Stasera in tv. Guida ai programmi tv stasera: film, serie tv, calcio, sport, cartoni, news, programmi tv di Rai, Mediaset, Canale 5, Real Time, MTV, La7, Dmax ecc
Stasera in tv su Rai Storia c’è il film Cronaca familiare di Valerio Zurlini con Marcello Mastroianni e Jacques Perrin.
Giornalista nella Roma del secondo Dopoguerra, Enrico, raggiunto da una telefonata che gli annuncia la morte del fratello minore, rievoca l’intera storia dei loro rapporti, partendo dai primissimi anni dell’infanzia, trascorsa da orfani.
Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico pubblicato da Vasco Pratolini nel 1947, il film Cronaca familiare ha vinto il Leone d’Oro alla mostra di Venezia come miglior film nel 1962 e l’anno successivo il Nastro d’argento per la fotografia curata da Giuseppe Rotunno.
Cronaca familiare Attori e personaggi
Marcello Mastroianni: Enrico Jacques Perrin: Lorenzo Sylvie: la nonna Salvo Randone: Salocchi Valeria Ciangottini: Sandra Miranda Campa: Elsa Nino Fuscagni: soldato Marco Guglielmi: medico Serena Vergano: suora
“Penso sia ridicolo dire, scrivere e dimostrare di non credere in Dio. Bisogna che un uomo si sia trovato di fronte alla morte. Se in quei momenti, allorché non può sperare più nulla dal mondo degli uomini, sarà capace di fare a meno di Dio, solo allora potrà dire di non crederci.” dal libro Cronaca familiare di Vasco Pratolini
Stasera in tv su Rai1, alle ore 21.25, il film Tv “La mia bella famiglia italiana” con Alessandro Preziosi.
Tutto ha inizio da una telefonata: “Devi tornare, mamma sta morendo”. L’ingegnere Paolo Sanseviero (Alessandro Preziosi) parte quindi dalla Germania con Martina (Tanja Wedhorn), la moglie tedesca con la quale sta attraversando un momento di crisi, e torna in Puglia. Ha lasciato l’Italia vent’anni prima, costretto a farlo dalla madre Angelina subito dopo la morte del padre avvenuta in un incidente. Incidente di cui non è mai stata chiarita la dinamica e che ancora oggi rappresenta per Paolo un incubo ricorrente.
Quando la coppia giunge in Puglia, Paolo scopre che Angelina (Nunzia Schiano) in realtà sta benissimo: Totò (Peppino Mazzotta), il fratello minore, è ricorso alla più odiosa delle bugie per costringere Paolo a tornare e ad aiutarlo ad uscire dalla disastrosa crisi economica che la famiglia sta attraversando. Casa e uliveto sono già stati messi in vendita ma per procedere serve la sua firma.
Superata la rabbia per il raggiro, Paolo inizia a riavvicinarsi alla madre e a scoprire pian piano quanto la sua terra e i suoi vecchi amici gli siano mancati. Migliora anche il rapporto con Martina, intenerita nel vedere Paolo sotto una luce nuova, circondato da quella “bella famiglia italiana” mai conosciuta prima. Col fratello è più difficile: Paolo è e resta “tedesco” nel modo di affrontare i problemi, mentre Totò è “italiano” fino all’ultima goccia di sangue.
Tra scoperte e colpi di scena, tra risate ed emozioni, il nostro protagonista dovrà affrontare fino in fondo molte prove e sciogliere tanti nodi: la proprietà da salvare; il legame con Martina da recuperare; la fidanzata di un tempo da tenere a distanza; la conoscenza di Gina, la bella ragazza che potrebbe essere sua figlia; il rapporto conflittuale con il figlio Florian che a sorpresa arriva in Puglia e che si innamora proprio di Gina…
Ma l’ostacolo che lo blocca, che lo scuote di più, resta l’incidente nel quale perse la vita suo padre e sul quale finalmente, dopo vent’anni, scoprirà la verità. Una verità che permetterà a Paolo di far pace col suo passato, di ricominciare una nuova vita con Martina, nell’allegria della sua “bella famiglia italiana”.
Stasera in tv la seconda puntata della nuova fiction La Compagnia del Cigno, in onda su Rai1 stasera alle 21.25.
Dopo il buon successo della prima puntata de La Compagnia del Cigno (che con 5.840.000 spettatori e il 24% di share la fiction è risultata di gran lunga il programma più seguito della prima serata) tanta è l’attesa per la nuova puntata di stasera.
Ecco le trame del terzo e del quarto episodio della fiction La Compagnia del Cigno, in onda stasera su Rai1 alle 21.25.
Terzo episodio della fiction La Compagnia del Cigno Il primo concerto
Alcuni studenti del conservatorio vengono convocati da Marioni perché un noto Maestro d’orchestra, Ruggero Fiore, arriverà a Milano per dirigerli.
Marioni esenta tutti dal frequentare le altre lezioni perché vuole che i suoi ragazzi facciano una bella figura con il prestigioso ospite e invita soprattutto Barbara a mettere da parte per quella settimana lo studio del liceo. Assegna poi a Sara, a Matteo, e a Barbara e Domenico in coppia, dei brani da eseguire da solisti durante il concerto. Barbara è in difficoltà, non riesce a dire a sua madre che frequentare il liceo, il conservatorio ed essere nell’orchestra sta diventando per lei una cosa impossibile da gestire e così si ritrova a mentire a tutti. La pressione su di lei diventa talmente alta che la sua esecuzione ne risente e Marioni la caccia dall’orchestra.
Quarto episodio della fiction La Compagnia del Cigno
La scelta di Barbara
In attesa dell’arrivo del Maestro Fiore, continuano le prove per il concerto. Barbara non ha avuto il coraggio di dire alla madre che è stata estromessa dall’orchestra e usa il tempo dedicato alle prove per vagare per la città. Le sue bugie intanto cominciano a venire a galla e lei si sente sempre più sola.
I ragazzi della Compagnia, capitanati da Matteo, cercano di aiutarla ma lei rifiuta. Pensa che nessuno possa capirla.
L’unico che Barbara vorrebbe al suo fianco è Domenico che però non sembra accorgersi di lei. Matteo, con la scusa delle prove, cerca di evitare le sedute dalla psicologa. I genitori di Robbo continuano a litigare. Antonia, la madre di Rosario, si mette in contatto con Clelia e Roberto, i genitori affidatari di suo figlio, perché vuole vedere il ragazzo senza aspettare il permesso del giudice e del tutore. L’arrivo di Fiore in un primo momento incoraggia i ragazzi: i suoi metodi, molto diversi da quelli di Marioni, non sono così male. Presto però tutta l’orchestra, e in particolar modo i ragazzi della Compagnia, dovranno ricredersi, la serietà e la severità dì Marioni sono indiscutibilmente una forma di amore.
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 26 marzo 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata martedì 26 marzo ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera in occasione della Festa della donna. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX: buona visione a tutti e …
stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv su Rai 1 Calcio
Qualificazioni Campionati Europei 2020 Italia – Liechtenstein
23:05 stasera in tv Porta a Porta programma tv condotto da Bruno Vespa
Informazione puntuale e corretta sui grandi temi di attualità: dalla politica all’economia, dai grandi fatti di cronaca al costume in evoluzione. Reportage di forte impatto e interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura arricchiscono l’offerta editoriale. Una missione confermata dalla capacità di essere presenti nei tempi reali sugli eventi e sulle emergenze che si affacciano quotidianamente sullo scenario italiano e mondiale
stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv TG2
21:00 stasera in tv TG2 Post
21:20 stasera in tv Il Collegio 2 puntata 2
docu-reality voce narrante del programma tv è Giancarlo Magalli
Secondo appuntamento con il programma che si configura come un vero e proprio esperimento sociale dove la componente psicologica dei ragazzi giocherà un ruolo determinate: la disciplina ferrea, l’impegno scolastico, la vita comunitaria scandita da orari inflessibili uniti al distacco dalle comodità della vita familiare e da tutti gli apparati elettronici e di comunicazione, saranno una sfida appassionate per i 18 ragazzi che avranno modo di confrontarsi con i propri limiti e avere un’occasione di crescita
23:30 stasera in tv Giovani e Londra
Stagione 2017
La serie racconta i ragazzi di oggi in momenti ordinari o straordinari della loro vita, attraverso il loro rapporto con Londra, la religione, lo sport e il sesso. Una formula narrativa inedita nel panorama nazionale, quasi observational, attraverso la quale il conduttore racconta i suoi protagonisti con accuratezza, neutralità, senza dare giudizi ma lasciando che sia il pubblico a formarsi un’opinione. La morte di Gloria Trevisan e Marco Gottardi nel rogo della Grenfell Tower ci ha tristemente ricordato come molti giovani italiani siano costretti all’espatrio per trovare un lavoro adeguato alle loro competenze, coltivare un sogno, investire nel proprio talento. A Gloria e Marco è dedicato questo primo episodio di “Giovani e…”
stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata
20:45 stasera in tv Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5217
Come reagirà Diego alla scoperta che Beatrice è confusa sui suoi sentimenti per lui? Indignato per un nuovo episodio di bullismo ad opera degli alunni, Michele tenta di coinvolgere il professor Scaglione nella sua trasmissione radiofonica… Enrico accetterà di denunciare pubblicamente l’accaduto? Incoraggiato dagli efficaci consigli di Denis, Giulia andrà a trovare Adele a casa sua
21:20 stasera in tv #cartabianca Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese
stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata
21:10 stasera in tv su Rai 4 Dragon
film
La principessa Mira viene rapita da un drago durante il giorno del suo matrimonio e fatta prigioniera in una caverna, dove fa la conoscenza di un misterioso uomo anch’esso intrappolato nella caverna, il suo sposo si avventura nella ricerca per salvarla
22:59 stasera in tv su Rai 4 L’Impero e la Gloria – Roaring Currents
film
1597, durante la seconda guerra Nippo-Coreana la flotta giapponese sta per annientare ciò che resta delle navi coreane. Ma l’ammiraglio Yi Sun-Shi ha un’intuizione che cambia il corso della storia
stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata
21:15 stasera in tv su Rai 5 Dallas Buyers Club
film tratto da una storia vera
Vincitore di 3 Oscar nel 2014 per il miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista e trucco
Premio Oscar e Golden Globe 2013 a Matthew McConaughey come miglior attore protagonista e a Jared Leto come miglior attore non protagonista
La vicenda esistenziale dell’elettricista texano Ron Woodroof, che dopo aver contratto l’Aids, si trasforma da macho e omofobo in persona sensibile e umana, nell’interpretazione da Oscar di Matthew McConaughey. È il film di Jean-Marc Vallée “Dallas Buyers Club” che Rai Cultura propone – anche in lingua originale e senza interruzione pubblicitaria – martedì 26 marzo alle 21.15 su Rai5. Texas, seconda metà degli anni Ottanta. Ron Woodroof elettricista e cowboy da rodeo dipendente da alcool, droga e sesso, riceve all’improvviso la notizia di essere affetto da sindrome da immunodeficienza acquisita. Frustrato per la mancanza di cure disponibili, ma non disposto ad accettare la sentenza di morte, Woodrof inizia a documentarsi sulla malattia trovando conforto nell’uso di cure alternative che arrivano dal Messico e non approvate dal ministero della FDA (Food and Drug Administration). Si mette così contro la comunità scientifica e i medici specializzati, compresa la sua terapista, la dottoressa Eve Saks. Sebbene estraneo alla comunità omosessuale, Ron si allea con il giovane transessuale Rayon, anche lui malato di AIDS, ma incredibilmente attaccato alla vita. Insieme, Ron e Rayon attivano un “buyers club” (un ufficio acquisti) per la vendita dei farmaci e degli articoli sanitari – esportati di contrabbando perché non autorizzati – ad altri sieropositivi che, sottoscrivendo una quota mensile, possono avere accesso alle forniture. Ron diventa un Cavaliere Solitario che si batte per il diritto alla dignità, all’informazione e all’accettazione di tutti coloro nella sua stessa condizione.
23:08 stasera in tv su Rai 5 The Great Songwriters: Chuck D
I grandi cantautori si raccontano: da Norah Jones a Bill Whithers, da Chuck D a Carly Simon.
Come nasce una canzone? A chi pensava Bill Withers quando ha scritto Lovely Day? Per ogni artista il processo creativo è diverso. Questo è il racconto della genesi di alcune composizioni diventate dei classici eterni
stasera in tv su Rai GULP
programmi tv prima serata
20:35 stasera in tv su Rai GULP PENNY ON M.A.R.S.
EP. 2
TELEFILM PER RAGAZZI
Penny, un’allegra sedicenne timida e insicura, riesce a superare le selezioni per accedere al M.A.R.S., una delle più esclusive scuole di performing arts del mondo. Il liceo ha regole severe ed è molto competitivo, e ogni giorno c’è una prova da superare. Ma Penny è speciale, e ha un segreto da custodire ad ogni costo
21:00 stasera in tv su Rai GULP Jams
Stagione 1 Episodio 2
Prima sfida del contest di cucina. I JAMS devono vedersela con i The Best, la squadra di Melissa: una ragazzina antipatica e dispotica disposta a tutto pur di essere la migliore. I componenti della sua brigata – il secchione Gianmaria, il goloso Oscar e la remissiva Chiara – accettano di imbrogliare pur di aiutarla a vincere. I JAMS si impegnano tantissimo e passano tutto il pomeriggio prima della gara ad esercitarsi in un bistrot che ha messo a loro disposizione la cucina. Ritornando a casa Joy incontra Michelino, il fratello piccolo di Max, grande appassionato di fumetti, e insieme vengono invitati dall’avvocato Bartolomei ad andare a casa sua. L’avvocato è un amico del padre di Joy e la ragazzina si fida di lui, ma quando resta da sola in cucina con l’uomo, questi le riserva delle attenzioni che la mettono a disagio
21:25 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 28
TELEFILM PER RAGAZZI
China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo
21:50 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 29
TELEFILM PER RAGAZZI
stasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata
19:30 stasera in tv su Rai Movie Totòtarzan
FILM COMMEDIA
Totò, vissuto nella giungla come Tarzan, eredita un favoloso patrimonio e due bande decidono di ucciderlo per dividerselo
21:10 stasera in tv su Rai Movie Il Divo
film con Toni Servillo
Calmo, sornione, impenetrabile, in Italia, Andreotti da 40 anni ‘è’ il potere.
All’inizio degli anni ’90, senza arroganza e senza umiltà, ambiguo e rassicurante, avanza inesorabilmente verso il suo settimo mandato di Presidente del Consiglio…
Stasera in tv il film IL DIVO, ritratto di Giulio Andreotti
23:10 stasera in tv su Rai Movie La sedia della felicità
film
Una estetista e un tatuatore, che attendono il colpo di fortuna che cambi le loro vite, si trovano coinvolti nella ricerca di una sedia al cui interno si nasconderebbe un tesoro. Ultima opera del regista Carlo Mazzacurati
stasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata
19:25 stasera in tv su RAI Premium Un passo dal cielo La maschera del diavolo
Stagione 4 Episodio 1
A San Candido arriva Francesco, un nuovo e misterioso Capo della Guardia Forestale che, come il suo predecessore, dovrà lavorare con il reticente commissario Vincenzo
21:20 stasera in tv su RAI Premium La Porta Rossa
Stagione 2 Episodio 11
Interrogato da Stella e Paoletto, Jonas ammette di avere compiuto la rapina in banca, ma nega di avere ucciso Rambelli. La perizia balistica gli dà ragione: a sparare a Rambelli è stata la stessa arma con cui è stato ucciso Brezigar e che ha colpito lo stesso Jonas trent’anni prima, mandandolo in coma: qual è il legame tra i tre avvenimenti?
22:30 stasera in tv su RAI Premium La Porta Rossa
Stagione 2 Episodio 12
Silvia, che nella sua follia ha rapito la figlia di Cagliostro per ricominciare una nuova vita con la bambina e Jonas, si reca all’ex-fabbrica in cui è stato ritrovato il corpo di Brezigar e in cui anni prima Jonas nascose la refurtiva della rapina alla banca. Cagliostro si rende conto che quello è il luogo della sua visone e cerca in tutti i modi di impedire che venga fatto del male alla piccola
stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata
20:34 stasera in tv su RAI Storia Passato e Presente Carlo Rosselli, Socialismo e Libertà programma tv condotto da Paolo Mieli con il professor Lucio Villari
Attivista e intellettuale antifascista. Erede di una famiglia di fede mazziniana, Rosselli inizia nei primi anni Venti a impegnarsi in politica, avvicinandosi al partito socialista. Sono gli anni durissimi del Congresso di Livorno, della crisi della democrazia liberale e dell’avvento del fascismo, di cui Rosselli è sin dall’inizio deciso oppositore. Inviato al confino, scrive la sua opera teorica più importante, “Socialismo liberale” e qualche anno dopo costituisce il movimento “Giustizia e libertà” che diventerà il polo d’attrazione per molti antifascisti, soprattutto giovani. L’omicidio di Carlo e Nello Rosselli, avvenuto in Francia nel giugno del ’37, resta uno dei delitti politici più clamorosi del secolo scorso
21:10 stasera in tv su RAI Storia Il tuo anno 1965
L’Italia ha ripreso il suo cammino, il riconoscimento viene dal quotidiano economico Financial Times, che assegna alla lira l’Oscar della moneta. All’estero i gruppi musicali di riferimento sono i Beatles e i Rolling Stones. Il 16 luglio viene inaugurato il traforo del Monte Bianco. Negli Stati Uniti nasce il movimento della ”beat generation”
21:41 stasera in tv su RAI Storia Italiani Giuseppe Tucci Sull’altare della terra
Esploratore, orientalista, storico delle religioni. In primo piano il viaggio che ha condotto il nostro protagonista nel 1948 a Lhasa, capitale del Tibet, centro politico e religioso, luogo sacro agli uomini quanto agli dei, dove ebbe l’occasione di conoscere il Dalai Lama appena quindicenne, un incontro testimoniato dallo stesso Tucci in un’intervista esclusiva del 1957. Tucci tra il 1933 e il 1948 compì in tutto 14 spedizioni tra Tibet e Nepal. Dopo la seconda guerra mondiale, partì per missioni archeologiche in Afghanistan, Iran e Pakistan che portarono alla luce preziosi reperti, testimonianze del forte legame culturale tra Oriente e Occidente, conservati oggi presso il Museo delle Civiltà di Roma. I diciottomila chilometri percorsi a piedi testimoniano l’obiettivo di Tucci: portare in Italia un piccolo pezzo di Oriente, anche solo un racconto, che fosse da guida a un Occidente orfano di spiritualità e pace. Tra le testimonianze che lo ritraggono spazio a quella di Adriano Rossi, presidente dell’Associazione ISMEO: «Tucci si convinse che una via che l’ISMEO non aveva percorso fino ad allora era la via archeologica. Ci sono vari passi, uno riletto proprio in questi giorni, in cui dice: “visto che il mondo non era come me lo potevo immaginare, decisi di andare sottoterra a vedere e a ricostruire un mondo che almeno si poteva immaginare come volevamo», e quella di Oscar Nalesini, studioso di Giuseppe Tucci: «Giuseppe Tucci è un personaggio che difficilmente era racchiudibile in un’etichetta o un paio di etichette se vogliamo, nel senso che è stato sicuramente un grandissimo indologo, studioso di religioni buddhiste, in particolare è stato un linguista straordinario perché imparava a parlare lingue e dialetti con una facilità assolutamente strepitosa, ma è stato anche un grande organizzatore perché a lui dobbiamo istituti di ricerca che prima non erano nemmeno concepibili»
stasera in tv su Rai Sport
programmi tv prima serata
20:20 stasera in tv su Rai Sport Motocross
World Championschips MX GP
2a prova Gran Premio della Gran Bretagna
21:25 stasera in tv su Rai Sport Atletica Leggera Stramilano Half Marathon
stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata
20:38 – 21:40 stasera in tv Striscia la notizia condotto da Ficarra & Picone
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
21:38 stasera in tv su Canale 5 Il diavolo veste Prada
film con A. Hathaway e Meryl Streep
regia di D. Frankel
USA 2006
Commedia di successo tratta dall’omonimo bestseller
Attori da Oscar per un affresco glamour, ma anche cinico, del mondo della moda
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata
20:27 – 21:11 stasera in tv C.S.I. – Scena del crimine Mi piace guardare
S6 E12 programma tv visibile in HD sul canale 506
Il team della CSI viene seguito dalle telecamere di un reality show mentre indaga su un violentatore seriale
PUO’ NUOCERE AI MINORI
21:11 – 01:01 stasera in tv su Italia 1 Le Iene Show programma tv di INTRATTENIMENTO
Inchieste giornalistiche e provocazioni satiriche nello stile irriverente e trasgressivo che contraddistingue il programma
stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata
20:30 – 21:30 stasera in tv Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
21:30 – 22:28 stasera in tv su Rete 4 Il segreto Prima Tv
Gonzalo spiega a Raimundo e ai presenti alle esequie di donna Francisca il motivo del suo ritorno a Puente Viejo: vendicare la morte di Esperanza e Beltran
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
22:28 – 23:36 stasera in tv su Rete 4 Una vita
PrimaTv
S11 E17
Ursula è preoccupata per l’assenza di Blanca e vorrebbe andare a cercarla, ma Samuel la trattiene. Le confessa di aver letto la lettera di Jaime e di aver scoperto le sue intenzioni
stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata
19:57 – 21:25 stasera in tv Uomini e Donne programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
21:25 – 23:30 stasera in tv su LA5 L’isola dei famosi programma tv condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco
stasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata
20:13 – 21:15 stasera in tv su FOCUS Indagini ad alta quota Inferno afgano
Un aereo da carico 747 si schianta pochi secondi dopo essere decollato da un aeroporto americano in Afghanistan. Prove in principio trascurate, rivelano le cause del disastro
21:15 – 00:06 stasera in tv su FOCUS L’ultimo samurai
regia di E. Zwick
USA 2003
film Azione con Tom Cruise, K. Watanabe
un film magistrale candidato a 4 premi Oscar sui guerrieri del Sol Levante
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
stasera in tv su TOPCRIME
programmi tv prima serata
19:20 – 20:16 stasera in tv su TOPCRIME Rizzoli & Isles
S6 E7 L’ erba cattiva
In un bosco viene ritrovato il cadavere di una ragazza chiuso dentro una gabbia. La vittima è stata lasciata morire in quella prigione, senza violenza e senza pietà
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
20:16 – 21:14 stasera in tv su TOPCRIME Rizzoli & Isles S6 E8 L’ ostrica assassina
Mentre festeggia in un locale, un noto gioielliere famoso fra i vip, muore avvelenato. Il veleno era stato sciolto nel cocktail che stava bevendo
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:14 – 22:04 stasera in tv su TOPCRIME Chicago P.D.
S1 E9 Un testimone chiave
Lexi è involontariamente testimone di un regolamento di conti tra bande rivali in cui rimane ucciso Russel Thomson, un piccolo spacciatore di una banda
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
22:04 – 22:57 stasera in tv su TOPCRIME C.S.I. New York Giustizia è fatta
Halstead viene sospeso perché accusato dell’omicidio di un pedofilo. Nel frattempo il corpo di un ex detenuto viene trovato sciolto nell’acido
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
stasera in tv su La7 programmi tv La7 prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera in tv DiMartedì programma tv condotto da Giovanni Floris
appuntamento settimanale con la politica e l’attualità
stasera in tv su La7d programmi tv La7d prima serata
18:25 stasera in tv I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d Private Practice
S06, E 100-103
TV serie della ABC Studios con Kate Walsh, Taye Diggs, Audra McDonald
Usa 2007
Medical drama che nasce come spin-off della serie Grey’s Anatomy.
Incentrato sulle vicende professionali della dottoressa Addison Montgomery, ex moglie di Derek, presso la clinica privata Oceanside Wellness Group di Los Angeles
stasera in tv su Real Time
programmi tv Real Time prima serata
19:00 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti A giudicare cene, ma anche colazioni, pranzi e brunch un incredibile trio di esperti “cortesi”: la scrittrice Csaba dalla Zorza (che valuterà il lifestyle), lo chef Roberto Valbuzzi (per il food) e l’architetto Diego Thomas (occhio attento dell’interior design) 20:05 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti
21:10 stasera su Real Time Primo appuntamento – 1^TV 22:25 stasera su Real Time Il salone delle meraviglie – 1^TV 22:55 stasera su Real Time Il salone delle meraviglie – 1^TV 23:25 stasera su Real Time Primo appuntamento
stasera in tv su DMAX
programmi tv DMAX prima serata
19:30 stasera su DMAX La febbre dell’oro
Il sogno
20:30 stasera in tv su DMAX La febbre dell’oro Il lavaggio
21:25 stasera in tv su DMAX La febbre dell’oro Giorno e notte
22:20 stasera su DMAX Una famiglia fuori dal mondo – 1^TV Un branco diviso
23:15 stasera su DMAX Una famiglia fuori dal mondo – 1^TV Browntown
Da stasera, ogni mercoledì alle 21.05 su Rai 4, la quarta stagione della serie tv Scorpion, squadra di supernerd ingaggiati dalla Homeland Security.
Tornano le imprese della Scorpion: Walter O’Brien, Toby Curtis (esperto di comportamento umano), Happy Quinn (prodigio della meccanica) e Sylvester Dodd (guru delle statistiche). La regia, come sempre, è di Nick Santora.
La serie crime – action Scorpion è ispirata a personaggi realmente esistenti tra cui il genio Walter O’Brien, messo a capo di un team di “cervelloni” ingaggiati dal governo statunitense per risolvere complicati casi di varia natura.
Come avevamo lasciato Paige e Walter nell’ultimo episodio di Scorpion 3? Situazione piuttosto fumosa con Paige (Katharine McPhee) e Walter (Elyes Gabel) che ballano un lento con un trasporto che non lascia nulla all’immaginazione. Nella quarta stagione, Paige e Walter sembra che potrebbero avere qualche problema a concentrarsi sulla loro nuova relazione quando un ex ritorna sulla scena.
Scorpion è proposta stasera in tv in prima visione assoluta su Rai 4 con tre episodi a settimana. Nei 22 episodi che compongono questa stagione conclusiva, troviamo il team Scorpion impegnato in un’alleanza con vecchi nemici per scongiurare un piano terroristico votato all’estinzione dell’umanità.
Ma questo è solo il punto di partenza, perché la ricchissima stagione riserva molte sottotrame, nuovi personaggi e immancabili minacce.
Stasera in tv su Rai 4 i primi tre episodi: Extinction, More Extinction e Grow a Deer, A Female Deer
Breve trama dei primi tre episodi di Scorpion 4
Episodio 1 di Scorpion 4
Extinction è il primoo episodio della quarta stagione di Scorpion e il settantaduesimo della serie
Il Team Scorpion deve lavorare con la loro vecchia nemesi Mark Collins per impedire l’estinzione dell’umanità. Inoltre, Walter e Paige navigano goffamente la loro nuova relazione e la squadra eseguirà un numero musicale.
Episodio 2 di Scorpion 4 More Extinction è il secondo episodio della quarta stagione di Scorpion e il settantatreesimo della serie
Il team Scorpion continua a lavorare con la sua nemesi per prevenire un evento a livello di estinzione. Cabe Galloprende una decisione dell’ultimo minuto che potrebbe mettere in pericolo la sua carriera.
Episodio 3 di Scorpion 4 Grow a Deer, a Female Deer è il terzo episodio della quarta stagione di Scorpion e il settantaquattresimo della serie
Quando i bracconieri uccidono quasi un cervo in via di estinzione, il Team Scorpion ricrea l’utero dell’animale per cercare di salvarlo e la vita del suo piccolo. Inoltre, Happy e Toby Curtis discutono sul futuro della loro famiglia
Cast del primo episodio di Scorpion 4
Elyes Gabel è Walter O’Brien
Katharine McPhee è Paige Dineen
Eddie Kaye Thomas è Toby Curtis
Jadyn Wong è Happy Quinn
Ari Stidham è Sylvester Dodd
Robert Patrick è Cabe Gallo Riley B. Smith è Ralph Dineen
Joshua Leonard è Mark Collins
Anil Kumar è Carson
Daniel Dratch è Dyfrost (as Dan Dratch)
John Hartman è Kaldor
Tom Massmann è Thomas Foolery
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera mercoledì 6 marzo 2019.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata mercoledì 6 marzo ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima serata
20:30 stasera in tv Calcio UEFA Champions League Porto – Roma
Ottavi di Finale – Ritorno
All’Estadio do Dragao, la casa del Porto, completamente gremito, si riparte dal 2-1 firmato Zaniolo venti giorni fa all’Olimpico, ed è proprio la presenza del giovanissimo talento giallorosso, assente contro la Lazio, a dare fiducia ad Eusebio Di Francesco, che in difesa ritroverà Manolas, anche lui out nel derby, e in attacco si affiderà al solito Dzeko, bomber di coppa
23:00 stasera in tv Magazine Champions League
2018/2019
23:45 stasera in tv Porta a Porta programma tv condotto da Bruno Vespa
Informazione puntuale e corretta sui grandi temi di attualità: dalla politica all’economia, dai grandi fatti di cronaca al costume in evoluzione. Reportage di forte impatto e interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura arricchiscono l’offerta editoriale. Una missione confermata dalla capacità di essere presenti nei tempi reali sugli eventi e sulle emergenze che si affacciano quotidianamente sullo scenario italiano e mondiale
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima serata
20:30 stasera in tv TG2
21:00 stasera in tv TG2 Post
21:20 stasera in tv La Porta Rossa
Stagione 2 Episodio 7
Cagliostro è molto preoccupato: il tempo passa e lui non ha ancora capito chi rapirà la sua bambina, mettendola in pericolo. Per i giudici, il processo sulla morte di Cagliostro è irrimediabilmente inquinato e l’assoluzione di Rambelli è certa. Jarnonte è invece sulle tracce di Anna, che continua abilmente a sfuggirgli. Ad aiutare la donna nella sua fuga è Stella, che le consegna una copia del biglietto scritto da Piras prima di morire. Leggendolo, Anna fa un’importante scoperta. Indagando sulla scomparsa di Lucia, Stella e Paoletto scoprono finalmente che cos’è la Fenice
22:27 stasera in tv La Porta Rossa
Stagione 2 Episodio 8
Jonas ricorda altri particolari dei suoi incontri con Cagliostro durante il coma. Ne parla prima con Silvia, la donna che gli è rimasta accanto in tutto questo tempo, poi con Rambelli che va a trovare in carcere. Per Jonas è anche l’occasione di incontrare finalmente l’uomo che secondo lui gli ha sparato, mandandolo in coma
23:35 stasera in tv Mine vaganti
film di Ferzan Ozpetek “Mine vaganti” con Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Lunetta Savino, Ennio Fantastichini, Elena Sofia Ricci e Ilaria Occhini
Stefania e Vincenzo aspettano con ansia il ritorno del figlio Tommaso. Anche zia Luciana, la nonna, sua sorella Elena e Alba, l’amica di sempre, non vedono l’ora di rivederlo. E tutti coltivano in segreto la speranza che Tommaso accetti di affiancare suo fratello Antonio nella gestione del pastificio di famiglia. Nessuno, però, ha fatto i conti con il destino e anche per questo Tommaso si troverà a rimanere a casa dei suoi genitori più a lungo di quanto aveva previsto
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima serata
20:45 stasera in tv Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5203
Mentre Niko teme che per Susanna occuparsi del padre sia un carico troppo grande, Adele cerca di riprendere in mano la propria vita, ma le cose non sono così semplici. A dispetto dell’immagine della donna forte e sicura di sé scopriamo che Ornella sta vivendo un piccolo momento di crisi. Dopo il bacio, Alex e Vittorio devono fare i conti con quello che è successo tra loro. Ma la presenza di Anita sembra complicare le cose…
21:20 stasera in tv Chi l’ha visto? programma tv condotto da Federica Sciarelli
Il mistero della morte di Alessio Vinci potrebbe essere rinchiuso in una sigla E.T.P. trovata in un appunto nel suo pc, ma anche marchiata a fuoco sotto il piano della sua scrivania. Il 18enne, brillante studente presso la facoltà di ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino, viene ritrovato senza vita a Parigi, all’interno di un cantiere. In albergo Alessio lascia una lettera. Ma sul suo suicidio aleggiano troppe ombre, una serie di fatti inspiegabili sia per la famiglia che per gli amici che lo conoscono bene
00:00 stasera in tv TG3 Linea notte
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima serata
19:08 stasera in tv Vikings
SERIE TV
Stagione 4 Episodio 9
I Norreni continuano a trasportare le proprie navi nella foresta e intanto compiono scorrerie nella regione incendiando fattorie e depredandole. Il principe Aethelwulf ed il figlio arrivano intanto a Roma in pellegrinaggio ed incontrano il papa…
19:57 stasera in tv Vikings
SERIE TV The Last Ship
Stagione 4 Episodio 10
In una prima parte dell’episodio si svolge la battaglia navale tra l’esercito Vichingo e quello Francese; i norreni subiscono una terribile disfatta e il duello tra Rollo e Ragnar viene bruscamente interrotto dalla ritirata dei vichinghi, che costringono il loro re ferito ad abbandonare il combattimento trascinandolo su una delle navi in fuga…
20:45 stasera in tv Just for Laugh
S12 E6
SERIE TV
Una telecamera nascosta osserva i comportamenti di persone comuni coinvolte inconsapevolmente in situazioni surreali e bizzarre. Variante in salsa canadese dello statunitense Candid Camera
21:15 stasera in tv Scorpion
S4 E21
SERIE TV
Il genio Walter O’Brien viene ingaggiato dalla Homeland Security per formare e guidare un team di prodigiosi nerd con un elevato QI per far fronte alle complesse minacce dell’era moderna
21:56 stasera in tv Scorpion
S4 E22
SERIE TV
22:40 stasera in tv Frozen Ground – Il cacciatore di donne film
Il detective Jack Holcombe indaga su un serial killer che attira giovani donne e poi le uccide. Il principale sospettato è un uomo dall’esistenza tranquilla e, per questo, l’investigatore ha bisogno di prove schiaccianti
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima serata
20:03 stasera in tv Prossima fermata America
Stagione 2 Episodio 9 Chicago – Champaign
Arriviamo a Memphis, la patria del Blues, e oggi anche capitale del trasporto ferroviario della nazione. Qui dove i binari passano sotto terra, su terra e in aria, c’è uno degli scali di smistamento più all’avanguardia. A bordo di un treno delle ferrovie di New Orleans andremo a Champaign
21:17 stasera in tv Ava Gardner – Il miglior film è quello della vita
documentario
Una contessa scalza, una principessa folle, un’oscura aristocratica, un incubo per l’America puritana e i magnati del Metro Goldwyn Mayer, non smise mai di amare le persone che più furono presenti nella sua vita, come Frank Sinatra. Ava Gardner oggetto del desiderio e icona di bellezza; desiderata da ogni uomo, invidiata da ogni donna
22:09 stasera in tv Warren Beatty – Hollywood Playboy
documentario
La storia di un ragazzo che sognava di conquistarsi un posto in prima fila ad Hollywood, un playboy diventato attore, poi produttore di successo, poi regista da Oscar e infine un fantasma.
Magnifico seduttore, accostato a oltre 100 tra le più belle donne del mondo, Beatty è anche uno dei più amati e multiformi talenti della “grande fabbrica dei sogni”. Il filmato celebra la figura del divo tra i clamori di Hollywood, i pettegolezzi scandalistici e pochi film rimasti però nella storia del cinema. Tra interviste d’epoca ed estratti di film, il documentario ripercorre la carriera dell’attore e racconta la storia di un ragazzo che sognava di conquistarsi un posto in prima fila ad Hollywood, la storia di un playboy diventato attore poi un produttore di successo, poi regista da Oscar e infine un fantasma. Una star che ha passato più tempo a nascondersi che a mostrarsi, un uomo la cui reputazione di seduttore ha oscurato la serietà del suo lavoro. È la storia di uno degli ultimi ponti fra la vecchia e la nuova Hollywood, di un intellettuale nato nel corpo di una star del cinema, di un uomo ambizioso che mai sazio di potere ha cominciato a sognare anche la politica
23:04 stasera in tv The Beatles – A Long and Winding Road
Episodio 2
Hanno cambiato la storia della musica, incantato più di una generazione di fan. Non sono una semplice pop-band: fanno parte delle nostre vite, della nostra geografia emotiva. Sono i Beatles! La storia di quattro ragazzi che partirono da Liverpool e divennero “più famosi di Gesù”
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima serata
20:20 stasera in tv SOY LUNA – EP. 205 TELEFILM PER RAGAZZI – Luna è una ragazza semplice che vive con la famiglia a Cancún, in Messico. La sua è una vita tranquilla, tra scuola, amici, e le normali attività di una ragazza della sua età, ma tutto cambia improvvisamente quando i suoi genitori ricevono un’offerta di lavoro che li porta a trasferirsi a Buenos Aires, in Argentina…
21:05 stasera in tv PENNY ON M.A.R.S.
EP. 15
TELEFILM PER RAGAZZI
Penny, un’allegra sedicenne timida e insicura, riesce a superare le selezioni per accedere al M.A.R.S., una delle più esclusive scuole di performing arts del mondo. Il liceo ha regole severe ed è molto competitivo, e ogni giorno c’è una prova da superare. Ma Penny è speciale, e ha un segreto da custodire ad ogni costo
21:30 stasera in tv Maggie & Bianca Fashion Friends Ricordi in vendita – 1a Parte
TELEFILM PER RAGAZZI
Alberto Lussi mette in vendita la storica villa di famiglia e chiede aiuto a Maggie e a Bianca. Ma mentre la prima è disposta a fare un favore al padre, la seconda è contraria: vendere la villa significherebbe vendere tutti i ricordi a cui è legata, dato che fin da piccola è vissuta lì, a differenza della sorellastra
21:55 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 63
TELEFILM PER RAGAZZI – China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo
22:20 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 64
TELEFILM PER RAGAZZI
22:45 stasera su Rai Gulp
Heidi Bienvenida
Heidi, fidanzato cercasi Stagione 1 Episodio 13
TELEFILM PER RAGAZZI
Una reinterpretazione originale della già conosciuta storia di Heidi, la simpatica bambina che si sposta dalla sua casa in montagna verso l’ambiente sconosciuto e caotico della grande città: questa volta la sua vita quotidiana, le amicizie e le avventure che vivrà si svolgono nel mondo moderno
23:35 stasera su Rai Gulp Battle Spirits
S5 E23
CARTONI ANIMATI
La serie si basa sull’omonimo gioco di carte collezionabili, in cui si narrano le avventure di Dan Bashin, un ragazzo che col suo mazzo di Battle Spirits affronta ogni avversario con l’obiettivo di diventare il più forte giocatore del mondo. Solo che i combattimenti con quelle carte sono assolutamente reali
RAI Movie – Stasera in tv su RAI Movie, programmi tv RAI MOVIE prima serata
19:30 stasera in tv Sfrattato cerca casa equo canone
film
Marino Stroppaghetti è un capofamiglia in cassa integrazione che per racimolare qualche soldo si arrangia facendo piccoli lavori di sartoria in casa. Disperato per aver ricevuto lo sfratto, si rivolge al Comune di Roma, dove scopre che ci sono ben 80mila domande prima della sua. Come fare?
21:15 stasera in tv
Prima o poi mi sposo
film
Mary Fiore è una formidabile organizzatrice di matrimoni. Troppo impegnata a rendere romantica la vita altrui, non trova il tempo per coltivare la propria felicità. Fino al giorno in cui si “scontra” con l’affascinante Steve Edison. Sarebbe tutto perfetto se lui non fosse il promesso sposo della sua cliente più importante
23:00 stasera in tv Movie Mag
MAGAZINE
settimanale di attualità cinematografica: film in uscita, backstage, materiale d’archivio, protagonisti del cinema per raccontare il fascino della settima arte.
23:30 stasera in tv su Rai Movie I perfetti innamorati
film
Gwen Harrison e Eddie Thomas, famosa coppia di attori hollywoodiani, fingono di amarsi ma vogliono divorziare. L’uscita del loro nuovo film rischia di far venire a galla la menzogna. Che fare?
RAI Premium – Stasera in tv su RAI Premium, programmi tv RAI Premium prima serata
20:20 stasera in tv Un passo dal cielo Musica silenziosa
Stagione 2 Episodio 10
Un famoso violinista viene trovato morto. Il primo sospettato è il fratello, musicista fallito, ma la ricostruzione dei fatti non convince né Pietro né Nappi
21:20 stasera in tv su RAI Premium Isabel
Stagione 2 Episodio 11
SERIE TV
La vita di Isabella di Castiglia, detta la Cattolica, dall’adolescenza al matrimonio con Fernando II d’Aragona, nel 1474
23:20 stasera in tv su RAI Premium Che Dio ci aiuti Battiti
Stagione 5 Episodio 13
Mentre Suor Angela, insieme a Pietro, cerca di salvare una ragazza che crede che la vita sia un gioco, Ginevra accetta di essere la finta fidanzata di Nico per aiutare Valentina ad affrontare una cena a quattro con Alessio. Azzurra, invece, scopre che Athos vuole farle una sorpresa, ma forse lei non è ancora pronta a sorprese di questo tipo
RAI Storia – Stasera in tv su RAI Storia, programmi tv RAI Storia prima serata
20:29 stasera in tv Passato e Presente
I ragazzi di Villa Emma programma tv condotto da Paolo Mieli con il Prof. Bruno Maida Il 17 luglio 1942 un treno si ferma alla stazione di Nonantola, piccolo paese in provincia di Modena. Scendono 40 ragazzi, accompagnati da 9 adulti. Sono ebrei tedeschi e austriaci in fuga dalle persecuzioni razziali naziste. Il Reich ha smembrato le loro famiglie, deportato e ucciso i loro genitori. Per scampare allo stesso destino, i fuggitivi cercano di raggiungere con ogni mezzo possibile la Palestina, da anni meta designata dell’emigrazione ebraica dall’Europa. Per oltre un anno saranno ospitati in una residenza di campagna, aiutati e protetti dalla comunità locale
21:10 stasera in tv SPECIALI STORIA Cronache di Hitler La storia di Adolf Hitler si intreccia a quella della società austriaca e tedesca, ma anche alla situazione europea tra il 1889 e il 1945. Un’accurata raccolta di filmati la racconta, per la prima volta con immagini “vere”, dalla nascita alla caduta.
Seconda puntata: Primi anni Trenta. Con l’incombere della crisi, l’NSDAP comincia a crescere rapidamente, guadagnando elettori a ogni elezione. Hitler è nominato cancelliere del Reich e le potenze conservatrici confidano in lui per liberarsi dai comunisti. L’ascesa di Adolf Hitler, che diventerà Cancelliere e Presidente a vita, ottenendo un potere sostanzialmente illimitato. Il Führer si libererà, con la violenza e con la menzogna, prima degli avversari politici e infine di quelli che lo hanno supportato. Il popolo, ignorando la persecuzione dei malati mentali, dei nemici politici e degli ebrei, e una vita condotta tra gli agi e la ricchezza con la sua amante a Obersalzberg, lo ammira incondizionatamente. Gli altri Paesi, nel frattempo, iniziano a sviluppare sentimenti contrastanti nei confronti della Germania, percepita come una potenza da stimare ma anche da temere.
22:01 su Rai Storia I grandi discorsi della storia Le parole di donne coraggiose programma tv condotto da Aldo Cazzullo Dal discorso “Education first!” tenuto all’Onu da Malala Yousafzai, la sedicenne pakistana che ha commosso il mondo per la sua resistenza al regime talebano, a quello dell’eroina birmana Aung San Suu Kyi alla cerimonia del Premio Nobel per la pace, che ha potuto ritirare solo 21 anni dopo l’assegnazione. Dalle parole di Nilde Iotti alla Camera per l’approvazione della legge sul divorzio, nel 1969, ai vibranti “The lady’s not for turning” di Margaret Thatcher ai colleghi del Congresso e il “No, no, no” alla moneta unica. E, infine, lo struggente discorso in chiesa di Rosaria Costa, vedova dell’agente Vito Schifani, morto nella strage di Capaci insieme a Giovanni Falcone.
Oltre all’analisi retorica e linguistica di Flavia Trupia, ci sono i contributi di Emma Bonino, della scrittrice Dacia Maraini, dei giornalisti Ritanna Armeni, Felice Cavallaro, Christina Lamb e Sergio Romano, e le testimonianze dirette di Rosaria Costa, che spiegherà le sensazioni e le parole usate dalla vedova Schifani nel duomo di Palermo, di Albertina Soliani, accompagnatrice di Aung Sun Suu Kyi nel suo viaggio in Italia, e di Giorgio Frasca Polara, segretario personale di Nilde Iotti
22:55 su Rai Storia ’14-’18 Grande Guerra cento anni dopo Il viale del tramonto dell’impero ottomano Una serie narrata da Carlo Lucarelli
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima serata
20:37 – 21:39 stasera in tv Striscia la notizia condotto da Ficarra & Picone
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
21:39 – 23:48 stasera in tv Mamma o papà?
PrimaTv
Regia di R. Milani, con Paola Cortellesi, A. Albanese; ITA 2017
film Commedia
Remake di una commedia francese di successo. Paradossale disputa tra due ex coniugi per evitare l’affidamento dei propri figli
VISIONE ADATTA A TUTTI
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima serata
20:36 – 21:28 stasera in tv C.S.I. – Scena del crimine S5 Ep24 Sepolto vivo – I parte
Episodio diretto da Quentin Tarantino. Corsa contro il tempo per liberare un componente della squadra CSI, rapito e sepolto vivo in una bara di plexiglass
PUO’ NUOCERE AI MINORI
21:28 – 00:24 stasera in tv su Italia 1 Sopravvissuto: The Martian
regia di R. Scott, con M. Damon e J. Chastain; USA 2015
film Azione
Pellicola di R. Scott vincitrice di 2 Golden Globe: l’odissea di M. Damon, un astronauta lasciato su Marte, perchè erroneamente creduto morto
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata
20:30 – 21:30 stasera in tv Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
21:30 – 00:08 stasera in tv su Rete 4 The butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca
regia di L. Daniels, con F. Whitaker, D. Banner; USA 2014
film biografico
La vera storia di Eugene Allen, un uomo di colore che ha servito, come maggiordomo della Casa Bianca, per 34 anni, a partire dal 1952
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
20 – Stasera in tv su 20, programmi tv 20 prima serata
20:41 – 21:11 stasera in tv Big bang theory
S10 Ep9 Il rilievo della geologia
Bert, del dipartimento di Geologia, viene insignito della prestigiosa borsa di studio MacArthur per i suoi studi sui microbi delle rocce
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:11 – 23:26 stasera in tv La preda perfetta – A walk among the tombstones
regia di S. Frank, con L. Neeson e S. Andujar; USA 2014
film Azione
Thriller con L. Neeson
L’investigatore privato Matt Scuder, deve risolvere il caso dell’omicidio della moglie di un trafficante di droga
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
23:26 – 00:24 stasera in tv Mr. Robot
S3 Ep3 Eredità
Ritorniamo alla notte dell’attacco, quando Elliot, apparentemente, ha sparato a Tyrell. In realta’ si trattava di Mr Robot.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
ITALIA 2 – Stasera in tv su ITALIA 2, programmi tv ITALIA 2 prima serata
20:39 – 21:07 stasera in tv I cavalieri dello zodiaco S1 Ep49 Le colonne dei sette mari Lady Isabel viene rinchiusa nella colonna di Nettuno. Questa è uno dei pilastri su cui poggia la volta dei mari, che viene sorretta da sette colonne
21:07 – 22:57 stasera in tv Parto col folle
Regia di T. Phillips, con R. Downey Jr. e Z. Galifianakis; USA 2010
film Commedia
Dal regista di Una notte da Leoni. Peter accetta un passaggio per tornare a Los Angeles da Ethan, uno stravagante attore
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
22:57 – 23:22 stasera in tv su Italia 2 2 Broke Girls
S1 Ep1 E una nuova occasione
Caroline, ereditiera caduta in disgrazia ma intraprendente e Max, di origini più umili ma bravissima nel realizzare ottimi tortini, aprono un negozio di Cup-cake
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
IRIS – Stasera in tv su IRIS, programmi tv IRIS prima serata
19:27 – 20:11 stasera in tv Renegade S2 Ep7 Morire per vivere
Un giovane convince alcuni amici a derubare degli spacciatori di droga. Reno si mette sulle sue tracce e scopre che il ragazzo ha una malattia inguaribile
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
20:11 – 21:12 stasera in tv Walker Texas Ranger S4 Ep10 Il tornado
Lo scuolabus che riporta a casa i bambini che hanno preso parte ad una manifestazione, viene fermato ed i piccoli sono rapiti. Walker li cerca nonostante un incombente tornado
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:11 – 23:29 stasera in tv Shining
regia di S. Kubrick, con J. Nicholson e S. Duvall; USA 1980
film Thriller
Per il ciclo: L’OCCHIO DI KUBRICK
Basato sul romanzo di Stephen King, è uno dei più celebri film del maestro Kubrick. Oscure presenze avvolgono un hotel isolato dalla neve
VIETATO AI MINORI
LA5 – Stasera in tv su LA5, programmi tv LA5 prima serata
19:41 – 21:10 stasera in tv Uomini e Donne condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
21:10 – 23:23 stasera in tv Tre all’improvviso
regia di G. Berlanti, con K. Heigl, J. Duhamel; USA 2010
film Commedia
Commedia sentimentale con K. Heigl e J. Duhamel
Holly ed Eric sono costretti loro malgrado a stringere un legame per amore di una bambina
VISIONE ADATTA A TUTTI
23:23 – 00:09 stasera in tv Adesso il capo sono io! – Prima Tv programma tv condotto da Natasha Stefanenko
Riusciranno i nostri aspiranti imprenditori a vincere l’avvio della loro attività commerciale?
MEDIASET EXTRA – Stasera in tv su MEDIASET EXTRA, programmi tv MEDIASET EXTRA prima serata
16:32 – 20:30 stasera su MEDIASET EXTRA L’Isola dei Famosi Extended Edition condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco. Le telecamere seguono costantemente la vita dei naufraghi protagonisti della nuova edizione dell’Isola dei Famosi
21:10 – 00:55 stasera su MEDIASET EXTRA L’Isola dei Famosi Extended Edition – Prima Tv condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco. Le telecamere seguono costantemente la vita dei naufraghi protagonisti della nuova edizione dell’Isola dei Famosi
FOCUS – Stasera in tv su FOCUS, programmi tv FOCUS prima serata
20:12 – 21:15 stasera su FOCUS Indagini ad alta quota Disastro in Corea
S17 Ep4
Il volo Air China129 si schianta a Km di distanza da una pista della Corea del Sud. Gli investigatori scoprono dettagli inquietanti sulla situazione nella cabina piloti
21:15 – 23:13 stasera su FOCUS Freedom – oltre il confine programma tv condotto da Roberto Giacobbo
Avventura, scoperta e indagine: un viaggio alla ricerca della conoscenza per scoprire l’ignoto e farsi stupire dalle meraviglie della natura e della storia
23:13 – 00:01 stasera su FOCUS Hangar 1: the UFO Files II Manuale top-secret
S2 Ep1
Nell’Hangar 1 troviamo un documento eccezionale, che potrebbe rappresentare la prova inconfutabile delle operazioni di copertura messe in atto dal governo in materia di UFO
TOPCRIME – Stasera in tv su TOPCRIME, programmi tv TOPCRIME prima serata
20:17 – 21:11 stasera in tv Rizzoli & Isles
S4 Ep14 Melodia di un omicidio
Frank si ripresenta a Boston portando a Jane, Tommy, Frankie Jr e ad Angela una brutta notizia che sconvolgerà tutti
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:11 – 21:59 stasera in tv Major Crimes Storia chiarita
S5 Ep15
Durante le indagini su un omicidio, emerge che la vittima lavorava per una società di installazioni di sicurezza e ne approfittava per sottrarre le chiavi ai clienti.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:59 – 22:48 stasera su TOPCRIME Major Crimes Quid pro quo
S5 Ep16
Un ingegnere impiegato in un’azienda legata alla sicurezza nazionale, viene trovato ucciso nella sua casa. Il killer ha eluso il sistema di sicurezza, noto solo ai familiari.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
22:48 – 23:36 stasera su TOPCRIME Chicago P.D. Indagine mortale
S1 Ep1
La squadra di Voight è alle prese con uno spacciatore colombiano che per controllare il mercato della droga comincia a tagliare la testa a tutti coloro che lo ostacolano
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera in tv su La7 Nomad – The warrior
Film d’Avventura di Ivan Passer, Sergej Bodrov (FR/KZ 2005) con Jay Hernandez, Kuno Becker, Jason Scott Lee
La stirpe dei kazaki viene raccontata seguendo le gesta di Mansur, un eroe epico che riunirà le tribù nomadi del suo paese, che riuscirà a liberare sconfiggendo gli occupanti Ungari
23:15 stasera in tv Mongol 1 Tempo
Film (storico) di Sergej Bodrov, con Tadanobu Asano, Amadu Mamadakov, Khulan Chuluun (RUS 2007)
La vita e la leggenda di Gengis Khan: dai drammatici e tormentati primi anni del sovrano nato nel 1162 col nome di Temugin, dalla difficile infanzia fino alla battaglia che segnerà il suo destino. Un ritratto complesso che lo dipinge come un nobile condottiero impavido e visionario
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima serata
18:25 stasera in tv I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d Body of proof
S1 E 7-9
Serie tv ideata da Christopher Murphey e interpretata da Dana Delany, è un mix tra medical drama e police procedural raccontando le vicende di Megan Hunt, una brillante neurochirurgo di Filadelfia che, in seguito a un incidente d’auto che le danneggia le mani, suo principale strumento di lavoro, si vede costretta a reinventarsi come medico legale
00:00 giovedì 7 marzo su La7d Unbreakable – Il predestinato
film drammatico di M. Night Shyamalan con Samuel L. Jackson, Bruce Willis, Robin Wright (USA 2000)
David Dunn è un addetto alla sicurezza di uno stadio da football. Mentre si trova sul treno diretto a Philadelphia succede un incidente che ucciderà tutti i passeggeri meno uno. David sarà l’unico sopravvissuto senza un graffio, forse un supereroe, forse qualcosa di più misterioso
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima serata
19:25 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti A giudicare cene, ma anche colazioni, pranzi e brunch un incredibile trio di esperti “cortesi”: la scrittrice Csaba dalla Zorza (che valuterà il lifestyle), lo chef Roberto Valbuzzi (per il food) e l’architetto Diego Thomas (occhio attento dell’interior design) 20:20 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti
21:15 stasera su Real Time Vite al limite: una famiglia al limite Vita o morte
22:10 stasera su Real Time Vite al limite Brianna
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima serata
19:30 stasera su DMAX I pionieri dell’oro
20:30 stasera su DMAX I pionieri dell’oro
21:25 stasera su DMAX Nudi e crudi
22:20 stasera su DMAX Nudi e crudi Bendati
23:15 stasera su DMAX Nudi e crudi
Orsi
Rai Sport – Stasera in tv su Rai Sport, programmi tv Rai Sport prima serata
20:20 stasera in tv su Rai Sport Basket
Champions League 2018/19
andata ottavi di Finale Nanterre 92 – Besiktas Sompo Japan
Stasera in tv il film Il figlio di Saul di László Nemes
Stasera in tv su Rai5 interessante appuntamento per non dimenticare: Rai Cultura propone il film Il figlio di Saul, di László Nemes.
Nel cast del film Géza Röhrig, Levente Molnar, Marcin Czarnik, Sándor Zsótér, Todd Charmont, Urs Rechn, Jerzy Walczak, Uwe Lauer e Christian Harting.
Breve trama del film Il figlio di Saul
Stasera in tv il film Il figlio di Saul, eccone una breve trama: Auschwitz 1944.
Nel campo di concentramento di Auschwitz, Saul Ausländer, prigioniero ebreo ungherese, è costretto a bruciare i corpi della propria gente. Saul fa parte dell’unità speciale Sonderkommando, prigionieri assoldati per rimuovere i corpi dei deportati dalle camere a gas e poi cremarli.
Saul sente inevitabilmente il peso delle azioni che deve compiere, ma trova un modo per sopravvivere.
Testimoni dell’orrore e decisi a sopravvivervi, il gruppo si prepara alla rivolta prima che una nuova lista di sonderkommando venga stilata condannandoli a morte.
Finché un giorno salva dalle fiamme il corpo di un giovane ragazzo che crede essere suo figlio e la sua missione diventa adesso quella di cercare in tutto il campo un rabbino, che possa aiutarlo nel dare una degna sepoltura al corpo di suo figlio.
Alla ricerca della pace e di un rabbino che reciti il Kaddish, Saul farà la sua rivoluzione.
Trailer del film Il figlio di Saul
Alcuni dei Premi al film Il figlio di Saul
Tra i tanti premi assegnati al film Il figlio di Saul, ecco i più importanti: Grand Prix Speciale della Giuria, Premio Fipresci, Premio François Chalais e Vulcan Award Of The Technical Artist (a Tamas Zanyi) al 68°Festival di Cannes, Golden Globe 2016 come miglior film straniero, Oscar 2016 come miglior film straniero, David di Donatello 2016 come miglior film dell’Unione europea, British Academy Film Award 2017 come miglior film straniero.
Cast del film Il figlio di Saul
Ecco i principali interpreti e personaggi del film Il figlio di Saul:
Géza Röhrig è Saul Auslander
Levente Molnár è Abraham Warszawski
Urs Rechn è Biedermann
Sándor Zsótér è il Dottore Miklós Nyiszli
Todd Charmont è Braun
Christian Harting è Busch
Kamil Dobrowolski è Mietek
Attila Fritz è Yankl
Tamás Polgár è Landesman
Stasera in tv c’è Napoli e la sua storia: Marco Mondini entra nei magazzini dell’ Archivio di Stato, uno dei luoghi più suggestivi di Napoli.
Raccontare la storia di Napoli è un’impresa titanica tanto è ricca e sfaccettata: la memoria storica della città è talmente voluminosa da essere in gran parte ancora inesplorata.
L’ appuntamento con Napoli e la sua storia è stasera su Rai Storia alle 21.40 nel nuovo episodio L’ Archivio di Stato di Napoli, della serie “Archivi. Miniere di Storia”.
La capitale del Regno di Napoli, poi delle Due Sicilie, infatti, ha prodotto una tale mole di documentazione in grado di fornire materiale di ricerca e bacini di storie per molti anni a venire.
Il direttore Paolo Franzese, assieme alla collaboratrice Sonia Mustaro, mostra le splendide miniature del Codice di Santa Marta che si compone di 72 pergamene di stemmi nobiliari tra il ‘400 e il ‘600.
Il dottor Gaetano Damiano racconta, invece, un documento relativo al processo ad alcuni dei cosiddetti “Rei di Stato” della Repubblica Napoletana del 1799; mentre Marco Rovinello esplora i concetti di identità e cittadinanza del post Restaurazione in una Napoli multietnica attraverso le Carte del Supremo Consiglio di Cancelleria, ricche di petizioni degli stranieri nella fase pre-unitaria.
Grazie al contributo di Fortunata Manzi, infine, obiettivo sui carteggi privati della scrittrice Anna Maria Ortese, il cui archivio è stato donato in tempi relativamente recenti e la cui corrispondenza professionale e privata racconta un’intellettuale del Novecento e il suo tormentato rapporto di amore e odio con la città partenopea.
Archivio di Stato di Napoli
L’Archivio di Stato di Napoli provvede alla conservazione, alla tutela e alla promozione di un ampio patrimonio documentario, fonte per la memoria storica dell’intero Mezzogiorno d’Italia, e ne favorisce la fruizione da parte degli studiosi e dei cittadini.
Fondato nel 1808, l’Archivio di Stato di Napoli ha sede, dal 1845, nel complesso monumentale dei SS. Severino e Sossio, uno dei più importanti e più antichi centri della spiritualità benedettina del Mezzogiorno. È possibile effettuare visite guidate al complesso.
Con i suoi quattro piani e i suoi depositi, che conservano circa 60 chilometri lineari di documenti, l’Istituto archivistico napoletano rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la ricerca nel settore della storia medievale, moderna e contemporanea d’Italia e d’Europa.
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera giovedì 7 febbraio 2019.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata giovedì 7 febbraio ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima serata
20:30 stasera in tv Prima Festival
In diretta dal Red Carpet del Teatro Ariston, Simone Montedoro e Anna Ferzetti condurranno Prima Festival, una ‘finestra’ aperta sulla kermesse che circonda il Festival in questi giorni, ancora più notizie, più curiosità e più rumors, a pochi minuti dall’inizio dello show
20:35 stasera in tv 69° Festival della Canzone Italiana di Sanremo – Terza serata
In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo 69° Festival della Canzone Italiana
00:45 mercoledì 6 febbraio su Rai1 Sanremo 2019 – DopoFestival: Terza Serata
In omaggio ai Pink Floyd, quest’anno sottotitolo del DopoFestival è The Dark Side of Sanremo.
In diretta dal Teatro del Casinò Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto al fianco di Rocco Papaleo ed insieme a una band musicale, accoglieranno gli artisti protagonisti del Festival giocando con loro, intervistandoli e coinvolgendoli in esibizioni musicali
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima serata
20:30 stasera in tv TG2
21:05 stasera in tv Dallas Buyers Club
regia di Jean-Marc Vallée
film tratto da una storia vera, con Matthew McConaughey e Jennifer Garner, Jared Leto e Steve Zahn
Vincitore di 3 Oscar nel 2014 per il miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista e trucco
Nel 1985 il texano elettricista e cowboy dalla vita sregolata Ron Woodrof scopre di essere sieropositivo con una prognosi di pochi giorni di vita. Frustrato dalla mancanza di opzioni mediche disponibili e tutt’altro che rassegnato a questa sorta di condanna a morte, Ron trova un’ancora di salvezza nei farmaci alternativi e in un mix di vitamine di sua invenzione. Entra così in contatto con altri ammalati e familiarizza con loro, superando l’iniziale omofobia per ritrovandosi al centro di un cospicuo business di contrabbando
23:15 stasera in tv The Paperboy
film
Dal romanzo “Un affare di famiglia” di Peter Dexter
Florida 1969. Ward indaga su un omicidio e incontra Charlotte, infatuata del principale indiziato che è condannato alla sedia elettrica
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima serata
20:45 stasera in tv Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5184
21:20 stasera in tv Rob Roy
film del 1995 diretto da Michael Caton-Jones con Liam Neeson, Jessica Lange, John Hurt, Tim Roth, Eric Stoltz e Andrew Keir
Ambientato nel 1713, tra storia e leggenda, il film rievoca le gesta di Robert Roy MacGregor, eroe scozzese del primo Settecento, capo di un clan impoverito dalla carestia e dall’avidità dei nobili inglesi, che lottò per la giustizia, fu vittima di un complotto inglese, diventò un fuorilegge, fu braccato, arrestato e infine graziato.
Diretto dallo scozzese Michael Caton-Jones è un film avventuroso, come quelli di una volta. Memorabile duello finale con il tipico clayburne (“spadone”) scozzese. Fiera e appassionata Jessica Lange, intrepida nel mostrare i suoi anni, come moglie di Rob Boy, un Liam Neeson ai suoi massimi livelli
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima serata
19:01 stasera in tv Vikings
S1 ep.9
SERIE TV – Con l’aiuto del fratello Rollo e dell’amico Floki, l’ambizioso guerriero vichingo Ragnar costruisce una flotta per spingersi verso le inesplorate coste inglesi: il suo progetto viene però ostacolato dal potente Jarl Haraldson. Spettacolare serie tv ispirata alla legenda scandinava di Ragnar Lodbrok
19:48 stasera in tv Il Trono di Spade
La battaglia dei bastardi
Stagione 6 Episodio 9
Ad Approdo del Re, nella fortezza rossa Lancel Lannister ed alcuni membri del credo militante accolti da Tommen ordinano a Cersei di condurla al Tempio di Baelor, ma vengono messi in fuga dalla Montagna che uccide uno di loro con estrema leggerezza…
20:53 stasera in tv Lol 🙂
ep. 105
SPETTACOLO
Antologia di sketch comici
21:10 stasera in tv Viaggio al centro della Terra
FILM AVVENTURA
Il vulcanologo Trevor Anderson, accompagnato dal nipote e da una bella islandese, si precipita alla ricerca di un collega scomparso e, usando come guida il celebre libro di Jules Verne, si ritrova nelle profondità della Terra, in un mondo perduto popolato di mostri marini e dinosauri
22:42 stasera in tv su Rai 4
Ice soldiers
film
Un team di ricerca scopre tra i ghiacci artici canadesi i corpi congelati di tre soldati sovietici e prova a rianimarli. Per loro sfortuna, ci riescono: si tratta di super-soldati frutto di un esperimento genetico avviato in piena Guerra Fredda, ancora programmati per uccidere gli avversari.
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima serata
20:10 stasera in tv Ghost Town: Roghudi (Calabria)
Episodio 6
Il vecchio borgo di Roghudi, abitato sin dall’anno mille e caratterizzato da una lingua tutta sua, fu dichiarato totalmente inagibile a seguito di due fortissime alluvioni nel 1971 e nel 1973. Attaccato ad uno sperone dell’Aspromonte, Roghudi non è mai stato dimenticato del tutto dai suoi vecchi abitanti. L’attore e fotografo Sandro Giordano, attraverso i panorami e le leggende dell’Aspromonte, va alla scoperta di Roghudi e della sua antica lingua, il Grecanico
21:15 stasera in tv Concerto di Capodanno La Fenice 2019
Dal Teatro La Fenice di Venezia il tradizionale Concerto di Capodanno diretto dal Maestro Myung-Whun Chung.
In programma una carrellata di arie e duetti dal repertorio operistico più amato, che si concluderà con il brindisi “Libiam ne’ lieti calici” dalla Traviata di Verdi. Solisti: Nadine Sierra e Francesco Meli
22:54 stasera in tv Bad Company
film documentario
La straordinaria storia della Bad Company, la superband britannica hard rock che ha lasciato il segno negli anni ’70 e continua a riempire gli stadi di tutto il mondo. La racconta, per la prima volta, il produttore e regista Jon Brewer nel film “Bad Company”.
Grazie a immagini inedite catturate dietro le quinte supportate da interviste esclusive, Brewer ricostruisce la storia del gruppo che – fondato da Paul Rodgers, Simon Kirke con Mick Ralphs e Boz Burrell – ha creato un potente genere rock.
Il film svela i retroscena dei tour incessanti, racconta l’ascesa e la caduta del produttore discografico e super manager Peter Grant e la tragica morte nel 1980 del grande batterista John “Bonzo” Bonham
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima serata
20:15 stasera in tv SOY LUNA – EP. 178 TELEFILM PER RAGAZZI – Luna è una ragazza semplice che vive con la famiglia a Cancún, in Messico. La sua è una vita tranquilla, tra scuola, amici, e le normali attività di una ragazza della sua età, ma tutto cambia improvvisamente quando i suoi genitori ricevono un’offerta di lavoro che li porta a trasferirsi a Buenos Aires, in Argentina…
21:00 stasera in tv Sara e Marti Ritorno in pedana
Stagione 1 Episodio 4
TELEFILM PER RAGAZZI – La vita quotidiana di due sorelle adolescenti, Sara e Marti, trasferitesi da Londra a Bevagna, un piccolo paesino umbro, per seguire il padre. Qui inizia per loro una nuova vita e un anno impegnativo ricco di incontri, scontri, vittorie e delusioni, risate e lacrime, sentimenti contrastanti e complicati, come l’amore
21:25 stasera in tv I fantasmi di casa Hathaway
S2 E21
TELEFILM PER RAGAZZI – Quando Michelle Hathaway e le sue due figlie, Taylor e Frankie, si trasferiscono da New York a New Orleans scoprono che la loro nuova casa è ancora abitata da Ray Preston e i suoi due figli, Miles e Louie. Gli Hathaway così dovranno convivere insieme ai fantasmi Preston sotto lo stesso tetto
21:45 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 17
TELEFILM PER RAGAZZI – China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo
22:05 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 18
TELEFILM PER RAGAZZI
22:30 stasera su Rai Gulp
Hank Zipzer
Talent show
S1 E10
TELEFILM PER RAGAZZI
Hank è un ragazzino come tutti gli altri, ha solo un piccolo problema quando si tratta di leggere: è dislessico, ma grazie all’aiuto e al sostegno dei suoi amici Ashley e Frankie, Hank affronta giornalmente le piccole e grandi difficoltà della vita con una sana dose di ottimismo e divertimento
22:55 stasera su Rai Gulp Hank Zipzer La settimana in cui sono diventato un genio
S1 E11
TELEFILM PER RAGAZZI
23:20 stasera su Rai Gulp Battle Spirits
S5 Ep19
CARTONI ANIMATI
La serie si basa sull’omonimo gioco di carte collezionabili, in cui si narrano le avventure di Dan Bashin, un ragazzo che col suo mazzo di Battle Spirits affronta ogni avversario con l’obiettivo di diventare il più forte giocatore del mondo. Solo che i combattimenti con quelle carte sono assolutamente reali
RAI Movie – Stasera in tv su RAI Movie, programmi tv RAI MOVIE prima serata
19:25 stasera in tv Un turco napoletano
film da un testo di Eduardo Scarpetta
Felice Sciosciammocca, appena evaso dal carcere, viene scambiato per un eunuco turco e assunto dal ricco Don Pasquale
21:10 stasera in tv Ronin FILM THRILLER
Europa, post-guerra fredda. Cinque mercenari diversamente assortiti per età e nazionalità danno la caccia a una misteriosa valigetta sulle strade di Nizza, Parigi e Arles. Chi riuscirà ad agguantarla?
23:15 stasera in tv Reazione a catena
FILM AZIONE
Dal regista de “Il fuggiasco”
Chicago, anni ’90. Eddie e Lily, ricercatori, scoprono la chiave per produrre energia verde a basso costo. Qualcuno li vuole morti, e inizia la fuga
RAI Premium – Stasera in tv su RAI Premium, programmi tv RAI Premium prima serata
19:35 stasera in tv Il Capitano Maria
Stagione 1 Episodio 2
Maria indaga sull’attentato: tutto fa pensare che l’autore sia il vecchio boss Vito Patriarca. Ma il capitano comprende che sotto c’è qualcosa di molto più complesso: chi è veramente Annagreca Zara, la misteriosa ragazza che è stata determinante per salvare la scuola? Il tenente Enrico Labriola sospetta che la ragazza sia una hacker che opera nel web profondo, e indaga in segreto su di lei.
21:20 stasera in tv su RAI Premium
Mannaggia alla Miseria
FILM DRAMMATICO
Dopo un istruttivo viaggio in Bangladesh, tre giovani dottorandi ritornano a Napoli con un ambizioso progetto: fondare, sull’esempio del Premio Nobel per la pace Muhammad Yunus, una “banca dei poveri”
23:10 stasera in tv su RAI Premium Come fai Sbagli Una pillola amara
Stagione 1 Episodio 5
Gli Spinelli sono ancora in vacanza e il povero Diego vorrebbe fare i compiti tra il disimpegno generale mentre Zoe cerca con ogni mezzo di rientrare prima
RAI Storia – Stasera in tv su RAI Storia, programmi tv RAI Storia prima serata
20:29 stasera in tv Passato e Presente
Elezioni in America 1968, Nixon – Humphrey programma tv condotto da Paolo Mieli con il prof. Federico Romero
Le elezioni del 1968 sono tra le più tormentate dell’intera storia americana. Gli americano vanno al voto in un anno cruciale: in marzo il Presidente uscente, scosso dall’andamento della guerra del Vietnam, rinuncia a ricandidarsi. In aprile viene ucciso il leader afroamericano Martin Luther King e la notizia scatena violenze e causa vittime (40 i morti) in oltre cento città del Paese. In giugno muore Robert Kennedy, uno dei candidati in corsa per la Presidenza, ucciso, come il fratello cinque anni prima, dagli spari di un fanatico.
In agosto, la Convention democratica – che sceglie come candidato Hubert Humphrey – si svolge tra violenti scontri in strada tra forze dell’ordine e giovani contestatori dell’establishment del partito. Humphrey, Vicepresidente uscente, dovrà vedersela con il repubblicano Richard Nixon, tornato sulla breccia dopo la sconfitta subita nel 1960 contro John Kennedy. E sarà lui questa volta a spuntarla, anche grazie a una manovra elettorale senza scrupoli.
21:09 su Rai Storia a.C.d.C. Pechino – Sulle orme di Marco Polo
p.2 programma tv introdotto dal prof. Alessandro Barbero Le vicissitudini dell’impero cinese fino al momento in cui, gli stessi sovrani, dovettero abbandonare Pechino di fronte all’avanzata delle armate coloniali.
La vicenda di Pechino è una storia di sconfitte e vittorie, popolata di comandanti, ribelli e vinti. Pechino è la città in cui la Cina ha incontrato il mondo, attraverso mediazioni, scambi e conflitti. Per secoli è stata il confine tra la raffinata civiltà cinese e le tribù nomadi dell’Asia centrale. Proprio nella capitale, i missionari gesuiti, tra cui l’italiano Matteo Ricci, introdussero gli imperatori cinesi alla scienza occidentale ed ebbero il raro privilegio di essere ospitati alla loro corte
22:03 su Rai Storia a.C.d.C.
Storia di Parigi. Capitale dei Re programma tv introdotto dal prof. Alessandro Barbero Alla scoperta di Parigi e dei cambiamenti architettonici e urbanistici della città dettati dal volere dei sovrani che si sono succeduti nei secoli: un viaggio nel tempo attraverso immagini aeree, animazioni 3D e ricostruzioni
23:00 su Rai Storia I grandi dimenticati Forte Aurelia programma tv per la regia di Matteo Bruno
23:26 stasera in tv su Rai Storia L’Archivio di Stato di Venezia
In questa puntata Marco Mondini si trova nella Serenissima, per raccontare, attraverso i documenti dell’archivio di Stato l’ascesa e il declino della Serenessima. Quasi mille anni di storia, di dominio dei commerci mondiali, di esplorazioni, di commerci e di arte a Venezia, raccontati dai lasciti documentari, conservati nella splendida cornice di un antico convento francescano, riadattato ad archivio in epoca napoleonica.
Intervistati di questo episodio sono la direttrice dell’archivio, Giovanna Giubbini, la vice-direttrice Alessandra Schiavon e lo storico Giovanni Silvano
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima serata
20:38 – 21:40 stasera in tv Striscia la notizia condotto da Ficarra & Picone
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
21:40 – 23:34 stasera in tv Tiramisù
regia di F. De Luigi, con V. Puccini, F. De Luigi; ITA 2016
film Commedia
Spassosa commedia degli equivoci che segna l’esordio alla regia di Fabio De Luigi. Un tiramisù determina la svolta nella vita di Antonio
VISIONE ADATTA A TUTTI
23:34 – 00:11 stasera in tv X-Style programma tv condotto da M. Panagia
Il settimanale dedicato alle nuove tendenze della moda, costume, personaggi e lifestyle
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima serata
20:37 – 21:26 stasera in tv C.S.I. – Scena del crimine La staffetta
S4 Ep20
Durante l’annuale staffetta delle forze dell’ordine, Grissom e Catherine trovano il cadavere di uno dei partecipanti
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
21:26 – 23:44 stasera in tv su Italia 1 Crimson peak
regia di G. Del Toro, con J. Chastain, C. Hunnam; USA 2015
film Horror
Inquietante storia horror-gotica, diretta dal maestro delle fiabe tetre, Guillermo del Toro (Il labirinto del fauno, La forma dell’acqua)
PUO’ NUOCERE AI MINORI
23:44 – 00:36 stasera in tv su Italia 1 Lucifer Papi
S1 Ep10
Lucifer e Chloe indagano sull’omicidio di un famoso chef messicano. Tra gli indiziati c’è anche il figlio e Lucifer crede che si tratti di patricidio
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata
20:29 – 21:29 stasera in tv Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
21:29 – 23:57 stasera in tv su Rete 4 Blade Runner
regia di R. Scott, con H. Ford, R. Hauer; USA 1982
film Fantascienza
Il capolavoro di Ridley Scott, tratto da un romanzo di Philip K. Dick
Nella cupa Los Angeles del 2019, Rick Deckard è a caccia di replicanti
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA
23:57 – 02:08 stasera in tv su Rete 4 This must be the place
regia di P. Sorrentino, con S. Penn, E. Hewson; ITA 2011
film Poliziesco
Sean Penn è Cheyenne, ex rock star, che va alla ricerca dell’uomo che umiliò suo padre nel campo di concentramento in cui era stato deportato
VISIONE ADATTA A TUTTI
20 – Stasera in tv su 20, programmi tv 20 prima serata
20:40 – 21:10 stasera in tv Big bang theory La violazione dello Skywalker
S8 Ep19
Mentre sono diretti a Berkeley per una conferenza, Leonard e Sheldon fanno una deviazione per lo Skywalker Ranch, la casa di George Lucas
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:10 – 22:47 stasera in tv First strike
film
regia di S. Tong, con J. Chan, J. Lou; HKG 1996
film Azione
Un agente della polizia di Hong Kong è incaricato dalla CIA e dal KGB di ritrovare una testata nucleare rubata in Ucraina
VISIONE ADATTA A TUTTI
22:47 – 00:49 stasera in tv Hazzard
regia di J. Chandrasekhar, con S. Scott, J. Knoxville; USA 2005
film Azione
I cugini Bo e Luke Duke creano scompiglio nella contea di Hazzard, a bordo della loro mitica General Lee
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
ITALIA 2 – Stasera in tv su ITALIA 2, programmi tv ITALIA 2 prima serata
20:46 – 21:16 stasera in tv I cavalieri dello zodiaco Il ritorno di Micene
S1 Ep12
La freccia d’oro scagliata da Sagitter apre una breccia nella parete della nona casa. I cavalieri sono costretti ad affrontare una serie di durissime prove
21:16 – 23:36 stasera in tv Grindhouse – Planet terror
regia di R. Rodriguez, con R. Mcgowan e Q. Tarantino; USA 2007
film Horror – Secondo segmento di Grindhouse
In una città del Texas, un gruppo di persone cercherà di fermare l’avanzata di zombie assetati di sangue
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
23:16 – 01:33 stasera in tv su Italia 2 Grindhouse – A prova di morte
regia di Q. Tarantino, con K. Russell e S. Poitier; USA 2007
film d’azione scritto e diretto da Q. Tarantino
Un killer psicopatico, si diverte a uccidere le sue vittime a bordo di una Chevrolet Nova
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
IRIS – Stasera in tv su IRIS, programmi tv IRIS prima serata
19:27 – 20:16 stasera in tv Renegade
Colleghi
S1 Ep10
Reno intende scovare chi ha causato la morte di un tenente di polizia a cui era affezionato. Gli indizi portano ad Ortega, un trafficante di droga che si nasconde in Messico
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
20:16 – 21:10 stasera in tv Walker Texas Ranger
La frontiera dell’inferno – I parte S3 Ep17
Juanita, immigrata clandestinamente dal Messico, sfugge al suo sfruttatore e chiede aiuto a Walker, che si infiltra in un gruppo di clandestini messicani
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:10 – 23:43 stasera in tv J. Edgar regia di Clint Eastwood, con L. DiCaprio, A. Hammer; USA 2011
film Biografico – Per il ciclo: NEL SEGNO DI CLINT
Una regia ed un cast di prim’ordine per raccontare la controversa vita del creatore e primo direttore dell’FBI, J. Edgar Hoover
23:43 – 00:05 stasera in tv Alfabeto di Maurizio Costanzo
TALK SHOW
Il talk show più longevo della storia della televisione italiana ideato e condotto da Maurizio Costanzo
LA5 – Stasera in tv su LA5, programmi tv LA5 prima serata
19:46 – 21:15 stasera in tv Uomini e Donne programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
21:15 – 23:10 stasera in tv Rosamunde Pilcher: Quattro sfumature d’amore
Scandalo S1 Ep3
Lucilla viene respinta da Noel nonostante aspetti un bambino da lui. L’uomo, che si è separato da Alexa, vuole estromettere gli Aird dalla società di famiglia
VISIONE ADATTA A TUTTI
23:10 – 00:35 stasera in tv Uomini e Donne programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
MEDIASET EXTRA – Stasera in tv su MEDIASET EXTRA, programmi tv MEDIASET EXTRA prima serata
20:30 – 00:01 stasera su MEDIASET EXTRA L’Isola dei Famosi Extended Edition – PrimaTv programma tv condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco. Le telecamere seguono costantemente la vita dei naufraghi protagonisti della nuova edizione dell’Isola dei Famosi
FOCUS – Stasera in tv su FOCUS, programmi tv FOCUS prima serata
21:17 – 21:15 stasera in tv su FOCUS Wild Israele
Movimenti del Mediterraneo S1 Ep4
Il Mediterraneo è uno dei grandi percorsi di migrazione della storia e della natura. Tanti animali sono passati per questa regione, alla ricerca di un posto migliore
21:15 – 23:25 stasera in tv su FOCUS Argo
regia di B. Affleck, con B. Cranston, T. Schilling; USA 2012
film Drammatico
Pluripremiato film diretto ed interpretato da Ben Affleck, tratto dalla vera storia del funambolico salvataggio dei diplomatici USA in Iran
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
23:25 – 00:18 stasera su FOCUS Universo misterioso: le ultime scoperte – PrimaTv Comete, messaggere dall’ignoto Luigi Bignami ci porta nell’ignoto universo delle comete: dalla K2 alla Oumuamua, da quella di Halley alla Encke, passando per la 41P e arrivando a Rosetta
TOPCRIME – Stasera in tv su TOPCRIME, programmi tv TOPCRIME prima serata
21:19 – 21:12 stasera in tv Major Crimes Col senno di poi IV parte
S4 Ep22
Dopo l’arresto, Mark viene interrogato dai detective della Crimini Maggiori perché è fortemente sospettato di essere implicato negli omicidi
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:12 – 22:53 stasera in tv su TOPCRIME Wallander II: il fantasma
regia di M. Marcimain, con K. Henriksson e L. Endre; SWE 2009
film Poliziesco
Una coppia di adulteri muore nell’incendio di una casa. Wallander si trova ben presto impantanato in una palude di bugie e tresche amorose
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
22:53 – 23:41 stasera in tv su TOPCRIME The Mentalist
Una luce rossa lampeggiante S4 Ep7
Lisbon e la squadra del CBI indagano su una serie di delitti che sembrano riportare ad un solo assassino: si tratta infatti di un serial killer
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
23:41 – 00:29 stasera su TOPCRIME The Mentalist Abito rosso
S4 Ep8
Lisbon e Patrick seguono l’indagine sulla morte di una ragazza uccisa fuori da una discoteca,che si scopre essere un agente sotto copertura dell’Unita’ Narcotici di Sacramento
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera in tv Piazzapulita
Programma tv di approfondimento ed informazione condotto da Corrado Formigli
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima serata
18:25 stasera in tv I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d Grey’s Anatomy
S12 E 272-275
Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima serata
19:15 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti A giudicare cene, ma anche colazioni, pranzi e brunch un incredibile trio di esperti “cortesi”: la scrittrice Csaba dalla Zorza (che valuterà il lifestyle), lo chef Roberto Valbuzzi (per il food) e l’architetto Diego Thomas (occhio attento dell’interior design) 20:20 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti
21:15 stasera in tv su Real Time Vite al limite Lisa
23:00 stasera in tv su Real Time Dr. Pimple Popper: la dottoressa schiacciabrufoli – 1^TV Il tumore
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima serata
19:35 stasera su DMAX La febbre dell’oro
Profondità estrema
20:30 stasera su DMAX La febbre dell’oro Strada per l’inferno
21:25 stasera su DMAX La febbre dell’oro Operazioni ferme
22:20 stasera su DMAX La febbre dell’oro – 1^TV Ribellione
23:15 La febbre dell’oro – 1^TV Scoperta incredibile
Rai Sport – Stasera in tv su Rai Sport, programmi tv Rai Sport prima serata
21:45 stasera in tv su Rai Sport Motocross Internazionali d’Italia
2a Tappa
22:45 stasera in tv Combinata Nordica Coppa del Mondo 2018/2019
HS140 / Gundersen 10 Km (Klingenthal – GER)
Questione urbanistica, architettura contemporanea e conservazione dei beni culturali: ne parla Alberto Arbasino, nella puntata di “Match” del 1 febbraio 1978 riproposta stasera in tv martedì 2 giugno su Rai Storia alle 22.10, con gli architetti Paolo Portoghesi e Leonardo Benevolo.
La discussione parte da un pamphlet del ’71 (“Roma da ieri a domani”) di Benevolo, nel quale espone la proposta di radere al suolo la Roma umbertina, per dare un diverso assetto alla capitale. Portoghesi, difensore della “memoria collettiva”, secondo cui appartengono anche gli abusi, allerta che anche “la chirurgia radicale” gli appare autoritaria. Arbasino anima il dibattito invitando autorevoli ospiti tra il pubblico tra i quali lo scrittore Giorgio Manganelli, il pittore Toti Scialoia, la storica dell’architettura Silvia Danesi, Pierluigi Cervellati.
Interviene anche Antonio Cederna e attribuisce la colpa delle periferie-dormitorio agli architetti, criticando Paolo Portoghesi sulle modalità del progetto, da poco approvato, della Moschea di Roma (che verrà inaugurata nel 1990).
Stasera in tv su RAI1 I bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 6 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 6 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani
20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
20:30 – Prima Festival Il Festival di Sanremo torna su Rai1, dal 7 all’ 11 febbraio 2017. In diretta dal Teatro Ariston Carlo Conti e Maria De Filippi saranno i protagonisti di una grande festa, un grande spettacolo aperto a tanti ospiti italiani e star internazionali. Ma il Festival sarà, naturalmente, anche un’avvincente ed appassionata gara canora che vedrà artisti affermati, o di nuova generazione, contendersi la vittoria in ciascuna categoria. Stasera in tv su Rai1 anticipazioni e notizie esclusive sul Festival di Sanremo che sta per iniziare
20:35 – Affari tuoi 20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi
21:25 – I Bastardi di Pizzofalcone Ultimo appuntamento con la squadra di Alessandro Gassman. Stasera in tv su Rai1 lunedì 6 febbraio la quinta puntata della fiction “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassman e Carolina Crescentini.
Una storia di sequestro e ricatto – Lunedì 6 febbraio alle 21.25 Rai1 trasmette la sesta e ultima puntata della fiction “I bastardi di Pizzofalcone”.
Un bambino viene rapito mentre è in visita con la classe in un museo di Napoli e rinchiuso in uno scantinato buio e freddo con l’unica compagnia di un pupazzetto di un super eroe. Il piccolo è il figlio di un ricco imprenditore e nipote di un nonno ancora più ricco. Una storia agghiacciante di sequestro e ricatto. E le indagini procedono a tentoni. I Bastardi dovranno essere più uniti che mai per trovare insieme la forza di sporgersi su un abisso di menzogne e rancori.
23:45 – Speciale Tg1 Settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del Tg1 Riciclando – Il problema della gestione dei rifiuti solidi urbani in Italia torna ciclicamente d’attualità soprattutto nel Centro Sud. Prima erano Napoli e la Campania a finire su televisioni e giornali di tutto il mondo, nel 2016 ad essere indicata come una delle città più sporche dell’Occidente è stata Roma. Dietro c’è la cronica incapacità di stare al passo con le direttive europee che ormai da anni impongono la chiusura delle discariche e l’obbligo di passare ad una raccolta di rifiuti che entro il 2020 ne deve differenziare, avviandoli al riciclo, almeno il 50 per cento.
Domenica 5 febbario viaggio di Speciale Tg1 su Rai1 alle 23.40: dalle “ecoballe” abbandonate in Campania agli esempi virtuosi di Capannori, in Toscana, dove ai bambini delle elementari viene spiegato il corretto smaltimento e di Treviso che si avvicina all’obiettivo “zero rifiuti” con una raccolta differenziata che punta a superare il 90 per cento. Poi in Germania e Austria dove la spazzatura è diventata una risorsa che genera ricchezza e viene infatti chiamata: materiale di seconda vita
A Speciale Tg1 (di Alessandro Gaeta) il bivio tra una società che continua a riempire discariche e a bruciare materiali preziosi, e il nuovo pensiero, quello dell’Economia Circolare, fondato sulla riduzione degli sprechi, la condivisione e l’allungamento della vita dei prodotti e la quasi totale chiusura del ciclo dei rifiuti
23:36 – TG1 60 Secondi
23:40 – Porta a Porta
01:15 – TG1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
01:45 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare
01:50 – Sottovoce Speciale Sanremo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:50 – TELEFILM Castle – Una terribile verità Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con laffascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic)
19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – Vendetta Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina
20:30 – TG2 20.30 Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca
21:05 – Monsters University Stasera in tv su Rai2 lunedì 6 febbraio alle 21.05 il secondo film della serie “Monsters”. La matricola Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaventatore sin da quando era un piccolo mostro e sa che i migliori spaventatori vengono dalla Monsters University (MU). Ma durante il primo semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono sconvolti dall’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, detto “Sulley”, uno spaventatore dal talento naturale. Il loro spirito competitivo li farà cacciare dall’esclusivo programma e si renderanno conto che l’unico modo per rimettere le cose a posto sarà quello di lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo di mostri scapestrati…
Monsters University, stasera in tv
22:55 – Viaggio al centro della Terra 3D – film
00:25 – Sorgente di vita
Rubrica di vita e di cultura ebraica a cura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
01:05 – Fish Tank – film
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:25 – #CARTABIANCA
La vicenda Raggi e la legge elettorale – Stasera in tv su Rai3, 6 febbraio, alle 18,25 a #cartabianca, si parlerà di attualità politica, dalla vicenda Raggi al dibattito interno al PD, dalla legge elettorale alle prossime scadenze del Governo. Ospiti di Bianca Berlinguer: Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, ed Enrico Mentana, direttore del Tg La7
18:55 – Meteo 3
19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3
19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione
19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo
20:00 – Blob Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10 – GAZEBO SOCIAL NEWS
Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band
20:40 – Un posto al sole Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole
21:15 – Presa diretta – Popolari Stasera in tv su Rai3 le grandi inchieste e i reportage di Riccardo Iacona e della sua squadra. Un tema diverso per ciascuna puntata per raccontare i fatti lì dove accadono, senza filtri e senza mediazioni, approfondendo le grandi questioni del nostro Paese attraverso i protagonisti principali.
Lunedì 6 febbraio alle 21.15 su Rai3, ancora una puntata di PRESADIRETTA con tre inchieste di grande attualità.
Con Popolari di Giulia Bosetti le telecamere entrano nel mondo dei giovani e giovanissimi e del loro rapporto con i social network dove la cosa che conta di più è essere “popolari”. FaceBook, Twitter, YouTube, Vine, Snapchat, Instagram, la vita ormai è tutta lì, in rete. Oggi è in rete che nascono le star, che si vendono i prodotti, che si affermano mode e tendenze, che si decide la fortuna e la sfortuna di qualcuno.
Gli youtuber e gli influencer, le star della rete e il loro pubblico, raccontano quali sono i segreti e i meccanismi alla base del loro successo. Dal campione di Youtube in Italia, Favij, con i suoi 3 milioni e 400 mila follower, alla voce della generazione Z, Sofia Viscardi, fino al mondo della moda e di Instagram con Alice Campello, influencer di professione. Le società di consulenza che scovano e promuovono questi giovani talenti, spiegano come funziona il mercato delle web star, raccontando le dimensioni di un fenomeno che sta diventando sempre di più la nuova frontiera della pubblicità.
Dal Milan Games Week di Milano, fiera di videogiochi e intrattenimento on line, al Lucca Comics, festival internazionale del fumetto e del gioco, le telecamere di PRESADIRETTA hanno raccolto le testimonianze dei giovani che attraversano l’Italia per incontrare i loro idoli di internet, scoprire i nuovi videogame on line, travestirsi e interpretare i loro personaggi preferiti dei videogiochi.
Per i più giovani ormai il web viene prima di tutto, la vita comincia e finisce lì.
I social network sempre più sostituiscono i rapporti veri con gli amici o con la famiglia e finiscono per raccogliere il disagio, anche quello più profondo. Perché “condividere” il dolore fa stare meglio. Le testimonianze esclusive e drammatiche di ragazzi per i quali stare su Internet è una droga, una dipendenza a tutti gli effetti, di giovani autolesionisti e di “ritirati sociali”, quelli che soffrono della sindrome di Hikikomori, un termine giapponese usato per indicare quei giovani che si chiudono in casa con il proprio computer e non ne escono più.
SPAZZATURA ELETTRONICA di Raffella Pusceddu e Elisabetta Camilleri. Come mai, con una puntualità che insospettisce, i nostri cellulari, i televisori o le lavatrici si rompono sempre dopo uno o due anni da quando li abbiamo comprati? Soffrono forse di invecchiamento precoce?
Si chiama “obsolescenza programmata” che fa si che i nostri elettrodomestici si rompano poco dopo la fine della garanzia. PRESADIRETTA è andata a Berlino dove un laboratorio specializzato ha preso in esame numerosi elettrodomestici, li ha aperti ed esaminati e ha trovato una serie di difetti di fabbricazione. Solo un caso?
E poi che fine fanno quando finiscono di funzionare? I nostri elettrodomestici quando sono da buttare diventano RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. E vanno smaltiti in un certo modo, perché contengono metalli e sostanze che possono essere pericolose per l’ambiente e per la salute umana e il loro smaltimento deve seguire un iter ben preciso. Tant’è che noi consumatori paghiamo una quota al momento dell’acquisto, il cosiddetto “eco contributo”, che serve a coprire i costi dello smaltimento.
In Italia viene smaltito e correttamente trattato solo il 35% di tutti gli elettrodomestici immessi sul mercato. E tutto il resto che fine fa?
Un viaggio per scoprire cosa succede davvero e dove va a finire la nostra spazzatura elettronica. Viaggio che dall’Italia arriva in Africa.
Con LA DISCARICA DI ABOBLOSHI Riccardo Iacona ci porterà infatti in Ghana, nella più grande discarica illegale al mondo di rifiuti elettronici, un vero e proprio inferno in cui lavorano a contatto con i veleni 70mila persone, la metà sono minori e che ha inquinato anche il mare di Accra, la capitale del Ghana. E i rifiuti elettronici che arrivano lì, vengono da tutto il mondo industrializzato, dall’Europa, dall’Italia. E poi un nuovo appuntamento con le interviste di “IACONA INCONTRA”.
Un incontro con una personalità eccezionale, una vera combattente, Emma Bonino. Un incontro che si è svolto durante un viaggio di lavoro dell’onorevole Bonino in Giordania, nel quale ha raccontato a Riccardo Iacona la sua battaglia contro la malattia, del problema dei profughi, della questione femminile nei paesi islamici e del sempre più difficile equilibrio politico internazionale.
23:15 – La grande storia
Il racconto della storia del Novecento, e non solo, attraverso i suoi protagonisti, i fatti, le tragedie e i tanti momenti di progresso e sviluppo
23:18 – Hitler, la post-verità e il bunker
Hitler è morto? Certamente sì. Ma basta fare un rapido giro su internet per rendersi conto che non tutti ne sono così convinti.
La Grande storia, stasera in tv su Rai3 lunedì 6 febbraio alle 23.15, propone una puntata firmata Elio Mazzacane sugli ultimi giorni di Hitler rinchiuso nel bunker sotto la Cancelleria, oramai accerchiato dalle truppe sovietiche, in preda ai suoi deliri.
Un’analisi dettagliata di ciò che avvenne in quell’aprile del 1945 che non dovrebbe lasciare dubbi sulla morte del Fuhrer, morto addirittura tre volte: ingerendo il veleno, sparandosi un colpo alla testa e con il corpo reso irriconoscibile dal fuoco. Eppure… Eppure altre ipotesi si fanno immediatamente avanti: è veramente morto, sono suoi quei resti ritrovati oppure si è nascosto in qualche paesino sperduto delle Alpi, o, meglio, è fuggito in Sud America? Teorie fantasiose ma avvalorate, come dice Paolo Mieli in uno dei suoi interventi, dallo stesso Stalin per mantenere vivo il sentimento di paura verso il fascismo.
E poi voci, supposizioni, documenti che sono saltati fuori negli anni, strani avvistamenti.
Fino a che, il 25 ottobre 1956, Adolph Hitler è dichiarato ufficialmente morto dal tribunale civile di Monaco, in una causa intentata da sua sorella, Paula, che finalmente riesce a farsi intestare la casa in cui ha continuato a vivere, ancora di proprietà del fratello!
00:00 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 Linea notte
00:10 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione
00:13 – TG3 Linea notte
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
19:00 – Desperate Housewives V episodio 24
19:47 – Desperate Housewives VI episodio 1
20:30 – Lol 🙂 episodio 31
21:02 – Il caso O.J. Simpson: American Crime Story puntata 7
21:42 – Il caso O.J. Simpson: American Crime Story puntata 8
22:25 – Lawless
00:28 – Fargo episodio 6
01:18 – Anica appuntamento al cinema
01:21 – Bates Motel III episodio 1 Dopo aver perso il padre in circostanze poco chiare, il diciassettenne Norman (Freddie Highmore) si trasferisce nella cittadina di White Pine Bay assieme alla madre Norma (Vera Farmiga), decisa a cominciare una nuova vita gestendo il motel della zona. Dalle premesse del romanzo e del film hitchcockiano, la vicenda si allarga subito ad altri personaggi, esplorando i molti misteri della piccola città di provincia
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:46 – ROCK LEGENDS: GEORGE MICHAEL Omaggio a George Michael
La parabola di George Michael, morto a 53 anni proprio nel giorno che ormai da trent’anni viene accompagnato in tutto il mondo dal suono di una sua canzone, “Last Christmas”. La racconta “Ghiaccio Bollente”, in onda lunedì 6 febbraio alle 18.40 su Rai5 con un documentario della serie “Rock Legends”.
Dagli Wham!, gruppo cult degli anni ’80, sino alla lunga carriera solista che lo ha portato a vendere oltre 100 milioni di dischi in più di tre decenni, la puntata alterna materiale d’archivio, video musicali dei brani “I Want Your Sex”, “Too Funky” e approfondimenti esclusivi con critici musicali e giornalisti come Michael Bonner (Uncut Magazine), Hamish MacBain (Shortlist), John Aizlewood (Evening Standard)
19:10 – VIDEO KILLED THE RADIO STAR
19:34 – THIS IS OPERA
Il baritono catalano Ramon Gener mette a disposizione di chi non è esattamente un abitué del loggione la sua preparazione e la sua sensibilità musicale, alla ricerca della chiave per far amare, capire e apprezzare le opere più conosciute, da Monteverdi a Bernstein
20:22 – DAVID E LA MORTE DI MARAT
“La Morte di Marat” è la celebre tela che Jacques Louis David dipinse nel 1793. Che cosa sappiamo di quel quadro diventato una delle immagini più potenti della Rivoluzione Francese? Una domanda che ha coinvolto storici ed esperti in un vivace dibattito dopo la scoperta di una tavola molto simile all’opera finale
21:15 – AMERICA TRA LE RIGHE
In questa serie di documentari il giornalista francese François Busnel dipinge un ritratto affascinante del Paese, attraverso incontri e interviste straordinarie coi maggiori scrittori americani contemporanei.
Stasera in tv su Rai 5 ad America tra le righe si parlerà dei Sudisti – Grandi piantagioni, ricordi della schiavitù, Ku Klux Klan e fondamentalismo cristiano. Questo è il Sud degli Stati Uniti, ma è anche il luogo dove sono nati il jazz e il blues. Nel nuovo episodio della serie “America tra le righe”, in onda lunedì 6 febbraio alle 21.15 su Rai5, François Busnel è nella Carolina del Sud, per incontrare Pat Conroy. Sarà poi la volta di Memphis, Tennessee, per una chiacchierata con Ace Atkins, prima di partire in macchina per Oxford, Mississippi, la città di William Faulkner. Qui Busnel incontra Tom Franklin e Thomas H. Cook. Eddy Harris è la guida eccezionale che accompagnerà il conduttore attraverso i quartieri distrutti dall’uragano Katrina di New Orleans. L’ultimo incontro della puntata di stasera è con lo scrittore americano d’origine canadese, John Biguenet
22:17 – TEATRO – SERVILLO LEGGE NAPOLI
Una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione: è la Napoli che prende vita nella voce di Toni Servillo in “Servillo legge Napoli”, che Rai Cultura propone lunedì 6 febbraio alle 22.15 su Rai5. Un viaggio nelle parole di Napoli, attraverso i testi di Salvatore Di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato, Maurizio De Giovanni, Giuseppe Montesano, Antonio De Curtis, Michele Sovente. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità ed insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di poesia. Regia ed interpretazione di Toni Servillo. Lo spettacolo chiude il ciclo di opere teatrali che Rai Cultura ha dedicato per cinque lunedì in seconda serata a Toni Servillo.
Toni Servillo
Servillo è uno degli attori più noti al pubblico, nazionale ed internazionale. Figura di spicco del teatro napoletano, ha alle spalle una carriera più che trentennale sulle scene italiane. Al suo profilo di uomo di teatro si è da sempre affiancata l’attività di pluripremiato attore cinematografico, diretto, tra gli altri, da Mario Martone e Paolo Sorrentino. Proprio dal sodalizio artistico con quest’ultimo ha preso vita “La grande bellezza” (2013), pellicola premiata con l’Oscar come miglior film straniero nel 2014.
23:53 – SPRINGSTEEN AND I
E’ un film documentario statunitense del 2013 diretto da Baillie Walsh, che documenta la vita e la carriera di Bruce Springsteen attraverso gli occhi e le visioni dei suoi fan in tutto il mondo. Prodotto da Ridley Scott Associates e Wolf, è basato sulle clip e sul girato che i fan hanno mandato alla produzione
01:09 – RAI NEWS – NOTTE
01:11 – ROCK MASTERS: CHUCK BERRY
Il dio del rock’n roll Chuck Berry in un’esibizione dal vivo al BBC Theatre di Londra nel 1972 con la band Rocking Horse
02:33 – ROCK LEGENDS: GEORGE MICHAEL
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:05 – WORLD OF WINX – episodio 12
18:30 – MIA AND ME – episodio 16
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 25 Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – VIOLETTA – episodio 11 Violetta è la storia di una teenager che torna nella sua città natale, Buenos Aires, dopo aver passato qualche anno in Europa. Lì troverà lamicizia, il vero amore ed una passione per la musica mentre scopre quanto sia difficile crescere. Violetta è la storia di una teenager che torna nella sua città natale, Buenos Aires, dopo aver passato qualche anno in Europa. Lì troverà lamicizia, il vero amore ed una passione per la musica mentre scopre quanto sia difficile crescere 20:10 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 1 20:35 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 2 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 24 Stasera in tv su Rai Gulp appuntamento con un nuovo episodio della serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo 21:25 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 17
21:50 – WORLD OF WINX – episodio 8
22:20 – MIA AND ME – episodio 8
22:45 – ROBIN HOOD – episodio 47
22:55 – ROBIN HOOD – episodio 48
23:10 – HEIDI – episodio 32 Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, laiuteranno a diventare lamica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà.La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, linflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e lesordio è un vero disastro Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare
23:30 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 115 Il nuovo programma tv di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano allinterno di un prodotto televisivo
00:00 – MAGGIE AND BIANCA – episodio 3
00:25 – MAGGIE AND BIANCA – episodio 4
00:55 – WOLFBLOOD – SANGUE DI LUPO (III) – episodio 2 Le avventure degli adolescenti Madeline Smith e Rhydian Morris, ragazzi col sangue di lupo nelle vene, lottano per vivere la loro vita come lupi e cercano di mantenere nascosto il loro segreto. I due scopriranno l’amore l’uno per l’altra, mentre i loro due amici, Shannon Kelly e Thomas Okanawe, diventano sempre più sospettosi perché credono che nella brughiera, di notte, si aggirino strane creature
01:20 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 115
01:40 – GULP GIRL 2015/2016 – episodio 150 Trucco, parrucco, abbigliamento e accessori sono gli elementi principali di questo Tutorial condotto da Benedetta Mazza! Ogni puntata si inspirerà ad una star nazionale ed internazionale del mondo dello spettacolo, le più amate dalle teenager!
02:10 – LE SORELLE FANTASMA – episodio 6 Rebecca, Sophie e Hazel sono tre sorelle morte da 150 anni in seguito ad un tragico incidente di carrozza. Le tre ragazze chiedono consiglio a dei fantasmi per poter tornare fra i vivi. I fantasmi decidono di concedere loro una seconda occasione, trasformandole in fantasmi viventi. Certo non è facile abituarsi alla vita del 21° secolo, e soprattutto al fatto che la loro casa è diventata una scuola…
RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
17:55 – Solitary Man Ben, magnate dellindustria automobilistica con problemi sentimentali e di salute, ha anche grandi difficoltà sul lavoro. Riuscirà a risollevarsi nonostante le mille intemperanze deontologiche e relazionali?
19:30 – 002 Operazione Luna
20:55 – Stanlio e Ollio – Gelosia
21:20 – Giù la testa
00:05 – Pistolero senza onore – Battaglia a Monterey
01:20 – Il Quarto Stato
RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:35 – Il Capitano – La missione La prima fiction che racconta le azioni della Guardia di Finanza, impegnata in azioni di contrasto al crimine
20:25 – Il Maresciallo Rocca 2 – Un delitto diverso
Nuove avventure per il maresciallo Rocca, sempre diviso tra le indagini e la famiglia
21:20 – Il Festival Recuperato: Sanremo 1967 Rai Premium trasmette il 6 febbraio alle 21.15 il Festival di Sanremo del 1967. Nell’anno in cui ricorrono i 50 anni dalla tragica scomparsa di Luigi Tenco, è stata recuperata la puntata finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, presentato da Mike Bongiorno. Grazie ad un importante lavoro di ricerca, Rai Teche sta recuperando molti materiali perduti tra cui le puntate di Sanremo finora mancanti. L’edizione del 1967 che purtroppo si ricorda per la morte di Luigi Tenco sarà trasmessa da Rai Premium in prima serata, un fatto storico per la tv italiana
22:25 – Amore Criminale
Storie di donne che attraverso l’amore sono andate incontro alla morte. Ricostruzioni, materiale documentaristico, testimonianze dirette
00:40 – Nebbie e Delitti 2 – Casa di bambola
Miniserie, con protagonista Luca Barbareschi, ispirata ai romanzi di Valerio Varesi. Ogni episodio ha al suo centro un’indagine del commissario Soneri, capo della Mobile di Ferrara
02:20 – Don Fumino – Catene
SERIE TV – Don Libero, detto Fumino, è un parroco di un piccolo paese che si trova a vivere numerose avventure legate al suo sacerdozio, affrontate sempre con ironia e buon umore
RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
17:59 – Italiani – Cesare Lombroso. Il lato oscuro
19:00 – Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli
Padre Turoldo, il poeta di Dio “David Maria Turoldo, era nato in Friuli nel 1916, ma la sua vera città sarebbe stata Milano. Fu lì che durante la guerra, nel 1940, il Cardinale Schuster lo invitò a tenere importanti discorsi in Duomo, fu lì che Turoldo divenne attivo durante gli anni del periodo della resistenza e fu sempre lì a Milano che Turoldo rappresentò negli anni del secondo dopoguerra un punto di riferimento della parte moderna della Chiesa”. Si apre con le parole di Paolo Mieli il documentario di Antonio Pillosio “Padre Turoldo il poeta di Dio”, con cui Rai Cultura rende omaggio al frate dei Servi di Maria nella serie “Italiani”, in onda lunedì 6 febbraio alle 19.00 su Rai Storia, nel venticinquesimo anniversario della morte. In primo piano, i momenti cruciali della sua vita, attraverso le testimonianze della storica Mariangela Maraviglia, di Padre Ermes Ronchi, del Cardinale Gianfranco Ravasi, di Don Nicola Borgo.
Padre Turoldo è stato un poeta, frequentatore e amico degli intellettuali e ha fatto la Resistenza, “combattendo per l’umano contro il disumano”, come affermava lui stesso, ma ha sempre mantenuto distinti i confini tra Chiesa e politica. La sua grande produzione poetica lo ha imposto all’attenzione della critica e dei lettori come una delle voci emblematiche della poesia religiosa contemporanea. Ma i poveri e gli ultimi sono sempre stati la sua passione e attraverso iniziative come la messa della Carità a Milano, Turoldo ha potuto salvare la vita di moltissime persone nel secondo dopoguerra.
Il documentario, arricchito da immagini delle Teche Rai, propone testimonianze dirette dello stesso Turoldo, registrate in diversi momenti della sua vita da “rivoluzionario tradizionalista” come lo chiamavano i suoi confratelli più giovani. “Io son partito – affermava egli stesso – e ho girato il mondo, sono veramente un pellegrino, un vagabondo, si potrebbe dire tra virgolette, ma tuttavia il mio punto di partenza e arrivo è sempre il Friuli, dal punto di vista dell’emozione e del sentimento”.
Ed è proprio con le immagini del suo film “Gli Ultimi” girato e prodotto in Friuli nel 1962 (ora conservato nella Cineteca del Friuli a Gemona) e con i ricordi di quei momenti rivissuti dal fotografo di scena Elio Ciol che inizia il racconto della sua vita segnata anche dal fatto che il suo cristianesimo critico nei confronti della tradizione fu causa di suoi allontanamenti dall’Italia, suggeriti dalla parte più conservatrice della Chiesa.
Al documentario hanno collaborato il Centro del Priorato di Sant’Egidio in Fontanella, il Convento San Carlo al Corso, la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”, il centro culturale e spirituale il Ridotto, il Comune di Sedegliano mettendo a disposizione diverso materiale preso dai loro archivi
19:56 – Come eravamo – Giovani Res Giovani
20:11 – Il giorno e la storia
20:32 – Il tempo e la storia – l’Italia dei comuni cittadini e potere con il prof. Alessandro Barbero
21:10 – Cronache dall’antichità – dal mito alla storia p. 3 Pagine di storia dell’antica Grecia
I 300 spartani alle Termopili e la sconfitta degli ateniesi a Siracusa: due eventi che inquadrano il V secolo a.C., il secolo d’oro delle città-stato greche, il secolo del teatro, della filosofia, dello sviluppo della democrazia, ma anche il secolo del tramonto consumato nella guerra tra Sparta e Atene. Li racconta stasera in tv Cristoforo Gorno nel nuovo appuntamento con “Cronache dall’Antichità. Dal Mito alla Storia”, in onda lunedì 6 febbraio alle 21.10 su Rai Storia.
Esplorando i luoghi dell’azione, Gorno racconta i grandi scenari che hanno determinato questi avvenimenti fondamentali della storia antica e scandaglia le fonti per mettere in luce i dettagli meno conosciuti
22:09 – Italia viaggio nella bellezza – l’Italia di Shakespeare Delle trentasette opere teatrali che Shakespeare ci ha lasciato, più di un quarto sono in qualche modo legate all’Italia. Perché il “bardo di Avon” sapeva cosi tanto del nostro Paese? E perché ha messo così tanto dell’Italia nelle sue opere? Domande alle quali risponde – in un viaggio tra Venezia, Verona, Padova e Mantova – “L’Italia di Shakespeare”, il documentario di Alessandra Conforti e Stefano Di Gioacchino, con la regia di Antonella Zecchini e Matteo Bardelli, che Rai Cultura propone stasera in tv lunedì 6 febbraio alle 22.10 su Rai Storia.
C’è chi sostiene che Shakespeare abbia compiuto un viaggio reale nella penisola, e c’è persino chi si spinge ad attribuirgli origini italiane. Ma gli studiosi più autorevoli sostengono che William Shakespeare abbia semplicemente immaginato il bel paese a distanza. Raccontandolo nelle sue opere
23:04 – Il tempo e la storia – l’Italia dei comuni cittadini e potere con il prof. Alessandro Barbero
23:43 – Come eravamo 78 – 82
00:15 – Il giorno e la storia
00:35 – I grandi discorsi della storia – Il terrorismo: la grande paura del nostro tempo
RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:01 – Magazzini Einstein La pietra nera
18:32 – Real School – Money Man Il prezzo dell’insuccesso
18:43 – Toolbox II Tecnica e tecnologia
18:59 – Memex – La scienza raccontata dai protagonisti – Domenico Laforenza – ICT – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
19:32 – Memex Doc – Il mistero dei grandi sciami
20:25 – Memex Doc – come la Terra ha plasmato l’uomo: il pianeta umano
21:16 – Tg Leonardo
21:31 – Lezioni di scienza – Naturopolis, Rio de Janeiro A un primo sguardo Rio de Janeiro appare come la città più bella del mondo: le baie, le montagne, la foresta urbana più grande del globo. Una bellezza che nasconde però un problema: Rio è una città in piena crisi ecologica, con livelli di inquinamento altissimi, una crescita demografica pazzesca e interi quartieri costituiti da baraccopoli prive di servizi igienici. Quale di queste due anime avrà la meglio nel futuro? A rispondere è “Naturopolis”, che stasera in tv su Rai Cultura propone in prima tv lunedì 6 febbraio alle 21.30 su Rai Scuola. Il documentario racconta la città alla vigilia dei due grandi eventi – Olimpiadi e Mondiali – su cui ha deciso di scommettere per immaginare un futuro diverso, in cui ricostruire un rapporto sostenibile con l’ambiente
22:13 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – L’uomo artificiale
22:45 – Memex Doc – Le sette meraviglie del mondo industriale:il ponte di Brooklyn
23:34 – Memex Doc – Storia della scienza – puntata 5 – Qual è il segreto della vita?
00:24 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – tecnologia biomimetica
00:56 – Leonardo – serie 1 episodio 1 “Anything is possible”: Le avventure del giovane Leonardo da Vinci e dei suoi amici nella Firenze del Rinascimento. Lingua inglese. Sottotitoli in inglese
01:24 – Leonardo – serie 1 episodio 2 “Da Vinci’s Code”: Le avventure del giovane Leonardo da Vinci e dei suoi amici nella Firenze del Rinascimento. Lingua inglese. Sottotitoli in inglese
01:52 – Sinbad episodio 1 – serie con sottotitoli in inglese
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW / QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Stasera in tv su Canale 5 c’è Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, accompagnato dall’immancabile Luca Laurenti per la sesta stagione alla guida del game show preserale di Canale 5
19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017
20:00 – TG5
20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA Programma tv di intrattenimento 30′- HD Italia, 2017
Telegiornale satirico condotto da Ficarra e Picone
21:13 – L’ ISOLA DEI FAMOSI REALITY 150′ – Italia, 2017
Stasera in tv su Canale 5 c’è il reality tv L’Isola dei Famosi condotto da Alessia Marcuzzi, con la partecipazione di Vladimir Luxuria; l’inviato da Cayo Cochinos è Stefano Bettarini che racconta in prima persona tutte le peripezie affrontante dai naufraghi.
Protagonisti di questo viaggio,alla conquista del montepremi finale di 100.000 euro, sono Giulio Base, Nathalie Caldonazzo, Massimo Ceccherini, Nancy Coppola, Samantha De Grenet, Raz Degan, Eva Grimaldi, Malena, Andrea Marcaccini, Dayane Mello, Moreno, Simone Susinna e Giacomo Urtis.
Per non perdere neanche un momento di quello che succede in Honduras su L’Isola dei Famosi, da non perdere le strisce quotidiane su Italia1: da lunedì a venerdì alle 13.00 e alle 18.00 e il sabato e la domenica alle 13.00 e alle 19.00.
In queste ore è possibile votare per far rimanere su L’Isola dei Famosi la modella e conduttrice Samantha De Greneth o la bellissima modella brasiliana Dayane Mello.
Per scoprire tutti i retroscena del reality L’Isola dei Famosi e non farvi scappare mai nulla a disposizione la “pagina Facebook Ufficiale”, Twitter e Instagram e l’hashtag ufficiale #Isola
23:30 – L’ ISOLA DEI FAMOSI DOMENICA SS
REAL TV 60′ – Italia, 2017
Stasera in tv su Canale 5 c’è il reality tv L’Isola dei Famosi condotto da Alessia Marcuzzi, con la partecipazione di Vladimir Luxuria; l’inviato da Cayo Cochinos è Stefano Bettarini che racconta in prima persona tutte le peripezie affrontante dai naufraghi.
Per non perdere neanche un momento di quello che succede in Honduras su L’Isola dei Famosi, da non perdere le strisce quotidiane su Italia1: da lunedì a venerdì alle 13.00 e alle 18.00 e il sabato e la domenica alle 13.00 e alle 19.00.
In queste ore è possibile votare per far rimanere su L’Isola dei Famosi la modella e conduttrice Samantha De Greneth o la bellissima modella brasiliana Dayane Mello.
Per scoprire tutti i retroscena del reality L’Isola dei Famosi e non farvi scappare mai nulla a disposizione la “pagina Facebook Ufficiale”, Twitter e Instagram e l’hashtag ufficiale #Isola
00:30 – SUPERCINEMA
PROGRAMMA INFORMATIVO – Italia, 2017
00:00 – X STYLE – 17
Programma tv SOFT NEWS 30′ – Italia, 2016
Stasera in tv su Canale 5 c’è X-Style, settimanale di Canale 5 dedicato alle nuove tendenze tra moda, costume, personaggi e lifestyle
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
20:20 – C.S.I. NEW YORK IX
episodio 11 C.S.I. NEW YORK IX, 11 – Cast: Gary Sinise, Sela Ward, Carmine Giovinazzo, Anna Belknap. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America / Canada, 2012
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
I detective del C.S.I. indagano sull’assassino di due vittime, entrambe uccise con un’arma insolita
21:11 – THE DEPARTED – IL BENE E IL MALE
Regia: Martin Scorsese – Cast: Leonardo Di Caprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg
THRILLER 154′ – Stati Uniti D’America, 2006
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Il dipartimento di polizia di Boston ha deciso di sgominare il boss mafioso Frank Costello (Nicholson) e la sua gang. Per questo motivo la giovane recluta Billy Costigan (Di Caprio) viene mandata in incognito tra le fila della gang, ma allo stesso tempo un membro di una banda malavitosa (Damon) viene scelto per infiltrarsi nella polizia di Boston
00:15 – TIKI TAKA – IL CALCIO E’ IL NOSTRO GIOCO
PROGRAMMA SPORTIVO 90′ – Italia, 2016
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV
episodio 81 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried
TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Natascha (Melanie Wiegmann) è sconvolta dal ricatto di Friederika (Viola Wedekind) ma, pur di salvarsi la vita, chiede a Michael (Erich Altenkopf) di assecondare la dottoressa per quanto possibile. Adrian (Max Alberti) è intenzionato ad acquistare il 20% delle quote del Furstenhof e ciò porta Friedrich (Dietrich Adam) e Werner (Dirk Galuba) a discutere sul loro coinvolgimento nell’affare. Adrian capisce che tra i due non scorre buon sangue. Intanto, Clara (Jeannine Michele Wacker) apprende che Adrian non lascerà l’hotel. Luisa (magdalena Steinlein) e Sebastian (Kai Albrecht) scoprono di non potersi sposare prima di due mesi ed affrontano la questione con Andre’ (Joachim Latsch), il sindaco in carica.Per ringraziarla del supporto che gli ha dato, Adrian (Max Alberti) intende fare con Clara (Jeannine Michele Wacker) un giro in parapendio, ignorando che lei soffre di vertigini. La ragazza cerca di superare le sue paure, ma non è così semplice… Beatrice (Isabella Hubner) fatica …
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE
RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017
21:15 – QUINTA COLONNA
Programma tv di dibattito – italia 2016
Quinta Colonna è un programma tv di attualità condotto da Paolo Del Debbio che approfondisce i temi di politica ed economia. In questa analisi il conduttore e’ affiancato da politici ed opinionisti, il dibattito e’ arricchito anche dal contributo della gente comune in studio e in collegamento dalle piazze. Questo confronto riporta i grandi temi al quotidiano e sposta l’attenzione sui problemi reali delle persone e sulle conseguenze che determinate scelte economiche e politiche hanno sulla vita di tutti noi
00:30 – TERRA!
RUBRICA DI ATTUALITA’ 50′ – Italia, 2017
Programma tv di approfondimento Videonews. Nuovi reportages ricchi di inchieste, testimonianze e interviste di grande attualità. Toni Capuozzo propone ancora una volta un appuntamento con l’informazione di qualità che racconta i fatti più scottanti della realtà italiana e internazionale.
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Abbandonata dal mondo Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010). Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35 – Otto e Mezzo Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro (15a serie)
21:10 – Bianco e Nero Bianco e Nero – Cronache italiane, il nuovo programma tv condotto da Luca Telese. Dai delitti inquietanti ai crimini più efferati, dalle scomparse misteriose alle vicende che non hanno trovato ancora una soluzione. Avvenimenti che rappresentano, nel bene e nel male, uno spaccato del nostro tempo e della nostra società. Cronaca nera e bianca, un viaggio per capire i cambiamenti sociali all’epoca dei social network che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere. Al fianco di Luca Telese, Francesca Lancini, giornalista e scrittrice e un gruppo di qualificati professionisti; Giulia Bongiorno, avvocato penalista e politico; Luisella Costamagna, giornalista e conduttrice televisiva e l’investigatore Piero Provenzano, Presidente del Comitato Studi Legislativi di Federpol
00:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana 18:35 – A cena da me Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20 – Figli di un Dio minore Film Drammatico di Randa Haines con William Hurt, Marlee Matlin, Piper Laurie (USA 1986) James Leeds, giovane insegnante dai metodi moderni, arriva in una scuola per sordi e immediatamente riscuote soddisfazioni insperate. E incontra Sarah Norman, addetta alle pulizie dell’istituto, che ha un rifiuto psicologico all’aiuto di chicchessia
23:40 – Passione ribelle FILM Drammatico, USA 2000, di Billy Bob Thornton con Penelope Cruz, Henry Thomas, Matt Damon
Il cow boy John Grady Cole vede letteralmente capovolgersi il suo mondo, ciò che resta del west viene ingoiato dalle strade e dalle costruzioni. Quando sua madre vende il ranch di famiglia a una società petrolifera, decide di partire per il Messico col suo amico Lacey, credendo di trovare qualcosa di ciò che ha perduto, una terra selvaggia buona anche per i cavalli
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
17:35 – Catfish: False Identità 18:25 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 18:45 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:10 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:35 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore 20:25 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore 21:10 – #Riccanza 21:35 – #Riccanza 22:05 – Il Testimone 22:55 – Geordie Shore 23:50 – Geordie Shore 00:40 – 16 Anni E Incinta Italia 01:25 – Mtv Super Shore
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 46 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi 19:10 – TAKE ME OUT
Episodio 25 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 20:10 – TAKE ME OUT
Episodio 26 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 21:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 7 – I dottori analizzano il caso di un bambino di quattro anni che cresce a fatica e una mamma che non riesce a respirare bene. Inoltre, una donna accusa misteriosi dolori in tutto il corpo 22:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 8 – Analizziamo alcune patologie che hanno sorpreso i medici, tra cui la terrificante disavventura di una donna allergica a quasi ogni cosa e di un adolescente che si addormenta per giorni. Riusciranno a essere curati? 23:05 – RARE ANATOMY: CASI ESTREMI Muscoli – I muscoli alimentano ogni nostro movimento, ma per alcuni, il sistema muscolare è fuori controllo. Incontriamo un uomo i cui muscoli si contraggono involontariamente, e un altro che presenta un tessuto muscolare quasi appassito 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI Feste scioccanti – I dottori ricordano i casi più strani, tra cui un uomo di mezza età che ha avuto uno choc settico durante il suo anniversario 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI
Episodio 7 – Ad Halloween, un misterioso cane bianco vaga indisturbato nell’ospedale. Il trattamento di un giovane paziente con una gamba rotta si trasforma in una potenziale indagine su abusi 01:50 – BIZARRE ER
Episodio 3 – Un paziente ingoia la sua dentiera e i dottori devono ripescarla dal suo intestino. Un brasiliano ha la testa trafitta da un palo ma in qualche modo riesce a sopravvivere 02:15 – BIZARRE ER
Episodio 4 – Incontriamo un uomo con delle labbra stranamente gonfie e un ragazzo che arriva al pronto soccorso con una fastidiosa ferita al dito dopo essere caduto dalla motocicletta.
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:50 – Oltre la Rete – rubrica volley
19:50 – Calcio: Magazine – Campionati Esteri 2016/17 – Chelsea
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Tutti i colori del bianco – Rubrica
01:30 – Memory 2016 : Sandro Munari
02:30 – Freestyle: Coppa del Mondo 2016/17 – Moguls / Aerials / Dual Moguls
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:50 – Oltre la Rete – rubrica volley
19:50 – Calcio: Magazine – Campionati Esteri 2016/17 – Chelsea
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 21a giornata: Roma – Cagliari
02:10 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 22a giornata: Lazio – Chievo Verona
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 16 aprile 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata martedì 16 aprile ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera in occasione della Festa della donna. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX: buona visione a tutti e …
stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv su Rai 1 Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze
21:25 stasera in tv su Rai 1 L’Aquila – Grandi speranze
Stagione 1 Episodio 1
L’Aquila, un anno e mezzo dopo la notte del 6 aprile 2009: la città è distrutta, l’accesso al centro storico vietato. Ma Simone, Davide e i loro amici hanno tredici anni e la “zona rossa” è diventata il loro regno ma il possesso del territorio è però insidiato da una banda rivale. I genitori di Davide, Silvia e Franco, devono far fronte a un tragico evento: la sparizione della figlia più piccola, Costanza, avvenuta la notte del terremoto. L’archiviazione del caso e la sospensione delle ricerche apre tra loro una crisi ancora più profonda
22:30 stasera in tv su Rai 1 L’Aquila – Grandi speranze
Stagione 1 Episodio 2
La crisi tra Silvia e Franco diventa sempre più profonda e lo psichiatra decide di andare via di casa per qualche giorno per stemperare il clima in famiglia. Simone, Davide e i loro amici pagano il loro pegno per la sconfitta nella sfida con la banda rivale andando in cerca di oggetti di valore nelle case abbandonate la notte del sisma
23:19 stasera in tv TG1 60 Secondi
23:20 stasera in tv Porta a Porta programma tv condotto da Bruno Vespa
Informazione puntuale e corretta sui grandi temi di attualità: dalla politica all’economia, dai grandi fatti di cronaca al costume in evoluzione. Reportage di forte impatto e interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura arricchiscono l’offerta editoriale. Una missione confermata dalla capacità di essere presenti nei tempi reali sugli eventi e sulle emergenze che si affacciano quotidianamente sullo scenario italiano e mondiale
stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv TG2
21:00 stasera in tv TG2 Post
21:20 stasera in tv Vita, cuore, battito
film con Monica Lima, Enzo Iuppariello, Francesco Cicchella, Pasquale Palma, Gennaro Scarpato, Maria Bolignano
regia di Sergio Colabona
film Italia 2016
Enzo e Monica sono fidanzati, vivono a Napoli e conducono un’esistenza normale. La loro vita viene stravolta quando Enzo ed il suo datore di lavoro vincono un terno ad un lotto clandestino
23:05 stasera in tv Il Molo Rosso
Stagione 1 Episodio 3
Stasera in tv Il Molo Rosso con Alvaro Morte
Alejandra si avvicina sempre di più a Veronica e a Sol, e fa di tutto per scoprire altri dettagli sulla relazione di suo marito. Nel frattempo, scopre che altre persone, come Fran, Conrado, Big Boss e Katia stessa, erano a conoscenza della relazione. Conrado la riconosce, e in cambio del suo silenzio la convince a frequentare la terapia di gruppo. Intanto, Veronica aggredisce un ragazzo e lui, per vendicarsi, racconta a Sol del suicidio del padre
stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata
20:45 stasera in tv su Rai 3 Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5232
Andrea continua a non condividere la decisione della moglie di portare una pistola al Vulcano, ma Arianna è decisa ad andare avanti. Maurizio, intanto, si prepara a darle una lezione. Per Giulia è arrivato il momento di decidere se dare a Denis un’altra possibilità ? Continuano le tensioni tra Raffaele e Diego che si accinge ad affrontare una faticosa giornata di lavoro
21:20 stasera in tv su Rai 3 #cartabianca Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale in Italia
stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata
21:10 stasera in tv su Rai 4 Vikings Hell
Stagione 5 Episodio 5
SERIE TV con Travis Fimmel, Katheryn Winnick, Clive Standen, Jessalyn Gilsig, Gustaf Skarsgård, George Blagden, Gabriel Byrne
regia di Michael Hirst
A Kattegat Ivar fa sparire il corpo del Veggente, promettendo poi al popolo di indagare sulla sua scomparsa, mentre continua a incensarsi come dio. Nel Wessex intanto Heahmund ha ricevuto una visione dell’inferno e allontana per questo Lagertha, che ne rimane offesa. Alfred nel frattempo fa arrestare uno dei traditori della cospirazione e sua madre Judith lo tortura per farsi dire i nomi degli altri
21:56 stasera in tv su Rai 4 Vikings The Buddha
Stagione 5 Episodio 6
SERIE TV con Travis Fimmel, Katheryn Winnick, Clive Standen, Jessalyn Gilsig, Gustaf Skarsgård, George Blagden, Gabriel Byrne
regia di Michael Hirst
Ivar viene a sapere della sconfitta di Harald e decide di fare ritorno in Inghilterra dopo l’inverno, mentre Hvitserk trova rifugio nella religione buddhista. In Inghilterra Bjorn chiede a Gunnhild del destino della madre e la libera, avvicinandosi sentimentalmente a lei. Re Alfred intanto concede le terre dell’Anglia Orientale ai vichinghi e fa giustiziare i cospiratori, eccetto il fratello che ha perdonato
22:38 stasera in tv su Rai 4 Escape
film con Isabel Christine Andreasen, Ingrid Bolsø Berdal, Kristian Espedahl, Hallvard Holmen
regia di Roar Uthaug
film Norvegia 2012
Norvegia 1363. Rapita dai banditi durante un viaggio con la famiglia, la giovane Signe stringe amicizia con la piccola Frigg, figlia della spietata capobanda Dagmar. La bambina l’aiuterà a fuggire. Dagmar e i suoi uomini si lanciano però al loro inseguimento
stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata
20:29 stasera in tv su Rai 5 Museo con vista
Episodio 3
Lo storico dell’arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. In questo episodio sulle orme di Turner con la musicista Cerys Matthews
21:15 stasera in tv su Rai 5 Gemma Bovery
film con Fabrice Luchini, Gemma Arterton, Jason Flemyng, Isabelle Candelier, Niels Schneider
regia di Anne Fontaine
film Francia 2014
Stasera in tv il film Gemma Bovery
Un omaggio al personaggio di Emma Bovary creato da Gustave Flaubert, celebrato attraverso la figura di una moderna donna inglese
Martin, panettiere in un villaggio della Normandia, ha un’immaginazione sfrenata e una grande passione: la letteratura romantica ottocentesca. Quando arrivano i nuovi vicini, una coppia di inglesi che si chiamano Gemma e Charles Bovery, Martin viene subito colpito dall’assonanza dei loro nomi con quelli dei protagonisti del romanzo “Madame Bovary” di Gustave Flaubert. E comincia a fantasticare
22:50 stasera in tv su Rai 5 The Sacred Triangle: Bowie, Iggy & Lou 1971 1973
docufilm
Cosa succede quando tre leggende della musica si incontrano ed iniziano a ispirarsi a vicenda?
Storia della collaborazione tra David Bowie, Lou Reed e Iggy Pop. Un triangolo intellettuale, in cui Bowie riuscirà a “salvare” Lou e Iggy dall’oblìo e gli eccessi, un incontro che segnerà una svolta musicale per ognuno di questi artisti, che in poco meno di 3 anni daranno una nuova direzione alla loro arte. Il film racconta la straordinaria alchimia scaturita dall’incontro di tre icone della musica, avvalendosi di filmati rari, immagini di archivio ed estratti di esibizioni live
stasera in tv su Rai GULP
programmi tv prima serata
20:35 stasera in tv su Rai GULP Club 57
S1 E2
TELEFILM PER RAGAZZI
Serie tv ispirata al musical
Club 57 è una serie live action in perfetto stile anni ’50, un’entusiasmante storia d’amore a cavallo tra passato e presente girata fra Miami e la Puglia. Una storia avvincente e ricca di colpi di scena in cui la protagonista Eva, appassionata di scienze, riesce a viaggiare nel tempo e si ritrova nel 1957 insieme a suo fratello Ruben…
L’avventura e la commedia sentimentale si mescolano a contenuti scientifici e storici, in un raffronto tra la vita quotidiana dei ragazzi di oggi e quella dei loro nonni
21:25 stasera in tv su Rai GULP Jams
Stagione 1 Episodio 7
Orfani di Stefano e con Joy sempre più strana e irritabile, i JAMS sono in grande difficoltà: tocca ad Alice prendere in mano le redini della squadra di cucina. Ma non è facile perché Max si è rivelato inaffidabile e Joy sembra aver perso ogni motivazione. Alice crede che l’amica abbia litigato con Stefano a causa del rifiuto della collanina alla festa di Halloween: non può sospettare che il cambio d’umore di Joy sia in realtà legato alle molestie subite. Un pomeriggio Joy torna a casa e trova una brutta sorpresa: suo padre ha invitato l’avvocato Bartolomei per un caffè. La visione del suo molestatore che chiacchiera tranquillamente con il padre la terrorizza. Si chiude in camera sua e quando forse sta per confessare il suo segreto alla madre le arriva un messaggio da Max: Stefano è scomparso, i genitori hanno avvisato la polizia e loro, i suoi amici, devono cercarlo per evitare che la situazione precipiti. I ragazzi vagano per il quartiere e a trovare Stefano è proprio Joy: le viene in mente la sua passione per la lettura e lo trova in biblioteca. A quanto pare la fuga e l’abbandono della squadra sono una reazione al futuro trasferimento del padre in Giappone: Stefano è stanco di trasferirsi in continuazione. Ora ha degli amici veri e vuole restare con loro. Joy gli consiglia di parlare con il padre e lo rassicura: loro saranno sempre amici, succeda quel che succeda
21:50 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 58
TELEFILM PER RAGAZZI
China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo
22:15 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 59
TELEFILM PER RAGAZZI
stasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata
19:50 stasera in tv su Rai Movie Stanlio e Ollio I diavoli volanti
film
Per dimenticare un amore infelice, Stanlio e Ollio si arruolano nella Legione Straniera
21:10 stasera in tv su Rai Movie Lo chiamavano Jeeg Robot
film con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei
regia di Gabriele Mainetti
film Italia 2015
Vincitore di 7 David nel 2016 e di due Nastri d’Argento
Nella Roma di questi anni, Enzo Ceccotti è un piccolo delinquente che, per puro caso, entra in contatto con una sostanza radioattiva che gli procura una forza sovrumana. Ombroso, introverso e chiuso in sé stesso, l’uomo decide di usare il suo “superpotere” per agevolare la sua carriera criminale. Ma un giorno incontra Alessia, una ragazza che si è convinta che lui sia Jeeg Robot d’acciaio, l’eroe del famoso cartone animato giapponese, in carne ed ossa. E tutto cambia
stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata
20:37 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente Maria Montessori, maestra di vita Un personaggio tratteggiato dalla professoressa Valeria Paola Babini con Paolo Mieli
Da oltre un secolo Maria Montessori è tra gli scienziati italiani più conosciuti e celebrati all’estero. Le sue scoperte scientifiche e soprattutto i suoi studi in campo pedagogico hanno conosciuto una diffusione straordinaria: scritto nel 1909, “Il metodo della pedagogia scientifica” è stato tradotto in tutte le lingue e applicato nelle scuole di tutto il mondo.
In primo piano aspetti poco noti del suo percorso di vita, a partire dagli anni della formazione e delle scelte che la portano a diventare medico, psichiatra, docente di antropologia all’Università di Roma, prima dell’affermazione in campo pedagogico. Ne emerge anche una figura di primo piano del femminismo, impegnata nelle attività sociali e vicina al mondo della politica. Dopo l’ascesa di Mussolini, Maria Montessori avrà un rapporto difficile con il fascismo: i contrasti la porteranno a lasciare l’Italia nel 1933 e a viaggiare in molti Paesi, dove diffonderà la sua teoria educativa. Dalla fine della seconda guerra mondiale fino alla morte, avvenuta nel 1952, si impegnerà senza sosta per l’affermazione del proprio metodo educativo
21:15 stasera in tv su RAI Storia Il tuo anno 1968
Il 1968 è un anno particolarmente complesso: la contestazione studentesca giunge all’apice e, con la sua carica di rabbia, fa vacillare sistemi politici in Europa e oltre oceano. Un fenomeno al centro del nuovo episodio della serie “Il tuo anno”, in onda martedì 16 aprile alle 21.15 su Rai Storia. In Italia nasce il “Movimento studentesco”, un’organizzazione extraparlamentare di sinistra. Molti istituti medi e superiori e quasi tutte le università italiane saranno occupati, tra animate assemblee e discussioni. Il primo marzo a Roma si verificano violentissimi scontri tra gli studenti e le forze dell’ordine davanti alla Facoltà di Architettura di Valle Giulia. Negli USA, invece, gli hippy impongono il proprio stile di vita, contestando famiglia, istituzioni e lavoro, e portando alto il vessillo di una vita da vivere in comune, con abbigliamenti essenziali privi di orpelli e auspicando una nuova coscienza ecologica. In primo piano anche la scomparsa di Robert Kennedy e Martin Luther King, vittime di attentati mortali. Nel frattempo, i carri armati sovietici pongono fine alla Primavera di Praga invadendo la Cecoslovacchia. Infine, i Beatles volano in India a Rishikesh, presso il Maharishi Mahesh Yogi, scuola di pensiero della “Rigenerazione spirituale”
21:48 stasera in tv su RAI Storia Ruggero Orlando, l’uomo di mondo documentario di Enrico Salvatori
Venticinque anni fa, il 18 aprile 1994, moriva a 87 anni Ruggero Orlando, giornalista e corrispondente della radio e della televisione italiana dal 1938 agli anni’ 80, uno dei volti e delle voci più popolari della storia Rai.
A ricordare la sua vita è il figlio Raffaello, che ha reso disponibile gli archivi e gli oggetti personali del padre, a cominciare dalla macchina da scrivere, restaurata per l’occasione. Sono, invece, i giornalisti Gianni Bisiach (storico inviato Rai), Furio Colombo (corrispondente dagli Stati Uniti per La Stampa), Fabiano Fabiani (direttore del Tg dal 1966 al ‘69), Jas Gawronski (corrispondente a New York dal 1967 al ‘79), Lucio Manisco (corrispondente de Il Messaggero da New York dal 1953 al 1984) e la regista Maria Bosio, assistente di Ruggero Orlando dal 1968 al ’70, a ricordare episodi della vita professionale di Ruggero Orlando e a raccontare come svolgeva il suo ‘giornalismo parlato’. Ugo Intini e il direttore scientifico della Fondazione Nenni, Antonio Tedesco, inoltre, si soffermano alcuni aspetti inediti della militanza socialista di Ruggero Orlando, cominciata clandestinamente negli anni della Guerra.
Per la radio, Orlando è corrispondente da Londra, negli ultimi anni dell’Impero britannico, durante lo scatenarsi degli eventi bellici e del difficile dopoguerra, e sono anni che trasformano il cronista Ruggero Orlando in un esperto di politica internazionale. Per la televisione, è corrispondente da New York, ‘Nuova York’ come suole dire, da purista della lingua quale è. Arriva negli Usa il 26 novembre 1954, quando è in corso la preparazione l’ingresso dell’Italia nelle Nazioni Unite (ratificato il 15 dicembre 1955), e New York sta diventando la ‘capitale del mondo’. E da allora, fino alla primavera 1972, Ruggero Orlando è il principale corrispondente per i servizi giornalistici RAI dagli Stati Uniti: con i suoi gesti e la erre moscia diventa ‘personaggio’, ma è riconosciuto da tutti, colleghi e pubblico, come un giornalista ‘di razza’, tra le poche firme autorevoli del ‘giornalismo parlato’.
Attraversa, con le sue corrispondenze quotidiane, l’America di Eisenhower, Kennedy, Johnson e Nixon, racconta gli Stati Uniti negli anni della guerra fredda, del Vietnam, della segregazione razziale e delle missioni Nasa. L’apice della celebrità Ruggero Orlando la raggiunge proprio la sera del 20 luglio 1969, con il celebre “battibecco” con il collega Tito Stagno, sul momento preciso dell’allunaggio del modulo Lem della missione Apollo 11.
Dopo il pensionamento dalla Rai, Ruggero Orlando è deputato durante la sesta legislatura (1972-1976) per il Psi, firmando 37 leggi. Contrario alla riforma Rai, rientra in televisione come commentatore per il neonato Tg2, diretto da Andrea Barbato. Un provvedimento sui raggiunti limiti di età lo estromette dal notiziario nel 1979, ma compare sul piccolo schermo in qualità di conduttore. Dopo aver pubblicato la sua autobiografia nel 1990, muore a Roma a 87 anni, il 18 aprile 1994.
stasera in tv su Rai Sport
programmi tv prima serata
20:20 stasera in tv su Rai Sport Pallavolo Maschile
Campionato Italiano 2018/2019
Play Off – Semifinali – gara 1
22:50 stasera in tv su Rai Sport Perle di Sport
stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata
20:38 – 21:38 stasera in tv Striscia la notizia condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi programma tv visibile in HD sul canale 505
21:40 – 00:10 stasera in tv su Canale 5 Noi e la Giulia
film Commedia con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta, Stefano Fresi
Regia di Edoardo Leo dal romanzo di successo “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei
Pluripremiata commedia corale diretta e interpretata da Edoardo Leo. Trasposizione cinematografica di un successo editoriale
film Italia 2015 programma tv visibile in HD sul canale 505
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata
20:29 – 21:17 stasera in tv C.S.I. – Scena del crimine Etrom (morte)
L’omicidio di un assessore impegnato nella lotta al traffico di droga impegna il team della Scientifica programma tv visibile in HD sul canale 506
PUO’ NUOCERE AI MINORI
21:17 – 01:04 stasera in tv su Italia 1 Le Iene Show programma tv di INTRATTENIMENTO
Inchieste giornalistiche e provocazioni satiriche nello stile irriverente e trasgressivo che contraddistingue il programma programma tv visibile in HD sul canale 506
stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata
20:30 – 21:30 stasera in tv Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità programma tv visibile in HD sul canale 504
21:30 – 22:32 stasera in tv su Rete 4 Il segreto Prima Tv
Dolores racconterà alla radio il suo viaggio intorno al mondo. Antolina, dopo aver ottenuto il prestito per Isaac, continua a ricattare il direttore della banca
…
Isaac è sorpreso del supporto di Antolina sul prestito in banca. Lei cerca di sedurlo, e lui, per l’ennesima volta, la rifiuta. Ma la mattina dopo Antolina ha le nausee
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO programma tv visibile in HD sul canale 504
22:32 – 23:30 stasera in tv su Rete 4 Una vita
PrimaTv
S11 E34
Ursula dice a Blanca che il cambio di atteggiamento di Samuel è avvenuto grazie alla sua mediazione. Lo scandalo della famiglia Alday non tarda a diffondersi in tutto il quartiere
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO programma tv visibile in HD sul canale 504
stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata
20:13 – 21:30 stasera in tv Uomini e Donne programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
21:30 – 01:50 stasera in tv su LA5 GRANDE FRATELLO programma tv condotto da Barbara D’Urso
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie
stasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata
20:15 – 21:15 stasera in tv su FOCUS Indagini ad alta quota Trasmissione fatale
Gli investigatori scoprono una causa scioccante che ha determinato la collisione tra il volo United Express 5925 e un piccolo aereo privato
21:15 – 23:03 stasera in tv su FOCUS The time machine
film Fantastico / Favolistico con Guy Pearce (Alexander Hartdegen), Mark Addy, Samantha Mumba
regia di Simon Wells
film USA 2001 Basato sull’omonimo romanzo di fantascienza di H.G. Wells
New York, fine del XIX secolo. Alexander Hartdegen, giovane ma brillante insegnante di ingegneria alla Columbia University, vuole dimostrare che è possibile viaggiare nel tempo, spinto dalla volontà quasi maniacale di superare il ristretto modo di pensare dei suoi tempi. Il suo desiderio diventa ben presto ossessione dopo che una rapina finita male gli porta via la sua promessa sposa, Emma: dopo la tragedia, infatti, lo scienziato.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
stasera in tv su TOPCRIME
programmi tv prima serata
20:17 – 21:15 stasera in tv su TOPCRIME The Closer
S1 E7 Un mondo a parte
La vita sentimentale di Brenda subisce una battuta d’arresto quando deve investigare sull’omicidio di un giudice dello stato della California, che si è fatto molti nemici
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:15 – 22:05 stasera in tv su TOPCRIME Chicago P.D. Effetto domino
La squadra di Voight indaga sulla morte di Jin e, contemporaneamente, deve sventare una rapina ad un blindato, dopo aver ricevuto una soffiata
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
22:05 – 22:59 stasera in tv su TOPCRIME Chicago P.D. Vecchi amici
La squadra deve fare i conti con tre omicidi identici. L’assassino uccide la vittima con un fucile lasciando una banconota da un dollaro sul suo petto
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
stasera in tv su La7 programmi tv La7 prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera in tv DiMartedì programma tv condotto da Giovanni Floris
appuntamento settimanale con la politica e l’attualità
stasera in tv su La7d programmi tv La7d prima serata
18:25 stasera in tv I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d I ponti di Toko Ri
film Drammatico / Guerra con William Holden, Grace Kelly, Fredric March, Mickey Rooney
regia di Mark Robson
film USA 1955
Prima di partire per una rischiosa missione in Corea, il tenente dell’aviazione Brubaker ha la possibilità di rivedere a Tokio sua moglie con i bambini. Poi parte per andare a bombardare i ponti di Toko-Ri con tristi presentimenti
23:30 stasera su La7d 8 donne e un mistero
film Commedia con Catherine Deneuve, Isabelle Huppert, Emmanuelle Béart, Fanny Ardant, Danielle Darrieux
regia di François Ozon
film Francia 2002
In un’isolata magione nella campagna ammantata di neve della Francia del 1950 una famiglia è riunita per le vacanze … Ma non ci sarà alcuna festa: il loro amato capofamiglia è stato assassinato
Stasera in tv su Rai2 alle 21.20 il film “Maleficent”, con Angelina Jolie (Malefica), Elle Fanning (Aurora), Sharlto Copley (re Stefano), Sam Riley (Fosco), Brenton Thwaites (principe Filippo) e Lesley Manville (Fiorina).
Un tempo Malefica era una bella e giovane donna dal cuore puro che viveva nella pace della foresta del regno ma l’armonia fu minacciata da un esercito di invasori.
La protagonista Angelina Jolie veste i panni della celebre Malefica, la fata e malvagia strega cattiva del mondo Disney.
Malefica tentò di proteggere le sue terre, ma cadde vittima di uno spietato tradimento. Decisa a vendicarsi e ormai indurita nel suo cuore, affronta il successore dell’invasore lanciando una crudele e irrevocabile maledizione sulla neonata principessa Aurora, figlia del re Stefano, che crescerà cosciente del conflitto fra l’amato regno del bosco e il regno umano di cui è legittima erede…
Stasera in tv su Rai1 alle 21.15 la divertente commedia La cena di Natale con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Maria Pia Calzone e Michele Placido.
Atmosfere divertenti e tipicamente natalizie a Polignano a mare, vigilia di Natale.
Chiara è incinta ma il marito Damiano non smette di cercare altre donne. Nel frattempo don Mimì, padre di Damiano, e Ninella, madre di Chiara, coltivano il sogno di partire insieme per una vacanza a Parigi e coronare il loro amore mai consumato. Ma Mimì, prima di congedare Matilde, la moglie, le regala un anello con smeraldo e la donna decide di festeggiare questa testimonianza di amore eterno con una sontuosa cena della vigilia…
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 5 febbraio 2019.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata martedì 5 febbraio ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima serata
20:30 stasera in tv Prima Festival
In diretta dal Red Carpet del Teatro Ariston, Simone Montedoro e Anna Ferzetti condurranno Prima Festival, una ‘finestra’ aperta sulla kermesse che circonda il Festival in questi giorni, ancora più notizie, più curiosità e più rumors, a pochi minuti dall’inizio dello show
20:35 stasera in tv 69° Festival della Canzone Italiana di Sanremo – Prima serata
In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo 69° Festival della Canzone Italiana
00:45 mercoledì 6 febbraio su Rai1 Sanremo 2019 – DopoFestival: Prima Serata
In omaggio ai Pink Floyd, quest’anno sottotitolo del DopoFestival è The Dark Side of Sanremo.
In diretta dal Teatro del Casinò Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto al fianco di Rocco Papaleo ed insieme a una band musicale, accoglieranno gli artisti protagonisti del Festival giocando con loro, intervistandoli e coinvolgendoli in esibizioni musicali.
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima serata
20:30 stasera in tv TG2
21:05 stasera in tv Pericle il Nero
film di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio
Pericle Scalzone, detto Il nero, fa il “lavoro sporco” per conto di Don Luigi, spietato boss camorrista emigrato in Belgio. Durante una spedizione punitiva per conto del boss, Pericle commette un grave errore. Scatta la sua condanna a morte. In una rocambolesca fuga che lo porterà fino in Francia, Pericle incontra Anastasia, che lo accoglie senza giudicarlo e gli mostra la possibilità di una nuova esistenza. Ma Pericle non può sfuggire a un passato ingombrante e pieno di interrogativi…
23:00 stasera in tv Gomorra
film
Dal romanzo-inchiesta di Roberto Saviano. Sette David 2009 e Gran Premio della Giuria a Cannes 2008
Campania, terzo millennio. Vite, storie e destini nella stretta mortale della camorra.
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima serata
20:45 stasera in tv Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5181
21:20 stasera in tv #cartabianca Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima serata
19:00 stasera in tv Vikings
S1 ep.7
SERIE TV – Con l’aiuto del fratello Rollo e dell’amico Floki, l’ambizioso guerriero vichingo Ragnar costruisce una flotta per spingersi verso le inesplorate coste inglesi: il suo progetto viene però ostacolato dal potente Jarl Haraldson. Spettacolare serie tv ispirata alla legenda scandinava di Ragnar Lodbrok
19:49 stasera in tv Il Trono di Spade Alleanze Stagione 6 Episodio 7
Nelle Terre dei Fiumi, Sandor Clegane è miracolosamente sopravvissuto allo scontro con Brienne di Tarth e fa ora parte di un gruppo di costruttori pacifisti. Quando trova i suoi compagni brutalmente massacrati, il Mastino intuisce come responsabili la Fratellanza senza Vessilli, afferra la sua ascia da taglialegna e parte alla ricerca di vendetta…
20:45 stasera in tv Lol 🙂
ep.103
SPETTACOLO
Antologia di sketch comici
21:10 stasera in tv I tre moschettieri
film
Athos, Portos e Aramis, tre moschettieri al servizio della corte di Francia, accompagnati dal Cadetto di Guascogna D’Artagnan, partono per una missione delicata in terra inglese. Rilettura in versione fumettistica-steampunk del classico firmato Dumas
22:47 stasera in tv su Rai 4 Alex Cross – La Memoria del Killer
film
Il detective Alex Cross, aiutato dai colleghi Tommy Kane e Monica Ashe, è sulle tracce del serial killer chiamato Picasso. La sfida senza respiro con l’assassino lo spinge ad esplorare il suo lato più oscuro mettendo a dura prova i suoi limiti fisici e morali
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima serata
20:18 stasera in tv Ghost Town: Bodie (California)
Episodio 4
Nata come centro minerario nella seconda metà del 1800, quando sul posto fu scoperto un enorme giacimento aurifero, la cittadina Bodie si è trasformata presto in una vera e propria città di frontiera del Wild West. Con l’esaurimento dell’oro però, è stata rapidamente abbandonata. L’attore e fotografo Sandro Giordano, partendo da Mammoth Lakes in Sierra Nevada, esplora la contea di Mono in California
21:15 stasera in tv Cosa piove dal cielo?
film commedia
regia di Sebastián Borensztein, nel cast Ricardo Darín, Ignacio Huang, Muriel Santa Ana, Enric Rodriguez, Ivan Romanelli, Javier Pinto
Un racconto sull’amicizia, in un susseguirsi di situazioni divertenti e a tratti tragicomiche, nel film vincitore dell’edizione 2011 del Festival del Film di Roma.
L’esistenza di Roberto, proprietario di un negozio di ferramenta, è stata sconvolta da drammatici eventi che lo hanno portato a chiudersi in un universo solitario. Finché un giorno incontra il giovane cinese Jun, giunto a Buenos Aires in cerca di uno zio senza conoscere una sola parola di spagnolo. L’argentino accoglierà in casa lo straniero e, attraverso la loro singolare convivenza, troverà la strada per risolvere la sua grande solitudine
22:46 stasera in tv Going Underground – 1a parte
La scena underground inglese di metà anni ’60, nata dal collettivo che ruotava attorno alla fanzine International Times e al popolare club psichedelico UFO. Una controcultura che influenzò i Beatles, e in particolare Paul McCartney che più di ogni altro traghettò elementi di questa rivoluzione nel mainstream europeo
23:39 stasera in tv Glastonbury – The Movie
film
Girato in cinemascope, questo film restituisce tutta l’atmosfera a tinte “hippie” del più iconico dei festival musicali. Il racconto amorevole di un luogo che ogni estate si trasforma in una maratona di musica e pace
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima serata
20:15 stasera in tv SOY LUNA – EP. 176 TELEFILM PER RAGAZZI – Luna è una ragazza semplice che vive con la famiglia a Cancún, in Messico. La sua è una vita tranquilla, tra scuola, amici, e le normali attività di una ragazza della sua età, ma tutto cambia improvvisamente quando i suoi genitori ricevono un’offerta di lavoro che li porta a trasferirsi a Buenos Aires, in Argentina…
21:00 stasera in tv Sara e Marti Amici o nemici?
Stagione 1 Episodio 2
TELEFILM PER RAGAZZI – La vita quotidiana di due sorelle adolescenti, Sara e Marti, trasferitesi da Londra a Bevagna, un piccolo paesino umbro, per seguire il padre. Qui inizia per loro una nuova vita e un anno impegnativo ricco di incontri, scontri, vittorie e delusioni, risate e lacrime, sentimenti contrastanti e complicati, come l’amore
21:25 stasera in tv I fantasmi di casa Hathaway
S2 E19
TELEFILM PER RAGAZZI – Quando Michelle Hathaway e le sue due figlie, Taylor e Frankie, si trasferiscono da New York a New Orleans scoprono che la loro nuova casa è ancora abitata da Ray Preston e i suoi due figli, Miles e Louie. Gli Hathaway così dovranno convivere insieme ai fantasmi Preston sotto lo stesso tetto
21:50 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 13
TELEFILM PER RAGAZZI – China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo
22:15 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 14
TELEFILM PER RAGAZZI
22:45 stasera su Rai Gulp
Hank Zipzer
Gara di dibattiti S1 E6
TELEFILM PER RAGAZZI
Hank è un ragazzino come tutti gli altri, ha solo un piccolo problema quando si tratta di leggere: è dislessico, ma grazie all’aiuto e al sostegno dei suoi amici Ashley e Frankie, Hank affronta giornalmente le piccole e grandi difficoltà della vita con una sana dose di ottimismo e divertimento.
23:35 stasera su Rai Gulp Battle Spirits
S5 Ep15
CARTONI ANIMATI
La serie si basa sull’omonimo gioco di carte collezionabili, in cui si narrano le avventure di Dan Bashin, un ragazzo che col suo mazzo di Battle Spirits affronta ogni avversario con l’obiettivo di diventare il più forte giocatore del mondo. Solo che i combattimenti con quelle carte sono assolutamente reali
RAI Movie – Stasera in tv su RAI Movie, programmi tv RAI MOVIE prima serata
19:30 stasera in tv Fantozzi subisce ancora
film
Il ragionier Ugo Fantozzi, impiegato di concetto presso una grande azienda, è alle prese con le sue solite, umilianti disavventure.
21:10 stasera in tv
Blitz film
Da un romanzo di Ken Bruen
Avvezzo ai metodi duri, il sergente della polizia di Londra Tom Brant si trova a fronteggiare un serial killer, che sta prendendo di mira gli uomini del suo dipartimento
22:45 stasera in tv Grosso guaio a Chinatown
film
Avventura, effetti speciali e stile Hong Kong in un’action comedy da brivido
San Francisco, anni 80. Il camionista Jack finisce al centro di uno scontro fra ataviche potenze orientali. La scamperà?
RAI Premium – Stasera in tv su RAI Premium, programmi tv RAI Premium prima serata
19:30 stasera in tv Un’altra vita
Stagione 1 Episodio 6
Emma deve lasciare Ponza perché la deve testimoniare al processo che vede imputato il marito. La donna sa che la sua testimonianza potrebbe farlo finire in galera e pensa alle ripercussioni che la cosa potrebbe avere sulle figlie.
21:20 stasera in tv su RAI Premium La gloria e l’amore
S1E7
SERIE TV – Gli eventi ruotano attorno a tre infermiere spagnole senza esperienza che si offrono volontarie nella città di Melilla durante il Rif War degli anni ’20
23:50 stasera in tv su RAI Premium Mai per Amore regia di Marco Pontecorvo con Carolina Crescentini, Francesca Inaudi Ragazze in Web
Episodio 2
La convivenza tra Claudia e Silvia, due studentesse ventenni che dividono un appartamento, nasconde un segreto che cambierà inevitabilmente le esistenze delle due ragazze, fino ad arrivare ad un epilogo a sorpresa per entrambe
RAI Storia – Stasera in tv su RAI Storia, programmi tv RAI Storia prima serata
20:28 stasera in tv Passato e Presente
Eugenio Colorni, un militante per l’Europa programma tv condotto da Paolo Mieli con il prof. Emilio Gentile Classe 1909, milanese, filosofo, politico, antifascista socialista ed europeista.
Eugenio Colorni, dopo aver frequentato gli istituti più prestigiosi del capoluogo lombardo, nel 1930 si laurea in filosofia. Leibniz e Benedetto Croce saranno i suoi punti di riferimento. Al contrario di molti intellettuali, non si piega al fascismo ma fa della sua avversione una coerente e attiva ribellione. Dal 1935 è membro del Centro Interno socialista.
La sua è una lotta politica senza compromessi contro il regime mussoliniano e contro l’intero sistema capitalistico-borghese. Arrestato e confinato a Ventotene nel 1938, con l’ex comunista Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi di Giustizia e Libertà, discute del futuro del Vecchio Continente ed è con loro che nell’inverno tra il 1940 e il ‘41, viene concepito il progetto di una federazione di Stati europei di cui gettano le basi politiche in quello che verrà conosciuto come il Manifesto di Ventotene. Fuggito dal confino, Colorni raggiunge Roma per partecipare alla Resistenza, ne diventa un esponente di primo piano. Ma non potrà vedere la capitale finalmente liberata dall’occupazione nazista. Il 28 maggio 1944, nei pressi di piazza Bologna, viene aggredito mortalmente dagli scherani della banda Caruso-Koch.
21:10 su Rai Storia Italiani La seconda vita di Majorana programma tv introdotto da Paolo Mieli
documentario di Giuseppe Borello, Lorenzo Giroffi, Andrea Sceresini, Nel marzo 1937 “spariva” Ettore Majorana, il più grande fisico italiano del Novecento, il più brillante tra i ragazzi di via Panisperna, quello di cui Enrico Fermi diceva: “Ci sono geni eccezionali come Galileo e Newton: Majorana era uno di quelli”.
La sua sparizione, avvenuta nel marzo 1937 dopo una traversata in traghetto da Palermo a Napoli, è uno dei più grandi misteri italiani degli ultimi cento anni. Che fine ha fatto lo scienziato? Decine di ipotesi sono state avanzate: è morto suicida, è stato rapito, si è rifugiato in un convento, è stato ucciso da oscuri agenti stranieri.
Nel febbraio 2016 – sulla base di riscontri fotografici e documentali – la Procura di Roma ha ufficialmente risolto il caso: negli anni Cinquanta Majorana si trovava in Venezuela, nella zona di Valencia. I magistrati hanno cercato di sviluppare la pista, ma le autorità di Caracas si sono rifiutate di collaborare: perciò il fascicolo è stato definitivamente chiuso. Grazie all’intero fascicolo processuale, alle testimonianze raccolte nel corso di diversi mesi di ricerche come quelle dei parenti di Francesco Fasani, l’emigrato italiano che riconobbe e fotografò Majorana in Venezuela, a quelle degli altri nostri connazionali che lo incontrarono in America Latina e ai dati dell’anagrafe e della motorizzazione di Caracas, il documentario ricostruisce la vera storia del più geniale allievo di Fermi. Sullo sfondo le domande di sempre: perché Majorana è improvvisamente scomparso? Dove ha vissuto? E dove è sepolto?
22:11 su Rai Storia The Perón identity documentario biografico su Perón basato su una recente ricerca storica effettuata da Liliana Silva, esperta dell’Universidad de La Matanza di Buenos Aires
Durante tutta la vita, Perón dovette occultare le sue vere origini e la sua identità personale per difendersi dagli attacchi degli avversari politici.
Il documentario, che racconta il periodo d’oro del peronismo dal golpe del 1943 fino all’esilio, sottolinea come la sfera politica e pubblica di Perón sia stata fortemente influenzata da quella privata, portando il tre volte presidente dell’Argentina a mistificare e nascondere la verità in parecchie occasioni. Sposò, per esempio, Evita, riuscendo a nascondere il fatto che fosse già stato sposato. Ma soprattutto celò la sua condizione di figlio illegittimo e di origini indie, uno stigma che lo avrebbe escluso per sempre dalla lotta per la seconda presidenza della repubblica.
Tra le testimonianze raccolte, quella di Loris Zanatta, docente dell’Università di Bologna, tra i massimi esperti di Perón ed Evita e autore di diversi saggi fondamentali sulla storia argentina, e Hipolito Barreiro, medico argentino che conobbe Perón durante l’esilio a Madrid, diventandone amico e poi ambasciatore in Africa.
Dopo la morte del presidente e la pubblicazione della biografia postuma di Pavon Pereira, Barreiro iniziò una lunga ricerca delle origini di Perón scoprendo che Juan Domingo Perón fu l’Indio che cambiò la storia dell’America.
23:01 su Rai Storia Speciali Storia ’18-’19 1918-’39 La pace fragile
p 8
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima serata
20:38 – 21:38 stasera in tv Striscia la notizia condotto da Ficarra & Picone
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
21:38 – 00:11 stasera in tv Buona giornata
regia di Carlo Vanzina, con Diego Abatantuono e Lino Banfi; ITA 2012
film Commedia
Film a episodi diretto da Carlo Vanzina, con un cast brillante. Una giornata all’insegna della risata, tra vizi e virtù degli italiani
VISIONE ADATTA A TUTTI
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima serata
20:35 – 21:25 stasera in tv C.S.I. – Scena del crimine Malvagio fino al midollo
S4 Ep18
Il cadavere di un uomo viene trovato in un parcheggio. Durante l’interrogatorio, Grissom viene aggredito dal sospettato che poco dopo muore misteriosamente
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
21:25 – 01:06 stasera in tv su Italia 1 It
film Horror – USA 1990
Miniserie horror diretta da T. L. Wallace, tratta dall’omonimo romanzo di S. King.
It, pagliaccio mostruoso, si aggira per la cittadina di Derry seminando terrore e morte tra gli abitanti
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata
20:30 – 21:29 stasera in tv Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
21:29 – 21:57 stasera in tv su Rete 4 Il segreto – PrimaTv
S29 Ep50
Raimundo, preoccupato per sua nipote, si comporta in modo strano, e così Fernando inizia a sospettare e scopre una cosa che non avrebbe dovuto sapere. Adela è ancora in pericolo di vita
21:57 – 22:29 stasera in tv su Rete 4 Il segreto – PrimaTv
S29 Ep51
Fernando legge il telegramma indirizzato a Raimundo e scopre che Maria è viva. Isaac chiede a don Anselmo di aiutarlo a trovare Elsa. Poi si scoprirà che Fe le aveva prestato soccorso
22:29 – 22:56 stasera in tv su Rete 4 Una vita – PrimaTv
S10 Ep88
Antonito compra un anello di fidanzamento per Lolita e chiede a Fabiana di farle da madrina. Vedendo che Blanca non mangia e resta a letto, Ursula ordina a Carmen di sorvegliarla
22:56 – 23:28 stasera in tv su Rete 4 Una vita – PrimaTv
S10 Ep89
Simon decide di andare anche lui a Salamanca, così Adela non avrà nulla da temere da parte di Elvira. Servante si sfoga con Casilda
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
23:28 – 01:29 stasera in tv su Rete 4 Il solista
film biografico
regia di J. Wright, con Jamie Foxx e R. Downey Jr.; GBR 2009
Jamie Foxx nella trasposizione cinematografica della vera storia di un genio musicale schizofrenico tra gli homeless di Los Angeles
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
20 – Stasera in tv su 20, programmi tv 20 prima serata
20:40 – 21:11 stasera in tv Big bang theory La rigenerazione del negozio di fumetti
S8 Ep15
Mentre i ragazzi sono tutti riuniti per festeggiare la riapertura del negozio di fumetti, arriva una notizia terribile
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:11 – 23:09 stasera in tv Doom
regia di A. Bartkowiak, con K. Urban, D. Johnson; USA 2005
film Fantascienza
Un gruppo di Marines viene inviato su Marte, per fermare la minaccia di alcuni mostri che uccidono gli scienziati impegnati sul Pianeta Rosso
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
23:09 – 00:05 stasera in tv The last kingdom Last kingdom II, 9
S2 Ep9
Re Alfred presiede un turbolento Witan, il Consiglio dei Saggi: la situazione è grave, sua figlia Aethelflaed è prigioniera dei fratelli normanni Sigefrid ed Erik
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
ITALIA 2 – Stasera in tv su ITALIA 2, programmi tv ITALIA 2 prima serata
20:44 – 21:14 stasera in tv I cavalieri dello zodiaco La cuspide scarlatta
S1 Ep8
Pegasus e Sirio affrontano in una lotta disperata il cavaliere d’oro dell’ottava casa, Scorpio, mentre Andromeda decide di rischiare la vita per Cristal
21:14 – 22:49 stasera in tv Superhero – Il più dotato fra i supereroi
regia di C. Mazin, con D. Bell e S. Paxton; USA 2008
film Commedia
Il giovane studente Rick Riker è in grado di trasformarsi ne ‘La Libellula’, un potente supereroe che combatte contro la criminalità
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
22:49 – 23:18 stasera in tv su Italia 2 Dragon Ball Super Goku, spingiti oltre il super Saiyan God!
S1 Ep13
Lo scontro tra Lord Beerus e Goku crea una sfera di energia ad alta densità che minaccia di distruggere l’intero universo
IRIS – Stasera in tv su IRIS, programmi tv IRIS prima serata
19:24 – 20:13 stasera in tv Renegade
La vendetta
S1 Ep8
Reno viene violentemente picchiato da un pericoloso criminale a cui sta dando la caccia. Per vendicarsi, si reca dalla moglie dell’uomo, in un ranch in Arizona, in cerca di lavoro
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
20:13 – 21:12 stasera in tv Walker Texas Ranger
Il ritorno di Laurie S3 Ep15
Un maniaco sessuale condannato per tentato stupro, viene liberato su cauzione. L’uomo nutre un’insana passione per Alex, ed una volta libero, la perseguita
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:12 – 23:55 stasera in tv Il mucchio selvaggio
regia di S. Peckinpah, con W. Holden e E. Borgnine; USA 1969
film Western – Per il ciclo: C’ERA UNA VOLTA IL WESTERN
Durante la rivoluzione messicana di Pancho Villa, un gruppo di banditi ruba, per denaro, un carico di armi destinate ai ribelli
VIETATO AI MINORI DI ANNI
23:55 – 01:55 stasera in tv I cannoni di San Sebastian
regia di H. Verneuil, con A. Quinn e C. Bronson; FRA 1968
film Avventura – Per il ciclo: I GRANDI CLASSICI DI IRIS
Il bandito Leon arriva a San Sebastian. Gli abitanti del villaggio, saliti sui monti per sfuggire agli indiani, lo scambiano per un prete
LA5 – Stasera in tv su LA5, programmi tv LA5 prima serata
19:57 – 21:25 stasera in tv Uomini e Donne condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
21:25 – 00:45 stasera in tv L’isola dei famosi programma tv condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco
VISIONE ADATTA A TUTTI
MEDIASET EXTRA – Stasera in tv su MEDIASET EXTRA, programmi tv MEDIASET EXTRA prima serata
20:29 – 23:57 stasera su MEDIASET EXTRA L’Isola dei Famosi Extended Edition – PrimaTv programma tv condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco. Le telecamere seguono costantemente la vita dei naufraghi protagonisti della nuova edizione dell’Isola dei Famosi
FOCUS – Stasera in tv su FOCUS, programmi tv FOCUS prima serata
21:15 – 22:11 stasera su FOCUS Masters of engineering Sempre più in alto
S1 Ep1
Richard Taillet ripercorre, attraverso testimonianze di storici, ingegneri ed esperti, la storia dei monumenti e degli edifici più alti al mondo
22:11 – 23:09 stasera su FOCUS Airbus A350: la star del cielo
regia di J. Mahot; FRA 2015
Un viaggio a bordo di uno dei cinque A350 utilizzati dai collaudatori della Airbus, per effettuare test e prove di volo, ci permette di scoprire questo modello
23:09 – 00:07 stasera su FOCUS Ariane 5: storia di un successo
I parte
S1 Ep1
Il razzo Ariane 5, creato dall’ESA, ottiene un grosso successo, in quanto praticamente infallibile. Il principale centro di lancio si trova a Kourou
TOPCRIME – Stasera in tv su TOPCRIME, programmi tv TOPCRIME prima serata
21:18 – 21:10 stasera in tv Major Crimes Verdetto finale
S4 Ep18
Un professore di cinematografia viene assassinato all’interno del campus universitario. Sul suo computer, i detective trovano alcune immagini dell’omicidio di Lisa Green
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:10 – 21:56 stasera su TOPCRIME
Chicago P.D. Il volto del diavolo
S4 Ep17
La Squadra riesce a liberare Juliana, che era stata rapita. Da lei vengono a sapere che c’è un’altra ragazza ancora prigioniera
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
21:56 – 22:45 stasera su TOPCRIME
Chicago P.D.
Uno sprazzo di luce S4 Ep18
Bobby Trent è un uomo senza scrupoli: riprende scene e situazioni cruente per poi rivenderle ai notiziari o postarle in rete. Un giorno Bobby viene trovato morto
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera in tv DiMartedì
programma tv condotto da Giovanni Floris
Appuntamento settimanale con la politica e l’attualità
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima serata
18:25 stasera in tv I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d Private Practice
S04, E 75-78
TV serie della ABC Studios con Kate Walsh, Taye Diggs, Audra McDonald (Usa 2007)
Medical drama che nasce come spin-off della serie Grey’s Anatomy. Incentrato sulle vicende professionali della dott.ssa Addison Montgomery, ex moglie di Derek, presso la clinica privata Oceanside Wellness Group di Los Angeles
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima serata
19:15 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti A giudicare cene, ma anche colazioni, pranzi e brunch un incredibile trio di esperti “cortesi”: la scrittrice Csaba dalla Zorza (che valuterà il lifestyle), lo chef Roberto Valbuzzi (per il food) e l’architetto Diego Thomas (occhio attento dell’interior design) 20:15 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti
21:10 stasera in tv su Real Time Take Me Out – 1^TV
22:40 stasera su Real Time Il salone delle meraviglie – 1^TV Capelli fai da te
23:10 stasera su Real Time Il salone delle meraviglie – 1^TV In forma!
23:40 stasera su Real Time Il salone delle meraviglie Clienti capricciose
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima serata
19:30 stasera su DMAX La febbre dell’oro
Verso il fondo
20:30 stasera su DMAX La febbre dell’oro Contro la roccia
21:25 stasera su DMAX L’oro della Siberia Via dalla Taiga
22:20 stasera su DMAX L’oro della Siberia Si torna a casa
23:15 stasera su DMAX The Last Alaskans – 1^TV
Rai Sport – Stasera in tv su Rai Sport, programmi tv Rai Sport prima serata
20:45 stasera in tv su Rai Sport Campionati Mondiali2019 di Freestyle e Snowboard Snowboard Slalom Gigante Parallelo (Park City USA)
REPORT, lunedì 17 dicembre: stasera in tv su Rai3 appuntamento con “Report”, interessante programma condotto da Sigfrido Ranucci in onda a partire dalle 21.15. Nella puntata di stasera, particolare attenzione a malasanità, frodi alimentari, sperpero di denaro pubblico e inquinamento dei mari.
La prima inchiesta si intitola “Sanità 4.0”, firmata da Michele Buono, con la collaborazione di Andrea De Marco, Simona Peluso e Sara Piazza. E’ un’inchiesta sulle nuove frontiere della sanità: l’avatar di un medico che ci risponde 24 ore su 24, sistemi per seguire da remoto l’evoluzione di ogni patologia, dalle cardiopatie all’asma, al diabete, fino alle malattie neurodegenerative; un database al servizio dei malati oncologici, che raccolga tutte le cure per scegliere la migliore, interventi a distanza con robot comandati da un chirurgo in un altro continente: non è un’utopia.
Competenze e innovazioni ci sono già: e se mettessimo in rete ospedali, laboratori di analisi, studi medici, università, sviluppatori informatici? Quale sarebbe l’impatto sul benessere delle persone e sulla spesa sanitaria? Secondo uno studio del Politecnico di Milano, utilizzando il digitale in modo sistematico sarebbe possibile risparmiare ogni anno circa 7 miliardi di euro nella sanità e altri 7,6 miliardi di produttività per i cittadini, grazie a un miglior utilizzo del tempo: quasi 15 miliardi all’anno che di fatto stiamo sprecando.
Il ministero della Salute investe oltre un miliardo l’anno in un piano per la digitalizzazione, ma il sistema è frammentato in 21 organizzazioni regionali. Esiste una regia per mettere insieme tutti i pezzi? Un modello di ospedale come nodo di una rete globale e un’organizzazione del lavoro che punti ad abbattere gli errori, gli sprechi e la perdita di tempo dei cittadini, potrebbe essere uno stimolo alla crescita dell’economia nazionale?
La seconda delle inchieste di questa settimana è “Le vie dell’olio”, di Emanuele Bellano, con la collaborazione di Michela Mancini e Greta Orsi. La produzione annuale di olio d’oliva in Italia è circa la metà di quanto richiede ogni anno il mercato interno ed estero. Per questo una parte notevole dell’olio imbottigliato in Italia e venduto da etichette italiane in realtà proviene dall’estero: Spagna, Grecia, Portogallo e Tunisia sono i principali esportatori. In alcuni casi l’olio straniero viene spacciato per olio italiano oppure olio di bassa qualità viene imbottigliato ed etichettato come extravergine commettendo una frode verso i consumatori. Report ha seguito gli ispettori antifrode del ministero dell’Agricoltura nei loro controlli sul territorio per capire quanto rischiamo ogni giorno di portare in tavola un olio molto diverso da quello indicato in etichetta.
La Basilicata dovrebbe essere una delle regioni più ricche d’Italia, solo l’Eni in cambio dell’estrazione del petrolio ha versato 1,6 miliardi di euro in poco meno di 20 anni. Soldi che dovrebbero essere spesi per rilanciare l’economia lucana. Report, invece, nell’inchiesta “Un tanto al barile”, di Luca Chianca, con la collaborazione di Carla Rumor e Norma Ferrara, ha scoperto che ben 170 milioni sono stati usati per tappare i buchi di sanità e istruzione universitaria. In tutti questi anni è mancata una visione a livello nazionale di cosa si debba fare con tutti questi soldi.
Per capire come altri Paesi investano le risorse derivanti dai tributi che le compagnie petrolifere pagano in cambio delle concessioni le telecamere di Report sono andate in Norvegia dove c’è il più grande dei fondi sovrani. Oggi vale oltre 850 miliardi di euro e investe in tutto il mondo. Solo in Italia ha investito 5,1 miliardi di dollari in titoli di stato e oltre 11 miliardi di dollari in azioni di 117 società tra cui anche la nostra Eni.
Report torna anche a parlare di Pedemontana veneta, nell’inchiesta “La superstrada veneta”, di Luca Chianca. L’opera dal costo di 3 miliardi di euro doveva essere costruita con i soldi dei privati ma ad oggi il pubblico ci ha già messo quasi un miliardo di euro. Per rilanciare i lavori, fermi fino a due anni fa, la Regione guidata da Luca Zaia ha proposto un nuovo modello di gestione: la società concessionaria vincitrice infatti, per finire e gestire l’opera, cede le entrate del pedaggio alla Regione che in cambio versa al privato un canone fisso di 12,1 miliardi per 39 anni. Un canone garantito al privato. Stando alle cifre del nuovo commissario hanno realizzato il 45 per cento dei lavori; girando per le strade lungo tutto il cantiere che si estende per oltre 90 km l’effetto è un altro: l’opera continua a rimanere un enorme groviera e mentre si scava e si costruisce sono saltate fuori un centro direzionale abusivo e nuove discariche.
A proposito di rifiuti, Cecilia Andrea Bacci, con la collaborazione di Ilaria Proietti, firma “(Micro)plastic passion”. Nella zuppa di plastica che invade i nostri mari ci sono anche loro: le microplastiche. Microsfere, microfibre: tutte più piccole di cinque millimetri. Ogni anno, in Europa, ne vengono rilasciate tra le 75 mila e le 300 mila tonnellate. Alcune sono frutto della degradazione dei nostri rifiuti. Altre le troviamo nei cosmetici, come gli scrub, ma la lista dei prodotti è molto più lunga. E qualche responsabile è insospettabile. Che fine fanno? Intanto l’ECHA, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche, sta valutando se restringerne l’utilizzo.
L’ultima inchiesta in programma nella puntata si intitola “In carica”, di Antonella Cignarale con la collaborazione di Lorenzo Di Pietro. La diffusione dell’elettronica di massa è stata possibile grazie all’invenzione delle batterie agli ioni di litio, quelle che oggi carichiamo e scarichiamo in continuazione per venire in contro agli usi continui di cellulari, portatili, aspirapolveri senza fili, sigarette elettroniche, biciclette e auto elettriche. Le batterie servono anche per immagazzinare energia e alimentare sistemi più complessi come condomini, treni elettrici e centrali in grado di coprire il fabbisogno energetico di intere città. Quando si accumula tanta energia, però, c’è anche il rischio di malfunzionamento e nelle batterie a litio possono scattare reazioni che portano allo scoppio di un incendio. È necessario aumentarne il grado di sicurezza delle batterie a litio e sviluppare soluzioni alternative.
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera venerdì 29 marzo 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata venerdì 29 marzo ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!
stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze
21:25 stasera in tv La Corrida Varietà in diretta dallo Studio Nomentano Raiuno programma tv dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio” condotto da Carlo Conti con Ludovica Caramis
Stasera in tv La Corrida
Personaggi rigorosamente non famosi giudicati dal pubblico in studio. Sono passati più di 50 anni dal debutto (in radio) di quello che si può definire come il primo e vero talent dedicato a veri e inimitabili “dilettanti”, indissolubilmente legato ai suoi ideatori Corrado e Riccardo Mantoni.
“La Corrida” resta fedele all’originale, con tutti gli elementi tradizionali: dall’orchestra del maestro Pinuccio Pirazzoli, al corpo di ballo, al semaforo posto al centro del palco e il pubblico scatenatissimo proveniente da ogni parte d’Italia: con pentole, fischietti, campanacci o applausi dimostrerà di avere apprezzato o meno le varie esibizioni
23:57 stasera in tv TG1 60 Secondi
00:00 stasera in tv TV7 settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del TG1
TV7, il vizio di raccontare i fatti
stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv TG2
21:00 stasera in tv TG2 Post
21:20 stasera in tv N.C.I.S. Oltre la linea
Stagione 15 Episodio 11
Torres e Bishop lavorano sotto copertura nel tentativo di sgominare un traffico di droga che sta mietendo vittime all’interno della base della Marina di Norfolk…
22:06 stasera in tv N.C.I.S.
Doppia vita
Stagione 15 Episodio 12
Il tenente Melissa Newhall viene trovata morta dentro casa sua il giorno del suo compleanno. Brillante avvocato ed in procinto di sposarsi, Melissa sembrava una persona felice…
22:55 stasera in tv N.C.I.S.
Per un’amica
Stagione 15 Episodio 13
Il caporale Jenkins viene investito ed ucciso da un’auto sportiva mentre sta facendo jogging. Le indagini si dirigono verso due studentesse. La figlia di Vance viene denunciata per furto…
23:40 stasera in tv La coppia dei campioni
film con Massimo Boldi, Max Tortora, Massimo Ceccherini e Anna Maria Barbera
regia di Giulio Base
Italia 2016 Due dipendenti della stessa multinazionale, molto diversi tra loro, vincono alla lotteria aziendale un paio di biglietti per la finale della Champions League
stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata
20:45 stasera in tv Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5220
Deciso ad accendere i riflettori sulla piaga del bullismo scolastico, Michele raccoglie la testimonianza del professor Scaglione, ma alcuni studenti sembrano non gradire affatto la presenza del giornalista. Susanna, per aiutare Adele, vivrà un difficile confronto con il padre. Per Angela e Franco è arrivato il momento di prendere un’importante decisione. Mentre Guido, stanco di dover stare sempre dietro a Vittorio, rifugge anche solo l’idea di avere un altro figlio, Alex realizza che nei pensieri del ragazzo c’è sempre Anita
21:20 stasera in tv Ti ricordi di me?
film con Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Paolo Calabresi, Ennio Fantastichini
regia di Rolando Ravello
Italia 2013
Bea è una giovane donna che soffre di narcolessia e di perdita di memoria. Ricky è un cleptomane con una spiccata tendenza a mentire. Entrambi in cura dalla stessa terapeuta, i due finiscono per innamorarsi
23:00 stasera in tv La Grande Storia Enzo Ferrari: l’uomo e la leggenda programma tv commentato da Paolo Mieli
Ferrari: uno dei massimi simboli dell’Italia nel mondo, sinonimo di abilità imprenditoriale, perfezione tecnica, eleganza, amore per la bellezza. Nella Formula 1 ha conquistato 15 volte il titolo piloti e 16 quello costruttori, un record tuttora imbattuto. Dietro questi trionfi, un uomo dalla personalità complessa, spesso nascosta dietro un paio di impenetrabili occhiali scuri. A raccontare Enzo Ferrari privato, è lo stesso figlio Piero, nato fuori dal matrimonio dalla relazione con Lina Lardi. Nella puntata si intrecciano le vicende personali di questo grande protagonista del XX secolo e quelle sportive legate alle gare automobilistiche e ai piloti che hanno corso per il “cavallino rampante” da Nuvolari ad Ascari, da Lauda a Villeneuve.
La nascita della scuderia Ferrari all’interno dell’Alfa Romeo nel 1929, quella dello stabilimento di Maranello nel ’43, poi il primo titolo di Campione del Mondo nel ’52 e la collaborazione con “Pinin” Farina con cui produce vetture Gran Turismo che, grazie al perfetto mix di eleganza e potenza diventano uno degli status-symbol più desiderati. È degli anni Cinquanta anche la famosa “DINO” 250 GTO, così chiamata in memoria del primo figlio scomparso. Infine il rapporto tra Enzo Ferrari e Gianni Agnelli, la FIAT e i nuovi successi degli anni Settanta di colui che è ormai chiamato “Il Drake” o il “grande vecchio”
stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata
21:10 stasera in tv Omen – Il Presagio
film
Kathie, moglie del diplomatico Robert Thorne, partorisce un bambino morto. Per non far soffrire la donna, l’uomo sostituisce il neonato con un bambino nato la stessa notte e rimasto orfano. Con il passare degli anni, il piccolo Damien mostra un carattere difficile e maligno. Remake dell’omonimo film del 1976
23:07 stasera in tv Wonderland
Magazine
puntata 25
Cinema, serie Tv, videogame, editoria, fumetti: l’attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime
Questa settimana Wonderland incontra Luciano Tovoli, uno dei più noti direttori della fotografia del cinema italiano. Collaborando con grandi maestri del cinema italiano come Michelangelo Antonioni, Marco Ferreri, Ettore Scola, Luigi Comencini e Dario Argento, Tovoli si è affermato come rinomato tecnico delle luci lavorando attivamente anche in Francia fino all’esordio alla regia nel 1983 con “Il generale dell’armata morta”. Wonderland ha incontrato Tovoli all’ultimo Fantafestival, in occasione della presentazione del libro “Suspiria e dintorni”, in cui racconta il suo lavoro nel capolavoro horror che ha segnato la collaborazione con Argento.
La novità “cult” di questa puntata è “Fratelli nemici – Close Enemies”, nuovo lavoro cinematografico del regista francese David Oelhoffen, che si avventura nei territori del neo-polar supportato dal solido mestiere degli attori Reda Kadeb e Matthias Schoenaerts.
Sul versante “pop”, Wonderland vi racconta la seconda parte della quinta stagione della serie epica Vikings, in onda su Rai4 in prima visione alle 21:10 a partire dal 2 aprile.
Questa settimana torna la rubrica Stranger Than Fiction, dedicata a progetti talmente geniali da essere del tutto falsi! Wonderland vi presenta Back to the 80s, estremo revival della cultura pop anni ’80 che parte dalle suggestioni dei viaggi temporali cari a Robert Zemeckis
stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata
21:15 stasera in tv su Rai 5 The Art Show Dai marmi di Pietrasanta al Messico
Un viaggio artistico tra i marmi di Pietrasanta, un incontro con la superstar dell’arte Ryan Gander e una missione a Città del Messico, alla scoperta della millenaria arte messicana.
Charming Baker è a Pietrasanta, in Italia, dove gli artigiani del marmo realizzano opere commissionate da artisti di tutto il mondo. Carrie Scott incontra, invece, la superstar dell’arte concettuale Ryan Gander proprio mentre inaugura una personale nella prestigiosa Lisson Gallery di Londra e a Città del Messico, Will Best e Kate Bryan vanno alla scoperta della millenaria arte messicana, dagli antichi murales mesoamericani all’opera di due degli artisti più famosi del XX secolo: Frida Kahlo e Diego Rivera. In chiusura, un omaggio ad Aaron Young, mercante d’arte newyorkese scomparso di recente
22:00 stasera in tv su Rai 5 L’uomo che fotografava le donne La vita di Erwin Blumenfeld
film
Uno dei più grandi fotografi del ‘900, sopravvissuto a due guerre mondiali, alla fuga e alle deportazioni nei campi di sterminio. Uno dei fotografi di moda più pagati al mondo, ha esercitato un’influenza chiave sullo sviluppo della fotografia come forma d’arte. Questo film racconta per la prima volta la storia della sua vita di Blumenfeld, svelata attraverso meravigliose fotografie, film di moda, home-movie e autoritratti, che rivelano un uomo ossessionato dalla ricerca di donne bellissime, ma anche dalle infinite possibilità della fotografia. Grazie all’ampio archivio di Blumenfeld – dalle sue innovative opere giovanili alle sue iconiche copertine di Vogue – e al contributo di fotografi come Rankin, Nick Knight, Sølve Sundsbø e della supermodella ultraottantenne Carmen Dell’Orefice, viene ripercorsa la complessa storia di uno degli artisti fotografici più originali del XX secolo
23:01 stasera in tv su Rai 5 Save the Date 2018-2019
E 24
RUBRICA
Rubrica di Rai 5 che esplora il mondo della lirica, la prosa, la danza, con uno sguardo rivolto anche ai festival e eventi di particolare rilevanza. Il programma dedicherà un breve spazio al dialogo con uno scrittore che si racconterà in prima persona
23:32 stasera in tv su Rai 5 Terza Pagina
S 2018-2019 E 24
RUBRICA
Licia Troisi conduce Terza Pagina. Arte, musica, letteratura, cinema e tutto il caleidoscopio dei prodotti e delle tendenze culturali più recenti, commentati insieme ad esponenti della cultura italiana che ne approfondiscono i temi dal punto di vista storico, artistico, economico
stasera in tv su Rai GULP
programmi tv prima serata
20:35 stasera in tv su Rai GULP PENNY ON M.A.R.S.
EP. 5
TELEFILM PER RAGAZZI
Penny, un’allegra sedicenne timida e insicura, riesce a superare le selezioni per accedere al M.A.R.S., una delle più esclusive scuole di performing arts del mondo. Il liceo ha regole severe ed è molto competitivo, e ogni giorno c’è una prova da superare. Ma Penny è speciale, e ha un segreto da custodire ad ogni costo
21:00 stasera in tv su Rai GULP Jams
Stagione 1 Episodio 5
I JAMS vengono invitati da Melissa alla festa di Halloween che la ragazzina ha organizzato a casa sua. Alice incontra casualmente Ivan, il bullo della scuola, che le chiede imbarazzato se può accompagnarlo in un negozio di maschere e aiutarlo a scegliere un costume figo. Alice capisce che Ivan vuole andare alla festa di Melissa per far colpo su Chiara e decide di dargli una mano, ma al negozio di costumi viene vista da Max e Stefano e nasce un equivoco: Max crede che Ivan stia flirtando con Alice e, anche se non lo ammette, si ingelosisce. Alla festa l’equivoco viene chiarito e Alice capisce che anche Max prova qualcosa per lei: riesce a superare la sua timidezza e a farglielo ammettere. I due si danno il loro primo bacio. Anche Stefano ha deciso di fare il primo passo con Joy e le regala una collanina, ma quando fa per mettergliela al collo lei improvvisamente lo respinge turbata: quel contatto le ricorda di quando è stata sfiorata sul collo dall’avvocato Bartolomei. Stefano resta di stucco e Joy scappa via dalla festa, sotto lo sguardo preoccupato di Max e Alice
21:25 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 34
TELEFILM PER RAGAZZI
China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo
21:55 stasera su Rai Gulp A.N.T. FARM
EP. 35
TELEFILM PER RAGAZZI
stasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata
19:30 stasera in tv su Rai Movie Acapulco, prima spiaggia… a sinistra
film con Gigi Sammarchi, Andrea Roncato, Simona Marchini, Gegia e Anna Kanakis
regia di Sergio Martino
Italia 1983
Gigi e Andrea da Bologna si spostano in riviera a caccia di donne. Dopo una serie di imbarazzanti avventure, torneranno a casa ancora una volta a mani vuote
21:10 stasera in tv su Rai Movie Money Monster – L’altra faccia del denaro
FILM THRILLER
New York City, terzo millennio. Il conduttore televisivo Lee Gates finisce ostaggio in diretta, minacciato da un investitore truffato. Come andrà a finire?
stasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata
19:15 stasera in tv su RAI Premium Un passo dal cielo Il sacro fuoco
Stagione 4 Episodio 6
Durante la notte della festa del Sacro Cuore un noto scultore di San Candido viene trovato morto, nella sua abitazione data alle fiamme, le sue opere trafugate. Livia, esperta di storia dell’arte, viene coinvolta da Francesco nelle indagini, e questo porta i due a riavvicinarsi momentaneamente. Vincenzo è invitato alla festa di inizio riprese da Fedez, ma naturalmente non può andarci con Eva
20:15 stasera in tv su RAI Premium Un passo dal cielo Spiriti liberi
Stagione 4 Episodio 7
Un fotografo naturalista di San Candido viene ritrovato in fin di vita, forse aggredito da una tigre che è ancora a piede libero per i boschi. Quando Livia si ammala e rifiuta di farsi curare in ospedale, la preoccupazione di Francesco per la sua salute cresce. Eva deve girare una scena di nudo con Fedez, ma non trova il coraggio di dirlo a Vincenzo
21:20 stasera in tv su RAI Premium Non dirlo al mio capo Fantasmi e miraggi
Stagione 2 Episodio 11
Massimo scopre che è stato proprio Enrico a difendere il conducente che molti anni prima ha investito e ucciso i suoi genitori e, turbato, lo affronta. Ma quando Cassandra finisce in guai seri e rischia di essere accusata di spaccio di stupefacenti si prodiga per aiutarla insieme a Lisa e allo stesso Enrico
22:30 stasera in tv su RAI Premium Non dirlo al mio capo Io ti credo
Stagione 2 Episodio 12
Enrico è costretto a difendersi da una grave accusa e Lisa, che non ha dubbi sulla sua innocenza, è pronta a tutto per scagionarlo tanto che Diego non capisce fino a che punto l’interesse di Lisa sulla vicenda giudiziaria di Enrico sia dettata dall’amicizia o da un sentimento più profondo
stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata
20:28 stasera in tv su RAI Storia Passato e Presente Claretta e Mussolini programma tv condotto da Paolo Mieli con il professor Francesco Perfetti
E’ il 1926: a poche settimane dal fallito attentato di Violet Gibson al Duce, sulla scrivania di Benito Mussolini finisce la lettera della quattordicenne Clara Petacci che manifesta tutto il suo trasporto verso il capo del fascismo. Ma dovranno passare dieci anni prima che tra i due inizi una vera e propria storia sentimentale. Una storia d’amore raccontata dal professor Francesco Perfetti con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda venerdì 29 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. La vicenda raggiungerà un vero e proprio punto di svolta solo nell’estate del 1943, quando, dopo il 25 luglio, entrambi sono fatti prigionieri e incarcerati. Liberati dall’esercito tedesco, Mussolini e la Petacci si ritrovano a Salò, dove si scambiano lettere molto dense sia dal punto di vista personale che da quello politico, e che rivivono attraverso le interpretazioni di Michele Placido e Maya Sansa
20:33 stasera in tv su RAI Storia Maxi. Il grande processo alla mafia L’astronave verde
pt.1
Il 10 febbraio 1986 inizia il maxiprocesso a Cosa Nostra. Per la prima volta più di 400 mafiosi sono chiamati a rispondere di decine di reati, in un’aula giudiziaria di enormi dimensioni costruita per l’occasione. Anche la Rai si mobilita per raccontarlo, con una redazione ad hoc di fronte all’aula bunker, che tutti chiamano “l’astronave verde”. A raccontare il processo sarà Franco Licitra, giornalista di 50 anni della sede di Palermo, gran conoscitore del fenomeno mafioso, con Gianni, un giovane operatore arrivato da Roma a rinforzare il gruppo di lavoro palermitano, e Teresa, una montatrice appena assunta, giovane e appassionata: a loro e ai primi passi del processo è dedicata la prima puntata del ciclo “Maxi.
Questa fase embrionale vede i giornalisti della Rai alle prese con un lavoro complesso e caotico, impegnati nel racconto del processo, sottoposto a un’attenzione mediatica di livello mondiale, mentre la Corte prende ancora le misure dell’enorme dibattimento, tra procedure burocratiche e lungaggini organizzative. Gli avvocati – tra i quali Federico Marsalis, palermitano, difensore di alcuni degli imputati – basano la propria strategia difensiva proprio sull’ingestibilità della macchina processuale. Intanto, i mafiosi “ringhiano” dalle gabbie, il vecchio boss Luciano Liggio prova a innervosire i giudici, il pentito Salvatore Di Marco minaccia di ritrattare ma il 20 febbraio 1986 viene arrestato anche Michele Greco, detto “il Papa”, il capo della Commissione mafiosa: il maxiprocesso può entrare nel vivo
21:58 stasera in tv su RAI Storia Speciali Storia Genius
Edison vs Tesla (elettricità)
p.2
La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo: Thomas Edison e Nikola Tesla. “Genius”, in onda venerdì 29 marzo alle 22.15 su Rai Storia, racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia. Thomas Edison sostiene la supremazia della corrente continua sulla corrente alternata ideata da Nikola Tesla. In gioco, oltre alla reputazione personale dei due geni e agli interessi economici dei loro finanziatori, c’è il futuro dell’approvvigionamento energetico del mondo intero
22:45 stasera in tv su RAI Storia ’14-’18 Grande Guerra cento anni dopo. L’industria della guerra
serie narrata da Carlo Lucarelli
stasera in tv su Rai Sport
programmi tv prima serata
20:45 stasera in tv su Rai Sport Calcio
Campionato Italiano Serie B 2018/19
30a giornata Cremonese – Hellas Verona
23:00 stasera in tv su Rai Sport Calcio & Mercato 2018/2019
stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata
20:37 – 21:39 stasera in tv Striscia la notizia condotto da Ficarra & Picone
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:39 – 01:02 stasera in tv su Canale 5 Ciao Darwin programma tv condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti
100 concorrenti divisi in due squadre, ciascuna con un proprio capitano, individuato tra personaggi noti, si sfidano per la vittoria
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata
19:43 – 20:36 stasera in tv C.S.I. – Scena del crimine Dissanguato
In un magazzino viene trovato il corpo di Benny Madera, esponente di spicco della gang dominicana dei Trinitarios
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO programma tv visibile in HD sul canale 506
20:36 – 21:26 stasera in tv C.S.I. – Scena del crimine Squadre da strada
Il team CSI di Las Vegas indaga all’interno del mondo della musica di strada per risolvere il mistero sull’omicidio di tre rapper rivali
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO programma tv visibile in HD sul canale 506
21:26 – 23:40 stasera in tv su Italia 1 Giustizia privata
regia di F. Gray
film Poliziesco con Jamie Foxx e G. Butler
USA 2009
Un uomo decide di farsi giustizia dopo che i killer della sua famiglia sono rilasciati a causa di un patteggiamento. VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO programma tv visibile in HD sul canale 506
stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata
20:30 – 21:30 stasera in tv Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
21:30 – 00:37 stasera in tv su Rete 4 Quarto grado programma tv condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero
Approfondimento giornalistico su alcuni dei gialli irrisolti della cronaca più recente e di quella forse troppo in fretta dimenticata
stasera in tv su 20
programmi tv prima serata
20:42 – 21:11 stasera in tv Big bang theory
L’allocazione dell’ateneo
Amy per il luogo delle nozze propone a Sheldon il Club dell’Atheum di Caltech, ma è difficile ottenere la sala poiché è un club molto esclusivo
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:11 – 23:27 stasera in tv Ritorno al futuro III
film Fantastico / Favolistico con M. Fox e L. Thompson
regia di R. Zemeckis
USA 1990
Ultimo episodio del viaggio nel tempo di Marty McFly
Nel Vecchio West si deve evitare l’omicidio di Doc Brown da parte di “Cane Pazzo” Tannen
VISIONE ADATTA A TUTTI
23:27 – 02:02 stasera in tv Terminator 2: il giorno del giudizio
regia di J. Cameron
USA 1991
film di fantascienza con Arnold Schwarzenegger e L. Hamilton
Vincitore di 4 Premi Oscar
Sono passati dieci anni da quando Sarah Connor ha incontrato il cyborg mandato dal futuro per ucciderla
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
stasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata
21:12 – 23:17 stasera in tv su IRIS Chi trova un amico trova un tesoro
regia di S. Corbucci
film Avventura con Bud Spencer e Terence Hill
ITA 1981
Per il ciclo: TERENCE 80
Due amici partono alla volta di un’isola del Pacifico per cercare un tesoro risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Non sono i soli a cercarlo
VISIONE ADATTA A TUTTI
23:17 – 23:28 stasera in tv su IRIS Terence hill supereroe
Gli ottanta anni dell’icona del cinema di genere
23:28 – 01:24 stasera in tv su IRIS Non c’è due senza quattro
regia di E. Clucher
ITA 1984
film Avventura con Bud Spencer e Terence Hill
Per il ciclo: TERENCE 80
Doppio ruolo per la collaudata coppia T.Hill / B.Spencer. Un ex galeotto ed uno stuntman devono sostituirsi a due cugini brasiliani minacciati
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata
19:55 – 21:28 stasera in tv Uomini e Donne programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
21:28 – 23:39 stasera in tv Cenerentola in passerella
regia di S. Garrity
CAN 2015
film Commedia con P. Doubleday e M. Grondin
Una Cenerentola moderna sogna di diventare stilista per le case di alta moda, ma viene ostacolata dalla matrigna e dalle sorellastre
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata
20:30 – 00:00 stasera in tv su MEDIASET EXTRA L’Isola dei Famosi Extended Edition – PrimaTv programma tv condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco. Le telecamere seguono costantemente la vita dei naufraghi protagonisti della nuova edizione dell’Isola dei Famosi
00:00 – 01:03 in tv su MEDIASET EXTRA Striscia la notizia condotto da Ficarra & Picone
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
stasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata
20:11 – 21:15 stasera in tv su FOCUS Indagini ad alta quota Difetto di fabbrica
Il volo 120 di China Airlines atterra ad Okinawa. Mentre i piloti completano lo spegnimento dei motori, scoppia un incendio a bordo. Nessun ferito ma tante domande
21:15 – 22:10 stasera in tv su FOCUS I segreti dei mega-treni
PrimaTv Aquatrain – Il convoglio che unisce l’America
L’ Aquatrain è un convoglio ferroviario che, partendo da Prince Rupert, in Canada, collega la rete ferroviaria dell’Alaska col resto del Nord America
22:10 – 23:14 stasera in tv su FOCUS I segreti dei mega-treni
PrimaTv Il treno del latte
Nuova Zelanda. Per trasportare il latte dagli allevamenti fino agli stabilimenti di trasformazione, si fa ricorso a mega treni , che devono superare ostacoli di ogni tipo
23:14 – 00:13 stasera in tv su FOCUS Mega-ingegneria I giganti dell’agricoltura
Scopriamo i trattori e le macchine agricole prodotte da una nota azienda bavarese. Il processo di produzione, i test a cui vengono sottoposti e come vengono riparati
stasera in tv su TOPCRIME
programmi tv prima serata
20:15 – 21:11 stasera in tv su TOPCRIME Rizzoli & Isles Morte e marijuana
Dopo gli ultimi eventi Jane e Maura sono traumatizzate. La fantomatica persona che ha dichiarato guerra a Jane e ai suoi affetti resta misteriosa e sconosciuta
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:11 – 22:03 stasera in tv su TOPCRIME Bones Spezzatino di cadavere
Nella cavità di un tronco d’albero viene rinvenuto un cadavere. I resti risultano appartenere a una una bella ragazza di colore, figlia di un pastore protestante
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
22:03 – 22:54 stasera in tv su TOPCRIME Bones Il cadavere sotto i libri
In una libreria abbandonata, sotto un cumulo di libri, viene ritrovato il cadavere disfatto di una donna. Si tratta della professoressa Mia Ferrera
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
stasera in tv su ITALIA 2
programmi tv prima serata
20:22 – 20:50 stasera in tv su ITALIA 2 Tutti all’arrembaggio! One piece Rotta verso il cielo
Dopo aver regolato i conti con Bellamy, Rubber e la sua ciurma si dirigono verso la leggendaria isola nel cielo
VISIONE ADATTA A TUTTI
20:50 – 21:17 stasera in tv su ITALIA 2 Tutti all’arrembaggio! One piece Il mare in mezzo al cielo e il paradiso
La ciurma più famosa dei cartoni animati affronta incredibili avventure, viaggi e pericoli sempre in agguato
21:17 – 23:03 stasera in tv su ITALIA 2 La notte del giudizio
regia di J. Demonaco
film Horror con E. Hawke e L. Headey
USA 2013
Stati Uniti, 2022. Una notte all’anno il governo lascia libero sfogo agli istinti dei cittadini, rendendo legale ogni crimine, incluso l’omicidio. VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI programma tv sottotitolato alla pagina 777 di mediavideo
stasera in tv su BOING
programmi tv prima serata
20:25 – 20:35 stasera in tv su BOING Oswaldo 1^TV
E9
L’amico invisibile I ragazzi scoprono di essere spiati da un misterioso ragazzino che viene scoperto e inserito nel gruppo, ma lui non ci sta
20:35 – 20:54 stasera in tv su BOING Oswaldo 1^TV
E10
L’ipno-fagiolo Alla Fiera della Scienza, Lea lavora sul suo progetto e non vuole Oswaldo e Tobias tra i piedi, ma dopo si renderà conto di quant’è importante la loro amicizia
20:54 – 21:24 stasera in tv su BOING Harley in mezzo
E110 Harley e il fidanzato di Rachel
Il fidanzato di Rachel, Cuff, passa tutto il tempo a casa Diaz. Harley, stanca di averlo tra i piedi, decide di trovargli un lavoro per liberarsene!
21:24 – 21:34 stasera in tv su BOING Teen Titans Go!
E132
Il Titan Robot Cyborg ha messo a punto un nuovo robot per le missioni più difficili
stasera in tv su La7 programmi tv prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera in tv su La7 Propaganda Live programma tv condotto da Diego Bianchi in arte Zoro
stasera in tv su La7d programmi tv prima serata
18:25 stasera in tv I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d Josephine, Ange Gardien Fantasmi dal passato
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy
FRA 2010
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
23:20 stasera su La7d Josephine, Ange Gardien Una famiglia per Natale
Serie tv
stasera in tv su Real Time programmi tv prima serata
19:00 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti A giudicare cene, ma anche colazioni, pranzi e brunch un incredibile trio di esperti “cortesi”: la scrittrice Csaba dalla Zorza (che valuterà il lifestyle), lo chef Roberto Valbuzzi (per il food) e l’architetto Diego Thomas (occhio attento dell’interior design) 20:05 stasera su Real Time Cortesie per gli ospiti
21:10 stasera su Real Time Cake Star – Pasticcerie in sfida
1^TV Perugia
22:25 stasera su Real Time Cake Star – Pasticcerie in sfida Modena
23:40 stasera su Real Time Malattie misteriose
stasera in tv su DMAX
programmi tv prima serata
19:30 stasera su DMAX La febbre dell’oro: Sudamerica
In Perù 20:30 stasera su DMAX La febbre dell’oro: Sudamerica
In Cile 21:25 stasera su DMAX La febbre dell’oro: Sudamerica
In Guyana
22:20 stasera su DMAX Ingegneria perduta – 1^TV Nella foresta
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera mercoledì 4 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di mercoledì 4 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata
16:50 – La vita in diretta Attualità, cronaca e grandi eventi in tempo reale. L’Italia e il mondo raccontati attraverso le nostre dirette e i nostri servizi di approfondimento. Conducono Marco Liorni e Cristina Parodi 18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 20:30 – Affari tuoi
20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – Amore cucina e curry – FILM
Una divertente commedia con Helen Mirren. Film di Lasse Hatlstròm “Amore, cucina e curry”, con Helen Mirren, Om Puri, Manish Dayal, Charlotte Lebon. Dopo la tragica scomparsa della madre nel corso di un incendio provocato da rivalità politiche, il giovane Hassan si trasferisce dall’India all’Europa con la famiglia. Dopo un periodo di tempo trascorso a Londra la meta definitiva diviene Lumière, un paesino in cui il padre vede la possibilità di concretizzare un futuro di prosperità proseguendo l’attività di rìstoratori. Il locale viene aperto ma non tarderanno i problemi in quanto il posto scelto è proprio di fronte ad un altro ristorante…
Stasera in tv – Rai – Amore cucina curry
23:33 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:35 – Gli occhi cambiano – Tifare Lo sport è una sfida individuale, un gioco di gruppo e soprattutto un grandissimo rito collettivo. “Tifare” – ultimo appuntamento con la serie di Rai Cultura scritta e diretta da Walter Veltroni “Gli occhi cambiano” in onda mercoledì 4 gennaio alle 23.40 su Rai1 – racconta tutti questi aspetti, l’esperienza della pratica sportiva e lo spettacolo dello sport. Ciascun atleta racconta a suo modo la propria storia, ma le emozioni di chi tifa accomunano tutti, dal nord al sud Italia, intellettuali e gente comune. Le speranze di un esordio, la gioia irrefrenabile di una vittoria, la disperazione di un lutto improvviso; il giornalismo sportivo ha avuto in Rai grandi cronisti che hanno saputo raccontare tutto questo, in modo colto ma senza mai perdere la freschezza delle emozioni e la forza della passione sportiva, che è stato uno degli ingredienti essenziali dell’identità nazionale. Tra i personaggi della puntata, Beppe Viola e Gianni Rivera, Gianni Brera e Nereo Rocco, Fausto Coppi, Sergio Zavoli, Gigi Meroni, Gigi Riva, Omar Sivori, Muhammad Alì, Ayrton Senna, Pietro Mennea, Marco Pantani.
Sapere, ridere, tifare, amare, immaginare e cantare: sei verbi per raccontare come la Rai abbia testimoniato, e allo stesso tempo formato, alcuni sentimenti profondi degli italiani. Una memoria che prende vita in una serie di documentari scritta e diretta da Walter Veltroni e prodotta da Rai Cultura 00:55 – TG1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:25 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:30 – Sottovoce
Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo 02:00 – I Love You II
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata
18:50 – Blue Bloods – Finestre rotte
Gli episodi della quinta stagione dell’apprezzata serie poliziesca Blue Bloods, che vede protagonista l’attore Tom Selleck, nei panni di Frank Reagan 19:40 – N.C.I.S. – Zona calda
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina 20:30 – TG2
Un appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca 21:05 – Sbandati – Irriverente. Sarcastico. Fuori dagli schemi. Un gruppo di ospiti ironici e senza peli sulla lingua passa in rassegna il meglio ed il peggio di quanto andato in onda sulle reti nazionali e sul web
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv
21:20 – Voyager Speciale – Ai confini della conoscenza – Las Vegas, Orvieto e Sant’Antioco – Roberto Giacobbo conduce una nuova puntata di Voyager – ai confini della conoscenza. Una puntata dedicata all’Italia straordinaria, e non solo: le telecamere di Voyager raggiungeranno anche Las Vegas, la capitale mondiale del divertimento. Una città in continua espansione che però ha rischiato di restare senz’acqua, se non fosse stato per un progetto innovativo portato avanti da alcuni ingegneri italiani, che ha letteralmente salvato Las Vegas e i suoi abitanti.
In Italia, Roberto Giacobbo si calerà nel famoso pozzo della Rocca di Orvieto – conosciuto in tutto il mondo come il Pozzo di San Patrizio – un tempo considerato un vero e proprio tunnel per l’aldilà. Gradino dopo gradino, si scenderà all’interno di questo capolavoro di ingegneria e per la prima volta le telecamere mostreranno un tunnel segreto costruito da un papa.
Dall’Umbria alla Sardegna, le telecamere di Voyager sbarcheranno a Sant’Antioco, un’isola ricca di bellezze naturali e storiche. Ma cosa c’è di vero nelle leggende che parlano di pirati e tesori nascosti? E come mai gli abitanti dell’isola, nella città di Carloforte, parlano il ligure?
Nello spazio finale dedicato al mistero, si affronterà il tema della vita nell’universo. Sulla spinta della scoperta di pianeti simili alla Terra, la comunità scientifica internazionale sta infatti rilanciando i programmi alla ricerca di vita extra-terrestre. Nel frattempo negli Stati Uniti è sempre più acceso il dibattito sull’opportunità di pubblicare gli archivi UFO: quali verità custodiscono? Infine Roberto Giacobbo incontrerà un uomo che ha vissuto per anni fianco a fianco della famigerata Area 51, la base militare più segreta degli Stati Uniti, dove si dice siano allo studio tecnologie provenienti da altri mondi. 23:45 – Chimpanzee – FILM 01:10 – African Cats – FILM
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata
18:55- Meteo 3
Informazioni sul tempo 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30- TG Regione
Telegiornale regionale – TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. 20:15 – Un selfie con il Papa. Le storie 20:45 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti 21:15 – Ogni maledetto Natale – FILM “Ogni Maledetto Natale” è un film del 2014 di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo ed è la seconda pellicola, dopo Boris-il film del 2011, diretta dai tre registi. Interpretato da un cast formidabile (oltre ai due fidanzati Cattelan e la Mastronardi, figurano nel film Giallini, Guzzanti, Mastandrea, Morante, Pannofino nei ruoli sia dei parenti di lui che di lei), è una divertente storia di amore complicata dalle differenze di ceto delle due famiglie
Stasera in tv – Rai – Ogni Maledetto Natale
23:00 – TG Regione 23:05 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 Linea notte. 23:33 – Meteo 3 23:40 – Parlamento Telegiornale 01:15 – Il quinto potere – FILM 01:50 – Diario Civile con Franco Roberti – Giuseppe Fava e Peppino Impastato, voci libere contro la mafia – Didattica, divulgazione scientifica e culturale attraverso la diffusione di programmi televisivi 02:40 – RaiNews24 –News e rassegna stampa giornaliera
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata
18:45 – CADUTA LIBERA – Un concorrente, 10 sfidanti e sotto i loro piedi 11 botole. Chi riuscirà a non cadere potrà vincere 100.000 euro rispondendo esattamente alle “Magnifiche 7” domande finali, ma attenzione la botola è sempre pronta ad aprirsi! 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA – telegiornale 20:00 – TG5 – telegiornale 20:39 – METEO.IT – 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA – INTRATTENIMENTO – Condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:10 – LA MIA VENDETTA – PRIMA TV – episodio3 RITORNO DEL FIGLIO / PROVA DEL FUOCO – Regia: David Morlet – Cast: Laetitia Milot, Bernard Yerles, Claire Borotra, Aurelien Wiik. DRAMMATICO 120′ – Francia, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Rose si sente in colpa per la morte del padre e tenta il suicidio, ma viene salvata da Olivia che a sua volta rischia la vita perché minacciata con una pistola da Joris. Quest’ultimo viene allontanato dagli affari di famiglia e, preso dall’ira per l’ingratitudine mostrata dal padre (dato che è stato Joris a fare il lavoro sporco con la strage della famiglia Fortuny e con l’impiccagione di Legoff), propone a Raphael Leoni e a suo nipote Hugo di “scavalcare” Etienne e di diventare alleati. In seguito a un loro rifiuto, Joris uccide Hugo sotto gli occhi del fratello Alexandre, dal canto suo già sconvolto per la proposta di matrimonio del padre a Olivia… Il piano di Olivia va avanti e riesce a fare in modo che Joris e Alexandre si incolpino a vicenda dell’omicidio di Hugo Leoni. Intanto Dino indaga sul passato di Olivia… 23:31 – LA DONNA DELLA MIA VITA – DRAMMATICO 96′ – Italia, 2010 – Regia: Luca Lucini – Cast: Stefania Sandrelli, Alessandro Gassman, Luca Argentero, Sonia Bergamasco.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Mamma Alba ha due figli maschi: Giorgio, il grande, professionista sul lavoro e con le donne, con una moglie a Roma e almeno un’amante a Milano, e Leonardino, il secondogenito, quello sensibile, depresso, che per una donna ha persino tentato il suicidio. L’arrivo di Sara rivoluziona la vita di Leonardo, portando in essa l’insperata felicità, ma anche quella di Giorgio, poiché Sara è una delle donne a cui lui ha mentito spudoratamente, fingendo persino l’esistenza di un figlio 01:35 – TG5 – NOTTE
02:19 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA – INTRATTENIMENTO – Condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 02:47 – CENTOVETRINE – SOAP 25′ – Italia, 2001 episodio 61 – Regia: Badolisani Renzo, Michele Rovini – Cast: Bettini Rosa, Roberto Alpi, Ferri Anita, Pietro Genuardi.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Ettore (Roberto Alpi) difende Elena (Serena Bonanno) dal rapinatore e viene gravemente ferito. Paolo (Clemente Pernarella), furioso perché Ugo (Camillo Milli) e Sophie (Lina Bernardi) gli hanno tenuto nascosta la verità, decide di telefonare a Beatrice (Anna Stante) per convincerla a non andare a Torino. Francesca (Melania Maccaferri), mentre prova per una parte, fa la conoscenza di un nuovo ragazzo, Max (Riccardo Sardonè)
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata
18:30 – STUDIO APERTO – telegiornale
18:58 – METEO.IT
19:00 – MISTERO ADVENTURE – PROGRAMMA CULTURALE 20′ – Italia, 2015 condotto da Elenoire Casalegno, Laura Torrisi, Fabio Troiano e Daniele Bossari 19:25 – C.S.I. NEW YORK VII – POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2010 episodio 13 TIR ASSASSINO – Cast: Gary Sinise, Hill Harper, Eddie Cahill, Carmine Giovinazzo.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Un padre cerca giustizia per la morte della figlia, ma la ricerca delle risposte che desidera potrebbe metterlo in pericolo.
20:20 – CULTURA MODERNA – GAME SHOW/QUIZ 30′ – Italia, 2016 – Conduce Teo Mammucari con Laura Lena Forgia e Carlo Kaneba.
Il Game Show sui vip ideato da Antonio Ricci. In ogni puntata i 5 concorrenti in gara dovranno indovinare l’identità di un ospite vip misterioso 21:10 – HUNGER GAMES – Film AZIONE 117′ – Stati Uniti D’America, 2012 Regia: Gary Ross – Cast: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Elizabeth Banks, Liam Hemsworth.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
In un ipotetico futuro, quello che era un tempo il Nord America è risorto in uno stato chiamato Panem, il cui governo tiene in scacco i suoi abitanti attraverso rigide regole. Come promemoria della punizione inferta alla popolazione per la ribellione di settanta anni prima, ogni anno viene organizzato tra i 12 Distretti che compongono lo stato, un crudele reality show, noto con il nome di Hunger Games. Ad ogni distretto viene imposto il ‘sacrificio’ di un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni, che dovrà partecipare ad un gioco al massacro. Addestrati al combattimento e alla sopravvivenza, i concorrenti si sfideranno fino a che non emergerà un unico vincitore, il sopravvissuto 00:35 – THE HOST – Film AZIONE Stati Uniti D’America, 2013 Regia: Andrew Niccol – Cast: Saoirse Ronan, Diane Kruger, Max Irons, Jake Abel.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Il nostro pianeta è stato invaso da una razza aliena di Anime, che hanno preso definitivamente possesso dei corpi dei terrestri. Il mondo è diventato pacifico, pulito: sono scomparse le malattie e i crimini, ma anche la quasi totalità degli esseri umani. I sopravvissuti vivono in clandestinità nel deserto. La giovane Melanie sta per raggiungerli, quando viene catturata. Nel suo corpo prende posto un’anima chiamata Wanderer 02:10 – STUDIO APERTO – LA GIORNATA – telegiornale 15′ – Italia, 2017 02:25 – PREMIUM SPORT NEWS – telegiornale sportivo
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA – QUOTIDIANO RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016 episodio 57 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Lucien (Benjamin Bieber) fa credere a Clara (Jeannine Michele Wacker) di averla avvelenata: le fornirà l’antidoto solo lei ritroverà la Croce di Hartmann. Desire’e (Louisa von Spies) e Beatrice (Isabella Hubner) si alleano, decidendo di vendere la reliquia, spartendo il malloppo. Quando Desire’e scopre che Clara è stata avvelenata inizia ad avere scrupoli di coscienza… Charlotte (Mona Seefried) è ormai certa che Pia (Rosetta Pedone) abbia messo gli occhi su Nils (Florian Stadler) e pensa di affrontare la ragazza. Intanto, Nils decide di organizzare qualcosa di romantico per Charlotte. Tina (Christin Balogh) collabora con David (Michael N. Kuhl), scoprendo che la sua attività imprenditoriale sta andando alla grande…
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE – RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017
21:15 – ARGO – Film DRAMMATICO 110′ – Stati Uniti D’America, 2012 Regia: Ben Affleck – Cast: Ben Affleck, John Goodman, Clea Duvall.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Nel 1979, dopo la fuga negli Stati Uniti dello Scia’ iraniano Mohammad Reza Pahlavi durante la rivoluzione, l’ambasciata americana di Teheran fu presa d’assalto dai rivoluzionari e i suoi impiegati sequestrati per più di 400 giorni. Sei cittadini statunitensi riuscirono a fuggire di nascosto e trovare rifugio nella residenza dell’ambasciatore canadese. Per riportare in patria i propri connazionali la CIA organizzò un’audace mission, ideata dall’esperto del campo Tony Mendez e coadiuvata da una vera produzione hollywoodiana. Fu data, infatti, l’illusione a tutti (soprattutto alla stampa) che c’era l’intenzione di girare un film di fantascienza in Iran, così da poter ottenere dal Ministero della cultura iraniano il permesso di entrare ed uscire dal Paese e, nel fare questo, poter portare via i sei ospiti dell’ambasciatore canadese spacciandoli per maestranze del film. Il titolo del finto film in questione era “Argo” 23:45 – CONFESSIONE REPORTER – RUBRICA DI ATTUALITA’ 60′ – Italia, 2016
5 serate di reportages realizzati dall’inviata Stella Pende che vi porterà a conoscere difficili realtà nel mondo 00:50 – TG4 NIGHT NEWS – telegiornale 01:10 – TELEVENDITA MEDIA SHOPPING – SHOPPING 15′ – Italia, 2017
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Una periferia difficile – Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy.
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00 – Tg La7 – Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35 – Otto e mezzo – Il programma di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10 – Un povero ricco – Film (Commedia) di Pasquale Festa Campanile con Renato Pozzetto, Ornella Muti, Ugo Gregoretti, Piero Mazzarella (1983) Eugenio è un industriale quarantenne ossessionato dall’incubo del crack finanziario. Poiché i suoi incubi gli impediscono di essere sereno ricorre ad uno psicologo, che gli consiglia di allenarsi a fare il povero 23:00 – Da grande – Film (Commedia) di Franco Amurri con Renato Pozzetto, Joska Versari, Giulia Boschi (1987). Marco – otto anni – si sente trascurato e poco amato dai suoi genitori Anna e Claudio, che dimenticano il regalo per il suo compleanno; gli preparano la torta sbagliata; fanno pesare i loro problemi economici e sentimentali, gli affibbiano la custodia della sorellina Silvietta. Inoltre è innamorato di Francesca, la sua maestra. Per tutte queste ragioni Marco è impaziente di diventare grande
00:50 – TG LA7 Notte – Informazione a cura della redazione del TG LA7 01:00 – Ricomincio da capo – Film (commedia) di Harold Ramis con Bill Murray, Andie MacDowell, Chris Elliott (USA 1993)
Un insopportabile meteorologo è in trasferta nella ridente cittadina montana dove sta per essere celebrata la ‘giornata della marmotta’. È in tandem con una produttrice piuttosto conformista. Per uno scherzo del destino il protagonista si trova a dover rivivere la medesima giornata all’infinito 02:15 – Otto e mezzo – REPLICA – Il programma di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata
18:30 – TG LA7d – Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana
18:35 – CUOCHI E FIAMME – Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:30 – Il comandante Florent – Stagione 5, episodi 21-22 – Serie TV di Michaël Perrotta, con Corinne Touzet, Yves Beneyton, P. Marie Escourrou (FRANCIA 1996).
Dal contrabbando alla corruzione, dalle rapine agli omicidi, nulla ferma il bel comandante Florent, determinata a far trionfare la giustizia
01:10 – Un anno di Crozza – Un anno di Maurizio Crozza nel Paese delle Meraviglie
01:45 – Special Guest – La trasmissione comica che omaggia 10 tra gli artisti più popolari e brillanti del nostro panorama televisivo
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata
18:30 – Diario di Una Nerd Superstar – Un proposta indecente. – 5′ Stagione episodio 8 – Un ballo da favola. con A. Rickards, J. Rose Reed, B. Mirchoff.
Il ballo di fine anno è vicino, inizia il periodo degli inviti al ballo. Tamara e Jenna mal sopportano la situazione e inventano una ‘lista blocco inviti’ 18:55 – Diario di Una Nerd Superstar – 5′ Stagione episodio 9 – Un ballo da favola. con A. Rickards, J. Rose Reed, B. Mirchoff.
Jenna e Tamara si preparano per il ballo, decise ad affrontare la serata al massimo della positività. Ma qualche incidente di percorso le farà presto ricredere 19:20 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 9 – Tommy si distrae dai suoi doveri a causa delle pene d’amore, e mette in campo le sue risorse per superarle 19:45 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 10 – Farid depone temporaneamente la GO Pro per rivolgere le sue attenzioni ad altre priorità: si avvicinano gli esami di Economia….
20:15 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 11 – “Tommy lavora alacremente alla sua linea di scarpe. Nicolò ci apre le porte della sua vita e della sua bellissima villa in costa azzurra 20:40 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 12 – Sul pianeta Riccanza nascono amicizie, si realizzano progetti, ci si rilassa, e soprattutto si fa festa!
“#Riccanza” è Il nuovissimo docu-reality di MTV. Riccanza svelerà i lati più curiosi, la quotidianità, lo stile di vita e la personalità di Elettra, Farid, Gian Maria, Nicolò, Tommaso, Anna e Cristel, ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network 21:10 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 1 – Lisbona – Il nuovo esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost… 21:55 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 2 – Copenaghen 22:45 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 3 – Malta 23:30 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 4 – Stoccolma
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata
18:10 – ABITO DA SPOSA CERCASI – L’eredità Joelle prova l’abito di sua madre del 1987. Ma è pronta a percorrere la navata in stile anni ’80? La sposa LeAnne dichiara di essere un’anti-sposa 18:40 – ABITO DA SPOSA CERCASI – Sei spericolata! L’atleta paraolimpica Amy Purdy non teme il rischio e non ha ancora scelto l’abito: mancano solo tre settimane al grande giorno. Inoltre, il matrimonio di Lori è tra nove giorni 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME – Episodio 2 Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME – Episodio 3 21:10 – LITTLE MISS AMERICA – Inizia il gioco Nessuno può vincere senza avere il giusto allenatore. La stagione delle reginette inizia tra sangue, sudori e lacrime. Le Cambie’s Court si scontrano con le Sassy Supremes 22:10 – ER: STORIE INCREDIBILI – Il poliziotto Un poliziotto è stato colpito da un guidatore in cerca di vendetta. L’uomo potrebbe restare senza gambe. Una squadra di dottori tenta di salvare la vita dell’agente 23:05 – ER: STORIE INCREDIBILI – Troppo vicino a casa Il dottor Sean Bush, esperto di morsi di serpenti, affronta un incubo personale quando la moglie lo chiama per dirgli che un velenoso serpente a sonagli ha appena colpito il figlio di due anni 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI – Colpito! Un dottore ferito del pronto soccorso dà spettacolo per fermare il comportamento violento di un paziente. Il cuore di un uomo smette di battere mentre sua figlia e la sua fidanzata litigano 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI – Colpo di taser
Un dottore del pronto soccorso fa ubriacare un paziente per salvargli la vita. Un paziente resta bloccato dopo una caduta, mentre un altro viene colpito con un taser dalla polizia
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata
18:35 – AFFARI A QUATTRORUOTE – BMW 635 CSI
Edd China lavora per sistemare una BMW 635 CSI del 1985 acquistata da Mike Brewer a sole 2.000 sterline. Il tubo di scarico ha bisogno di essere sostituito e le sospensioni devono essere riparate 19:30 – AFFARI A QUATTRORUOTE – Range Rover
Mike fa un vero affare acquistando una Range Rover P38 e Edd comincia a ripararla, per poi collaudarla nel parco nazionale di Exmoor e trovare un acquirente 20:20 – AFFARI A TUTTI I COSTI – Episodio 1
Brandon e Lori Bernier sono a Hollywood per aggiudicarsi gli oggetti contenuti nei depositi messi all’asta. Come andrà a finire, tra concorrenti agguerriti e fregature sempre dietro l’angolo? 20:45 – AFFARI A TUTTI I COSTI – Episodio 2
Brandon e Lori Bernier sono a Hollywood per aggiudicarsi gli oggetti contenuti nei depositi messi all’asta. Come andrà a finire, tra concorrenti agguerriti e fregature sempre dietro l’angolo? 21:10 – MEGAFABBRICHE – Ferrari
Leggendarie. Uniche. Ferrari. Una miscela di lusso, prestazioni e alta tecnologia che non ha pari al mondo. Persino la fabbrica dove sono costruite è un capolavoro dell’architettura! 22:00 – COME È FATTO: SUPERCAR – BMW i8 Vi siete mai chiesti come viene costruita una BMW i8? La squadra di “Come è fatto” visita la fabbrica in cui viene realizzata e analizza il suo fantastico design 22:30 – COME È FATTO: SUPERCAR – Superperformance GT40 Vi siete mai chiesti come viene costruita una Superperformance GT40? La squadra di “Come è fatto” visita la fabbrica in cui viene realizzata e analizza il suo fantastico design 22:55 – AFFARI A QUATTRORUOTE – Caterham 7
Mike ha sempre voluto lavorare su una vecchia Caterham. Edd, però, decide di assumersi un rischio usando un colore sgargiante per la carrozzeria: ne sarà valsa la pena? 23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE – Episodio 5 00:15 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE – Episodio 1
Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città 00:40 – FAST N’ LOUD CLIP SHOW – Magie motociclistiche
Richard e Aaron ci fanno compagnia nella visione di clip sui motori ad alto contenuto di adrenalina. In questo episodio: uno schianto dopo un’impennata e gli incredibili scontri ripresi da telecamere montate sul veicolo 01:30 – BANCO DEI PUGNI – A sangue freddo
Un guardia della sicurezza cattura un uomo che si era nascosto nel frigorifero del negozio, affermando che l’intruso avrebbe derubato il negozio una volta chiuso
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata
18:30 – TG Sport – notiziario 18:50 – Memory 2016 – rubrica (Bartali) 19:30 – Overtime – rubrica Basket 20:30 – Basket: Champions League Maschile 2016/17 – 11a giornata 22:45 – Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2016/17 Tour de Ski – 15 km Inseguimento maschile a Tecnica Libera 00:20 – TG Sport – notiziario
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata
18:30 – TG Sport – notiziario 18:50 – Memory 2016 – rubrica (Bartali) 19:30 – Overtime – rubrica Basket 20:30 – Basket: Champions League Maschile 2016/17 – 11a giornata 22:45 – Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2016/17 Tour de Ski – 15 km Inseguimento maschile a Tecnica Libera 00:20 – TG Sport – notiziario
Stasera nuova puntata di PORTOBELLO, il mercatino più famoso della televisione ideato dal grande Enzo Tortora e condotto da Antonella Clerici: protagonisti gli inserzionisti e la gente comune, chiamata a partecipare attivamente in studio ed attraverso le telefonate da casa.
Telefonando allo 02 21079070 chiunque può proporsi come inserzionista, raccontare la propria storia o chiedere di intervenire durante la diretta.
Tra gli ospiti di questa nuova puntata di PORTOBELLO: Lino Banfi, il nonno più amato e conosciuto d’Italia, e il direttore di “Novella Bella” Nino Frassica, che presto debutterà a “Guarda …Stupisci”.
Inedite inserzioni animeranno lo studio di PORTOBELLO, si parlerà di cucina e si aprirà un acceso dibattito fra chi sostiene che il ragù italiano per eccellenza sia quello bolognese e chi, invece, predilige quello alla napoletana.
Si parlerà d’amore e di sentimenti con una nuova proposta di matrimonio e, infine, spazio particolare sarà dedicato alle centraliniste storiche del programma: saranno protagoniste della rubrica “Dove sei”, una di loro si metterà alla ricerca delle altre.
Dulcis in fundo, non mancherà la sfida con il pappagallo dal becco giallo: ancora una volta chiunque vorrà, potrà provare a convincerlo a pronunciare la parola magica, Portobello.
A fianco di Antonella Clerici, come sempre, Carlotta Mantovan, che supervisionerà il “Centralone”, e Paolo Conticini, inviato speciale.
PORTOBELLO sui social:
Instagram @portobellorai
Facebook Facebook.com/portobellorai
Twitter @RaiUno
Per seguire il programma basta usare l’hashtag ufficiale #portobellorai
Stasera in tv su RAI1 I bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 30 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 30 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 20:30 – Prima Festival 20:35 – Affari tuoi 20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – I Bastardi di Pizzofalcone Quinto appuntamento con la squadra di Alessandro Gassman
Stasera in tv su Rai1 lunedì 30 gennaio la quinta puntata della fiction “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassman e Carolina Crescentini. La squadra è alle prese con un delitto in parrocchia – Quinto appuntamento con la fiction “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 lunedì 30 gennaio alle 21.25 e interpretata da Alessandro Gassman e Carolina Crescentini. Il delitto di una giovane volontaria di colore, awenuto nei pressi della sua parrocchia, inquieta i parrocchiani e gli altri giovani volontari che aiutano i poveri del quartiere di Pizzofalcone. L’inquietudine è rafforzata dalle maldicenze sul giovane parroco…
Una serie dl rivelazioni condurranno le indagini alla ricerca di un fratello della volontaria con cui era in cattivi rapporti, visto sul luogo del delitto. Ma alcune sconcertanti rivelazioni sul passato della giovane volontaria sposteranno ulteriormente i sospetti sul parroco…
L’INIZIO DELLA FICTION I Bastardi di Pizzofalcone – I poliziotti di Pizzofalcone erano corrotti e la Questura ha deciso di chiudere il commissariato, i nuovi investigatori mandati a sostituire i colleghi, sono gli scarti degli altri commissariati. L’ispettore Lojacono però non riesce a starsene in panchina e, quando una telefonata segnala un caso entra immediatamente in azione. La vittima è una ricca benefattrice, moglie di un importante notaio della Napoli altolocata. L’indagine gli verrebbe tolta dalle mani, se non fosse per l’intervento dell’affascinante pubblico ministero, Laura Piras, incaricata del caso…
Stasera in tv su RAI1 I bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini
23:29 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:35 – Porta a Porta La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica 01:10 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:40 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:45 – Sottovoce Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:50 – TELEFILM Castle – Identità nascoste Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con laffascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic)
19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – Scambio di favori Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina
20:30 – TG2 20.30 Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca.
21:05 – Sbandati Pillole dopo il Tg con Gigi e Ross – Gigi&Ross guideranno il gruppo di panelist, gli “analisti” più sarcastici e irriverenti della tv che commenteranno in maniera giocosa e irriverente, il meglio e il peggio della tv, dai format internazionali alle nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali ai social e al web, ormai collaudati, ma mai scontati ecco il gruppo di questa settimana: Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Fabio De Vivo (speaker radiofonico e social media strategist), Filippo Giardina (comico attore) Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano) Velia Lalli (comica).
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv
21:20 – Monsters & Co.
23:00 – Operazione Spy Sitter – FILM
00:25 – Protestantesimo
01:10 – Pulce non c’è – FILM
02:45 – Lady Cop – Per un amico
03:10 – Scippo mortale
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:25 – #cartabianca Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo
18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Blob Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà 20:05 – SanremoPoli
20:15 – GAZEBO SOCIAL NEWS Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band 20:40 – Un posto al sole Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole 21:15 – Presa diretta – Salari da fame Stasera in tv su Rai3 a PRESADIRETTA: scuola, violenza sulle donne e il caso Giulio Regeni … ma anche albanesi in Italia e intervista a Frauke Petry 23:10 – La grande storia
23:18 – Memoria di uno sterminio 00:00 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 Linea notte 00:10 – TG Regione Telegiornale regionale TG Regione 00:13 – TG3 Linea notte
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:56 – Desperate Housewives V episodio 14 19:44 – Desperate Housewives V episodio 15 20:27 – Lol 🙂 episodio 26 21:04 – Il Caso O.J. Simpson: American Crime Story pt. 5 21:56 – Il Caso O.J. Simpson: American Crime Story pt. 6 22:51 – 007 Skyfall 01:18 – Fargo episodio 1
02:23 – Anica appuntamento al cinema
02:26 – Bates Motel II episodio 6 Dopo aver perso il padre in circostanze poco chiare, il diciassettenne Norman (Freddie Highmore) si trasferisce nella cittadina di White Pine Bay assieme alla madre Norma (Vera Farmiga), decisa a cominciare una nuova vita gestendo il motel della zona. Dalle premesse del romanzo e del film hitchcockiano, la vicenda si allarga subito ad altri personaggi, esplorando i molti misteri della piccola città di provincia
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:12 – UMBRIA JAZZ THE MANHATTAN TRANSFER
19:17 – PIANO PIANISSIMO
19:32 – MONEY ART
20:24 – SIMON SCHAMA IL POTERE DELL’ARTE
21:16 – AMERICA TRA LE RIGHE
22:18 – TEATRO – LA TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA
23:41 – TASTE – LIVE AT THE ISLE OF WIGHT
00:58 – RAI NEWS – NOTTE
01:00 – ROCK MASTERS: BLONDIE
01:42 – THE ROLLING STONES – LIVE AT THE MARQUEE
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 18 Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – VIOLETTA – episodio 4 20:10 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 13 20:35 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 1 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 17 Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo. 21:25 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 11 21:55 – WORLD OF WINX – episodio 3 22:20 – MIA AND ME – episodio 2 22:45 – ROBIN HOOD – episodio 35 23:00 – ROBIN HOOD – episodio 36 23:10 – HEIDI – episodio 26 Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti 23:35 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 109 Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’interno di un prodotto televisivo 23:55 – PUMPKIN REPORTS – episodio 15
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5.
Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017 20:00 – TG5 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:10 – L’ ISOLA DEI FAMOSI REALITY 150′ – Italia, 2017 Al timone del programma Alessia Marcuzzi. Protagonisti di questo viaggio,alla conquista del montepremi finale di 100.000 euro, saranno Giulio Base, Nathalie Caldonazzo, Massimo Ceccherini, Nancy Coppola, Samantha De Grenet, Raz Degan, Eva Grimaldi, Malena, Andrea Marcaccini, Dayane Mello, Moreno, Simone Susinna e Giacomo Urtis. A loro, si aggiungerà una quattordicesima concorrente, scelta dal pubblico, attraverso il televoto, tra Giulia Calcaterra e Desire’e Popper. A Vladimir Luxuria, spetta quest’anno il compito di commentare dallo studio gli accadimenti dell’Isola. Inviato in Honduras sarà invece Stefano Bettarini. A lui l’arduo compito di gestire i concorrenti e coordinare le difficili prove che li aspettano 00:30 – XSTYLE – 17
SOFT NEWS 30′ – Italia, 2016
X-Style”, il settimanale dedicato alle nuove tendenze tra moda, costume, personaggi e lifestyle
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:30 – STUDIO APERTO 19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017 19:26 – C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE XV – PRIMA TV episodio 17 FOLLIA OMICIDA Regia: Registi Vari – Cast: George Eads, Robert David Hall, David Berman, Paul Guilfoyle
SERIE TV CRIME 60′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2014
PUO’ NUOCERE AI MINORI. La squadra C.S.I. indaga su un omicidio collegato al rapimento di due ragazzine… 20:20 – C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE XV – PRIMA TV
episodio 18 FINALE DI PARTITA Regia: Registi Vari – Cast: George Eads, Robert David Hall, David Berman, Paul Guilfoyle
SERIE TV CRIME 60′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2014
PUO’ NUOCERE AI MINORI
Questo episodio mette in scena lo scontro finale tra la squadra C.S.I. e Gig Harbor Killer, rivelando quale movente spingeva il killer ad agire. Nel frattempo, Nick Stokes prende una decisione che spinge la squadra ad andare avanti… 21:10 – C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE XVI – PRIMA TV
episodio 1 IMMORTALITY – Regia: Registi Vari – Cast: William Petersen, Marg Helgenberger, Ted Danson, Jorja Fox
CRIME 90′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2015
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. Un’esplosione all’interno di un casinò riconduce Catherine Willocks a Las Vegas per le dovute indagini. E quando l’esplosione viene collegata al nome di Lady Heather, Gil Grissom viene richiamato in servizio a supporto della squadra investigativa… 23:45 – TIKI TAKA – IL CALCIO E’ IL NOSTRO GIOCO
PROGRAMMA SPORTIVO 90′ – Italia, 2016
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV episodio 75 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried
TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Melli (Bojana Golenac) e Alfons (Sepp Schauer) finiscono per litigare a causa di Andre’. Dopo aver parlato con il concierge, Andre’ (Joachim Latsch) chiede a Melli di non testimoniare a suo favore. Dopo aver discusso, Adrian (Max Alberti) e Clara (Jeannine Michele Wacker) si riconciliano, dimostrandosi più uniti di prima. Intanto, David (Michael N. Kuhl) continua a frequentare Clara che arriva a baciare, pur di ingelosire Tina (Christin Balogh). Michael (Erich Altenkopf) cerca di riportare Fabien (Lukas Schmidt) sulla retta via, ma l’impresa si rivela piuttosto difficile, poiche’ lui vuole studiare musica, abbandonando il sistema scolastico tradizionale. Natascha (Melanie Wiegmann) è sorpresa dal grande talento del ragazzino…
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017 21:15 – QUINTA COLONNA
Dibattito – italia 2016
Quinta Colonna è un programma tv di attualità condotto da Paolo Del Debbio che approfondisce i temi di politica ed economia. In questa analisi il conduttore è affiancato da politici ed opinionisti, il dibattito è arricchito anche dal contributo della gente comune in studio e in collegamento dalle piazze. Questo confronto riporta i grandi temi al quotidiano e sposta l’attenzione sui problemi reali delle persone e sulle conseguenze che determinate scelte economiche e politiche hanno sulla vita di tutti noi 00:30 – TERRA!
RUBRICA DI ATTUALITA’ 50′ – Italia, 2017
Programma TV di approfondimento Videonews. Nuovi reportages ricchi di inchieste, testimonianze e interviste di grande attualità. Toni Capuozzo propone ancora una volta un appuntamento con l’informazione di qualità che racconta i fatti più scottanti della realtà italiana e internazionale
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Paura d’amare Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010). Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita. 20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana 20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro 21:10 – Face Off – Due facce di un assassino FILM Thriller – Un film di John Woo. Con Nicolas Cage, John Travolta, Joan Allen
Dopo una lunga indagine, l’agente del FBI Sean Archer assicura alla giustizia il terrorista mercenario Castor Troy, l’uomo che, anni prima in un attentato, gli ha ucciso il figlioletto di sei anni. Il criminale è in coma, ma prima di essere catturato ha fatto in tempo a collocare una bomba a Los Angeles pronta ad esplodere da un momento all’altro. Per sventare la minaccia occorre conquistare la fiducia di Pollux, fratello di Castor, che si trova in carcere e che è al corrente dell’attentato: Archer accetta l’incarico e per non destare sospetti si sottopone ad un’operazione chirurgica che gli trapianterà il volto di Troy. Il piano sembra perfetto ma rischia di fallire quando inaspettatamente Castor riprende conoscenza: il criminale senza faccia si fa trapiantare il volto di Archer e, uccisi quanti sono a conoscenza dell’accaduto, parte all’inseguimento del poliziotto 23:45 – Nome in codice: broken arrow – 1° Tempo FILM Azione – Con John Travolta e Christian Slater Il maggiore Vic “Deak” Deakins e il capitano Riley Hale sono due esperti piloti della United States Air Force e amici cui viene assegnata una missione notturna su un bombardiere Stealth B-3, che consiste nel decollare dalla base di Whiteman, nel Missouri, con due bombe nucleari B-83 e sorvolare lo Utah cercando di eludere i radar. Una volta in volo, Deakins rivela a sorpresa la sua intenzione di rubare i due ordigni e, dopo un breve scontro, espelle Hale dall’aereo con il seggiolino eiettabile. Prima di far schiantare il velivolo sul fianco di una montagna e mettersi in salvo, il maggiore fa inoltre cadere le due bombe non armate, che i suoi uomini recuperano…
Nome in codice broken arrow – FILM Azione con John Travolta
0:30 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7 0:35 – Nome in codice: broken arrow – 2° tempo
FILM Azione – Con John Travolta e Christian Slater
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana 18:35 – A cena da me Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20 – Maria Stuarda regina di Scozia Film Drammatico di Charles Jarrott con Vanessa Redgrave, Glenda Jackson, Patrick McGoohan (UK 1972)
Mary Stuart, regina di Scozia e cattolica, ha nella cugina Elisabetta I un’accanita rivale. Ufficialmente la regina d’Inghilterra le concede il suo appoggio …
Maria Stuarda regina di Scozia, film con Glenda Jackson e Vanessa Redgrave
23:20 – Anna dei mille giorni FILM Storico di Charles Jarrott con Irene Papas, Anthony Quayle, Richard Burton (Uk 1969)
Enrico VIII ripudia la moglie Caterina d’Aragona per sposare Anna Bolena. Stancatosi anche di lei, che non riesce a dargli un maschio, lascia che venga decapitata, benché la donna neghi fermamente l’accusa di adulterio mossa a suo carico
02:30 – Magazine 7 Il magazine tv di approfondimento settimanale de LA7, con Mary Di Gennaro. Edizione 4
03:15 – LA MALA EDUCAXXXION Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
17:25 – Catfish: False Identità 3′ Stagione episodio 8 – Dopo anni di chat e telefonate a tarda notte, Miranda scopre che Cameryn non solo non è realmente l’uomo che diceva di essere, ma forse si è spacciato totalmente per qualcun’altro… 18:15 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 4′ Stagione episodio 3 – Sia Gaylen che Simon sono pronti a dichiarare ai loro migliori amici che vogliono di piu’ della loro semplice amicizia 18:40 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 4′ Stagione episodio 4 – Mikey e Garrett sono pronti a portare la loro amicizia fuori dalla friendzone 19:05 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:30 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore 1′ Stagione episodio 3 – Esplode la tensione tra Jacy e Simone che lottano per le attenzioni di John. Si scaldano le cose tra Brittany e Adam quando entrano nella Boom-Boom Room 20:20 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore 1′ Stagione episodio 4 – La sfida porta gli ex dei ragazzi a passare una serata nella casa. Nonostante i segnali, Brittany non si rende conto che Adam non è interessato. Tra Coleysia ed Ashleigh scatta… 21:10 –#Riccanza 1′ Stagione episodio 9 – Tommy si distrae dai suoi doveri a causa delle pene d’amore, e mette in campo le sue risorse per superarle.
“#Riccanza” è il nuovissimo docu-reality di MTV. Riccanza svelerà i lati più curiosi, la quotidianità, lo stile di vita e la personalità di Elettra, Farid, Gian Maria, Nicolò, Tommaso, Anna e Cristel, ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network 21:35 – #Riccanza 1′ Stagione episodio 10 – Il nuovo docu-reality di MTV vede come protagonisti 7 giovani ricchissimi italiani alle prese con la straordinaria normalità con cui vivono la loro vita da #riccanza 22:00 – Il Testimone 3′ Stagione episodio 1 – Pif punta l’obiettivo sugli ‘scassaminchia‘, ovvero irriducibili combattenti dei giorni nostri che quotidianamente, attraverso le loro attività, denunciano la mafia. Il Testimone è un programma tv che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media.
Il testimone – Stasera in Tv
22:50 – Geordie Shore 13′ Stagione episodio 7 – Napa. Marty finisce all’ospedale dopo il party in spiaggia. Nathan ha un piano particolare per aiutare Chloe 23:40 – Geordie Shore 13′ Stagione episodio 8 – Ayia Napa. E’ il compleanno di Holly e lei riceve una sorpresa WOW quando si presenta Kyle. La relazione tra Aaron e Marnie arriva al punto di rottura
00:30 – 16 Anni E Incinta Italia 3′ Stagione episodio 2 – Giorgia pt. 2 – Giorgia ha 16 anni e dopo 3 mesi di storia con Marco (24 anni) resta incinta. La sua vita e quella della famiglia cambia radicalmente, e come se non bastasse la… 01:15 – Mtv Super Shore 1′ Stagione episodio 1 di 15 – La festa comincia nella paradisiaca isola di Mykonos e iniziano anche i primi flirt. La ‘nostra’ Elettra Lamborghini è subito al centro dell’attenzione, soprattutto di quella di Fernando
Stasera in tv Mtv Super Shore
02:30 – Ridiculousness: Veri American Idiots 3′ Stagione episodio 4 – Lo show di MTV che mixa i più divertenti video amatoriali su internet. Nella puntata di oggi con Rob in studio ci sono Sterling e Chanel
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 41 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi. 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 20 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 21 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 21:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 5 – Scopriamo alcune inspiegabili condizioni mediche tra cui un insegnante in pensione che, negli ultimi 60 anni, ha sofferto di vertigini e una giovane donna che vomita quasi ogni giorno 22:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 6 – Uno studente universitario soffre di tremolii continui. Il peso di un adolescente è raddoppiato in un anno e una ex hostess è disorientata da 12 anni 23:05 – RARE ANATOMY: CASI ESTREMI
Sangue – Seguiamo la vita di due straordinarie persone affette da rare malattie del sangue che causano loro la dilatazione abnorme dei vasi sanguigni e delle enormi misteriose crescite. 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI L’uomo con due volti – Un paziente schizofrenico è convinto di indossare il volto di un altro uomo. Una donna ha un infarto dopo un incendio in casa. Inoltre, un nuovo dottore riuscirà a far nascere un bambino? 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI Il respiro della morte – Una donna ha una crisi poco dopo il parto: riuscirà a sopravvivere? Inoltre, un addetto alla sicurezza è disorientato, non respira e non è lucido. L’uomo ha una ferita al cervello? 01:50 – MALATTIE IMBARAZZANTI
Obesità – Il dottor Christian Jessen e la sua equipe indagano sugli effetti dell’obesità nella società moderna. Il gruppo ceca di aiutare Patience, che pesa circa 200 chili ed è in gravi condizioni di salute
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:35 – AFFARI A QUATTRO RUOTE Fso Syrena 105 – Mike arriva in Polonia per scovare una FSO Syrena 105. Poiché l’auto non è molto conosciuta al di fuori della Polonia, come farà il duo ad incrementare il valore del veicolo per realizzare profitti? 19:30 – AFFARI A QUATTRO RUOTE
Messerschmitt KR200 – L’iconica tre ruote sta per celebrare il suo 60esimo compleanno e i ragazzi intravedono la possibilità di fare profitti. Ma i due riusciranno a vendere questa piccola automobile a un prezzo elevato? 20:20 – BANCO DEI PUGNI
Il grande errore di Seth – La vendita di un’automobile sportiva è a rischio mentre Seth tenta di riparare il veicolo. In seguito, uno strano cliente viene buttato fuori dal negozio. 20:45 – BANCO DEI PUGNI
Il circo. 1a parte – Karen ha in mente un piano per promuovere il negozio: usare una vasca per i tuffi. In seguito, Byron scatena una lotta su un souvenir di hockey. 21:10 – MOSTRI DAGLI ABISSI
Episodio 7 – L’avventuriero Cyril Chauquet affronta una ricerca senza sosta per catturare i pesci più grandi ed elusivi della Terra. Durante il suo viaggio, scopre le affascinanti culture dei luoghi che visita 22:00 – MOSTRI DAGLI ABISSI
Episodio 8 – L’avventuriero Cyril Chauquet affronta una ricerca senza sosta per catturare i pesci più grandi ed elusivi della Terra. Durante il suo viaggio, scopre le affascinanti culture dei luoghi che visita 22:55 – ALASKA: PESCA IN ALTO MARE
Coda di balena – La stagione del salmone è in pieno svolgimento. Nel distretto di Naknek, la pesca inizia bene per il Capitano Taran della Thunder, che decide di avventurarsi in acque rischiose 23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE
Episodio 5 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città 00:15 – JAIL: DIETRO LE SBARRE
Episodio 1 – Grazie ad un accesso esclusivo dietro le sbarre, scopriamo i problemi e le difficoltà affrontati dai detenuti che si trovano fra le mura di alcuni degli istituti penitenziari più duri d’America 00:40 – REAL FAST, REAL FURIOUS Il numero 10 – La lista cambia velocemente e Dominator è sceso alla decima e ultima posizione. Alcuni amici chiedono a Big Chief di dare una scrollata alla classifica. 01:30 – BANCO DEI PUGNI Si torna in azione – Tornato in piena forma, Les riprende il pieno controllo del negozio e si scontra con i clienti su ogni affare ma, come sempre, Seth e Ashley pensano che il padre stia esagerando
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
16:00 – Ciclocross: Campionati Mondiali
18:00 – Ippica: Grand Prix d’Amerique 2017 – gara
18:30 – TG Sport – notiziario
18:50 – Speciale Calciomercato – rubrica
19:30 – Oltre la Rete – Rubrica Volley
20:05 – Calcio Lega Pro – rubrica
20:35 – Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 2016/17 – 4a giornata Ritorno: Catanzaro – Lecce
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Memory 2016: Damon Hill
01:30 – Come Eravamo: Domenica Sportiva 01 febbraio 1976
02:45 – Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2016/17 – Tripla Nordica (Salto HS 109 + Gundersen 5/10/15 km)
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata lunedì 30 gennaio 2017
18:00 – Ippica: Grand Prix d’Amerique 2017 – gara
18:30 – TG Sport – notiziario
18:50 – Speciale Calciomercato – rubrica
19:30 – Oltre la Rete – Rubrica Volley
20:05 – Calcio Lega Pro – rubrica
20:35 – Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 2016/17 – 4a giornata Ritorno: Catanzaro – Lecce
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 20a giornata: Inter – Chievo Verona
02:20 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 21a giornata: Roma – Cagliari