Stasera in tv. Guida ai programmi tv stasera: film, serie tv, calcio, sport, cartoni, news, programmi tv di Rai, Mediaset, Canale 5, Real Time, MTV, La7, Dmax ecc
Stasera in tv Rai rende omaggio ad Antonio Cederna, intellettuale intransigente e combattente di mille battaglie per la cura del patrimonio paesaggistico e monumentale dell’Italia. Tra queste: impedire lo sventramento del centro storico di Roma, la salvaguardia e la tutela dell’Appia Antica, rendere le periferie più vivibili e tutelare i vecchi centri storici.
Stasera in tv su Rai Storia … etica, responsabilità, impegno civile: erano questi i valori di Antonio Cederna.
La nuova edizione di “Italia. Viaggio nella Bellezza”, il programma tv realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il MiBACT – in onda da lunedì 23 gennaio alle 22.10 su Rai Storia – alla scoperta di tesori inaccessibili, dimenticati, da restituire alla fruizione pubblica,inizia dal racconto della figura di Antonio Cederna, a 20 anni dalla scomparsa.
Nato a Milano nel 1921, da una famiglia della colta borghesia meneghina, fratello della giornalista Camilla, Antonio Cederna, dopo la laurea in archeologia, comincia a scrivere per la nuova pubblicazione “Il Mondo” di Mario Pannunzio. È un giornale di memorabili battaglie civili, che Cederna fa sue già dai suoi primi articoli. Una delle sue prime battaglie è per impedire lo sventramento del centro storico di Roma, avallato in epoca fascista per modernizzare la capitale. La mobilitazione, che coinvolge intellettuali di primo piano ed esponenti del mondo dello spettacolo, ha successo ed evita interventi che stravolgerebbero la zona attorno a Piazza di Spagna. Sempre dalle pagine de “Il Mondo”, Cederna inizia quella che diventerà una delle sue battaglie più lunghe, appassionate e tenaci: quella per la salvaguardia e la tutela dell’Appia Antica. Una battaglia che lo vedrà impegnato per oltre 40 anni, con oltre centoquaranta articoli dedicati all’antica strada romana, e che gli varrà il nome di “Appiomane”.
Questa battaglia non ha mai impedito a Cederna di impegnarsi contemporaneamente su diversi fronti. Nell’Italia del boom, che cresce con ritmi vertiginosi, senza rispetto per il paesaggio e l’ambiente, tutti i centri storici delle principali città italiane sono a rischio. Inoltre, le maggiori città italiane crescono senza alcuna pianificazione, obbedendo a un’unica regola: il massimo sfruttamento economico d’ogni porzione di suolo. Il risultato sono spesso quelli che Cederna considera i più “turpi e inumani quartieri d’Europa”.
Nel 1962 il ministro dei lavori pubblici del governo di centro-sinistra Fiorentino Sullo presenta uno schema di legge urbanistica che cerca di contrastare lo strapotere della speculazione fondiaria, ma nel 1963, a causa delle pressioni delle grandi lobbie, la Democrazia Cristiana finisce per sconfessare il suo ministro e il disegno di legge viene lasciato cadere.
Nonostante questa battuta d’arresto, Cederna continuerà le sue battaglie urbanistiche: rendere le periferie più vivibili e tutelare i vecchi centri storici. Di queste battaglie alcune sono state vinte, altre perse, altre sono ancora attuali e rimangono in attesa che qualcuno le faccia proprie.
Stasera in tv su Rai3 PRESADIRETTA, conduce Riccardo Iacona
Stasera in tv, su Rai3, si parla di scuola e non solo! Perché la scuola italiana vive un’eterna emergenza? Oltre 2 milioni e mezzo di studenti in Italia hanno cambiato insegnanti, quasi 1 insegnante su 3 ha cambiato cattedra, le carenze tra gli insegnanti di sostegno sono vicine al 50%. E poi il problema ormai cronico della “supplentite”, da settembre a oggi ne sono stati chiamati già 80 mila. Tutto questo, nell’anno del piano straordinario di assunzioni messo a punto dalla Buona Scuola.
Le telecamere di “PRESADIRETTA” tornano a occuparsi di scuola con l’inchiesta Caos scuola, di Alessandro Macina, in onda su Rai3 lunedì 23 gennaio alle 21.15. Come mai nemmeno le 85 mila immissioni in ruolo, che dovevano dare una cattedra stabile ai precari storici, sono riuscite a far diminuire i supplenti? Si è creato un clima di tutti contro tutti: nord contro sud, neoassunti contro precari in attesa di assunzione, docenti che hanno accettato il trasferimento lontano da casa contro quelli che lo hanno contestato.
E poi, cosa c’è dietro il mistero dell’algoritmo responsabile dei trasferimenti in massa dei docenti da sud a nord?
Perché il Ministero non ne ha voluto rendere pubblica la formula matematica? Quello che è iniziato a settembre verrà ricordato come l’ennesimo anno nero per la scuola italiana.
E ancora nel servizio Senza rete, di Elena Stramentinoli e Antonella Bottini, che fine ha fatto il Piano Nazionale che doveva finalmente proteggere le donne italiane dalla violenza dei loro uomini? Le cronache continuano senza sosta a raccontarci dell’ennesimo omicidio, dell’ultima aggressione compiuta da un marito o da un fidanzato rifiutato, mentre i Centri Antiviolenza sono al collasso. A più di un anno dal varo del Piano Straordinario contro le violenze di genere, che stanziava 40 milioni di euro, ne sono stati spesi 6 mila. Lo 0,02% dell’intera somma. A Presadiretta un lungo viaggio da nord a sud per raccontare come la rete dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio sia in grave sofferenza. Proprio i luoghi che spesso rappresentano l’unico presidio sul territorio in grado di aiutare e salvare le donne in pericolo. Fondi insufficienti, risorse tagliate, denaro che arriva a singhiozzo, sono le volontarie delle associazioni che il più delle volte tengono in vita i Centri mettendo mano al proprio portafoglio. E poi ci sono le vittime dimenticate, sono gli orfani dei femminicidi, che sono spesso dei bambini che si ritrovano senza la mamma e con il padre in carcere. Sono 1628 e per loro non c’è ancora una legge che li tuteli. Intanto la strage delle donne non si ferma. Donne lasciate “Senza Rete” di protezione.
E poi a Presa diretta un reportage girato tra Italia e Albania per provare a rispondere a una domanda: Che fine hanno fatto gli albanesi? di Liza Boschin.
Ricordate? Era il 1991, tutti i giorni in televisione vedevamo navi cariche di disperati, ammassati, infreddoliti, che cercavamo una speranza nel nostro Paese. Anche allora si parlava di “invasione”. E oggi? A distanza di venticinque anni, che fine hanno fatto tutti quegli albanesi arrivati in Italia? E il bilancio è positivo o negativo?
Nel nuovo appuntamento con le interviste di “Iacona incontra” un faccia a faccia con Frauke Petry, la leader del più importante partito tedesco di estrema destra, “Alternativa per la Germania”.
Alle ultime elezioni regionali il partito che guida da poco più di un anno ha incassato l’ennesimo successo elettorale perfino nella regione della Merkel. La Petry si candida a correre come futura Cancelliera, cavalca il sentimento antieuropeo, la lotta contro l’immigrazione e propone una Germania nazionalista e patriottica.
E infine, un tributo speciale a Giulio Regeni, rapito al Cairo alle sette di sera del 25 gennaio di un anno fa e ritrovato il 3 febbraio morto, con il corpo martoriato dalle torture. Il programma tv ripropone un estratto della lunga inchiesta di Giulia Bosetti sul racconto dei molti lati oscuri di questa vicenda, una toccante intervista di Riccardo Iacona ai genitori di Giulio, con le ultime novità arrivate dall’Egitto. Gli interrogativi che attendono risposte sono ancora tanti.
Stasera in tv su Rai5 le spettacolari immagini subacquee della Grande Barriera Corallina: uno dei più grandi e delicati ecosistemi marini al mondo.
A raccontare i cambiamenti della Grande Barriera Corallina intorno ai reef australiani di Ribbon e Osprey, e le isole Lizard e Heron, è il famoso naturalista britannico David Attenborough nella serie “Attenborough e la grande barriera corallina”, in onda da stasera in tv, domenica 22 gennaio 2017, a partire dalle ore 21.15 su Rai5.
Nel primo episodio di “Attenborough e la grande barriera corallina”, dal titolo “Gli antichi costruttori”, Attenborough, accompagnato da scienziati e sommozzatori, inizia il viaggio in questa meraviglia naturale dell’Australia, dal 1981 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, per incontrare un importante geologo marino e un rappresentante del popolo aborigeno degli Yidinji. L’episodio mostra anche l’evento di riproduzione più importante dei coralli e strane specie di pesci.
La serie di quattro documentari è stata girata nel corso di due anni da un pluripremiato team di riprese, durante le quali Attenborough ha raggiunto anche la profondità record di oltre 300 metri in una bolla sommergibile dotata di telecamere all’avanguardia. Girata intorno ai reef australiani di Ribbon e Osprey, e le isole Lizard e Heron, la visita ha segnato anche un ritorno al luogo dove Attenborough si avventurò 60 anni fa.
Stasera in tv su Rai3 c’è il programma tv SONO INNOCENTE: Alberto Matano incontra Giovanni De Luise e Lucia Fiumberti.
Terzo appuntamento sabato 21 gennaio alle 21.15 con il nuovo programma tv di Rai3 “Sono Innocente”, condotto dal giornalista Alberto Matano e in onda per dieci puntate in prima serata.
Il dramma e il riscatto di uomini e donne accusati ingiustamente, le storie di persone che da una vita normale e tranquilla si trovano catapultate in un vero e proprio incubo, la realtà cruda e difficile del carcere.
In questa terza puntata Alberto Matano incontra Lucia Fiumberti e Giovanni De Luise. Lucia Fiumberti, di Lodi, ha passato ventidue giorni in carcere con l’accusa di aver falsificato una firma per un’autorizzazione in cambio di soldi. In realtà i suoi dirigenti avevano fatto in modo che la colpa ricadesse su di lei, calunniandola più volte. E’ stata risarcita per ingiusta detenzione. Si è rifatta una vita: ha cambiato lavoro, ha avuto un figlio e ora è in attesa del secondo.
Nel 2004, il giovane napoletano Giovanni De Luise, 22 anni, viene condannato in via definitiva a 22 anni di prigione come killer di Massimo Marino. Lo accusa la sorella della vittima. Viene scagionato da un pentito che si assume tutte le responsabilità. De Luise era stato scambiato per l’assassino solo perché, come lui, aveva “la faccia tonda”.
… c’è chi si batte instancabilmente per uscire dall’incubo, chi rimette in discussione la propria esistenza, chi trova l’aiuto importante della famiglia, chi vive un calvario lungo trent’anni e chi appena nove giorni. Per ciascuno di loro è comunque un’esperienza che li segna profondamente e modifica il corso delle loro esistenze.
Nello studio di SONO INNOCENTE, Alberto Matano ricostruirà le singole vicende e introdurrà filmati, composti da fiction, interviste e materiali di repertorio, che accompagneranno lo sviluppo della narrazione. Il racconto attraverserà tre fasi della vita dei protagonisti chiaramente distinte: il periodo che precede lo sconvolgente episodio dell’arresto, la detenzione e l’iter giudiziario e la scarcerazione per riconosciuta innocenza. Al temine di questo percorso interverrà in studio il protagonista, che aggiungerà alla narrazione elementi sulla vita presente, sui problemi che si affrontano dopo un’ingiusta condanna e detenzione e sulla risposta personale ed esistenziale che segue, in modo soggettivo, ad un’esperienza così drammatica e dolorosa.
Stasera in tv su Rai1 c'è CAVALLI DI BATTAGLIA di Gigi Proietti
Stasera in tv su Rai1 c’è CAVALLI DI BATTAGLIA: dal prestigioso Teatro Verdi di Montecatini Terme, dopo il successo della serata di esordio, stasera alle 20.35 circa andrà in onda su Rai1 e Rai HD la seconda puntata di “Cavalli di Battaglia”.
Lo spettacolo “Cavalli di Battaglia” trae origine dal vasto ed esilarante repertorio di Gigi Proietti accompagnato da orchestra, corpo di ballo e da grandi ospiti del panorama artistico italiano.
In questa puntata, ospiti artisti del calibro di Renzo Arbore, Enrico Brignano, Bianca Guaccero, Max Tortora, Neri Marcorè, Lillo e Greg.
La Compagnia Teatrale di “Cavalli di Battaglia” composta da Carlotta e Susanna Proietti, Marco Simeoli e Claudio Pallottini, insieme al meraviglioso corpo di ballo di 10 elementi che esegue le coreografie di Fabrizio Mainini e all’orchestra di 40 elementi diretta dal maestro Mario Vicari, completeranno il nutrito e prestigioso cast di questa seconda puntata.
“Cavalli di Battaglia” sancisce il ritorno in televisione di Gigi Proietticon uno show tutto suo che lo vedrà esibirsi nei propri “cavalli di battaglia”, confrontarsi con repertori inediti legati alla contemporaneità, duettare con tanti amici e colleghi del mondo dello spettacolo della televisione, del cinema e della musica che a loro volta si esibiranno nei loro “cavalli di battaglia” più famosi e di successo. Cavalli di Battaglia è un programma di e con Gigi Proietti realizzato in collaborazione con la “Tre Tredici Trentatre Srl”, scritto con Federico Andreotti, Matteo Catalano, Stefano Disegni, Stefano Sarcinelli e Loredana Scaramella.
Le scene sono di Marco Calzavara, i costumi di Susanna Proietti, le luci di Fabio Brera, la regia teatrale è di Gigi Proietti, la regia televisiva è di Gian Marco Mori.
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera venerdì 20 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di venerdì 20 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset LA7, REAL TIME, MTV, DMAX e … offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. 20:30 – Techetechete’ Ogni puntata è costruita intorno ai contributi originali e inediti, in cui personaggi molto famosi del mondo dello spettacolo e del giornalismo chiedono di rivedere una loro partecipazione televisiva a cui sono molto legati e un filmato di repertorio di un loro artista preferito 21:25 – Un passo dal cielo Stagione 4 episodio 3 Le Dolomiti, le acque cristalline del lago di Braies, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate. Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l’aria delle montagne: le guardie forestali. Dopo il successo della prima puntata che ha ottenuto oltre 6 milioni di spettatori, giovedì 19 gennaio alle 21.25 su Rai1 va in onda il secondo episodio della serie “Un passo dal cielo 4” con Daniele Liotti, Enrico Ianniello, Rocio Munoz Morales e la partecipazione di Fedez.
Mentre viene ritrovata in fin di vita una giovane donna in vacanza a San Candido, Francesco cerca di redarguire sua moglie Livia sulla pericolosità del Maestro. Vincenzo, invece, conosce Cristina, la sorella di Huber, giunta a San Candido per gli ultimi preparativi del suo matrimonio.
Intanto Francesco viene preso in ostaggio da tre narcotrafficanti che si ritrovano in montagna dopo un atterraggio di fortuna: le cose si complicano ancora quando viene coinvolta anche Emma… Vincenzo è alle prese con il desiderio di vendetta di Cristina nei confronti di Hans e deve fare i conti con il sospetto che Eva lo tradisca con Fedez.
22:25 – Un passo dal cielo Stagione 4 episodio 4
Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
23:55 – TG1 60 Secondi Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 00:40 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:10 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:15 – Cinematografo Attori, registi e critici: un confronto a più voci con chi segue ed ama il cinema. Un programma tv di Gigi Marzullo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:48 – Meteo 2 18:50 – Castle – Morte di un candidato – TELEFILM
Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con laffascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic). 19:40 – N.C.I.S. – Portatore di morte – TELEFILM
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina 20:30 – TG2 20.30 21:05 – Captain America: The Winter Soldier – FILM
Venerdi 20 Gennaio alle 21.10 per il Ciclo Cinema Cinema, Rai2 trasmette il film Captain America: the winter soldier”, con Chris Evans, Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson, Robert Redford.
Steve Rogers, alias Captain America, vive tranquillamente la sua vita a Washington D.C., nel tentativo di adattarsi al mondo moderno. Ma quando un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Steve viene coinvolto in una rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo. Unendo le forze con Vedova Nera, Captain America lotta per smascherare una cospirazione in continua espansione respingendo killer professionisti inviati continuamente per chiudergli la bocca per sempre. Quando il reale obiettivo del perfido complotto viene rivelato, Captain America e Vedova Nera reclutano un nuovo alleato, il Falcon…
Stasera in tv Captain America The Winter Soldier
23:40 – TG 2 Punto di Vista
00:05 – Stracult Il popolare magazine di Rai 2 dedicato al cinema italiano di genere: dal Teatro delle Vittorie di Roma, trasformato nel salotto variopinto di Marco Giusti che insieme ad Andrea Delogu, Nino Frassica e Marco Giusti incontrano varie personalità del mondo dello spettacolo per parlare di cinema cult italiano e dintorni. Con la partecipazione di G.Max, The Pills, Statale 66, Francesco Scimemi
01:15 – Monster’s Ball – Film
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo
18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Blob Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà 20:10 – GAZEBO SOCIAL NEWS Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band
20:40 – Un posto al sole Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole 21:15 – Agorà – Duemiladiciassette
23:00 – Il mio Sanremo Enrico Ruggeri e il suo rapporto con il Festival Un modo diverso, insolito, di raccontare il Festival e la sua storia attraverso lo sguardo inedito dei protagonisti. Nella prima puntata de “Il mio Sanremo”, in onda venerdì 20 gennaio, alle 23.00, su Rai3, sarà ospite Enrico Ruggeri. Il cantautore milanese si racconterà e racconterà la sua esperienza: “Sanremo è un mezzo, non è mai un fine. Io mi diverto molto, se potessi ci andrei tutti gli anni”.
Dalla prima partecipazione, con Contessa e i Decibel nel 1980, alle due vittorie, con Si può dare di più assieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi nel 1988, e con Mistero nel 1993.
E ancora i grandi brani scritti per altri cantanti come Quello che le donne non dicono interpretato da Fiorella Mannoia. Ruggeri è uno che di Sanremo si intende davvero.
Nell’intervista di Marco Marra il ritratto dell’artista si intreccia con il viaggio nella memoria collettiva del Festival più amato dagli italiani. 00:00 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte 00:10 – TG Regione Telegiornale regionale. TG Regione 00:13 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte 01:00 – Meteo 3 Informazioni sul tempo
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:11 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 22
19:00 – Desperate Housewives V episodio 2
19:49 – Desperate Housewives V episodio 3
20:35 – Lol 🙂 episodio 20 21:07 – Criminal Minds IV episodio 24
In Criminal Minds seguiamo le indagini dell’Unità di Analisi Comportamentale, una squadra speciale di criminologi dell’FBI specializzati nello studio della psicologia e dei comportamenti degli assassini, in particolare di quelli seriali. Longeva di ben undici stagioni e con oltre un decennio sulle spalle, Criminal Minds è una serie crime nata con lintento di restituire con il maggior rigore e realismo possibile una panoramica sul lavoro svolto dai profiler dellFBI. Per riuscire in questo intento, lideatore della serie Jeff Davis ha consultato 35 anni di archivi federali e ha collaborato attivamente nella scrittura con un ex agente dellFBI.
21:48 – Criminal Minds IV episodio 25
22:38 – Criminal Minds IV episodio 26
23:27 – Il caso O.J. Simpson: American Crime Story pt. 1
00:28 – Il caso O.J. Simpson: American Crime Story pt. 2
01:10 – Luther II episodio 4
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:49 – ROCK MASTERS: THE CURE Un energico concerto della band del 1984, nel momento del suo massimo fulgore. In scaletta pezzi quali 10:15 Saturday Night, A Forest e A Walk 19:48 – GERUSALEMME: NASCITA DI UNA CITTA’ È una delle più antiche e sacre città al mondo, luogo conteso e venerato dai fedeli di tre religioni. A Gerusalemme e alla sua storia è dedicata la serie Bbc in tre episodi “Gerusalemme: nascita di una città santa”, che Rai Cultura propone da mercoledì 18 gennaio alle 19.30 su Rai5. Distrutta e ricostruita molte volte, è una città straordinaria dove bellezza e inquietudine convivono. Tra luoghi di culto cari a ebrei, cristiani e islamici, lo storico Simon Sebag-Montefiore indaga su come e perché Gerusalemme è diventata la città santa delle tre religioni monoteiste. Quali tensioni la percorrono, quali forze la mantengono ancora al centro della vita religiosa di milioni di persone? Nel primo episodio, Simon Sebag-Montefiore spiega come in origine non era che un villaggio cananeo costruito su una collina brulla ai margini del deserto e vicino a una sorgente d’acqua. Urusalem, questo il suo primo nome, era destinata però a un grande futuro. Forte dei suggestivi racconti della Bibbia, lo storico ripercorre tra scavi archeologici, vicoli e luoghi di culto, la storia del tempio di Re Salomone, dalla sua costruzione fino alla furia di un uomo, Gesù Cristo, che avrebbe cambiato il destino dell’Occidente.
L’invasione – Dominato dalla Cupola della Roccia, che insieme alla Moschea di Al-Aqsa è il terzo sito più sacro per i sunniti dopo la Ka’ba e la Moschea del Profeta di Medina, il quartiere musulmano di Gerusalemme è il più grande della città. Nel terzo episodio della serie “Gerusalemme: nascita di una città santa”, in onda stasera in tv 20 gennaio alle 19.30 su Rai5 dal titolo Il Giorno del Giudizio, si parla dalle crociate a oggi: Gerusalemme ha saputo tornare a essere città di incontro e confronto tra le principali culture del Mediterraneo, alla continua ricerca della convivenza pacifica. Lo storico Simon Sebag-Montefiore, nell’ultimo episodio della serie “Gerusalemme: nascita di una città santa”, in onda venerdì 20 gennaio alle 19.50 su Rai5, spiega le tappe che hanno segnato la rinascita di questa città: dopo le crociate, era un luogo quasi in rovina, stremato dalla guerra. Nonostante ciò Gerusalemme ha saputo risorgere e diventare meta di pellegrinaggio per le tre principali religioni monoteiste
Gerusalemme
20:39 – SAVE THE DATE
21:10 – GLI IMPERDIBILI
21:15 – LA VERA NATURA DI CARAVAGGIO
22:19 – I SECOLI BUI UN’EPOCA DI LUCE
23:20 – TERZA PAGINA Una rassegna stampa settimanale, selezionata e presentata dai direttori delle pagine culturali dei principali quotidiani italiani. Le notizie che hanno fatto opinione e quelle che la faranno
23:51 – NICK CAVE – 20000 DAYS ON EARTH
01:25 – RAI NEWS – NOTTE
01:27 – VARIAZIONI SU TEMA
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 8 Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – SOY LUNA – episodio 14 20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 6 20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 7 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 7 Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo. 21:25 – GERONIMO STILTON – episodio 16 Le inchieste di Geronimo Stilton, il ‘gentiltopo’, giornalista poco d’assalto ma dal fiuto eccezionale impegnato con i casi sempre più complessi che minano la quiete di Topazia 21:50 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 3 22:15 – HEIDI – episodio 17 Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, laiuteranno a diventare lamica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà. La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, linflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e lesordio è un vero disastro Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare 22:45 – ROBIN HOOD – episodio 15 22:55 – ROBIN HOOD – episodio 16 23:10 – GULP MAGIC 2016/2017 – episodio 25 Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti 23:35 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 101 Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’interno di un prodotto televisivo 00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 5
00:15 – MIA AND ME – episodio 17 Grazie ad un portale hi tech, Mia si ritrova in un batter d’occhio nel regno di Centopia, fra elfi, unicorni, fauni e draghi…
00:40 – MIA AND ME – episodio 18
01:05 – L’ISOLA DEL TESORO – episodio 21
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro. 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017 20:00 – TG5 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:11 – SOLE A CATINELLE Regia: Gennaro Nunziante – Cast: Checco Zalone, Robert Dancs, Miriam Dalmazio, Aurore Erguy
Film COMMEDIA 90′ – Italia, 2013
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
“Se sarai promosso con tutti dieci papà ti regala una vacanza da sogno”. E’ questa la promessa che Checco fa al figlio Nicolò. Fin qui tutto bene. Il problema è che Checco, venditore di aspirapolvere in piena crisi sia con il fatturato che con la moglie, non puo’ permettersi di regalare al figlio nemmeno un giorno al mare e, quando Nicolò riceve la pagella perfetta, la promessa va mantenuta 23:30 – MATRIX
Matrix, il programma targato Videonews, che in questa stagione torna in una veste completamente rinnovata: grafica, studio, formula e soprattutto conduzione. Nicola Porro, al suo debutto sulla rete ammiraglia di Mediaset, tratterà, per due serate a settimana, temi legati all’economia, alla politica e alla società con il suo stile irrituale e politicamente scorretto: graffiante ma pacato, che non sente il bisogno di alzare la voce 01:40 – TG5
Telegiornale 30′ – Italia, 2017
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:30 – STUDIO APERTO TELEGIORNALE 30′ – Italia, 2017 19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017 19:25– C.S.I. NEW YORK VIII – PIAZZA PULITA Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill.POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
La squadra indaga su un caso di stalking che è finito in tragedia con l’uccisione di un lottatore dilettante 20:20 – C.S.I. NEW YORK VIII – CHI E’ STATO? Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Il team indaga sull’omicidio di un mogul dell’imprenditoria immobiliare. Le indagini portano a una donna, che potrebbe essere stata l’amante della vittima 21:10 – I MERCENARI 3 Regia: Patrick Hughes – Cast: Sylvester Stallone, Jason Statham, Jet Li, Antonio Banderas. AZIONE 126′ – Stati Uniti D’America, 2014
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
In questo terzo capitolo tornano insieme Barney, Christmas e il resto del team, in un faccia-a-faccia con il nuovo nemico Conrad Stonebanks. Stonebanks, co-fondatore del gruppo insieme a Barney e divenuto poi un trafficante d’armi, è ora deciso a porre fine a i Mercenari e a tutto quello che rappresentano. Ma Barney ha altri piani e ha intenzione di combattere la vecchia guardia con la nuova, portando i Mercenari in una nuova era. L’ultima missione diventa così uno scontro tra il classico vecchio-stile e l’alta tecnologia all’interno della più personale battaglia tra Mercenari mai vista.. 23:45 –UNIVERSAL SOLDIER: REGENERATION Regia: John Hyams – Cast: Andrei Arlovski, Dolph Lundgren, Jean-Claude Van Damme, Mike Pyle. AZIONE 91′ – Stati Uniti D’America, 2009
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI 01:46 – DEXTER III – TRADITO DA UN AMICO Cast: Michael C. Hall, Julie Benz, Jennifer Carpenter, Lauren Velez
POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America, 2008
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Il comportamento di Miguel insospettisce Dexter, che comincia ad indagare sull’operato dell’amico. Anche questa volta l’istinto da killer di Dexter non sbaglia
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Desire’e (Louisa von Spies) rifiuta l’idea di rimanere incinta, come le ha consigliato Beatrice. Quest’ultima ricorda alla figlia che sarebbe un errore sottovalutare il legame esistente tra Clara (Jeannine Michele Wacker) e Adrian (Max Alberti). Pur temendo la sua rivale, Desire’e continua ad ignorare i consigli della madre.Melli (Bojana Golenac) confida ad Andre’ (Joachim Latsch) le ragioni del suo alterco con Martin von Lützow (Frank Sollman). La lite tra i due degenera in rissa e Melli rischia il licenziamento. Andre’ (Joachim Latsch) garantisce a Werner (Dirk Galuba) che Melli non ha aggredito l’uomo. Melli rimane molto colpita dal comportamento di Andre’.Oskar (Philip Butz) accusa David (Michael N. Kuhl) di aver messo la trappola per animale al fine di nuocergli, ma lui si professa innocente. Solo l’arrivo di Tina porta Oskar a credere all’innocenza di David
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017 21:15 –QUARTO GRADO Gianluigi Nuzzi e Elena Tambini conducono questo programma di approfondimento giornalistico che si focalizza sui casi irrisolti della cronaca nera che appassiona e divide l’opinione pubblica. Attraverso le ricostruzioni, i pareri degli esperti, le interviste e le testimonianze raccolte presso i territori delle scene del crimine, ci permetteranno di conoscere tutti i dettagli e i vari punti di vista su ogni singolo caso 00:30 – DONNAVVENTURA
Nuova incredibile spedizione del team di Donnavventura. Il Giro del Mondo, dalle incredibili metropoli, ai mari cristallini, alle spiagge bianchissime, ai luoghi esotici, alle foreste lussureggianti, al calore della popolazione locale, un viaggio indimenticabile che sempre di più vuole stupire e far sognare con una spedizione avvincente e adrenalinica
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010) Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita 20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana 20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro 21:10 – Indovina chi viene a cena Film Drammatico di Stanley Kramer con Spencer Tracy, Katharine Hepburn, Sidney Poitier, Cecil Kellaway (US 1967)
Joey ha deciso di sposare il medico di colore John, certa di non trovare difficoltà in famiglia. Il padre di lei, infatti, è un giornalista di tendenze liberali. Ma le convenzioni giocano ancora un certo ruolo e in un primo momento l’uomo si oppone decisamente. Solo dopo un lungo colloquio con la figlia, si accorgerà del significato razzista della sua scelta 23:15 – Moll Flanders – 1 Tempo
Film (Drammatico) di Pen Densham, con Robin Wright Penn, Morgan Freeman, Stockard Channing (USA 1996)
La piccola Flora vive in un orfanotrofio nella Londra del ‘700. Un giorno arriva uno straniero di nome Hibbie che dice di aver conosciuto sua madre e di essere venuto per portarla via dall’orfanotrofio e condurla al di là dell’oceano nella casa di una ricca benefattrice. Durante il lungo viaggio, prima in carrozza e poi in nave, Hibbie legge a Flora la storia di Moll Flanders, sua madre, donna nota per il suo carattere ribelle e il suo modo di fare spregiudicato. 00:30 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7 00:35 – Moll Flanders – 2 Tempo
Film (Drammatico) di Pen Densham, con Robin Wright Penn, Morgan Freeman, Stockard Channing (USA 1996)
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana 18:35 – A cena da me Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti 21:20 – Josephine, Ange Gardien Stagione 6, episodi 17-18 – Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010) Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
00:50 – LA MALA EDUCAXXXION Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
02:00 – Providence Serie TV (USA 1999) con Melina Kanakaredes
La dottoressa Hansen è un chirurgo plastico con le più nobili intenzioni che dopo parecchi anni passati tra labbra da gonfiare e nasi da ritoccare per i privilegiati di Los Angeles, sentendosi poco utile come medico decide di tornare a casa, a Providence. Qui trova lavoro in una clinica per le famiglie che non possono permettersi le tradizionali cure ospedaliere
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
17:35 – Catfish: False Identità 18:20 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 18:45 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:05 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:30 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 20:20 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 21:05 – Last Cost 21:55 – Il Testimone 22:20 – Il Testimone 22:50 – Catfish: False Identità 23:35 – Catfish: False Identità 00:20 – Last Cost 01:05 – Geordie Shore 01:55 – Ridiculousness: Veri American Idiots 02:15 – Ridiculousness: Veri American Idiots
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 35 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi. 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 14 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
TAKE ME OUT condotto da Gabriele Corsi
20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 15 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 21:10 – JUNIOR BAKE OFF ITALIA
Episodio 6 – Per la prova creativa, i concorrenti dovranno preparare la pizza. Per la prova tecnica, i giudici hanno invitato i nonni e gli uomini di famiglia dei concorrenti che, sotto la guida dei bambini, cucineranno la torta del nonno 22:25 – CUCINE DA INCUBO
Dalla padella alla brace – Lo chef Cannavacciuolo è a San Benedetto del Tronto, nel ristorante ‘Dalla padella alla brace’. Dovrà riportare ordine in un locale in cui echeggiano le urla dei 2 titolari 23:30 – ER: STORIE INCREDIBILI Il poliziotto – Un poliziotto è stato colpito da un guidatore in cerca di vendetta. L’uomo potrebbe restare senza gambe. Una squadra di dottori tenta di salvare la vita dell’agente 00:30 – ER: STORIE INCREDIBILI Troppo vicino a casa – Il dottor Sean Bush, esperto di morsi di serpenti, affronta un incubo personale quando la moglie lo chiama per dirgli che un velenoso serpente a sonagli ha appena colpito il figlio di due anni 01:25 – MALATTIE IMBARAZZANTI
Episodio 3 – Alla clinica c’è molto lavoro da sbrigare; tra i pazienti che necessitano di cure c’è Janice, una donna ansiosa di migliorare l’aspetto del suo seno, in seguito ad una mastectomia
Stasera in tv su Real Time – Malattie imbarazzanti
02:15 – MALATTIE IMBARAZZANTI
Episodio 4 – Dr Pixie riceve la visita della 30enne Melanie, che da due anni soffre di disturbi alla vescica. Dr Christian incontra invece Adrian, afflitto dalle emorroidi
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata venerdì 20 gennaio 2017
Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera giovedì 19 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di giovedì 19 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset LA7, REAL TIME, MTV, DMAX e … offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. 20:30 – Affari tuoi 20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – Un passo dal cielo Stagione 4 episodio 3 Le Dolomiti, le acque cristalline del lago di Braies, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate. Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l’aria delle montagne: le guardie forestali. Dopo il successo della prima puntata che ha ottenuto oltre 6 milioni di spettatori, giovedì 19 gennaio alle 21.25 su Rai1 va in onda il secondo episodio della serie “Un passo dal cielo 4” con Daniele Liotti, Enrico Ianniello, Rocio Munoz Morales e la partecipazione di Fedez.
Mentre viene ritrovata in fin di vita una giovane donna in vacanza a San Candido, Francesco cerca di redarguire sua moglie Livia sulla pericolosità del Maestro. Vincenzo, invece, conosce Cristina, la sorella di Huber, giunta a San Candido per gli ultimi preparativi del suo matrimonio.
Intanto Francesco viene preso in ostaggio da tre narcotrafficanti che si ritrovano in montagna dopo un atterraggio di fortuna: le cose si complicano ancora quando viene coinvolta anche Emma… Vincenzo è alle prese con il desiderio di vendetta di Cristina nei confronti di Hans e deve fare i conti con il sospetto che Eva lo tradisca con Fedez.
22:20 – Un passo dal cielo Stagione 4 episodio 4
Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
23:43 – TG1 60 Secondi Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:35 – Fan Caraoke In ogni puntata viene ospitato un big della musica italiana che si racconta in modo originale fino a incontrare un suo fan vincitore di un minicontest. Nina Zilli e Alex Britti ospiti del nuovo format – Prendi due auto con due autisti d’eccezione, l’attore Giampaolo Morelli e l’influencer Giulia Valentina, in una metti un big della musica italiana e nell’altra tre fan scatenati. Shakera tutto a suon di hit di successo dell’ospite di turno, ed ecco prendere vita Fan Caraoke, in onda stasera in tv su Rai1 giovedì 19 gennaio alle 23.45. Un programma tv dove i migliori artisti del panorama musicale italiano si mettono in gioco attraverso canzoni, testi stravolti, melodie cambiate e scherzi a colleghi musicisti, grazie alla complicità di un sorprendente Morelli che carica in macchina l’ospite per coinvolgerlo in un’atmosfera giocosa e unica.
Nella seconda auto, la “Fan Car” per l’appunto, intanto si consuma l’agguerritissima sfida tra i tre fan: colui che dimostrerà di conoscere alla perfezione il proprio idolo, attraverso piccole e divertenti prove, si aggiudicherà un incontro unico, con il suo mito. Il tutto sotto le “grinfie” della bella Giulia Valentina.
Dopo Zucchero, Alessandra Amoroso, Nek, Emma, Negramaro, Gigi D’Alessio, Noemi, Litifiba e Kekko dei Modà, ospiti delle puntate precedenti, la sesta puntata vedrà protagonisti due artisti della scena musicale di casa nostra. Giampaolo Morelli dovrà vedersela prima con la voce unica e un po’ vintage di Nina Zilli, e a seguire nella seconda parte, sarà la volta di Alex Britti uno dei più longevi cantautori pop blues della nuova generazione cantautorale italiana
Stasera in tv su Rai1 FAN CARAOKE, con Giampaolo Morelli
00:45 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:15 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:20 – Sottovoce Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:48 – Meteo 2 18:50 – Castle – Giochi pericolosi – TELEFILM 19:40 – N.C.I.S. – In gabbia – TELEFILM 20:30 – TG2 20.30 21:05 – Sbandati Pillole dopo il Tg con Gigi e Ross – Potrebbero cantare ad alta voce “Vengo dopo il tg” l’affiatato gruppo degli “Sbandati”, infatti giovedi 19 gennaio e venerdì 20 gennaio andranno in onda le pillole alle 21 dopo il Tg2. Tante le novità di questa seconda settimana dell’anno nuovo. Gigi&Ross guideranno il gruppo di panelist, gli “analisti” più sarcastici e irriverenti della tv che commenteranno in maniera giocosa e irriverente, il meglio e il peggio della tv, dai format internazionali alle nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali ai social e al web, ormai collaudati, ma mai scontati ecco il gruppo di questa settimana: Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Fabio De Vivo (speaker radiofonico e social media strategist), Filippo Giardina (comico attore) Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano) Velia Lalli (comica).
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv
Giovedi 19 gennaio, ospite di Gigi e Ross uno tra più apprezzati registi, autori e conduttori televisivi Jocelyn, che sorprenderà di sicuro con il suo punto di vita sulle trasmissioni e i programmi tv della settimana. Venerdi 20 gennaio, lo studio si tingerà di rosa accogliendo una donna dalla forte personalità e dall’intelligenza sopraffina Camila Raznovich, conduttrice televisiva e radiofonica di molti fortunati programmi Rai e Radio2 21:20 – Prima o poi mi sposo – FILM Con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey
Stasera in tv su Rai2 il film “Prima o poi mi sposo”, di Adam Shankman con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey.
Mary Fiore è una organizzatrice di matrimoni, da lungo tempo single. Un giorno, Mary, viene salvata da un medico, Steve Edison, e se ne innamora subito. Scoprirà solo dopo che è destinato ad essere lo sposo di uno dei più importanti matrimoni che lei stessa sta organizzando, e decide di coronare il sogno del padre di vederla sposata con lo spasimante siciliano Massimo. Mary e Steve sono quindi destinati a sposarsi lo stesso giorno, a poca distanza l’uno dall’altra, ma un matrimonio salta e Steve inizierà una corsa contro il tempo per impedire all’amore della sua vita di sposarsi con un uomo che in realtà non ama…
Stasera in tv Prima o poi mi sposo, film Con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey
23:10 – Night Tabloid Tra gli ospiti Giovanni Toti e Paola Muraro – Nuovo appuntamento stasera in tv con Night Tabloid, il rotocalco di Rai2 condotto da Annalisa Bruchi che torna per fare il punto sui principali fatti della settimana in compagnia di Aldo Cazzullo, Mario Sechi e Dario Vergassola. Ospiti in studio, Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, e Barbara Lezzi, senatrice del Movimento 5 stelle. Al centro della puntata i temi della sicurezza, l’Europa, la crisi Alitalia e il reddito di cittadinanza.
In esclusiva a Night Tabloid parlerà Paola Muraro, ex assessore all’Ambiente del Comune di Roma, indagata per alcune presunte irregolarità nel processo di smaltimento dei rifiuti. E come ogni giovedì tornerà il Fact Checking di Rai2 per verificare fatti, numeri e dichiarazioni in un format originale ed efficace.
La diretta di Night Tabloid è anche social: Facebook, @nightTabloid, @night_tabloid on Twitter
Stasera in tv su Rai2 Night tabloid condotto da Annalisa Bruchi
00:30 – Perimetro di paura – FILM
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo
18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Blob Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà 20:10 – Un posto al sole Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole 20:50 – Calcio: Tim Cup
Coppa Italia 2016 / 17 Ottavi di Finale di Coppa Italia: Roma – Sampdoria Una sfida interessante tra Spalletti e Giampaolo. Roma – Sampdoria chiude il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia: gara secca con calcio d’inizio alle 21.00. Sfida molto interessante quella tra Spalletti e Giampaolo, con due squadre che hanno sempre onorato il trofeo, giocando anche due finali, l’una contro l’altra, vinte entrambe dalla Roma. Una serata di riscatto per i blucerchiati, un altro obiettivo stagionale per i giallorossi. Chi si aggiudica la sfida troverà nei quarti di finale il Cesena che ha battuto il Sassuolo
23:10 – Real Boy A Doc 3 il documentario Real Boy – Rachel è un ragazza di 19 anni. Come tutti gli adolescenti ha dei sogni nel cassetto, uno è quello di diventare cantautore, l’altro quello di diventare Bennett detto Ben, un ragazzo di 19 anni. Ma la madre di Rachel non ci sta, lei vuole la sua Rachel non vuole Ben e si oppone con tutte le sue forze.
Real Boy è la storia di Rachel che per diventare adulto deve trasformarsi in Ben e di sua madre che deve accettare di perdere la figlia che ha cresciuto fino a 19 anni per ritrovare un figlio che per lei è ancora uno sconosciuto.
Due volontà che si intrecciano strettamente nei due percorsi paralleli da donna ad uomo e da opposizione ad accettazione, due storie che dimostrano che la famiglia non è una cosa scontata ma che va scelta ogni giorno.
Real Boy non è solo un documentario sulla transessualità che andrà in onda stasera in tv su Rai3. Un documentario che ci mostra che una persona è molto di più del suo sesso, è anche la sua musica e i suoi sogni e Ben compone e canta bellissime ballate folk che parlano d’amore, di sogni e di futuro.
Shalecee Haas è una documentarista e produttrice californiana. Ha co-prodotto il documentario The Genius of Marian (2013) premiato al Tribeca Film Festival e il suo documentario Old People Driving, (2010) è stato premiato al Mill Valley Film Festival.
Shaleece è anche docente di Video Storytelling all’University of California Berkeley’s Advanced Media Institute e fondatrice di Story Corps, the national oral history project. 00:00 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte 00:10 – TG Regione Telegiornale regionale. TG Regione 00:13 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte 01:00 – Meteo 3 Informazioni sul tempo
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:12 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 20
19:00 – Desperate Housewives IV episodio 17
19:49 – Desperate Housewives V episodio 1
20:35 – Lol 🙂 episodio 19 21:07 – The Machine
22:40 – Strike Back Project Dawn episodio 3
23:31 – Strike Back Project Dawn episodio 4
00:19 – Luther II episodio 3
01:12 – Anica appuntamento al cinema
01:15 – Bates Motel episodio 9
02:00 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 19
02:39 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 20
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:41 – COOL TOUR SOUNDCIAK I protagonisti del cinema italiano svelano il loro rapporto con la musica. Il regista e scrittore Giovanni Mastrangelo ricostruisce l’educazione sentimentale alla musica di volti noti del grande schermo nel programma in due puntate “Cool Tour SoundCiak”, la seconda in onda stasera giovedì 19 gennaio su Rai5. L’appuntamento parte dai primissimi ricordi d’infanzia degli intervistati, traccia la loro evoluzione musicale e arriva a tratteggiare ritratti intimi e insoliti. Emerge così una sorta di playlist che rivela come le scelte musicali degli artisti si sovrappongano alle scelte sociali, politiche ed esistenziali, e come queste scelte si intersecano con le rispettive carriere. Ospiti della puntata Nicolò Ammaniti, Greta Scacchi, Sandra Ceccarelli, Maya Sansa e il gruppo rock I Primati 19:30 – GERUSALEMME: NASCITA DI UNA CITTA’ È una delle più antiche e sacre città al mondo, luogo conteso e venerato dai fedeli di tre religioni. A Gerusalemme e alla sua storia è dedicata la serie Bbc in tre episodi “Gerusalemme: nascita di una città santa”, che Rai Cultura propone da mercoledì 18 gennaio alle 19.30 su Rai5. Distrutta e ricostruita molte volte, è una città straordinaria dove bellezza e inquietudine convivono. Tra luoghi di culto cari a ebrei, cristiani e islamici, lo storico Simon Sebag-Montefiore indaga su come e perché Gerusalemme è diventata la città santa delle tre religioni monoteiste. Quali tensioni la percorrono, quali forze la mantengono ancora al centro della vita religiosa di milioni di persone? Nel primo episodio, Simon Sebag-Montefiore spiega come in origine non era che un villaggio cananeo costruito su una collina brulla ai margini del deserto e vicino a una sorgente d’acqua. Urusalem, questo il suo primo nome, era destinata però a un grande futuro. Forte dei suggestivi racconti della Bibbia, lo storico ripercorre tra scavi archeologici, vicoli e luoghi di culto, la storia del tempio di Re Salomone, dalla sua costruzione fino alla furia di un uomo, Gesù Cristo, che avrebbe cambiato il destino dell’Occidente.
L’invasione – Dominato dalla Cupola della Roccia, che insieme alla Moschea di Al-Aqsa è il terzo sito più sacro per i sunniti dopo la Ka’ba e la Moschea del Profeta di Medina, il quartiere musulmano di Gerusalemme è il più grande della città. Il secondo episodio della serie “Gerusalemme: nascita di una città santa”, in onda stasera in tv 19 gennaio alle 19.30 su Rai5, spiega il ruolo fondamentale e il significato profondo che la città riveste per l’Islam, sin dalla sua prima comparsa. Lo storico Simon Sebag – Montefiore in particolare illustra quanta importanza hanno avuto Gerusalemme e la Cupola della Roccia per Maometto.
Gerusalemme
20:22 – LA GRANDE AVVENTURA DELL’ARTE – Libertad!
All’inizio degli Anni ‘30 l’Europa è schiacciata tra due movimenti politici feroci e contrapposti. Fascismo e comunismo intrappolano le menti e condizionano la vita di interi Paesi. Molti artisti si mobilitano e si impegnano in nome della libertà. A raccontare questo impegno è il quinto episodio della serie “La Grande Avventura dell’Arte Moderna”, in onda stasera in tv, 19 gennaio, alle 20.20 su Rai5. Nel 1936 la guerra civile in Spagna richiama l’attenzione della scena artistica parigina; Andrè Malraux, Robert Capa e Gerda Taro decidono di sostenere i repubblicani. Nel 1937 il massacro di Guernica, una cittadina basca bombardata pesantemente dalla Luftwaffe, ispira e completa un’opera di Picasso, fino ad allora abbastanza lontano dal prendere posizioni politiche. Il quadro diventerà nei decenni seguenti un’immagine iconica, una denuncia contro tutte le guerre. Nel 1939, quando la guerra civile spagnola si conclude comunque con la vittoria di Franco, l’umanità si affaccia al baratro di un altro conflitto mondiale 21:15 – DENTRO LA MUSICA. PAPPANO E L’ACCADEMIA Antonio Pappano e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Il maestro Antonio Pappano, direttore musicale della Royal Opera House, Covent Garden, dal 2005 è anche direttore stabile dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la musica sinfonica. Un’esperienza che Rai Cultura racconta in “Dentro la musica”, in onda stasera in tv 19 gennaio alle 21.15 su Rai5. Il documentario si concentra in particolare sulle prove del “Fidelio” che ha inaugurato la stagione 2016 – 2017 dell’Accademia di Santa Cecilia. Il documentario è il secondo di tre appuntamenti che Rai Cultura dedica a tre grandi eccellenze in tre grandi città: Torino, Roma e Milano. Tre città, tre orchestre, tre storie di musica, fra loro diverse eppure unite idealmente dalla grande passione per la musica e per il far musica insieme. Regia di Francesca Nesler e Roberto Giannarelli
22:05 – FIDELIO – PAPPANO E SANTA CECILIA Rai5 propone il “Fidelio” di Ludwig van Beethoven in forma di concerto, eseguito dall’Accademia di Santa Cecilia presso l’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia nell’ottobre 2016 ad inaugurazione della stagione sinfonica. Direttore Antonio Pappano, tenore Simon O’Neill (Florestano), Rachel Willis-Sørensen soprano (Leonore), Günther Groissböck basso (Rocco). Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Regia di Carlo Gallucci
00:20 – FRANCESCO GUCCINI E I NOMADI – UN INCONTRO
00:57 – LYNARD SKYNARD – PRONOUNCED LEHNERD SKIN NERD
02:33 – RAI NEWS – NOTTE
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 7 Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – SOY LUNA – episodio 13 20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 4 20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 5 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 6 Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo. 21:25 – GERONIMO STILTON – episodio 15 Le inchieste di Geronimo Stilton, il ‘gentiltopo’, giornalista poco d’assalto ma dal fiuto eccezionale impegnato con i casi sempre più complessi che minano la quiete di Topazia 21:50 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 2 22:15 – HEIDI – episodio 16 Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, laiuteranno a diventare lamica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà. La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, linflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e lesordio è un vero disastro Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare 22:45 – ROBIN HOOD – episodio 13 22:55 – ROBIN HOOD – episodio 14 23:10 – GULP MAGIC 2016/2017 – episodio 24 Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti 23:35 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 100 Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’interno di un prodotto televisivo 00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 4
00:15 – MIA AND ME – episodio 15 Grazie ad un portale hi tech, Mia si ritrova in un batter d’occhio nel regno di Centopia, fra elfi, unicorni, fauni e draghi…
00:40 – MIA AND ME – episodio 16
01:05 – L’ISOLA DEL TESORO – episodio 20
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro. 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017 20:00 – TG5 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:11 – SOLE A CATINELLE Regia: Gennaro Nunziante – Cast: Checco Zalone, Robert Dancs, Miriam Dalmazio, Aurore Erguy
Film COMMEDIA 90′ – Italia, 2013
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
“Se sarai promosso con tutti dieci papà ti regala una vacanza da sogno”. E’ questa la promessa che Checco fa al figlio Nicolò. Fin qui tutto bene. Il problema è che Checco, venditore di aspirapolvere in piena crisi sia con il fatturato che con la moglie, non puo’ permettersi di regalare al figlio nemmeno un giorno al mare e, quando Nicolò riceve la pagella perfetta, la promessa va mantenuta 23:30 – L’ INTERVISTA
TALK SHOW 60′ – Italia, 2017 00:30 – TG5
Telegiornale 30′ – Italia, 2017
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:30 – STUDIO APERTO TELEGIORNALE 30′ – Italia, 2017 19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017 19:25– C.S.I. NEW YORK VIII – INCROCI Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill.POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
La squadra sta indagando sul caso dell’assassinio di un giudice, mentre Jo cerca di fare pace con se stessa e analizzare i veri motivi che l’hanno spinta a lasciare l’FBI 20:20 – C.S.I. NEW YORK VIII – IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
La morte di un testimone scatena dei dubbi in Jo, che si chiede come mai uno stupratore si trovava a piede libero durante il periodo in cui lavorava all’FBI 21:10 –IRON MAN Regia: Jon Favreau – Cast: Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Terrence Howard, Jeff Bridges
FANTASTICO / FAVOLISTICO 126′ – Stati Uniti D’America, 2008
VISIONE ADATTA A TUTTI
Tony Stark, milionario americano, è un inventore di potenti armi da guerra. Inviato in Afghanistan per creare un nuovo missile, Stark resta vittima di un attacco da parte di terroristi che lo prendono in ostaggio. Nonostante le gravi ferite riportate, viene obbligato ad assemblare un missile per i suoi rapitori che, mettendo a sua disposizione un laboratorio, non si rendono conto di avergli dato l’occasione per costruirsi un’armatura inattaccabile, dotata di lanciafiamme e in grado di mantenerlo in vita. Grazie alla sua creazione Stark riesce a liberarsi e a tornare in patria dove, una volta giunto, decide di utilizzare la sua nuova creazione, riveduta e migliorata, per difendere il mondo dai malvagi di turno 23:45 – HELLBOY: THE GOLDEN ARMY Regia: Guillermo Del Toro – Cast: Ron Perlman, Selma Blair, Doug Jones, Luke Goss
FANTASTICO / FAVOLISTICO 110′ – Stati Uniti D’America, 2008
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Il principe degli Inferi Nuada, stanco di secoli di obbedienza agli uomini, risveglia un esercito leggendario di androidi assassini. Toccherà a Hellboy e alla sua fidanzata cercare di fermare il sanguinario sovrano 01:56 – DEXTER III – EFFETTO FARFALLA Cast: Michael C. Hall, Julie Benz, Jennifer Carpenter, Lauren Velez
POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America, 2008
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
L’amicizia tra Dexter e Miguel diventa sempre più intima al punto che Prado insiste per occuparsi in prima persona della prossima vittima: un ex campione di football che, per pagare i suoi debiti di gioco, commette omicidi per conto di alcuni allibratori
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Clara (Jeannine Michele Wacker) è sconvolta dal fatto che Desire’e (Louisa von Spies) si sia impossessata della lettera ad Adrian, spacciandola per sua. Al tempo stesso, la ragazza non puo’ parlarne con Adrian (Max Alberti), perché significherebbe ammettere che prova dei sentimenti per lui. Melli (Bojana Golenac) è sconvolta dall’arrivo di Martin von Lützow (Frank Sollman), cliente del Furstenhof, che lei conosce bene: si tratta del figlio di un uomo di cui lei si è occupata in passato. Martin, possibile partner in affari di Werner, entra in conflitto con Melli e Oskar (Philip Butz) si convince che David (Michael N. Kuhl) sia il responsabile dell’incidente che gli è accaduto in montagna. Intanto, Beatrice (Isabella Hubner) tenta di camminare, senza riuscirsi. Melli le consiglia di non affrettare le cose. Beatrice vorrebbe nascondere a tutti i suoi progressi, ma David ha dei sospetti…
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017 21:15 –JOHN Q Regia: Nick Cassavetes – Cast: Denzel Washington, Robert Duvall, Anne Heche, Ray Liotta Film DRAMMATICO 111′ – Stati Uniti d’America, 2001
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
La vita di John scorre serena e tranquilla tra famiglia e lavoro fino al giorno in cui scopre che il figlio Michael è affetto da una grave malattia. Solo un trapianto di cuore potrebbe salvargli la vita ma l’assicurazione non copre le spese mediche necessarie. Disperato e pronto a tutto, John prende in ostaggio l’intero reparto di pronto soccorso pur di dare una speranza di salvezza al piccolo Michael… 23:47 – LA NONA PORTA Regia: Roman Polanski – Cast: Johnny Depp, Lena Olin, Frank Langella, James Russo
Film THRILLER 130′ – Francia / Spagna, 1999
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO Dean Corso, esperto di libri rari (Johnny Depp), viene incaricato dal ricco collezionista Boris Balkan (Frank Langella) di verificare se un prezioso libro del 1666 che possiede è autentico. Per farlo dovrebbe verificare le sole altre due copie esistenti perché una delle tre potrebbe essere falsa: la sua, Balkan l’ha acquistata da un collezionista, Telfer (Willy Holt), che poi si è suicidato. La vedova di Telfer (Lena Olin) afferma di non saperne niente ma si comporta in modo strano e anche violento. Corso prosegue la ricerca in Europa, dapprima in Spagna e poi a Parigi, sempre circondato da un’aura misteriosa e da avvenimenti tenebrosi. In più, c’e’ una ragazza (Emmanuelle Seigner) che gli ronza intorno…
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Il gradino più alto Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010) Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita 20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana 20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro 21:10 – PiazzaPulita Programma tv di approfondimento ed informazione, giunto alla settima edizione, condotto da Corrado Formigli 0:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana 18:35 – A cena da me Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti 21:20 – GREY’S ANATOMY stagione 10 episodi 217/220 Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle
01:00 – LA MALA EDUCAXXXION Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
02:25 – Providence Serie TV (USA 1999) con Melina Kanakaredes
La dottoressa Hansen è un chirurgo plastico con le più nobili intenzioni che dopo parecchi anni passati tra labbra da gonfiare e nasi da ritoccare per i privilegiati di Los Angeles, sentendosi poco utile come medico decide di tornare a casa, a Providence. Qui trova lavoro in una clinica per le famiglie che non possono permettersi le tradizionali cure ospedaliere
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
17:40 – Catfish: False Identità 2′ Stagione episodio 9 – 5 mesi fa, Artis ha conosciuto Jess online. Entrambi avevano già una relazione, ma si son innamorati all’istante. Ora lui è pronto ad incontrarla dal vivo. Ma Jess è davvero chi dice di essere? 18:25 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 3′ Stagione episodio 4 – Matt è preoccupato di non essere all’altezza della sua migliore amica Jessie. Maria vuole portare un’amicizia di 14 anni a qualcosa di più romantico. 18:50 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 3′ Stagione episodio 5 – Adauto prepara un picnic per la sua amica Diana. Josie vuole uscire da un imbarazzante triangolo con due suoi amici 19:05 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:30 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 4′ Stagione episodio 7 – Purtroppo è arrivato il momento di salutare qualcuno, dato che Gina si vede costretta a prendere una terribile decisione. Scotty realizza che Nancy è la ragazza per lui, ma lei ricambierà? 20:25 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 4′ Stagione episodio 8 – E’ l’ultimo giorno e l’ultima notte nella villa. Un appuntamento viene pianificato per le ex coppie. Il vecchio amore rinascera’? Ci sara’ qualcuno a lasciare la spiaggia da fidanzato? 21:10 – Last Cost 1′ Stagione episodio 4 – Stoccolma – L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost 22:00 – Il Testimone Pif incontra i figli delle vittime di mafia, nomi non illustri di padri di famiglia caduti sotto la barbarie mafiosa che in Sicilia raggiunse il suo culmine tra gli ’70 e ’90. Il Testimone è un programma che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media.
Il testimone – Stasera in Tv
22:25 – Il Testimone
Pif incontra i figli delle vittime di mafia, nomi non illustri di padri di famiglia caduti sotto la barbarie mafiosa che in Sicilia raggiunse il suo culmine tra gli ’70 e ’90 22:50 – Il Testimone Padre Pio – Pif è stato a San Giovanni Rotondo, dove ha analizzato a modo suo? il ‘fenomeno Padre Pio’, anche nei risvolti commerciali. Lì ha incontrato diversi personaggi,… 23:35 – Il Testimone L’Islanda, la Crisi e le Bionde – Lo spunto di partenza è la crisi politico-economica che ha colpito questo Paese negli ultimi anni. Il viaggio di Pif si è poi allargato a una… 00:25– Last Cost
1′ Stagione episodio 2 – Copenaghen
L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost 01:10 – Geordie Shore
4′ Stagione episodio 1 – Dopo la pazza estate a Cancun i ragazzi tornano a Newcastle, pronti a nuove follie e notti oscene! Holly continua ad inseguire James, mentre Charlotte ha delle novità che… 02:00 – Ridiculousness: Veri American Idiots 2′ Stagione episodio 3 – Lo show di MTV che mixa i più divertenti video amatoriali su internet. Sara Jean Underwood visita il set di Ridiculousness, dove parla con Rob di quanto i gatti siano strani.
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 34 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi. 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 13 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
TAKE ME OUT condotto da Gabriele Corsi
20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 14 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 21:10 – IL RAGAZZO DI 380 CHILI
Episodio 1 – La storia di Billy Robbins, l’adolescente più grasso del mondo che lotta per dimagrire e arrivare a 82 kg, sperando così di poter lasciare la casa di mamma 22:10 – IL RAGAZZO DI 380 CHILI
Episodio 2 – La storia di Billy Robbins, l’adolescente più grasso del mondo che lotta per dimagrire e arrivare a 82 kg, sperando così di poter lasciare la casa di mamma 23:05 – IL RAGAZZO DI 380 CHILI
Episodio 3 – La storia di Billy Robbins, l’adolescente più grasso del mondo che lotta per dimagrire e arrivare a 82 kg, sperando così di poter lasciare la casa di mamma 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI Sotto attacco – Un uomo armato in preda alla follia irrompe in ospedale e apre il fuoco nel pronto soccorso. I dottori tentano di adottare misure disperate per aiutare a salvare le vite dei colleghi feriti 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI Tragedia in famiglia – Una madre e un figlio vengono portati al pronto soccorso dopo un terribile incidente automobilistico: il figlio non aveva la cintura durante l’impatto ed è finito fuori dall’auto 01:50 – MALATTIE IMBARAZZANTI
Episodio 1 – Il team si trova nelle strade della città gallese di Cardiff, accompagnato dal dentista James Russell. Intanto, il tecnico di ambulanza Keith si reca in clinica dal dr. Christian
Stasera in tv su Real Time – Malattie imbarazzanti
02:40 – MALATTIE IMBARAZZANTI
Episodio 2 – La clinica mobile è a Londra; Rebecca si reca dal dr Pixie per parlarle del forte dolore che avverte inserendo gli assorbenti interni o durante i rapporti sessuali
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017
Stasera in tv, su Rai Storia, l’epopea delle baleniere
L’epopea delle baleniere: la storia dell’industria baleniera americana dal diciassettesimo secolo attraverso la sua “epoca d’oro”, tra l’800 e i primi del ‘900, fino alla sua dismissione.
La racconta il documentario in due parti “Nel cuore dell’Oceano – L’epopea delle baleniere”, diretto dal regista americano Ric Burns, introdotto dal professor Alessandro Barbero con gli interventi di Giorgio Mariani, in onda giovedì 19 gennaio alle 21.10 su Rai Storia.
Attraverso una combinazione di materiale d’archivio, interviste, ricostruzioni storiche, il documentario fa rivivere l’ascesa spettacolare dell’industria che orbitava intorno alla pesca (o caccia) delle balene negli oceani, esplorando le dinamiche economiche, demografiche, culturali e le conseguenze ambientali, che l’hanno caratterizzata.
Nella prima parte il documentario si concentra sul racconto delle origini dell’industria, utilizzando anche le descrizioni di Melville, nel suo “Moby Dick”, e le cronache del tempo che raccontano del drammatico destino della nave Essex.
Stasera in tv Pretty woman, con Richard Gere e Julia Roberts
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera mercoledì 18 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di mercoledì 18 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. 20:30 – Affari tuoi 20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – Pretty woman – film commedia che scalda il cuore
Stasera in tv mercoledì 18 gennaio Rai1 trasmette il film “Pretty woman”, con Richard Gere e Julia Roberts e la regia di Garry Marshall. Vivian Ward è una giovane prostituta di Hollywood, ma la sua vita è destinata a cambiare nel momento in cui incontra Edward Lewis, un affarista miliardario e senza scrupoli appena uscito dall’ennesimo fallimento sentimentale. Edward incontra Vivian e rimanendone affascinato, propone alla ragazza un “affare”: restare con lui per l’intera settimana ad un prezzo da capogiro…
Stasera in tv Pretty woman, con Richard Gere e Julia Roberts
23:32 – TG1 60 Secondi Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:35 – Porta a Porta La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica 01:10 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:40 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:45 – Sottovoce Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:22 – Reggio Emilia – Calcio: Tim Cup – Coppa Italia 2016 / 17 Ottavi di Finale di Coppa Italia Sassuolo – Cesena
19:40 – N.C.I.S. Vigilia di Natale – TELEFILM
20:30 – TG2 20.30 Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca
20:50 – Roma – Calcio: Tim Cup – Coppa Italia 2016 / 17 Ottavi di Finale di Coppa Italia Lazio – Genoa Penultimo appuntamento con gli ottavi di finale di Coppa Italia. Stasera in tv 18 gennaio alle 21.00 su Rai2 si affrontano la Lazio e il Genoa, con la possibilità di guardarla in streaming anche sul portale di Rai Play.
La squadra di Simone Inzaghi, priva di Keita Baldé volato in Gabon per la Coppa d’Africa, ha già battuto quella guidata da Ivan Jurić nel girone d’andata di questa stagione di Serie A. La formazione che porterà a casa il successo, andrà poi a sfidare l’Inter che ieri sera ha battuto il Bologna, ai tempi supplementari, col risultato di 3-2
Stasera in tv su Rai2 Lazio – Genoa, quarti di finale di Coppa Italia
23:10 – Nella Rete del Serial Killer – Film drammatico con Diane Lane
Un maniaco mostra in diretta su internet le torture che infligge alle sue vittime prima di ucciderle. Del caso si occupa la sezione cyber crime del Dipartimento di Polizia di Portland, nell’Oregon, dove l’agente Jennifer Marsh, aiutata dal collega Griffin Dowd, indaga su alcune truffe e raggiri nel mondo del web. Jennifer ha una figlia che vive con lei, dopo la morte del marito Nick, anche lui agente. Ben presto la protagonista inizia a indagare sul sito web del killer Owen Reilly, che risulta irrintracciabile. Sul sito viene inviato in streaming un video di un gatto rapito che viene torturato e poi ucciso. Jennifer che lavora come Agente Speciale membro della divisione dell’FBI, dedicata ai crimini cibernetici, si troverà da sola a combattere contro il serial killer. E’ Il film Nella rete del serial killer in onda mercoledì 18 gennaio alle 23.10 su Rai2. Diretto da Gregory Hoblit, interpretato da Diane Lane e Billy Burke.
Stasera in tv su Rai 2 il film Nella rete del serial killer
00:50 – Sulla Via di Damasco
01:20 – Rosewood Lane – FILM
02:55 – Vegas – Gita fuori città – TELEFILM
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo.
Questa sera, mercoledì 18 gennaio, alle 18,25 su Rai3, a #cartabianca si parlerà di crisi economica e lavoro. Ospiti di Bianca Berlinguer: Maurizio Landini, leader della Fiom, e Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera.
18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Blob Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10 – GAZEBO SOCIAL NEWS Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band 20:40 – Un posto al sole Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole 21:15 – Chi l’ha visto? Al centro della puntata di “Chi l’ha visto” stasera in tv, mercoledì 18 gennaio 2017, su Rai3: Michele Boninconti, il marito di Elena Ceste, accusato di aver ucciso la moglie, madre dei suoi quattro figli, si presenta davanti ai giudici per il processo d’Appello. Era stato condannato in primo grado a 30 anni di carcere perché giudicato responsabile dell’omicidio della donna. Il corpo di Elena, scomparsa il 24 gennaio 2014, viene ritrovato un anno dopo, a pochi chilometri dalla sua casa, nel canale del Rio Mersa a Costigliole d’Asti. Il programma tv di Rai3 prosegue l’inchiesta sulle cosiddette “truffe romantiche”: donne avvicinate in rete da uomini che fingono di essere quello che non sono. Alcuni chiedono soldi promettendo felicità e poi scompaiono, rubando le foto a persone ignare della truffa
Stasera in tv su Rai3 Chi l’ha visto, condotto da Federica Sciarelli
00:00 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte 00:10 – TG Regione Telegiornale regionale. TG Regione 00:13 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte 01:00 – Meteo 3 Informazioni sul tempo
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:17 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 18
19:00 – Desperate Housewives IV episodio 15
19:49 – Desperate Housewives IV episodio 16
20:33 – Lol 🙂 episodio 18
21:05 – Stolen
22:43 – Dal Tramonto all’alba III episodio 5
23:32 – Dal Tramonto all’alba III episodio 6
00:23 – Luther II episodio 2
01:19 – Bates Motel episodio 8
02:04 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 7
02:44 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 8
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:39 – COOL TOUR SOUNDCIAK I protagonisti del cinema italiano svelano il loro rapporto con la musica. Il regista e scrittore Giovanni Mastrangelo ricostruisce l’educazione sentimentale alla musica di volti noti del grande schermo nel programma in due puntate “Cool Tour SoundCiak”, in onda mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio alle 18.35 su Rai5. L’appuntamento parte dai primissimi ricordi d’infanzia degli intervistati, traccia la loro evoluzione musicale e arriva a tratteggiare ritratti intimi e insoliti. Emerge così una sorta di playlist che rivela come le scelte musicali degli artisti si sovrappongano alle scelte sociali, politiche ed esistenziali, e come queste scelte si intersecano con le rispettive carriere. Ospiti della prima puntata sono Bernardo Bertolucci, Mario Martone, Carolina Crescentini, Pappi Corsicato, Tea Falco. Nella seconda intervengono Nicolò Ammaniti, Greta Scacchi, Sandra Ceccarelli, Maya Sansa e il gruppo rock I Primati 19:31 – GERUSALEMME: NASCITA DI UNA CITTA’ È una delle più antiche e sacre città al mondo, luogo conteso e venerato dai fedeli di tre religioni. A Gerusalemme e alla sua storia è dedicata la serie Bbc in tre episodi “Gerusalemme: nascita di una città santa”, che Rai Cultura propone da mercoledì 18 gennaio alle 19.30 su Rai5. Distrutta e ricostruita molte volte, è una città straordinaria dove bellezza e inquietudine convivono. Tra luoghi di culto cari a ebrei, cristiani e islamici, lo storico Simon Sebag-Montefiore indaga su come e perché Gerusalemme è diventata la città santa delle tre religioni monoteiste. Quali tensioni la percorrono, quali forze la mantengono ancora al centro della vita religiosa di milioni di persone? Nel primo episodio, Simon Sebag-Montefiore spiega come in origine non era che un villaggio cananeo costruito su una collina brulla ai margini del deserto e vicino a una sorgente d’acqua. Urusalem, questo il suo primo nome, era destinata però a un grande futuro. Forte dei suggestivi racconti della Bibbia, lo storico ripercorre tra scavi archeologici, vicoli e luoghi di culto, la storia del tempio di Re Salomone, dalla sua costruzione fino alla furia di un uomo, Gesù Cristo, che avrebbe cambiato il destino dell’Occidente 20:22 – LA GRANDE AVVENTURA DELL’ARTE 21:15 – VARIAZIONI SU TEMA
Protocollo accademico, con Stefano “Elio” Belisari
La disciplina, lo studio e l’esercizio continuo sono la prerogativa di un buon cantante lirico. GeGé Telesforo però, nel nuovo appuntamento con “Variazioni su tema” in onda stasera in tv alle 21.15 su Rai5, non vuole incontrare un buon cantante, ma il migliore di tutti: Stefano “Elio” Belisari. Il leader del gruppo “Elio e le storie tese” è riuscito a costruire una carriera ineccepibile a livello internazionale, ricevendo anche l’apprezzamento dei Berliner. Anche se nel suo passato c’è una macchia che sarà svelata… 21:26 – SOUNDBREAKING
La nascita della musica hip hop e del rap
La nascita, il trionfo e l’evoluzione della musica hip hop e del rap. Sono i temi al centro del sesto episodio della serie “Soundbreaking – Storie dall’avanguardia dell’industria discografica”, in onda mercoledì 18 gennaio alle 21.25 su Rai5. Il documentario si concentra soprattutto sulla scena di New York, considerata “la culla” del genere. Il “brodo di coltura” è nei quartieri popolari di New York, negli anni ’70, soprattutto dopo che l’immigrazione caraibica ha introdotto nuove tecniche, come il “toasting”, considerato l’antenato del rap. Le feste di strada del South Bronx sono state le prime platee dell’hip hop, e tutto nasce dal lavoro oscuro di DJ come Afrika Bambaataa, Kool DJ Herc e Grand Master Flash. È in quel periodo che si affermano gli schemi fondamentali del rap e dell’hip hop, con il DJ, o “produttore”, che crea la base da dischi già esistenti e la figura dell’MC, il rapper vero e proprio, che crea le strofe. Per l’uscita del primo disco rap “ufficiale”, “Rapper’s Delight”, che riprende la famosa base ritmica di “Good Times” degli Chic, bisognerà aspettare il 1979. A quel punto, la tendenza è ormai inarrestabile. Le tappe successive sono scandite da nomi destinati a cambiare la storia della musica in generale, come Run DMC, Public Enemy e Beastie Boys, negli anni ’80, e Wu Tang Clan negli anni ’90. L’evoluzione tecnologica, e l’avvento dei primi campionatori, apre la strada alla vera ‘epoca d’oro’ dell’hip hop, che però avrà breve durata, per le conseguenze legali dei campionamenti e le accuse di plagio. La tendenza non si è comunque fermata e oggi le tecniche di produzione e lo stile dell’hip hop hanno finito per contaminare vari generi musicali, cambiando il concetto stesso di musica
La nascita del rap, stasera in tv
22:16 – THE BLUES Il meglio dei concerti e dei documentari musicali della scena italiana e internazionale 23:51 – PETER GABRIEL BACK TO FRONT Il meglio dei concerti e dei documentari musicali della scena italiana e internazionale 01:28 – RAI NEWS – NOTTE 01:30 – COOL TOUR SOUNDCIAK Interviste a personaggi e protagonisti del cinema che raccontano le proprie preferenze musicali
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 6 Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – SOY LUNA – episodio 12 20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 2 20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 3 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 5 Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo. 21:25 – GERONIMO STILTON – episodio 14 Le inchieste di Geronimo Stilton, il ‘gentiltopo’, giornalista poco d’assalto ma dal fiuto eccezionale impegnato con i casi sempre più complessi che minano la quiete di Topazia 21:50 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 1 22:15 – HEIDI – episodio 15 Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, laiuteranno a diventare lamica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà. La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, linflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e lesordio è un vero disastro Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare 22:45 – ROBIN HOOD – episodio 11 22:55 – ROBIN HOOD – episodio 12 23:10 – GULP MAGIC 2016/2017 – episodio 23 Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti 23:35 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 99 Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’interno di un prodotto televisivo 00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 3
00:15 – MIA AND ME – episodio 13 Grazie ad un portale hi tech, Mia si ritrova in un batter d’occhio nel regno di Centopia, fra elfi, unicorni, fauni e draghi…
00:40 – MIA AND ME – episodio 14
01:05 – L’ISOLA DEL TESORO – episodio 19
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro. 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017 20:00 – TG5 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:10 – MUSIC 2017 – Programma tv di intrattenimento
Stasera in tv su Canale 5 la seconda serata di “MUSIC” con Paolo Bonolis, in onda dal prestigioso Teatro 5 di Cinecittà in Roma, il leggendario studio di posa di Federico Fellini.
Con questo show, Paolo Bonolis accompagnerà lo spettatore in uno spettacolare viaggio dentro la musica, cantata e raccontata in mille sfaccettature e con mille retroscena inediti e ricchi di emozioni. Quali sono le ‘canzoni’ amate dai nostri miti? Qual è la ‘musica della vita’ di chi crea la musica, la scrive, la suona, la canta? Chi sono gli idoli dei nostri idoli? Le più belle canzoni della nostra vita saranno interpretate da grandi artisti, accompagnati da una superband e da un’orchestra di 64 musicisti, diretti dal Maestro Diego Basso. A fianco di Paolo Bonolis, Luca Laurenti canterà le canzoni della sua vita, mentre uno scatenato gruppo di ‘street dancers’ si esibirà in straordinari movimenti coreografici 00:00 – ROBBIE WILLIAMS: ONE NIGHT AT THE PALLADIUM
MUSICA 60′ – Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, 2013 01:15 – TG5
Telegiornale 30′ – Italia, 2017
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:30 – STUDIO APERTO TELEGIORNALE 30′ – Italia, 2017 19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017 19:25– C.S.I. NEW YORK VIII – ACABRA CACCIA AL TESORO Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill.POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Il team deve scoprire se il cadavere lasciato in una tomba vuota è il risultato di uno scherzo finito male. 20:20 – C.S.I. NEW YORK VIII – SCHIACCIATI Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Un video di un party scolastico mostra la morte di una ragazza che potrebbe essere stato causato da un crollo strutturale. Jo deve affrontare il suo vecchio partner, che le riporta alla memoria i ricordi del suo ultimo caso all’FBI 21:10 – LA FURIA DEI TITANI Regia: Jonathan Liebesman – Cast: Liam Neeson, Gemma Arterton, Sam Worthington, Edgar Ramirez.
AZIONE 99′ – Stati Uniti d’America /S pagna, 2012
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Dieci anni dopo aver sconfitto il mostruoso Kraken, Perseus, il semidio figlio di Zeus, cerca di trascorrere una vita più tranquilla facendo il pescatore e allevando da solo il figlioletto di 10 anni, Helius. Intanto scoppia una lotta per il potere tra Dei e Titani. Indeboliti pericolosamente dalla mancanza di devozione dell’umanità, gli Dei stanno perdendo il controllo dei Titani, la cui forza cresce sempre di più e sulla terra si scatena l’inferno 23:05 – HULK Regia: Ang Lee – Cast: Eric Bana, Jennifer Connelly, Sam Elliot, Josh Lucas.
FANTASTICO / FAVOLISTICO 138′ – Stati Uniti D’America, 2003
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Uno scienziato usa il suo corpo e quello del figlio per compiere i suoi folli esperimenti. Ma le cose vanno male: quando il figlio si arrabbia perde il controllo di sè e si trasforma in Hulk, uno spaventoso mostro verde dalla forza sovrumana 01:36 – DEXTER III – TROPPO FACILE / AMICI VERI
Cast: Michael C. Hall, Julie Benz, Jennifer Carpenter, Lauren Velez
POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2008
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Miguel Prado propone a Dexter un nuovo obiettivo; ma Dexter riceve anche un’altra, sconvolgente richiesta da una vecchia amica
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV episodio 69 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Martin (Frank Sollman) mette sotto pressione Werner (Dirk Galuba) e ciò provoca una lite tra lui ed André (Joachim Latsch). Per evitare che si crei una frattura tra i fratelli Konopka, Melli (Bojana Golenac) è costretta a scusarsi con Martin. La nota designer Kassandra Kron fa il suo arrivo al Furstenhof. Clara (Jeannine Michele Wacker) scopre che Desire’e (Louisa von Spies) ha a che fare con la donna che potrebbe dare uno slancio alla sua carriera. Desire’e mette i bastoni tra le ruote a Clara. Mentre Adrian (Max Alberti) si ritrova tra due fuochi, Friedrich (Dietrich Adam) rimane molto affascinato da Kassandra, anche se rinuncia a flirtare con lei
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017 21:15 – RED 2 Regia: Dean Parisot – Cast: Bruce Willis, John Malkovich, Helen Mirren, Mary Louise Parker AZIONE 116′ – Stati Uniti D’America / Francia, 2013
VISIONE ADATTA A TUTTI. L’ex agente speciale CIA Frank Moses riunisce la sua improbabile squadra di agenti segreti allo scopo di rintracciare un congegno nucleare portatile scomparso. Per riuscire nell’impresa, dovranno sopravvivere a un esercito di implacabili assassini, spietati terroristi, nonché incontrollati ufficiali governativi, tutti bramosi di accaparrarsi quest’arma di ultima generazione 23:47 – U-571 Regia: Jonathan Mostow – Cast: Bill Paxton, Matthew Mcconaughey, Harvey Keitel, Jon Bon Jovi AZIONE 110′ – Stati Uniti D’America / Francia, 1999
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO II guerra mondiale: nell’Atlantico la flotta alleata subisce perdite a opera dei sommergibili di Hitler, gli U-Boot. Un sommergibile americano tenta di impossessarsi di Enigma, il codice segreto di trasmissione in dotazione ai mezzi navali nazisti
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Il gradino più alto Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010) Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita 20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana 20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro 21:10 – La Gabbia Open Il programma tv di approfondimento condotto da Gianluigi Paragone 0:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana 18:35 – A cena da me Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti 21:20 – Il meglio nel Paese delle Meraviglie Dalla Nona edizione di ‘Crozza nel Paese delle Meraviglie’: Maurizio Crozza con la sua satira, la musica, vecchi e nuovi personaggi
00:45 – LA MALA EDUCAXXXION Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
01:55 – Providence Serie TV (USA 1999) con Melina Kanakaredes
La dottoressa Hansen è un chirurgo plastico con le più nobili intenzioni che dopo parecchi anni passati tra labbra da gonfiare e nasi da ritoccare per i privilegiati di Los Angeles, sentendosi poco utile come medico decide di tornare a casa, a Providence. Qui trova lavoro in una clinica per le famiglie che non possono permettersi le tradizionali cure ospedaliere
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
17:35 – Catfish: False Identità 2′ Stagione episodio 7 – Mike e Kristen si sono conosciuti su Facebook e hanno stabilito da subito un legame intenso. Mike ha tentato più volte di incontrare Kristen, ma senza successo. Riuscirà ad incontrarla di persona? 18:20 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 3′ Stagione episodio 1 – Crystal decide di rivelare I suoi very sentimenti al suo migliore amico il giorno prima che lui parta per il college. Chris spera in qualcosa di più di un’amicizia con il suo ex-coinquilino 18:45 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 3′ Stagione episodio 2 – Michelle trova il coraggio di confessare I suoi sentimenti al suo migliore amico e collega Andre. Tanesha sogna l’amore con Fred 19:05 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:30 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 4′ Stagione episodio 3 – Nancy e Scotty si avvicinano sempre di piu’, e anche tra James e Ashleigh inizia a crearsi un legame. Nel frattempo in spiaggia tra Lacey e Youssef le cose sembrano andare proprio bene… 20:20 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 4′ Stagione episodio 5 – La goccia ha fatto traboccare il vaso per Olivia che esplode e si divora James di fronte a tutti. Intanto il nuovo arrivo porta un po’ d’amore nella casa, ma quanto durerà? 21:10 – Last Cost 1′ Stagione episodio 2 – Copenaghen – L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost 22:00 – Il Testimone
Pif e il suo Il Testimone torna con 4 nuovi episodi speciali che mostrano la vita folle a Las Vegas, i party a Miami e la storia che si nasconde dietro i collezionisti più curiosi. Il Testimone è un programma che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media.
Il testimone – Stasera in Tv
22:20 – Il Testimone 1′ Stagione episodio 12 – Vedere al buio
Pif si trova ad un raid in pedalò organizzato dall’associazione italiana ciechi, un’occasione per capire i passi fatti da ragazzi non vedenti per raggiungere… 22:50 – Fear The Walking Dead – SERIE TV Regia di A.Davidson, con Kim Dickens, Cliff Curtis, Frank Dillane
Mentre Madison deve procurarsi le medicine per gestire la crisi di astinenza del figlio Nick, Travis si avventura fuori per trovare suo figlio prima che la città di Los Angeles cada 23:35 – Fear The Walking Dead – SERIE TV Regia di A.Davidson, con Kim Dickens, Cliff Curtis, Frank Dillane Dopo essere fuggiti dalla rivolta Travis, Liza e Chris si rifugiano nel negozio dei Salazar. Madison deve difendere la sua casa dagli attacchi degli zombie 23:40– Last Cost
1′ Stagione episodio 1 – Lisbona
L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost 01:10 – Geordie Shore
3′ Stagione episodio 8 – Sono gli ultimi giorni di vacanza e la casa e’ scossa dalla perdita di un altro membro e i finalisti sono cinque. Cancun ha cambiato la casa di Geordie Shore per sempre. 02:00 – Ridiculousness: Veri American Idiots 2′ Stagione episodio 1 – Justin Bieber fa un salto sul set dello show per mostrare il suo orgoglio canadese, imparare cosa sono gli Humanimals e cosa si possa fare con il popcorn.
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 33 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi. 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 12 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 13 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 21:10 – LITTLE MISS AMERICA
Il certificato di nascita. 1a parte Le Cambrie’s Court e le Sassy Supremes lottano per ottenere titoli importanti. Piene di speranza, le piccole reginette lottano nelle grandi sale da ballo degli hotel negli Stati Uniti. 22:10 – ER: STORIE INCREDIBILI
Un colpo nell’oscurità La vittima di un’aggressione arriva con due ferite da sparo al cervello. Il dottor Dresel e la sua équipe devono realizzare una craniotomia d’emergenza per salvare la vita della donna 23:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
Blues Un bambino, che sembra in perfetta salute, soffre di carenza di ossigeno. Il dottor Schissel deve affrontare il mistero: il sangue del bambino non è rosso, è marrone 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI Scontri
Più di 450 chili di cartongesso finiscono addosso al petto di un giovane. La circolazione verso gli organi vitali è bloccata e i dottori temono il peggio 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI Impatto profondo
Una bambina cinese di 6 anni viene portata in ospedale a causa di attacchi ricorrenti. Nonostante le barriere linguistiche, il dottore riuscirà a capire cosa c’è che non va in lei? 01:50 – BODY BIZARRE Piango cristalli
Incontriamo un adolescente invecchiato prematuramente. Un insegnante versa lacrime di cristalli mentre una madre è colpita da osteogenesi. Un ragazzo è affetto da epidermolisi bollosa.
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata mercoledì 18 gennaio 2017
Stasera in tv Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 17 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di martedì 17 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. 20:30 – Affari tuoi 20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – Un passo dal cielo Stagione 4 episodio 1
Le Dolomiti, le acque cristalline del lago di Braies, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate. Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l’aria delle montagne: le guardie forestali.
Al via la nuova stagione con tante novità! Martedì 17 gennaio alle 21.25 prende il via su Rai1 la nuova stagione di “Un passo dal cielo 4”, con Daniele Liotti e la partecipazione straordinaria di Fedez.
A San Candido arriva il nuovo capo della forestale, Francesco Neri e una giovane etologa, Emma, giunta per occuparsi di un progetto sul reinserimento dei lupi.
Vincenzo ed Eva sono ormai una coppia, lei cerca con fatica di portare avanti il progetto del bed and breakfast… ma l’arrivo di una star a San Candido, giunta appositamente per Eva, cambierà le carte in tavola. La polizia e la forestale vengono messe in allarme dalla scomparsa di due ragazze, una delle quali viene ritrovata legata in un campo e con una maschera da Krampus sul volto…
Stasera in tv Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
22:20 – Un passo dal cielo Stagione 4 episodio 2 23:25 – Porta a Porta
La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica 23:45 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:46 – Porta a Porta La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica 01:00 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:30 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:35 – Sottovoce Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:50 – TELEFILM Castle – Tradimenti
Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con laffascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic).
19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – La resa dei conti Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina
20:30 – TG2 20.30 Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca 20:50 – Stadio San Siro di Milano. Calcio: Tim Cup – Coppa Italia 2016 / 17 Ottavi di Finale Inter – Bologna Dopo quelli disputati la scorsa settimana, restano altri quattro incontri per definire il quadro completo dei quarti di finale di Coppa Italia 2017.
Già sicure di un posto nella “top eight” il Napoli (3-1 vs Spezia), la Juventus (3-2 vs Atalanta), il Milan (2-1 vs Torino) e la Fiorentina (1-0 vs Chievo), a cui si affiancheranno le vincitrici degli incontri Lazio – Genoa, Sassuolo – Cesena, Roma – Sampdoria e, appunto, Inter-Bologna. Il tabellone prevede i seguenti abbinamenti per le squadre già qualificate: da una parte si sfideranno Napoli – Fiorentina, dall’altra Milan – Juventus. Per quanto riguarda nerazzurri e felsinei invece, in caso di passaggio del turno l’ostacolo da superare nel successivo round sarà la vincente di Lazio – Genoa.
Stasera in tv Inter – Bologna, quarti di finale di Coppa Italia
L’incontro si disputerà al Meazza martedì 17 gennaio alle 21.00 su Rai2, collegamento in studio per il pre-partita previsto alle 20.50. Chi volesse seguirlo in streaming potrà farlo collegandosi al sito ufficiale raiplay.it. 23:10 – Sbandati Pillole dopo il Tg con Gigi e Ross – Potrebbero cantare ad alta voce “Vengo dopo il tg” l’affiatato gruppo degli “Sbandati”, infatti lunedì 16 gennaio, giovedi 19 gennaio e venerdì 20 gennaio andranno in onda le pillole alle 21 dopo il Tg2. Tante le novità di questa seconda settimana dell’anno nuovo. Gigi&Ross guideranno il gruppo di panelist, gli “analisti” più sarcastici e irriverenti della tv che commenteranno in maniera giocosa e irriverente, il meglio e il peggio della tv, dai format internazionali alle nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali ai social e al web, ormai collaudati, ma mai scontati ecco il gruppo di questa settimana: Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Fabio De Vivo (speaker radiofonico e social media strategist), Filippo Giardina (comico attore) Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano) Velia Lalli (comica).
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv
“Sbandati”, la trasmissione di Rai2 condotta da Gigi e Ross che analizza il meglio e il peggio della tv, in onda martedì 17 gennaio alle 23.05 avrà come ospiti della nuova puntata Ficarra e Picone, che oltre a presentare il loro nuovo film L’Ora legale, useranno la loro spiccata comicità per scherzare amabilmente e cinicamente con i padroni di casa.
Coinvolti in questo gioco, ovviamente anche i perfidi panelist: Costantino della Gherardesca (il Maschio Alfa per eccelenza), Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano), Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Velia Lalli (comica) e Filippo Giardina (comico attore) siederanno al tavolo degli “sbandati” per commentare in maniera giocosa e irriverente, tutto ciò che fa comunicazione. Il meglio e il peggio della programmazione tv della settimana tra programmi televisivi, format internazionali e nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali, con un’attenzione particolare ai social e al web. Anche questa settimana ci saranno delle rubriche molto divertenti che metteranno a dura prova la polemica giocosa dei panelist chiamati a commentare i video più strani e divertenti della settimana tv e web appena trascorsa. Giovedì 19 gennaio, ospite di Gigi e Ross uno tra più apprezzati registi, autori e conduttori televisivi Jocelyn, che sorprenderà di sicuro con il suo punto di vita sulle trasmissioni e i programmi della settimana. Venerdì 20 gennaio, lo studio si tingerà di rosa accogliendo una donna dalla forte personalità e dall’intelligenza sopraffina Camila Raznovich, conduttrice televisiva e radiofonica di molti fortunati programmi Rai e Radio2 00:35 – Pane e Burlesque – FILM
01:50 – Blek Giek – FILM
02:00 – Appuntamento al cinema Rubrica di informazione cinematografica
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo
18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Blob Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10 – GAZEBO SOCIAL NEWS Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band 20:40 – Un posto al sole Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole 21:15 – Agorà – Duemiladiciassette, il racconto dell’Italia divisa
In Italia – secondo l’ultimo rapporto di Oxfam – bastano sette miliardari per eguagliare quanto possiede il 30% dei concittadini più poveri. La squadra di Agorà presenta il secondo di quattro speciali sul nostro Paese spaccato tra disuguaglianze, lavoro, soldi e paure agli inizi dell’anno appena cominciato.
Di questo e molto altro si parlerà martedì 17 gennaio nella seconda puntata di “Agorà – Duemiladiciassette”, condotta da Gerardo Greco in prima serata su Rai3 con grandi ospiti e reportage esclusivi. Agorà ha un obiettivo ambizioso: vuole raccontare l’Italia attraverso la politica 00:00 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte 00:10 – TG Regione Telegiornale regionale. TG Regione 01:00 – Meteo 3 Informazioni sul tempo
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
19:00 – Desperate Housewives IV episodio 13 19:48 – Desperate Housewives IV episodio 14 20:33 – Lol 🙂 episodio 17 21:07 – 007 Quantum of Solace 23:00 – Stan Lee’s Superhumans episodio 2 23:48 – Frozen Ground – Il Cacciatore di Donne 01:34 – Luther II episodio 1 02:27 – Anica appuntamento al cinema
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:54 – BEHIND THE MUSIC REVISITED – BLONDIE La storia del gruppo punk americano Blondie raccontata da Joey Ramone e dai membri della band, impreziosito da immagini di repertorio del mitico locale CBGB e della New York City a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80.
I Blondie sono stati capaci di combinare la ruvidezza del punk con i ritmi della disco-music. Il loro crossover di generi diversi è diventato subito di grande successo; le loro hit sono oggi grandi classici. È dedicato ai Blondie, la band newyorkese che spopolò nei tardi anni ’70, il documentario “Blondie – Behind the music revisited” che Rai Cultura propone martedì 17 gennaio alle 18.55 su Rai5. Nel documentario si possono apprezzare, fra gli altri, pezzi quali Hanging On The Telephone, Maria, Heart of glass e One Way Or Another. La storia della loro carriera è qui raccontata dall’abile regista Joey Ramone, che ha raccolto interviste dei membri della band e filmati originali delle esibizioni degli anni 70 e 80. Capeggiati da una travolgente Debbie Harry – la “Marylin Monroe del punk” – e dal suo innamorato Chris Stein (poi divenuto anche suo marito), i Blondie hanno animato le serate del Cbgb’s con i compagni di avventura underground della scena new wave newyorchese, come Talking heads, Television e Ramones. La loro peculiarità rispetto agli altri, però, è proprio la contaminazione e la ricerca musicale che di fatto ha dato origine al disco-punk, un genere che ha influenzato intere generazioni di gruppi synth-pop delle epoche successive.
Stasera in tv Blondie, la band newyorkese che spopolò nei tardi anni ’70
19:36 – UN LENTO VIAGGIO AFRICANO L’attore inglese Griff Rhys Jones ci accompagna alla scoperta dell’Africa in un lento viaggio attraverso questo splendido e seducente continente sul mezzo di trasporto più romantico: il treno.
Il Sudafrica – Il comico Griff Rhys Jones termina il suo viaggio alla scoperta dell’Africa facendo tappa in Sudafrica, nell’ultimo episodio della serie “Un lento viaggio africano”, in onda martedì 17 gennaio alle 19.40 su Rai5. Qui Jones visita Pretoria, prosegue per Johannesburg e chiude il suo viaggio a Città del Capo. 20:25 – LA GRANDE AVVENTURA DELL’ARTE – Parigi capitale del mondo La guerra, l’arrivo di Amedeo Modigliani a Parigi e la morte di Apollinaire e Modì: sono gli eventi che accompagnano la fine della bohème parigina, raccontati nel nuovo episodio della serie “La grande avventura dell’arte moderna”, in onda martedì 17 gennaio alle 20.25 su Rai5. Nel 1916, in piena guerra, gli artisti di Parigi fanno la fame, soprattutto gli stranieri. Fra questi, il pittore Chaim Solomonovič Sutin (Soutine in Francia) fa amicizia con un giovanotto arrivato da Livorno in cerca di fortuna nel giro degli atelier parigini: Amedeo Modigliani. Insieme mangiano poco e bevono molto, mentre producono opere che segneranno l’arte dei decenni a venire. Poco più di un anno dopo, Guillaume Apollinaire pubblica “Les Mamelles de Tirésias”, un dramma surrealista in due atti che sconvolge gli ambienti letterari. La morte di Apollinaire nel 1918 e di Modì nel 1920 segneranno la fine della bohème parigina 21:15 – MILK – FILM Harvey Milk è stato un importante attivista per il riconoscimento dei diritti dei gay e primo politico americano a dichiararsi ufficialmente omosessuale. Rai Cultura racconta la sua storia con il film “Milk”, in onda martedì 17 gennaio alle 21.15 su Rai5. Il film ripercorre gli ultimi otto anni di vita dell’attivista che per molti ha incarnato una nuova figura di militante per i diritti civili e, con la sua morte prematura avvenuta nel 1978, è diventato un eroe. Oscar per il migliore attore a Sean Penn e per la migliore sceneggiatura originale a Dustin Lance Black. La regia è firmata da Gus Van Sant.
I film in programma su Rai5 il martedì alle 21.15, in replica la domenica in seconda serata. Consultare la scheda sul sito www.rai5.rai.it per conoscere i dettagli della programmazione 23:19 – LYNARD SKYNARD PRONOUNCED LEHNERD SKIN NERD Il meglio dei concerti e dei documentari musicali della scena italiana e internazionale 00:56 – RAI NEWS – NOTTE 00:59 – LOU REED IN CONCERTO Una gemma musicale tratta dalle teche storiche della Rai: Lou Reed in concerto nel 1980. In scaletta evergreen quali “I’m Waiting For My Man”, “Sweet Jane”, “Vicious” e la gloriosa “Walk On The Wild Side”
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 5 Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – SOY LUNA – episodio 11 20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 13 20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 1 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 4 Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo. 21:25 – GERONIMO STILTON – episodio 13 Le inchieste di Geronimo Stilton, il ‘gentiltopo’, giornalista poco d’assalto ma dal fiuto eccezionale impegnato con i casi sempre più complessi che minano la quiete di Topazia 21:50 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 26 22:15 – HEIDI – episodio 14 Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, laiuteranno a diventare lamica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà. La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, linflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e lesordio è un vero disastro Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare 22:45 – ROBIN HOOD – episodio 9 22:55 – ROBIN HOOD – episodio 10 23:10 – GULP MAGIC 2016/2017 – episodio 22 Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti 23:35 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 98 Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’interno di un prodotto televisivo 00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 2
00:15 – MIA AND ME – episodio 11 Grazie ad un portale hi tech, Mia si ritrova in un batter d’occhio nel regno di Centopia, fra elfi, unicorni, fauni e draghi…
00:40 – MIA AND ME – episodio 12
01:05 – L’ISOLA DEL TESORO – episodio 18
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro. 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017 20:00 – TG5 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:11 –NOI E LA GIULIA – PRIMA TV
Film COMMEDIA 116′ – Italia, 2014 – Regia: Edoardo Leo – Cast: Luca Argentero, Anna Foglietta, Claudio Amendola, Carlo Buccirosso
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Diego, Fausto e Claudio sono tre uomini insoddisfatti delle propria attività lavorativa: il primo è un venditore di auto che vuole cambiare vita, il secondo è un televenditore razzista pieno di debiti e il terzo è un disoccupato visto che ha dovuto chiudere dei negozi gastronomici di famiglia. Spinti dai loro fallimenti i tre, dopo un casuale incontro, decidono di acquistare e rimettere a nuovo un casolare in campagna. Alla loro avventura si unirà anche Sergio, un comunista militante, Elisa, una giovane donna incinta, ma anche la camorra, venuta a riscuotere la propria parte 23:50 – MATRIX
DIBATTITO 30′ – Italia, 2016
Matrix, il programma tv targato Videonews, che in questa stagione torna in una veste completamente rinnovata: grafica, studio, formula e soprattutto conduzione. Nicola Porro, al suo debutto sulla rete ammiraglia di Mediaset, tratterà, per due serate a settimana, temi legati all’economia, alla politica e alla società con il suo stile irrituale e politicamente scorretto: graffiante ma pacato, che non sente il bisogno di alzare la voce
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:30 – STUDIO APERTO TELEGIORNALE 30′ – Italia, 2017 19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017 19:25 – C.S.I. NEW YORK VIII – L’AGENTE COINVOLTO Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
Una serata rilassante tra amici volge in tragedia, quando Danny e i suoi amici poliziotti si ritrovano coinvolti in una sparatoria 20:20 – C.S.I. NEW YORK VIII – ARIA APPARENTE Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Nonostante sia stata assassinata brutalmente a coltellate, una giovane donna ha trovato la forza di lasciare un indizio per incastrare il killer 21:10 – SUPERGIRL II – PRIMA TV episodio 3 BENVENUTI SULLA TERRA Regia: Registi Vari – Cast: Chyler Leigh, Melissa Benoist, Mehcad Brooks, Jeremy Jordan.
AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016 – VISIONE ADATTA A TUTTI
La Presidentessa degli Stati Uniti è attesa a National City per la firma della legge d’Amnistia Aliena, con il quale ogni alieno presente sulla Terra acquisirà gli stessi diritti degli esseri umani. Quando, pero’, la Presidentessa sta sbarcando dall’Air Force One, dei raggi di calore colpiscono l’aereo mancandola per un soffio. Kara e Hank credono si tratti di un attacco con la vista calorifica e ritengono che il responsabile sia l’alieno presunto kryptoniano precipitato sulla Terra pochi giorni prima… 22:00 – THE FLASH III – PRIMA TV episodio 3 MAGENTA Regia: Registi Vari – Cast: Grant Gustin, Candice Patton, Danielle Panabaker, Carlos Valdes.
AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016 – VISIONE ADATTA A TUTTI
Un meta umano, Magenta, si impossessa di Frankie, una ragazzina problematica maltrattata dal padre adottivo. Questa prima tenta di uccidere il padre flettendo un lampione della luce, poi cerca di fare una strage facendo levitare una nave cisterna e lanciandola verso l’ospedale dove è ricoverato il padre. Ma Flash, con l’aiuto di Jesse che ha acquistato i suoi stessi poteri, riesce a fermarla. Jesse dopo questo riceverà in dono la tuta da supereroe come Flash 22:55 – ARROW V – PRIMA TV episodio 3 UNA QUESTIONE DI FIDUCIA Regia: Registi Vari – Cast: Stephen Amell, David Ramsey, Willa Holland, Paul Blackthorne
AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Rene disobbedisce a Oliver e va a cercare Sampson. Dopo una colluttazione, lo spacciatore finisce in una vasca piena di sostanze chimiche e diventa super potente, nonché immune al dolore 23:45 – GOTHAM II – PRIMA TV episodio 3 L’ ULTIMA RISATA Regia: Registi Vari – Cast: Ben Mckenzie, Jada Pinkett Smith, Donal Logue, Sean Pertwee AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2015 – VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Galavan ordisce un altro dei suoi piani criminali a effetto. Jerome e Barbara prendono in ostaggio le centinaia di persone radunatesi in occasione di un galà di beneficienza, tra cui ci sono Bruce, il suo fido Alfred e Lee Thmpkins. Tutto lascia pensare a una carneficina, ma il provvidenziale intervento di Gordon, unito al coraggio di Bruce, evitano la tragedia 00:41 – LUPIN THE 3RD – LA DONNA CHIAMATA FUJIKO MINE
CARTOON 30′ – Giappone, 2012 – PUO’ NUOCERE AI MINORI
Fujiko promette a Lupin di concedersi a lui in cambio di un’antica statua in alexandrite custodita in una piramide egiziana. Anche Jigen è alla caccia di questo oggetto e i due ben presto scopriranno di non essere i soli
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV episodio 68 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Desire’e (Louisa von Spies) rifiuta l’idea di rimanere incinta, come le ha consigliato Beatrice. Quest’ultima ricorda alla figlia che sarebbe un errore sottovalutare il legame esistente tra Clara (Jeannine Michele Wacker) e Adrian (Max Alberti). Pur temendo la sua rivale, Desire’e continua ad ignorare i consigli della madre. Melli (Bojana Golenac) confida ad Andre’ (Joachim Latsch) le ragioni del suo alterco con Martin von Lützow (Frank Sollman). La lite tra i due degenera in rissa e Melli rischia il licenziamento. Andre’ (Joachim Latsch) garantisce a Werner (Dirk Galuba) che Melli non ha aggredito l’uomo. Melli rimane molto colpita dal comportamento di Andre’. Oskar (Philip Butz) accusa David (Michael N. Kuhl) di aver messo la trappola per animale al fine di nuocergli ma lui si professa innocente. Solo l’arrivo di Tina porta Oskar a credere all’innocenza di David.
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017 21:15 – THE TOWN Regia: Ben Affleck – Cast: Jeremy Renner, Blake Lively, Ben Affleck, Jon Hamm
Film POLIZIESCO 120′ – Stati Uniti D’America, 2010
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO Boston: la carriera sportiva di Doug si interrompe presto. Amicizie sbagliate e l’eredità di un padre criminale impongono al giovane la strada della malavita. Durante una rapina il suo vecchio amico Jem decide di prendere in ostaggio la direttrice dell’istituto. Dopo la liberazione della ragazza, Doug la insegue per capire le sue abitudini, e nascerà un’imprevedibile storia d’amore. Almeno fino a quando le bugie non verranno svelate. 23:57 – 15 MINUTI-FOLLIA OMICIDA A NEW YORK Regia: John Herzfeld – Cast: Robert De Niro, Ed Burns, Kesley Grammer, John Di Resta
Film POLIZIESCO 110′ – Stati Uniti D’America, 2001
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO New York – Un popolare ispettore della squadra omicidi e un giovane investigatore (Robert De Niro e Edward Burns) indagano sull’arrivo di due pericolosi criminali che hanno ucciso due persone e dato fuoco ad un appartamento. La vicenda si complica quando i due malviventi, che hanno ripreso i loro crimini con la telecamera, decidono di vendere il video alle televisioni…
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Il gradino più alto Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010) Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita 20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana 20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro 21:10 – DiMartedì L’appuntamento settimanale con la politica e l’attualità. Conduce Giovanni Floris (3a edizione) 0:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana 18:35 – A cena da me Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti 21:20 – GREY’S ANATOMY Stagione 10 episodi 213-216 – Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle
01:00 – LA MALA EDUCAXXXION Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
02:15 – Providence Serie TV (USA 1999) con Melina Kanakaredes
La dottoressa Hansen è un chirurgo plastico con le più nobili intenzioni che dopo parecchi anni passati tra labbra da gonfiare e nasi da ritoccare per i privilegiati di Los Angeles, sentendosi poco utile come medico decide di tornare a casa, a Providence. Qui trova lavoro in una clinica per le famiglie che non possono permettersi le tradizionali cure ospedaliere
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
17:40 – Catfish: False Identità 2′ Stagione episodio 5 – Dorion è fidanzato con Raffinee ma ha un rapporto on line con Jeszica da oltre due anni. Per lei sarebbe disposto a lasciare Raffinee ma vuole essere sicuro che Jeszica sia davvero chi dice di… 18:20 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 2′ Stagione episodio 20 – Stephanie sogna di passare da “”groupie”” a fidanzata e Mary-Kate sfida se stessa chiedendo al suo migliore amico di uscire 18:45 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 2′ Stagione episodio 21 – Che succede se ti innamori del tuo migliore amico? Lauren è pronta dichiarare i suoi sentimenti a Daren. Mentre Juan trova il coraggio di chiedere alla sua migliore amica di uscire con lui 19:05 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:30 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 4′ Stagione episodio 3 – Nancy e Scotty si avvicinano sempre di piu’, e anche tra James e Ashleigh inizia a crearsi un legame. Nel frattempo in spiaggia tra Lacey e Youssef le cose sembrano andare proprio bene… 20:20 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 4′ Stagione episodio 4 – Il triangolo amoroso tra Scotty, Nancy e Lacey diventa insostenibile quando vengono spediti in spiaggia tutti e tre per scoprire chi sarà il prossimo ad arrivare 21:10 – Last Cost 1′ Stagione episodio 2 – Copenaghen – L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost 22:00 – Il Testimone Pif ha passato due giorni in compagnia della Valeriona nazionale, da Roma a Milano, tra impegni lavorativi e vita privata. Il Testimone è un programma che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media.
Il testimone – Stasera in Tv
22:50 – Rich Kids of Social Media
1′ Stagione episodio 1 – Emir, Iman, Christopher, Adil e Jack – In questo episodio conosciamo Emir, erede di un impero immobiliare, e Cheshire che è solita andare a prendere i suoi amici con l’autista a… 23:40 – #Riccanza
1′ Stagione episodio 1 – Quando c’e’ #riccanza, qual e’ il posto migliore dove prendere casa a Milano? Tommy lo sa bene. Elettra, nonostante il cognome famoso, ama uscire dagli schemi. E Farid? Beh, lui…
“#Riccanza” – episodio 1 – Il nuovissimo docu-reality di MTV. Riccanza ci svelerà i lati più curiosi, la quotidianità, lo stile di vita e la personalità di Elettra, Farid, Gian Maria, Nicolò, Tommaso, Anna e Cristel, ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network 00:05 – #Riccanza
1′ Stagione Ep.2 – Anna e Cristel ci introducono nel loro mondo fatto di case, auto, barche, moda e champagne. Intanto l’inaugurazione della casa di Tommy potrebbe essere stata teatro della nascita… 00:30 – Ridiculousness Italia “Ridiculousness Italia” – Stagione 1 – episodio 13 di 15 – La versione italiana dello show che mixa i più divertenti video amatoriali su internet. Conducono Stefano Corti e Alessandro Onnis insieme a Giulia Salemi. Ospite della puntata Michele Bravi
Stasera in tv Ridiculousness, conducono Stefano Corti, Alessandro Onnis e Giulia Salemi
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 32 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi. 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 11 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 12 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 21:10 – LONG LOST FAMILY
Episodio 3 – Renee incontra un muro di silenzio quando cerca la sua madre biologica. La donna è convinta che la madre sia venuta una volta a casa sua. Una tragedia familiare ha effetti positivi durante un lungo e atteso riavvicinamento. 22:10 – LONG LOST FAMILY
Episodio 4 – Una coppia è preoccupata per il figlio dopo che il contatto con la sua famiglia adottiva si interrompe bruscamente. Una donna cerca la verità sulla sua adozione per dissipare il timore di essere uno sporco segreto 23:05 – JUNIOR BAKE OFF ITALIA
Episodio 5 – Per la prova creativa i giudici e Benedetta chiedono ai bambini di preparare la merenda da portare a scuola e che preveda un prodotto da forno, una crema di accompagnamento e della frutta sfiziosa 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI Fegato rovinato
Jarret viene portato al pronto soccorso dopo essere stato violentemente colpito durante una partita di football. Una tomografia rivela che il fegato è spaccato e ha bisogno di un intervento di emergenza 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI Elementi di pericolo
Uno sciatore rischia la vita dopo essersi scontrato contro un albero a 80 km/h. L’uomo viene portato in ospedale prima che sia troppo tardi 01:50 – BODY BIZARRE Corpo con la coda
Incontriamo un adolescente alto quasi due metri e mezzo e un ragazzo indiano che ha una coda. Inoltre, conosciamo la ‘donna aragosta’ e un uomo brasiliano che ha dei muscoli enormi
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:35 – AFFARI A QUATTRO RUOTE Aston Martin DB7 – Mike fa un ottimo affare con una vecchia Aston Martin DB7. Insieme a Edd, riusciranno a restaurare questa storica automobile in modo da poterla vendere e guadagnarci qualcosa? 19:30 – AFFARI A QUATTRO RUOTE Bel Air – Mike conclude un ottimo affare su una Chevrolet Bel Air del ’57 ed Edd fa un enorme lavoro per restaurarla: ma pagheranno cara la scelta del colore? 20:20 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 23 – Seguiamo il banditore d’asta Sean Kelly e un gruppo di acquirenti agguerriti che lottano per aggiudicarsi i migliori depositi nelle aste più competitive d’America. Faranno ottimi affari o sarà un fallimento? 20:45 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 24 – Brandon, Lori e gli altri acquirenti arrivano a Topanga per scovare altri preziosi oggetti durante le aste. Ma chi riuscirà a mantenere i nervi saldi e a portare qualcosa a casa? 21:10 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 5 – Durante l’asta più calda dell’anno, anche gli animi degli acquirenti si infiammano. I compratori si occupano di alcuni oggetti in metallo e una scatola di vetro affascina le squadre 21:35 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 6 – Un misterioso caravan dal potenziale esplosivo manda in delirio i compratori e le loro offerte. Brandon si occupa di alcuni oggetti per la boxe, ma Lori potrebbe arrabbiarsi molto per questa trattativa 22:00 – L’ORO DEI SERPENTI
Scoperta scioccante – Un caimano mortale prende di mira Mehgan, ma un potenziale terribile incidente porta a una scoperta scioccante: un messaggio in codice dal passato che potrebbe condurre la squadra vicino all’oro 22:55 – SOS: SOCCORSO ESTREMO
Episodio 7 – I paramedici intervengono durante un evento motociclistico nel quale un’adolescente rischia di rimanere paralizzata. Inoltre, un uomo cade da un’altezza di 2 metri sul cemento ed è in condizioni critiche 23:20 – SOS: SOCCORSO ESTREMO
Episodio 8 – Una madre e la sua famiglia rimangono gravemente ferite durante un incidente stradale. Inoltre, la squadra dei paramedici interviene quando una coppia di nonni scopre che il nipotino di 3 anni non respira 23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE
Episodio 6 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:30 – TG Sport – notiziario 18:45 – Speciale Calciomercato – rubrica 19:30 – L’Uomo e il Mare – rubrica Vela 20:20 – Pallanuoto: World League 2016/17 Maschile ITALIA – Georgia 21:50 – Calcio Lega Pro – rubrica 22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica 23:00 – Zona 11 PM – rubrica 00:20 – TG Sport – notiziario
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017
18:30 – TG Sport – notiziario 18:45 – Speciale Calciomercato – rubrica 19:30 – L’Uomo e il Mare – rubrica Vela 20:20 – Pallanuoto: World League 2016/17 Maschile ITALIA – Georgia 21:50 – Calcio Lega Pro – rubrica 22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica 23:00 – Zona 11 PM – rubrica 00:20 – TG Sport – notiziario
Stasera in tv appuntamento su Rai Storia con Anna Magnani: ha cominciato a vent’anni e fino alla fine dei suoi giorni non ha mai smesso di lavorare, in teatro e nel cinema, nell’Italia fascista e in quella del dopoguerra, dando testimonianza del sostanziale cambiamento del Paese. Ha dato voce e volto alle donne italiane, in patria e negli Stati Uniti, incarnando la popolana e la ribelle, la sciantosa, la prostituta e la madre di famiglia.
Nella vita – come dice suo figlio Luca – “ha combattuto come un maschio in un mondo maschilista come quello del cinema di allora”, restando fedele a se stessa, coraggiosa e anticonformista.
Ad Anna Magnani Rai Cultura dedica il nuovo appuntamento con “Italiani”, in onda martedì 17 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, con la presentazione di Paolo Mieli. Jurij Gagarin, il primo cosmonauta russo, le dedicò un saluto speciale dallo spazio, a conferma che lei, e solo lei, in tutto il mondo, aveva diritto di essere ricordata in un viaggio tra le stelle. Era il 1961, e Anna Magnani aveva già vinto l’Oscar come miglior attrice (1956) con “La rosa tatuata”, scritto per lei da Tennessee Williams, che l’aveva vista al cinema in “Roma città aperta” e nel “Miracolo”, due film di Rossellini esportati oltreoceano – come molti lavori del neorealismo all’epoca.
Il documentario, firmato da Simona Fasulo, ripercorre la sua vita professionale attraverso interviste televisive e radiofoniche dell’epoca che ci permettono di rivederla e di sentire la sua voce in vari momenti della sua carriera, che fu luminosa e tormentata allo stesso tempo. Le voci e i volti dei suoi compagni d’arte, da Visconti a Rossellini, da Eduardo a Pasolini, da Totò a Gassman, si mescolano alle voci e ai volti di chi la ricorda oggi.
Per primo il figlio Luca, che tratteggia la figura di una madre moderna e indipendente per l’epoca; la giornalista Patrizia Carrano, che racconta i momenti salienti della sua carriera; Osvaldo Ruggieri, che le fu compagno di vita e di teatro negli anni sessanta.
Tutti parlano di Anna attrice, ma anche della donna forte e fragile al tempo stesso, piena di contraddizioni, appassionata e sempre pronta a lottare per le persone che amava e per la sua professione. La storica Silvia Salvatici e lo sceneggiatore Morando Morandini jr, guardano il percorso di vita della Magnani dalla loro angolazione, quella della storia delle donne e quella del cinema dei tempi. Spezzoni di alcuni dei suoi film, tra cui “Cavalleria” di Goffredo Alessandrini, l’unico uomo che la Magnani sposò, “Campo de’ Fiori”, “L’Onorevole Angelina”, “Bellissima”, “Risate di gioia”, per arrivare fino ai quattro film girati per la televisione poco prima della sua morte, ce la mostrano nella sua indiscutibile e spontanea potenza recitativa. Nessun segreto dietro quella recitazione, ma un sovrapporsi inestricabile tra la donna e l’attrice, che l’hanno resa unica e irripetibile.
Stasera in tv su RAI STORIA appuntamento con Anna Magnani!
Stasera in tv su RAI1 I bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 16 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 16 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. 20:30 – Affari tuoi 20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – I Bastardi di Pizzofalcone Terzo appuntamento con la nuova fiction di RAI1 “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini e la regia di Carlo Carlei.
I poliziotti di Pizzofalcone erano corrotti e la Questura ha deciso di chiudere il commissariato, i nuovi investigatori mandati a sostituire i colleghi, sono gli scarti degli altri commissariati. L’ispettore Lojacono però non riesce a starsene in panchina e, quando una telefonata segnala un caso entra immediatamente in azione. La vittima è una ricca benefattrice, moglie di un importante notaio della Napoli altolocata. L’indagine gli verrebbe tolta dalle mani, se non fosse per l’intervento dell’affascinante pubblico ministero, Laura Piras, incaricata del caso…
Stasera in tv su RAI1 I bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini
23:34 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:40 – Porta a Porta La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica 01:15 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:45 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:50 – Sottovoce Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
RAI DUE– Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:50 – TELEFILM Castle – Fiori per la tua tomba Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con laffascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic).
19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – Paese natale Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina
20:30 – TG2 20.30 Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca.
21:00 – Sbandati Pillole dopo il Tg con Gigi e Ross – Potrebbero cantare ad alta voce “Vengo dopo il tg” l’affiatato gruppo degli “Sbandati”, infatti lunedì 16 gennaio, giovedi 19 gennaio e venerdì 20 gennaio andranno in onda le pillole alle 21 dopo il Tg2. Tante le novità di questa seconda settimana dell’anno nuovo. Gigi&Ross guideranno il gruppo di panelist, gli “analisti” più sarcastici e irriverenti della tv che commenteranno in maniera giocosa e irriverente, il meglio e il peggio della tv, dai format internazionali alle nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali ai social e al web, ormai collaudati, ma mai scontati ecco il gruppo di questa settimana: Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Fabio De Vivo (speaker radiofonico e social media strategist), Filippo Giardina (comico attore) Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano) Velia Lalli (comica).
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv
Lunedì 16 gennaio, arriverà in studio Claudio Lippi, ineguagliabile giudice di Tale e Quale Show, che con la sua simpatia e la sua risata coinvolge tutto il pubblico. Giovedi 19 gennaio, ospite di Gigi e Ross uno tra più apprezzati registi, autori e conduttori televisivi Jocelyn, che sorprenderà di sicuro con il suo punto di vita sulle trasmissioni e i programmi della settimana. Venerdi 20 gennaio, lo studio si tingerà di rosa accogliendo una donna dalla forte personalità e dall’intelligenza sopraffina Camila Raznovich, conduttrice televisiva e radiofonica di molti fortunati programmi Rai e Radio2.
21:20 – Il Collegio Prosegue l’appuntamento con “Il Collegio”, l’inedito esperimento sociale prodotto da Magnolia che mescola i linguaggi dell’observational documentary e del reality show. Nella seconda puntata, i 17 ragazzi rimasti a vivere e a studiare al Collegio Convitto di Celana a Caprino Bergamasco dopo l’abbandono di Letizia, affronteranno nuove esperienze tipiche del 1960. Inoltre, gli studenti più meritevoli saranno premiati, e, per la prima volta, potranno uscire dal collegio e andare in gita; alcune gravi intemperanze di altri alunni saranno invece motivo di severi provvedimenti disciplinari da parte del Preside, e avranno conseguenze molto serie. Lo scontro tra gli studenti e i loro educatori arriverà a un vero e proprio punto di rottura. Contemporaneamente, continua il percorso didattico per far ottenere a tutti la Licenza di Scuola Media del 1960, la stessa che i nonni dei ragazzi de “Il Collegio” hanno dovuto conseguire: tra una lezione di poesia e i nuovi compiti di economia domestica per le ragazze (come imparare a fare la pasta fatta in casa) e di applicazioni tecniche per i ragazzi (ad esempio riuscire a lavorare il cuoio) in molti sentiranno sempre di più la mancanza per le abitudini e gli “accessori” del 2016, oltre alla lontananza dalle famiglie. A intervallare il racconto della vita all’interno del collegio la voce di Giancarlo Magalli, che commenterà immagini dell’epoca grazie al ricco archivio delle Teche RAI.
Stasera in tv su Rai2, Il collegio
Il format: “Il Collegio” è un esperimento di “ritorno al passato” che mira ad aiutare un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 17 anni a “rientrare nel futuro” più forti e consapevoli di ciò che li ha preceduti. “Il Collegio” propone un inedito ritorno ai principi della “vecchia” scuola. Gli studenti, catapultati nel 1960, dovranno imparare poesie a memoria, avere una bella calligrafia, alzarsi in piedi quando entra il professore, finire tutto quello che si ha nel piatto e soprattutto fare i compiti senza Wikipedia, lo smartphone o avere davanti tv, computer e musica accesi contemporaneamente.
Che effetti avrà sulla loro attenzione? Impareranno i ragazzi a dire “mi piaci” senza usare un emoji? E a divertirsi senza la playstation, ma con quei giochi che una volta si facevano in cortile?
Gli “sdraiati” di oggi, per dirla come Michele Serra, insofferenti all’autorità e spesso ritenuti indolenti, si scontreranno con un metodo e una disciplina ferrea e un rigore comportamentale ormai fuori moda difficile da affrontare. A 7 professori, 1 preside e 2 sorveglianti il compito di istruirli al meglio per la prova finale.
“Il Collegio” (dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti) è un programma realizzato in collaborazione con Magnolia S.p.a.
Un programma di Luca Busso e Massimo Righini, scritto con Paola La Rosa, Massimo Mapelli, Andrea Masci, Piera Sorrentino, a cura di Paolo Dago. Il produttore esecutivo Magnolia è Nicole Plaidit. Il Direttore contenuti Magnolia Milano è Roberta Briguglia. Gli alunni sono Carla Addonisio, Swami Caputo, Jenny De Nucci, Letizia Del Signore, Pietro Dell’Aquila, Silvia Di Santo, Davide Erba, Marika Ferrarelli, Dimitri Tammaro Iannone, Veronica Mastro, Alessio Milanesi, Filippo Moras, Federico Nobile, Adriano Occulto, Ludovica Olgiati, Arianna Pasin, Giovanni Petrigliano, Filippo Zamparini. Il corpo docente è composto da Paolo Bosisio, Fabio Caccioppoli, Piera Candotti, Annalisa Ciampalini, Luigi Ferrari, Lucia Gravante, Marco Larosa, Andrea Maggi, Emilia Termignoni, Matteo Valbusa. La regia è di Fabio Calvi. Il Direttore della Fotografia è Daniele Savi, il Direttore di Produzione Alessio Guetti. La scenografia è di Conti|Marchetti, stylist Antonella Frazzetta.
23:30 – Scemo & Scemo 2 – FILM
01:15 – Protestantesimo In una società che si fa sempre più complessa e multiculturale, la rubrica Protestantesimo vuole presentare al pubblico televisivo la cultura e fede protestante in Italia e nel mondo. Aperta all’incontro ecumenico e tra le fedi, la rubrica è attenta alle sfide della società contemporanea, presenta la multiforme realtà evangelica italiana e investiga il rapporto chiesa e società. Con un atteggiamento di ascolto ed apertura la rubrica affronta i temi dell’etica, apre una finestra sulle realtà protestanti nel mondo, offre spunti di lettura della Bibbia e propone una panoramica dei molteplici contributi dati dai protestanti alla cultura, alla musica, alla teologia, all’arte.
01:50 – Blek Giek – FILM
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Blob Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10 – GAZEBO SOCIAL NEWS Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band 20:40 – Un posto al sole Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole 21:15 – Presa diretta – Ciarlatani 23:15 – La grande storia 23:16 – Hitler e Mussolini a colori – “Hitler e Mussolini. L’ascesa” La Grande Storia in onda lunedì 16 gennaio alle 23.15 su Rai3 propone il documentario “Hitler e Mussolini. L’ascesa”, di Jean-Cristophe Rosé e Nicola Bertini. Durante la prima metà del XX secolo due dittatori, Hitler e Mussolini, provocano il più grande disastro nella storia del genere umano: la seconda guerra mondiale. Questo documentario racconta gli anni della loro ascesa, del consolidamento al potere fino allo scoppio del conflitto e alla dichiarazione di guerra di Mussolini. Lo psichiatra Vittorino Andreoli analizza i numerosi incontri tra i due dittatori, poi la loro amicizia vera o presunta e infine lo scontro; inevitabile, tenendo conto delle loro personalità, manie e ossessioni. Tutto questo raccontato attraverso straordinarie immagini a colori, originali dove possibile oppure ricolorate attraverso moderne tecniche digitali, soprattutto per quanto riguarda la storia del fascismo. Hitler e Mussolini. L’ascesa, è introdotto e commentato, come di consueto, da Paolo Mieli.
Adolf Hitler e Benito Mussolini
00:00 – TG3 Linea notte I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli specialiTG3 Linea notte 00:10 – TG Regione Telegiornale regionale TG Regione 00:13 – TG3 Linea notte
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
19:00 – Desperate Housewives IV episodio 11 19:50 – Desperate Housewives IV episodio 12 20:34 – Lol 🙂 episodio 15 21:06 – Il Caso O.J. Simpson: American Crime Story pt. 1 22:05 – Il Caso O.J. Simpson: American Crime Story pt. 2 22:47 – 007 Casino Royal 01:18 – Luther episodio 6 02:12 – Anica appuntamento al cinema
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:32 – UMBRIA JAZZ AL JARREAU I migliori concerti del più importante festival musicale jazzistico italiano nato nel 1973 che si svolge annualmente a Perugia 19:36 – UN LENTO VIAGGIO AFRICANO L’attore inglese Griff Rhys Jones ci accompagna alla scoperta dell’Africa in un lento viaggio attraverso questo splendido e seducente continente sul mezzo di trasporto più romantico: il treno 20:23 – LA GRANDE AVVENTURA DELL’ARTE 21:15 – THE ART OF GOTHIC 22:05 – TEATRO – BAGATELLE TEATRALI Le più grandi pieces teatrali riprese dalla Rai nelle stagioni più recenti e una selezione ragionata del miglior repertorio teatrale presente nell’archivio della RAI. Consultare la scheda sul sito www.rai5.rai.it per conoscere i dettagli della programmazione 23:31 – PETER GABRIEL BACK TO FRONT Il meglio dei concerti e dei documentari musicali della scena italiana e internazionale 01:09 – RAI NEWS – NOTTE
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:50 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 4 Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:15 – SOY LUNA – episodio 10 20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 11 20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 12 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 3 Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo. 21:25 – GERONIMO STILTON – episodio 12 Le inchieste di Geronimo Stilton, il ‘gentiltopo’, giornalista poco d’assalto ma dal fiuto eccezionale impegnato con i casi sempre più complessi che minano la quiete di Topazia 21:50 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 25 22:15 – HEIDI – episodio 13 Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, laiuteranno a diventare lamica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà. La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, linflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e lesordio è un vero disastro Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare 22:45 – ROBIN HOOD – episodio 7 22:55 – ROBIN HOOD – episodio 8 23:10 – GULP MAGIC 2016/2017 – episodio 21 Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti 23:30 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 97 Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’interno di un prodotto televisivo 00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 1
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro. 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017 20:00 – TG5 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:11 – IL PICCOLO PRINCIPE (DI M. OSBORNE) – PRIMA TV Regia: Mark Osborne – Film ANIMAZIONE 108′ – Francia, 2015
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario dell’aviatore e i suoi disegni, la bambina scopre come molto tempo prima l’aviatore fosse precipitato in un deserto e vi avesse incontrato il Piccolo Principe 23:30 – SUPERCINEMA PROGRAMMA INFORMATIVO 5′ – Italia, 2017 00:01 – MIDNIGHT IN PARIS Regia: Woody Allen – Cast: Owen Wilson, Marion Cotillard, Adrien Brody, Rachel Mcadams. Film COMMEDIA 94′ – Spagna / Stati Uniti D’America, 2011
VISIONE ADATTA A TUTTI. Gil è uno sceneggiatore di successo in vacanza con la moglie a Parigi, dove sta cercando l’ispirazione per il suo primo romanzo. Una notte, mentre passeggia da solo per la città, gli si affianca un’automobile che gli offre un passaggio. Gil accetta e viene trasportato indietro fino agli anni Venti, incontrando i suoi miti artistici e letterari: Scott Fitzgerald, Hemingway, Dalì, Picasso e molti altri.
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:30 – STUDIO APERTO 19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017 19:26 – C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE XV – PRIMA TV episodio 7 LA VIA DELLA GUARIGIONE Regia: Registi Vari – Cast: George Eads, Robert David Hall, David Berman, Paul Guilfoyle
SERIE TV CRIME 60′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2014 – VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
Una donna in riabilitazione in un lussuoso centro di Las Vegas viene assassinata e i sospetti si appuntano automaticamente sugli operatori e i pazienti del centro… 20:20 – C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE XV – PRIMA TV
episodio 9 FARE ACCORDI Regia: Registi Vari – Cast: George Eads, Robert David Hall, David Berman, Paul Guilfoyle
SERIE TV CRIME 60′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2014 – VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
Gli uomini della C.S.I. scoprono che un detenuto che è stato assassinato all’interno del carcere perché era un informatore della polizia, aveva una doppia vita in quanto faceva anche l’informatore dell’F.B.I…. 21:10 – C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE XV – PRIMA TV
episodio 5 OMICIDIO DI GOMMA / BILIARDO MORTALE / CADUTO DAL CIELO Regia: Registi Vari – Cast: George Eads, Robert David Hall, David Berman, Paul Guilfoyle
SERIE TV CRIME 180′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2014 – NOCIVO PUO’ NUOCERE AI MINORI OMICIDIO DI GOMMA – La squadra C.S.I. si immerge nello strano mondo delle bambole gonfiabili, quando si trova a investigare sull’omicidio di un uomo pugnalato in un vicolo… CADUTO DAL CIELO – Il responsabile di un misterioso omicidio è un individuo dotato di un paio d’ali; costui viene ritrovato morto il giorno seguente… BILIARDO MORTALE – Un ex detenuto, ritrovato sepolto vivo nel deserto, è morto dopo essere stato investito da un’auto. Le indagini conducono al mondo delle piscine, delle grosse truffe e della prostituzione… 23:45 – TIKI TAKA – IL CALCIO E’ IL NOSTRO GIOCO
PROGRAMMA SPORTIVO 90′ – Italia, 2016
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV episodio 67 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Clara (Jeannine Michele Wacker) è sconvolta dal fatto che Desire’e (Louisa von Spies) si sia impossessata della lettera ad Adrian, spacciandola per sua. Al tempo stesso, la ragazza non puo’ parlarne con Adrian (Max Alberti), perché significherebbe ammettere che prova dei sentimenti per lui. Melli (Bojana Golenac) è sconvolta dall’arrivo di Martin von Lützow (Frank Sollman), cliente del Furstenhof, che lei conosce bene: si tratta del figlio di un uomo di cui lei si è occupata in passato. Martin, possibile partner in affari di Werner, entra in conflitto con Melli e Oskar (Philip Butz) si convince che David (Michael N. Kuhl) sia il responsabile dell’incidente che gli è accaduto in montagna. Intanto, Beatrice (Isabella Hubner) tenta di camminare, senza riuscirsi. Melli le consiglia di non affrettare le cose. Beatrice vorrebbe nascondere a tutti i suoi progressi, ma David ha dei sospetti…
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – QUINTA COLONNA
Dibattito – italia 2016
Quinta Colonna è un programma di attualità condotto da Paolo Del Debbio che approfondisce i temi di politica ed economia. In questa analisi il conduttore è affiancato da politici ed opinionisti, il dibattito è arricchito anche dal contributo della gente comune in studio e in collegamento dalle piazze. Questo confronto riporta i grandi temi al quotidiano e sposta l’attenzione sui problemi reali delle persone e sulle conseguenze che determinate scelte economiche e politiche hanno sulla vita di tutti noi. 00:30 – TERRA!
RUBRICA DI ATTUALITA’ 50′ – Italia, 2017
Programma di approfondimento Videonews. Nuovi reportages ricchi di inchieste, testimonianze e interviste di grande attualità. Toni Capuozzo propone ancora una volta un appuntamento con l’informazione di qualità che racconta i fatti più scottanti della realtà italiana e internazionale.
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Un destino da smentire Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010). Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita. 20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana 20:35 – Otto e Mezzo
Il programma di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro 21:10 – Moll Flanders
Film (Drammatico) di Pen Densham, con Robin Wright Penn, Morgan Freeman, Stockard Channing (USA 1996).
La piccola Flora vive in un orfanotrofio nella Londra del ‘700. Un giorno arriva uno straniero di nome Hibbie che dice di aver conosciuto sua madre e di essere venuto per portarla via dall’orfanotrofio e condurla al di là dell’oceano nella casa di una ricca benefattrice. Durante il lungo viaggio, prima in carrozza e poi in nave, Hibbie legge a Flora la storia di Moll Flanders, sua madre, donna nota per il suo carattere ribelle e il suo modo di fare spregiudicato. 23:40 – Tempo d’estate – 1° tempo
Film (Drammatico) di David Lean, con Rossano Brazzi, Katharine Hepburn, Isa Miranda (USA 1955)
Non più giovanissima, leggermente inacidita dallo zitellaggio, l’americana Jane Hudson arriva a Venezia per passarvi un periodo di ferie. Affascinata dalla bellezza della città, Jane finisce anche col cedere alla corte spietata di Renato, un antiquario galante. 0:30 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7 0:35 – Tempo d’estate – 2° tempo
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana 18:35 – A cena da me Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20 – Sotto il vestito niente
Film (Thriller) di Carlo Vanzina. Con Donald Pleasence, Tom Shanley, Renée Simonsen (IT 1985)
L’omicidio di una modella mette in moto un’indagine investigativa nel mondo della moda milanese. Gli assassini cominciano a moltiplicarsi e il commissario Danesi decide di prendere in mano il caso
23:20 – Investigazione letale
Film (Thriller) di Simon Langton. Con Michael Caine, Nigel Havers, James Fox (UK 1986)
Un giovane impiegato viene ucciso perché al corrente di segreti che scottavano. Il padre vendica la sua morte nonostante l’opposizione dei capi del Foreign Office
01:20 – Magazine 7 Il magazine di approfondimento settimanale de LA7, con Mary Di Gennaro. Edizione 4, puntata1
02:05 – LA MALA EDUCAXXXION Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
17:40 – Catfish: False Identità 2′ Stagione episodio 3 – Ramon, insoddisfatto del suo lavoro e della città in cui vive, ha come unica consolazione il suo rapporto online con Paola. Dopo un breve collegamento video tra i due, Ramon è molto confuso… 18:30 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 2′ Stagione episodio 17 – Memo si è preso una cotta per la sua migliore amica Steph. Mentre a Percy piace il suo migliore amico e partner di ballo da oltre 3 anni! 18:50 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:10 – Friendzone: Amici o Fidanzati? 19:35 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 4′ Stagione episodio 1 – 8 singles molto sexy all’Ex on The Beach Bar ritrovano alcuni fantasmi del loro passato. A Scotty T di Geordie Shore piacciono tutte, soprattutto Olivia, ma e’ l’ex di lei che arriva prima… 20:25 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 21:15 – Last Cost 1′ Stagione episodio 1 – Lisbona – L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost 22:00 – Il Testimone Pif e il suo Il Testimone torna con 4 nuovi episodi speciali che mostrano la vita folle a Las Vegas, i party a Miami e la storia che si nasconde dietro i collezionisti più curiosi. Il Testimone è un programma che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media.
Il testimone – Stasera in Tv
22:20 – Il Testimone 22:50 – Geordie Shore 13′ Stagione episodio 3 – Magaluf. Anna è arrabbiatissima quando i ragazzi tornano da Ibiza. Il piano di Marnie per attirare Aaron fallisce e la coppia raggiunge il punto di crisi quando viene coinvolto… 23:40 – Geordie Shore 00:30 – Ridiculousness Italia “Ridiculousness Italia” – Stagione 1 – episodio 1 di 15 – La versione italiana dello show che mixa i più divertenti video amatoriali su internet. Conducono Stefano Corti e Alessandro Onnis insieme a Giulia Salemi. Ospite della puntata Michele Bravi
Stasera in tv Ridiculousness, conducono Stefano Corti, Alessandro Onnis e Giulia Salemi
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 31 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi. 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 10 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 11 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 21:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 1 – Il terribile odore corporeo di Cassie sconvolge la famiglia. Lo studente Cameron ha forti dolori alla testa, tic nervosi e allucinazioni. Linda ha un infarto mentre sta nuotando 22:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 2 – Scopriamo alcune inspiegabili condizioni mediche, tra cui un ragazzo che sente bollire il suo sangue quando esce di casa e una donna che soffre di gonfiore sul viso e sul corpo 23:05 – VITA DA GIGANTI
Stati Uniti – Katja e Julie decidono chi darà alla luce il bambino, mentre il matrimonio perfetto di Lexie è minacciato. Finalmente Lindsay mostra il suo nuovo volto durante un evento a Hollywood 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
Senza braccio – Brian, 7 anni, è stato investito da un camion che gli ha tranciato il braccio. Durante un’operazione lunga 10 ore, il dottor Gottlieb tenta di riattaccargli l’arto 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI
Codice nero – Durante un tornado, Juliet è stata colpita al collo da un pezzo di staccionata, che le ha bloccato le vie respiratorie. L’unico modo per salvarla è tirare via il pezzo
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:35 – AFFARI A QUATTRO RUOTE
Range Rover – Edd ha intenzione di rimettere a nuovo una vecchia Range Rover che Mike ha acquistato, ma nascono dei problemi quando vengono fatti test sulle emissioni di anidride carbonica del veicolo 19:30 – AFFARI A QUATTRO RUOTE
Karmann Ghia – Mike è in Idaho, alla ricerca di una Karmann Ghia. Edd adora quest’automobile, ma il cambio rotto e gli interni trascurati rischiano di rovinare gli affari 20:20 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 21 – Brandon e Lori partecipano all’asta di Agua Dulce, dove un camion pieno di oggetti di guerra sembra una scommessa sicura. Ma otterranno tutti gli oggetti che vogliono a un buon prezzo? 20:45 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 22 – Brandon, Lori e gli altri arrivano a un’asta in California. Il garage contiene una selezione di oggetti coperti che sembrano stuzzicanti. Vale la pena scommetterci su qualcosa? 21:10 – MOSTRI DAGLI ABISSI
Episodio 3 – L’avventuriero Cyril Chauquet affronta una ricerca senza sosta per catturare i pesci più grandi ed elusivi della Terra. Durante il suo viaggio, scopre le affascinanti culture dei luoghi che visita 22:00 – MOSTRI DAGLI ABISSI
Episodio 4 – L’avventuriero Cyril Chauquet affronta una ricerca senza sosta per catturare i pesci più grandi ed elusivi della Terra. Durante il suo viaggio, scopre le affascinanti culture dei luoghi che visita 22:55 – ALASKA: PESCA IN ALTO MARE
La grande scommessa – La stagione del salmone è in pieno svolgimento e il capitano Vince convince il suo socio Tom ad intraprendere una rischiosa corsa verso Naknek. La scommessa di Bristol Bay verrà ripagata? 23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE
Episodio 5 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città 00:15 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE
Episodio 1 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:50 – Speciale Calciomercato – rubrica 19:30 – Oltre la rete – rubrica volley 20:20 – Pallavolo Maschile: Campionato Italiano Superlega Unipol Sai 2016/17 – 6a giornata ritorno: Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino 22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica 23:00 – Zona 11 PM – rubrica 00:20 – TG Sport – notiziario
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata lunedì 16 gennaio 2017
18:50 – Speciale Calciomercato – rubrica 19:30 – Oltre la rete – rubrica volley 20:20 – Pallavolo Maschile: Campionato Italiano Superlega Unipol Sai 2016/17 – 6a giornata ritorno: Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino 22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica 23:00 – Zona 11 PM – rubrica 00:20 – TG Sport – notiziario 00:30 – Calcio: TIM CUP 2016/2017 – Ottavi di Finale di Coppa Italia: Milan – Torino
Che Dio ci Aiuti 4, con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera domenica 15 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di domenica 15 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. 20:30 – Techetechetè Dedicato a Luciano Pavarotti – Domenica 15 gennaio alle 20.35, la puntata di Techetechetè in onda su Rai1 verrà dedicata interamente al Maestro Luciano Pavarotti, considerato uno dei più grandi tenori al mondo. Pavarotti verrà proposto in molte sequenze celebri e in duetti con i più grandi artisti mondiali. Vari momenti di spettacolo che vedranno sempre protagonista il grande artista mentre duetta con i più celebri cantanti pop, tanto da contribuire in modo significativo allo sviluppo del filone musicale definito lyric-pop. Con lui hanno cantato Elton John, Bono Vox, George Michael, Liza Minelli, James Brown, Skin, Lauira Pausini, Lucio Dalla. Rare immagini che la Rai propone proprio per questo speciale, musica e tanta passione, proprio comne la vita del grande Luciano. 21:30 – Che Dio ci aiuti stagione 4 episodio 5 – Un’altra me 22:20 – Che Dio ci aiuti stagione 4 episodio 6 – Tutta colpa dell’istinto
Che Dio ci Aiuti 4, con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
23:32 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:40 – Speciale Tg1 Italiani maleducati – Italiani sempre più maleducati. Lo racconterà in immagini e parole lo Speciale Tg1, in onda domani, domenica 15 gennaio, a partire dalle 23,40. Da nord a sud, dilagano intolleranza, scorrettezza e aggressività verbale. Lo dicono le statistiche: in un anno 21 milioni di automobilisti hanno litigato per questioni stradali. Stress, nervosismo, fretta e al minimo problema nel traffico partono insulti e imprecazioni. Cresce la conflittualità tra condomini, liti che finiscono spesso in tribunale. La maleducazione viaggia sugli autobus, la ritroviamo alle poste, per strada. Ma anche a casa propria si è costretti a subire l’insistenza e la pressione dei promotori telefonici, insolenze che hanno portato un milione e mezzo di italiani ad iscriversi nel “registro delle opposizioni”. E poi c’è la mancanza di decoro nelle città che, inevitabilmente, alimenta i comportamenti non virtuosi. Speciale Tg1 torna a Piazza di Spagna, a Roma, dopo il restauro della scalinata e le polemiche sulla proposta di chiusura notturna per evitarne il degrado. Viaggio in un’Italia che sembra aver dimenticato le buone maniere e il rispetto: un’inchiesta di Elisabetta Mirarchi che ha incontrato la consulente del bon ton Barbara Ronchi della Rocca, il sociologo Francesco Alberoni, il filosofo Biagio de Giovanni, lo psicanalista Luigi Zoja, l’urbanista Vezio De Lucia e Cristina Milani, vicepresidente del Movimento mondiale della gentilezza. Della maleducazione nello sport parla Dino Zoff. Ma nel nostro paese esistono anche realtà impegnate contro la volgarità strisciante: la polizia locale di Monza fa educazione civica nelle scuole e l’Istituto comprensivo di Merate, in provincia di Lecco, celebra ogni anno la Settimana della Gentilezza. 00:45 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:05 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare. 01:10 – Applausi Rubrica dedicata al teatro: le novità più interessanti nel panorama teatrale italiano attraverso interviste in studio ad attori, registi e critici e collegamenti esterni con importanti palcoscenici italiani.
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata
19:35 – TELEFILM Squadra Speciale Cobra 11 – Pattini in autostrada Il loro distretto è l’autostrada, i loro nemici: assassini, ricattatori e pirati della strada; la notte non esiste per gli uomini di Cobra11; la nostra sicurezza è il loro mestiere
20:30 – TG2 20.30 21:00 – TELEFILM N.C.I.S. – Non dimenticare Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina. XIII stagione in prima visione assoluta 21:45 – TELEFILM N.C.I.S. New Orleans – Il fine giustifica i mezzi 22:40 – La Domenica Sportiva Eventi sportivi, rubriche, servizi, commenti, interviste in diretta e in esclusiva sulle reti Rai 00:30 – Protestantesimo In una società che si fa sempre più complessa e multiculturale, la rubrica Protestantesimo vuole presentare al pubblico televisivo la cultura e fede protestante in Italia e nel mondo. Aperta all’incontro ecumenico e tra le fedi, la rubrica è attenta alle sfide della società contemporanea, presenta la multiforme realtà evangelica italiana e investiga il rapporto chiesa e società. Con un atteggiamento di ascolto ed apertura la rubrica affronta i temi dell’etica, apre una finestra sulle realtà protestanti nel mondo, offre spunti di lettura della Bibbia e propone una panoramica dei molteplici contributi dati dai protestanti alla cultura, alla musica, alla teologia, all’arte. 01:00 – Appuntamento al cinema Rubrica di informazione cinematografica
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata
18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Che tempo che fa Ospiti Roberto Bolle e Misty Copeland – La grande danza internazionale torna a Chetempochefa. Fabio Fazio ospita nel sul talk show (Rai 3, ore 20) l’Etoile Roberto Bolle e la prima ballerina dell’American Ballet Theatre Misty Copeland che hanno aperto la stagione di balletto alla Scala di Milano con Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev. Si parlerà di attualità e del suo nuovo romanzo ‘Quella notte sono io’, con il giornalista e conduttore televisivo Giovanni Floris. La colonna sonora della puntata è affidata alla voce di Nek che canterà un brano dal suo album Unici. Nell’anteprima il ricercatore, oncologo e immunologo Alberto Mantovani uno degli scienziati più importanti al mondo. Con Fabio Fazio anche Luciana Littizzetto, che leggerà l’attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e non mancherà la presenza di Filippa Lagerback. Al tavolo della seconda parte della trasmissione tornano gli ospiti fissi con la comicità surreale di Nino Frassica, le freddure di Fabio Volo e le domande impossibili di Gigi Marzullo. Dalla poltrona di Chetempochefa arriverà Nek, che sarà affiancato dalla sua collega Irene Grandi, mentre gli attori Edoardo Leo e Greta Scarano racconteranno del nuovo film ‘Smetto quando voglio Masterclass’. Al tavolo anche il giornalista e conduttore televisivo Roberto Giacobbo storico conduttore di Voyager. Gli sportivi della serata sono i fratelli schermitori Enrico e Daniele Garozzo vincitori di medaglie d’oro e d’argento alle ultime olimpiadi di Rio. Tornano al tavolo Orietta Berti e l’attore napoletano Vincenzo Salemme. 21:30 – Che fuori tempo che fa
Il sabato Fabio Fazio e Massimo Gramellini analizzano l’attualità con ospiti in studio e in collegamento – Che fuori tempo che fa 22:50 – Gazebo Speciale Seconda Serata
Il programma televisivo ideato e condotto da Diego Bianchi in arte Zoro, in diretta dal Teatro delle Vittorie in Roma – Gazebo Speciale Seconda Serata 23:45 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli specialiTG3 Linea notte 00:00 – TG Regione Telegiornale regionale TG Regione
00:05 – In 1/2 h Politica, società, economia. Oppure, in una sola parola: attualità. Trenta minuti per approfondire: tra news e analisi, discussioni dei fatti del giorno e anticipazioni sulla settimana che verrà
00:35 – Il posto giusto Settimanale di informazione ed approfondimento sui temi del lavoro: le sue opportunità, i suoi attori, i suoi mercati, i suoi strumenti
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata
18:55 – La Spada della Verità episodio 18
Il fiabesco Nuovo Mondo, una regione incontaminata e selvaggia divisa in tre regni da invalicabili confini magici. Il mite boscaiolo Richard Cypher (Craig Horner), uomo comune dalle nascoste doti magiche, è reclutato dalla bella e misteriosa Kahlan Amnell (Bridget Regan) per difendere le Terre dOccidente dalla minaccia del potente re-stregone Darken (Craig Parker) – La Spada della Verità 19:39 – La Spada della Verità episodio 19 20:29 – Cold Case episodio 4 21:19 – Un Ciclone in casa L’avvocato Peter Sanderson conosce una collega su una chat per cuori solitari. Poi la incontra e scopre che, dietro il profilo informatico, si cela un’evasa dal carcere… 23:11 – Unreal II episodio 9
La televisione che racconta la televisione: reality show in cui un ragazzo single e benestante deve trovare la sua anima gemella tra una schiera di pretendenti, il tutto sotto gli occhi di milioni di telespettatori. 00:01 – Unreal II episodio 10 00:47 – Secrets and Lies II episodio 9 Ryan Phillippe veste i panni di un tranquillo padre di famiglia, sospettato dellomicidio di un bambino di cui ha denunciato il ritrovamento del cadavere; Juliette Lewis è, invece, linflessibile detective titolare delle indagini. 01:27 – Secrets and Lies II episodio 10
17:51 – PIANO PIANISSIMO 18:03 – RAI NEWS – GIORNO 18:08 – SANTA CECILIA SMETANA, LA MIA PATRIA 19:33 – OSN/Valcuha/Prokof’ev/Stravinskij 20:44 – SAVE THE DATE 21:15 – BALLETTO – ROMEO E GIULIETTA L’apertura della stagione scaligera del balletto – È un classico della Scala il titolo d’apertura della Stagione di Balletto 2016/2017 del Teatro milanese: “Romeo e Giulietta” di Prokof’ev nella coreografia di Kenneth MacMillan, che Rai Cultura propone domenica 15 gennaio alle 21.15 su Rai5 con la regia televisica di Lorena Sardi. Protagonisti l’étoile Roberto Bolle e la principal dell’American Ballet Theatre Misty Copeland, al suo debutto scaligero e per la prima volta in coppia con Bolle. Prima artista afroamericana a essere nominata principal all’American Ballet Theatre in 75 anni di vita della compagnia, la Copeland è stata protagonista di numerosissime trasmissioni televisive, pubblicazioni, premi, iniziative di beneficienza.
Insieme a Roberto Bolle affronta un classico della coreografia, sulle immortali note di Prokof’ev, che ha creato una musica straordinaria, ricchissima di emozioni e di dettagli descrittivi, profondamente teatrale e coinvolgente. Tra variazioni tecniche, danze d’insieme e passi a due di grande equilibrio ed eleganza, Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti appassionati, che hanno dato corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, senza dimenticare i momenti di humour, attraverso le dinamiche e le emozioni del ballet d’action, ben presenti nella musica di Prokof’ev, diretta da Patrick Fournillier. 23:25 – FILM – LA GUERRA DEI FIORI ROSSI 00:52 – RAI NEWS – NOTTE 00:54 – SPECIAL UMBRIA JAZZ WINTER
18:30 – LE NUOVE AVVENTURE DI PETER PAN – episodio 14 18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 3 19:20 – SOY LUNA – episodio 9 20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 9 20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 10 21:00 – ALEX AND CO. – episodio 2 21:25 – KHUMBA – CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE 22:45 – GULP MYSTERY – episodio 8 – Il Museo Egizio di Torino – Il Museo Egizio di Torino sarà al centro di “Gulp Mistery”, trasmissione di Rai Gulp in onda domenica 15 gennaio, alle 22.45.
Simone Lijoi entrerà nell’affascinante museo del capoluogo piemontese per conoscere uno dei popoli più misteriosi della storia dell’ umanità. Il conduttore, nella sua esplorazione tra i magnifici reperti presenti all’interno del museo, svelerà i famosi enigmi egizi, scoprirà il fantastico mondo delle piramidi con i suoi sarcofagi e tutti gli incredibili arredi presenti nelle tombe dei faraoni. 23:10 – GULP CINEMA E TEATRO 2016/2017 – episodio 15 – “Rogue One: A Star Wars Story” è il film protagonista di “Gulp Cinema & Teatro”, la trasmissione di Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi), in onda domenica 15 gennaio, alle 23.10. Simone Lijoi e Chiara Di Giacomo questa settimana presentano il primo film della serie Star Wars Anthology, una collezione di film ambientati nell’universo di Guerre stellari. La pellicola è incentrata su un gruppo di spie ribelli in missione per rubare i piani della nuova arma dell’Impero Galattico, la Morte Nera. Questa settimana il programma si occuperà anche del film “Qua la zampa” con Dennis Quaid e basato sul romanzo di W. Bruce Cameron “Dalla parte di Bailey”. La storia è raccontata dal punto di vista di Bailey, un golden retriever affascinato dal rapporto fra uomo e cane che nell’arco di cinque decenni, e diverse reincarnazioni, cerca il senso della vita. Per la sezione teatro spazio allo spettacolo di Oreste Castagna, volto di Rai YoYo, che di recente ha portato il popolare personaggio di Gipo Scribantino ai bambini di alcuni comuni delle Marche, colpiti dal recente terremoto. Gli spettatori possono interagire con il programma attraverso il portale www.raigulp.rai.it e con la rubrica “L’angolo della critica” fatta direttamente dal pubblico via webcam o attraverso video. Spazio anche alla classifica dei film con il maggior incasso e al red carpet, con notizia e curiosità sul mondo del cinema. Per interagire con il programma www.raigulp.rai.it Twitter @RaiGulp Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/ 23:35 – ROBIN HOOD – episodio 5 23:45 – ROBIN HOOD – episodio 6
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro. 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017 20:00 – TG5 20:40 – PAPERISSIMA SPRINT – – DOMENICA
INTRATTENIMENTO 30′ – Italia, 2016
Presentato da Juliana Moreira con il Gabibbo. Il simpatico duo presenterà irresistibili filmati provenienti da ogni parte del mondo: gaffe, errori, scivoloni, con protagonisti bambini, cuccioli, animali, sposi, atleti… Il repertorio delle “papere” è infinito 21:10 – RIASSUNTO – IL SEGRETO
DRAMMATICO 1′ – Spagna, 2012 21:13 – IL SEGRETO XX – PRIMA TV
episodio 1 – Regia: Alberto Pernet, Pedro Martinez Cifuentes – Cast: Alex Gadea, Maria Bouzas, Sandra Cervera, Ramon Ibarra. TELENOVELAS 100′ – Spagna, 2015
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO. Francisca è decisa a tenere con sé Beltran nonostante le richieste di Aurora e Raimundo in persona. Gli abitanti del Jaral chiedono aiuto a Severo per riuscire ad avere il bambino. Nel frattempo, Severo mette in atto anche un altro piano, quello per sbarazzarsi di Eliseo, e Sol ne viene messa al corrente. Dolores rinuncia a partecipare al negozio di Gracia e Mariana con grande sollievo delle due giovani donne. Alfonso è sempre più fuori controllo mentre don Anselmo ha problemi di salute. 23:20 – QUELLO CHE NASCONDONO I TUOI OCCHI – PRIMA TV
episodio 3 QUELLO CHE NASCONDONO I TUOI OCCHI – Regia: Salvador Calvo – Cast: Victor Clavijo, Ruben Cortada, Veronika Moral, David Solans. DRAMMATICO 100′ – Spagna, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Le voci su una relazione del ministro Serrano con Sonsoles de Llanzol arrivano a Franco, abilmente diffuse dall’ambasciatore inglese al fine di screditare il ministro. Serrano allontana così Sonsoles, che tuttavia non accetta la decisione unilaterale. I tentativi di nascondere la verità sono comunque resi vani dalla gravidanza della marchesa e dall’azione di spionaggio dell’istitutrice Olivia, scoperta da Hilde e da Juan. Lo scandalo e il contemporaneo attentato a uno dei generali di Franco convincono quest’ultimo a sollevare Serrano dal suo incarico di governo.
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata
18:30 – STUDIO APERTO
19:01 –STARDUST (DI M. VAUGHN)
Regia: Matthew Vaughn – Cast: Charlie Cox, Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Sienna Miller. AZIONE 128′ – Stati Uniti D’America / Regno Unito Di Gran Bretagna e Irlanda, 2007
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
“Stardust” basato sul romanzo di Neil Gaiman e Charles Vess, racconta un’avventura che ha inizio in Inghilterra e che ha termine in un mondo immaginario. Un giovane di nome Tristan vuole conquistare il cuore dell’algida e bella Victoria portandole in dono una stella caduta. Il suo viaggio lo conduce in una terra misteriosa e proibita, al di là dei confini del suo villaggio. Nel corso di questa odissea, Tristan trova la stella, che nel frattempo si è tramutata in una incantevole ragazza di nome Yvaine. Tuttavia Tristan non è il solo a cercare la stella. Anche i quattro figli di un re, nonché i fantasmi dei loro tre fratelli morti, cercano la stella, nel tentativo di accaparrarsi il trono. Tristan dovrà anche lottare contro una strega malvagia, Lamia, che vuole la stella per assicurarsi l’eterna giovinezza. Inoltre Tristan si imbatte nel pirata Capitan Shakespeare e in un disonesto mercante. Infine, dopo tutte queste peripezie, egli si accorge che il motivo del suo viaggio …
21:30 – IL SETTIMO FIGLIO – PRIMA TV
Regia: Sergey Bodrov – Cast: Julianne Moore, Jeff Bridges, Kit Harington, Ben Barnes. FANTASTICO / FAVOLISTICO 102′ – Stati Uniti D’America, 2014
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Madre Malkin, una potente strega malvagia, viene imprigionata in una grotta dal maestro John Gregory, ultimo membro di un ordine di cavalieri che per secoli hanno difeso l’umanità dalle minacce soprannaturali. Ma con l’avvicinarsi della Luna di sangue il potere della strega aumenta permettendole di liberarsi. Così per John Gregory e per il suo apprendista Tom Ward, settimo figlio di un settimo figlio, inizia la lotta per sconfiggere Madre Malkin, regina della potente magia nera.
23:30 – TRUE LEGEND
Regia: Yeun Woo Ping – Cast: Vincent Zhao, Zhou Xun, Andy On, Guo Xiadong. 111′ – Cina Popolare, 2010
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Alla fine della dinastia Qing, l’eroe di guerra Su Can fa uno spettacolare attacco alle forze nemiche prima di ritirarsi dalla vita militare per stare con la sua amata moglie e il figlio appena nato. Sei anni dopo, il vendicativo fratellastro Yuang ritorna irriconoscibile dalla guerra, consumato dalle Arti Marziali Oscure e armato con i suoi Cinque Pugni Velenosi, e colpisce e ferisce gravemente Su per vendetta, vendetta covata a causa di evnti appartenenti al passato. Su e la moglie riescono a salvarsi, ma il loro figlio cade prigioniero di Yuang…
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV Episodio 66 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. Dopo aver letto la lettera di Clara, Desire’e (Louisa von Spies) è furiosa, ma ascolta il consiglio di Beatrice, decidendo di giocare d’astuzia. Anziché scagliarsi contro Clara (Jeannine Michele Wacker), Desire’e le impedisce di trascorrere del tempo con Adrian, ma ciò crea un dissidio nella coppia. A causa di un piccolo incidente con il te’ bollente, Beatrice (Isabella Hubner) capisce di aver recuperato, seppur in minima parte, la sensibilità alle gambe. Oskar (Philip Butz) è in via di recupero e cerca di capire chi possa aver piazzato la trappola per animali che lo ha ferito. Alfons (Sepp Schauer) si reca a Londra per aiutare Hendrik con il parquet…
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
21:15 – I DUE SUPERPIEDI QUASI PIATTI
Regia: Enzo Barboni – Cast: Terence Hill, Bud Spencer, Laura Gemser, Luciano Catenacci. COMICO 112′ – Italia, 1977
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Due amici, dopo avere tentato inutilmente di trovare lavoro, decidono di darsi al crimine. La coppia tenta quindi una rapina ad un supermercato. Ma invece di entrare nel magazzino, si fermano in una stazione di polizia. Non resta loro che fingersi agenti… 23:45 – IL GRANDE SOGNO – I BELLISSIMI DI R4
INTRATTENIMENTO 5′ – Italia, 2016 23:47 – IL GRANDE SOGNO
Regia: Michele Placido – Cast: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Laura Morante, Luca Argentero. DRAMMATICO 101′ – Italia / Francia, 2008
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Roma, 1968. Nicola, giovane poliziotto pugliese che aspira a diventare attore, viene scelto per essere infiltrato all’interno del movimento studentesco universitario. L’amicizia con Laura, una studentessa che sogna un mondo senza ingiustizie, e con Libero, uno studente operaio leader del movimento studentesco, porterà il giovane agente a fare delle scelte che cambieranno per sempre la sua esistenza.
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Un destino da smentire Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010). Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita. 20:00 – Tg La7 Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana 20:35 – Faccia a Faccia di Giovanni Minoli Il nuovo programma di Giovanni Minoli 21:30 – Il coraggio della verità FILM (Azione) – Un film di Edward Zwick. Con Denzel Washington, Meg Ryan. Esiste una verità oggettiva e innegabile, o ciò che conta è soltanto il nostro punto di vista? Edward Zwick mette a tema il dramma di una domanda che sembra svaporare nelle sfumature apportate da chi la interpreta. L’ambito in cui si risolve è l’inchiesta del colonnello Serling (Denzel Washington), a cui spetta constatare se il capitano Karen Emma Walden (Meg Ryan), caduta sul campo nelle confuse fasi di un’azione di guerra, sia onorabile o meno di decorazione con valore militare. Cos’è realmente accaduto e chi ne è autentico testimone? Serling riesamina, si interroga, scruta, si trascina il dramma di quel 25 febbraio (in cui siamo continuamente reintrodotti tramite la più o meno sentita testimonianza, la memoria di ogni membro di quell’equipaggio da lei comandato) ma l’unico vero giudice sembra essere ognuno di noi.
23:30 – Dante’s Peak – La furia della montagna 1 tempo FILM (Azione) di Roger Donaldson con Pierce Brosnan, Linda Hamilton, Jamie Renée Smith (US 1997). Uno studioso scopre che un vulcano sta per eruttare mettendo in pericolo una città. Chiede allora di far allontanare la popolazione ma gli viene impedito di far circolare la notizia. Ha però dalla sua il sindaco e una splendida donna 00:30 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7. 00:35 – Dante’s Peak – La furia della montagna 2 tempo
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata
18:30 – Tg La7d Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana
18:35 – CUOCHI E FIAMME Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:30 – CROZZA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Nona edizione di ‘Crozza nel Paese delle Meraviglie’: Maurizio Crozza con la sua satira, la musica, vecchi e nuovi personaggi 00:30 – Jane Doe – Doppio inganno Episodio 1 – Serie di film polizieschi per la TV (USA 2005 – 2008). Con Lea Thompson, Joe Penny e William R. Moses. Diretti da James A. Contner, Armand Mastroianni, Mark Griffiths, Lea Thompson
02:15 – THE DR. OZ SHOW Il Dottore d’America affronta temi legati alla salute e ai principi del vivere in forma
03:55 – CAMBIO MOGLIE Protagoniste sono due famiglie in cui le mogli devono lasciare le proprie dimore e avventurarsi tra nuove mura con nuovi mariti e nuovi figli, trovandosi così catapultate in un mondo fatto di abitudini e mentalità tutte da scoprire
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata
18:25 – Catfish: False Identità 5′ Stagione episodio 1 – Dejay, Malik e Josiah – Nev e Max prendono due piccioni con una fava quando scoprono che sia Dejay che Malik sono state prese in giro dallo stesso ragazzo. Sparks scopre che un… 19:10 – Catfish: False Identità 5′ Stagione episodio 2 – Jeanette e Derick – Non è vero che la mamma sa sempre cosa è meglio fare. La madre di Shuntay, ad esempio, inizia a parlare di matrimonio a proposito di un uomo con il quale ha… 19:55 – Ridiculousness Italia La versione italiana dello show che mixa i più divertenti video amatoriali su internet. Conducono Stefano Corti e Alessandro Onnis insieme a Giulia Salemi 20:20 – Ridiculousness: Veri American Idiots Lo show di MTV che mixa i piu’ divertenti video amatoriali su internet in un unico esilarante episodio. Oggi i presentatori Rob, Chanel e Sterling tireranno fuori i loro… 20:45 – Ridiculousness: Veri American Idiots 21:05 – #Riccanza Il nuovissimo docu-reality di MTV. Riccanza ci svelerà i lati più curiosi, la quotidianità, lo stile di vita e la personalità di Elettra, Farid, Gian Maria, Nicolò, Tommaso, Anna e Cristel, ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network 21:35 – #Riccanza 22:00 – #Riccanza 22:30 – #Riccanza 23:00 – Il Testimone Pif e il suo Il Testimone torna con 4 nuovi episodi speciali che mostrano la vita folle a Las Vegas, i party a Miami e la storia che si nasconde dietro i collezionisti più curiosi. Il Testimone è un programma che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media. 23:25 – Il Testimone 23:50 – Il Testimone 00:10 – Il Testimone
Il testimone – Stasera in Tv
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata
18:20 – ABITO DA SPOSA CERCASI: IL GRANDE GIORNO
Brittany sta pianificando un’entrata in grande stile e indimenticabile per il suo matrimonio teatrale, ma Madre Natura ha altri piani. La sua ‘sfilata’ sarà sotto la pioggia? 19:10 – VITE AL LIMITE
La storia di Ashley Da – Il tempo stringe per la 26enne Ashley, che pesa circa 300 chili: la giovane si vergogna del suo corpo. La chirurgia offre speranze ma non senza ostacoli da superare. 20:10 – VITE AL LIMITE
La storia di Chad – Chad pesa circa 300 chili e si sottopone ad un’operazione per impiantare un bypass gastrico. L’uomo perde velocemente peso ma affronta una crisi medica quando non segue le prescrizioni del medico. 21:10 – I SEGRETI DELL’AMORE
Episodio 3 – La studentessa Maria è al suo terzo appuntamento con Melik: andrà struccata senza nascondere la sua vitiligine? Kieran sta uscendo dopo una pausa di 12 anni, ma riuscirà a mantenere segreto il suo ano artificiale? 22:10 – I SEGRETI DELL’AMORE
Episodio 4 – La nutrizionista e modella Breanne ha la vitiligine e sta cercando l’amore dopo il divorzio. La designer Kieran ha un altro appuntamento con Matt: lui riuscirà a capire cosa vuol dire vivere con il morbo di Crohn? 23:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
L’uomo con due volti – Un paziente schizofrenico è convinto di indossare il volto di un altro uomo. Una donna ha un infarto dopo un incendio in casa. Inoltre, un nuovo dottore riuscirà a far nascere un bambino? 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
Il respiro della morte – Una donna ha una crisi poco dopo il parto: riuscirà a sopravvivere? Inoltre, un addetto alla sicurezza è disorientato, non respira e non è lucido. L’uomo ha una ferita al cervello? 01:00 – BODY BIZARRE
Gemelli siamesi – Seguiamo la vita di quattro coppie di gemelli siamesi, che riescono a condurre un’esistenza normale nonostante la loro particolare condizione.
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata
17:45 – MEGAFABBRICHE
Rolls Royce – Realizzata a Unterhallerau, in Germania, la Rolls Royce-Phantom prende forma dal lavoro meticoloso di artigiani, designer, ingegneri e meccanici che realizzano questa lussuosa ed elegante berlina. 18:35 – MEGAFABBRICHE
Lamborghini – Può raggiungere i 100 km in soli 3 secondi e arrivare ad una velocità di 300 km all’ora. Sveliamo i segreti della Murcielago SV, una delle ultime creazioni della Lamborghini. 19:30 – AFFARI A QUATTRO RUOTE
Honda S2000 – I ragazzi si occupano della loro prima Honda, ma trovare una S2000 economica è davvero dura. Mike scommette su un’auto su cui ha speso già circa 4.000 sterline. Si pentirà? 20:20 – AFFARI A QUATTRO RUOTE
Mazda RX7 – Mike scova una Mazda Coupé che sembra non avere grossi problemi e affida a Edd il compito di migliorarla. Ma il meccanico riuscirà a superare la sfida? 21:10 – DUAL SURVIVAL
Viaggio finito – Joe e Matt si ritrovano nella fitta e remota giungla del Belize, dove un pericoloso ambiente trasforma anche l’ostacolo più piccolo in un problema quasi insormontabile. 22:00 – MEN, WOMEN, WILD
Malattia – Mentre attraversano il Marocco la tensione è alle stelle tra Mitchell e Jhoanna. Justin e Jenny tentano di affrontare una tempesta nordica; in Messico, il rafting di Max e Linn non va come programmato. 22:55 – BEAR GRYLLS: CELEBRITY EDITION
Julianne Hough – L’attrice e cantante Julianne Hough si unisce a Bear nella savana del Sudafrica. Julianne riceverà alcune sorprese e metterà alla prova le sue tecniche di sopravvivenza. 23:45 – NUDI E CRUDI
L’inferno – Una coppia di estranei si ritrova senza nulla ed esposta ai pericoli e alle intemperie. 00:40 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE
Episodio 7 -Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città. 01:05 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE
Episodio 8 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città.
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata
16:30 – Short Track: Campionati Europei 2017 – Finali (2a giornata) seconda parte 17:50 – Pallavolo Maschile: Camp. Italiano Superlega Unipol Sai 2016/17 – 6a giornata ritorno: Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino 20:30 – Ciclismo: Tour Down Under 2017 -1^ Tappa Adelaide 21:00 – Ciclocross: Coppa del mondo 2016: Women Elite (8^ tappa) 21:55 – Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2016/17 – Sprint a Squadre a Tecnica Libera 23:30 – Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2016/17 – Salto HS 134 01:00 – Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2016/17 – Fondo 10 km Gundersen 02:15 – Pallavolo Maschile: Camp. Italiano Superlega Unipol Sai 2016/17 – 6a giornata ritorno: Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata
16:30 – Short Track: Campionati Europei 2017 – Finali (2a giornata) seconda parte 17:50 – Pallavolo Maschile: Camp. Italiano Superlega Unipol Sai 2016/17 – 6a giornata ritorno: Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino 20:30 – Ciclismo: Tour Down Under 2017 -1^ Tappa Adelaide 21:00 – Ciclocross: Coppa del mondo 2016: Women Elite (8^ tappa) 21:55 – Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2016/17 – Sprint a Squadre a Tecnica Libera 23:30 – Combinata Nordica: Coppa del Mondo 2016/17 – Salto HS 134 00:30 – Calcio: TIM CUP 2016/2017 – Ottavi di Finale: Fiorentina – Chievo Verona 02:20 – Calcio: TIM CUP 2016/2017 – Ottavi di Finale: Napoli – Spezia
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera venerdì 13 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di venerdì 13 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA/D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. Entra nel sito e scopri tutte le rubriche. 20:30 – Affari tuoi
20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – Music Quiz
Game Show nel quale la musica, in tutti i suoi generi, dai classici degli anni ’60 alle ultime hit trasmesse dalle radio, è la protagonista. La kermesse vede sfidarsi otto personaggi famosi, divisi in due squadre, in un clima divertente da grande festa.Dall’Auditorium Rai di Napoli Rai 1 presenta Music Quiz. 23:53 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. Entra nel sito e scopri tutte le rubriche. 23:55 – TV7 01:00 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. Entra nel sito e scopri tutte le rubriche. 01:30 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare. 01:35 – Cinematografo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata
18:50 – TELEFILM Blue Bloods – Oltre le apparenze
Gli episodi della quinta stagione dell’apprezzata serie poliziesca Blue Bloods, che vede protagonista l’attore Tom Selleck, nei panni di Frank ReaganTELEFILM Blue Bloods Oltre le apparenze 19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – Scandali a Washington
20:30 – TG2 20.30 21:05 – Sbandati 21:20 – FILM Pompei 23:10 – TELEFILM Blue Bloods – Sotto accusa 23:55 – TG 2 Punto di Vista 00:20 – FILM Our Day Will Come 01:35 – Appuntamento al cinema
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata
18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo #cartabianca 18:55 – Meteo 3 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30 – TG
RegioneTelegiornale regionaleTG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo 20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.Blob 20:10 – Gazebo Social News
Il programma televisivo ideato e condotto da Diego Bianchi in arte Zoro, in diretta dal Teatro delle Vittorie in RomaRaitre presenta Gazebo Social News 20:40 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti..Un posto al sole 21:15 – FILM Il giovane favoloso
Il grande cinema arriva su Raitre! I film d’autore, i classici indimenticabili, i grandi successi al box-office, il cinema straniero e quello italiano: il cinema su Raitre all’insegna dello spettacolo.FILM Il giovane favoloso 1^ Visione RAI 00:00 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli specialiTG3 Linea notte 00:10 – TG Regione
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata
18:45 – CADUTA LIBERA 20:00 – TG5 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA 21:11 – IL BELLO DELLE DONNE – ALCUNI ANNI DOPO – 1aTV
Il bello delle donne – Stasera in tv
Ep. 1 IL BELLO DELLE DONNE – ALCUNI ANNI DOPO , 1 – Regia: Eros Puglielli – Cast: Massimo Bellinzoni, Anna Galiena, Manuela Arcuri, Giuliana De Sio. SENTIMENTALE 80′ – Italia, 2016.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO. Il coiffeur Luca Manfridi (Massimo Bellinzoni) dopo aver perso “Il bello delle donne” si trasferisce a Roma, insieme alla collega Laura (Claudia Cardinale), per lavorare in un negozietto di periferia di proprieta’ di Jessica Lolli (Manuela Arcuri) che sta vivendo una burrascosa storia d’amore con Sam (Nitto Flores). L’incontro fortuito di Luca e Jessica con altre due donne, la casalinga Germana (Anna Galiena) e l’architetto Françoise (Alessandra Martines), portera’ alla nascita di un nuovo e spumeggiante negozio di parrucchiere che non potra’ che chiamarsi “Il bello delle donne”!
23:21 – THE WORDS Regia: Brian Klugman, Lee Sternthal – Cast: Olivia Wilde, Bradley Cooper, Zoe Saldana, Jeremy Irons. DRAMMATICO 96′ – Stati Uniti D’America, 2012
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO. Clay Hammond e’ un celebre scrittore che sta dando lettura pubblica del suo romanzo introducendo la vita del suo personaggio: Rory Jansen, aspirante scrittore la cui ispirazione verra’ attraverso una vecchia ventiquattrore…
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata
18:30 – STUDIO APERTO
19:25 – C.S.I. NEW YORK – I FALSARI
20:20 – C.S.I. NEW YORK – CAVALLINO RAMPANTE
21:10 – HUNGER GAMES – IL CANTO DELLA RIVOLTA: PARTE 1 – 1aTV Regia: Francis Lawrence – Cast: Jennifer Lawrence, Natalie Dormer, Liam Hemsworth, Julianne Moore. AVVENTURA 125′ – Stati Uniti D’America, 2014
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO. I 75esimi Hunger Games sono terminati: la resistenza e’ riuscita a prelevare Katniss e alcuni concorrenti portandoli al distretto 13, ma Peeta non e’ tra questi. Suo malgrado Katniss e’ diventata il simbolo della ribellione, e la sua immagine viene usata per convincere tutti gli altri distretti a ribellarsi e unirsi nella guerra contro la capitale. Ma anche Snow sta sfruttando l’influenza di Peeta come volto del potere.
23:40 – ANGRY GAMES – LA RAGAZZA CON L’UCCELLO DI FUOCO Regia di Jason Friedberg, Aaron Seltzer. Con Maiara Walsh, Brant Daugherty, Lauren Bowles, Alexandria Deberry, Cody Christian.COMMEDIA Stati Uniti D’America, 2013
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO. Nel 12° distretto di una nazione del futuro si stanno per estrarre i nominativi dei due giovani che dovranno partecipare alla 75^ edizione delle “Starving Games”. L’agile e indomita Kantmiss Evershot si propone volontariamente per i giochi, ma mai avrebbe potuto immaginare che lungo la strada avrebbe dovuto affrontare Harry Potter, Sherlock Holmes e gli Avengers.
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV Ep. 64 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. Oskar (Philip Butz) ,ferito e isolato, rischia la morte. Dopo aver ricevuto un suo messaggio interrotto dalle interferenze di linea, Tina (Christin Balogh) si preoccupa per lui e decide di andarlo a cercare. Dopo averlo trovato, Tina chiama il Soccorso Alpino. Adrian (Max Alberti) e Michael (Erich Altenkopf) vanno in suo aiuto. Andre’ (Joachim Latsch) respinge Melli (Bojana Golena), che viene consolata da Clara (Jeannine Michele Wacker). Alfons (Sepp Schauer) redarguisce lo Chef che si scusa con Melli. Clara si tiene a distanza da Desire’e (Louisa von Spies) che cerca di rendere piu’ stabile il suo legame con Adrian. Tuttavia, il ragazzo non puo’ dedicarle tempo, dovendo andare in aiuto di Oskar. Dopo aver percepito il denaro per la realizzazione del Museo di Bichleim, Andre’ tradisce Friedrich (Dietrich Adam) non portando avanti la richiesta dei permessi per l’evento legato alle auto d’epoca, come invece gli aveva promesso. Friedrich giura vendetta…
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE
21:15 – QUARTO GRADO Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero conducono questo programma di approfondimento giornalistico che si focalizza sui casi irrisolti della cronaca nera che appassiona e divide l’opinione pubblica. Attraverso le ricostruzioni, i pareri degli esperti, le interviste e le testimonianze raccolte presso i territori delle scene del crimine, ci permetteranno di conoscere tutti i dettagli e i vari punti di vista su ogni singolo caso.
00:30 – IL COMMISSARIO SCHUMANN – VENDETTA Ep. 8 VENDETTA – Cast: Christian Berkel, Antonia Cacilia Holfelder, Suzan Anbeh, Frank Giering. – Germania, 2011
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO. Viene messo in atto un attentato dinamitardo in un istituto per l’integrazione razziale, senza pero’ che ci siano vittime; Questo perche’ l’attentatore, in extremis, avverte le possibili vittime della detonazione imminente. L’intera vicenda, apparentemente semplice, in realta’ apre uno scenario molto articolato che ha come sfondo il terrorismo neonazista e i Servizi Segreti tedeschi..
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata
20:00 – Tg La7 20:35 – Otto e mezzo 21:10 – Il volo della fenice
FILM (Avventura) di Robert Aldrich con James Stewart, Richard Attenborough, Peter Finch (US 1965). Un aereo di una compagnia petrolifera è costretto a un atterraggio di fortuna nel deserto del Sahara. Due passeggeri muoiono, un terzo rimane ferito, il velivolo è inutilizzabile, la radio guasta. I superstiti attendono invano per giorni e giorni l’arrivo dei soccorsi. Poi affidano le ultime speranze alla proposta, apparentemente pazzesca, di un compagno di sventura, un progettista di aeromodelli, che dichiara di essere in grado di costruire coi pezzi dell’aereo rimasti intatti un piccolo velivolo.
23:45 – I 7 senza gloria
Film (Guerra) di André De Toth. Con Michael Caine, Nigel Davenport, Nigel Green (UK 1969). Un munitissimo deposito di carburante è l’obiettivo di una pericolosa missione in cui sono impegnati sette criminali appositamente assoldati. La pattuglia raggiunge il deposito e lo incendia, nonostante sia giunto all’ultimo un contrordine.
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata
18:30 – Tg La7
18:35 – A cena da me
19:25 – Cuochi e fiamme
20:25 – Cuochi e fiamme
21:20 – Josephine, ange gardien
23:05 – Josephine, ange gardien
00:50 – La mala educaxxxion
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata
20:20 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex 21:10 – Last Cost 22:00 – Il Testimone 22:20 – Il Testimone 22:45 – Catfish: False Identita’ 23:35 – Catfish: False Identita’
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata
19:10 – Take Me Out: esci con me
20:10 – Take Me Out: esci con me – 1^TV
21:10 – Junior Bake Off Italia – 1^TV
22:40 – Il boss delle torte – Pirati e pasticcini
23:10 – Il boss delle torte – Castelli di sabbia
23:35 – ER: storie incredibili – Pericoli nascosti
00:35 – ER: storie incredibili – Diagnosi mortale
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata
18:35 – Affari a quattro ruote – Lancia Delta Integrale
19:30 – Affari a quattro ruote – Chevrolet
20:20 – Affari a tutti i costi – Ep 19
20:45 – Affari a tutti i costi – Ep 20
21:10 – Oro tra i ghiacci – Niente da bruciare
22:00 – I pionieri dell’oro – Ep 1
22:55 – Mega spedizioni – Ep 1
23:45 – Jail Las Vegas: dietro le sbarre – Ep 4
00:15 – Jail Las Vegas: dietro le sbarre – Ep 8
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata
19:30 – L’Uomo e il Mare – rubrica Vela
20:15 – Pallavolo Maschile: Camp. Italiano Superlega Unipol Sai 2016/17 6a giornata ritorno: Bunge Ravenna – Exprivia Molfetta
22:45 – Anteprima Zona 11 PM (Football Market) – rubrica
23:00 – Zona 11 PM (Football Market) – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziarioTG Sport – notiziario
00:30 – Memory 2016 : Martini
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata
19:30 – L’Uomo e il Mare – rubrica Vela 20:15 – Pallavolo Maschile: Camp. Italiano Superlega Unipol Sai 2016/17 6a giornata ritorno: Bunge Ravenna – Exprivia Molfetta 22:45 – Anteprima Zona 11 PM (Football Market) – rubrica 23:00 – Zona 11 PM (Football Market) – rubrica 00:20 – TG Sport – notiziario 00:30 – Calcio: Tim Cup 2016/17 – Ottavi di finale: Napoli- Spezia 02:20 – Calcio: Tim Cup 2016/17 – Ottavi di finale: Fiorentina – Chievo Verona
Stasera in tv su Rai2 il film Piacere sono un po incinta, con Jennifer Lopez e Alex O’ Loughlin
Cosa c’è stasera in tv e quali film stasera verranno trasmessi sulle reti Rai? Vediamo quali sono i film di stasera mercoledì 11 gennaio 2017.
Quali Film e telefilm RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori? Stasera in tv su Rai2 c’è PIACERE SONO UN PO’ INCINTA e a seguire CHLOE – TRA SEDUZIONE E INGANNO. Stasera in tv su Rai Premium c’è IL GIOVANE MONTALBANO. Stasera in tv su Rai Storia c’è UNA PICCOLA INESTIMABILE MEMORIA. Stasera in tv su Rai Gulp c’è MAGGIE E BIANCA FASHION FRIENDS.
RAI2 – 11 gennaio 2017 ore 21:20 PIACERE SONO UN PO’ INCINTA Commedia con Jennifer Lopez
Stasera in tv, 11 gennaio 2017, Rai2 propone alle 21.20 il film-commedia “Piacere, sono un po’ incinta”, diretto da Alan Poul e interpretato da Jennifer Lopez e Alex O’ Loughlin.
Dopo una vita di incontri sentimentali che non portano a nulla, Zoe ha deciso che aspettare l’uomo giusto è una perdita di tempo. E poiché tra i suoi obiettivi diventare madre ha un ruolo centrale, prende la decisione di fare da sola e di tentare la strada dell’inseminazione artificiale. Ma quello stesso giorno conosce Stan e da lì a poco sboccia l’amore. Come farà a dirgli che sta aspettando un figlio?
Stasera in tv su Rai2 il film Piacere sono un po incinta, con Jennifer Lopez e Alex O’ Loughlin
RAI2 – 11 gennaio 2017 ore 23:10 CHLOE – TRA SEDUZIONE E INGANNO Un film con Julianne Moore e Liam Neeson
Catherine Stewart è una ginecologa che vive con il marito David, professore di musica, e il figlio adolescente Michael. Nonostante i rapporti un po’ difficili con il figlio, la vita di Catherine sembra essere perfetta e felice: donna in carriera, brillante, madre e moglie perfetta, è però ossessionata dall’idea che il marito la tradisca, e così adesca una escort affinché seduca il suo uomo per poi riferirle ogni azione: ma, in realtà, nulla è come sembra, e un colpo di scena riuscirà a far tornare la coppia più affiatata di prima.
Il film “Chloe, tra seduzione e inganno”, in onda mercoledì 11 gennaio, alle ore 23.10, su Rai2, è diretto da Atom Egoyan, interpretato da Julianne Moore, Liam Neeson e Amanda Seyfried.
CAST di CHLOE – TRA SEDUZIONE E INGANNO
Julianne Moore è Catherine Stewart
Liam Neeson è David Stewart
Amanda Seyfried è Chloe Sweeney
Max Thieriot è Michael Stewart
R.H. Thomson è Frank
Nina Dobrev è Anna
Mishu Vellani è Julie
Laura de Carteret è Alicia
Meghan Heffern è Miranda
RAI PREMIUM – 11 gennaio 2017 ore 21:20 IL GIOVANE MONTALBANO Michele Riondino racconta la crescita del Commissario
Da stasera mercoledì 11 gennaio 2017 alle 21:20 Rai Premium ripropone i sei episodi della prima serie de “Il giovane Montalbano”, il commissario più amato d’Italia.
Il giovane Montalbano è la serie che racconta le esperienze vissute dal giovane Montalbano agli inizi della sua carriera. Ambientata agli inizi degli anni ’90, racconta il percorso di crescita effettuato dal Giovane Montalbano, le esperienze che lo hanno formato, permettendogli di diventare il personaggio che è oggi.
Michele Riondino mostrerà il difficile rapporto del commissario con il padre, gli inizi dell’amicizia con Augello, fino all’incontro con Livia.
Stasera in tv su Rai Premium Il giovane Montalbano
RAI STORIA – 11 gennaio 2017 ore 21:10 UNA PICCOLA INESTIMABILE MEMORIA Dedicato a don Primo Mazzolari
È il 1936. Oskar è un bambino ebreo di 9 anni che vive in Germania. È l’anno in cui gli ebrei vengono banditi da tutte le professioni. Oskar e la sua famiglia non possono più stare in Germania. Scelgono l’Italia, ma nel 1938 le leggi razziali arrivano anche nel nostro paese e Oskar vive nuovamente le stesse difficoltà subite in Germania due anni prima: allontanato dalla scuola, interrotti i rapporti con i nuovi amici e coetanei italiani. Si riapre una ferita. Passano anni difficilissimi. Emigrano a Bozzolo, in provincia di Mantova. Parroco di quel paese è don Primo Mazzolari, una figura carismatica che tanto si intreccerà alla storia della famiglia di Oskar.
Parte da qui il racconto di “Una piccola inestimabile memoria” di Giovanni Paolo Fontana, con la regia di Fedora Sasso, in onda mercoledì 11 gennaio alle 21:10 su Rai Storia.
Oskar oggi torna sui propri passi, partendo dalla sua città natale in Germania, fino all’epilogo elvetico. Ma soprattutto Oskar vuole tornare a Bozzolo, per mettere una candela e un fiore davanti alla tomba di don Primo Mazzolari, prete che ha dato una svolta decisiva alla sua vita. Oskar scrive al Papa, vuole essere protagonista e testimone nella causa di beatificazione appena aperta. Ma Oskar vuole che don Mazzolari venga annoverato anche nel Giardino dei Giusti in Israele, per aver salvato la vita a tanti ebrei.
RAI GULP – 11 gennaio 2017 ore 20:05 MAGGIE E BIANCA FASHION FRIENDS La seconda stagione in esclusiva e in prima visione
Dopo il successo della prima edizione, torna su Rai Gulp “Maggie & Bianca Fashion Friends”. La serie live action, realizzata da Rainbow in coproduzione con Rai Fiction, andrà in onda da mercoledì 11 gennaio, tutti i giorni, alle 20:05 su Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi), in esclusiva e in prima visione tv.
“Maggie & Bianca Fashion Friends” è il progetto ideato da Iginio Straffi che ruota intorno ai mondi della moda, della musica e dell’amicizia e che ha per protagoniste Maggie e Bianca: due ragazze dai caratteri diametralmente opposti ma unite dalla stessa passione per la musica e che frequentano la Milano Fashion Academy, una delle più prestigiose scuole di moda a livello internazionale.
Stasera in tv su Rai Gulp la serie Maggie & Bianca Fashion Friends
La seconda stagione inizia con il nuovo anno scolastico che sarà ancora più ricco di sfide per le due ragazze e per i loro compagni di studio e di band Quinn, Jacques, ed Eduard.
I giovani protagonisti dovranno, infatti, affrontare non solo l’arrivo del nuovo professore Ruggero Falques – ex pop star che li metterà di fronte a compiti mai affrontati prima, come preparare un musical per guadagnarsi il palco di un importante teatro – ma si dovranno anche confrontare con una band musicale rivale: gli odiati CoolGhost che entreranno in Accademia per frequentare il primo anno. Più rock, gotici e cinici dei nostri protagonisti, che insieme hanno fondato i MoodBoards, i CoolGhost saranno dei temibili avversari con i quali la competizione sarà davvero accesa. I professori, poi, metteranno i protagonisti della serie davanti a obiettivi davvero ambiziosi, come quello di preparare un intero numero di una rivista di moda, organizzare un grande Gala in Accademia o vincere lo stage di fine anno presso una prestigiosa casa di moda italiana. In questo scenario a dir poco impegnativo ci sono Maggie e Bianca che stanno passando un momento molto difficile: se dopo il loro primo incontro-scontro avevano imparato ad apprezzarsi, alla fine della prima serie hanno scoperto di essere sorellastre e questa realtà renderà il loro rapporto ancora più conflittuale. Maggie accusa Bianca di essere la ragione per cui non ha mai conosciuto suo padre e Bianca ritiene Maggie responsabile del rapporto difficile con suo padre che ha ancora nel cuore la madre di Maggie. Le due ragazze vivranno in trincea per buona parte della stagione ma, col tempo, capiranno che non ha senso farsi la guerra e si alleeranno per impedire ai loro genitori di innamorarsi nuovamente; anche se continueranno a essere assolutamente incompatibili, ritroveranno e rafforzeranno la loro amicizia onesta, sincera e spontanea.
Tra studio e musica, nella seconda stagione non mancheranno i problemi di cuore. Con i CoolGhost, infatti, non solo si instaurerà una forte rivalità ma nascerà anche qualche insospettabile feeling. Bianca scopre che lei e Quinn sono troppo diversi per poter essere felici e rimane affascinata da Felipe, antipatico, cupo e insopportabilmente affascinante; Maggie si trova in difficoltà nella dura scelta che vede contrapporsi Jacques e Andrew, il leader della band avversaria, fascinoso e con molte cose in comune con lei.
Stasera in tv su RAI1 I bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 10 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di martedì 10 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv sulla RAI.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2 offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI, i programmi tv stasera di RAI: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2. Buona visione a tutti!
RAI1 – 21:25 I Bastardi di Pizzofalcone
Secondo appuntamento con la nuova fiction di RAI1 “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini e la regia di Carlo Carlei.
I poliziotti di Pizzofalcone erano corrotti e la Questura ha deciso di chiudere il commissariato, i nuovi investigatori mandati a sostituire i colleghi, sono gli scarti degli altri commissariati. L’ispettore Lojacono però non riesce a starsene in panchina e, quando una telefonata segnala un caso entra immediatamente in azione. La vittima è una ricca benefattrice, moglie di un importante notaio della Napoli altolocata. L’indagine gli verrebbe tolta dalle mani, se non fosse per l’intervento dell’affascinante pubblico ministero, Laura Piras, incaricata del caso…
La brillante risoluzione dell’omicidio della moglie del notaio è riuscita a sdoganare I Bastardi di Pizzofalcone. Un nuovo caso da risolvere arriva nel cuore della notte. Due anziane nobildonne dell’aristocrazia napoletana, assistono all’omicidio del loro autista. Le indagini condotte da Lojacono e dai suoi colleghi rivelano un passato malavitoso della vittima. Dunque si potrebbe ipotizzare un banale regolamento di conti. Un altro omicidio però, che si scoprirà avere un diretto collegamento con il primo e con altre morti del passato, svelerà nuovi e sorprendenti scenari.
Stasera in tv su RAI1 I bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassman e Alessandra Crescentini
L’ispettore Giuseppe Lojacono, romano d’origine e siciliano di adozione, viene trasferito a Napoli e viene chiamato dalla questura a far parte della squadra del commissario Palma, uomo dai modi gentili, poliziotto integerrimo, a cui, in attesa della agognata promozione, viene affidata una squadra di agenti che non ha scelto, per di più macchiati di una qualche colpa e per questo ritenuti poliziotti scomodi dai dirigenti dei commissariati di appartenenza che non vedevano l’ora di liberarsene. Tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni.
La regia de I Bastardi di Pizzofalcone è di Carlo Carlei.
Interpreti de I Bastardi di Pizzofalcone: Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo, Gianfelice Imparato, Simona Tabasco, Gennaro Silvestro, Gioia Spaziani, Francesco Guzzo.
RAI1 – 23:30 Porta a Porta
La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica.
Porta a Porta per laregia di Marco Aleotti
RAI2 – 20:50 NAPOLI – SPEZIA Ottavi di finale della Tim cup
Stasera in tv su Rai2 Napoli – Spezia, ottavi di Coppa Italia
Al via gli ottavi di finale della Coppa Italia (Tim Cup) 2017 con Napoli – Spezia: la squadra di Sarri dovrà vedersela contro lo Spezia, squadra ligure che prosegue la bella avventura dopo che nei due turni precedenti di Coppa Italia è riuscita ad eliminare Palermo e Udinese. Ora però devono incontrare allo Stadio San Paolo la squadra allenata da mister Sarri che può schierare un attacco a dir poco stellare con il duo composto da Lorenzo Inisgne e Dries Mertens. Chi supererà il turno affronterà nei quarti di finale di Coppa Italia la vincente di Fiorentina – Chievo.
RAI2 – 23:05 SBANDATI Ospite della puntata Iva Zanicchi
Tante novità in casa “Sbandati”, la trasmissione tv di Rai2 condotta da Gigi e Ross e in onda martedì 10 gennaio alle 23.05, che analizza il meglio e il peggio della tv. Ospite della nuova puntata Iva Zanicchi e tre nuovi panelist, Costantino della Gherardesca, Madame Sisì e il giornalista Massimo Ugolini, che insieme a Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano), Alessandro Di Sarno (comico e conduttore), Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Velia Lalli (comica) e Filippo Giardina (comico attore) siederanno al tavolo degli “sbandati” per commentare in maniera giocosa e irriverente tutto ciò che fa comunicazione.
Stasera in tv su Rai 2, Sbandati con Gigi e Ross
Il meglio e il peggio della programmazione della settimana tra programmi televisivi, format internazionali e nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali, con un’attenzione particolare ai social e al web. Anche questa settimana ci saranno delle rubriche molto divertenti che metteranno a dura prova la polemica giocosa dei panelist chiamati a commentare i video più strani e divertenti della settimana tv e web appena trascorsa.
RAI3 – 20:10 GAZEBO SOCIAL NEWS Da lunedì 9 gennaio i nuovi appuntamenti
Programma tv ideato e condotto da Diego Bianchi in arte Zoro, in diretta dal Teatro delle Vittorie in Roma.
E’ tornato l’appuntamento con “Gazebo Social News”: la trasmissione andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko -Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band.
RAI3 – 20:40 Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti.
RAI3 – 21:15
La regola del silenzio – Film
Film, ispirato all’omonimo romanzo di Neil Gordon e diretto e interpretato da Robert Redford.
CAST: Shia LaBeouf, Julie Christie, Susan Sarandon, Brendan Gleeson, Jackie Evancho, Richard Jenkins, Stanley Tucci e Nick Nolte.
Jim Grant è un avvocato e un padre vedovo che cresce la figlia nei sobborghi di Albany, NY …
RAI4 – 21:05 CASINO’ ROYALE Per tre martedì gli 007 interpretati da Daniel Craig
“Il mio nome è Bond: James Bond”: tutti noi conosciamo questa storica presentazione. Mentre si sta parlando di una probabile conferma di Daniel Craig nei panni dell’agente James Bond. Dopo aver furoreggiato per le strade di Roma con le sue formidabili auto, Craig è corteggiato dai produttori storici della saga, Barbara Broccoli e Michael Wilson, e dalla Sony, che distribuisce le pellicole, per due nuovi film.
In attesa di poter rivedere l’attore con lo smoking più famoso dello schermo, un ciclo di tre appuntamenti da non perdere, non solo per gli amanti di Bond ma per tutti gli appassionati di cinema: CASINO’ ROYALE, QUANTUM OF SOLACE e SKYFALL.
Stasera in tv su Rai4 CASINO’ ROYALE con Daniel Craig
In CASINO’ ROYALE, Bond è chiamato a confrontarsi con Le Chiffre, banchiere delle organizzazioni terroristiche mondiali. Per fermarlo e smantellare la rete terroristica a lui collegata, Bond deve battere Le Chiffre in un torneo di poker milionario al Casino Royale. Il film, segna l’esordio nei panni di James Bond dell’attore britannico Daniel Craig, supportato da un cast di star internazionali.
Judi Dench appare ancora una volta nel ruolo di M, capo dei servizi segreti britannici. Vesper Lynd, la prima donna di cui James Bond si innamora, è interpretata dall’attrice francese Eva Green, mentre il danese Mads Mikkelsen recita la parte di Le Chiffre, coinvolto nel riciclaggio internazionale di denaro sporco e avversario di Bond nella partita a poker milionaria attorno alla quale si dipana la trama del film.
RAI5 – 20:15 LA LIBERTÀ DI BERNINI Bernini e la città (1655 – 1669)
La Cattedra piantata nell’abside di San Pietro come una visione del Paradiso; un imperatore romano, Costantino, che cavalca nei corridoi del Vaticano; un elefante, alle spalle del Pantheon, si carica un obelisco sulla groppa. Sono le opere cariche di suggestioni, protagoniste del nuovo episodio della serie “La libertà di Bernini”, in onda martedì 10 gennaio alle 20.15 su Rai5.
La cometa di Cristina di Svezia brilla sulla Porta del Popolo; dieci angeloni planano sul ponte, di fronte alla Mole Adriana; una foresta di colonne avvolge Piazza San Pietro. Bernini reinventa Roma, interagisce con gli spazi, mischia le carte, confonde verità e finzione, interno ed esterno. Di più: l’artista disegna gli interni come se fossero spazi aperti e gioca con la luce. Al centro della Sala Ducale, nel cuore del Vaticano, un gruppo di angeli bambini sventolano un ampio panneggio e la chiesa di S. Andrea al Quirinale si muove come una vorticosa spirale. Vero e falso, realtà e rappresentazione, sono ormai categorie dello spirito.
Il professore Tomaso Montanari racconta la vita e le opere del padre del Barocco Gian Lorenzo Bernini nella serie in otto puntate “La libertà di Bernini”. In ogni episodio, Montanari descrive il percorso di questo genio dell’arte italiana, seguendolo anno dopo anno lungo gli 80 anni di vita dell’artista. Di origini fiorentine, Bernini era nato a Napoli nel 1598. Il suo arrivo a Roma, negli anni di papa Paolo V Borghese e la conoscenza del cardinal nipote Scipione Borghese, gli aprirono la strada di un precoce successo. Dalle sculture della Galleria Borghese al Baldacchino di San Pietro, dai busti ai ritratti pittorici, da Santa Bibiana a Sant’Andrea al Quirinale, dall’Estasi di Santa Teresa al corpo morente della Beata Ludovica Albertoni, in ogni puntata la lettura critica delle opere si integra con il contesto storico e con lo sguardo alla produzione artistica del suo tempo, per un vero e proprio viaggio nella Roma del ‘600.
RAI5 – 21:15 LA GUERRA DEI FIORI ROSSI – Film Storia di un bimbo in un convitto della Cina comunista
Il punto di vista di un bambino di quattro anni che cresce in un convitto della Cina comunista. Lo racconta il regista Zhang Yuan nel film “La guerra dei fiori rossi”, che Rai Cultura trasmette martedì 10 gennaio alle 21.15 su Rai5.
Il piccolo protagonista di questa storia cerca inizialmente di conquistare gli ambiti fiori rossi che nel convitto distinguono i bravi bambini da quelli meno bravi: nell’arco del film il suo atteggiamento cambierà, fino ad attuare una serie di proteste verso il ristretto mondo dell’asilo, per quanto possibile a un bambino di 4 anni.
RAI STORIA – 21:10 GRANDI DISCORSI DELLA STORIA La guerra fredda
Dalle profetiche parole del presidente americano Ronald Reagan“Mr. Gorbaciov tear down this wall!” davanti alla Porta di Brandeburgo, in una Berlino ancora divisa dallo storico muro, alla solenne promessa del leader sovietico Michael Gorbaciov all’assemblea generale delle Nazioni Unite, che segna l’inizio del disarmo nucleare e della fase di disgelo tra le superpotenze. Parole che Aldo Cazzullo ricorda in “I grandi discorsi della Storia”, che Rai Cultura propone martedì 10 gennaio alle 21.10 su Rai Storia.
In primo piano anche il discorso “The iron curtain” di Winston Churchill all’Università di Fulton, che segna l’inizio della Guerra Fredda, la vigorosa opposizione di Nikita Krusciov nel 1960 alla pretesa di imperialismo degli Stati Uniti; il toccante “ich bin ein Berliner” di John F. Kennedy nel 1963, e l’emozionante discorso di Willi Brandt per festeggiare la caduta del muro di Berlino, in una città e un’Europa di nuovo unita.
Oltre all’analisi retorica e linguistica di Flavia Trupia e la consulenza storica di Agostino Giovagnoli, non mancano i contributi dei giornalisti Sergio Romano, Lucio Caracciolo e dello scrittore Nicolai Lilin, autore di “Educazione siberiana”. Grandi Discorsi della Storia è un programma tv condotto da Aldo Cazzullo, scritto da Erika Brenna, Aldo Cazzullo, Luciano Palmerino, per la regia di Tommaso Vecchio e Jovika Nonkovic.
RAI STORIA – 22:10 ITALIANI Tina Modotti. Una vita in scena
“Mi considero una fotografa, niente di più. Io cerco di produrre non arte, ma oneste fotografie, senza distorsioni o manipolazioni. La fotografia rappresenta il medium più soddisfacente per registrare con obiettività la vita in tutti i suoi aspetti ed è da questo che deriva il suo valore di documento”. Parole di Tina Modotti, al secolo Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini, attrice, fotografa, antifascista, comunista, rivoluzionaria, attivista. A lei “Italiani” il programma tv di Rai Cultura in onda martedì 10 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, con un’introduzione di Paolo Mieli, dedica “Tina Modotti. Una vita in scena” di Brigida Gullo, con la regia di Federico Cataldi. Classe 1896, di Udine, parte giovanissima dal Friuli per raggiungere, come molti in quegli anni, gli Stati Uniti d’America e qui, grazie al suo talento, diventa prima attrice di teatro e poi star di Hollywood. Hollywood però non la cattura completamente, Tina Modotti preferisce rimanere dietro l’obiettivo e segue l’esempio del suo maestro e compagno di vita, il famoso fotografo americano Edward Weston. La sua terra di elezione è il Messico post rivoluzionario degli anni ’20, in cui si respira libertà di espressione e la cultura è strettamente legata alla politica. Tina si iscrive nel 1927 al Partito Comunista Messicano, diventa amica prima di Frida Khalo, e poi anche di Diego Rivera: il suo rapporto con i muralisti e con Rivera in particolare diventa un vero e proprio sodalizio artistico. La politica per Tina diventa un tutt’uno con la sua arte: le sue fotografie diventano “nature morte politiche” come sottolinea nella sua intervista, la storica e critica della fotografia Roberta Valtorta. Tina si impegna nell’antifascismo: è in prima linea e alla polizia politica fascista il suo attivismo non sfugge. Con l’aiuto dello storico Mauro Canali, la puntata ripercorre parallelamente al racconto della sua vita, ciò che le spie fasciste dislocate all’estero, rilevano puntualmente della “pericolosa comunista Modotti”. È proprio a causa del suo impegno politico che Tina si trova, nel 1930, ad abbandonare il Messico per approdare dapprima a Berlino e successivamente a Mosca. Proprio qui, Tina ritrova una sua vecchia conoscenza, un altro giovane comunista, anch’egli italiano, di Muggia: Vittorio Vidali. Il loro diventa subito un sodalizio sentimentale e politico che accompagna Tina per tutto il resto della sua vita. La loro vera avventura politica e rivoluzionaria è la Guerra di Spagna. Nel momento in cui la Repubblica spagnola viene attaccata da Francisco Franco, Tina e Vittorio non esitano a lasciare Mosca e difendere gli ideali mettendo a rischio le loro stesse vite. Dopo tre anni di guerra civile, in seguito alla sconfitta del fronte popolare, i due fanno ritorno in Messico, ma gli strascichi della guerra minano la salute di Tina, che muore di infarto a Città del Messico all’alba del 6 gennaio 1942. Sulla sua tomba l’epitaffio scritto dall’amico e poeta Pablo Neruda.
A dar vita al racconto anche due attori, Dajana Roncione, nei panni di Tina Modotti e Jerry Mastrodomenico che interpreta Vittorio Vidali.
Tra i personaggi parlano della Modotti: Claudio Natoli (docente di Storia Contemporanea all’Università di Cagliari), Christiane Barckhausen Canali (scrittrice e biografa di Tina), Mauro Canali (storico) e Roberta Valtorta (storica e critica della fotografia).
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 9 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 9 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv sulla RAI.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2 offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI, i programmi tv stasera di RAI: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2. Buona visione a tutti!
RAI1 – 21:25
I Bastardi di Pizzofalcone
L’ispettore Giuseppe Lojacono, romano d’origine e siciliano di adozione, viene trasferito a Napoli e viene chiamato dalla questura a far parte della squadra del commissario Palma, uomo dai modi gentili, poliziotto integerrimo, a cui, in attesa della agognata promozione, viene affidata una squadra di agenti che non ha scelto, per di più macchiati di una qualche colpa e per questo ritenuti poliziotti scomodi dai dirigenti dei commissariati di appartenenza che non vedevano l’ora di liberarsene. Tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni .
La regia de I Bastardi di Pizzofalcone è di Carlo Carlei
Interpreti de I Bastardi di Pizzofalcone: Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo, Gianfelice Imparato, Simona Tabasco, Gennaro Silvestro, Gioia Spaziani, Francesco Guzzo
RAI1 – 23:25 Porta a Porta
La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità , cronaca e politica
Regia di Marco Aleotti
RAI2 – 21:20
IL COLLEGIO Gli studenti vanno in gita, ma gli indisciplinati saranno puniti
Dopo l’ottimo esordio anche sui social, lunedì 9 gennaio alle 21.20 su Rai2 prosegue l’appuntamento con “Il Collegio”, l’inedito esperimento sociale prodotto da Magnolia che mescola i linguaggi dell’observational documentary e del reality show. Nella seconda puntata, i 17 ragazzi rimasti a vivere e a studiare al Collegio Convitto di Celana a Caprino Bergamasco dopo l’abbandono di Letizia, affronteranno nuove esperienze tipiche del 1960. Inoltre, gli studenti più meritevoli saranno premiati, e, per la prima volta, potranno uscire dal collegio e andare in gita; alcune gravi intemperanze di altri alunni saranno invece motivo di severi provvedimenti disciplinari da parte del Preside, e avranno conseguenze molto serie. Lo scontro tra gli studenti e i loro educatori arriverà a un vero e proprio punto di rottura. Contemporaneamente, continua il percorso didattico per far ottenere a tutti la Licenza di Scuola Media del 1960, la stessa che i nonni dei ragazzi de “Il Collegio” hanno dovuto conseguire: tra una lezione di poesia e i nuovi compiti di economia domestica per le ragazze (come imparare a fare la pasta fatta in casa) e di applicazioni tecniche per i ragazzi (ad esempio riuscire a lavorare il cuoio) in molti sentiranno sempre di più la mancanza per le abitudini e gli “accessori” del 2016, oltre alla lontananza dalle famiglie. A intervallare il racconto della vita all’interno del collegio la voce di Giancarlo Magalli, che commenterà immagini dell’epoca grazie al ricco archivio delle Teche RAI.
Stasera in tv su Rai2, Il collegio
Il format
“Il Collegio” è un esperimento di “ritorno al passato” che mira ad aiutare un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 17 anni a “rientrare nel futuro” più forti e consapevoli di ciò che li ha preceduti. “Il Collegio” propone un inedito ritorno ai principi della “vecchia” scuola. Gli studenti, catapultati nel 1960, dovranno imparare poesie a memoria, avere una bella calligrafia, alzarsi in piedi quando entra il professore, finire tutto quello che si ha nel piatto e soprattutto fare i compiti senza Wikipedia, lo smartphone o avere davanti tv, computer e musica accesi contemporaneamente.
Che effetti avrà sulla loro attenzione? Impareranno i ragazzi a dire “mi piaci” senza usare un emoji? E a divertirsi senza la playstation, ma con quei giochi che una volta si facevano in cortile?
Gli “sdraiati” di oggi, per dirla come Michele Serra, insofferenti all’autorità e spesso ritenuti indolenti, si scontreranno con un metodo e una disciplina ferrea e un rigore comportamentale ormai fuori moda difficile da affrontare. A 7 professori, 1 preside e 2 sorveglianti il compito di istruirli al meglio per la prova finale.
“Il Collegio” (dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti) è un programma realizzato in collaborazione con Magnolia S.p.a.
Un programma di Luca Busso e Massimo Righini, scritto con Paola La Rosa, Massimo Mapelli, Andrea Masci, Piera Sorrentino, a cura di Paolo Dago. Il produttore esecutivo Magnolia è Nicole Plaidit. Il Direttore contenuti Magnolia Milano è Roberta Briguglia. Gli alunni sono Carla Addonisio, Swami Caputo, Jenny De Nucci, Letizia Del Signore, Pietro Dell’Aquila, Silvia Di Santo, Davide Erba, Marika Ferrarelli, Dimitri Tammaro Iannone, Veronica Mastro, Alessio Milanesi, Filippo Moras, Federico Nobile, Adriano Occulto, Ludovica Olgiati, Arianna Pasin, Giovanni Petrigliano, Filippo Zamparini. Il corpo docente è composto da Paolo Bosisio, Fabio Caccioppoli, Piera Candotti, Annalisa Ciampalini, Luigi Ferrari, Lucia Gravante, Marco Larosa, Andrea Maggi, Emilia Termignoni, Matteo Valbusa. La regia è di Fabio Calvi. Il Direttore della Fotografia è Daniele Savi, il Direttore di Produzione Alessio Guetti. La scenografia è di Conti|Marchetti, stylist Antonella Frazzetta.
RAI2 – 23:30 ILANO-ROMA, IN VIAGGIO CON I GIALAPPA’S Protagonisti Giovanni Floris e Don Mauro Leonardi
Ultimo appuntamento con Milano-Roma. In viaggio con i Gialappa’s. I protagonisti della puntata in onda lunedì 9 gennaio, alle 23.30, su Rai2, sono Giovanni Floris e Don Mauro Leonardi.
Si scoprirà la loro giornata in auto lungo l’Autostrada del Sole, disturbata dalla Gialappa’s Band, che in questa edizione aiuta le coppie in viaggio a conoscersi meglio istituendo un terreno di confronto possibile, in una dinamica che alternerà momenti comici e momenti seri e intensi, a parti più serenamente leggere.
Il conduttore televisivo di talk show politici Floris e il sacerdote Don Mauro Leonardi che scrive articoli, saggi e romanzi che ruotano intorno al rapporto tra l’uomo e Dio, percorreranno insieme l’Autostrada del Sole per un viaggio in cui il confronto porterà vive suggestioni e spunti di riflessione mai banali. Anche in quest’ultima occasione, la Gialappa’s Band interromperà con curiose sollecitazioni le loro chiacchiere e ascolterà quanto i due ospiti diranno lungo il tragitto.
RAI3 – 20:15 GAZEBO SOCIAL NEWS Da lunedì 9 gennaio i nuovi appuntamenti
Dal 9 gennaio torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko -Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band.
RAI3 – 21:15
PRESADIRETTA La nuova stagione e le prime due inchieste, “Il sacco di Roma” e “luce sprecata”
Stasera in tv, lunedì 9 gennaio alle 21.15 su Rai3 riparte la nuova stagione di Presadiretta di Riccardo Iacona, ogni lunedì in prima serata. Un nuovo ciclo con diverse inchieste ogni settimana sui temi dell’attualità nazionale, sulle pagine più scottanti dell’agenda internazionale e anche su argomenti originali e poco conosciuti: i voucher e il futuro del Jobs Act; il popolo che vive su YouTube, con gli “influencer” e i milioni di followers; i ciarlatani della salute che speculano sul dolore degli altri, l’eterna emergenza della scuola e quella dell’acqua pubblica, fino al progetto di Casa Italia nato dopo gli ultimi terremoti.
E ancora, l’allarme della comunità scientifica internazionale sulla infertilità maschile e poi la TeleMedicina come strumento per superare l’eterna carenza di fondi della sanità pubblica. Gli affari della cupola della ‘ndrangheta, il gruppo criminale tra i più potenti al mondo e poi le baby gang sempre più pericolose a Milano. L’allarme inascoltato del terrorismo in Africa e quello sui migranti in Europa amplificato dal populismo crescente e i Centri AntiViolenza al collasso mentre continua la strage delle donne. La nuova stagione è arricchita da un’importante novità, ogni puntata è preceduta da “Iacona incontra”, un appuntamento con le interviste di Riccardo Iacona che metteranno al centro idee e argomenti sui quali riflettere. Incontri con personaggi famosi ma anche con persone comuni che hanno vissuto grandi storie. Protagonisti del mondo della scienza e della politica, dello spettacolo e dell’economia, del sociale e della cultura. Le interviste rappresentano un momento in cui la parola e la riflessione si riappropriano di uno spazio nella Tv che fa informazione. Nella prima puntata Iacona incontrerà il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, tra i magistrati più esperti della lotta alla ‘ndrangheta, che da 30 anni vive sotto scorta. L’uomo che con le sue indagini è riuscito a sequestrare tonnellate di cocaina ai cartelli calabresi del narcotraffico e a decimarne le famiglie di élite. Nicola Gratteri ricostruisce con Riccardo Iacona il perché non è diventato ministro della Giustizia nel governo dell’ex premier Matteo Renzi.
Due le inchieste della prima puntata: “Il sacco di Roma” di Giulia Bosetti e “luce sprecata” di Lisa Iotti.
Roma oggi ha un debito complessivo di circa 13 miliardi di euro che viene ripagato in parte dai romani, sui quali grava l’addizionale Irpef più alta d’Italia e in parte dallo Stato, che versa un contributo di 300 milioni l’anno. E cioè con i soldi delle tasse pagate da tutti i cittadini italiani. Ma chi ha creato questo debito? E come hanno speso i soldi dei contribuenti le varie Giunte Capitoline? La sindaca Virginia Raggi aveva promesso di mettere in ordine i conti della Capitale e aveva basato la sua campagna elettorale sui temi della trasparenza e della legalità, denunciando la politica della corruzione e la mancanza di controlli che hanno travolto il Campidoglio con lo scandalo di Mafia capitale. E invece pochi giorni fa il bilancio di previsione del 2017-2019 è stato bocciato dall’Oref, l’organo di revisione economico-finanziaria del Comune, il braccio destro della sindaca Raffaele Marra è in carcere e la Giunta a 5 Stelle fatica a trovare la stabilità politica. Nel frattempo Roma affonda nell’incuria e nel degrado di un patrimonio artistico e immobiliare fra i più belli al mondo, tra opere incompiute che hanno bruciato milioni di soldi pubblici. E ancora il buco delle società partecipate che è diventato con il tempo una voragine ingestibile anche grazie agli appalti che il Campidoglio ha dato per anni in assegnazione diretta e senza gare pubbliche e trasparenti.
E poi PresaDiretta si occuperà di “luce sprecata” e di inquinamento luminoso con un reportage di Lisa Iotti. Lo sapevate che otto italiani su 10 non possono più vedere il cielo stellato?! Tra i paesi più sviluppati infatti, l’Italia ha il record del territorio più inquinato dal punto di vista dell’illuminazione. Usiamo la luce artificiale troppo e male. La prestigiosa rivista Science Advances, ha pubblicato l’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso e le conclusioni di questo studio sono davvero inquietanti: l’80% della popolazione mondiale vive sotto un cielo inquinato da luce artificiale. Quanto ci costa tutta questa luce sprecata? Perché a Berlino c’è un lampione ogni 15 abitanti mentre a Mantova 1 ogni 5? Esiste un piano che farebbe risparmiare ai Comuni 500 milioni l’anno, ma che fine ha fatto? Presadiretta entrerà nel mondo della luce a basso consumo, quella dei led, la lampadina del futuro. I led ormai sono ovunque, nei telefonini, negli schermi delle tv, nei fari delle macchine, nelle nostre case. Ci fanno consumare meno, inquinano meno. Milano per esempio, è la prima grande città europea a essere passata all’illuminazione pubblica totalmente a led. Un grande investimento per risparmiare e per diminuire l’inquinamento luminoso. E’ proprio così? E ancora, l’uso massiccio dei led può avere ripercussioni sulla nostra salute?
“Il sacco di Roma”, e “luce sprecata” sono un racconto di Riccardo Iacona con Giulia Bosetti, Lisa Iotti, con la collaborazione di Giulia Elia.
RAI3 – 23:15 LA GRANDE STORIA 1946. Berlino. La caduta degli dei
Alla fine della seconda guerra mondiale, del folle sogno nazista non resta altro che un enorme cumulo di macerie e di morti. Tre milioni e mezzo di edifici sono distrutti, 20 milioni di tedeschi rimasti senza tetto. Quattro milioni e mezzo di soldati tedeschi e un milione e mezzo di civili sono morti. Ma per gli oltre 80 milioni di tedeschi sopravvissuti non sarà un semplice ritorno alla pace e all’operosità della ricostruzione.
A “La Grande Storia” in onda lunedì 9 gennaio alle 23.15 su Rai3 le straordinarie immagini a colori, molte delle quali inedite in Italia, di una Germania di cui generalmente non si parla: le oltre 2 milioni di donne tedesche violentate, le decine di migliaia di bambini senza famiglia e senza nome che vagano tra le macerie. Il documentario è introdotto e commentato da Paolo Mieli.
Stasera in tv su Rai3 – 1946. Berlino. La caduta degli dei
RAI5 – 19:25
SUI FIUMI SACRI CON SIMON REEVE Nilo, Gange e Yang Tze
Il giornalista Simon Reeve risale Nilo, Gange e Yang Tze per capire perché le acque di questi fiumi sono da sempre considerate sacre. Lo fa nella serie in tre episodi “Sui fiumi sacri con Simon Reeve”.
Lunedì 9 gennaio alle 19.25 su Rai5 in onda il secondo episodio. Ogni tappa racconta popoli e culture delle regioni attraversate, con particolare attenzione nei confronti di usanze e tradizioni, antiche e moderne, di Etiopia, Sudan, Egitto, India e Cina. Un modo per riflettere su epoche che hanno prodotto templi egizi e grandi dighe, riti arcaici e sviluppo industriale, dottrine filosofiche e leggi della finanza globale: il grande viaggio dell’umanità lungo il corso di tre fiumi molto speciali.
RAI5 – 20:15
LA LIBERTÀ DI BERNINI Giochi di prestigio nelle piazze di Roma
Fuoco, acqua, montagne, luce. Bernini è un mago che muove gli elementi nel marmo e dà al marmo la forma e i colori della natura. Il quinto episodio della serie “La libertà di Bernini”, in onda lunedì 9 gennaio alle 20.15 su Rai5, svela i “giochi di prestigio” con cui Bernini ha trasformato le piazze e le chiese di Roma in palcoscenici della vita e dell’arte. In un percorso dove la libertà dell’artista si esprime in modo imprevedibile. Una fase che comincia male, nel 1644, con l’arrivo di papa Pamphili, che sembra essergli ostile. Non sarà così, perché proprio Innocenzo X mette Gian Lorenzo in condizione di trasformare il volto di Roma, dalla Fontana dei fiumi in piazza Navona, alle rocce di Montecitorio, e di costruire nelle chiese gruppi scultorei come fossero scene teatrali: dalla Cappella Chigi in S. Maria del Popolo all’Estasi di Santa Teresa in S. Maria della Vittoria. Il professor Tomaso Montanari racconta la vita e le opere del padre del Barocco Gian Lorenzo Bernini nella serie in otto puntate “La libertà di Bernini”. In ogni episodio, Montanari descrive il percorso di questo genio dell’arte italiana, seguendolo anno dopo anno lungo gli ottant’anni di vita dell’artista. Di origini fiorentine, Bernini era nato a Napoli nel 1598. Il suo arrivo a Roma, negli anni di papa Paolo V Borghese e la conoscenza del cardinal nipote Scipione Borghese, gli aprirono la strada di un precoce successo. Dalle sculture della Galleria Borghese al Baldacchino di San Pietro, dai busti ai ritratti pittorici, da Santa Bibiana a Sant’Andrea al Quirinale, dall’Estasi di Santa Teresa al corpo morente della Beata Ludovica Albertoni, in ogni puntata la lettura critica delle opere si integra con il contesto storico e con lo sguardo alla produzione artistica del suo tempo, per un vero e proprio viaggio nella Roma del ‘600.
RAI5 – 21:15 THE ART OF GOTHIC La città e l’anima
Gotico: una sola parola per molti volti differenti. Lo storico dell’arte inglese Andrew Graham Dixon spiega le molteplici anime di questa corrente artistica nel secondo appuntamento con la serie “The Art of Gothic”, in onda stasera 9 gennaio alle 21.15 su Rai5.
Per gli inglesi di epoca georgiana, indicava lo stile dell’architettura neogotica, nata nel medioevo e riportata inaspettatamente alla vita; ma indicava anche il romanzo gotico, una nuova letteratura fantastica che dava voce alle paure reali di un’era di crescente inquietudine. La rivoluzione, nelle scienze e nell’industria, stava distruggendo infatti il vecchio ordine sociale, e minacciava l’annichilimento morale; il paesaggio inglese veniva trasformato e urbanizzato, mentre l’Inghilterra diventava un campo di battaglia dove si scontravano gli idealistici sogni e le speranze degli architetti del Gothic Revival e il gotico dell’orrore e dell’incubo.
RAI5 – 22:05 LE FALSE CONFIDENZE Amore e denaro, con Toni Servillo
L’amore ostacolato dall’interesse e soffocato dalla brama di denaro: è la storia raccontata dallo spettacolo teatrale diretto e interpretato da Toni Servillo “Le false confidenze”, che Rai Cultura propone lunedì 9 gennaio alle ore 22.05 su Rai 5.
I personaggi trattano il matrimonio alla stregua di “un titolo zoppicante in una concitata sessione di Wall Street o di Piazza Affari”. Scritta da Marivaux nel 1737, disarmante nella sua attualità, la commedia – nella traduzione di Cesare Garboli – cattura e diverte con dialoghi semplici e limpidi che celano un sottotesto torbido e ambiguo. Dorante, un giovane dall’animo onesto e generoso ma poverissimo, è perdutamente innamorato della ricca vedova Araminte, promessa ad un conte.
Stasera in tv su Rai5 – Toni Servillo in Le false confidenze
Dubois, ex servo di Dorante ora alle dipendenze della donna, decide di aiutare il precedente padrone e dapprima lo fa assumere dalla ricca vedova come segretario, poi, con una serie di stratagemmi, inganni e giochi psicologici, accende l’attrazione l’interesse della donna nei confronti del giovane spasimante. Il piano riesce talmente bene che Araminte finisce per innamorarsi di Dorante, manda all’aria il suo matrimonio con il conte attirandosi le ire della madre e promette al suo uomo di renderlo ricco e felice.
Con questo spettacolo prosegue la ricerca di Toni Servillo attraverso testi teatrali che mostrano uomini colti nell’intimità della propria vita familiare, nel ruolo di inconsapevoli simulacri della profonda rivoluzione sociale in atto nel momento storico descritto dall’azione.
Regia di Toni Servillo, con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Andrea Renzi, Mario Scarpetta, Signora, Annamaria Ackermann, Tony Laudadio, Monica Nappo, Francesco Silvestri, Enrico Ianniello.
RAI STORIA – 21:10
LA CROCE E LA SPADA Bologna, la basilica di San Domenico
La basilica di San Domenico è uno dei più prestigiosi luoghi di culto di Bologna, sede principale dell’ordine dei frati predicatori.
Alla fine dell’undicesimo secolo Bologna era una delle più grandi città europee nel periodo della lotta per le investiture, si istituì l’insegnamento del diritto romano, considerato il principio dello Studium, ovvero la prima università d’Europa. La data convenzionale di nascita è il 1088 ma, soprattutto nel dodicesimo secolo, l’università di Bologna si arricchì con la presenza di celebri insegnanti e la nascita di un sistema particolare il cui potere era in mano agli studenti, creando una vera e propria comunità multietnica e internazionale all’interno della città. Per tali ragioni Domenico e i suoi seguaci sceglieranno Bologna come sede del proprio ordine.
Storie raccontate da “La croce e la spada”, la serie di Rai Cultura in onda lunedì 9 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Domenico nacque intorno al 1172 a Caleruega, nel regno spagnolo di Castiglia, da una famiglia nobile. Studiò teologia, divenne sacerdote e per aiutare i poveri vendette tutto, persino i propri libri. Negli anni successivi fondò l’Ordine dei Frati Predicatori che, nato sulla Regola agostiniana, divenne qualcosa di totalmente nuovo, basato sulla predicazione itinerante, la mendicità, una serie di osservanze di tipo monastico e lo studio approfondito.
Il 22 dicembre 1216 papa Onorio III approvò la regola dell’ordine, che si sviluppò fino a inviare i monaci nei principali centri europei, fra i quali Bologna. Da quel momento, il nome della città si legò in maniera indissolubile a quello di Domenico, che proprio a Bologna, sfinito dal lavoro apostolico ed estenuato dalle grandi penitenze, morì il 6 agosto 1221 circondato dai suoi frati, nel suo amatissimo convento, in una cella non sua. Perché lui, il fondatore, non ne possedeva una.
Nel 1233, mentre i lavori di costruzione della basilica e del convento erano in corso, i resti di Domenico furono collocati in una cassa di cipresso, a sua volta racchiusa in un semplice sarcofago marmoreo e collocati dietro un altare laterale della navata destra, dove ora sorge la seicentesca Cappella di San Domenico. I resti sono oggi conservati all’interno della famosa Arca di San Domenico. Il primo nucleo fu costruito nel 1267 ad opera di Nicola Pisano e dei suoi allievi, che decorarono il nuovo sarcofago marmoreo con sei pannelli descriventi i maggiori episodi della vita del santo. La basilica subì ulteriori ampliamenti e rimaneggiamenti nei secoli XIV-XVIII, munendosi di cappelle e di un campanile. Nel corso del tempo si accumulò al suo interno una vasta collezione di opere di grandi artisti. Tra loro rientrano Michelangelo Buonarroti, Niccolò dell’Arca, Filippino Lippi, Guido Reni, Ludovico Carracci e il Guercino.
RAI STORIA – 22:05 I BUONGUSTAI DELL’ARTE Al centro della Terra
Marche e Umbria: Graham-Dixon e Giorgio Locatelli arrivano al cuore dell’Italia, tra capolavori dell’arte rinascimentale e rinomate prelibatezze nel nuovo appuntamento con “I buongustai dell’arte”, che Rai Cultura propone stasera 9 gennaio alle 22.05 su Rai Storia.
Stasera in tv su Rai storia – I BUONGUSTAI DELL’ ARTE Graham Dixon e Giorgio Locatelli
Dopo uno spuntino a base di olive ascolane, scoprono la città di Urbino, dove visitano il Palazzo di Federico da Montefeltro. Condottiero, capitano di ventura, mecenate, Federico rappresenta una delle più celebri figure del Rinascimento italiano. Dopo una sosta in una villa che ospitò Torquato Tasso, il viaggio dei due buongustai dell’arte prosegue tra il fresco dei paesaggi dell’Appennino, dove esplorano il più grande complesso ipogeo d’Europa, le Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona.
In Umbria, cuore verde dell’Italia, Graham-Dixon va alla scoperta di uno dei più grandi affreschi rinascimentali, opera del Pinturicchio, nella piccola città di Spello. Locatelli, invece, in quanto ‘guida gastronomica’ del viaggio, porta Graham-Dixon nella valle di Norcia, dove da secoli si producono salumi rinomati a livello internazionale, e si coltivano le leggendarie lenticchie di Castelluccio. Giorgio prepara allora un piatto succulento, con gli ingredienti di questa terra. L’ultima sosta lontana dagli itinerari turistici consueti non può che essere che nei pressi della città santa di Assisi, a Montefalco, che custodisce il ciclo di affreschi con storie di San Francesco di Benozzo Gozzoli.
Che Dio ci Aiuti 4, con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera domenica 8 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di domenica 8 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv sulla RAI.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2 offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI, i programmi tv stasera di RAI: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2. Buona visione a tutti!
RAI1 – 20:35 TECHETECHETE’ Omaggio a Pino Daniele
Dalla prima canzone pubblicata, Fortunato, all’ultima apparizione televisiva del Capodanno 2015, la straordinaria carriera di Pino Daniele attraverso le sue canzoni più famose eseguite in televisione: da Napule è a Quando, da Sara a Quanne chiove sino a Je so’ pazzo.
Gli incontri indimenticabili con Massimo Troisi, Giorgia, Massimo Ranieri, Eros Ramazzotti, Luciano Pavarotti e altri.
La Napoli di Pino Daniele esce dai suoi confini e arriva in Africa e in Brasile in un viaggio tra canzoni indimenticabili e trasmissioni storiche, con il grande cantautore presentato da Walter Chiari e Pippo Baudo, Corrado e Raffaella Carrà, Gianni Minà e Paolo Bonolis.
Tra le righe un Pino Daniele ironico e incredibilmente efficace nello spiegare con pochissime parole la sua arte. Nella puntata sono inclusi filmati anche rari tratti da Teen (1976), Concertazione (1978), Una valigia tutta blu (1979), Mixer (1980), Crazy Bus (1980), Discoring (1982), Pino Daniele in concerto (1982), Sotto le stelle (1982), Mia cara Africa (1991) e da tante altre trasmissioni RAI.
RAI1 – 21:30
CHE DIO CI AIUTI 4 Nuove avventure per la grande famiglia del convento degli Angeli Custodi
Elena Sofia Ricci torna su Rai1 con la quarta stagione della fortunata serie che la vede protagonista nei panni della ormai “mitica” Suor Angela. Nuove avventure ricche di colpi di scena e nuovi ingressi particolarmente impegnativi attendono la grande famiglia del convento degli Angeli Custodi. Suor Angela dovrà vedersela anche con una ragazza per lei “insopportabile” ma davvero speciale. Dieci prime serate per la regia di Francesco Vicario, in onda da domenica 8 gennaio 2017.
Suor Angela in Che Dio ci aiuti 4, serie tv di Rai1
RAI1 – 23:50 SPECIALE TG1 Eterno swing
Si balla ovunque, in Italia e nel mondo, ogni anno nascono decine di scuole, le orchestre, grandi e piccole, ne suonano a volontà ed è sempre più richiesto.
Stasera in tv a Speciale Tg1, alle 23.50 su Rai1, un viaggio di Cinzia Fiorato nel mondo dello swing e in quella che si può definire la “Nuova Swing Era”. Non solo musica e intrattenimento, ma stile di vita, cultura, modo di essere. Una forma di spettacolo completa, dove musicisti e ballerini diventano una cosa sola.
In Italia il legame tra la canzone popolare e lo swing è antico e profondo; basti pensare ai nomi entrati nella storia della nostra musica leggera, da Natalino Otto a Fred Buscaglione. Oggi i cantautori jazz compongono brani destinati a diventare i nuovi classici. Ma cos’è lo swing? Niente altro che jazz, la prima e più popolare forma di jazz, quella che travolgeva le masse e le faceva ballare ovunque, dai bordelli ai teatri più famosi. È la musica ribelle, proibita dal nazismo, contrastata dalla cultura conservatrice. Le sue grandi orchestre furono l’inizio della rivoluzione antirazziale, palcoscenici dove si celebrava l’integrazione vera tra musicisti bianchi e neri. Sulle gioiose note dello swing americano ma anche italiano, si ripercorre una storia fatta di dolore e persecuzione, di rinascita economica e culturale. Oggi lo swing è ancora terreno di sperimentazione e contaminazione con le tecnologie che lo arricchiscono di nuovi suoni. Da qui i musicisti classici ripartono per difendere la qualità di una professione, quella dell’orchestrale, che rischia di scomparire. Speciale Tg1 ha sentito i maggiori esponenti italiani di questo genere, tra strumentisti e ballerini, ma anche cantanti popolari che allo swing hanno dedicato la loro carriera. I festival tra i più importanti del genere sono nel nostro Paese e l’Italia continua ad essere un importante crocevia per la musica di tutto il mondo.
RAI2 – 21:00 NCIS “Cambiamenti”
e NCIS NEW ORLEANS “Voltare pagina”
Stasera in tv, domenica 8 gennaio 2017, in onda un nuovo episodio di NCIS alle 21.00 su Rai2 dal titolo “Cambiamenti”. Il cadavere di un ladro viene ritrovato nella casa di un Marine e l’NCIS scopre collegamenti con un gruppo terroristico sul quale Delilah e il Dipartimento della Difesa stanno indagando da tempo.
A seguire NCIS New Orleans, in prima visione assoluta, con l’episodio “Voltare pagina”. L’agente Speciale Brody dell’NCIS ritiene che un marinaio colpito da un autobus partito nel quartiere francese sia collegato alla morte di sua sorella, dopo che la squadra NCIS ha scoperto somiglianze tra i due casi.
RAI3 – 20:00
CHE TEMPO CHE FA Ospiti della prima parte Federica Pellegrini, la scienziata Elena Cattaneo e il duo Ficarra & Picone
Il grande sport apre l’anno nuovo di “Che Tempo Che Fa”. Stasera in tv su Rai1 Fabio Fazio ospita nel talk show di Rai3 in onda alle 20.00 la più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi, Federica Pellegrini, che il 17 dicembre 2017 ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione ha vinto la sua 110° medaglia.
Si parlerà poi di attualità con la farmacologa, biologa e senatrice a vita Elena Cattaneo, autrice del libro “Ogni giorno. Tra scienza e politica”.
I due attori comici Ficarra & Picone illustreranno “L’ora legale”, il loro nuovo film al cinema dal prossimo 19 gennaio 2017.
La musica della puntata sarà affidata a Samuel, storico componente dei Subsonica che presenta il suo primo album solista “Il codice della bellezza”, in arrivo il 24 febbraio 2017, dal quale canterà in studio il brano ‘Rabbia’.
Con Fabio Fazio anche Luciana Littizzetto, che legge l’attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e non mancherà la presenza di Filippa Lagerback.
Al tavolo della seconda parte della trasmissione tornano gli ospiti fissi, con la comicità surreale di Nino Frassica, le freddure di Fabio Volo e le domande impossibili di Gigi Marzullo. Dalla poltrona di “Che Tempo Che Fa” arrivano Ficarra & Picone, che raggiungono Stefano Accorsi, attualmente impegnato con la serie “1993” e di ritorno a teatro a febbraio, e Carolina Crescentini, che interpreta uno dei personaggi chiave della fiction “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda da lunedì 9 gennaio 2017 su Rai1 e tratta dai romanzi dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, che sarà presente in trasmissione. Al tavolo tornano poi le cantanti Orietta Berti e Nada, mentre l’astrologo Paolo Fox farà le sue previsioni sul 2017. Di ritorno a “Che Fuori Tempo Che Fa” anche l’attore napoletano Vincenzo Salemme.
Il programma di stasera in tv su Rai3 è realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy e va in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano con la regia di Cristian Biondani. Che Tempo Che Fa è un programma di Antonio Bergero, Fabio Fazio, Piero Guerrera, Veronica Oliva, Giacomo Papi.
Che Fuori Tempo Che Fa è un programma tv di Claudia Carusi, Fabio Fazio, Arnaldo Greco, Veronica Oliva.
RAI5 – 21:15 24 ORE SUL PIANETA TERRA Giorno e Notte
Il Sole scandisce il ritmo quotidiano della vita sulla terra. Ora dopo ora, la sua esatta posizione è sempre decisiva: ad alcuni abitanti del pianeta offre grandi opportunità, mentre per altri può rappresentare la catastrofe. Lo spiega in due puntate, “Giorno e Notte”, la serie Bbc “24 ore sul pianeta Terra”, in onda stasera in tv (8 gennaio 2017) a partire dalle 21.15 su Rai5. La sopravvivenza o l’estinzione di una specie dipendono dalla luce e dal calore, o dall’oscurità e dalla protezione che il sole può offrire. In tutto il mondo la vita degli animali è governata dal viaggio del sole attraverso il cielo. E per ogni specie, da ogni reazione o strategia, dipende il successo o il fallimento, la vita o la morte.
Il primo episodio descrive il viaggio del Sole dall’alba al tramonto, che spinge ogni creatura, preda o predatore, a organizzare la propria giornata per garantire la sopravvivenza della specie. La luce del sole può essere allora complice e alleata, o temibile nemica. Ma l’eterno gioco della vita e della morte continua anche di notte.
Nel secondo episodio, dopo il tramonto, la luce del sole riflessa attraverso la superficie lunare, risveglia in tutto il mondo creature che si sono evolute per la vita nell’oscurità.
RAI GULP – 21:20 BIANCANEVE E GLI 007 NANI Una nuova versione della fiaba più famosa
Stasera in tv su Rai Gulp, 8 gennaio 2017, alle ore 21.20, in onda il film animato “Biancaneve e gli 007 nani”. Biancaneve, figlia della defunta regina Grace del regno, è una ragazzina dispettosa che si diverte con le sue amiche, Cappuccetto Rosso e Riccioli d’Oro. Quando il padre decide di sposare Lady Vanity, una ragazza brutta che grazie ad uno specchio ha lo stesso volto della regina Grace e che vuole solo impossessarsi del regno, Biancaneve si chiude nella sua stanza ma, a un certo punto, arriva la terribile e infida Lady Vanity che, con la scusa di aiutarla a migliorare il suo aspetto, le fa mangiare una mela. La mela si rivela maledetta e mette Biancaneve in cattiva luce, costringendola alla fuga dal regno. La fanciulla trova rifugio nella foresta dove conosce i sette nani.
RAI GULP – 22:45 GULP MISTERY Napoli tra mistero e magia
La città di Napoli, tra bellezza e mistero, sarà al centro di “Gulp Mistery”, trasmissione di Rai Gulp in onda stasera 8 gennaio 2017 alle ore 22.45. Il conduttore Simone Lijoi esplorando luoghi tanto misteriosi quanto meravigliosi, come la Cappella di San Severo o la presunta tomba del Conte Dracula, ci farà viaggiare in quella zona di mezzo dove leggende e storie documentate si intrecciano. Una zona in cui ogni giorno si rinnova la magia che caratterizza da sempre la città di Napoli.
“Gulp Mistery” è un programma tv di Toni Mazzara, Pierluigi Pantini, Monica Setta, Stefano Acunzo, con la regia di Pierluigi Pantini. Produttore esecutivo di “Gulp Mistery” è Nadia Chiovoloni.
RAI GULP – 23:35 GULP CINEMA E TEATRO “Sing”: quando gli animali si sfidano in un talent
“Sing” è il film protagonista di “Gulp Cinema & Teatro”, la trasmissione tv di Rai Gulp in onda stasera 8 gennaio 2017 alle ore 23:35.
Simone Lijoi e Chiara Di Giacomo questa settimana presentano il film di animazione diretto da Garth Jennings e prodotto da Illumination Entertainment, la casa di produzione dei Minions. “Sing” narra la divertente storia delkoala Buster Moon che, per per salvare il suo teatro dal fallimento indice una gara di talenti canori. All’appello rispondono vari personaggi che per un motivo o per l’altro desiderano dare il meglio di sé nella competizione canora.
Questa settimana la trasmissione si occuperà anche del film “GGG – Il grande gigante gentile” diretto e prodotto da Steven Spielberg. Il film è l’adattamento cinematografico del romanzo del 1982 “Il GGG” scritto da Roald Dahl. E’ la storia di Sophie, una bambina che vive in un orfanotrofio a Londra, e che viene rapita da un gigante, che la porta nel suo mondo, dove vivono altri giganti.
Per la sezione teatro, spazio al musical “Mia And Me – Live Show”, basato sul cartone animato della Rainbow in onda su Rai Gulp. Gli spettatori possono interagire con il programma attraverso il portale www.raigulp.rai.it e con la rubrica “L’angolo della critica” fatta direttamente dal pubblico via webcam o attraverso video. Spazio anche alla classifica dei film con il maggior incasso e al red carpet, con notizia e curiosità sul mondo del cinema.
RAI STORIA – 21:10 BINARIO CINEMA Confessioni di una mente pericolosa
Autore, produttore e conduttore tra i più celebri della storia della tv americana, Chuck Burris, nel maggio del 1984, quando ormai il successo di un tempo è ormai solo un ricordo, esce con il libro “Confessioni di una mente pericolosa”, in cui rivela che la sua vita pubblica era stata a lungo una copertura per svolgere l’attività di sicario della Cia e che aveva ucciso più di 30 persone per conto dei servizi segreti. Affermazioni tanto clamorose quanto, per loro stessa natura, assolutamente inverificabili ma che danno a George Clooney l’occasione di esordire dietro la macchina da presa con il film “Confessioni di una mente pericolosa”, in onda domenica 8 gennaio 2017 alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario Cinema”.
La sceneggiatura è di Charlie Kaufman, mentre il protagonista è Sam Rockwell, che per la sua interpretazione è stato premiato con l’Orso d’argento al Festival internazionale del film di Berlino.
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera sabato 7 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di sabato 7 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5 offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI, i programmi tv stasera di RAI: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2. Buona visione a tutti!
RAI1 – 21:25 NEMICA AMATISSIMA Grande ritorno di Heather Parisi e Lorella Cuccarini con un inedito speciale
Su Rai1 grande ritorno di “NemicAmatissima” con una terza puntata che è un inedito speciale.
Ritorna, dopo i due entusiasmanti appuntamenti andati in onda il 2 e 3 dicembre, l’appuntamento con Nemicamatissima, il grande show di Rai1 che ha visto per la prima volta insieme Lorella Cuccarini ed Heather Parisi sul palcoscenico del Teatro 5 di Cinecittà, in uno spettacolo dalle mille sfumature ed emozioni.
Rai1 regala ai telespettatori una nuova imperdibile puntata, uno “speciale” in cui verranno riproposti alcuni dei momenti più belli dello show, secondo nuove prospettive ed angolazioni, ma anche immagini inedite, spezzoni tratti dal backstage, le prove di ballo e tutto ciò che non è mai stato mostrato al grande pubblico. Esclusivi retroscena e inaspettate prospettive relative all’evento televisivo dell’anno, alla luce delle recenti polemiche social, verranno svelate in un’imperdibile prima serata. Un’occasione per comprendere e conoscere, come mai prima, i meccanismi e i volti che per mesi hanno lavorato alla costruzione di uno spettacolo che verrà ricordato per i grandi numeri e le aspettative ma anche per rivedere le due icone della tv italiana alle prese con la preparazione delle loro migliori esibizioni e per ricordare tutti gli ospiti che hanno calcato il palcoscenico di Nemicamatissima: Lillo e Greg, Luca e Paolo, Nek, Giovanni Vernia, Belen, Cristina D’Avena, Gianna Nannini, Amadeus, Giampiero Ingrassia, Mal, Rossella Brescia, Zucchero, Beatrice Vio, Ezio Greggio, Roberto Vecchioni, Alessandro Siani, Chiara Francini.
RAI1 – 23:40 S’E’ FATTA NOTTE Con Maurizio Costanzo e Lisa Marzoli, ospiti Orietta Berti e Polo Fox
Stasera in tv su Rai1 alle 23:40 l’appuntamento con S’è fatta notte, programma condotto da Lisa Marzoli e Maurizio Costanzo.
Tema della puntata è “la buona stella”. Ospiti Paolo Fox che, segno per segno, racconterà le previsioni del nuovo anno; Orietta Berti, “stella” della musica; Luca Rossettini che ha tramutato la passione per lo spazio in un lavoro e Giuseppina Poppa, impegnata in campagne di solidarietà.
RAI2 – 21:05 NCIS LOS ANGELES La settima stagione in prima visione assoluta
Serata crime su Rai2 con due episodi di “NCIS Los Angeles” proposti in prima visione assoluta.
Si parte alle 21.05 con “L’uomo di Seul“: Il team è alla ricerca di una spia nord-coreana mentre sono assegnati alla protezione del Comandante del Pacific Command.
A seguire “La testa del serpente“. Nate Getz, psicologo sul campo dell’NCIS, salta un appuntamento di chek-in con Hetty mentre si trova sotto copertura in una missione collegata al crimine organizzato e al terrorismo. Il team scopre che Nate sta lavorando con un notorio leader criminale.
RAI3 – 20:30 LE PAROLE DELLA SETTIMANA Alberto Matano, Carla Signoris e Sveva Casati Modigliani ospiti di Massimo Gramellini
Stasera la prima puntata dell’anno per “Le parole della settimana”, l’appuntamento del sabato sera su Rai3 con lo scrittore e giornalista Massimo Gramellini in onda alle 20.30. Massimo Gramellini ogni sabato sera farà il punto della situazione legando alcune notizie della settimana appena conclusa alle parole che in qualche modo le caratterizzano. Gli ospiti in studio commenteranno proprio quelle parole, e a Geppi Cucciari sarà affidata la parte più ironica della trasmissione. Ospiti della puntata il giornalista del TG1 Alberto Matano, che conduce la trasmissione “Sono innocente” in onda su Rai 3; l’attrice Carla Signoris, nel cast del film di Alessandro Siani “Mister Felicità” in questi giorni al cinema; e la scrittrice Sveva Casati Modignani, autrice del romanzo “Dieci e Lode”.
“Le parole della settimana” è un programma di Claudia Carusi, Fabio Fazio, Massimo Gramellini, Arnaldo Greco, Piero Guerrera, Veronica Oliva. Realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, va in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano. La regia è di Cristian Biondani.
RAI3 – 21:15 SONO INNOCENTE Quando la giustizia sbaglia
Vivere l’esperienza del carcere può cambiare la vita. Soprattutto se non si è colpevoli. Il nuovo programma di Rai3 “Sono Innocente”, condotto dal giornalista Alberto Matano e in onda per dieci puntate in prima serata alle 21.15 a partire da sabato 7 gennaio, racconta il dramma e il riscatto di uomini e donne accusati ingiustamente, le storie di persone che da una vita normale e tranquilla si trovano catapultate in un vero e proprio incubo: la realtà cruda e difficile del carcere.
C’è chi si batte instancabilmente per uscire dall’incubo, chi rimette in discussione la propria esistenza, chi trova l’aiuto importante della famiglie, chi vive un calvario lungo trent’anni e chi appena nove giorni. Per ciascuno di loro è comunque un’esperienza che li segna profondamente e modifica il corso delle loro esistenze.
Stasera in tv su Rai3, Sono innocente – condotto da Alberto Matano
In studio Alberto Matano ricostruirà le singole vicende e introdurrà filmati, composti da fiction, interviste e materiali di repertorio, che accompagneranno lo sviluppo della narrazione. Il racconto attraverserà tre fasi della vita dei protagonisti chiaramente distinte: il periodo che precede lo sconvolgente episodio dell’arresto, la detenzione e l’iter giudiziario e la scarcerazione per riconosciuta innocenza. Al temine di questo percorso interverrà in studio il protagonista, che aggiungerà alla narrazione elementi sulla vita presente, sui problemi che si affrontano dopo un’ingiusta condanna e detenzione e sulla risposta personale ed esistenziale che segue, in modo soggettivo, ad un’esperienza così drammatica e dolorosa.
RAI5 – 23:15 GHIACCIO BOLLENTE Leonard Cohen. I’m Your Man
Scomparso lo scorso novembre all’età di 82 anni, con le sue canzoni e la sua voce “simile a un rasoio” ha influenzato generazioni di cantautori, da Nick Cave a Fabrizio De André.
Rai Cultura ricorda il poeta-musicista Leonard Cohen con il documentario del 2005 “I’m Your Man”, di Lian Lunson, in onda sabato 7 gennaio alle 23.40 su Rai5.
Il regista alterna i ricordi e i racconti dell’artista con le sue più famose canzoni reinterpretate da altri musicisti tra i quali Bono, Nick Cave, Adam Cayton, Jarvis Cocker. Un documentario tra poesia e canzone alternativa che indaga sulla vita e l’arte di Cohen alla costante ricerca della spiritualità e dell’essenza dell’individuo senza nascondere le sue debolezze di uomo e i problemi che l’artista canadese, nato a Montreal nel 1934, ha avuto con l’alcol.
RAI STORIA- 21:40 LADY TRAVELLERS Alexandra David-Neel
Giornalista, cantante d’opera, tibetologa, viaggiatrice instancabile, Alexandra David-Neel è la prima donna al mondo a varcare i confini della città proibita di Lhasa, in Tibet. A lei è dedicata la puntata di “Lady Travellers”, in onda sabato 7 gennaio alle 21.40 su Rai Storia. Esperta di Buddhismo e pratiche ascetiche sarà fonte di ispirazione per la cultura Beat americana negli anni ‘50. Nata in Francia nel 1868, si appassiona al viaggio fin da piccola leggendo i libri di Jules Verne. A 18 anni compie la sua prima fuga: sale su una bicicletta e attraversa l’Europa. Ma l’incontro che cambierà la sua vita avviene solo 3 anni più tardi: durante una visita al Museo Guimet di Parigi, resta folgorata dalla statua del Buddha. È l’Oriente, l’universo mistico di quelle terre sospese tra cielo e terra, ad esercitare una forza magnetica su di lei. Nel 1911, a 43 anni, la svolta: con la scusa di un viaggio di studio finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese, si imbarca alla volta dell’India. Ha in programma di restarvi 18 mesi: rientrerà in Europa solo 14 anni più tardi.
RAI STORIA – 22:10 LET’S GO Reinventarsi la vita
Un punto di vista personale su come la crisi economica ha cambiato radicalmente la vita di molti. Un investimento sbagliato, la fine del matrimonio e le perdita del lavoro hanno stravolto la vita di Luca Musella che, da fotografo e scrittore si è ritrovato ai margini, inventandosi una nuova esistenza nella periferia milanese. Una storia raccontata nel doc “Let’s go” di Antonietta De Lillo, in prima visione Tv, alle 22.10 su Rai Storia.
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera mercoledì 4 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di mercoledì 4 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata
16:50 – La vita in diretta Attualità, cronaca e grandi eventi in tempo reale. L’Italia e il mondo raccontati attraverso le nostre dirette e i nostri servizi di approfondimento. Conducono Marco Liorni e Cristina Parodi 18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani 20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 20:30 – Affari tuoi
20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi 21:25 – Amore cucina e curry – FILM
Una divertente commedia con Helen Mirren. Film di Lasse Hatlstròm “Amore, cucina e curry”, con Helen Mirren, Om Puri, Manish Dayal, Charlotte Lebon. Dopo la tragica scomparsa della madre nel corso di un incendio provocato da rivalità politiche, il giovane Hassan si trasferisce dall’India all’Europa con la famiglia. Dopo un periodo di tempo trascorso a Londra la meta definitiva diviene Lumière, un paesino in cui il padre vede la possibilità di concretizzare un futuro di prosperità proseguendo l’attività di rìstoratori. Il locale viene aperto ma non tarderanno i problemi in quanto il posto scelto è proprio di fronte ad un altro ristorante…
Stasera in tv – Rai – Amore cucina curry
23:33 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 23:35 – Gli occhi cambiano – Tifare Lo sport è una sfida individuale, un gioco di gruppo e soprattutto un grandissimo rito collettivo. “Tifare” – ultimo appuntamento con la serie di Rai Cultura scritta e diretta da Walter Veltroni “Gli occhi cambiano” in onda mercoledì 4 gennaio alle 23.40 su Rai1 – racconta tutti questi aspetti, l’esperienza della pratica sportiva e lo spettacolo dello sport. Ciascun atleta racconta a suo modo la propria storia, ma le emozioni di chi tifa accomunano tutti, dal nord al sud Italia, intellettuali e gente comune. Le speranze di un esordio, la gioia irrefrenabile di una vittoria, la disperazione di un lutto improvviso; il giornalismo sportivo ha avuto in Rai grandi cronisti che hanno saputo raccontare tutto questo, in modo colto ma senza mai perdere la freschezza delle emozioni e la forza della passione sportiva, che è stato uno degli ingredienti essenziali dell’identità nazionale. Tra i personaggi della puntata, Beppe Viola e Gianni Rivera, Gianni Brera e Nereo Rocco, Fausto Coppi, Sergio Zavoli, Gigi Meroni, Gigi Riva, Omar Sivori, Muhammad Alì, Ayrton Senna, Pietro Mennea, Marco Pantani.
Sapere, ridere, tifare, amare, immaginare e cantare: sei verbi per raccontare come la Rai abbia testimoniato, e allo stesso tempo formato, alcuni sentimenti profondi degli italiani. Una memoria che prende vita in una serie di documentari scritta e diretta da Walter Veltroni e prodotta da Rai Cultura 00:55 – TG1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione 01:25 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare 01:30 – Sottovoce
Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo 02:00 – I Love You II
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata
18:50 – Blue Bloods – Finestre rotte
Gli episodi della quinta stagione dell’apprezzata serie poliziesca Blue Bloods, che vede protagonista l’attore Tom Selleck, nei panni di Frank Reagan 19:40 – N.C.I.S. – Zona calda
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina 20:30 – TG2
Un appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca 21:05 – Sbandati – Irriverente. Sarcastico. Fuori dagli schemi. Un gruppo di ospiti ironici e senza peli sulla lingua passa in rassegna il meglio ed il peggio di quanto andato in onda sulle reti nazionali e sul web
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv
21:20 – Voyager Speciale – Ai confini della conoscenza – Las Vegas, Orvieto e Sant’Antioco – Roberto Giacobbo conduce una nuova puntata di Voyager – ai confini della conoscenza. Una puntata dedicata all’Italia straordinaria, e non solo: le telecamere di Voyager raggiungeranno anche Las Vegas, la capitale mondiale del divertimento. Una città in continua espansione che però ha rischiato di restare senz’acqua, se non fosse stato per un progetto innovativo portato avanti da alcuni ingegneri italiani, che ha letteralmente salvato Las Vegas e i suoi abitanti.
In Italia, Roberto Giacobbo si calerà nel famoso pozzo della Rocca di Orvieto – conosciuto in tutto il mondo come il Pozzo di San Patrizio – un tempo considerato un vero e proprio tunnel per l’aldilà. Gradino dopo gradino, si scenderà all’interno di questo capolavoro di ingegneria e per la prima volta le telecamere mostreranno un tunnel segreto costruito da un papa.
Dall’Umbria alla Sardegna, le telecamere di Voyager sbarcheranno a Sant’Antioco, un’isola ricca di bellezze naturali e storiche. Ma cosa c’è di vero nelle leggende che parlano di pirati e tesori nascosti? E come mai gli abitanti dell’isola, nella città di Carloforte, parlano il ligure?
Nello spazio finale dedicato al mistero, si affronterà il tema della vita nell’universo. Sulla spinta della scoperta di pianeti simili alla Terra, la comunità scientifica internazionale sta infatti rilanciando i programmi alla ricerca di vita extra-terrestre. Nel frattempo negli Stati Uniti è sempre più acceso il dibattito sull’opportunità di pubblicare gli archivi UFO: quali verità custodiscono? Infine Roberto Giacobbo incontrerà un uomo che ha vissuto per anni fianco a fianco della famigerata Area 51, la base militare più segreta degli Stati Uniti, dove si dice siano allo studio tecnologie provenienti da altri mondi. 23:45 – Chimpanzee – FILM 01:10 – African Cats – FILM
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata
18:55- Meteo 3
Informazioni sul tempo 19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 19:30- TG Regione
Telegiornale regionale – TG Regione 19:51 – TG Regione Meteo
20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà. 20:15 – Un selfie con il Papa. Le storie 20:45 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti 21:15 – Ogni maledetto Natale – FILM “Ogni Maledetto Natale” è un film del 2014 di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo ed è la seconda pellicola, dopo Boris-il film del 2011, diretta dai tre registi. Interpretato da un cast formidabile (oltre ai due fidanzati Cattelan e la Mastronardi, figurano nel film Giallini, Guzzanti, Mastandrea, Morante, Pannofino nei ruoli sia dei parenti di lui che di lei), è una divertente storia di amore complicata dalle differenze di ceto delle due famiglie
Stasera in tv – Rai – Ogni Maledetto Natale
23:00 – TG Regione 23:05 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 Linea notte. 23:33 – Meteo 3 23:40 – Parlamento Telegiornale 01:15 – Il quinto potere – FILM 01:50 – Diario Civile con Franco Roberti – Giuseppe Fava e Peppino Impastato, voci libere contro la mafia – Didattica, divulgazione scientifica e culturale attraverso la diffusione di programmi televisivi 02:40 – RaiNews24 –News e rassegna stampa giornaliera
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata
18:45 – CADUTA LIBERA – Un concorrente, 10 sfidanti e sotto i loro piedi 11 botole. Chi riuscirà a non cadere potrà vincere 100.000 euro rispondendo esattamente alle “Magnifiche 7” domande finali, ma attenzione la botola è sempre pronta ad aprirsi! 19:57 – TG5 PRIMA PAGINA – telegiornale 20:00 – TG5 – telegiornale 20:39 – METEO.IT – 20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA – INTRATTENIMENTO – Condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 21:10 – LA MIA VENDETTA – PRIMA TV – episodio3 RITORNO DEL FIGLIO / PROVA DEL FUOCO – Regia: David Morlet – Cast: Laetitia Milot, Bernard Yerles, Claire Borotra, Aurelien Wiik. DRAMMATICO 120′ – Francia, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Rose si sente in colpa per la morte del padre e tenta il suicidio, ma viene salvata da Olivia che a sua volta rischia la vita perché minacciata con una pistola da Joris. Quest’ultimo viene allontanato dagli affari di famiglia e, preso dall’ira per l’ingratitudine mostrata dal padre (dato che è stato Joris a fare il lavoro sporco con la strage della famiglia Fortuny e con l’impiccagione di Legoff), propone a Raphael Leoni e a suo nipote Hugo di “scavalcare” Etienne e di diventare alleati. In seguito a un loro rifiuto, Joris uccide Hugo sotto gli occhi del fratello Alexandre, dal canto suo già sconvolto per la proposta di matrimonio del padre a Olivia… Il piano di Olivia va avanti e riesce a fare in modo che Joris e Alexandre si incolpino a vicenda dell’omicidio di Hugo Leoni. Intanto Dino indaga sul passato di Olivia… 23:31 – LA DONNA DELLA MIA VITA – DRAMMATICO 96′ – Italia, 2010 – Regia: Luca Lucini – Cast: Stefania Sandrelli, Alessandro Gassman, Luca Argentero, Sonia Bergamasco.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Mamma Alba ha due figli maschi: Giorgio, il grande, professionista sul lavoro e con le donne, con una moglie a Roma e almeno un’amante a Milano, e Leonardino, il secondogenito, quello sensibile, depresso, che per una donna ha persino tentato il suicidio. L’arrivo di Sara rivoluziona la vita di Leonardo, portando in essa l’insperata felicità, ma anche quella di Giorgio, poiché Sara è una delle donne a cui lui ha mentito spudoratamente, fingendo persino l’esistenza di un figlio 01:35 – TG5 – NOTTE
02:19 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA – INTRATTENIMENTO – Condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti 02:47 – CENTOVETRINE – SOAP 25′ – Italia, 2001 episodio 61 – Regia: Badolisani Renzo, Michele Rovini – Cast: Bettini Rosa, Roberto Alpi, Ferri Anita, Pietro Genuardi.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Ettore (Roberto Alpi) difende Elena (Serena Bonanno) dal rapinatore e viene gravemente ferito. Paolo (Clemente Pernarella), furioso perché Ugo (Camillo Milli) e Sophie (Lina Bernardi) gli hanno tenuto nascosta la verità, decide di telefonare a Beatrice (Anna Stante) per convincerla a non andare a Torino. Francesca (Melania Maccaferri), mentre prova per una parte, fa la conoscenza di un nuovo ragazzo, Max (Riccardo Sardonè)
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata
18:30 – STUDIO APERTO – telegiornale
18:58 – METEO.IT
19:00 – MISTERO ADVENTURE – PROGRAMMA CULTURALE 20′ – Italia, 2015 condotto da Elenoire Casalegno, Laura Torrisi, Fabio Troiano e Daniele Bossari 19:25 – C.S.I. NEW YORK VII – POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2010 episodio 13 TIR ASSASSINO – Cast: Gary Sinise, Hill Harper, Eddie Cahill, Carmine Giovinazzo.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Un padre cerca giustizia per la morte della figlia, ma la ricerca delle risposte che desidera potrebbe metterlo in pericolo.
20:20 – CULTURA MODERNA – GAME SHOW/QUIZ 30′ – Italia, 2016 – Conduce Teo Mammucari con Laura Lena Forgia e Carlo Kaneba.
Il Game Show sui vip ideato da Antonio Ricci. In ogni puntata i 5 concorrenti in gara dovranno indovinare l’identità di un ospite vip misterioso 21:10 – HUNGER GAMES – Film AZIONE 117′ – Stati Uniti D’America, 2012 Regia: Gary Ross – Cast: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Elizabeth Banks, Liam Hemsworth.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
In un ipotetico futuro, quello che era un tempo il Nord America è risorto in uno stato chiamato Panem, il cui governo tiene in scacco i suoi abitanti attraverso rigide regole. Come promemoria della punizione inferta alla popolazione per la ribellione di settanta anni prima, ogni anno viene organizzato tra i 12 Distretti che compongono lo stato, un crudele reality show, noto con il nome di Hunger Games. Ad ogni distretto viene imposto il ‘sacrificio’ di un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni, che dovrà partecipare ad un gioco al massacro. Addestrati al combattimento e alla sopravvivenza, i concorrenti si sfideranno fino a che non emergerà un unico vincitore, il sopravvissuto 00:35 – THE HOST – Film AZIONE Stati Uniti D’America, 2013 Regia: Andrew Niccol – Cast: Saoirse Ronan, Diane Kruger, Max Irons, Jake Abel.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Il nostro pianeta è stato invaso da una razza aliena di Anime, che hanno preso definitivamente possesso dei corpi dei terrestri. Il mondo è diventato pacifico, pulito: sono scomparse le malattie e i crimini, ma anche la quasi totalità degli esseri umani. I sopravvissuti vivono in clandestinità nel deserto. La giovane Melanie sta per raggiungerli, quando viene catturata. Nel suo corpo prende posto un’anima chiamata Wanderer 02:10 – STUDIO APERTO – LA GIORNATA – telegiornale 15′ – Italia, 2017 02:25 – PREMIUM SPORT NEWS – telegiornale sportivo
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA – QUOTIDIANO RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016 episodio 57 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO.
Lucien (Benjamin Bieber) fa credere a Clara (Jeannine Michele Wacker) di averla avvelenata: le fornirà l’antidoto solo lei ritroverà la Croce di Hartmann. Desire’e (Louisa von Spies) e Beatrice (Isabella Hubner) si alleano, decidendo di vendere la reliquia, spartendo il malloppo. Quando Desire’e scopre che Clara è stata avvelenata inizia ad avere scrupoli di coscienza… Charlotte (Mona Seefried) è ormai certa che Pia (Rosetta Pedone) abbia messo gli occhi su Nils (Florian Stadler) e pensa di affrontare la ragazza. Intanto, Nils decide di organizzare qualcosa di romantico per Charlotte. Tina (Christin Balogh) collabora con David (Michael N. Kuhl), scoprendo che la sua attività imprenditoriale sta andando alla grande…
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE – RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017
21:15 – ARGO – Film DRAMMATICO 110′ – Stati Uniti D’America, 2012 Regia: Ben Affleck – Cast: Ben Affleck, John Goodman, Clea Duvall.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO – PROGRAMMA SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Nel 1979, dopo la fuga negli Stati Uniti dello Scia’ iraniano Mohammad Reza Pahlavi durante la rivoluzione, l’ambasciata americana di Teheran fu presa d’assalto dai rivoluzionari e i suoi impiegati sequestrati per più di 400 giorni. Sei cittadini statunitensi riuscirono a fuggire di nascosto e trovare rifugio nella residenza dell’ambasciatore canadese. Per riportare in patria i propri connazionali la CIA organizzò un’audace mission, ideata dall’esperto del campo Tony Mendez e coadiuvata da una vera produzione hollywoodiana. Fu data, infatti, l’illusione a tutti (soprattutto alla stampa) che c’era l’intenzione di girare un film di fantascienza in Iran, così da poter ottenere dal Ministero della cultura iraniano il permesso di entrare ed uscire dal Paese e, nel fare questo, poter portare via i sei ospiti dell’ambasciatore canadese spacciandoli per maestranze del film. Il titolo del finto film in questione era “Argo” 23:45 – CONFESSIONE REPORTER – RUBRICA DI ATTUALITA’ 60′ – Italia, 2016
5 serate di reportages realizzati dall’inviata Stella Pende che vi porterà a conoscere difficili realtà nel mondo 00:50 – TG4 NIGHT NEWS – telegiornale 01:10 – TELEVENDITA MEDIA SHOPPING – SHOPPING 15′ – Italia, 2017
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Una periferia difficile – Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy.
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00 – Tg La7 – Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35 – Otto e mezzo – Il programma di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10 – Un povero ricco – Film (Commedia) di Pasquale Festa Campanile con Renato Pozzetto, Ornella Muti, Ugo Gregoretti, Piero Mazzarella (1983) Eugenio è un industriale quarantenne ossessionato dall’incubo del crack finanziario. Poiché i suoi incubi gli impediscono di essere sereno ricorre ad uno psicologo, che gli consiglia di allenarsi a fare il povero 23:00 – Da grande – Film (Commedia) di Franco Amurri con Renato Pozzetto, Joska Versari, Giulia Boschi (1987). Marco – otto anni – si sente trascurato e poco amato dai suoi genitori Anna e Claudio, che dimenticano il regalo per il suo compleanno; gli preparano la torta sbagliata; fanno pesare i loro problemi economici e sentimentali, gli affibbiano la custodia della sorellina Silvietta. Inoltre è innamorato di Francesca, la sua maestra. Per tutte queste ragioni Marco è impaziente di diventare grande
00:50 – TG LA7 Notte – Informazione a cura della redazione del TG LA7 01:00 – Ricomincio da capo – Film (commedia) di Harold Ramis con Bill Murray, Andie MacDowell, Chris Elliott (USA 1993)
Un insopportabile meteorologo è in trasferta nella ridente cittadina montana dove sta per essere celebrata la ‘giornata della marmotta’. È in tandem con una produttrice piuttosto conformista. Per uno scherzo del destino il protagonista si trova a dover rivivere la medesima giornata all’infinito 02:15 – Otto e mezzo – REPLICA – Il programma di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata
18:30 – TG LA7d – Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana
18:35 – CUOCHI E FIAMME – Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:30 – Il comandante Florent – Stagione 5, episodi 21-22 – Serie TV di Michaël Perrotta, con Corinne Touzet, Yves Beneyton, P. Marie Escourrou (FRANCIA 1996).
Dal contrabbando alla corruzione, dalle rapine agli omicidi, nulla ferma il bel comandante Florent, determinata a far trionfare la giustizia
01:10 – Un anno di Crozza – Un anno di Maurizio Crozza nel Paese delle Meraviglie
01:45 – Special Guest – La trasmissione comica che omaggia 10 tra gli artisti più popolari e brillanti del nostro panorama televisivo
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata
18:30 – Diario di Una Nerd Superstar – Un proposta indecente. – 5′ Stagione episodio 8 – Un ballo da favola. con A. Rickards, J. Rose Reed, B. Mirchoff.
Il ballo di fine anno è vicino, inizia il periodo degli inviti al ballo. Tamara e Jenna mal sopportano la situazione e inventano una ‘lista blocco inviti’ 18:55 – Diario di Una Nerd Superstar – 5′ Stagione episodio 9 – Un ballo da favola. con A. Rickards, J. Rose Reed, B. Mirchoff.
Jenna e Tamara si preparano per il ballo, decise ad affrontare la serata al massimo della positività. Ma qualche incidente di percorso le farà presto ricredere 19:20 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 9 – Tommy si distrae dai suoi doveri a causa delle pene d’amore, e mette in campo le sue risorse per superarle 19:45 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 10 – Farid depone temporaneamente la GO Pro per rivolgere le sue attenzioni ad altre priorità: si avvicinano gli esami di Economia….
20:15 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 11 – “Tommy lavora alacremente alla sua linea di scarpe. Nicolò ci apre le porte della sua vita e della sua bellissima villa in costa azzurra 20:40 – #Riccanza – 1′ Stagione Ep. 12 – Sul pianeta Riccanza nascono amicizie, si realizzano progetti, ci si rilassa, e soprattutto si fa festa!
“#Riccanza” è Il nuovissimo docu-reality di MTV. Riccanza svelerà i lati più curiosi, la quotidianità, lo stile di vita e la personalità di Elettra, Farid, Gian Maria, Nicolò, Tommaso, Anna e Cristel, ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network 21:10 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 1 – Lisbona – Il nuovo esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost… 21:55 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 2 – Copenaghen 22:45 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 3 – Malta 23:30 – Last Cost – 1′ Stagione episodio 4 – Stoccolma
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata
18:10 – ABITO DA SPOSA CERCASI – L’eredità Joelle prova l’abito di sua madre del 1987. Ma è pronta a percorrere la navata in stile anni ’80? La sposa LeAnne dichiara di essere un’anti-sposa 18:40 – ABITO DA SPOSA CERCASI – Sei spericolata! L’atleta paraolimpica Amy Purdy non teme il rischio e non ha ancora scelto l’abito: mancano solo tre settimane al grande giorno. Inoltre, il matrimonio di Lori è tra nove giorni 19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME – Episodio 2 Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno? 20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME – Episodio 3 21:10 – LITTLE MISS AMERICA – Inizia il gioco Nessuno può vincere senza avere il giusto allenatore. La stagione delle reginette inizia tra sangue, sudori e lacrime. Le Cambie’s Court si scontrano con le Sassy Supremes 22:10 – ER: STORIE INCREDIBILI – Il poliziotto Un poliziotto è stato colpito da un guidatore in cerca di vendetta. L’uomo potrebbe restare senza gambe. Una squadra di dottori tenta di salvare la vita dell’agente 23:05 – ER: STORIE INCREDIBILI – Troppo vicino a casa Il dottor Sean Bush, esperto di morsi di serpenti, affronta un incubo personale quando la moglie lo chiama per dirgli che un velenoso serpente a sonagli ha appena colpito il figlio di due anni 00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI – Colpito! Un dottore ferito del pronto soccorso dà spettacolo per fermare il comportamento violento di un paziente. Il cuore di un uomo smette di battere mentre sua figlia e la sua fidanzata litigano 01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI – Colpo di taser
Un dottore del pronto soccorso fa ubriacare un paziente per salvargli la vita. Un paziente resta bloccato dopo una caduta, mentre un altro viene colpito con un taser dalla polizia
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata
18:35 – AFFARI A QUATTRORUOTE – BMW 635 CSI
Edd China lavora per sistemare una BMW 635 CSI del 1985 acquistata da Mike Brewer a sole 2.000 sterline. Il tubo di scarico ha bisogno di essere sostituito e le sospensioni devono essere riparate 19:30 – AFFARI A QUATTRORUOTE – Range Rover
Mike fa un vero affare acquistando una Range Rover P38 e Edd comincia a ripararla, per poi collaudarla nel parco nazionale di Exmoor e trovare un acquirente 20:20 – AFFARI A TUTTI I COSTI – Episodio 1
Brandon e Lori Bernier sono a Hollywood per aggiudicarsi gli oggetti contenuti nei depositi messi all’asta. Come andrà a finire, tra concorrenti agguerriti e fregature sempre dietro l’angolo? 20:45 – AFFARI A TUTTI I COSTI – Episodio 2
Brandon e Lori Bernier sono a Hollywood per aggiudicarsi gli oggetti contenuti nei depositi messi all’asta. Come andrà a finire, tra concorrenti agguerriti e fregature sempre dietro l’angolo? 21:10 – MEGAFABBRICHE – Ferrari
Leggendarie. Uniche. Ferrari. Una miscela di lusso, prestazioni e alta tecnologia che non ha pari al mondo. Persino la fabbrica dove sono costruite è un capolavoro dell’architettura! 22:00 – COME È FATTO: SUPERCAR – BMW i8 Vi siete mai chiesti come viene costruita una BMW i8? La squadra di “Come è fatto” visita la fabbrica in cui viene realizzata e analizza il suo fantastico design 22:30 – COME È FATTO: SUPERCAR – Superperformance GT40 Vi siete mai chiesti come viene costruita una Superperformance GT40? La squadra di “Come è fatto” visita la fabbrica in cui viene realizzata e analizza il suo fantastico design 22:55 – AFFARI A QUATTRORUOTE – Caterham 7
Mike ha sempre voluto lavorare su una vecchia Caterham. Edd, però, decide di assumersi un rischio usando un colore sgargiante per la carrozzeria: ne sarà valsa la pena? 23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE – Episodio 5 00:15 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE – Episodio 1
Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città 00:40 – FAST N’ LOUD CLIP SHOW – Magie motociclistiche
Richard e Aaron ci fanno compagnia nella visione di clip sui motori ad alto contenuto di adrenalina. In questo episodio: uno schianto dopo un’impennata e gli incredibili scontri ripresi da telecamere montate sul veicolo 01:30 – BANCO DEI PUGNI – A sangue freddo
Un guardia della sicurezza cattura un uomo che si era nascosto nel frigorifero del negozio, affermando che l’intruso avrebbe derubato il negozio una volta chiuso
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata
18:30 – TG Sport – notiziario 18:50 – Memory 2016 – rubrica (Bartali) 19:30 – Overtime – rubrica Basket 20:30 – Basket: Champions League Maschile 2016/17 – 11a giornata 22:45 – Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2016/17 Tour de Ski – 15 km Inseguimento maschile a Tecnica Libera 00:20 – TG Sport – notiziario
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata
18:30 – TG Sport – notiziario 18:50 – Memory 2016 – rubrica (Bartali) 19:30 – Overtime – rubrica Basket 20:30 – Basket: Champions League Maschile 2016/17 – 11a giornata 22:45 – Sci di Fondo: Coppa del Mondo 2016/17 Tour de Ski – 15 km Inseguimento maschile a Tecnica Libera 00:20 – TG Sport – notiziario