Stasera in tv

Home Stasera in tv
Stasera in tv. Guida ai programmi tv stasera: film, serie tv, calcio, sport, cartoni, news, programmi tv di Rai, Mediaset, Canale 5, Real Time, MTV, La7, Dmax ecc

Stasera in tv 18 febbraio 2017

Si accettano miracoli, stasera in tv il film di Alessandro Siani
Si accettano miracoli, stasera in tv il film di Alessandro Siani

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera sabato 18 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di sabato 18 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:05 – Aspettando Ballando con le Stelle
18:45 – L’Eredità
20:00 – TELEGIORNALE
20:35 – Techetechetè
21:10 – Si accettano miracoli
Stasera in tv su Rai1 il film di Alessandro Siani Si accettano miracoli – C’era una volta Fulvio (Alessandro Siani), tagliatore di teste senza scrupoli di una nota multinazionale, che dopo aver fatto piazza pulita dei rami secchi dell’azienda viene a sua volta licenziato. La sua reazione non esattamente composta gli costa cara: un mese di servizi sociali da scontare nella casa famiglia di suo fratello Don Germano (Fabio De Luigi), parroco di un piccolo borgo del sud d’Italia. Da manager consumato e scaltro qual è, Fulvio non ci mette molto a capire che per aiutare suo fratello, i bambini e il paese c’è bisogno di un vero e proprio “miracolo”. E quindi, all’insaputa di tutti, se ne inventa uno. Questa idea all’inizio sembra funzionare a meraviglia e quel borgo dimenticato da Dio si trasforma in un luogo di culto e pellegrinaggio per migliaia di devoti. Ma quando il Vaticano invierà sul posto i vescovi a fare le verifiche del caso, il piano di Fulvio comincerà a vacillare… “Si accettano miracoli” coniuga la favola in stile disneyano con le atmosfere tipiche della nostra tradizione, dando vita a una commedia divertente e magica. In una parola “da favola”

Si accettano miracoli, stasera in tv il film di Alessandro Siani
Si accettano miracoli, stasera in tv il film di Alessandro Siani

23:10 – Nati stanchi
Stasera in tv su Rai1 il film commedia Nati stanchi – Salvo e Valentino, due giovani siciliani, fanno di tutto per restare disoccupati e rinviare la data di matrimonio con le rispettive fidanzate…
23:34 – Nati stanchi
00:40 – Aspettando Ballando con le Stelle
01:15 – TG 1 NOTTE
01:25 – Che tempo fa 

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:05 – TG 2 Flash L.I.S.
18:08 – Meteo 2
18:10 – Novantesimo Minuto Serie B
18:45 – Squadra Speciale Cobra 11 – Crash Video
19:38 – Per Andrea
19:40 – Bull – Volo 17-32
20:30 – TG2 20.30
21:05 – N.C.I.S. Los Angeles – Obiettivo primario
Stasera in tv su Rai2 nuovo episodio della serie crime NCIS Los Angeles.
Il Sottosegretario alla Difesa Duggan e i suoi uomini subentrano nella gestione della base dell’NCIS, per trovare la talpa che vi si annida, esautorando tutti quelli che ci lavorano. Hetty decide di andare in pensione, Granger aiuta la squadra alle prese con una caso di terrorismo
21:50 – N.C.I.S. New Orleans – Funerale col morto
La squadra indaga sull’omicidio di un tenente della Marina durante il funerale di un riservista. Pride pensa che le due morti siano collegate tra loro
22:40 – Calcio Champagne
23:50 – TG2 Dossier
00:35 – TG2 Storie. I racconti della settimana
La storia di Alberto e Lica Steiner – Artisti, intellettuali, pionieri della comunicazione visiva: Alberto e Lica Steiner, in arte Licalbe, sono i protagonisti di un sodalizio indissolubile pubblico e privato nel campo della grafica italiana. Dalla Milano degli anni’30 alle Leggi Razziali, dalla Resistenza alla Liberazione. La vicenda di due protagonisti della vita culturale dell’Italia del ’900 in una mostra nella ex sinagoga di Reggio Emilia. E poi: un selfie davanti alla scritta “Arbeit macht frei” nel documentario “Austerlitz“ del regista ucraino Sergei Loznitsa. Girato in bianco e nero, il film registra reazioni e comportamenti dei “turisti” in visita al campo di concentramento di Sachsenhausen, nei pressi di Berlino. Domande e interrogativi sul tema della memoria e sui fenomeni legati al turismo di massa. Infine, Ester, Giuditta, Susanna e le altre eroine bibliche nelle opere di Artemisia Gentileschi, pittrice romana del ’600 cresciuta all’ombra di Caravaggio. Storie di donne, madri, figlie, amanti nelle quali l’autrice proietta la propria vicenda personale di ribelle in un mondo civile e artistico dominato dal potere maschile. Tutto questo a “Sorgente di vita”, domenica 19 febbraio all’una di notte su Rai2, e in replica, lunedì 20 febbraio alle ore 01.10 sempre su Rai2
01:15 – TG 2 Mizar

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:55 – Meteo 3
19:00 – TG3
19:30 – TG Regione
19:51 – TG Regione Meteo
20:00 – Blob presenta My Way / Speciale Teddy Reno
20:30 – Le parole della settimana
21:10 – Alberto Matano conduce Sono innocente
23:30 – TG3 nel Mondo
23:49 – Meteo 3
23:50 – TG Regione
23:55 – Non uccidere
01:50 – TG3 Agenda del mondo

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:45 – AVANTI UN ALTRO!
19:42 – TG5 ANTICIPAZIONE
19:43 – AVANTI UN ALTRO!
19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
20:00 – TG5
20:39 – METEO.IT
20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
21:10 – C’E’ POSTA PER TE 6a puntata
01:00 – TG5 NOTTE

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:15 – FLASH – KILLER FROST
18:15 – TOM & JERRY – TOPO DA BILIARDO
18:30 – STUDIO APERTO
18:58 – METEO.IT
19:00 – L’ISOLA DEI FAMOSI
19:25 – HAPPY FEET  1° parte
20:22 – TGCOM
20:25 – METEO.IT
20:28 – HAPPY FEET  2° parte
21:30 – L’ERA GLACIALE 2 – IL DISGELO  1° parte
22:27 – TGCOM
22:30 – METEO.IT
22:33 – L’ERA GLACIALE 2 – IL DISGELO  2° parte
23:25 – LUPIN NOME IN CODICE: TARANTOLA  1° parte
00:22 – TGCOM
00:25 – METEO.IT
00:28 – LUPIN NOME IN CODICE: TARANTOLA  2° parte

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE  1aTV
21:01 – TEMPESTA D’AMORE  1aTV
21:20 – BEVERLY HILLS COP – UN PIEDIPIATTI A BEVERLY HILLS – 1° parte
22:03 – TGCOM
22:05 – METEO.IT
22:09 – BEVERLY HILLS COP – UN PIEDIPIATTI A BEVERLY HILLS – 2° parte
23:30 – I BELLISSIMI DI R4
23:32 – DREDD – LA LEGGE SONO IO – 1° parte
00:30 – TGCOM
00:32 – METEO.IT
00:36 – DREDD – LA LEGGE SONO IO – 2° parte

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:10 – La promessa di un pistolero
Film TV di Armand Mastroianni (US 2008), con Luke Perry, C. Thomas Howell, Kim Coates. Matt Austin, ex-rappresentate della legge, uccide accidentalmente un uomo incolpevole mentre è alla caccia del bandito che gli ha sterminato la famiglia. L’ultima promessa fatta alla sua vittima innocente è l’impegno di portare il suo corpo alla sorella Amaya
20:00 – Tg La7
Informazione
20:35 – Otto e mezzo – Sabato
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber stasera in tv su La7, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10 – L’ispettore Barnaby – Santi e peccatori
Stasera in tv su la7 il telefilm poliziesco (UK 2001) con John Nettless, Daniel Casey e Laura Howard. Le storie del laconico ed astuto ispettore Tom Barnaby alle prese con le bugie ed i loschi segreti dei villaggi del Buckinghamshire, nella stupenda e serena campagna inglese
23:00 – L’ispettore Barnaby – La nobile arte
00:50 – Tg La7
01:00 – Otto e mezzo (R)
01:35 – L’abbraccio dell’orso
FILM Thriller (UK/DE 1979) – Un film di Jack Gold. Con David Hemmings, Ian Richardson. Charlie Muffin è un bravo agente segreto in disgrazia presso i suoi superiori, gente presuntuosa e sciocca, che crede di aver fatto il gran colpo, quando un alto ufficiale sovietico sembra disposto a fuggire in Occidente. In realtà è un intrigo molto più sottile, di cui solo Charlie si accorge. E di cui solo lui saprà approfittare…

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:23 – X Files episodio 2
18:09 – X Files episodio 3
18:55 – X Files episodio 4
19:40 – X Files episodio 5
20:29 – Cold Case episodio 13
21:19 – The Tourist
23:07 – Criminal Minds V episodio 10
23:56 – Criminal Minds V episodio 11
00:41 – Criminal Minds V episodio 12
01:24 – Anica appuntamento al cinema

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:42 – DARIO FO E FRANCA RAME – LA NOSTRA STORIA
18:32RAI NEWS GIORNO
18:34 – VARIAZIONI SU TEMA
18:45 – FRANK SINATRA ALL OR NOTHING AT ALL
20:48 – ART BUFFET CAPOLAVORI IN CUCINA
21:15 – BROADWAY – PORGY & BESS
Stasera in tv su Rai 5 un musical firmato Gershwin – Un’abile miscela di melodramma, canzoni popolari, melodie blues, spiritual e ritmi jazz: sono gli ingredienti che compongono l’unica opera composta da George Gershwin, “Porgy and Bess”. A quest’opera del 1935 Rai Cultura dedica il terzo appuntamento con la serie di documentari sui grandi musical di Broadway, in onda Stasera in tv su Rai5 sabato 18 febbraio alle 21.15 su Rai5. Il documentario indaga dietro le quinte dell’opera, in compagnia di Sir Willard White, indimenticabile interprete del protagonista Porgy. Il musical contiene uno dei brani più noti al mondo, “Summertime”, che Gershwin destinò proprio a quest’opera per denunciare le condizioni di vita degli afroamericani nella Carolina del Sud.
21:53 – TEATRO – L’AMORE E’ UN CANE BLU
Uno spettacolo visionario che è un ritorno alle origini e alle radici, un viaggio quasi iniziatico in un Carso ricco di magia raccontato da un grande comico. Paolo Rossi è il protagonista dello spettacolo “L’amore è un cane blu”, in onda stasera in tv su Rai5 sabato 18 febbraio alle 21.55 su Rai5. In un paese dove la passione è scomparsa ovunque, nei legami sentimentali come in quelli con la propria comunità, e dove il caos regna principesco sia nei rapporti economici che in quelli affettivi, un uomo si perde in una notte assolutamente e terribilmente magica sulle montagne del Carso. Una terra che non conosce, pur essendovi nato vicino. Tra grotte, fiumi sotterranei, rovi e pietre questo sarà per lui l’unico luogo dove ormai vivono ancora le fiabe degli amanti perduti e delle passioni tradite. Questo spettacolo è un diario, un disegno, un concerto visionario, popolare, lirico e umoristico. Un tragico smarrimento e una comica rinascita.
Di e con Paolo Rossi. Musiche composte da Emanuele Dell’Aquila ed eseguite dal vivo da I Virtuosi del Carso: Emanuele Dell’Aquila (chitarre), Alex Orciari (contrabbasso), Stefano Bembi (fisarmonica), Denis Beganovic (fiati), produzione La Corte Ospitale.
23:58 – JAZZ ICONS II: JOHN COLTRANE
01:35 – RAI NEWS NOTTE
01:37 – L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:05 – Mia and Me
18:30 – I maghi di Waverly
18:55 – Somos tu y yo
19:20 – Somos tu y yo
19:45 – Somos tu y yo
20:10 – Maggie and Bianca
20:35 – Maggie and Bianca
21:00 – Alex & Co.
21:25 – Mako Mermaids
21:50 – Wolfblood – Sangue di lupo
22:20 – Spooksville
22:45 – Heidi 3D
23:10 – Heidi 3D
23:35 – Gulp odeon 2016 / 2017
00:00 – Tutti pazzi per Moose
00:05 – Tutti pazzi per Moose
00:15 – Mia and Me
00:40 – Mia and Me
01:05 – Le nuove avventure di Peter Pan

RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:35 – Monsieur Batignole
19:20 – Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute
21:20 – Diplomacy – Una notte per salvare Parigi
22:50 – The Pumpkin Karver
00:25 – A qualsiasi prezzo

RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:35 – Il Commissario Nardone – Il ritorno
18:30 – Il Commissario Nardone – Passione torbida
19:30 – Il Maresciallo Rocca 4 – Il grande amore
Stasera in tv su Rai Premium nuovo episiodio della serie tv Il Maresciallo Rocca – Impietosito dal dolore di un uomo che ha perso la moglie, travolta da un’auto pirata, il Maresciallo Rocca accetta di riaprire l’inchiesta
21:20 – Il Giovane Montalbano – Sette lunedì
Stasera in tv su Rai Premium nuovo episiodio della serie tv Il Giovane Montalbano – Un omicidio intralcia il weekend di Salvo e Livia, oltre al progetto di andare finalmente a trovare il padre di Montalbano. Nel mentre, una catena di omicidi di animali comincia a offuscare ogni lunedì…
23:30 – Butta la Luna 2
Stasera in tv su Rai Premium nuovo episiodio della serie tv Butta la Luna 2 – Alyssa, integrata pienamente nella società italiana, scopre quanto sia ancora duro l’impatto con l’Occidente per quei tanti che cercano di emigrarvi alla ricerca di fortuna
01:20 – Marie Brand e l’ultimo giro sulla giostra

RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

19:10Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli – Augusto Daolio e i Nomadi
Stasera in tv su Rai Storia documentario sulla vita del cantante, poeta e pittore Augusto Daolio e sui Nomadi, il complesso più longevo della storia della musica italiana
20:01Come Eravamo Come Eravamo – puntata 5 L’ Italia in Superotto.
20:05GLI IMPERDIBILI (EX RAI PLAYER)
Stasera in tv su Rai Storia la rubrica che negli anni Sessanta ha creato un filo di comunicazione tra gli Italiani emigrati e i loro cari rimasti in Italia
20:09 – Il giorno e la storia
Stasera in tv su Rai Storia le persone, eventi, ricorrenze del 18 febbraio
20:30Il tempo e la storia1956 Carrarmati in Ungheria con il prof. Silvio Pons
21:08 Speciali StoriaApocalypse – La seconda guerra mondiale puntata 1
Stasera in tv su Rai Storia la serie, basata su materiale d’archivio convertito in HD e a colori, ripercorre i principali eventi della II Guerra Mondiale.
21:56 – Documentari d’autore – Looking for Kadija
Il casting per un film ambientato in Eritrea diventa l’occasione per raccontare stasera in tv su Rai Storia questa parte di Africa e i suoi legami con l’Italia.
Negli anni della Seconda Guerra Mondiale, la figlia sedicenne di un capo villaggio eritreo, Kadija, e un nobile piemontese alla guida di un battaglione di cavalieri eritrei, Amedeo Guillet, vivono una storia d’amore degna di un grande film sentimentale. Per mettere in scena questa vicenda, una produzione italiana decide di fare un casting nei vecchi cinema delle le città di Asmara, Massaua e dei villaggi di Agada, Cheren, Cheru. Il casting diventa così l’occasione per raccontare questa parte di Africa e i suoi legami con l’Italia: è il documentario di Francesco G. Ragnato “Looking for Kadija”, in onda stasera in tv su Rai Storia sabato 18 febbraio alle 22.10 su Rai Storia per “Documentari d’autore”.
Il film ricostruisce la storia d’amore tra il militare italiano e la giovane eritrea, ma raccoglie anche le testimonianze della vita odierna in quella terra, raccontata dalle giovani aspiranti attrici. Premio del Pubblico al Festival Internazionale del Film di Roma 2014.
22:54 – Il tempo e la storia – 1956 Carrarmati in Ungheria con il prof. Silvio Pons
23:30 – Come eravamo 78 – 82
Stasera in tv su Rai Storia i giovani, moda, canzoni e cronaca negli anni del riflusso: 1978-1982. Quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano l’evasione…
00:01 – Il giorno e la storia
00:22 – Speciali storia – Italiani con Paolo Mieli – Fausto Gullo
01:18 – Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli – Augusto Daolio e i Nomadi
Un documentario sulla vita del cantante, poeta e pittore Augusto Daolio e sul complesso più longevo della storia della musica italiana. Un ritratto firmato da Daniele Ongaro in “Augusto e i Nomadi”, che Rai Cultura propone sabato 18 febbraio alle 19.10 su Rai Storia per “Italiani”, con un’introduzione di Paolo Mieli.
I Nomadi nascono a Novellara (Reggio Emilia) nel lontanissimo 1963; oggi, a più di mezzo secolo di distanza e ancora guidati dallo storico tastierista Beppe Carletti, portano in giro per l’Italia i loro successi, da “Noi non ci saremo” a “Come potete giudicar”, da “Dio è morto” a “Io vagabondo”. Una lunga lista di canzoni senza tempo portate alla ribalta dall’inconfondibile voce del cantante Augusto Daolio.
Il documentario ricostruisce la storia dei Nomadi, che, partiti come complesso che animava le sale danzanti dell’Emilia-Romagna, incrociano per la loro strada il giovane paroliere Francesco Guccini e diventano ben presto uno dei gruppi italiani più famosi ed amati. I Nomadi attraversano i decenni con alterne fortune, ma sempre coerenti con una visione del mondo osservato dalla parte degli ultimi e seguiti da un pubblico eterogeneo e fedelissimo.
“Noi tutti siamo responsabili della bruttezza o della bellezza del mondo”; è attraverso le parole dell’imperatore Adriano nel libro “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar che Augusto Daolio descrive il senso del suo passaggio sulla terra, spezzato prematuramente all’età di 45 anni nel 1992.
La storia di Augusto Daolio e dei Nomadi è narrata dalle voci di Beppe Carletti, di Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto e “anima” dell’associazione “Augusto per la vita”, di Alberto Melloni, tra i massimi esperti italiani di storia del cristianesimo che rivela a sorpresa la sua passione per la musica dei Nomadi, del conduttore radiofonico Felice Liperi, e di Franco Midili, primo chitarrista del gruppo negli anni d’oro del beat

RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:22 – Varieta’ p .13 – Fantastico 7
18:19 – Opera domani – La musica in gioco
18:46 – Memex – Federico Fierli
19:10 – Science Max! episodio 5
19:31 – Naturopolis – Tokyo
20:20 – Memex Doc – Storia della scienza – puntata 6 – Chi siamo?
21:09 – Toolbox II Il Dalai Lama incontra i giovani: 4° parte – La Cina e il futuro
21:24 – Esplorazioni al contrario episodio 1
22:16 – Memex Doc – come la terra ha plasmato l’uomo: il vento
23:08 – Concrete Canvas – Philadelphia
23:35 – Concrete Canvas – Londra
00:03 – Concrete Canvas – Stoccolma
00:30 – Concrete Canvas – Berlino
00:57 – Concrete Canvas – Amsterdam

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:35 – Cuochi e fiamme
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
19:35 – Cuochi e fiamme
20:35 – Cuochi e fiamme
21:30 – Tom & VivNel bene, nel male, per sempre
Film drammatico di Brian Gilbert con Rosemary Harris, Miranda Richardson, Willem Dafoe (GB 1994). La storia romanzata del poeta Thomas S. Eliot negli anni in cui era sposato con Vivienne. La donna vive un periodo tremendo che la porta alla pazzia e alla morte
00:00 – Tempo d’estate
Film drammatico di David Lean, con Rossano Brazzi, Katharine Hepburn, Isa Miranda (USA 1955). Non più giovanissima, leggermente inacidita dallo zitellaggio, l’americana Jane Hudson arriva a Venezia per passarvi un periodo di ferie. Affascinata dalla bellezza della città, Jane finisce anche col cedere alla corte spietata di Renato, un antiquario galante
02:00 – The Dr. Oz Show
Il Dottore d’America affronta temi legati alla salute e ai principi del vivere in forma

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:45 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
18:15 – Catfish: False Identità
19:05 – Catfish: False Identità
19:50 – Ridiculousness Italia
20:20 – Ridiculousness: Veri American Idiots
20:40 – Ridiculousness: Veri American Idiots
21:10 – Mtv Super Shore
1′ Stagione episodio 14 – I ragazzi si incontrano per rivedere e rivivere insieme i momenti piu’ importanti trascorsi tra Mykonos, Madrid e Barcellona. Ma e’ anche l’occasione giusta per togliere le…
22:00 – Mtv Super Shore
22:50 – Acapulco Shore
3′ Stagione episodio 6 – Bernado è sbottato contro Nikki. E tanto ha fatto, tanto ha detto che che si è messo contro tutti i coinquilini della casa. La più piccola deciderà persino di prendere misure…
23:45 – Fear The Walking Dead
00:35 – Fear The Walking Dead
01:20 – Ridiculousness Italia

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:50 – Il boss delle torte – Gemme
18:25 – Undercover Boss – Family Dollar
19:20 – Undercover Boss – Dutch Bros. Coffee
20:15 – Undercover Boss – Busted!
21:10 – Vite al limite – La storia di Brittani
22:05 – Vite al limite – La storia di Ashley Da
23:00 – Vite al limite – La storia di Chad
00:00 – Diagnosi Impossibili
00:55 – Diagnosi Impossibili

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

18:40 – Fast N’ Loud
19:25 – Affari a quattro ruote – BMW 635 CSI
20:20 – Affari a quattro ruote – On The Road – Bentley Turbo
21:10 – Come è fatto: Supercar – Porsche 918 Spider
21:40 – Come è fatto: Supercar – Aston Martin Vanquish
22:05 – I maghi delle auto
23:00 – Due macchine da soldi – Le Chrysler
00:00 – Il Re delle supercar – Geraldo Rivera
00:55 – Cops

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:15 – Basket Final Eight : Coppa Italia 2016/2017 – 1o Semifinale
19:00 – Basket: Studio Final Eight 2017 Rubrica
19:15 – Automobilismo Formula E 2016-17 – 3a tappa (GP di Buenos Aires)
20:25 – GLI IMPERDIBILI – PROMO
20:30 – Basket: Studio Final Eight 2017 Rubrica
20:45 – Basket Final Eight : Coppa Italia 2016 / 2017 – 2o Semifinale
22:30 – Basket: Studio Final Eight 2017 Rubrica
23:00 – 2017 TUTTI I COLORI DEL BIANCO – SPECIALE MONDIALI
23:30 – Pallavolo Femminile: Camp. Italiano 2016 / 17 – 18a giornata
01:30 – SCI DI FONDO: COPPA DEL MONDO 2016 / 2017 Sprint Maschile / Femminile

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata sabato 18 febbraio 2017

17:15 – Basket Final Eight : Coppa Italia 2016 / 2017 – 1° Semifinale
19:00 – Basket: Studio Final Eight 2017 – Rubrica
19:15 – Automobilismo Formula E 2016-17 – 3a tappa (GP di Buenos Aires)
20:25 – GLI IMPERDIBILI – PROMO
20:30 – Basket: Studio Final Eight 2017 – Rubrica
20:45 – Basket Final Eight : Coppa Italia 2016 / 2017 – 2° Semifinale
22:30 – Basket: Studio Final Eight 2017 – Rubrica
23:00 – 2017 TUTTI I COLORI DEL BIANCO – SPECIALE MONDIALI
23:30 – Pallavolo Femminile: Campionato Italiano 2016 / 2017 – 18a giornata
00:30 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 22a giornata: Roma – Fiorentina
02:20 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 23a giornata: Milan – Sampdoria

Stasera in tv, programmi tv stasera 21 gennaio 2019

Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 21 gennaio 2019.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata lunedì 21 gennaio ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima serata

20:30 stasera in tv
Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze

21:25 stasera in tv
La Compagnia del Cigno – Insieme
Stagione 1 Episodio 7
Dopo aver convinto Matteo a frequentare con più continuità la psicologa, Daniele parla con il maestro Marioni per fargli capire che il nipote ha bisogno di allontanarsi di tanto in tanto dalle prove dell’orchestra. Marioni però non sente ragioni e così Daniele è costretto a raccontare al Maestro che Matteo non riesce ad accettare la morte di sua madre e continua a dire a tutti che Valeria è viva.

22:30 stasera in tv
La Compagnia del Cigno – La notte di Matteo
Stagione 1 Episodio 8
Marioni cerca di provocare in Matteo qualche reazione e continua a pungolarlo sulla questione della madre. È il suo modo di far sentire a Matteo la sua vicinanza e anche di farlo reagire al trauma subito ad Amatrice.

23:35 stasera in tv
Che fuori tempo che fa
Numerosi gli ospiti al tavolo insieme a Fabio Fazio per approfondire insieme gli avvenimenti di sport, spettacolo e di attualità.

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima serata

21:05 stasera in tv
Cut

21:20 stasera in tv
Ultimo tango a Parigi 
Vai alla scheda del film
capolavoro firmato Bernardo Bertolucci

Stasera i tv Ultimo Tango a Parigi, con Marlon Brando e Maria Schneider
Stasera i tv Ultimo Tango a Parigi, con Marlon Brando e Maria Schneider

Un uomo rimasto vedovo per il suicidio della moglie vaga per Parigi e si imbatte in una sconosciuta. Con lei intreccia una intensa relazione in bilico tra l’ossessione erotica e la malinconia.

00:00 stasera su Rai 2
Il figlio di Saul
Oscar 2016 per il miglior film straniero
Auschwitz, 1944. Saul, prigioniero ungherese addetto ai forni crematori, cerca di trarre in salvo la salma di una piccola vittima per dargli giusta sepoltura.

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima serata

20:45 stasera in tv
Un posto al sole
Stagione 2018/19

21:20 stasera in tv
Presa diretta – La guerra dei dazi
La guerra dei dazi inaugurata da Trump quanto ci riguarda da vicino? PresaDiretta ha raccolto l’appello delle imprese che chiedono di non chiudere i mercati. E’ andata in Canada per fare un bilancio degli scambi commerciali a un anno di distanza dall’entrata in vigore del Ceta, il Trattato di libero scambio con l’Europa. E poi negli Stati Uniti di Trump a vedere gli effetti delle politiche protezionistiche di “America first”

Stasera in tv PresaDiretta con Riccardo Iacona
Stasera in tv PresaDiretta con Riccardo Iacona

RAI 4RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima serata

21:11 stasera in tv
Ice soldiers
Film
Un team di ricerca scopre tra i ghiacci artici canadesi i corpi congelati di tre soldati sovietici e prova a rianimarli. Per loro sfortuna, ci riescono: si tratta di super-soldati frutto di un esperimento genetico avviato in piena Guerra Fredda, ancora programmati per uccidere gli avversari

22:53 stasera in tv
The dark side
pt. 8
DOCUMENTARIO – Un percorso di esplorazione e indagine nel paranormale con Sandro Giordano, alla scoperta delle più famosi Edifici Infestati, o presunti tali, del territorio italiano

23:23 stasera su Rai 4
Goal of the Dead
film
regia di Thierry Poiraud e Benjamin Rocher
con Xavier Laurent, Alban Lenoir, Sebastien Vandenberghe, Jenny Arasse e Fabrice Colson
La squadra francese olimpica di calcio fa tappa in un paesino del Nord della Francia per giocare una partita ma, a causa di una misteriosa infezione, i giocatori e gli abitanti del luogo si trasformano in zombie famelici

RAI 5RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima serata

20:30 stasera in tv
The Art Show
Episodio 2
In questo episodio, James va in Messico a scoprire il colore rosso naturale derivato dalla cocciniglia, Kate e Will vanno ad esplorare la scena artistica di Tokyo, Carrie va a curiosare tra le opere dell’artista afroamericano Rashid Johnson e June si fa guidare dal collezionista Kenny Schachter

21:15 stasera in tv
Agatha Christie vs Hercule Poirot 
DOC. CULTURA
Chi ha ucciso Roger Ackroy è uno dei più famosi romanzi di Agatha Christie
Pierre Bayard, professore di letteratura, offre un’affascinante decostruzione del romanzo. L’assassino non può essere il dott. Sheppard, come asserisce blandamente Hercule Poirot

22:14 stasera in tv
Pecore in erba
Luglio 2006. Leonardo Zuliani, giovane “attivista dei diritti civili”, è misteriosamente scomparso. Guru della comunicazione, fumettista di successo, stilista visionario, scrittore di grido, inventore geniale, imprenditore multinazionale: ma chi è veramente Leonardo? E cosa è realmente successo?

23:45 stasera in tv
Foo Fighters – Sonic Highways
Episodio 6
Otto documentari “on the road” ideati e diretti da Dave Grohl, frontman dei Foo Fighters e batterista dei Nirvana.

Stasera in tv i Foo Fighters
Stasera in tv i Foo Fighters

Dave Grohl e i suoi Foo Fighters sono a New Orleans. La band si immerge nei colori, nei suoni… e nei bar della città del jazz, dello swing e del blues. Grohl incontra i protagonisti della scena: Dr John, Allen Toussaint, Cyril Neville e Trombone Shorty. Il viaggio ispirerà a Grohl il brano “In The Clear” alla Preservation Hall – il tempio del jazz tradizionale dove clarinetti e banjo mantengono vive le radici musicali della città – con la partecipazione di Trombone Shorty

RAI GulpRAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima serata

20:10 stasera in tv
SOY LUNA – EP. 161
TELEFILM PER RAGAZZI – Luna è una ragazza semplice che vive con la famiglia a Cancún, in Messico. La sua è una vita tranquilla, tra scuola, amici, e le normali attività di una ragazza della sua età, ma tutto cambia improvvisamente quando i suoi genitori ricevono un’offerta di lavoro che li porta a trasferirsi a Buenos Aires, in Argentina…

Stasera in tv Soy Luna
Stasera in tv Soy Luna

21:00 stasera in tv
Sara e Marti – Quello che non ti aspetti
Stagione 1 Episodio 9
TELEFILM PER RAGAZZI – La vita quotidiana di due sorelle adolescenti, Sara e Marti, trasferitesi da Londra a Bevagna, un piccolo paesino umbro, per seguire il padre. Qui inizia per loro una nuova vita e un anno impegnativo ricco di incontri, scontri, vittorie e delusioni, risate e lacrime, sentimenti contrastanti e complicati, come l’amore

21:25 stasera in tv
I fantasmi di casa Hathaway
S2 E6
TELEFILM PER RAGAZZI – Quando Michelle Hathaway e le sue due figlie, Taylor e Frankie, si trasferiscono da New York a New Orleans scoprono che la loro nuova casa è ancora abitata da Ray Preston e i suoi due figli, Miles e Louie. Gli Hathaway così dovranno convivere insieme ai fantasmi Preston sotto lo stesso tetto

21:50 stasera su Rai Gulp
Maggie & Bianca Fashion Friends – Scelte difficili!
Stagione 3 Episodio 13
TELEFILM PER RAGAZZI – I genitori di Maggie e Bianca annunciano alle figlie che hanno deciso di lasciare Milano per trasferirsi tutti insieme sotto lo stesso tetto, a Portland. Questa sarà solo una delle importanti scelte che le nostre protagoniste dovranno prendere nel corso di questa nuova serie…

22:45 stasera su Rai Gulp
Hank Zipzer – Stanza per due
Stagione 1 Episodio 15
TELEFILM PER RAGAZZI – Hank è un ragazzino come tutti gli altri, ha solo un piccolo problema quando si tratta di leggere: è dislessico, ma grazie all’aiuto e al sostegno dei suoi amici Ashley e Frankie, Hank affronta giornalmente le piccole e grandi difficoltà della vita con una sana dose di ottimismo e divertimento

23:10 stasera su Rai Gulp
Hank Zipzer – Campo di sopravvivenza
Stagione 1 Episodio 16
TELEFILM PER RAGAZZI

Rai MovieRAI Movie – Stasera in tv su RAI Movie, programmi tv RAI MOVIE prima serata

19:25 stasera in tv
La Calandria
regia di Pasquale Festa Campanile
con Lando Buzzanca, Barbara Bouchet, Salvo Randone, Agostina Belli, Mario Scaccia
Introdottosi in abiti femminili in casa di Calandrio per sedurre la bella e ingenua moglie Fulvia, detta la Calandria, Lidio fa innamorare di sé entrambi i consorti. Il film è tratto dalla commedia del Bibbiena

21:10 stasera in tv
Gli ultimi giganti
film
1897, Stati Uniti del Sud. Lo sceriffo Sam cattura il fuorilegge Zach e si mette in pensione. Ma il prigioniero evade per vendicare la morte della sua donna. Dal romanzo “Gun Down” di Brian Garfield

22:50 stasera in tv
I professionisti
FILM WESTERN
Durante la Rivoluzione Messicana, un milionario texano assume quattro avventurieri per salvare la moglie rapita da un bandito. Western capolavoro, candidato a tre Oscar nel 1967

Rai PremiumRAI Premium – Stasera in tv su RAI Premium, programmi tv RAI Premium prima serata

20:15 stasera in tv
Il Restauratore – Il vecchio e il cane
Stagione 2 Episodio 4
SERIE TV – Il poliziotto Basilio Corsi una uscito dal carcere, dopo aver scontato vent’anni per aver ucciso i due criminali responsabili dell’assassinio della moglie, ottiene un lavoro presso una vecchia bottega di artigianato

21:20 stasera in tv
Ora o mai più
– p.1
show musicale condotto da Amadeus e divenuto già cult
Otto concorrenti in gara scaldano la voce per sfidarsi all’ultima nota in questa seconda edizione che offre ancora una volta l’opportunità di tornare alla ribalta a cantanti molto noti in passato e finiti, per i motivi più disparati, all’ombra dei riflettori

23:40 stasera su RAI Premium
La Compagnia del Cigno – L’orgoglio di Sara
Stagione 1 Episodio 5
Barbara lascia il liceo classico e si trasferisce a studiare con gli altri nel liceo musicale del Conservatorio, per la felicità di Matteo ma anche di Domenico, che sta maturando un interesse sempre maggiore per la ragazza. Sara, intanto, riesce a convincere la direttrice e successivamente il maestro Marioni a essere presa nell’orchestra, ma non tutti, dopo la prima prova, sono del parere che questa sia una richiesta legittima

Rai StoriaRAI Storia – Stasera in tv su RAI Storia, programmi tv RAI Storia prima serata

20:27 stasera in tv
Annibale, il nemico di Roma, con il Prof. Giovanni Brizzi
condotto da Paolo Mieli con con il Prof. Giovanni De Luna

21:11 su Rai Storia
I grandi dimenticati
Il carcere di Santo Stefano
La nuova serie “I grandi dimenticati” è il racconto dei capolavori abbandonati o dimenticati del patrimonio artistico e culturale italiano ed europeo, e le loro storie, le leggende e i ricordi.
Si inizia dal carcere di Santo Stefano a Ventotene

21:38 su Rai Storia
L’Archivio di Stato di Siena
Marco Mondini porta alla scoperta del meraviglioso archivio della città di Siena. Mercanti, banchieri, artisti e diplomatici, sono i protagonisti della carte di un archivio che conserva centinaia di anni di storia di una delle più fiorenti e nobili Repubbliche di epoca medioevale. Saranno i suoi documenti a tracciare per noi la storia della città, non di rado incorniciati nelle Biccherne, copertine d’arte appositamente realizzate per la conservazione documentale.
Centro bancario fiorentissimo, Siena converte in arte e bellezza le sue ricchezze, e con la sua crisi, che lascerà spazio all’ascesa di Firenze, ci dà indicazioni preziose anche sul nostro presente.
Ospiti di eccezione la direttrice dell’archivio, Maria Raffaella De Gramatica, la medievista Gabriella Piccinni e l’esperto di archivi Stefano Moscadelli, mentre presenta le sue ricerche sulla diplomazia la dottoressa Barbara Gelli

22:03 su Rai Storia
Provincia Capitale – Delta del Po
Terra di pescatori di fiume e di mare, ma anche di bonificatori di paludi e di dragatori di canali. Il Delta del Po è al centro di questa puntata di “Provincia Capitale”, programma tv di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima serata

20:38 – 21:34 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Ficarra & Picone
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi

21:34 – 23:59 stasera in tv
Adrian
INTRATTENIMENTO

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima serata

20:35 – 21:24 stasera in tv
C.S.I. – Scena del crimine
S4 Ep3 Vite isolate
In un appartamento che è stato da poco visitato dai ladri, Grissom e Warrick scoprono un locale in cui trovano il corpo mummificato di una donna
PUO’ NUOCERE AI MINORI

21:24 – 00:35 stasera in tv
Bastardi senza gloria
regia di Quentin Tarantino, con Brad Pitt e M. Laurent; USA 2009
Film Azione
Un cast eccezionale diretto da Quentin Tarantino
La missione in Francia, di un gruppo di soldati americani ebrei, per combattere i nazisti
PUO’ NUOCERE AI MINORI

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata

20:30 – 21:30 stasera in tv
Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità

21:30 – 00:27 stasera in tv
Quarta Repubblica
condotto da Nicola Porro
Il nuovo programma condotto da Nicola Porro affronta temi d’attualità, di politica e di economia in compagnia dei suoi ospiti

2020 – Stasera in tv su 20, programmi tv 20 prima serata

20:41 – 21:11 stasera in tv
Big bang theory
S7 Ep17 La turbolenza dell’amicizia
Bernadette convince Howard a migliorare i suoi rapporti con Sheldon così Howard lo invita alla Nasa ad assistere ad una conferenza a cui è stato invitato
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:11 – 22:51 stasera in tv
Passenger 57 – Terrore ad alta quota
regia di K. Hooks, con W. Snipes, B. Payne; USA 1992
Film Drammatico
Un ex agente antiterrorismo viaggia a bordo di un aereo diretto a Los Angeles. Ma sullo stesso volo si trova anche un pericoloso terrorista.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

22:51 – 23:49 stasera in tv
The last Kingdom
S1 Ep5 Gli ostaggi
Mentre è in viaggio verso la sua nuova casa, Uhtred scopre di essere stato ingannato: la sua nuova moglie, Mildrith, ha contratto un grosso debito
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Italia 2ITALIA 2 – Stasera in tv su ITALIA 2, programmi tv ITALIA 2 prima serata

20:45 – 21:15 stasera in tv
I Cavalieri dello zodiaco
S1 Ep38 Il dubbio
Loria affronta Pegasus, convinto che questi sia un nemico di Atena. Pegasus ha la peggio, ma Lady Isabel supplica Loria di risparmiare la vita

21:15 – 21:43 stasera in tv
Dragon Ball Super
S1 Ep5 Goku contro Lord Beerus
Lord Beerus chiede informazioni a Goku e Re Kaio riguardo il “Super Saiyan God”, ma senza risultati.

21:43 – 22:11 stasera in tv
Dragon Ball Super
S1 Ep6 Non fate arrabbiare il Signore della distruzione!
Re Kaio convince Goku a restare sul suo pianeta e a non andare alla festa di compleanno di Bulma

22:11 – 22:38 stasera su Italia 2
Dragon Ball Super
S1 Ep7 La trasformazione di Vegeta
Dopo Majinbu, anche Goten, Tensing, C-18 e Gohan cercano di fermare Lord Beerus, ma senza successo

irisIRIS – Stasera in tv su IRIS, programmi tv IRIS prima serata

20:08 – 21:13 stasera in tv
Walker Texas Ranger
S3 Ep4 Rotta di collisione
Dory, la nipote di C.D., viene rapita alla vigilia delle nozze da Billy, il suo ex fidanzato. C.D. chiede aiuto a Walker e Tumberweed per rintracciarla
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

21:13 – 23:33 stasera in tv
Arlington road – L’inganno
regia di M. Pellington, con T. Robbins, J. Bridges; USA 1998
Film Thriller – Per il ciclo: NODO ALLA GOLA
Ispirato all’attentato di Oklahoma City
I vicini di casa di J. Bridges, apparentemente splendide persone, nascondono un terribile segreto
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

23:33 – 01:48 stasera in tv
Training day
regia di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke; USA 2001
Film Poliziesco – Per il ciclo: NODO ALLA GOLA
Il premio Oscar Denzel Washington è un esperto e ambiguo poliziotto chiamato a fare da tutore a Jake, una recluta con un incarico molto delicato
PUO’ NUOCERE AI MINORI

La5LA5 – Stasera in tv su LA5, programmi tv LA5 prima serata

19:47 – 21:15 stasera in tv
Uomini e Donne
condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti

21:15 – 23:07 stasera in tv
Ride – Ricomincio da me
regia di H. Hunt, con B. Thwaites e R. Knepper; USA 2014
Film Commedia
Jackie lascia il suo lavoro di editore per seguire il figlio trasferitosi in California per fare surf. La nuova vita gioverà ad entrambi
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

23:07 – 01:20 stasera in tv
Amore & altri rimedi
regia di E. Zwick, con J. Gyllenhaal, A. Hathaway; USA 2010
Film Commedia
Il donnaiolo Jamie incontra Maggie, artista affetta dal morbo di Parkinson. Inizialmente solo amanti, i due si innamorano, loro malgrado
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Mediaset ExtraMEDIASET EXTRA – Stasera in tv su MEDIASET EXTRA, programmi tv MEDIASET EXTRA prima serata

19:59 – 21:16 stasera su MEDIASET EXTRA
I Cesaroni
S5 Ep13 Un passo alla volta
Ezio (Max Tortora) viene accusato di aver rubato dei soldi nel garage di Barilon (Giancarlo Ratti) e Diego (Beniamino Marcone) è l’unico disposto ad aiutare il meccanico a dimostrare la sua innocenza

21:16 – 23:53 stasera su MEDIASET EXTRA
Ciao Darwin 6 – La regressione
INTRATTENIMENTO
La sesta edizione dell’irresistibile show condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, alla ricerca – tra svariate ed esilaranti prove – dell’uomo e della donna del nuovo millennio

FocusFOCUS – Stasera in tv su FOCUS, programmi tv FOCUS prima serata

18:27 – 19:15 stasera in tv
Focus natura
Tesori dominicani
Vincenzo Venuto ci porta nel paradiso terrestre della Repubblica Dominicana, un’isola dal volto selvaggio tutto da scoprire

19:15 – 20:13 stasera su FOCUS
Aerei da combattimento – Wings of war
S1 Ep1 I bombardieri
La storia dei bombardieri: dal loro esordio durante la Grande Guerra, al ruolo strategico nella Guerra Fredda e l’impiego che ebbero in Vietnam

20:13 – 21:15 stasera su FOCUS
Undiscovered vistas
S1 Ep1 Cile
Il deserto di Atacama, in Cile, è uno degli ultimi territori selvaggi del Sud America: un paesaggio surreale, simile a quello del pianeta Marte, impraticabile per molte forme di vita

21:15 – 22:06 stasera su FOCUS
Universo misterioso: le ultime scoperte – PrimaTv
I grandi misteri dell’universo
Galassie, buchi neri, quasar, materia oscura, teoria delle stringhe, multiversi: Luigi Bignami, assieme ai migliori astrofisici, ci illustra ogni segreto del nostro cosmo

22:06 – 23:15 stasera su FOCUS
Space colonies
S1 Ep1 Nuove frontiere
Vediamo vari tipi di colonie spaziali che in futuro potrebbe essere necessario costruire, per espandere la nostra civiltà nello spazio.

23:15 – 00:22 stasera su FOCUS
Space tomorrow
S1 Ep1 Iss: avamposto nel cosmo
Si parla della ISS, la Stazione spaziale internazionale, attraverso gli occhi di Thomas Pesquet, astronauta francese

 

Top CrimeTOPCRIME – Stasera in tv su TOPCRIME, programmi tv TOPCRIME prima serata

20:14 – 21:11 stasera in tv
Major Crimes
S3 Ep15 Reazione a catena
Nelle strade, alcuni ballerini vestiti da Babbo Natale improvvisano un flash mob, e un rapinatore vestito anche lui da Babbo Natale, tenta di confondersi tra di loro
VISIONE CONSIGLIATA CON LA P…

21:11 – 22:00 stasera su TOPCRIME
Major Crimes
S5 Ep3 Affari esteri
Un presunto terrorista dell’Isis posta su Internet il video dellesecuzione di un militare americano; l’FBI e la Crimini Maggiori indagano insieme
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

22:00 – 22:51 stasera su TOPCRIME
Major Crimes
S5 Ep4 A fior di pelle
Flynn va a vedere una splendida villa sulle colline di Hollywood che vorrebbe comprare assieme a Sharon. Nella piscina trovano una donna morta. Si tratta di un omicidio?
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

22:51 – 23:41 stasera su TOPCRIME
Imposters
S1 Ep5 E’ uno squalo buono o cattivo ?
Approfittando del loro stile di vita da artisti Ezra, Richard e Jules si avvicinano a Maddie
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

23:41 – 00:33 stasera su TOPCRIME
Imposters
S1 Ep6 Il codice Maddie
Ezra, Richard e Jules riescono a rintracciare Maddie, ma lei sostiene di non avere più il loro denaro e che le persone per cui lavora potrebbero ucciderli tutti
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima serata

20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:15 stasera in tv
Grey’s Anatomy – Vieni in barca con me, baby
Stagione 14 Ep. 299
Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia

22:10 stasera in tv
Grey’s Anatomy – Chi vive, chi muore, chi racconta la sua storia
Stagione 14 Ep.300

23:05 stasera in tv
Body of proof
Ideata da Christopher Murphey, la serie, interpretata da Dana Delany, è un mix tra medical drama e police procedural
Le vicende di Megan Hunt, una brillante neurochirurgo di Filadelfia che, in seguito a un incidente d’auto che le danneggia le mani, suo principale strumento di lavoro, si vede costretta a reinventarsi come medico legale

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima serata

18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare

20:25 stasera in tv
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù

21:30 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien – Una vita difficile
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010)
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita

23:20 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien – Cabaret

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima serata

 

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima serata

19:05 stasera su Real Time
Cortesie per gli ospiti
A giudicare cene, ma anche colazioni, pranzi e brunch un incredibile trio di esperti “cortesi”: la scrittrice Csaba dalla Zorza (che valuterà il lifestyle), lo chef Roberto Valbuzzi (per il food) e l’architetto Diego Thomas (occhio attento dell’interior design)

20:05 stasera su Real Time
Cortesie per gli ospiti

21:10 stasera in tv su Real Time
Obesi: la super clinica di Auckland – 1^TV

21:40 stasera su Real Time
Obesi: la super clinica di Auckland – 1^TV

22:10 stasera in tv su Real Time
Obesi: la super clinica di Auckland – 1^TV

22:40 stasera su Real Time
Obesi: la super clinica di Auckland – 1^TV

23:05 stasera su Real Time
Una famiglia XXL
Progressi

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima serata

19:25 stasera su DMAX
La febbre dell’oro
Chi non tenta non sbaglia

20:25 stasera su DMAX
La febbre dell’oro
Oro, armi e orsi

21:25 stasera su DMAX
Disastri in volo – 1^TV
Problemi meccanici

22:20 stasera in tv su DMAX
Voli da incubo

23:20 stasera su DMAX
Cose di questo mondo – 1^TV
Fonte di giovinezza

Rai SportRai Sport – Stasera in tv su Rai Sport, programmi tv Rai Sport prima serata

20:30 stasera in tv
Calcio Campionato Italiano Serie C 2018/19
21a giornata
Albissola – Novara

22:45 stasera su Rai Sport
Anteprima Zona 11 P.M.

23:00 stasera su Rai Sport
Zona 11 P.M.

Stasera in tv c’è il film IL DIVO, ritratto di Giulio Andreotti

film IL DIVO, ritratto di Giulio Andreotti
Stasera in tv il film IL DIVO, ritratto di Giulio Andreotti

Stasera in tv, alle 21.15 su Rai3, appuntamento con il film IL DIVO scritto e diretto da Paolo Sorrentino, con Toni Servillo nei panni di Andreotti.
Il titolo del film, che appare per esteso all’inizio del film, ossia Il divo – La spettacolare vita di Giulio Andreotti, deriva dal soprannome dato ad Andreotti dal giornalista Mino Pecorelli.
Un film che ha rivelato il genio registico di Sorrentino ma ha anche messo in evidenza “i misteri” del personaggio Andreotti.
La pellicola fu vista dal senatore a vita in una proiezione privata e la leggenda dice che la definì “una mascalzonata”, ma poi non fece né querela né chiese tagli spiegando:”Se uno fa politica pare che essere ignorato sia peggio che essere criticato…”

Siamo negli anni Ottanta e quest’uomo freddo e distaccato, apparentemente privo di qualsiasi reazione emotiva, è a capo di una potente corrente della Democrazia Cristiana ed è pronto per l’ennesima presidenza del Consiglio. L’uccisione di Aldo Moro pesa però su di lui come un macigno impossibile da rimuovere.
Passerà attraverso morti misteriose (Pecorelli, Calvi, Sindona, Ambrosoli) in cui lo si riterrà a vario titolo coinvolto, supererà senza esserne scalfito Tangentopoli per finire sotto processo per collusione con la mafia. Processo dal quale verrà assolto.
Toni Servillo interpreta Andreotti, tra il 1991 e il 1993, quando si trovò sulla soglia del Colle.

IL DIVO
cast
attori e personaggi

Toni Servillo è Giulio Andreotti
Anna Bonaiuto è Livia Danese
Pietro Biondi è Francesco Cossiga
Achille Brugnini è il Cardinale Fiorenzo Angelini
Aldo Ralli è Giuseppe Ciarrapico
Giulio Bosetti è Eugenio Scalfari
Flavio Bucci è Franco Evangelisti
Carlo Buccirosso è Paolo Cirino Pomicino
Giorgio Colangeli 
è Salvo Lima
Paolo Graziosi 
è Aldo Moro
Alvaro Piccardi è Raul Gardini
Alberto Cracco è Don Mario Canciani
Orazio Alba è Gaspare Mutolo
Domenico Centamore è Balduccio Di Maggio
Piera Degli Esposti è Vincenza Enea
Lorenzo Gioielli è Mino Pecorelli
Fanny Ardant è la moglie dell’ambasciatore
Bob Marchese è Senatore
Gianfelice Imparato è Vincenzo Scotti
Massimo Popolizio è Vittorio Sbardella
Giovanni Vettorazzo è Roberto Scarpinato
Enzo Rai è Totò Riina
Angelo Zito è Giancarlo Caselli
Cristina Serafini è Caterina Stagno
Claudio Bonis è Pippo Calò
Gaetano Balistreri è Tommaso Buscetta
Paolo De Giorgio è Stefano Bontate
Simone Carella è Rino Formica
Domenico Gennaro è Francesco Marino Mannoia

IL DIVO
PREMI

2008
Festival di Cannes
Premio della giuria a Paolo Sorrentino
Nomination Palma d’oro a Paolo Sorrentino

2009
David di Donatello
Miglior attore protagonista a Toni Servillo
Migliore attrice non protagonista a Piera Degli Esposti
Migliore fotografia a Luca Bigazzi
Miglior colonna sonora a Teho Teardo
Migliori trucco a Vittorio Sodano
Migliori acconciature a Aldo Signoretti
Migliori effetti speciali visivi a Nicola Sganca e Rodolfo Migliari per Vision

2009
Nastro d’argento
Regista del miglior film a Paolo Sorrentino
Migliore produttore a Francesca Cima, Nicola Giuliano, Andrea Occhipinti e Maurizio Coppolecchia
Migliore sceneggiatura a Paolo Sorrentino
Migliore attore protagonista a Toni Servillo

Stasera in tv, 17 gennaio 2017

Stasera in tv Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
Stasera in tv Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 17 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di martedì 17 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani
20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione.
20:30 – Affari tuoi
20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi
21:25 – Un passo dal cielo   Stagione 4 episodio 1
Le Dolomiti, le acque cristalline del lago di Braies, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate. Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l’aria delle montagne: le guardie forestali.
Al via la nuova stagione con tante novità! Martedì 17 gennaio alle 21.25 prende il via su Rai1 la nuova stagione di “Un passo dal cielo 4”, con Daniele Liotti e la partecipazione straordinaria di Fedez.
A San Candido arriva il nuovo capo della forestale, Francesco Neri e una giovane etologa, Emma, giunta per occuparsi di un progetto sul reinserimento dei lupi.
Vincenzo ed Eva sono ormai una coppia, lei cerca con fatica di portare avanti il progetto del bed and breakfast… ma l’arrivo di una star a San Candido, giunta appositamente per Eva, cambierà le carte in tavola. La polizia e la forestale vengono messe in allarme dalla scomparsa di due ragazze, una delle quali viene ritrovata legata in un campo e con una maschera da Krampus sul volto…

Stasera in tv Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
Stasera in tv Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti

22:20 – Un passo dal cielo   Stagione 4 episodio 2
23:25 – Porta a Porta
La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica
23:45 – TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
23:46 – Porta a Porta
La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica
01:00 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
01:30 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare
01:35 – Sottovoce
Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
 

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:50 – TELEFILM Castle – Tradimenti
Richard Castle (Nathan Fillion)
non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con l’affascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic).
19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – La resa dei conti
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina
20:30 – TG2 20.30
Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca
20:50 – Stadio San Siro di Milano. Calcio: Tim Cup – Coppa Italia 2016 / 17 Ottavi di Finale Inter
Bologna
Dopo quelli disputati la scorsa settimana, restano altri quattro incontri per definire il quadro completo dei quarti di finale di Coppa Italia 2017.
Già sicure di un posto nella “top eight” il Napoli (3-1 vs Spezia), la Juventus (3-2 vs Atalanta), il Milan (2-1 vs Torino) e la Fiorentina (1-0 vs Chievo), a cui si affiancheranno le vincitrici degli incontri Lazio – Genoa, Sassuolo – Cesena, Roma – Sampdoria e, appunto, Inter-Bologna. Il tabellone prevede i seguenti abbinamenti per le squadre già qualificate: da una parte si sfideranno Napoli – Fiorentina, dall’altra Milan – Juventus. Per quanto riguarda nerazzurri e felsinei invece, in caso di passaggio del turno l’ostacolo da superare nel successivo round sarà la vincente di Lazio – Genoa.

Stasera in tv Inter - Bologna, quarti di finale di Coppa Italia
Stasera in tv Inter – Bologna, quarti di finale di Coppa Italia

L’incontro si disputerà al Meazza martedì 17 gennaio alle 21.00 su Rai2, collegamento in studio per il pre-partita previsto alle 20.50. Chi volesse seguirlo in streaming potrà farlo collegandosi al sito ufficiale raiplay.it.
23:10 – Sbandati
Pillole dopo il Tg con Gigi e Ross – Potrebbero cantare ad alta voce “Vengo dopo il tg” l’affiatato gruppo degli “Sbandati”, infatti lunedì 16 gennaio, giovedi 19 gennaio e venerdì 20 gennaio andranno in onda le pillole alle 21 dopo il Tg2. Tante le novità di questa seconda settimana dell’anno nuovo. Gigi&Ross guideranno il  gruppo di panelist, gli “analisti” più sarcastici e irriverenti della tv che commenteranno in maniera giocosa e irriverente, il meglio e il peggio della tv, dai format internazionali alle nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali ai social e al web, ormai collaudati, ma mai scontati ecco il gruppo di questa settimana:  Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Fabio De Vivo (speaker radiofonico e social media strategist), Filippo Giardina (comico attore) Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano) Velia Lalli (comica).

Rai2 - Sbandati - Stasera in Tv
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv

“Sbandati”, la trasmissione di Rai2 condotta da Gigi e Ross che analizza il meglio e il peggio della tv, in onda martedì 17 gennaio alle 23.05 avrà come ospiti della nuova puntata Ficarra e Picone, che oltre a presentare il loro nuovo film L’Ora legale, useranno la loro spiccata comicità per scherzare amabilmente e cinicamente con i padroni di casa.
Coinvolti in questo gioco, ovviamente anche i perfidi panelist: Costantino della Gherardesca (il Maschio Alfa per eccelenza), Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano), Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Velia Lalli (comica) e Filippo Giardina (comico attore) siederanno al tavolo degli “sbandati” per commentare in maniera giocosa e irriverente, tutto ciò che fa comunicazione. Il meglio e il peggio della programmazione tv della settimana tra programmi televisivi, format internazionali e nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali, con un’attenzione particolare ai social e al web. Anche questa settimana ci saranno delle rubriche molto divertenti che metteranno a dura prova la polemica giocosa dei panelist chiamati a commentare i video più strani e divertenti della settimana tv e web appena trascorsa.
Giovedì 19 gennaio, ospite di Gigi e Ross uno tra più apprezzati registi, autori e conduttori televisivi Jocelyn, che sorprenderà di sicuro con il suo punto di vita sulle trasmissioni e i programmi della settimana. Venerdì 20 gennaio, lo studio si tingerà di rosa accogliendo una donna dalla forte personalità e dall’intelligenza sopraffina Camila Raznovich, conduttrice televisiva e radiofonica di molti fortunati programmi Rai e Radio2
00:35 – Pane e Burlesque – FILM
01:50 – Blek Giek – FILM
02:00 – Appuntamento al cinema
Rubrica di informazione cinematografica

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer
racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo
18:55 – Meteo 3

19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3
19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione
19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo
20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10 – GAZEBO SOCIAL NEWS
Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band
20:40 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole
21:15 – Agorà – Duemiladiciassette, il racconto dell’Italia divisa
In Italia – secondo l’ultimo rapporto di Oxfam – bastano sette miliardari per eguagliare quanto possiede il 30% dei concittadini più poveri. La squadra di Agorà presenta il secondo di quattro speciali sul nostro Paese spaccato tra disuguaglianze, lavoro, soldi e paure agli inizi dell’anno appena cominciato.
Di questo e molto altro si parlerà martedì 17 gennaio nella seconda puntata di “Agorà – Duemiladiciassette”, condotta da Gerardo Greco in prima serata su Rai3 con grandi ospiti e reportage esclusivi.
Agorà ha un obiettivo ambizioso: vuole raccontare l’Italia attraverso la politica
00:00 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte
00:10 – TG Regione
Telegiornale regionale. TG Regione
01:00  – Meteo 3
Informazioni sul tempo

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

19:00 – Desperate Housewives IV episodio 13
19:48 – Desperate Housewives IV episodio 14
20:33 – Lol 🙂 episodio 17
21:07 – 007 Quantum of Solace
23:00 – Stan Lee’s Superhumans episodio 2
23:48 – Frozen Ground – Il Cacciatore di Donne
01:34 – Luther II episodio 1
02:27 – Anica appuntamento al cinema

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:54 – BEHIND THE MUSIC REVISITED – BLONDIE
La storia del gruppo punk americano Blondie raccontata da Joey Ramone e dai membri della band, impreziosito da immagini di repertorio del mitico locale CBGB e della New York City a cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80.
I Blondie sono stati capaci di combinare la ruvidezza del punk con i ritmi della disco-music. Il loro crossover di generi diversi è diventato subito di grande successo; le loro hit sono oggi grandi classici. È dedicato ai Blondie, la band newyorkese che spopolò nei tardi anni ’70, il documentario “Blondie – Behind the music revisited” che Rai Cultura propone martedì 17 gennaio alle 18.55 su Rai5. Nel documentario si possono apprezzare, fra gli altri, pezzi quali Hanging On The Telephone, Maria, Heart of glass e  One Way Or Another. La storia della loro carriera è qui raccontata dall’abile regista Joey Ramone, che ha raccolto interviste dei membri della band e filmati originali delle esibizioni degli anni 70 e 80. Capeggiati da una travolgente Debbie Harry – la “Marylin Monroe del punk” – e dal suo innamorato Chris Stein (poi divenuto anche suo marito), i Blondie hanno animato le serate del Cbgb’s con i compagni di avventura underground della scena new wave newyorchese, come Talking heads, Television e Ramones. La loro peculiarità rispetto agli altri, però, è proprio la contaminazione e la ricerca musicale che di fatto ha dato origine al disco-punk, un genere che ha influenzato intere generazioni di gruppi synth-pop delle epoche successive.

Stasera in tv Blondie, la band newyorkese che spopolò nei tardi anni ’70
Stasera in tv Blondie, la band newyorkese che spopolò nei tardi anni ’70

19:36 – UN LENTO VIAGGIO AFRICANO
L’attore inglese Griff Rhys Jones ci accompagna alla scoperta dell’Africa in un lento viaggio attraverso questo splendido e seducente continente sul mezzo di trasporto più romantico: il treno.
Il Sudafrica – Il comico Griff Rhys Jones termina  il suo viaggio alla scoperta dell’Africa facendo tappa in Sudafrica, nell’ultimo episodio della serie “Un lento viaggio africano”, in onda martedì 17 gennaio alle 19.40 su Rai5. Qui Jones visita Pretoria, prosegue per Johannesburg e chiude il suo viaggio a Città del Capo.
20:25 – LA GRANDE AVVENTURA DELL’ARTE – Parigi capitale del mondo
La guerra, l’arrivo di Amedeo Modigliani a Parigi e la morte di Apollinaire e Modì: sono gli eventi che accompagnano la fine della bohème parigina, raccontati nel nuovo episodio della serie “La grande avventura dell’arte moderna”, in onda martedì 17 gennaio alle 20.25 su Rai5. Nel 1916, in piena guerra, gli artisti di Parigi fanno la fame, soprattutto gli stranieri. Fra questi, il pittore Chaim Solomonovič Sutin (Soutine in Francia) fa amicizia con un giovanotto arrivato da Livorno in cerca di fortuna nel giro degli atelier parigini: Amedeo Modigliani. Insieme mangiano poco e bevono molto, mentre producono opere che segneranno l’arte dei decenni a venire. Poco più di un anno dopo, Guillaume Apollinaire pubblica “Les Mamelles de Tirésias”, un dramma surrealista in due atti che sconvolge gli ambienti letterari. La morte di Apollinaire nel 1918 e di Modì nel 1920 segneranno la fine della bohème parigina
21:15 – MILK – FILM
Harvey Milk è stato un importante attivista per il riconoscimento dei diritti dei gay e primo politico americano a dichiararsi ufficialmente omosessuale. Rai Cultura racconta la sua storia con il film “Milk”, in onda martedì 17 gennaio alle 21.15 su Rai5. Il film ripercorre gli ultimi otto anni di vita dell’attivista che per molti ha incarnato una nuova figura di militante per i diritti civili e, con la sua morte prematura avvenuta nel 1978, è diventato un eroe. Oscar per il migliore attore a Sean Penn e per la migliore sceneggiatura originale a Dustin Lance Black. La regia è firmata da Gus Van Sant.
I film in programma su Rai5 il martedì alle 21.15, in replica la domenica in seconda serata. Consultare la scheda sul sito www.rai5.rai.it per conoscere i dettagli della programmazione
23:19 – LYNARD SKYNARD PRONOUNCED LEHNERD SKIN NERD
Il meglio dei concerti e dei documentari musicali della scena italiana e internazionale
00:56 – RAI NEWS – NOTTE
00:59 – LOU REED IN CONCERTO
Una gemma musicale tratta dalle teche storiche della Rai: Lou Reed in concerto nel 1980. In scaletta evergreen quali “I’m Waiting For My Man”, “Sweet Jane”, “Vicious” e la gloriosa “Walk On The Wild Side”

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 5
Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – SOY LUNA –
episodio 11
20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 13
20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 1
21:00 – ALEX AND CO. – episodio 4
Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici d’infanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo.
21:25 – GERONIMO STILTON – episodio 13
Le inchieste di Geronimo Stilton, il ‘gentiltopo’, giornalista poco d’assalto ma dal fiuto eccezionale impegnato con i casi sempre più complessi che minano la quiete di Topazia
21:50 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 26
22:15 – HEIDI – episodio 14
Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, l’aiuteranno a diventare l’amica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà. La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, l’inflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e l’esordio è un vero disastro… Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare…
22:45 – ROBIN HOOD – episodio 9
22:55 – ROBIN HOOD – episodio 10
23:10 – GULP MAGIC 2016/2017 – episodio 22
Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti
23:35 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 98
Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i “dietro le quinte”, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’’interno di un prodotto televisivo
00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 2
00:15 – MIA AND ME –
episodio 11
Grazie ad un portale hi – tech, Mia si ritrova in un batter d’occhio nel regno di Centopia, fra elfi, unicorni, fauni e draghi…
00:40 – MIA AND ME –
episodio 12
01:05 – L’ISOLA DEL TESORO –
episodio 18

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro.
19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017
20:00 – TG5
20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti
21:11 – NOI E LA GIULIA – PRIMA TV
Film COMMEDIA 116′ – Italia, 2014 – Regia: Edoardo Leo – Cast: Luca Argentero, Anna Foglietta, Claudio Amendola, Carlo Buccirosso
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Diego, Fausto e Claudio sono tre uomini insoddisfatti delle propria attività lavorativa: il primo è un venditore di auto che vuole cambiare vita, il secondo è un televenditore razzista pieno di debiti e il terzo è un disoccupato visto che ha dovuto chiudere dei negozi gastronomici di famiglia. Spinti dai loro fallimenti i tre, dopo un casuale incontro, decidono di acquistare e rimettere a nuovo un casolare in campagna. Alla loro avventura si unirà anche Sergio, un comunista militante, Elisa, una giovane donna incinta, ma anche la camorra, venuta a riscuotere la propria parte
23:50 – MATRIX
DIBATTITO 30′ – Italia, 2016
Matrix, il programma tv targato Videonews, che in questa stagione torna in una veste completamente rinnovata: grafica, studio, formula e soprattutto conduzione. Nicola Porro, al suo debutto sulla rete ammiraglia di Mediaset, tratterà, per due serate a settimana, temi legati all’economia, alla politica e alla società con il suo stile irrituale e politicamente scorretto: graffiante ma pacato, che non sente il bisogno di alzare la voce

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:30 – STUDIO APERTO
TELEGIORNALE 30′ – Italia, 2017
19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017
19:25 – C.S.I. NEW YORK VIII – L’AGENTE COINVOLTO
Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
Una serata rilassante tra amici volge in tragedia, quando Danny e i suoi amici poliziotti si ritrovano coinvolti in una sparatoria
20:20 – C.S.I. NEW YORK VIII – ARIA APPARENTE
Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Nonostante sia stata assassinata brutalmente a coltellate, una giovane donna ha trovato la forza di lasciare un indizio per incastrare il killer
21:10 – SUPERGIRL II – PRIMA TV episodio 3 BENVENUTI SULLA TERRA
Regia: Registi Vari – Cast: Chyler Leigh, Melissa Benoist, Mehcad Brooks, Jeremy Jordan.
AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016 – VISIONE ADATTA A TUTTI
La Presidentessa degli Stati Uniti è attesa a National City per la firma della legge d’Amnistia Aliena, con il quale ogni alieno presente sulla Terra acquisirà gli stessi diritti degli esseri umani. Quando, pero’, la Presidentessa sta sbarcando dall’Air Force One, dei raggi di calore colpiscono l’aereo mancandola per un soffio. Kara e Hank credono si tratti di un attacco con la vista calorifica e ritengono che il responsabile sia l’alieno presunto kryptoniano precipitato sulla Terra pochi giorni prima…
22:00 – THE FLASH III – PRIMA TV episodio 3 MAGENTA
Regia: Registi Vari – Cast: Grant Gustin, Candice Patton, Danielle Panabaker, Carlos Valdes.
AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016 – VISIONE ADATTA A TUTTI
Un meta umano, Magenta, si impossessa di Frankie, una ragazzina problematica maltrattata dal padre adottivo. Questa prima tenta di uccidere il padre flettendo un lampione della luce, poi cerca di fare una strage facendo levitare una nave cisterna e lanciandola verso l’ospedale dove è ricoverato il padre. Ma Flash, con l’aiuto di Jesse che ha acquistato i suoi stessi poteri, riesce a fermarla. Jesse dopo questo riceverà in dono la tuta da supereroe come Flash
22:55 – ARROW V – PRIMA TV episodio 3 UNA QUESTIONE DI FIDUCIA
Regia: Registi Vari – Cast: Stephen Amell, David Ramsey, Willa Holland, Paul Blackthorne
AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Rene disobbedisce a Oliver e va a cercare Sampson. Dopo una colluttazione, lo spacciatore finisce in una vasca piena di sostanze chimiche e diventa super potente, nonché immune al dolore
23:45 – GOTHAM II – PRIMA TV episodio 3 L’ ULTIMA RISATA
Regia: Registi Vari – Cast: Ben Mckenzie, Jada Pinkett Smith, Donal Logue, Sean Pertwee
AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2015 – VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
Galavan ordisce un altro dei suoi piani criminali a effetto. Jerome e Barbara prendono in ostaggio le centinaia di persone radunatesi in occasione di un galà di beneficienza, tra cui ci sono Bruce, il suo fido Alfred e Lee Thmpkins. Tutto lascia pensare a una carneficina, ma il provvidenziale intervento di Gordon, unito al coraggio di Bruce, evitano la tragedia
00:41 – LUPIN THE 3RD – LA DONNA CHIAMATA FUJIKO MINE
CARTOON 30′ – Giappone, 2012 – PUO’ NUOCERE AI MINORI
Fujiko promette a Lupin di concedersi a lui in cambio di un’antica statua in alexandrite custodita in una piramide egiziana. Anche Jigen è alla caccia di questo oggetto e i due ben presto scopriranno di non essere i soli

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV
episodio 68 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Desire’e (Louisa von Spies) rifiuta l’idea di rimanere incinta, come le ha consigliato Beatrice. Quest’ultima ricorda alla figlia che sarebbe un errore sottovalutare il legame esistente tra Clara (Jeannine Michele Wacker) e Adrian (Max Alberti). Pur temendo la sua rivale, Desire’e continua ad ignorare i consigli della madre. Melli (Bojana Golenac) confida ad Andre’ (Joachim Latsch) le ragioni del suo alterco con Martin von Lützow (Frank Sollman). La lite tra i due degenera in rissa e Melli rischia il licenziamento. Andre’ (Joachim Latsch) garantisce a Werner (Dirk Galuba) che Melli non ha aggredito l’uomo. Melli rimane molto colpita dal comportamento di Andre’. Oskar (Philip Butz) accusa David (Michael N. Kuhl) di aver messo la trappola per animale al fine di nuocergli ma lui si professa innocente. Solo l’arrivo di Tina porta Oskar a credere all’innocenza di David.

Tempesta d'amore - Rete 4 - Stasera in tv
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv

20:30 – DALLA VOSTRA PARTE
RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017
21:15 – THE TOWN
Regia: Ben Affleck – Cast: Jeremy Renner, Blake Lively, Ben Affleck, Jon Hamm
Film POLIZIESCO 120′ – Stati Uniti D’America, 2010
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
Boston: la carriera sportiva di Doug si interrompe presto. Amicizie sbagliate e l’eredità di un padre criminale impongono al giovane la strada della malavita. Durante una rapina il suo vecchio amico Jem decide di prendere in ostaggio la direttrice dell’istituto. Dopo la liberazione della ragazza, Doug la insegue per capire le sue abitudini, e nascerà un’imprevedibile storia d’amore. Almeno fino a quando le bugie non verranno svelate.
23:57 – 15 MINUTI-FOLLIA OMICIDA A NEW YORK
Regia: John Herzfeld – Cast: Robert De Niro, Ed Burns, Kesley Grammer, John Di Resta
Film POLIZIESCO 110′ – Stati Uniti D’America, 2001
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
New York – Un popolare ispettore della squadra omicidi e un giovane investigatore (Robert De Niro e Edward Burns) indagano sull’arrivo di due pericolosi criminali che hanno ucciso due persone e dato fuoco ad un appartamento. La vicenda si complica quando i due malviventi, che hanno ripreso i loro crimini con la telecamera, decidono di vendere il video alle televisioni…

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:00 – Josephine, Ange Gardien – Il gradino più alto
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010)
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00 – Tg La7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10 – DiMartedì
L’appuntamento settimanale con la politica e l’attualità. Conduce Giovanni Floris (3a edizione)
0:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:30 – Tg La7d
Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana
18:35 – A cena da me
Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20 – GREY’S ANATOMY
Stagione 10 episodi 213-216 – Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle
01:00 – LA MALA EDUCAXXXION
Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
02:15 – Providence
Serie TV (USA 1999) con Melina Kanakaredes
La dottoressa Hansen è un chirurgo plastico con le più nobili intenzioni che dopo parecchi anni passati tra labbra da gonfiare e nasi da ritoccare per i privilegiati di Los Angeles, sentendosi poco utile come medico decide di tornare a casa, a Providence. Qui trova lavoro in una clinica per le famiglie che non possono permettersi le tradizionali cure ospedaliere

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

17:40 – Catfish: False Identità
2′ Stagione episodio 5 – Dorion è fidanzato con Raffinee ma ha un rapporto on line con Jeszica da oltre due anni. Per lei sarebbe disposto a lasciare Raffinee ma vuole essere sicuro che Jeszica sia davvero chi dice di…
18:20 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
2′ Stagione episodio 20 – Stephanie sogna di passare da “”groupie”” a fidanzata e Mary-Kate sfida se stessa chiedendo al suo migliore amico di uscire
18:45 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
2′ Stagione episodio 21 – Che succede se ti innamori del tuo migliore amico? Lauren è pronta dichiarare i suoi sentimenti a Daren. Mentre Juan trova il coraggio di chiedere alla sua migliore amica di uscire con lui
19:05 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:30 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex
4′ Stagione episodio 3 – Nancy e Scotty si avvicinano sempre di piu’, e anche tra James e Ashleigh inizia a crearsi un legame. Nel frattempo in spiaggia tra Lacey e Youssef le cose sembrano andare proprio bene…
20:20 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex
4′ Stagione episodio 4 – Il triangolo amoroso tra Scotty, Nancy e Lacey diventa insostenibile quando vengono spediti in spiaggia tutti e tre per scoprire chi sarà il prossimo ad arrivare
21:10 – Last Cost
1′ Stagione episodio 2 – Copenaghen – L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost
22:00 – Il Testimone
Pif ha passato due giorni in compagnia della Valeriona nazionale, da Roma a Milano, tra impegni lavorativi e vita privata.
Il Testimone è un programma che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media.

Il testimone - Stasera in Tv
Il testimone – Stasera in Tv

22:50 – Rich Kids of Social Media
1′ Stagione episodio 1 – Emir, Iman, Christopher, Adil e Jack – In questo episodio conosciamo Emir, erede di un impero immobiliare, e Cheshire che è solita andare a prendere i suoi amici con l’autista a…
23:40 – #Riccanza
1′ Stagione episodio 1 – Quando c’e’ #riccanza, qual e’ il posto migliore dove prendere casa a Milano? Tommy lo sa bene. Elettra, nonostante il cognome famoso, ama uscire dagli schemi. E Farid? Beh, lui…
“#Riccanza” – episodio 1 – Il nuovissimo docu-reality di MTV. Riccanza ci svelerà i lati più curiosi, la quotidianità, lo stile di vita e la personalità di Elettra, Farid, Gian Maria, Nicolò, Tommaso, Anna e Cristel, ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network
00:05 – #Riccanza
1′ Stagione Ep.2 – Anna e Cristel ci introducono nel loro mondo fatto di case, auto, barche, moda e champagne. Intanto l’inaugurazione della casa di Tommy potrebbe essere stata teatro della nascita…
00:30 – Ridiculousness Italia
“Ridiculousness Italia” – Stagione 1 – episodio 13 di 15 – La versione italiana dello show che mixa i più divertenti video amatoriali su internet. Conducono Stefano Corti e Alessandro Onnis insieme a Giulia Salemi. Ospite della puntata Michele Bravi

Stasera in tv Ridiculousness, conducono Stefano Corti, Alessandro Onnis e Giulia Salemi
Stasera in tv Ridiculousness, conducono Stefano Corti, Alessandro Onnis e Giulia Salemi

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 32 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi.
19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 11 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 12 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
21:10 – LONG LOST FAMILY
Episodio 3 – Renee incontra un muro di silenzio quando cerca la sua madre biologica. La donna è convinta che la madre sia venuta una volta a casa sua. Una tragedia familiare ha effetti positivi durante un lungo e atteso riavvicinamento.
22:10 – LONG LOST FAMILY
Episodio 4 – Una coppia è preoccupata per il figlio dopo che il contatto con la sua famiglia adottiva si interrompe bruscamente. Una donna cerca la verità sulla sua adozione per dissipare il timore di essere uno sporco segreto
23:05 – JUNIOR BAKE OFF ITALIA
Episodio 5 – Per la prova creativa i giudici e Benedetta chiedono ai bambini di preparare la merenda da portare a scuola e che preveda un prodotto da forno, una crema di accompagnamento e della frutta sfiziosa
00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
Fegato rovinato
Jarret viene portato al pronto soccorso dopo essere stato violentemente colpito durante una partita di football. Una tomografia rivela che il fegato è spaccato e ha bisogno di un intervento di emergenza
01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI
Elementi di pericolo
Uno sciatore rischia la vita dopo essersi scontrato contro un albero a 80 km/h. L’uomo viene portato in ospedale prima che sia troppo tardi
01:50 – BODY BIZARRE
Corpo con la coda
Incontriamo un adolescente alto quasi due metri e mezzo e un ragazzo indiano che ha una coda. Inoltre, conosciamo la ‘donna aragosta’ e un uomo brasiliano che ha dei muscoli enormi

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:35 – AFFARI A QUATTRO RUOTE
Aston Martin DB7 – Mike fa un ottimo affare con una vecchia Aston Martin DB7. Insieme a Edd, riusciranno a restaurare questa storica automobile in modo da poterla vendere e guadagnarci qualcosa?
19:30 – AFFARI A QUATTRO RUOTE
Bel Air – Mike conclude un ottimo affare su una Chevrolet Bel Air del ’57 ed Edd fa un enorme lavoro per restaurarla: ma pagheranno cara la scelta del colore?
20:20 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 23 – Seguiamo il banditore d’asta Sean Kelly e un gruppo di acquirenti agguerriti che lottano per aggiudicarsi i migliori depositi nelle aste più competitive d’America. Faranno ottimi affari o sarà un fallimento?
20:45 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 24 – Brandon, Lori e gli altri acquirenti arrivano a Topanga per scovare altri preziosi oggetti durante le aste. Ma chi riuscirà a mantenere i nervi saldi e a portare qualcosa a casa?
21:10 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 5 – Durante l’asta più calda dell’anno, anche gli animi degli acquirenti si infiammano. I compratori si occupano di alcuni oggetti in metallo e una scatola di vetro affascina le squadre
21:35 – AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 6 – Un misterioso caravan dal potenziale esplosivo manda in delirio i compratori e le loro offerte. Brandon si occupa di alcuni oggetti per la boxe, ma Lori potrebbe arrabbiarsi molto per questa trattativa
22:00 – L’ORO DEI SERPENTI
Scoperta scioccante – Un caimano mortale prende di mira Mehgan, ma un potenziale terribile incidente porta a una scoperta scioccante: un messaggio in codice dal passato che potrebbe condurre la squadra vicino all’oro
22:55 – SOS: SOCCORSO ESTREMO
Episodio 7 – I paramedici intervengono durante un evento motociclistico nel quale un’adolescente rischia di rimanere paralizzata. Inoltre, un uomo cade da un’altezza di 2 metri sul cemento ed è in condizioni critiche
23:20 – SOS: SOCCORSO ESTREMO
Episodio 8 – Una madre e la sua famiglia rimangono gravemente ferite durante un incidente stradale. Inoltre, la squadra dei paramedici interviene quando una coppia di nonni scopre che il nipotino di 3 anni non respira
23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETRO LE SBARRE
Episodio 6 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:30 – TG Sport – notiziario
18:45 – Speciale Calciomercato – rubrica
19:30 – L’Uomo e il Mare – rubrica Vela
20:20 – Pallanuoto: World League 2016/17 Maschile ITALIA – Georgia
21:50 – Calcio Lega Pro – rubrica
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata martedì 17 gennaio 2017

18:30 – TG Sport – notiziario
18:45 – Speciale Calciomercato – rubrica
19:30 – L’Uomo e il Mare – rubrica Vela
20:20 – Pallanuoto: World League 2016/17 Maschile ITALIA – Georgia
21:50 – Calcio Lega Pro – rubrica
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario

Superquark: Pompei, Yucatan, intelligenza artificiale, i batteri nel nostro corpo

scavi di Pompei

Nuova puntata di Superquark stasera in tv su Rai1 alle 21.25: a Pompei, alla ricerca di nuovi frammenti del nostro passato; in Messico alla scoperta della leggendaria penisola dello Yucatan; come affrontare i batteri responsabili di un odore davvero insopportabile; quali saranno le professioni nel futuro più richieste; potenzialità e limiti dell’intelligenza artificiale; l’impero ottomano e…

Alberto Angela sarà a Pompei, alla ricerca di nuovi frammenti del nostro passato, tra numerosi reperti che conservano dati e informazioni che vengono recuperati grazie al lavoro degli specialisti e a tecnologie sempre più perfezionate.

Nel nostro corpo ci sono nove batteri per ogni cellula umana: non con tutti abbiamo un buon rapporto. Con Barbara Gallavotti e Daniela Franco si andrà in Belgio per capire come affrontare i batteri responsabili di un odore davvero insopportabile e come si possono trapiantare.

Il bellissimo documentario della BBC che aprirà l’ultima puntata di questa stagione di Superquark condurrà gli spettatori nuovamente in Messico, stavolta alla scoperta della leggendaria penisola dello Yucatan, terra di piramidi Maya, ricoperte dalla vegetazione nel corso dei secoli e poi ritrovate. Superquark mostrerà foreste piene di segreti, che nascondono un vasto mondo di acque sotterranee che, con un sistema di grotte e cunicoli, si ramifica ovunque. Una riserva provvidenziale per la sopravvivenza di uomini e animali nella stagione secca. A combattere con il cambio delle stagioni si vedranno scimmie urlatrici, coccodrilli, fenicotteri rossi e ovviamente i giaguari, simbolo per eccellenza di forza e divinità per l’antica civiltà che abitava questi luoghi.

Tra fisica e tecnologia: Paolo Magliocco e Andrea Pasquini mostreranno come funzionano i sistemi che sono in grado di rendere sicura l’esperienza di scalare le montagne, anche per i meno esperti.

Un bambino che va a scuola oggi, che lavoro farà domani? Paolo Magliocco con Federica Calvia sono andati all’Università di Oxford dove uno studio sta cercando di scoprire quali saranno le professioni nel futuro più richieste. Addirittura, sono state immaginate nuove professioni che ancora non esistono e che potrebbero nascere mettendo insieme più abilità.

Sarà vero che i robot pensano come gli esseri umani? Nel servizio di Marco Visalberghi e Barbara Bernardini un esperimento mostra le sbalorditive potenzialità e gli inquietanti limiti dell’intelligenza artificiale.

Infine, come sempre, le rubriche di Superquark: “Dietro le quinte della storia” con il professor Alessandro Barbero, proporrà un approfondimento sull’impero ottomano e sulle sue curiosità; “Psicologia delle bufale” Massimo Polidoro, segretario del CICAP, parlerà di Fake news e salute, una storia delicata. Con la dottoressa Elisabetta Bernardi, nella rubrica “la scienza in cucina”, si andrà alla scoperta di fattorie verticali: impianti innovativi che consentono di coltivare ortaggi usando il 95% in meno di acqua senza pesticidi e che permettono un tempo brevissimo tra raccolta e consumo.

Stasera in tv 15 febbraio 2017

Stasera in tv su Rai 1 il film DALIDA
Stasera in tv su Rai 1 il film DALIDA

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera mercoledì 15 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di mercoledì 15 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

16:45  Che tempo fa
16:50  La vita in diretta
18:45  L’Eredità
20:00  TELEGIORNALE
20:30  Affari tuoi
21:25  Dalida
Il film “Dalida” che Rai1 trasmette in prima assoluta italiana, mercoledì 15 febbraio in prima serata, ripercorre interamente la vita e la carriera dell’artista, dalla nascita al Cairo nel 1933 alla sua prima sorprendente esibizione all’Olympia di Parigi nel 1956, dal suo matrimonio con il titolare della Radio Europe n.1 Lucien Morisse alla Disco Music della fine anni Settanta, dai suoi viaggi iniziatici in India al successo mondiale del brano Gigi l’amoroso del 1974 senza tralasciare l’apparizione al festival di Sanremo 1967 con Ciao amore, ciao. Diretto dalla regista Lisa Azuelos, è interpretato da Sveva Alviti nel ruolo della celebre cantante francese di origine italiana Jolanda Gigliotti, in arte Dalida, e a da Riccardo Scamarcio nel ruolo di Orlando, fratello e produttore dell’artista. Nel cast Jean-Paul Rouve, Nicolas Duvauchelle e gli italiani Alessandro Borghi, Valentina Carli e Brenno Placido.

Stasera in tv su Rai 1 il film DALIDA
Stasera in tv su Rai 1 il film DALIDA

“Dalida non è stata solo una donna da record – l’artista francese più pagata del mondo dello spettacolo, 170 milioni di dischi venduti, 2000 canzoni incise, 70 dischi d’oro ecc. ecc. – quanto una personalità fuori dal comune. Le persone celebri non osano forzare il destino. Lei sì” spiega la regista Azuelos. Il film è una coproduzione franco-italiana di Pathé Production in collaborazione con Rai Cinema.
“Dalida”, il ritratto intimo di una donna assoluta, complessa e solare, una donna moderna in un’epoca che lo era molto meno. Ci ha lasciati giusto tre decenni fa a soli 54 anni
23:41  TG1 60 Secondi
23:45  Porta a Porta
01:20  TG1 NOTTE

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:15  TG 2
18:30  TG Sport
18:48  Meteo 2
18:50  Castle – Una rosa per l’eternità
19:40  N.C.I.S. Ognuno è artefice del suo destino
20:30  TG2 20.30
21:05  Dire Niùs
21:20  N.C.I.S. – Essere cattivo – Segreto professionale
22:50  N.C.I.S. Los Angeles – Somiglianze
23:45  Bull Volo 17-32
00:30  Codice Genesi

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:25  #cartabianca
18:55  Meteo 3
19:00  TG3
19:30  TG Regione
19:51  TG Regione Meteo
20:00  Blob
20:10  Gazebo Social News
20:40  Un posto al sole
21:15  Chi l’ha visto?
Il processo d’appello per l’omicidio di Elena Ceste
Stasera in tv 15 febbraio alle 21.20 Rai3 trasmette un nuovo appuntamento con il programma di Federica Sciarelli “Chi l’ha visto?”.
I Carabinieri di Bologna a casa di Biagio Carabellò a caccia di indizi 15 mesi dopo la sua scomparsa. La famiglia di Biagio chiede anche l’intervento dei RIS per fare chiarezza: Biagio potrebbe essere stato fatto sparire proprio a causa del testamento con cui la fidanzata lo nominava erede di un consistente patrimonio. L’uomo scompare a novembre 2015. Molti interrogativi  ancora aperti.
Intanto Simona Volpe appropriatasi dell’eredità, è  indagata  con le ipotesi di reato di uso di atto falso.
In puntata anche aggiornamenti sul processo d’appello per Michele Buoninconti condannato in primo grado a trent’anni per l’omicidio di Elena Ceste

Federica Sciarelli conduce su Rai3 Chi l'ha visto
Federica Sciarelli conduce su Rai3 Chi l’ha visto

00:00  TG3 Linea notte
00:10  TG Regione
00:13  TG3 Linea notte

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:45   AVANTI UN ALTRO
game show quiz
19:57   TG5 PRIMA PAGINA
20:00   TG5
20:40   STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
21:12 – IL BELLO DELLE DONNE – ALCUNI ANNI DOPO 5a puntata – 1aTV
23:20 – SINTESI REAL MADRID – NAPOLI
23:30 – MATRIX
01:20 – CHAMPIONS LEAGUE

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:30   LA VITA SECONDO JIM – LE REGOLE DELLO SCONTRO
17:55   L’ISOLA DEI FAMOSI
18:25   LOVE SNACK
18:30   STUDIO APERTO
19:23   METEO.IT
19:25   SPORT MEDIASET
19:28   C.S.I. MIAMI – COLLISIONE
20:20   C.S.I. MIAMI – SCHELETRI
21:10   LE IENE SHOW – 2a puntata
00:22   INTERCEPTOR – MAD MAX 1 PARTE
01:19   TGCOM
01:22   METEO.IT
01:25   INTERCEPTOR – MAD MAX 2 PARTE

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:55   TG4
telegiornale

19:36   DENTRO LA NOTIZIA
rubrica di attualità 30′ – Italia, 2017

19:53   METEO.IT

19:55   TEMPESTA D’AMORE 11 – PRIMA TV
telenovelas 50′ – Germania, 2016

20:30   DALLA VOSTRA PARTE

21:15   THE BOURNE LEGACY – 1 PARTE

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:10   Josephine, Ange Gardien – Un destino da smentire
Serie tv

20:00   Tg La7
Informazione

20:35   Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:10   La Gabbia Open
Il programma tv di approfondimento condotto da Gianluigi Paragone

00:00   TG LA7 Notte
Informazione

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:19  X Files episodio 5
18:05  X Files episodio 6
18:55  Desperate Housewives VI episodio 14
19:42  Desperate Housewives VI episodio 15
20:30  Lol 🙂 episodio 38
21:04  Pathfinder – La Leggenda del Guerriero Vichingo
22:46  You’re Next
00:31  X Files episodio 5
01:20  X Files episodio 6

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:36   WILD COLOMBIA
18:24   RAI NEWS – GIORNO
18:25   ROCK LEGENDS: BRYAN FERRY
18:48   VIDEO KILLED THE RADIO STAR
19:11   VIDEO KILLED THE RADIO STAR
19:33   THIS IS OPERA
20:24   KARL LAGERFELD
Ritratto di un genio della moda
Un insolito faccia a faccia per rivivere, attraverso un semplice blocco da disegno, le tappe fondamentali e gli incontri decisivi che hanno segnato la lunga carriera di un protagonista della moda. Il grande stilista Karl Lagerfeld si racconta in un lungo dialogo con il documentarista Loïc Prigent, nel documentario “Lagerfeld racconta Lagerfeld” in onda mercoledì 15 febbraio alle 20.25 su Rai5. La vita e le tappe della brillante carriera di Lagerfeld nel mondo della moda parigina sono protagoniste di un film biografico, che rivela tutta la sensibilità e l’umanità di una stella assoluta delle passerelle mondiali. L’insolito faccia a faccia si svolge nello studio parigino dello stilista, che, seduto alla sua scrivania, racconta i momenti e gli incontri che si sono rivelati fondamentali per la sua storia personale, dall’infanzia nel nord della Germania fino all’arrivo Parigi negli anni ’50 e alla consacrazione internazionale. Lagerfeld racconta e disegna e, schizzo dopo schizzo, quasi per magia, prendono forma i ricordi della scena fashion anticonformista “pre-rivoluzione culturale” degli anni ’60, fino alle prime collezioni e i successi straordinari presso prestigiose case di moda come Fendi e Chanel. Il risultato è lo straordinario ritratto di un genio della creatività contemporanea, tratteggiato da un regista che sa come catturare l’anima di chi ha seduto di fronte
21:15   VARIAZIONI SU TEMA
21:26   SINATRA – ALL OR NOTHING AT ALL
Sinatra. All or Nothing at All
È stato uno dei personaggi più carismatici mai apparsi nell’industria dello spettacolo e grazie alle sue canzoni è stato amato in tutto il mondo. A cento anni dalla nascita, il regista premio Oscar Alex Gibney (Taxi to the Dark Side, Going Clear: Scientology and the Prison of Belief) firma un eccezionale ritratto di Frank Sinatra, nel film “Sinatra – All or Nothing at All” che Rai Cultura propone mercoledì 15 febbraio alle 21.25 su Rai5.
Grazie a interviste d’archivio, ricordi di amici e famigliari e materiali inediti, il documentario si snoda attraverso le canzoni che Sinatra scelse per il suo concerto d’addio a Los Angeles nel 1971, ripercorrendo una storia personale e artistica irripetibile. Il Sinatra di Gibney non è glorificato ciecamente, ma nemmeno descritto con pregiudizio. Attraverso un lavoro documentaristico di alto livello, il regista racconta luci ed ombre di una personalità complessa: professionista dalla irrefrenabile potenza creativa, divo egocentrico, donnaiolo, difensore dei diritti dei musicisti neri negli anni ’50, anni in cui gli Stati Uniti applicano la segregazione razziale, ma allo stesso tempo simpatizzante – e forse complice – di personalità mafiose.
Frank Sinatra: un Oscar, 21 Grammy, 2 Emmy, la Medaglia del Congresso, quattro mogli, le canzoni conosciute universalmente, da quelli che lo hanno vissuto in prima persona e da quelli che hanno vissuto il mito di seconda mano: Strangers in the Night, My Way, It Was a Very Good Year, Fly Me To The Moon.
23:19   FRANK SINATRA ALL OR NOTHING AT ALL
01:22   THE JAM – ABOUT THE YOUNG IDEA

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:10   WORLD OF WINX – EP. 4
18:35   SOY LUNA – EP. 2
19:25   VIOLETTA – EP. 20
20:10   MAGGIE AND BIANCA (II) – EP. 19
20:35   MAGGIE AND BIANCA (II) – EP. 20
21:00   ALEX AND CO. – EP. 15
21:25   I MAGHI DI WAVERLY – EP. 3
21:50   SAILOR MOON CRYSTAL – EP. 1
22:20   SAILOR MOON CRYSTAL – EP. 2
22:45   WORLD OF WINX – EP. 3
23:10   HEIDI – EP. 1
23:30   GULP ODEON 2016/2017 – EP. 123
00:00   MAGGIE AND BIANCA – EP. 21
00:25   MAGGIE AND BIANCA – EP. 22
00:55   WOLFBLOOD – SANGUE DI LUPO (III) – EP 11
01:20   GULP ODEON 2016/2017 – EP. 123
01:40   GULP GIRL 2015/2016 – EP. 158
02:00   LE SORELLE FANTASMA – EP. 2

RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:20   Solo 2 ore
20:05   Stanlio e Ollio – Il nemico ci ascolta
21:20   Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro
23:35   Movie Mag
00:05   L’uomo nell’ombra
02:15   Past Tense

RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:45  Il Capitano 2 – Operazione Tritolo
19:30  Il Maresciallo Rocca 3 – Crudele destino
21:20  Il Giovane Montalbano – Il terzo segreto
23:15  Miss Fisher: Delitti e misteri – Regina di fiori
00:15  Miss Fisher: Delitti e misteri – L’infiltrata
01:05  L’ultima Mossa dell’Assassino

RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

16:14   Mille papaveri rossi – C’era una volta la Russia.Prigionieri del Don
17:11   a.C.d.C. – Storia di Parigi – Capitale dei Re p. 2
18:08   a.C.d.C. Giappone. Memorie di un impero segreto. La via del samurai
19:07   Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli – Carlo Maria Martini, profeta del Novecento
20:01   Il giorno e la storia
20:21   Res – Un’ora per voi: l’ultimo Pulcinella
20:32   Il tempo e la storia – Berlinguer e il mondo con il prof. Agostino Giovagnoli
21:10   Gli occhi cambiano – Immaginare
Calvino e Montale, Flaiano e Umberto Eco, ma anche Chagall e Borges, Disney e Chaplin: il servizio pubblico e la cultura hanno avuto un rapporto molto stretto nel corso della storia della Rai che ha intervistato moltissimi artisti e intellettuali, italiani e stranieri. In “Immaginare” – il nuovo appuntamento con la serie scritta e diretta da Walter Veltroni “Gli occhi cambiano”, in onda mercoledì 15 febbraio alle 21.10 su Rai Storia – i loro volti, le loro voci, le loro creazioni riemergono dal passato. Ai microfoni dei giornalisti della Rai il senso del loro lavoro, il valore dell’arte, i percorsi dell’immaginazione creativa, lo sguardo sul futuro. Molti stranieri parlano la nostra lingua, a testimoniare gli anni in cui la centralità italiana nel mondo della cultura era indiscussa. Nell’ascoltare le voci di poeti e romanzieri, nel vedere all’opera un pittore o un attore sul set, si capisce come questi artisti e le loro creazioni siano entrati così in profondità nel nostro vissuto che realtà e immaginazione si confondono fino a diventare un’unica memoria.
22:21   Speciali Storia – Diario Civile –  17 febbraio 1977 un giorno lungo un anno 1^ parte
La contestazione a Luciano Lama – La definitiva e insanabile rottura tra sinistra ufficiale e collettivi autonomi studenteschi. E l’inizio di un movimento nuovo, di studenti, lavoratori precari, giovani disoccupati, che di quell’anno prenderà il nome: Movimento del Settantasette. Quarant’anni dopo la contestazione al segretario Cgil Luciano Lama alla Sapienza di Roma, Rai Cultura racconta quel giorno, ora per ora, nel documentario di Giovanna Massimetti e la regia di Agostino Pozzi “17 febbraio 1977, un giorno lungo un anno” in onda mercoledì 15 febbraio alle 22.00 su Rai Storia.
Il palco è il piazzale della Minerva, gli attori sono alcuni dei protagonisti di allora: Aladino Lombardi, del servizio d’ordine della Cgil, Vincenzo Miliucci, dei collettivi autonomi di via dei Volsci, Tano D’Amico, il fotografo del Movimento, Carlo Salezzari, l’operatore del Tg1 che filmò gli scontri. Alberto Asor Rosa, docente e responsabile nel 1977 della sezione universitaria del Pci, Achille Occhetto, che rifiutò l’invito del Partito di andare a parlare all’università, Pablo Echaurren, artista e indiano metropolitano, raccontano la preparazione, il clima e il significato di quella giornata, che preannuncia e condensa il senso di un intero anno: il 1977.
Quel giorno, la mattina del 17 febbraio, nell’università di Roma da due settimane occupata dagli studenti, si prepara il comizio del segretario generale della Cgil Luciano Lama. Obiettivo dell’iniziativa, decisa insieme al Partito comunista, è quello di ricondurre la Sapienza alla sua normale attività, affermando, attraverso l’autorevolezza del capo del sindacato, l’egemonia delle forze operaie organizzate su quelle antagoniste.
Il servizio d’ordine della Cgil fa cordone attorno al palco: sul lato opposto gli studenti inalberano  un fantoccio che rappresenta il capo del maggior sindacato italiano, circondato da palloncini e scritte irridenti. Il clima, già teso, si surriscalda quando Lama sale sul palco e tiene il comizio tra i fischi e i cori degli indiani metropolitani, l’ala creativa e immaginifica del movimento. “Lama non l’ama nessuno”, “I Lama stanno in Tibet”, sono gli slogan. Lo spruzzo di un estintore brandito contro i militanti dei collettivi, sembra dare il segnale d’inizio della battaglia. Una rissa furibonda si scatena tra gli studenti dei collettivi autonomi e il servizio d’ordine del sindacato e del Pci. Appena concluso il suo discorso, Lama, protetto dai suoi uomini, trova una via di fuga da un uscita laterale della città universitaria. Il camioncino dove è eretto il palco viene preso d’assalto e distrutto
22:58   Il tempo e la storia – Berlinguer e il mondo con il prof. Agostino Giovagnoli
23:36   Come eravamo 78 – 82
00:06   Il giorno e la storia
00:26   Res – Un’ora per voi: l’ultimo Pulcinella
00:36   a.C.d.C. – Storia di Parigi – Capitale dei Re p.2

RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:30   ART LAND: Dedicato ai bambini per apprendere gli elementi fondamentali della lingua inglese – Art Land ep. 29: Crafts: 54-63
17:44   ART LAND: Dedicato ai bambini per apprendere gli elementi fondamentali della lingua inglese – Art Land ep. 30: Crafts: 56-68
18:02   Magazzini Einstein Vittorio Podrecca e il teatro dei piccoli
18:33   Real School – Money Man – Inutili complicazioni – serie comedy, live e animazione, di educazione finanziaria.
18:46   Toolbox II – Medioevo – l’anno mille prima parte
19:00   Memex – Giovanni Maga – Virus e batteri: buoni o cattivi?
19:34   Memex Doc – come la terra ha plasmato l’uomo: il vento
20:26   Memex Doc – Il potere dei grandi sciami
21:18   Tg Leonardo
21:33   Abbiamo davvero bisogno della Luna?
22:22   Concrete Canvas – Stoccolma
22:49   Memex Doc – Storia della scienza – puntata 6 – Chi siamo?
23:38   La terra vista dal cielo Biodiversità – 2° parte
00:29   Memex – Giovanni Maga – Le pandemie
01:01   Varietà p. 12 – Buonasera Raffaella

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:30   Tg La7d
Informazione e news

18:35   A Cena Da Me

19:25   CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina

21:20   Il Meglio di Crozza nel Paese delle Meravigle
Dalla nona edizione di ‘Crozza nel Paese delle Meraviglie’: Maurizio Crozza con la sua satira, la musica, vecchi e nuovi personaggi

00:45   LA MALA EDUCAXXXION
Il programma che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio

02:25   CAMBIO MOGLIE
Protagoniste sono due famiglie in cui le mogli devono lasciare le proprie dimore e avventurarsi tra nuove mura con nuovi mariti e nuovi figli, trovandosi così catapultate in un mondo fatto di abitudini e mentalità tutte da scoprire

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:35   Catfish: False Identità
18:25   Friendzone: Amici o Fidanzati?
18:45   Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:10   Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:35   Are You The One? Un Esperimento D’Amore
20:20   Are You The One? Un Esperimento D’Amore
21:10   16 Anni e Incinta Italia
21:55   Il Testimone
22:50   Fear The Walking Dead
23:35   Fear The Walking Dead
00:20   #Riccanza

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

19:15   Take Me Out
20:15   Take Me Out
21:15   Little Miss America – La capra
22:10   Little Miss America – Il ritorno
23:05   ER: storie incredibili – Scontri
00:05   ER: storie incredibili
00:55   ER: storie incredibili – Sotto attacco
01:50   24 ore al pronto soccorso

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

18:25   Affari a quattro ruote – Audi TT
19:15   Affari a quattro ruote – Volkswagen 181 Thing
20:10   Banco dei pugni – La scommessa di Seth. 2a parte
20:35   Banco dei pugni – Il lato umano di Seth
21:00   Megafabbriche – Mv Augusta
21:55   Classic Car: missioni impossibili – Nella giungla
22:50   La febbre dell’oro – 1^TV – Miracolo sulla montagna
00:30   Jail: Las Vegas – 1^TV
00:50   Jail: dietro le sbarre

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:25   Snowboard: Coppa del mondo 2016/17 – SBS
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO
18:50   Tutti i Colori del Bianco Speciale Mondiali
19:30   Overtime – rubrica Basket
20:15   Pallavolo Femminile: Campionato Italiano 2016/17 – 17a giornata: Savino Del Bene Scandicci – Club Italia
22:45   Anteprima Zona 11
23:00   Zona 11
00:20   TG Sport -Notte
00:30   Snowboard: Coppa del Mondo 2016-2017 – Slalom Gigante Parallelo

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata mercoledì 15 febbraio 2017

17:25   Snowboard: Coppa del mondo 2016/17 – SBS
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO
18:50   Tutti i Colori del Bianco Speciale Mondiali
19:30   Overtime – rubrica Basket
20:15   Pallavolo Femminile: Campionato Italiano 2016/17 – 17a giornata: Savino Del Bene Scandicci – Club Italia
22:45   Anteprima Zona 11
23:00   Zona 11
00:20   TG Sport -Notte
00:30   Snowboard: Coppa del Mondo 2016-2017 – Slalom Gigante Parallelo

Stasera in tv, programmi tv stasera 25 aprile 2019

Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera giovedì 25 aprile 2019. Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Scopriamo quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata giovedì 25 aprile ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!

Rai 1stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv su Rai 1
Calcio
Coppa Italia 2018/19
Semifinale Ritorno
Atalanta – Fiorentina

Stasera in tv Coppa Italia, Atalanta - Fiorentina
Stasera in tv Coppa Italia, Atalanta – Fiorentina

A poco più di due mesi dalla partita di andata, Atalanta e Fiorentina sono pronte a scendere in campo per il ritorno delle semifinali di Coppa Italia domani, giovedì 25 aprile alle 21 sempre su Rai1 e anche in streaming su Rai Play. Dopo il rocambolesco 3-3 maturato nella gara di Firenze, le probabilità di passare il turno sono ancora quasi equamente divise, con i ragazzi di Gasperini leggermente avvantaggiati grazie ai tre gol messi a segno fuori casa.
Momento positivo per l’Atalanta che, dal 3-3 dell’andata, ha ottenuto solamente risultati utili. I bergamaschi, dopo aver eliminato i campioni in carica della Juventus, sono pronti a prendersi la finale, mentre per i viola, ormai fuori dalla lotta per un posto in Europa, la finale di Coppa Italia, oltre al trofeo, potrebbe regalare l’Europa League.
E’ la 116esima volta che Atalanta e Fiorentina si affrontano in un match ufficiale, i precedenti sorridono ai viola: avanti di 49 vittorie a 29, 37 invece i pareggi

23:05 stasera in tv
Porta a Porta
programma tv condotto da Bruno Vespa

23:25 stasera in tv
TG1 60 Secondi

23:26 stasera in tv
Porta a Porta
programma tv condotto da Bruno Vespa
Informazione puntuale e corretta sui grandi temi di attualità: dalla politica all’economia, dai grandi fatti di cronaca al costume in evoluzione. Reportage di forte impatto e interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura arricchiscono l’offerta editoriale. Una missione confermata dalla capacità di essere presenti nei tempi reali sugli eventi e sulle emergenze che si affacciano quotidianamente sullo scenario italiano e mondiale

Rai 2stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv
TG2

21:00 stasera in tv
TG2 Post

21:20 stasera in tv
Il fidanzato di mia sorella
film con Pierce Brosnan, Jessica Alba, Salma Hayek, Malcolm McDowell
regia di Tom Vaughan
film USA 2014

Stasera in tv il film Il fidanzato di mia sorella
Stasera in tv il film Il fidanzato di mia sorella

Richard Haig (Pierce Brosnan) è un brillante professore di Cambridge con una passione sfrenata per la poesia romantica e le belle donne. Richard sta per diventare padre grazie a Kate (Jessica Alba), una giovane studentessa americana che ha frequentato il suo corso ma, ancora prima di apprendere la notizia che cambierà per sempre la sua vita, si imbatte casualmente e perde la testa per Olivia (Salma Hayek), esuberante ed eccentrica scrittrice di romanzi, anche lei alle prese con una serie di disastri sentimentali. Presto scoprirà che Olivia, l’unica donna capace di tenergli testa e di fargli rivalutare la sua vita da don Giovanni, altro non è che la sorella della studentessa che presto diventerà la madre di suo figlio.

23:05 stasera in tv
Stracult Live Show
Programma tv dedicato alle novità ‎cinematografiche della settimana e alle figure di culto del cinema.
Servizi e interviste a registi e attori attuali e di culto, sketch dedicati ai film in sala, l’esordio in tv di giovani critici del web e le perfomance musicali degli Statale 66 di brani legati a film famosi

Rai 3stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata

20:45 stasera in tv
Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti
Stagione 2018/19 episodio 5239
Michele scoprirà, con grande inquietudine, che Mimmo ha avvicinato Rossella mentre il ragazzo sembra prendere le distanze da Maurizio, sempre più pericolosamente fuori controllo. Decisa a farsi rispettare da Alberto, Marina lo costringerà a fare una riunione non convenzionale. L’uomo, intanto, sembra aver puntato l’avvenente cameriera di Valerio. Preoccupato per un calo di followers, Vickybeef decide che è giunto il momento di “svecchiare” il proprio stile “vetusto”

21:20 stasera in tv
A raccontare comincia tu
Maria De Filippi
Raffaella Carrà incontra Maria De Filippi
Conduttrice, autrice e produttrice: Queen Mary – come spesso viene definita Maria De Filippi – ospita Raffaella Carrà nel suo studio romano, la “cabina di regia” dove hanno preso vita i suoi successi, i suoi progetti e il suo modo così personale di fare televisione.
I sentimenti in tutte le loro declinazioni e il racconto, come fulcro intorno al quale si svolge la storia di grandi personaggi e gente comune, sono la “firma” inconfondibile che ha portato al successo questa donna tenace, esigente e rigorosa, eppure così profondamente umana. E proprio dal racconto partirà come sempre l’affascinante viaggio tra pubblico e privato di Raffaella, dai primi passi di Maria nel fantastico mondo della tv all’incontro con Maurizio Costanzo nell’89, per arrivare alla sua “prova” più importante: la consacrazione finale sul grande palco di Sanremo

23:10 stasera in tv
Ossigeno
Un viaggio sorprendente attraverso le connessioni tra parola scritta e cantata – tra immagini, ricordi e storie personali – che ha come guida Manuel Agnelli, in un costante confronto con i suoi ospiti
Manuel Agnelli dà il benvenuto al fumettista e illustratore Zerocalcare, da sempre legato alla scena underground e portavoce della generazione nata negli anni ’90.
Marco D’Amore – l’attore che interpreta, tra gli altri, l’iconico Ciro l’Immortale nella serie “Gomorra” – offre una sua personale fotografia dell’Italia contemporanea, subito dopo avere regalato agli spettatori – accompagnato da Manuel e dagli Afterhours – una vivace versione di “For what it’s worth” dei Buffalo Springfield, celebre gruppo folk rock americano capitanato da Neil Young.
Ospiti anche i Subsonica, che duettano con Willie Peyote ne “L’incubo”, singolo tratto dal loro album “8”. Nella puntata interviene anche Young Signorino, una delle figure più discusse e controverse dell’ultimo periodo. Big Fish, da anni figura di spicco in ambito hip hop/rap/trap, produttore del singolo di Young Signorino e di alcune delle hit più programmate e vendute degli ultimi dieci anni (Fabri Fibra, Club Dogo, Gue Pequeno per citarne solo alcuni) spiega come avere successo attingendo a nuove energie, cercando appunto di trovare un contatto tra le ‘vecchie’ e le nuove generazioni di artisti ed interpreti.
Infine Fay Milton e Ayse Hassan – basso e batteria delle Savages, uno dei gruppi inglesi più interessanti del momento – accompagnano Manuel Agnelli, Rodrigo d’Erasmo, Daniele Fiaschi e Andrea Pesce nell’esecuzione di “The Killing Moon”, incantevole brano della band di Liverpool Echo and the Bunnymen.

RAI 4stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata

21:10 stasera in tv
MacGyver
SERIE TV con Lucas Till, George Eads, Tristin Mays, Justin Hires, Sandrine Holt
Stagione 2 Episodio 7: Segui il battito
In Ecuador, il presidente si dimette ed il giorno seguente il colonnello Zarate dichiara la legge marziale. Matty manda la squadra a proteggere Hector Leon, il suo oppositore, che è malato di cuore…

21:49 stasera in tv
MacGyver
SERIE TV con Lucas Till, George Eads, Tristin Mays, Justin Hires, Sandrine Holt
Stagione 2 Episodio 8: Impara l’arte
Lemaire, mercante d’arte ma anche trafficante di quadri rubati, usa i suoi profitti per finanziare un gruppo di terroristi…

22:36 stasera in tv
MacGyver
Esprimi un desiderio
SERIE TV con Lucas Till, George Eads, Tristin Mays, Justin Hires, Sandrine Holt
Stagione 2 Episodio 9: Ferite del passato
Jack viene a sapere che Elwood, il padre di Riley, si è rifatto vivo e lo va a trovare per avvertirlo del pericolo che corre se si comporterà di nuovo male con sua figlia…

23:21 stasera in tv
Liberaci dal male
FILM HORROR
Il poliziotto Ralph Sarchie indaga su una serie di orribili morti che sembrano avere come matrice comune un gruppo di veterani della guerra in Medio Oriente; sembra esserci la mano del Diavolo e per questo Sarchie comincia a collaborare con un giovane prete esorcista

RAI 5stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata

20:14 stasera in tv su Rai 5
Prossima fermata America
Stagione 1 Episodio 4
Da Schenectady alle Niagara Falls
Verso ovest, sempre nello Stato di New York, incontreremo le spettacolari Cascate del Niagara e la prima centrale elettrica creata da Edison proprio quella che catapultò le ferrovie nell’era moderna

21:15 stasera in tv su Rai 5
Balletto – Woolf Works
Dalla Royal Opera House di Londra, Woolf Works, un balletto in tre atti basato sugli scritti di Virginia Woolf e musicato da Max Richter
Rappresentato per la prima volta nel 2015 dal Royal Ballet alla Royal Opera House di Londra e appena ripreso al Teatro alla Scala di Milano, il balletto è proposto nella versione trasmessa sul grande schermo dal Covent Garden di Londra nel 2017, per celebrare i dieci anni di residenza di Wayne McGregor al Royal Ballet. Lo spettacolo – che ha portato McGregor a vincere il “Critics’ Circle Award” come migliore coreografia classica e il suo secondo Olivier Award come “Best New Dance Production” – si avvale della partitura originale di Max Richter, che incorpora musica elettronica e musica dal vivo. A dirigere l’Orchestra della Royal Opera House è Koen Kessels. Accanto a loro i primi ballerini della compagnia londinese, fra cui Sarah Lamb, Natalia Osipova, Akane Takada, Francesca Hayward, Steven McRae e Edward Watson.
Ispirato a tre capolavori letterari di Virginia Woolf come La signora Dalloway, Orlando e Le onde, ma anche a lettere, saggi e diari, Woolf Works illustra il mondo di “granito e arcobaleno” della scrittrice, dove gli esseri umani sono al tempo stesso corpi fisici ed essenza incontenibile. Apre il trittico I know, I then (da La signora Dalloway), un viaggio emozionale che restituisce attraverso il movimento il fluire degli stati d’animo. Segue Becomings (da Orlando), che riporta in vita il personaggio che attraversa tre secoli senza mai invecchiare e in costante mutazione fra maschile e femminile. Infine, Tuesday fonde temi tratti da Le onde con l’evocazione del suicidio di Virginia Woolf per annegamento

22:58 stasera in tv su Rai 5
The Blues
Soul of a Man
film-documentario
Tre grandi artisti del blues sconosciuti al grande pubblico raccontati attraverso le immagini di un maestro del cinema. Wim Wenders scava nelle radici del blues americano per svelare le storie di Blind Willie Johnson, J.B. Lenoir e Skip James.
Le vite dei tre bluesman vengono narrate, tra fiction e documentario, attraverso straordinari filmati d’archivio e cover delle loro canzoni, interpretate da grandi del rock e del blues dei tempi più recenti, come Lou Reed, Nick Cave and The Bad Seeds, Eagle Eye Cherry, Bonnie Raitt, Lucinda Williams, The Jon Spencer Blues Explosion, Cassandra Wilson e John Mayall. La prima parte del film, in bianco e nero, è ambientata tra la fine degli anni ’20 e gli inizi degli anni ’30 e ricostruisce la vita sfortunata di Blind Willie Johnson e gli esordi di Skip James. La seconda parte, a colori, è ambientata negli anni ’60 e descrive il ritorno sulla scena di Skip James e la vita di J.B. Lenoir, con sequenze originali dell’epoca

RAI Gulpstasera in tv su Rai GULP
programmi tv prima serata

20:35 stasera in tv su Rai GULP
Club 57
TELEFILM PER RAGAZZI
Serie tv ispirata al musical
Club 57 è una serie live action in perfetto stile anni ’50, un’entusiasmante storia d’amore a cavallo tra passato e presente girata fra Miami e la Puglia

Stasera in tv il telefilm Club 57
Stasera in tv il telefilm Club 57

Stagione 1 Episodio 9
Il bolorama A-GO-GO
Al Bolorama A-Go-Go JJ cerca di gestire al meglio il doppio appuntamento con Eva e Vero, ma viene scoperto da entrambe le ragazze: Eva lo perdona, mentre Vero è sempre più gelosa e vuole farla pagare a entrambi. Amelia va alla ricerca di Galileo, ma a trovarlo è Miguel che, geloso di Manuel, consegna il cane di proposito all’accalappiacani. Vero lo scopre, prende Galileo e scende a compromessi con il produttore per avere un’altra opportunità su Club 57 e non fare la spia ad Amelia. Nel frattempo, Manuel riesce a scappare dalla Centrale del Tempo da una porta misteriosa, ritrovandosi però in Italia. Victor e Aurek lo seguono e usano una speciale schiuma teletrasportante, il Marangoni 5, per trasportarlo indietro, ma accidentalmente inviano Manuel nel presente. Diana prende in mano la situazione e si occupa personalmente di inviare Manuel nel 1957, ma si accorge da una foto che Martin sta svanendo

21:25 stasera in tv su Rai GULP
Dance Academy
E7
TELEFILM PER RAGAZZI
Tara e i suoi amici frequentano la National Dance Academy di Sidney. Durante il primo anno dovranno superare molte prove fra amore e amicizia. Nel secondo, una nuova allieva porterà scompiglio all’interno del gruppo di amici. Ognuno di loro ha pregi e difetti, ma soprattutto tanta speranza nel futuro

21:50 stasera su Rai Gulp
Dance Academy
E8
TELEFILM PER RAGAZZI

22:15 stasera su Rai Gulp
Backstage
S2 E4
TELEFILM PER RAGAZZI
Comincia un altro anno alla Keaton School of the Arts: i talentuosi studenti che la frequentano incontrano nuovi compagni, nuove amicizie, nuovi amori, nuove competizioni sia interne che esterne ad altre scuole. Come reagiranno i ragazzi a tutte queste pressioni?

Rai Moviestasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata

19:55 stasera in tv su Rai Movie
Stanlio e Ollio
Allegri gemelli
I fratelli gemelli di Stanlio e Ollio si trovano per caso nella loro stessa città. Ne consegue una serie di peripezie basate sullo scambio delle loro identità

21:10 stasera in tv su Rai Movie
Gothika
film con Halle Berry (dr.ssa Miranda Grey), Robert Downey Jr., Penélope Cruz, Charles S. Dutton, John Carroll Lynch, Bernard Hill
regia di Mathieu Kassovitz
film USA 2003
La psicologa criminale Miranda Gray lavora a Woodward, il carcere femminile di cui suo marito è direttore. Dopo un incidente, la donna si risveglia proprio tra le mura di Woodward, scoprendo che suo marito è stato assassinato e lei è ritenuta la responsabile dell’omicidio

23:20 stasera in tv su Rai Movie
Mississippi Burning – Le radici dell’odio
FILM DRAMMATICO
Un Oscar 1989 e tre BAFTA 1990
Mississippi, 1964. Nella contea di Jessup scompaiono tre attivisti afroamericani. L’FBI si scontra con l’omertà di popolazione e autorità locali

Rai Premiumstasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata

19:35 stasera in tv su RAI Premium
Provaci Ancora Prof!
Il regalo di Babbo Natale
Stagione 1 Episodio 1
Camilla Baudino, insegnante di lettere, e Sammy, una sua allieva, scoprono il cadavere di un ragazzo. Le indagini sono condotte dal commissario Berardi, affascinante capo della sezione omicidi

21:20 stasera in tv su RAI Premium
Preferisco il Paradiso
film
La storia di San Filippo Neri. Nato a Firenze nel 1515 si trasferì giovanissimo a Roma dove per sessant’anni si occupò dei ragazzi di strada, avvicinandoli alla Chiesa e alla liturgia in modo insolito e personalissimo: facendoli divertire, giocando e cantando con loro

23:35 stasera in tv su RAI Premium
Speciale Salone del Mobile
VARIETA’
Uno sguardo su Milano, per una settimana capitale mondiale del design, ma soprattutto un punto di vista privilegiato per capire le nuove tendenze dell’arredo

Rai Storia

stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente
Le radio clandestine nella Resistenza

programma tv condotto da Paolo Mieli con la Prof.ssa Silvia Salvatici
Dopo la caduta del fascismo e l’armistizio dell’8 settembre 1943, inizia la guerra di Liberazione. Civili e militari iniziano ad organizzarsi e a compiere azioni di guerriglia contro gli occupanti tedeschi. Le radio ufficiali e quelle clandestine diventano i mezzi per comunicare messaggi in codice oltre le linee nemiche, anche per supportare l’avanzata degli Alleati. Il Comitato di Liberazione Nazionale favorisce la creazione, in tutta Italia, di moltissime reti segrete per il recupero di informazioni di carattere strategico, militare e politico, da trasmettere al movimento partigiano. Le onde radio nella guerra percorrono strade immaginarie, diffondono la voce partigiana, riempiendo le case di coloro che hanno scelto di combattere il nazifascismo. Suscitano emozioni e danno speranza; sentimenti che si traducono poi in azioni di resistenza quotidiana

21:10 stasera in tv su RAI Storia
a.C.d.C. 
Il mistero dei re di Teotihuacan
programma tv di Alessandro Barbero
“Il luogo dove nascono gli dei”: questo il nome conferito dagli Atzechi alla città di Teotihuacan in Messico. Alla scoperta di questa città, abbandonata prima dell’arrivo dei conquistadores spagnoli e degli stessi Aztechi, che rappresenta uno dei più grandi misteri delle civiltà precolombiane del Centro America

Rai Sportstasera in tv su Rai Sport
programmi tv prima serata

21:55 stasera in tv su Rai Sport
Pugilato
Campionato Europeo
Pesi Super Gallo
Luca Rigoldi vs Anthony Settoul

Canale 5stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata

20:36 – 21:21 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
VISIONE ADATTA A TUTTI
programma tv visibile in HD sul canale 505

21:21 – 23:14 stasera in tv su Canale 5
Un amore così grande
Prima Tv
film romantico con Giuseppe Maggio, Francesca Loy, Franco Castellano (II), Eleonora Brown, Fioretta Mari, Riccardo Polizzy Carbonelli e con il trio canoro “Il Volo”
regia di Cristian De Mattheis
film Italia 2018
Una storia d’amore e di lirica ambientata a Verona, dove la passione e il talento vincono su tutto
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 505

Italia 1stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata

20:36 – 21:25 stasera in tv
C.S.I. – Scena del crimine
Topi di laboratorio
Hodges convince agli dipendenti del laboratorio che Grissom ha chiesto loro di indagare segretamente sull’assassino delle miniature
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506

21:25 – 00:10 stasera in tv su Italia 1
Colorado
programma tv condotto da Belen Rodriguez e Paolo Ruffini
Al loro fianco Scintilla, i PanPers e più di 40 artisti che si esibiranno in esilaranti sketch e monologhi comici
programma tv visibile in HD sul canale 506

Rete 4stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata

20:30 – 21:29 stasera in tv
Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
programma tv visibile in HD sul canale 504

21:29 – 00:21 stasera in tv su Rete 4
Exodus – Dei e Re
film Drammatico con Christian Bale, Joel Edgerton, Aaron Paul, Ben Kingsley, e Sigourney Weaver
regia di Ridley Scott
film Stati Uniti d’America, Regno Unito, Spagna 2014
La storia di Mosè, Christian Bale, e del suo epico viaggio con 400.000 schiavi per fuggire dall’Egitto e dalle sue piaghe
programma tv visibile in HD sul canale 504

20stasera in tv su 20
programmi tv prima serata

21:11 – 23:33 stasera in tv
Sherlock Holmes – Gioco di ombre
film Azione con Robert Downey Jr. (Sherlock Holmes), Jude Law, Noomi Rapace, Jared Harris, Stephen Fry
regia di Guy Ritchie
film USA e Regno Unito 2011
Una moderna trasposizione di Sherlock Holmes (Robert Downey Jr.) che insieme a Watson (Jude Law) è alle prese con il terribile professor Moriarty
VISIONE ADATTA A TUTTI

irisstasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata

21:10 – 23:06 stasera in tv su IRIS
Behind enemy lines – Dietro le linee nemiche
film Guerra con Owen Wilson, David Keith, Gabriel Macht e Gene Hackman
regia di John Moore
Per il ciclo: STORIE DAL PASSATO
Bosnia. Per recuperare un pilota americano, un comandante organizza una missione, contravvenendo agli ordini dei superiori

23:06 – 01:19 stasera in tv su IRIS
L’ isola dell’ingiustizia – Alcatraz
film Drammatico con Christian Slater, Kevin Bacon, Gary Oldman, Embeth Davidtz
William H. Macy
Per il ciclo: STORIE DAL PASSATO
da una storia vera, un film con un cast di prim’ordine
film USA 1995
Nel 1938 il giovane Henri Young viene incarcerato ad Alcatraz, per aver rubato 5 dollari. L’ uomo subisce una detenzione durissima: viene messo in isolamento nelle segrete sotterranee per tre anni, subendo varie torture. Uscito dal lunghissimo isolamento (per legge sarebbe potuto durare al massimo 19 giorni), uccide, di fronte a duecento testimoni, il detenuto Rufus McCain…

La5stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata

20:13 – 21:25 stasera in tv
Uomini e Donne
programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti

21:25 – 01:35 stasera in tv
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie
VISIONE ADATTA A TUTTI

Mediaset Extrastasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata

21:15 – 23:59 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

23:59 – 02:02 in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

Focusstasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata

20:20 – 21:14  stasera in tv su FOCUS
Indagini ad alta quota
Morte nell’Artico
Gli investigatori di incidenti aerei devono affrontare un’enorme sfida quando un’esercitazione militare si deve confrontare con una catastrofe nell’alto Artico Canadese

21:14 – 23:07 stasera in tv su FOCUS
Identità Monna Lisa
Prima Tv
film Documentaristico
Tutte le identità che si nascondono dietro al ritratto della Gioconda. Quattro donne, quattro piste, per far luce sul vero nome che ispirò Leonardo Da Vinci

Top Crimestasera in tv su TOPCRIME
programmi tv prima serata

20:20 – 21:11 stasera in tv su TOPCRIME
The Closer
S1 E8
Sparizione ingiustificata
Vengono rinvenuti i corpi di una donna e di una bambina giapponese legati secondo un antico rituale di suicidio giapponese. Brenda indaga non credendo al suicidio
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

21:11 – 22:02 stasera in tv su TOPCRIME
Law & Order: Unità speciale
Prima Tv
Giustizia scolastica

Mia, nipote diciottenne di Carisi, studentessa alla Hudson University, dichiara di essere stata stuprata nel dormitorio del campus da un altro studente
PUO’ NUOCERE AI MINORI

22:02 – 22:57 stasera in tv su TOPCRIME
Law & Order: Unità speciale
PrimaTv
Una vita per un’altra
La D.ssa Franchella espianta il cuore di un paziente non ancora dichiarato morto per rendere possibile un trapianto. E contrario alla legge ma può salvare una vita
PUO’ NUOCERE AI MINORI

La7stasera in tv su La7
programmi tv prima serata

20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:15 stasera in tv su La7
Piazzapulita
programma tv di approfondimento ed informazione condotto da Corrado Formigli

La7d

stasera in tv su La7d
programmi tv prima serata

18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare

20:25 stasera in tv
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù

21:30 stasera su La7d
Grey’s Anatomy
S13  E 271-274
Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle

Stasera in tv, 19 gennaio 2017

Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera giovedì 19 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di giovedì 19 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset LA7, REAL TIME, MTV, DMAX e … offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani
20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione.
20:30 – Affari tuoi
20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi
21:25 – Un passo dal cielo  Stagione 4 episodio 3
Le Dolomiti, le acque cristalline del lago di Braies, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate. Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l’aria delle montagne: le guardie forestali.
Dopo il successo della prima puntata che ha ottenuto oltre 6 milioni di spettatori, giovedì 19 gennaio alle 21.25 su Rai1 va in onda il secondo episodio della serie “Un passo dal cielo 4” con Daniele Liotti, Enrico Ianniello, Rocio Munoz Morales e la partecipazione di Fedez.
Mentre viene ritrovata in fin di vita una giovane donna in vacanza a San Candido, Francesco cerca di redarguire sua moglie Livia sulla pericolosità del Maestro. Vincenzo, invece, conosce Cristina, la sorella di Huber, giunta a San Candido per gli ultimi preparativi del suo matrimonio.
Intanto Francesco viene preso in ostaggio da tre narcotrafficanti che si ritrovano in montagna dopo un atterraggio di fortuna: le cose si complicano ancora quando viene coinvolta anche Emma… Vincenzo è alle prese con il desiderio di vendetta di Cristina nei confronti di Hans e deve fare i conti con il sospetto che Eva lo tradisca con Fedez.
22:20 – Un passo dal cielo  
Stagione 4 episodio 4

Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti

23:43 –  TG1 60 Secondi
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
23:35 – Fan Caraoke
In ogni puntata viene ospitato un big della musica italiana che si racconta in modo originale fino a incontrare un suo fan vincitore di un minicontest.
Nina Zilli e Alex Britti ospiti del nuovo format – Prendi due auto con due autisti d’eccezione, l’attore Giampaolo Morelli e l’influencer Giulia Valentina, in una metti un big della musica italiana e nell’altra tre fan scatenati. Shakera tutto a suon di hit di successo dell’ospite di turno, ed ecco prendere vita Fan Caraoke, in onda stasera in tv su Rai1 giovedì 19 gennaio alle 23.45. Un programma tv dove i migliori artisti del panorama musicale italiano si mettono in gioco attraverso canzoni, testi stravolti, melodie cambiate e scherzi a colleghi musicisti, grazie alla complicità di un sorprendente Morelli che carica in macchina l’ospite per coinvolgerlo in un’atmosfera giocosa e unica.
Nella seconda auto, la “Fan Car” per l’appunto, intanto si consuma l’agguerritissima sfida tra i tre fan: colui che dimostrerà di conoscere alla perfezione il proprio idolo, attraverso piccole e divertenti prove, si aggiudicherà un incontro unico, con il suo mito. Il tutto sotto le “grinfie” della bella Giulia Valentina.
Dopo Zucchero, Alessandra Amoroso, Nek, Emma, Negramaro, Gigi D’Alessio, Noemi, Litifiba e Kekko dei Modà, ospiti delle puntate precedenti, la sesta puntata vedrà protagonisti due artisti della scena musicale di casa nostra. Giampaolo Morelli dovrà vedersela prima con la voce unica e un po’ vintage di Nina Zilli, e a seguire nella seconda parte, sarà la volta di Alex Britti uno dei più longevi cantautori pop blues della nuova generazione cantautorale italiana

Stasera in tv su Rai1 FAN CARAOKE, con Giampaolo Morelli
Stasera in tv su Rai1 FAN CARAOKE, con Giampaolo Morelli

00:45 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
01:15 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare
01:20 – Sottovoce
Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
 

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:48 – Meteo 2
18:50 – Castle – Giochi pericolosi – TELEFILM
19:40 – N.C.I.S. – In gabbia – TELEFILM
20:30 – TG2 20.30
21:05 – Sbandati
Pillole dopo il Tg con Gigi e Ross – Potrebbero cantare ad alta voce “Vengo dopo il tg” l’affiatato gruppo degli “Sbandati”, infatti giovedi 19 gennaio e venerdì 20 gennaio andranno in onda le pillole alle 21 dopo il Tg2. Tante le novità di questa seconda settimana dell’anno nuovo. Gigi&Ross guideranno il  gruppo di panelist, gli “analisti” più sarcastici e irriverenti della tv che commenteranno in maniera giocosa e irriverente, il meglio e il peggio della tv, dai format internazionali alle nuove trasmissioni in arrivo, dai canali nazionali e locali ai social e al web, ormai collaudati, ma mai scontati ecco il gruppo di questa settimana:  Il Pancio (fenomeno del web), Giulia Salemi (modella), Fabio De Vivo (speaker radiofonico e social media strategist), Filippo Giardina (comico attore) Ildo Damiano (il fashion editor più famoso nella moda), Matteo Bordone (giornalista, conduttore radiofonico e blogger italiano) Velia Lalli (comica).

Rai2 - Sbandati - Stasera in Tv
Rai2 – Sbandati – Stasera in Tv

Giovedi 19 gennaio, ospite di Gigi e Ross uno tra più apprezzati registi, autori e conduttori televisivi Jocelyn, che sorprenderà di sicuro con il suo punto di vita sulle trasmissioni e i programmi tv della settimana. Venerdi 20 gennaio, lo studio si tingerà di rosa accogliendo una donna dalla forte personalità e dall’intelligenza sopraffina Camila Raznovich, conduttrice televisiva e radiofonica di molti fortunati programmi Rai e Radio2
21:20 – Prima o poi mi sposo – FILM
Con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey
Stasera in tv su Rai2 il film “Prima o poi mi sposo”, di Adam Shankman con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey.
Mary Fiore è una organizzatrice di matrimoni, da lungo tempo single. Un giorno, Mary, viene salvata da un medico, Steve Edison, e se ne innamora subito. Scoprirà solo dopo che è destinato ad essere lo sposo di uno dei più importanti matrimoni che lei stessa sta organizzando, e decide di coronare il sogno del padre di vederla sposata con lo spasimante siciliano Massimo. Mary e Steve sono quindi destinati a sposarsi lo stesso giorno, a poca distanza l’uno dall’altra, ma un matrimonio salta e Steve inizierà una corsa contro il tempo per impedire all’amore della sua vita di sposarsi con un uomo che in realtà non ama…

Stasera in tv Prima o poi mi sposo, film Con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey
Stasera in tv Prima o poi mi sposo, film Con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey

23:10 – Night Tabloid
Tra gli ospiti Giovanni Toti e Paola Muraro – Nuovo appuntamento stasera in tv con Night Tabloid, il rotocalco di Rai2 condotto da Annalisa Bruchi che torna per fare il punto sui principali fatti della settimana in compagnia di Aldo Cazzullo, Mario Sechi e Dario Vergassola. Ospiti in studio, Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, e Barbara Lezzi, senatrice del Movimento 5 stelle. Al centro della puntata i temi della sicurezza, l’Europa, la crisi Alitalia e il reddito di cittadinanza.
In esclusiva a Night Tabloid parlerà Paola Muraro, ex assessore all’Ambiente del Comune di Roma, indagata per alcune presunte irregolarità nel processo di smaltimento dei rifiuti. E come ogni giovedì tornerà il Fact Checking di Rai2 per verificare fatti, numeri e dichiarazioni in un format originale ed efficace.
La diretta di Night Tabloid è anche social: Facebook, @nightTabloid, @night_tabloid on Twitter

Stasera in tv su Rai2 Night tabloid condotto da Annalisa Bruchi
Stasera in tv su Rai2 Night tabloid condotto da Annalisa Bruchi

00:30 – Perimetro di paura – FILM

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer
racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro Paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo
18:55 – Meteo 3

19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3
19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione
19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo
20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole
20:50 – Calcio: Tim Cup
Coppa Italia 2016 / 17
Ottavi di Finale di Coppa Italia: Roma – Sampdoria
Una sfida interessante tra Spalletti e Giampaolo. Roma – Sampdoria chiude il programma degli ottavi di finale di Coppa Italia: gara secca con calcio d’inizio alle 21.00. Sfida molto interessante quella tra Spalletti e Giampaolo, con due squadre che hanno sempre onorato il trofeo, giocando anche due finali, l’una contro l’altra, vinte entrambe dalla Roma. Una serata di riscatto per i blucerchiati, un altro obiettivo stagionale per i giallorossi. Chi si aggiudica la sfida troverà nei quarti di finale il Cesena che ha battuto il Sassuolo
23:10 – Real Boy
A Doc 3 il documentario Real Boy – Rachel è un ragazza di 19 anni. Come tutti gli adolescenti ha dei sogni nel cassetto, uno è quello di diventare cantautore, l’altro quello di diventare Bennett detto Ben, un ragazzo di 19 anni. Ma la madre di Rachel non ci sta, lei vuole la sua Rachel non vuole Ben e si oppone con tutte le sue forze.
Real Boy è la storia di Rachel che per diventare adulto deve trasformarsi in Ben e di sua madre che deve accettare di perdere la figlia che ha cresciuto fino a 19 anni per ritrovare un figlio che per lei è ancora uno sconosciuto.
Due volontà che si intrecciano strettamente nei due percorsi paralleli da donna ad uomo e da opposizione ad accettazione, due storie che dimostrano che la famiglia non è una cosa scontata ma che va scelta ogni giorno.
Real Boy non è solo un documentario sulla transessualità che andrà in onda stasera in tv su Rai3. Un documentario che ci mostra che una persona è molto di più del suo sesso, è anche la sua musica e i suoi sogni e Ben compone e canta bellissime ballate folk che parlano d’amore, di sogni e di futuro.
Shalecee Haas è una documentarista e produttrice californiana. Ha co-prodotto il documentario The Genius of Marian (2013) premiato al Tribeca Film Festival e il suo documentario  Old People Driving, (2010) è stato premiato al Mill Valley Film Festival.
Shaleece è anche docente di Video Storytelling all’University of California Berkeley’s Advanced Media Institute e fondatrice di Story Corps, the national oral history project.
00:00 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte
00:10 – TG Regione
Telegiornale regionale. TG Regione
00:13 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. TG3 Linea notte
01:00  – Meteo 3
Informazioni sul tempo

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:12 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II episodio 20
19:00 – Desperate Housewives IV
episodio 17
19:49 – Desperate Housewives V
episodio 1
20:35 – Lol 🙂
episodio 19
21:07 – The Machine
22:40 – Strike Back Project Dawn
episodio 3
23:31 – Strike Back Project Dawn
episodio 4
00:19 – Luther II
episodio 3
01:12 – Anica appuntamento al cinema
01:15 – Bates Motel
episodio 9
02:00 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II
episodio 19
02:39 – Marvel Agents of S.H.I.E.L.D. II
episodio 20

 

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:41 – COOL TOUR SOUNDCIAK
I protagonisti del cinema italiano svelano il loro rapporto con la musica. Il regista e scrittore Giovanni Mastrangelo ricostruisce l’educazione sentimentale alla musica di volti noti del grande schermo nel programma in due puntate “Cool Tour SoundCiak”, la seconda in onda stasera giovedì 19 gennaio su Rai5. L’appuntamento parte dai primissimi ricordi d’infanzia degli intervistati, traccia la loro evoluzione musicale e arriva a tratteggiare ritratti intimi e insoliti. Emerge così una sorta di playlist che rivela come le scelte musicali degli artisti si sovrappongano alle scelte sociali, politiche ed esistenziali, e come queste scelte si intersecano con le rispettive carriere. Ospiti della puntata Nicolò Ammaniti, Greta Scacchi, Sandra Ceccarelli, Maya Sansa e il gruppo rock I Primati
19:30 – GERUSALEMME: NASCITA DI UNA CITTA’
È una delle più antiche e sacre città al mondo, luogo conteso e venerato dai fedeli di tre religioni. A Gerusalemme e alla sua storia è dedicata la serie Bbc in tre episodi “Gerusalemme: nascita di una città santa”, che Rai Cultura propone da mercoledì 18 gennaio alle 19.30 su Rai5. Distrutta e ricostruita molte volte, è una città straordinaria dove bellezza e inquietudine convivono. Tra luoghi di culto cari a ebrei, cristiani e islamici, lo storico Simon Sebag-Montefiore indaga su come e perché Gerusalemme è diventata la città santa delle tre religioni monoteiste. Quali tensioni la percorrono, quali forze la mantengono ancora al centro della vita religiosa di milioni di persone? Nel primo episodio, Simon Sebag-Montefiore spiega come in origine non era che un villaggio cananeo costruito su una collina brulla ai margini del deserto e vicino a una sorgente d’acqua. Urusalem, questo il suo primo nome, era destinata però a un grande futuro. Forte dei suggestivi racconti della Bibbia, lo storico ripercorre tra scavi archeologici, vicoli e luoghi di culto, la storia del tempio di Re Salomone, dalla sua costruzione fino alla furia di un uomo, Gesù Cristo, che avrebbe cambiato il destino dell’Occidente.
L’invasione – Dominato dalla Cupola della Roccia, che insieme alla Moschea di Al-Aqsa è il terzo sito più sacro per i sunniti dopo la Ka’ba e la Moschea del Profeta di Medina, il quartiere musulmano di Gerusalemme è il più grande della città. Il secondo episodio della serie “Gerusalemme: nascita di una città santa”, in onda stasera in tv 19 gennaio alle 19.30 su Rai5, spiega il ruolo fondamentale e il significato profondo che la città riveste per l’Islam, sin dalla sua prima comparsa. Lo storico Simon Sebag – Montefiore in particolare illustra quanta importanza hanno avuto Gerusalemme e la Cupola della Roccia per Maometto.

Gerusalemme
Gerusalemme

20:22 – LA GRANDE AVVENTURA DELL’ARTE – Libertad!
All’inizio degli Anni ‘30 l’Europa è schiacciata tra due movimenti politici feroci e contrapposti. Fascismo e comunismo intrappolano le menti e condizionano la vita di interi Paesi. Molti artisti si mobilitano e si impegnano in nome della libertà. A raccontare questo impegno è il quinto episodio della serie “La Grande Avventura dell’Arte Moderna”, in onda stasera in tv, 19 gennaio, alle 20.20 su Rai5. Nel 1936 la guerra civile in Spagna richiama l’attenzione della scena artistica parigina; Andrè Malraux, Robert Capa e Gerda Taro decidono di sostenere i repubblicani. Nel 1937 il massacro di Guernica, una cittadina basca bombardata pesantemente dalla Luftwaffe, ispira e completa un’opera di Picasso, fino ad allora abbastanza lontano dal prendere posizioni politiche. Il quadro diventerà nei decenni seguenti un’immagine iconica, una denuncia contro tutte le guerre. Nel 1939, quando la guerra civile spagnola si conclude comunque con la vittoria di Franco, l’umanità si affaccia al baratro di un altro conflitto mondiale
21:15 – DENTRO LA MUSICA. PAPPANO E L’ACCADEMIA
Antonio Pappano e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Il maestro Antonio Pappano, direttore musicale della Royal Opera House, Covent Garden, dal 2005 è anche direttore stabile dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la musica sinfonica. Un’esperienza che Rai Cultura racconta in “Dentro la musica”, in onda stasera in tv 19 gennaio alle 21.15 su Rai5. Il documentario si concentra in particolare sulle prove del “Fidelio” che ha inaugurato la stagione 2016 – 2017 dell’Accademia di Santa Cecilia. Il documentario è il secondo di tre appuntamenti che Rai Cultura dedica a tre grandi eccellenze in tre grandi città: Torino, Roma e Milano. Tre città, tre orchestre, tre storie di musica, fra loro diverse eppure unite idealmente dalla grande passione per la musica e per il far musica insieme. Regia di Francesca Nesler e Roberto Giannarelli
22:05 – FIDELIO – PAPPANO E SANTA CECILIA
Rai5 propone il “Fidelio” di Ludwig van Beethoven in forma di concerto, eseguito dall’Accademia di Santa Cecilia presso l’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia nell’ottobre 2016 ad inaugurazione della stagione sinfonica. Direttore Antonio Pappano, tenore Simon O’Neill (Florestano), Rachel Willis-Sørensen soprano (Leonore), Günther Groissböck basso (Rocco). Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Regia di Carlo Gallucci
00:20 – FRANCESCO GUCCINI E I NOMADI – UN INCONTRO
00:57 – LYNARD SKYNARD – PRONOUNCED LEHNERD SKIN NERD
02:33 – RAI NEWS – NOTTE

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 7
Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – SOY LUNA –
episodio 13
20:05 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 4
20:30 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 5
21:00 – ALEX AND CO. – episodio 6
Serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici d’infanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo.
21:25 – GERONIMO STILTON – episodio 15
Le inchieste di Geronimo Stilton, il ‘gentiltopo’, giornalista poco d’assalto ma dal fiuto eccezionale impegnato con i casi sempre più complessi che minano la quiete di Topazia
21:50 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 2
22:15 – HEIDI – episodio 16
Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, l’aiuteranno a diventare l’amica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà. La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, l’inflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e l’esordio è un vero disastro… Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare…
22:45 – ROBIN HOOD – episodio 13
22:55 – ROBIN HOOD – episodio 14
23:10 – GULP MAGIC 2016/2017 – episodio 24
Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma sull’’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti. Gulp Magic, condotto da Raul Cremona, è un programma tv sull’’illusionismo in cui i ragazzi presenti in studio e gli spettatori da casa potranno assistere alle straordinarie esibizioni di celebrità e maghi esordienti
23:35 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 100
Il nuovo programma di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i “dietro le quinte”, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano all’’interno di un prodotto televisivo
00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 4
00:15 – MIA AND ME –
episodio 15
Grazie ad un portale hi – tech, Mia si ritrova in un batter d’occhio nel regno di Centopia, fra elfi, unicorni, fauni e draghi…
00:40 – MIA AND ME –
episodio 16
01:05 – L’ISOLA DEL TESORO –
episodio 20

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro.
19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017
20:00 – TG5
20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti
21:11 – SOLE A CATINELLE
Regia: Gennaro Nunziante – Cast: Checco Zalone, Robert Dancs, Miriam Dalmazio, Aurore Erguy
Film COMMEDIA 90′ – Italia, 2013
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
“Se sarai promosso con tutti dieci papà ti regala una vacanza da sogno”. E’ questa la promessa che Checco fa al figlio Nicolò. Fin qui tutto bene. Il problema è che Checco, venditore di aspirapolvere in piena crisi sia con il fatturato che con la moglie, non puo’ permettersi di regalare al figlio nemmeno un giorno al mare e, quando Nicolò riceve la pagella perfetta, la promessa va mantenuta
23:30 – L’ INTERVISTA
TALK SHOW 60′ – Italia, 2017
00:30 – TG5
Telegiornale 30′ – Italia, 2017

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:30 – STUDIO APERTO
TELEGIORNALE 30′ – Italia, 2017
19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017
19:25 – C.S.I. NEW YORK VIII – INCROCI
Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
La squadra sta indagando sul caso dell’assassinio di un giudice, mentre Jo cerca di fare pace con se stessa e analizzare i veri motivi che l’hanno spinta a lasciare l’FBI
20:20 – C.S.I. NEW YORK VIII – IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI
Cast: Gary Sinise, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America, 2011
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO.
La morte di un testimone scatena dei dubbi in Jo, che si chiede come mai uno stupratore si trovava a piede libero durante il periodo in cui lavorava all’FBI
21:10 – IRON MAN
Regia: Jon Favreau – Cast: Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Terrence Howard, Jeff Bridges
FANTASTICO / FAVOLISTICO 126′ – Stati Uniti D’America, 2008
VISIONE ADATTA A TUTTI
Tony Stark, milionario americano, è un inventore di potenti armi da guerra. Inviato in Afghanistan per creare un nuovo missile, Stark resta vittima di un attacco da parte di terroristi che lo prendono in ostaggio. Nonostante le gravi ferite riportate, viene obbligato ad assemblare un missile per i suoi rapitori che, mettendo a sua disposizione un laboratorio, non si rendono conto di avergli dato l’occasione per costruirsi un’armatura inattaccabile, dotata di lanciafiamme e in grado di mantenerlo in vita. Grazie alla sua creazione Stark riesce a liberarsi e a tornare in patria dove, una volta giunto, decide di utilizzare la sua nuova creazione, riveduta e migliorata, per difendere il mondo dai malvagi di turno
23:45 – HELLBOY: THE GOLDEN ARMY
Regia: Guillermo Del Toro – Cast: Ron Perlman, Selma Blair, Doug Jones, Luke Goss
FANTASTICO / FAVOLISTICO 110′ – Stati Uniti D’America, 2008
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Il principe degli Inferi Nuada, stanco di secoli di obbedienza agli uomini, risveglia un esercito leggendario di androidi assassini. Toccherà a Hellboy e alla sua fidanzata cercare di fermare il sanguinario sovrano
01:56 – DEXTER III – EFFETTO FARFALLA
Cast: Michael C. Hall, Julie Benz, Jennifer Carpenter, Lauren Velez
POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America, 2008
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
L’amicizia tra Dexter e Miguel diventa sempre più intima al punto che Prado insiste per occuparsi in prima persona della prossima vittima: un ex campione di football che, per pagare i suoi debiti di gioco, commette omicidi per conto di alcuni allibratori

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV
Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Clara (Jeannine Michele Wacker) è sconvolta dal fatto che Desire’e (Louisa von Spies) si sia impossessata della lettera ad Adrian, spacciandola per sua. Al tempo stesso, la ragazza non puo’ parlarne con Adrian (Max Alberti), perché significherebbe ammettere che prova dei sentimenti per lui. Melli (Bojana Golenac) è sconvolta dall’arrivo di Martin von Lützow (Frank Sollman), cliente del Furstenhof, che lei conosce bene: si tratta del figlio di un uomo di cui lei si è occupata in passato. Martin, possibile partner in affari di Werner, entra in conflitto con Melli e Oskar (Philip Butz) si convince che David (Michael N. Kuhl) sia il responsabile dell’incidente che gli è accaduto in montagna. Intanto, Beatrice (Isabella Hubner) tenta di camminare, senza riuscirsi. Melli le consiglia di non affrettare le cose. Beatrice vorrebbe nascondere a tutti i suoi progressi, ma David ha dei sospetti…

Tempesta d'amore - Rete 4 - Stasera in tv
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv

20:30 – DALLA VOSTRA PARTE
RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017
21:15 – JOHN Q
Regia: Nick Cassavetes – Cast: Denzel Washington, Robert Duvall, Anne Heche, Ray Liotta
Film DRAMMATICO 111′ – Stati Uniti d’America, 2001
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
La vita di John scorre serena e tranquilla tra famiglia e lavoro fino al giorno in cui scopre che il figlio Michael è affetto da una grave malattia. Solo un trapianto di cuore potrebbe salvargli la vita ma l’assicurazione non copre le spese mediche necessarie. Disperato e pronto a tutto, John prende in ostaggio l’intero reparto di pronto soccorso pur di dare una speranza di salvezza al piccolo Michael…
23:47 – LA NONA PORTA
Regia: Roman Polanski – Cast: Johnny Depp, Lena Olin, Frank Langella, James Russo
Film THRILLER 130′ – Francia / Spagna, 1999
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Dean Corso, esperto di libri rari (Johnny Depp), viene incaricato dal ricco collezionista Boris Balkan (Frank Langella) di verificare se un prezioso libro del 1666 che possiede è autentico. Per farlo dovrebbe verificare le sole altre due copie esistenti perché una delle tre potrebbe essere falsa: la sua, Balkan l’ha acquistata da un collezionista, Telfer (Willy Holt), che poi si è suicidato. La vedova di Telfer (Lena Olin) afferma di non saperne niente ma si comporta in modo strano e anche violento. Corso prosegue la ricerca in Europa, dapprima in Spagna e poi a Parigi, sempre circondato da un’aura misteriosa e da avvenimenti tenebrosi. In più, c’e’ una ragazza (Emmanuelle Seigner) che gli ronza intorno…

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:00 – Josephine, Ange Gardien – Il gradino più alto
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010)
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00 – Tg La7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10 – PiazzaPulita
Programma tv di approfondimento ed informazione, giunto alla settima edizione, condotto da Corrado Formigli
0:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:30 – Tg La7d
Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana
18:35 – A cena da me
Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20 – GREY’S ANATOMY   stagione 10 episodi 217/220
Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle
01:00 – LA MALA EDUCAXXXION
Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio
02:25 – Providence
Serie TV (USA 1999) con Melina Kanakaredes
La dottoressa Hansen è un chirurgo plastico con le più nobili intenzioni che dopo parecchi anni passati tra labbra da gonfiare e nasi da ritoccare per i privilegiati di Los Angeles, sentendosi poco utile come medico decide di tornare a casa, a Providence. Qui trova lavoro in una clinica per le famiglie che non possono permettersi le tradizionali cure ospedaliere

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

17:40 – Catfish: False Identità
2′ Stagione episodio 9 – 5 mesi fa, Artis ha conosciuto Jess online. Entrambi avevano già una relazione, ma si son innamorati all’istante. Ora lui è pronto ad incontrarla dal vivo. Ma Jess è davvero chi dice di essere?
18:25 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
3′ Stagione episodio 4 – Matt è preoccupato di non essere all’altezza della sua migliore amica Jessie. Maria vuole portare un’amicizia di 14 anni a qualcosa di più romantico.
18:50 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
3′ Stagione episodio 5 – Adauto prepara un picnic per la sua amica Diana. Josie vuole uscire da un imbarazzante triangolo con due suoi amici
19:05 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:30 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex
4′ Stagione episodio 7 – Purtroppo è arrivato il momento di salutare qualcuno, dato che Gina si vede costretta a prendere una terribile decisione. Scotty realizza che Nancy è la ragazza per lui, ma lei ricambierà?
20:25 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex
4′ Stagione episodio 8 – E’ l’ultimo giorno e l’ultima notte nella villa. Un appuntamento viene pianificato per le ex coppie. Il vecchio amore rinascera’? Ci sara’ qualcuno a lasciare la spiaggia da fidanzato?
21:10 – Last Cost
1′ Stagione episodio 4 – Stoccolma – L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost
22:00 – Il Testimone
Pif incontra i figli delle vittime di mafia, nomi non illustri di padri di famiglia caduti sotto la barbarie mafiosa che in Sicilia raggiunse il suo culmine tra gli ’70 e ’90.
Il Testimone è un programma che si è sempre proposto, tralasciando i grandi fatti di cronaca e le prime pagine dei giornali, di raccontare il mondo e le realtà nascoste, cercando di dare voce a storie e vicende che spieghino la realtà con immagini attendibili. La società raccontata nel programma è proposta da Pif senza filtri: ogni puntata, infatti, è girata dallo stesso conduttore con il solo ausilio di una telecamerina. La presa diretta permette così al racconto di essere caldo e immediato. Lo sguardo di Pif è ironico, ma sempre rispettoso e partecipe. Senza buonismo né retorica, Pif torna con il Testimone a indagare su realtà poco conosciute o scarsamente frequentate dai media.

Il testimone - Stasera in Tv
Il testimone – Stasera in Tv

22:25 – Il Testimone
Pif incontra i figli delle vittime di mafia, nomi non illustri di padri di famiglia caduti sotto la barbarie mafiosa che in Sicilia raggiunse il suo culmine tra gli ’70 e ’90
22:50 – Il Testimone
Padre Pio – Pif è stato a San Giovanni Rotondo, dove ha analizzato a modo suo? il ‘fenomeno Padre Pio’, anche nei risvolti commerciali. Lì ha incontrato diversi personaggi,…
23:35 – Il Testimone
L’Islanda, la Crisi e le Bionde – Lo spunto di partenza è la crisi politico-economica che ha colpito questo Paese negli ultimi anni. Il viaggio di Pif si è poi allargato a una…
00:25 – Last Cost
1′ Stagione episodio 2 – Copenaghen
L’esilarante show di MTV che vede Stefano Corti e Alessandro Onnis alle prese con un viaggio veramente low cost
01:10 – Geordie Shore
4′ Stagione episodio 1 – Dopo la pazza estate a Cancun i ragazzi tornano a Newcastle, pronti a nuove follie e notti oscene! Holly continua ad inseguire James, mentre Charlotte ha delle novità che…
02:00 – Ridiculousness: Veri American Idiots
2′ Stagione episodio 3 – Lo show di MTV che mixa i più divertenti video amatoriali su internet. Sara Jean Underwood visita il set di Ridiculousness, dove parla con Rob di quanto i gatti siano strani.

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 34 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi.
19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 13 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?

TAKE ME OUT condotto da Gabriele Corsi
TAKE ME OUT condotto da Gabriele Corsi

20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 14 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
21:10 – IL RAGAZZO DI 380 CHILI
Episodio 1 – La storia di Billy Robbins, l’adolescente più grasso del mondo che lotta per dimagrire e arrivare a 82 kg, sperando così di poter lasciare la casa di mamma
22:10 – IL RAGAZZO DI 380 CHILI
Episodio 2 – La storia di Billy Robbins, l’adolescente più grasso del mondo che lotta per dimagrire e arrivare a 82 kg, sperando così di poter lasciare la casa di mamma
23:05 – IL RAGAZZO DI 380 CHILI
Episodio 3 – La storia di Billy Robbins, l’adolescente più grasso del mondo che lotta per dimagrire e arrivare a 82 kg, sperando così di poter lasciare la casa di mamma
00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
Sotto attacco – Un uomo armato in preda alla follia irrompe in ospedale e apre il fuoco nel pronto soccorso. I dottori tentano di adottare misure disperate per aiutare a salvare le vite dei colleghi feriti
01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI
Tragedia in famiglia – Una madre e un figlio vengono portati al pronto soccorso dopo un terribile incidente automobilistico: il figlio non aveva la cintura durante l’impatto ed è finito fuori dall’auto
01:50 – MALATTIE IMBARAZZANTI
Episodio 1 – Il team si trova nelle strade della città gallese di Cardiff, accompagnato dal dentista James Russell. Intanto, il tecnico di ambulanza Keith si reca in clinica dal dr. Christian

Stasera in tv su Real Time - Malattie imbarazzanti
Stasera in tv su Real Time – Malattie imbarazzanti

02:40 – MALATTIE IMBARAZZANTI
Episodio 2 – La clinica mobile è a Londra; Rebecca si reca dal dr Pixie per parlarle del forte dolore che avverte inserendo gli assorbenti interni o durante i rapporti sessuali

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:45 – Speciale Calciomercato – rubrica
19:30 – Radio Corsa – rubrica Ciclismo
20:20 – Pallavolo Femminile: Trofeo Mimmo Fusco 2017 – Finalissima
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Memory 2016 – rubrica
01:30 – Come Eravamo – rubrica
02:30 – Pallavolo Femminile: Trofeo Mimmo Fusco 2017 – Finale 3/4 posto
04:30 – Pallavolo Femminile: Trofeo Mimmo Fusco 2017 – Finalissima

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata giovedì 19 gennaio 2017

18:45 – Speciale Calciomercato – rubrica
19:30 – Radio Corsa – rubrica Ciclismo
20:20 – Pallavolo Femminile: Trofeo Mimmo Fusco 2017 – Finalissima
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 19a giornata andata: Napoli-Sampdoria
02:20 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 19a giornata andata: Genoa-Roma

L’allieva 2: L’apostolo americano e Talento mortale

L'allieva 2 - Giorgio Marchesi, Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale

Nuovo atteso appuntamento con le “indagini” della specializzanda in medicina legale Alice Allevi (Alessandra Mastronardi) e del dottor Claudio Conforti (Lino Guanciale): la fiction record d’ascolti “L’allieva 2” torna stasera alle 21.25 su Rai1.

Nel primo episodio de L’allieva 2, dal titolo L’apostolo americano, tra Alice e Claudio sembra essere tornato il sereno. La morte di uno studente americano dedito ad aiutare i senzatetto, farà incontrate nuovamente l’allieva e l’attraente PM Sergio Einardi (Giorgio Marchesi), ancora interessato a lei. L’improvviso ritorno di Arthur, però, rimetterà tutto in gioco.

Nel secondo episodio de L’allieva 2, intitolato Talento mortale, un misterioso malore provoca la morte di una giovane oboista e il sopralluogo compiuto da Conforti e Alice in un lussuoso studio di registrazione porta l’allieva a riflettere su pulsioni umane come la gelosia, l’invidia per il talento e l’ambizione sfrenata. All’Istituto di Medicina Legale, intanto, viene comunicato il vincitore del concorso per Baltimora.

Stasera in tv c’è C’era una volta in America

C'era una volta in America

Stasera in tv su Rai3 alle 21.15 in versione integrale “C’era una volta in America”, film di Sergio Leone
C’era una volta in America è un film del 1984 con Robert De Niro, James Woods ed Elizabeth McGovern.
Tratto dal romanzo di Harry Grey The Hoods del 1952, C’era una volta in America narra (dagli anni Venti ai Sessanta) le drammatiche vicissitudini del criminale David “Noodles” Aaronson e dei suoi amici nel loro progressivo passaggio dal ghetto ebraico, all’ambiente della malavita organizzata nella New York del proibizionismo e del post-proibizionismo.
Quattro spietati sicari cercano rabbiosamente il gangster David “Noodles” Aaronson, dopo aver assassinato Eve, la sua compagna…

C’era una volta in America

Attori e personaggi

Robert De Niro: David “Noodles” Aaronson
James Woods: Maximilian “Max” Bercovicz
Elizabeth McGovern: Deborah Gelly
Joe Pesci: Frankie Monaldi
Burt Young: Joe
Tuesday Weld: Carol
Treat Williams: James Conway O’Donnell
Danny Aiello: Vincent Aiello
Richard Bright: Chicken Joe
James Hayden: Patrick “Patsy” Goldberg
William Forsythe: Philip “Cockeye” Stein
Darlanne Fluegel: Eve
Larry Rapp: “Fat” Moe Gelly
Richard Foronjy: ag. Whitey
Robert Harper: Sharkey
Dutch Miller: Van Linden
Gerard Murphy: Crowning

Film stasera in tv 8 marzo Festa della donna

Sei mai stata sulla luna
Sei mai stata sulla luna

8 marzo Festa della donna: quali sono i film di stasera in tv e quali i programmi tv di stasera? Che film o telefilm ci sono stasera in tv mercoledì 8 marzo Festa della donna 2017? Che film è trasmesso su Canale 5? Che film c’è su Italia 1 o su Rai3? Che telefilm su Rai 2 o su Italia 2? Cosa c’è stasera su Rai Storia?

Stasera in tv su Canale 5 appuntamento con il talent kids LITTLE BIG SHOW. Stasera in tv su Rete 4 in onda per tutta la famiglia il film BRAVEHEART – CUORE IMPAVIDO con Mel Gibson, Sophie Marceau e Patrick McGoohan. Stasera in tv su Italia 1 appuntamento con LE IENE. Su Rai3 c’é CHI L’HA VISTO? e su RAI2 nuovo doppio appuntamento con la serie LA PORTA ROSSA. Stasera su Rai1 c’è SEI MAI STATA SULLA LUNA?, commedia di Paolo Genovese con Raul Bova e Liz Solari.

Buona visione e buona Festa della donna a tutte dalla Redazione di Universy.it!

RAI1: SEI MAI STATA SULLA LUNA?
Una commedia di Paolo Genovese con Raul Bova e Liz Solari
8 marzo 2017 festa della donna – 21:25

Mercoledì 8 marzo alle 21.25 Rai1 trasmette il film di Paolo Genovese “Sei mai stata sulla luna? con Raul Bova, Liz Solari, Dino Abbrescia, Nino Frassica e Neri Marcorè. Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno crede di avere tutto, fino a quando si ritrova in uno sperduto paese della Puglia dove incontra Renzo, un affascinante contadino del posto. Capisce che l’unica cosa che le manca è l’amore, quello vero…

Canale 5: LITTLE BIG SHOW
8 marzo 2017 festa della donna – 21:10

Gerry Scotti è alla guida di “Little Big Show”, il primo e originale talent kids, senza gara e senza giuria, che sta spopolando in tutto il mondo. Protagonisti del nuovo show prodotto da Endemol Shine Italy bambini dotati di un talento fuori dal comune nelle discipline più disparate: sportive, artistiche, scientifiche e culturali. Piccoli atleti di vari sport, dal golf al kick boxing, musicisti, inventori in erba, cantanti, portenti della matematica o dotati di una memoria pazzesca, ballerini, e giovani abili in molto altro ancora. Aspetto fondamentale e’ che a “Little Big Show” non ci saranno né vincitori né vinti. Le esibizioni, infatti, non verranno giudicate e non sarà presente alcuna giuria. Perfetto mix tra talent, talk e comedy show, senza l’ansia della competizione, “Little Big Show” e’ un programma che riuscirà a riunire davanti alla tv tutta la famiglia.

Rete4: BRAVEHEART – CUORE IMPAVIDO
8 marzo 2017 festa della donna – 21:15

Il giovane William Wallas, rimasto orfano a causa di una serie di rappresaglie messe in atto da Edoardo I, re d’Inghilterra, viene affidato allo zio Argyle, un uomo di cultura, con il quale viaggia e conosce L’Europa, le lingue e l’uso della spada.
Diventato uomo torna nel villaggio natio e qui ritrova, oltre ai vecchi amici, la bella Murron, della quale si innamora ricambiato. I due ragazzi decidono di sposarsi in segreto, per evitare la ius primae noctis decretata dal governo della corona.
Ben presto il sogno di una vita pacifica viene infranto dall’uccisione, per mano di soldati inglesi, di Murron, punita per il suo tentativo di opporsi ad un loro abuso. William inizia così la sua vendetta coinvolgendo il popolo scozzese stanco dei soprusi del tirannico dominio inglese.

CAST di BRAVEHEART: Mel Gibson, Sophie Marceau, Patrick McGoohan, Catherine McCormack, Brendan Gleeson

BRAVEHEART ha vinto 5 Oscar su 10 nomination e Mel Gibson è stato premiato con il Golden Globe per la miglior regia.

RAI3: CHI L’HA VISTO?
I casi Li Yinglei e Elena Vergari
8 marzo 2017 festa della donna – 21:15

Due casi di donne scomparse per la Procura di Civitavecchia. Di Li Yinglei, la donna cinese in crociera nel Mediterraneo con i due figli piccoli e il marito irlandese, si perdono le tracce il febbraio scorso. Quando la nave arriva a Civitavecchia scende solo il papà con i due bambini. La mamma è sparita. Anche sulla scomparsa di un’altra mamma, Elena Vergari, si indaga a Civitavecchia, ma il caso viene archiviato. Elena, da 12 anni nella ‘terra degli scomparsi’, è svanita dalla sua casa di Ladispoli, dove viveva col figlio e il marito. Nella puntata di domani mercoledì 8 marzo di Chi l’ha visto?, in onda alle 21.15 su Rai3, spazio anche al giallo di Carlotta, la giovane stilista milanese trovata morta nel maggio scorso. Per questo caso, archiviato come suicidio, il pm di Milano ha disposto nuove indagini. Per contattare la redazione attraverso i social: facebook: www.facebook.com/chilhavisto/ – twitter @chilhavistorai3, sito: www.chilhavisto.rai.it – email  8262@rai.it – WhatsApp 345 313 1987. Per assistere al programma in diretta dallo studio bisogna prenotarsi attraverso il numero  06.8262 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica 8262@rai.it.

RAI STORIA: I GRANDI DISCORSI DELLA STORIA
Le parole di donne coraggiose
8 marzo 2017 festa della donna – 19:00

Dal discorso “Education first!” tenuto all’Onu da Malala Yousafzai, la sedicenne pakistana che ha commosso il mondo per la sua resistenza al regime talebano, a quello dell’eroina birmana Aung San Suu Kyi alla cerimonia del Premio Nobel per la pace, che ha potuto ritirare solo 21 anni dopo l’assegnazione. Dalle parole di Nilde Iotti alla Camera per l’approvazione della legge sul divorzio, nel 1969, ai vibranti “The lady’s not for turning” di Margaret Thatcher ai colleghi del Congresso e il “No, no, no” alla moneta unica. E, infine, lo struggente discorso in chiesa di Rosaria Costa, vedova dell’agente Vito Schifani, morto nella strage di Capaci insieme a Giovanni Falcone. Alle parole di donne coraggiose è dedicato il nuovo appuntamento con “I grandi discorsi della Storia”, il programma di Rai Cultura condotto da Aldo Cazzullo, in onda mercoledì 8 marzo alle 19.00 su Rai Storia. Oltre all’analisi retorica e linguistica di Flavia Trupia, ci sono i contributi di Emma Bonino, della scrittrice Dacia Maraini, dei giornalisti Ritanna Armeni, Felice Cavallaro, Christina Lamb e  Sergio Romano, e le testimonianze dirette di Rosaria Costa, che spiegherà le sensazioni e le parole usate dalla vedova Schifani nel duomo di Palermo, di Albertina Soliani, accompagnatrice di Aung Sun Suu Kyi nel suo viaggio in Italia, e di Giorgio Frasca Polara, segretario personale di Nilde Iotti. “Grandi Discorsi della Storia” è un programma a cura di Erika Brenna, scritto da Aldo Cazzullo e Luciano Palmerino, con la regia di Tommaso Vecchio e Jovika Nonkovic.

Nilde Iotti
Nilde Iotti

RAI5: QUATTRO SECOLI DI ARTE AL FEMMINILE
Le donne nella storia dell’arte
8 marzo 2017 festa della donna – 20:20

Artemisia Gentileschi, Rosa Bonheur, Berthe Morisot, Sofonisba Anguissola o Elisabeth Vigée Lebrun sono nomi che solo pochi esperti sanno collocare nella giusta corrente artistica o epoca storica.  In realtà si tratta di pittrici che hanno lasciato un segno nell’arte occidentale, per tradizione narrata principalmente attraverso le opere di artisti uomini. Il documentario “Quattro secoli di arte al femminile” che Rai Cultura propone mercoledì 8 marzo alle 20.20 su Rai5 racconta le loro storie.
Dal Rinascimento al Novecento, l’apporto dell’arte al femminile è stato grande, anche se maturato sempre tendenzialmente nell’ombra. Eppure, tra il XVI e XX secolo, molte donne hanno prodotto capolavori degni dei più grandi nomi delle correnti artistiche occidentali. Il documentario vuole rendere omaggio ad artiste che, nell’arco di quattro secoli, hanno saputo continuare a dipingere e rappresentare il mondo attraverso la loro sensibilità e il loro talento, pur rimanendo spesso lontane dall’ufficialità delle accademie.

RAI STORIA: ARGO
Il coraggio
8 marzo 2017 festa della donna – 21:10

Da quello “in vendita” dei mercenari o dei soldati di ventura a quello rimasto impresso nelle lettere dei kamikaze giapponesi, da quello civile di personaggi come Giorgio Ambrosoli a quello di una donna come Lea Garofalo. E’ il coraggio il protagonista del nuovo appuntamento con Valerio Massimo Manfredi e “Argo”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì 8 marzo alle 21.10 su Rai Storia.
Tra i personaggi di cui il programma racconta le scelte coraggiose, Fosco Maraini che – di fronte alle accuse di viltà dei suoi carcerieri mentre è prigioniero in Giappone – arriva all’automutilazione; Fulvio Croce, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Torino, che nonostante le minacce di morte dei terroristi accetta l’incarico di difensore d’ufficio degli imputati al primo processo alle BR; Giorgio Ambrosoli, avvocato liquidatore della Bpi, ucciso dai sicari mandati da Sindona. E proprio di Ambrosoli vengono proposte una parte dell’ultima intervista recuperata dalle Teche Rai e le parole scritte in una lettera alla moglie, prima di essere assassinato.
Ma, a volte, per essere coraggiosi basta un solo “no”, un rifiuto, che diventa un atto di impegno civile ed etico. È il caso dei dodici professori che rifiutarono il giuramento di fedeltà imposto dal regime fascista e ne pagarono dure conseguenze. Lo storico Carlo Greppi racconta la vicenda di uno di loro, il professor Mario Carrara. Il linguista Michele Cortelazzo, dell’Università di Padova, svela invece la vera origine di un motto spesso attribuito a Mussolini: “meglio vivere un giorno da leone che cent’anni da pecora”.
Nella Giornata internazionale della Donna, infine, tre storie dedicate ad altrettante donne: Rosa Louise Parks, una cucitrice afroamericana che nel 1955 infrange le norme segregazioniste cittadine, rifiutandosi di lasciare a un bianco il suo posto in autobus; Angela Casella – madre di Cesare, rapito nel 1988 e detenuto per 743 giorni – che non si dà per vinta, scende nella Locride, si incatena nelle piazze, cerca la solidarietà delle donne e si guadagna il soprannome di “madre coraggio”; e Lea Garofalo, che paga con la vita la scelta di diventare collaboratrice di giustizia per amore della figlia Denise.

RAI2: LA PORTA ROSSA
Nuovo doppio appuntamento con la serie
8 marzo 2017 festa della donna – 21:20

Nuovo doppio appuntamento con la fiction “La porta rossa”, in onda su Rai2 mercoledì 8 marzo alle 21.20. Dopo avere salvato Anna, minacciata da Lorenzi, Cagliostro realizza che il collega è la talpa, ma non il suo assassino. L’uomo che ha ucciso Cagliostro è in circolazione e Anna è ancora in pericolo. Trovata e interrogata Helena, l’informatrice di Cagliostro, Anna scopre che è stata lei a fornirgli la dritta sul Messicano il giorno in cui è morto. Questa rivelazione permette ad Anna di ritrovare la fiducia nell’uomo che ha sempre amato e in virtù di questo sentimento incomincia a percepire sempre di più la presenza di suo marito accanto a lei. Infine, Vanessa viene messa in guardia da sua madre sui pericoli del rapporto con i morti: spesso possono mettete in pericolo chi li vede…
Anna riprende l’indagine sul traffico di Red e su Ambra Raspadori, la ragazza morta per overdose, anche grazie agli indizi che Vanessa le recapita dì nascosto. I metodi che Anna segue non sono  propriamente rispettosi delle regole, ma molto più simili a quelli che aveva sempre usato suo marito. Questo modo di operare manda Piras su tutte le furie. Nella sua indagine non autorizzata, Anna si fa aiutare da Stella e da Paoletto, che scoprono una nuovo complicità, non solo professionale. Vanessa, lasciata da Filip e arrabbiata con Cagliostro che l’ha “usata” per raggiungere i suoi fini, si riavvicina a Raffaele, senza sapere che il ragazzo sta nascondendo qualcosa di grave e pericoloso.

LA PORTA ROSSA
LA PORTA ROSSA

RAI5: MUSIC ICONS
Patti Smith: Dream of Life
8 marzo 2017 festa della donna – 21:25

Libera, forte, indipendente, iconoclasta, poetessa, musa, musicista e icona rock, nonché madre e vedova. Tutto questo, e non solo, è Patti Smith. Una personalità complessa, raccontata dal documentario di Steven Sebring “Patti Smith: Dream of Life”, che Rai Cultura propone mercoledì 8 marzo alle 21.25 su Rai5.
Il documentario inizia con la voce di Patti Smith che racconta la propria vita sotto forma di un ruvido elenco di fortune e sfortune. Attraverso filmati sul palco e ritratti privati, il documentario ripercorre l’esistenza di questa musa dell’America intellettuale anni Settanta, svelando la storia di una grande artista del Novecento. Anche chi non ha mai sentito neppure una nota di Patti Smith e non conosce la sua voce assertiva, entra fin dalla prima scena in un mondo artistico unico, quello di una poetessa maudit, musicista e madre attentissima, travolta dai lutti e costante nella ricerca. Chi ha visto invece i suoi concerti e chi l’ha seguita, per la prima volta ha la visione completa di un’artista per cui la musica non è che uno dei tanti piani di espressione. Colonna sonora del film è la voce della Smith, che parla e canta, legge, elenca. Il regista Steven Sebring, fotografo di moda e regista di videoclip, ha incontrato Patti Smith nel 1994. Da allora l’ha seguita e ha speso tutte le sue energie e le sue finanze per realizzare questo documentario.

Stasera in tv, 2 febbraio 2017

Parigi di notte
Parigi di notte

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera giovedì 2 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di giovedì 2 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani

20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione

20:30 – Prima Festival
Il Festival di Sanremo torna su Rai1, dal 7 all’ 11 febbraio 2017. In diretta dal Teatro Ariston Carlo Conti e Maria De Filippi saranno i protagonisti di una grande festa, un grande spettacolo aperto a tanti ospiti italiani e star internazionali. Ma il Festival sarà, naturalmente, anche un’avvincente ed appassionata gara canora che vedrà artisti affermati, o di nuova generazione, contendersi la vittoria in ciascuna categoria

21:25 – Un passo dal cielo 4 – Stagione 4 episodio 6 – Il sacro fuoco
Le Dolomiti, le acque cristalline del lago di Braies, i prati verde smeraldo, il cielo azzurro sul quale si stagliano le cime innevate. Giù in basso, a fondovalle, abitano i guardiani di questa natura meravigliosa, uomini forti e trasparenti come l’aria delle montagne: le guardie forestali.
Nuovo appuntamento stasera in tv con la fiction “Un passo dal cielo 4”, in onda su Rai1 giovedì 2 febbraio. Nel primo episodio della serata: durante la notte della festa del Sacro Cuore un noto scultore di San Candido viene trovato morto, nella sua abitazione data alle fiamme e le sue opere trafugate. Livia, esperta di storia dell’arte, viene coinvolta da Francesco nelle indagini, e questo porta i due a riavvicinarsi momentaneamente. Vincenzo è invitato alla festa di inizio riprese da Fedez, ma naturalmente non può andarci con Eva…

Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti
Stasera in tv su Rai1 Un passo dal cielo 4, con Daniele Liotti

22:40 – Un passo dal cielo – Stagione 4 episodio 7 – Spiriti liberi
Nel secondo episodio stasera in tv, un fotografo naturalista di San Candido viene ritrovato in fin di vita, forse aggredito da una tigre che è ancora libera per i boschi, Quando Livia si ammala e rifiuta di farsi curare in ospedale, la preoccupazione di Francesco per la sua salute cresce. Eva deve girare una scena di nudo con Fedez, ma non trova il coraggio di dirlo a Vincenzo…

23:37 – TG1 60 Secondi

23:45 – Fan Caraoke
Francesca Michielin e Max Gazzè ospiti dell’ultima puntata
Dopo Zucchero, Alessandra Amoroso, Nek, Emma, Negramaro, Gigi D’alessio, Noemi, Litifiba, Kekko dei Modà, Nina Zilli, Alex Britti, Francesco Renga e Lorenzo Fragola, ospiti delle puntate precedenti, l’ultima puntata in onda giovedì 2 febbraio alle 23.45 su Rai1, vedrà protagonisti Francesca Michielin e Max Gazzè.
Giampaolo Morelli nella prima parte della trasmissione cercherà di far giocare la timida Francesca Michielin, voce melodiosa e occhioni dolci, che di sicuro non potrà non cedere al fascino e alla simpatia del conduttore napoletano. Nella seconda parte arriverà Max Gazzè, cantautore, bassista e attore italiano, voce inconfondibile, pezzi unici conosciuti da tutti.
Il programma, leggero e divertente, permette ai migliori artisti del panorama musicale italiano di mettersi in gioco attraverso canzoni, testi stravolti, melodie cambiate e scherzi a colleghi musicisti, grazie alla complicità di un sorprendente Morelli che riesce a coinvolgere l’ospite in auto in un’atmosfera giocosa e unica.
Nella seconda auto, la “Fan Car”, intanto si consuma l’agguerritissima sfida tra i tre fan: colui che dimostrerà di conoscere alla perfezione il proprio idolo, attraverso piccole e divertenti prove, si aggiudicherà un incontro unico, con il suo mito. Il tutto sotto le “grinfie” della bella influencer Giulia Valentina

00:45 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione

01:15 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare

01:20 – Sottovoce
Un faccia a faccia condotto sottovoce con personaggi della cultura, dello sport e dello spettacolo
 

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:50 – TELEFILM Castle – Morte di una modella
Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con l’affascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic)

19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – Leggenda
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina

20:30 – TG2 20.30
Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca

21:05 – Michele Santoro presenta ITALIA
Michele Santoro presenta Italia, un viaggio, ma anche un grande evento in diretta arricchito da contributi filmati, per parlare in maniera approfondita del nostro Paese.
Michele Santoro e il suo dirigibile Italia tornano, giovedì 2 febbraio alle 21.10 su Rai2, con “Babyricchi”. Le immagini esclusive dello spaccio di cocaina all’interno di una scuola della Capitale sono il cuore del reportage «Come fosse un film» al centro della quarta tappa del viaggio di Italia. In un mondo dove non ci sono più idee politiche a dividere i giovani, lo scontro è tra la Roma Nord dei quartieri “bene” e la Roma Sud della periferia, tra i ragazzi ricchi che hanno tutto per nascita e quelli che desiderano le stesse cose ma devono sudarsele. Cosa c’è dietro una generazione che vive come se non ci fosse un domani? I giovani non fanno più la rivoluzione? Ma il problema è il vuoto dei giovani o il deserto creato dagli adulti? Colpa dei genitori o del fallimento della scuola?
Protagonisti: il filosofo Umberto Galimberti, Costantino della Gherardesca e alcuni dei ragazzi dell’innovativo docu-reality Il Collegio che ha segnato ascolti record su Rai2. Con la partecipazione dei The Pills.

Stasera in tv su Rai 2 Michele Santoro
Stasera in tv su Rai 2 Michele Santoro

Italia è il programma ideato e condotto da Michele Santoro, in collaborazione con Maddalena Oliva, a cura di Marisol Roesler Franz, Luca Sommi e Walter Molino. Regia di Alessandro Renna. Direttore della fotografia Mauro Ricci. Scenografia Studio Castelli. Produttore esecutivo Sabina de Dominicis

23:20 – Night Tabloid
Politica, economia, futuro, tecnologie, costume e tendenze … Night Tabloid è il programma di informazione e approfondimento del giovedì, in seconda serata, su Rai2, condotto da Annalisa Bruchi.
Viaggio nel mondo della destra con Salvini e Toti
Stasera in tv su Rai2 giovedì 2 febbraio alle 23.20 su Rai2, si rinnova l’appuntamento con Night Tabloid, il rotocalco condotto da Annalisa Bruchi per un punto di vista sempre originale e trasversale sui principali fatti della settimana. Con i commenti di Aldo Cazzullo, l’Oracolo di Mario Sechi e l’ironia dissacrante di Dario Vergassola. Filo conduttore della puntata, viaggio nel mondo della destra; le possibili alleanze, la scelta del leader, i nuovi scenari, il rapporto con l’Europa. Se ne parlerà con il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini e con il governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, ospiti in studio di Annalisa Bruchi. Ed ancora, manovra, disoccupazione, crisi economica ed emergenze: possiamo davvero permetterci di andare a votare? Poi voliamo in America: con Luca Rosini per le storie dei terroristi americani e il provvedimento anti immigrati di Donald Trump.
Appuntamento con il Fact Checking di Rai2 che verifica fatti, numeri e dichiarazioni in un format originale ed efficace. Al centro dell’indagine questa settimana, l’Euro.
La diretta di Night Tabloid è anche social: seguici su Facebook, @nightTabloid e Twitter, @night_tabloid 

00:40 – Dirty Deeds – Film

02:10 – Diritto di difesa – La terra della speranza
Diritto di difesa racconta le avventure umane e professionali degli avvocati dello Studio Valieri, primo grande studio legale romano che, sfruttando le prerogative del nuovo Codice di Procedura Penale secondo cui la difesa può condurre indagini separate ed indipendenti dalla Procura, si avvale della collaborazione di un investigatore privato per compiere indagini supplementari e offrire una migliore difesa ai propri assistiti

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo.
Il punto sul sisma con il ministro Del Rio – Stasera in tv su Rai3, a #cartabianca, Bianca Berlinguer farà il punto sulla situazione dei territori dell’Italia centrale colpiti dal terremoto con il Ministro Graziano Delrio. In studio anche Massimiliano Giorgi, sindaco di Montereale, e Gianluca Pasqui, sindaco di Camerino

18:55 – Meteo 3

19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3

19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione

19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo

20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà

20:05 – SanremoPoli

20:15 – GAZEBO SOCIAL NEWS
Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band

20:40 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole

21:15 – Il mondo di Arthur Newman
Un grande film con Colin Firth e Emily Blunt
Stasera in tv Rai3 giovedì 2 febbraio Rai3 trasmette il film “Il mondo di Arthur Newman” con Colin Firth. Wallace è un uomo divorziato, incompreso dal figlio, insoddisfatto del lavoro: decide di lasciarsi tutto alle spalle procurandosi una nuova identità: come Arthur Newman, in viaggio verso l’Indiana, incontra Emily Blunt anche lei in fuga dal suo turbolento passato. Pronti a tutto pur di rifarsi una vita, troveranno insieme il modo di assumersi la responsabilità di essere quello che sono veramente.

IL MONDO DI ARTHUR NEWMAN film con Colin Firth e Emily Blunt
IL MONDO DI ARTHUR NEWMAN film con Colin Firth e Emily Blunt

22:55 – Più libero di prima
Stasera in seconda serata su Rai3 giovedì 2 febbraio alle 22.55 su Rai3 va in onda un nuovo appuntamento con “Doc 3”.
Tomaso è nato ad Albenga, vive a Londra ed è in cerca del suo posto nel mondo. Nel 2010 Tomaso Bruno, con una coppia di amici, Elisabetta e Francesco, parte per un viaggio in India. Una notte, Tomaso ed Elisabetta trovano Francesco agonizzante nella camera d’hotel che condividono. Francesco morirà poco dopo all’ospedale di Varanasi e, due giorni dopo, Tomaso ed Elisabetta verranno arrestati con la terribile accusa di omicidio volontario e una richiesta di pena di morte, poi trasformata in ergastolo. Un’accusa affrettata e lacunosa. Una condanna che pesa come un macigno.
Lunghi anni di prigione in attesa del giudizio definitivo: anni in cui Tomaso resiste, ricorda, immagina, legge e scrive migliaia di lettere. Anni che, a dispetto di tutto, trasformano un giovane confuso e sperso in un uomo cosciente e determinato. E la trasformazione di Tomaso è la trasformazione della sua famiglia che, a distanza di chilometri, rivoluziona la propria vita nel nome dell’innocenza di un figlio. E’ la storia di un intero paese, Albenga, che non dimentica e aspetta il ritorno di Tomaso.
Adriano Sforzi, nato ad Asti nel 1976, è erede di un’antica famiglia circense, con cui ha girato l’Italia con il Luna Park fino ai 15 anni. Ha partecipato alla realizzazione di due documentari coprodotti da Rai3: Autoritratto Italiano (60° Mostra del cinema di Venezia) ed Attese ed è stato assistente alla regia per vari registi, tra cui Guido Chiesa e Luca Lucini e, nel 2005, per Ermanno Olmi sul film Cento Chiodi

00:00 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 Linea notte

00:10 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione

00:13 – TG3 Linea notte

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:54 – Desperate Housewives V episodio 20

19:42 – Desperate Housewives V episodio 21

20:27 – Lol 🙂 episodio 29

21:04 – Predators

22:50 – Strike Back Project Dawn episodio 7

23:41 – Strike Back Project Dawn episodio 8

00:28 – Fargo episodio 4

01:19 – Bates Motel II episodio 9
Dopo aver perso il padre in circostanze poco chiare, il diciassettenne Norman (Freddie Highmore) si trasferisce nella cittadina di White Pine Bay assieme alla madre Norma (Vera Farmiga), decisa a cominciare una nuova vita gestendo il motel della zona. Dalle premesse del romanzo e del film hitchcockiano, la vicenda si allarga subito ad altri personaggi, esplorando i molti misteri della piccola città di provincia

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:35 – GHIACCIO BOLLENTE Vinylmania
Quando la vita corre a 33 giri al minuto – “La prima cosa che ricordo nella mia vita è un disco di Mozart con cui mia madre la mattina mi svegliava…. Sono passati diversi anni, ma i dischi in vinile non mi hanno mai abbandonato. E voi, avete mai ascoltato un disco in vinile  con il suo suono unico e quel fruscio che vi accarezza? Vi siete mai immersi nei colori delle copertine? Lo avete mai annusato? La musica acquista un sapore unico, erotico”. Il regista Paolo Campana presenta così il suo documentario “Vinylmania”, che Rai Cultura propone giovedì 2 febbraio alle 18.35, all’interno del nuovo spazio pomeridiano di “Ghiaccio bollente” che Rai5 dedica dal lunedì al venerdì a tutti gli appassionati di musica rock, pop, soul e jazz. Campana si addentra nelle pieghe di un oggetto che non ha mai perso la sua anima e si interroga su cosa lo renda così leggendario in un mondo dominato dalla musica liquida: semplice nostalgia? L’illusione di possedere il corpo della musica? La ricerca di un’identità? Un grido contro il fiume digitale senza anima? Un grande e misterioso love affair? Da Tokyo a New York a Londra, Parigi e Praga il documentario è un viaggio nelle tribù di collezionisti, DJ, musicisti, artisti; nei negozi dove la passione si trasforma in febbre; e nelle fabbriche dove le presse hanno ripreso a stampare milioni di copie

19:27 – MONEY ART

20:22 – THE DADA SPIRIT
La nascita del Dadaismo
A due anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale –  nel 1916 – alcuni giovani artisti provenienti dalle nazioni belligeranti lanciano un grido di rivolta contro un conflitto che sta insanguinando l’Europa. Due semplici sillabe, Dada, comprensibili in tutte le lingue e che chiunque può pronunciare, daranno vita a un movimento che stravolgerà gli schemi tradizionali fino ad allora seguiti nell’estetica, nel teatro, nella poesia, nel linguaggio. È il Dadaismo, il movimento artistico protagonista del documentario “The Dada Spirit” che Rai Cultura propone giovedì 2 febbraio alle 20.25 su Rai5. Attraverso interviste ad esperti, la lettura di testi e le registrazioni pubbliche e private di alcune figure di spicco come Max Ernst e Tristan Tsara, il documentario racconta un fenomeno artistico e letterario nato cento anni fa e che ha rivoluzionato l’arte del XX secolo.

21:15 – LANG LANG VIAGGIO IN ITALIA
Un viaggio “contemporaneo” che ha portato la star cinese del pianoforte, Lang Lang, a contatto con le tante realtà che in Italia si incrociano e fanno da sfondo alla scena musicale. Dalle Terme di Caracalla ai modernissimi padiglioni dell’Expo a Milano, dai marmi fiorentini al Museo del Cinema di Torino, fino all’incontro con gli studenti e i giovani durante una masterclass o nei concerti tutti esauriti. E’ lui stesso a raccontarsi e a commentare le tappe del suo tour italiano nel documentario “Viaggio in Italia”, che Rai Cultura propone in prima Tv giovedì 2 febbraio alle 21.15 su Rai5. Nato da un’idea di Francesca Nesler, con la regia di Roberto Giannarelli e di Francesca Nesler, il documentario porta alla scoperta del musicista e del suo approccio con le bellezze artistiche e storiche del Bel paese, in occasione di un ciclo di concerti tenuti da Lang Lang nelle più importanti città italiane – Torino, Firenze, Milano e Roma – tra l’autunno 2014 e l’estate 2016.

Lang Lang al pianoforte
Lang Lang al pianoforte

La storia di Lang Lang comincia trentadue anni fa, quando a soli due anni il pianista rimane folgorato dal cartone animato “Tom & Jerry” alla Tv: Tom, in frac nero al pianoforte, sveglia Jerry che dorme sulle note della Rapsodia ungherese n. 2 di Liszt. Da lì l’amore per i tasti in bianco e nero del pianoforte, gli anni lontano da casa al Conservatorio di Pechino e un gioco che è diventato, con sacrificio, passione e devozione, una carriera strabiliante che lo ha reso oggi la più grande star cinese del pianismo internazionale. Nominato “Messaggero di Pace” dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, Lang Lang è stato protagonista di grandi eventi come la Cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, i Grammy Awards di Los Angeles insieme ai Metallica o il concerto di chiusura dei Mondiali di Calcio 2014 a Rio de Janeiro. Dopo il successo e le decine di milioni di dischi venduti, Sony Classical ha recentemente pubblicato il CD “New York Rhapsody”, dove il pianista omaggia la grande città statunitense e la musica che ha ispirato.
Considerato ambasciatore della Cina nel mondo, ma anche ambasciatore della cultura occidentale in Cina, Lang Lang ha creato una Fondazione e una scuola di musica a sostegno dei giovani talenti che vogliono inseguire il sogno di diventare musicisti.
Dopo il documentario – che sarà replicato sabato 4 febbraio alle 10.50 e domenica 5 febbraio alle 17.10, sempre su Rai5 – Rai Cultura propone anche il concerto di Lang Lang all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino che ha aperto il tour nel novembre del 2014 con un programma musicale inedito che accosta il Concerto Italiano di Johann Sebastian Bach a pagine romantiche come Le stagioni di Cajkovskij e i quattro Scherzi di Chopin

22:05 – CONCERTO LANG LANG

23:50 – ELLIOTT SMITH – HEAVEN ADORES YOU

01:35 – RAI NEWS – NOTTE

01:37 – UMBRIA JAZZ RACHELLE FERRELL

02:32 – VINYLMANIA

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:00 – WORLD OF WINX – episodio 6
18:25 – MIA AND ME –
episodio 12
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) –
episodio 21
19:15 – VIOLETTA –
episodio 7
20:10 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 6
20:35 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 7
21:00 – ALEX AND CO. – episodio 20
21:25 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 14
21:50 – WORLD OF WINX – episodio 5
22:15 – MIA AND ME – episodio 5
22:45 – ROBIN HOOD – episodio 41
22:55 – ROBIN HOOD – episodio 42
23:10 – HEIDI – episodio 29
23:30 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 112
00:00 – PUMPKIN REPORTS – episodio 18

RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

20:50 – Stanlio e Ollio – I detective pensano?

21:15 – The Lady – L’amore per la libertà
La storia di Aung San Suu Kyi
La straordinaria storia di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991 e “orchidea d’acciaio” del movimento per la democrazia in Myanmar, e quella di suo marito, l’inglese Michael Aris: le racconta il film “The Lady” diretto da Luc Besson e interpretato da Michelle Yeoh, David Thewlis e William Hope, che Rai Movie propone giovedì 2 febbraio alle 21.20.
Tornata libera dopo oltre vent’anni di arresti domiciliari, il 13 novembre 2010, nonostante la distanza, le lunghe separazioni e un regime particolarmente ostile, l’amore tra la donna leader del movimento democratico in Birmania e suo marito, durerà sino alla fine. Una storia di dedizione e di comprensione all’interno di una situazione politica convulsa, ma anche il racconto di una scelta terribile, quella tra la fedeltà alla propria battaglia e l’amore per il compagno

23:35 – Before Midnight

01:20 – La donna che canta
Fratello e sorella scoprono, alla morte della madre, un tragico destino che li lega alla furia e alla violenza in cui vive tutto il Medio Oriente

03:20 – ANICA – Appuntamento al cinema

 

RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:20 – Ho Sposato uno Sbirro 2 – Istinti
E’ un poliziesco familiare, sempre in bilico tra la commedia e il giallo, dove il caso di puntata crea sempre un cortocircuito tra le indagini e la quotidianità della coppia

19:20 – Ho Sposato uno Sbirro 2 – Scoop

20:20 – Il Maresciallo Rocca 2 – senza perché
Nuove avventure per il maresciallo Rocca, sempre diviso tra le indagini e la famiglia

21:20 – Il Commissario Rex XVI – Magic Land
La serie è incentrata sulle indagini svolte da una “squadra omicidi” di Vienna, i cui poliziotti sono affiancati da un pastore tedesco di nome Rex, eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane. Con l’undicesima stagione l’azione si sposta dalla capitale austriaca a Roma

Rex
Rex

22:00 – Il Commissario Rex XVI – Notte in bianco

22:50 – Sposami
La serie in 6 puntate è liberamente ispirata alle classiche commedie sentimentali del cinema hollywoodiano, come ad esempio il film “Scandalo a Filadelfia” con Katherine Hepburn e Cary Grant. Amore, odio, gelosia, tenerezza, e soprattutto tanti imprevisti

00:40 – Commesse – Marta
Il lavoro, gli amori, le delusioni delle donne di oggi. Fianco a fianco in un’elegante boutique del centro di Roma

02:15 – Don Fumino – La compagna di scuola
SERIE TV – Don Libero, detto Fumino, è un parroco di un piccolo paese che si trova a vivere numerose avventure legate al suo sacerdozio, affrontate sempre con ironia e buon umore

RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

17:56 – Italia viaggio nella bellezza – La Reggia di Caserta

18:51 – Come Eravamo – p. 24

18:57 – San Giovanni Bosco, padre e maestro di giovani

19:51 – Come Eravamo – Moda – p. 23

20:10 – Il giorno e la storia

20:30 – Il tempo e la storia – Italiani in Etiopia con il prof. Nicola Labanca

21:07 – a.C.d.C. – Storia di Parigi – Le origini della Capitale p. 1
Parigi, cinquemila anni di storia: è un viaggio nel tempo attraverso immagini aeree, animazioni tridimensionali e ricostruzioni la nuova serie in tre episodi dedicati alla capitale francese che Rai Cultura propone da giovedì 2 febbraio alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero.
In primo piano, la storia dei fatti e dei personaggi che hanno disegnato il destino di questa città dall’eredità architettonica impareggiabile. Dal modo in cui Parigi è diventata capitale, al suo sviluppo urbanistico e architettonico fino alle grandi rivoluzioni, la storia della Ville Lumière permette di ripercorrere la storia della Francia. Nella prima puntata, la nascita di una città che non smette mai di sorprendere: dal villaggio del neolitico alla Lutezia celtica e gallo-romana, attraverso il medioevo e l’era moderna, Parigi ha solcato i secoli resistendo alle prove del tempo

Parigi di notte
Parigi di notte

22:07 – a.C.d.C. – Le battaglie d’Europa: La disfatta di Sedan

23:07 – Il tempo e la storia – Italiani in Etiopia con il prof. Nicola Labanca

23:44 – Come eravamo 78 – 82

00:14 – Il giorno e la storia
Nasce Carosello – Sessant’anni fa, il 3 febbraio 1957, nasce Carosello, il primo spazio televisivo, dedicato alla pubblicità. In onda ogni sera, alle 20,50, sul Programma Nazionale, allora unico canale Rai, Carosello dura all’inizio 10 minuti, con quattro “spot” della durata massima consentita di due minuti e quindici secondi, pari a 64 metri e venticinque centimetri di pellicola. Un debutto raccontato da “Il giorno e la Storia”, il programma di Rai Cultura in onda venerdì 3 febbraio a mezzanotte e dieci, e in replica alle 5.30, 08.30, 11.30, 14.00 e alle 20.10.
Ogni spazio era venduto alle aziende a un milione e cinquecentomila lire. Tutti i più grandi attori, registi, cantanti e disegnatori “lavoreranno a” Carosello. Si calcola che, all’apice della fama, nel 1976, Carosello giungerà a inchiodare davanti al video fino a 19 milioni di telespettatori.

00:32 – Cronache dall’antichità – Dal mito alla storia p. 2

01:26 – Italia viaggio nella bellezza – La Reggia di Caserta

 

RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:27 – Real school – Poesia che mi parli
Programma tv che intende sensibilizzare e far appassionare i giovani alla poesia

18:35 – Art News – La Bellezza Ritrovata

18:50 – Toolbox II L’idea di libertà

19:06 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – a lezione dalla natura

19:43 – Memex Doc – il cervello degli adolescenti

20:34 – Memex Doc – le sette meraviglie del mondo industriale: Il Canale di Panama

21:23 – Tg Leonardo

21:38 – Memex Doc – Come la Terra ha plasmato l’uomo: il fuoco
Il fuoco ha avuto uno straordinario potere sulla storia dell’umanità come principale fonte di energia per molti secoli, contribuendo profondamente allo sviluppo di alcune società e rallentando la crescita di altre. Una forza raccontata da “Fuoco”, il primo appuntamento della serie di documentari prodotta dalla Bbc “Come la Terra ha plasmato l’uomo”, in onda giovedì 2 febbraio alle ore 21.30 su Rai Scuola.
Il professore Iain Stewart, geologo e narratore protagonista di tutti gli episodi della serie, ripercorre la relazione tra l’uomo e il fuoco, attraverso imprese come attraversare un incendio o fare un bagno terapeutico nel petrolio grezzo. Stewart, inoltre, esplora la relazione tra l’uomo e il fuoco e dimostra come le forze della natura abbiano avuto un ruolo cruciale nella rivoluzione industriale in Gran Bretagna e, al contempo, abbiano rallentato lo sviluppo della Cina

22:28 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: quando il suono è tecnologia

22:58 – Memex – documentario “The Cre, viaggi al centro della Terra”

23:50 – Memex Doc – Storia della scienza – puntata 4 – Possiamo avere energia all’infinito?

00:40 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: I suoni della natura

01:12 – L’Universo della conoscenza Vincenzo Vitiello: “La storia di Vico”

02:05 – L’Universo della conoscenza Paolo Rossi: “La scoperta del tempo “

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW/QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5.
Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti … è tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate

19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017

20:00 – TG5

20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
Telegiornale Satirico (30′ – HD Italia, 2017) condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti

21:11 – LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL MONDO – PRIMA TV

Regia: Luca Miniero – Cast: Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro, Miriam Leone, Lello Arena
COMMEDIA 90′ – Italia, 2014
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
In prima TV Canale 5 la divertente commedia di Luca Miniero, un grande cast tutto italiano e tante risate su differenze culturali e pregiudizi in Italia…
La scuola media toscana “Giovanni Pascoli” è in competizione per il premio di migliore istituto e il preside per aggiudicarsi la vittoria decide di invitare la classe di una scuola di Accra, capitale del Ghana. Con la complicità del correttore automatico del motore di ricerca, il bidello manda erroneamente l’invito ad una scuola campana

23:30 – L’ INTERVISTA
TALK SHOW 60′ – Italia, 2017

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:30 – STUDIO APERTO

19:23 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017

19:25 – C.S.I. NEW YORK IX episodio 6
Cast: Gary Sinise, Sela Ward, Carmine Giovinazzo, Anna Belknap
POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America / Canada, 2012
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
I detective del C.S.I indagano sulla morte di una donna trovata in uno stagno all’esterno del castello Belvedere a Central Park con indosso un abito da ballo

20:20 – C.S.I. NEW YORK IX episodio 7
Cast: Gary Sinise, Sela Ward, Carmine Giovinazzo, Anna Belknap POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America / Canada, 2012
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
I pazienti di uno psichiatra vengono uccisi in modo sistematico. I detective del C.S.I indagano sui misteriosi omicidi

21:10 – OBLIVION
Regia: Joseph Kosinski – Cast: Tom Cruise, Morgan Freeman, Nikolaj Coster-Waldau, Olga Kurylenko
AZIONE Stati Uniti d’America, 2013
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Ambientato in un post-apocalittico 2077, in seguito a un’invasione aliena la Terra è ormai abbandonata, poiché contaminata dalle radiazioni e stravolta dalla distruzione della Luna

23:45 – CLOUD ATLAS

Regia: Tom Tykwer, Andy Wachowski, Lana Wachowski. Con Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Weaving, Jim Sturgess, Susan Sarandon, Hugh Grant
DRAMMATICO 172′ – Germania / Stati Uniti d’America, 2012
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Sei storie si svolgono in parallelo anche se ambientate in sei epoche diverse, come se fossero presenti in un’unica dimensione senza tempo

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:55 – TG4 – TELEGIORNALE

19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017

19:53 – METEO.IT

19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV
episodio 76 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried
TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Tempesta d'amore - Rete 4 - Stasera in tv
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv

20:30 – DALLA VOSTRA PARTE
RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017

21:15 – SFIDA TRA I GHIACCI
Regia: Steven Seagal – Cast: Steven Seagal, Michael Caine, Joan Chen, John C. Mcginley
DRAMMATICO 105′ – Stati Uniti d’America, 1993
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Film d’azione e di denuncia per la salvaguardia del territorio. In Alaska, un uomo esperto in esplosivi e incendi scopre che il direttore di una compagnia petrolifera, pur di non restituire la terra alla popolazione eschimese, è disposto a mettere in funzione un pozzo con materiali difettosi. Il film segna l’esordio dietro la macchina da presa di Steven Seagal

23:37 – L’ ULTIMO SAMURAI
Regia: Edward Zwick – Cast: Tom Cruise, Ken Watanabe, Tony Goldwin, Hiroyuki Sanada
AZIONE 154′ – Stati Uniti d’America / Nuova Zelanda, 2003
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Giappone, 1876. L’imperatore Meiji recluta un comandante dell’esercito americano, Nathan Algren (Cruise), per addestrare le proprie truppe all’uso delle armi da fuoco. Nella lotta contro gli ultimi samurai, Algren verrà catturato e risparmiato dal nemico, che lo istruirà sulle usanze e sul codice d’onore dei valorosi guerrieri del Sol Levante.

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:00 – Josephine, Ange Gardien – Il colore dell’amore
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010). Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita

20:00 – Tg La7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana

20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:10 – PiazzaPulita
Programma tv di approfondimento ed informazione condotto da Corrado Formigli. Settima edizione

00:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7

00:10 – Otto e mezzo (Replica)

00:45 – L’Aria che tira (R) Diretta live
La trasmissione tv di Myrta Merlino che racconta e analizza l’economia e la politica più vicina alla vita di tutti i giorni

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:30 – Tg La7d
Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana

18:35 – A cena da me
Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore

19:25 – CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti

21:20 – GREY’S ANATOMY –
Stagione 11 episodi 234 – 237
Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle

01:00 – LA MALA EDUCAXXXION
Il programma tv che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio

04:15 – CAMBIO MOGLIE
Protagoniste sono due famiglie in cui le mogli devono lasciare le proprie dimore e avventurarsi tra nuove mura con nuovi mariti e nuovi figli, trovandosi così catapultate in un mondo fatto di abitudini e mentalità tutte da scoprire

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

17:45 – Catfish: False Identità
Catfish racconta le storie di ragazzi che non si sono mai incontrati di persona, ma che hanno una storia d’amore telematica. Nev e Tyler Oakley cercano di far incontrare a Daisy l’uomo dei suoi sogni

18:30 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
Kyle e Tatum stanno per rischiare tutto per uscire dalla Friendzone

18:55 – Friendzone: Amici o Fidanzati?

19:15 – Friendzone: Amici o Fidanzati?

19:40 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore
“La casa si scatena durante il “”White Party””, ma John deve fare i conti con i crescenti sentimenti di Jacy per Scali. I ragazzi devono affrontare una nuova sfida in spiaggia

20:25 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore
I ragazzi cercano di capire come sfruttare al meglio le loro ultime possibilita’ per trovare la coppia perfetta e vincere un milione di dollari. Rimane da risolvere un ultimo…

21:10 – #Riccanza
Quando c’e’ #riccanza, qual è il posto migliore dove prendere casa a Milano? Tommy lo sa bene. Elettra, nonostante il cognome famoso, ama uscire dagli schemi. E Farid? Beh, lui…

21:35 – #Riccanza
Anna e Cristel ci introducono nel loro mondo fatto di case, auto, barche, moda e champagne. Intanto l’inaugurazione della casa di Tommy potrebbe essere stata teatro della nascita…

22:00 – Il Testimone
Vacanze smeralde – Pif si immerge tra i lussi e le ricchezze della Costa Smeralda

22:50 – Il Testimone
Pif
segue corsi per l’autostima e la forza mentale. Incontra così il ‘Re dei Motivatori’ che gli fa vivere esperienze mistiche tra carboni ardenti e isolamento nei boschi

23:40 – Il Testimone
Valeria Marini – Pif ha passato due giorni in compagnia della Valeriona nazionale, da Roma a Milano, tra impegni lavorativi e vita privata

00:30 – 16 Anni e Incinta Italia
Denise pt. 1 – Denise e Stefano sono fidanzati da un anno e decidono di tenere il bambino nonostante entrambe le famiglie siano contrarie. Le difficoltà aumentano quando lui…

01:20 – Mtv Super Shore
I ragazzi lasciano Mykonos e si trasferiscono a Madrid. Ma ovviamente tutto ciò non potrebbe accadere senza un mega party d’addio nell’isola greca e un’altra festa per l’arrivo…

“Mtv Super Shore” – Ep. 1 di 15 – La festa comincia nella paradisiaca isola di Mykonos e iniziano anche i primi flirt. La ‘nostra’ Elettra Lamborghini è subito al centro dell’attenzione, soprattutto di quella di Fernando

Stasera in tv Mtv Super Shore
Stasera in tv Mtv Super Shore

02:15 – Ridiculousness: Veri American Idiots
Lo show di MTV che mixa i piu’ divertenti video amatoriali su internet! In questo episodio la guest star e’ il rapper Riff Raff!

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 44 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi

19:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 23 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?

20:10 – TAKE ME OUT: ESCI CON ME
Episodio 24 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?

21:10 – AIDEN: UN BAMBINO UNICO AL MONDO
Aidan Smith è un uomo con una patologia estremamente rara nota come la Sindrome CLOVES, un disturbo genetico di cui sono stati diagnosticati solo 130 casi in tutto il mondo

22:10 – IL BAMBINO SENZA GAMBA
Dillon Chapman, 11 anni, ha chiesto ai medici di amputargli una gamba per combattere contro una grave neurofibromatosi. Riuscirà a convincere i dottori che questa è la cosa giusta da fare?

23:05 – L’UOMO SENZA ARTI
Nick Vujicic è nato senza braccia e senza gambe ma non si è mai lasciato abbattere dalle sue limitazioni fisiche. Marito orgoglioso, padre e motivatore, Nick è riuscito a superare ogni difficoltà

00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
Mentre i medici si occupano di una vittima di una sparatoria, un Rottweiler vaga per il pronto soccorso. L’attacco di asma di una madre si trasforma in un arresto cardiaco. Un uomo in coma ha uno sfogo misterioso

01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI
Pieno di aghi – Un uomo nudo è caduto su un cactus ed è ricoperto di spine dalla testa ai piedi. Un paziente porta al pronto soccorso delle rocce radioattive, scatenando il panico

01:50 – BIZARRE ER
Spellato –
Il dito di un bambino è rimasto incastrato in un giocattolo per il bagnetto. Raccontiamo come i chirurghi abbiano ricostruito il cranio fracassato di un boscaiolo rimuovendogli la pelle del volto

02:15 – BIZARRE ER
Attacco polare – Uno studente ha bisogno di punti di sutura dopo essersi fatto male con un trolley. Durante una spedizione nell’Artico, alcuni avventurieri norvegesi sono stati attaccati da un orso polare

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

18:35 – AFFARI A QUATTRORUOTE
Ford Fiesta XR2 – Mike ha acquistato una Ford Fiesta XR2 Serie 1, che però ha seri problemi al cambio. Solo le cure di Edd China potrebbero salvarla: riuscirà a riportare in vita questo mito degli anni ’80?

19:30 – AFFARI A QUATTRORUOTE
Best Of – In questo episodio speciale, Edd e Mike ricordano i momenti migliori trascorsi insieme, riproponendo i lavori più avvincenti che hanno portato grandi guadagni

20:20 – BANCO DEI PUGNI
Karen vs. Ashley – Le tensioni tra Karen e Ashley esplodono al reparto vendite. Les scopre che Ashley ha confinato Karen in magazzino e decide di dare loro una lezione

20:45 – BANCO DEI PUGNI
Oggetti rari – Les fa diversi acquisti e lo staff inizia a chiedersi cosa stia accadendo. Un bambino di nove anni dà del filo da torcere a Seth sulla vendita di un raro oggetto sportivo

21:10 – MATTI DA GARAGE
Auto modificata – Will scova un ottimo affare, ma quando ritorna da Elo i due capiscono che la parte centrale della supercar è stata estratta e sembra sia stato inserito un motore Chevrolet

22:00 – FAST N’ LOUD
Bandit Car: 2a parte – In seguito a una scommessa, i ragazzi del Gas Monkey Garage devono costruire una Trans Am del ’77 uguale a quella che guidava Burt Reynolds nel film “Smokey and the Bandit”. Ce la faranno?

22:55 – IL RE DELLE SUPERCAR
Erik Estrada – Erik Estrada, icona pop e protagonista della serie tv degli anni ’80 “CHiPs”, vuole trasformare la sua originale Rolls Royce Limo dell’83 con interni in legno. La star non ha dubbi su chi chiamare

23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETROLE SBARRE
Episodio 8 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città

00:15 – JAIL: DIETRO LE SBARRE
Episodio 4 – Grazie ad un accesso esclusivo dietro le sbarre, scopriamo i problemi e le difficoltà affrontati dai detenuti che si trovano fra le mura di alcuni degli istituti penitenziari più duri d’America

00:40 – REAL FAST, REALFURIOUS
A caccia della corona – La stagione sta per chiudersi e tutti tentano di migliorare la propria posizione nella Top Ten. Big Chief mette a segno un ottimo colpo, ma Daddy Dave fa di tutto per diventare il campione

01:30 – BANCO DEI PUGNI
La grande depressione – A causa di una considerevole riduzione del prezzo dell’oro, l’attività subisce un duro colpo finanziario. Per i Gold è giunto il momento di dedicarsi alle vendite e di recuperare le perdite

01:55 – BANCO DEI PUGNI
La scommessa – Les si innamora di un lussuoso orologio e chiede un’opinione sul valore ad Harold, l’esperto di orologi del negozio. Avrà fatto centro o avrà perso il suo proverbiale intuito per gli affari?

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

17:40 – Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2016/17 – HS 145 Maschile (Squadra + Individuale)

18:30 – TG Sport – notiziario

18:50 – Come Eravamo – rubrica “Domenica sprint 12 novembre 1978”

19:30 – Radio Corsa – rubrica Ciclismo

20:20 – Motociclismo: Camp. Internazionali Motocross 2017 – 1a tappa: Riola (OR)

20:55 – Pattinaggio di Figura: Campionati Europei 2017 – Pattinaggio Libero Femminile

22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica

23:00 – Zona 11 PM – rubrica

00:20 – TG Sport – notiziario

00:30 – Memory 2016 – rubrica “Damon Hill”

01:30 – Come Eravamo – rubrica L’OSPITE DELLE DUE del 09/11/1975

02:15 – Pallavolo Maschile: Final Four Coppa Italia 2017 – Finalissima

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata giovedì 2 febbraio 2017

17:40 – Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2016/17 – HS 145 Maschile (Squadra + Individuale)

18:30 – TG Sport – notiziario

18:50 – Come Eravamo – rubrica “Domenica sprint 12 novembre 1978”

19:30 – Radio Corsa – rubrica Ciclismo

20:20 – Motociclismo: Camp. Internazionali Motocross 2017 – 1a tappa: Riola (OR)

20:55 – Pattinaggio di Figura: Campionati Europei 2017 – Pattinaggio Libero Femminile

22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica

23:00 – Zona 11 PM – rubrica

00:20 – TG Sport – notiziario

00:30 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 21a giornata: Juventus – Lazio
02:10 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017
21a giornata: Milan – Napoli

PORTOBELLO, stasera ospiti Lino Banfi e Nino Frassica

PORTOBELLO

Stasera nuova puntata di PORTOBELLO, il mercatino più famoso della televisione ideato dal grande Enzo Tortora e condotto da Antonella Clerici: protagonisti gli inserzionisti e la gente comune, chiamata a partecipare attivamente in studio ed attraverso le telefonate da casa.
Telefonando allo 02 21079070 chiunque può proporsi come inserzionista, raccontare la propria storia o chiedere di intervenire durante la diretta.

Tra gli ospiti di questa nuova puntata di PORTOBELLO: Lino Banfi, il nonno più amato e conosciuto d’Italia, e il direttore di “Novella Bella” Nino Frassica, che presto debutterà a “Guarda …Stupisci”.
Inedite inserzioni animeranno lo studio di PORTOBELLO, si parlerà di cucina e si aprirà un acceso dibattito fra chi sostiene che il ragù italiano per eccellenza sia quello bolognese e chi, invece, predilige quello alla napoletana.
Si parlerà d’amore e di sentimenti con una nuova proposta di matrimonio e, infine, spazio particolare sarà dedicato alle centraliniste storiche del programma: saranno protagoniste della rubrica “Dove sei”, una di loro si metterà alla ricerca delle altre.
Dulcis in fundo, non mancherà la sfida con il pappagallo dal becco giallo: ancora una volta chiunque vorrà, potrà provare a convincerlo a pronunciare la parola magica, Portobello.
A fianco di Antonella Clerici, come sempre, Carlotta Mantovan, che supervisionerà il “Centralone”, e Paolo Conticini, inviato speciale.

PORTOBELLO sui social:
Instagram @portobellorai
Facebook Facebook.com/portobellorai
Twitter @RaiUno

Per seguire il programma basta usare l’hashtag ufficiale #portobellorai

Stasera in tv sulla Rai, 9 gennaio 2017

Stasera in tv su Rai2, Il collegio
Stasera in tv su Rai2, Il collegio

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 9 gennaio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 9 gennaio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv sulla RAI.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2 offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI, i programmi tv stasera di RAI: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai4, Rai5, RaiMovie, RaiPremium, RaiGulp, RaiYoYo, RaiStoria, RaiScuola, RaiNews, RAI Sport 1, Rai Sport 2. Buona visione a tutti!

Rai 1RAI1 – 21:25
I Bastardi di Pizzofalcone

L’ispettore Giuseppe Lojacono, romano d’origine e siciliano di adozione, viene trasferito a Napoli e viene chiamato dalla questura a far parte della squadra del commissario Palma, uomo dai modi gentili, poliziotto integerrimo, a cui, in attesa della agognata promozione, viene affidata una squadra di agenti che non ha scelto, per di più macchiati di una qualche colpa e per questo ritenuti poliziotti scomodi dai dirigenti dei commissariati di appartenenza che non vedevano l’ora di liberarsene. Tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni .
La regia de I Bastardi di Pizzofalcone è di Carlo Carlei
Interpreti de I Bastardi di Pizzofalcone: Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo, Gianfelice Imparato, Simona Tabasco, Gennaro Silvestro, Gioia Spaziani, Francesco Guzzo

RAI1 – 23:25
Porta a Porta

La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità , cronaca e politica
Regia di Marco Aleotti
Rai 2

RAI2 – 21:20
IL COLLEGIO

Gli studenti vanno in gita, ma gli indisciplinati saranno puniti

Dopo l’ottimo esordio anche sui social, lunedì 9 gennaio alle 21.20 su Rai2 prosegue l’appuntamento con “Il Collegio”, l’inedito esperimento sociale prodotto da Magnolia che mescola i linguaggi dell’observational documentary e del reality show. Nella seconda puntata, i 17 ragazzi rimasti a vivere e a studiare al Collegio Convitto di Celana a Caprino Bergamasco dopo l’abbandono di Letizia, affronteranno nuove esperienze tipiche del 1960. Inoltre, gli studenti più meritevoli saranno premiati, e, per la prima volta, potranno uscire dal collegio e andare in gita; alcune gravi intemperanze di altri alunni saranno invece motivo di severi provvedimenti disciplinari da parte del Preside, e avranno conseguenze molto serie. Lo scontro tra gli studenti e i loro educatori arriverà a un vero e proprio punto di rottura. Contemporaneamente, continua il percorso didattico per far ottenere a tutti la Licenza di Scuola Media del 1960, la stessa che i nonni dei ragazzi de “Il Collegio” hanno dovuto conseguire: tra una lezione di poesia e i nuovi compiti di economia domestica per le ragazze  (come imparare a fare la pasta fatta in casa) e di applicazioni tecniche per i ragazzi (ad esempio riuscire a lavorare il cuoio) in molti sentiranno sempre di più la mancanza per le abitudini e gli “accessori” del 2016, oltre alla lontananza dalle famiglie. A intervallare il racconto della vita all’interno del collegio la voce di Giancarlo Magalli, che commenterà immagini dell’epoca grazie al ricco archivio delle Teche RAI.

Stasera in tv su Rai2, Il collegio
Stasera in tv su Rai2, Il collegio

Il format

“Il Collegio” è un esperimento di “ritorno al passato” che mira ad aiutare un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 17 anni a “rientrare nel futuro” più forti e consapevoli di ciò che li ha preceduti. “Il Collegio” propone un inedito ritorno ai principi della “vecchia” scuola. Gli studenti, catapultati nel 1960, dovranno imparare poesie a memoria, avere una bella calligrafia, alzarsi in piedi quando entra il professore, finire tutto quello che si ha nel piatto e soprattutto fare i compiti senza Wikipedia, lo smartphone o avere davanti tv, computer e musica accesi contemporaneamente.   
Che effetti avrà sulla loro attenzione? Impareranno i ragazzi a dire “mi piaci” senza usare un emoji? E a divertirsi senza la playstation, ma con quei giochi che una volta si facevano in cortile?
Gli “sdraiati” di oggi, per dirla come Michele Serra, insofferenti all’autorità e spesso ritenuti indolenti, si scontreranno con un metodo e una disciplina ferrea e un rigore comportamentale ormai fuori moda difficile da affrontare. A 7 professori, 1 preside e 2 sorveglianti il compito di istruirli al meglio per la prova finale.

“Il Collegio” (dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti) è un programma realizzato in collaborazione con Magnolia S.p.a.
Un programma di Luca Busso e Massimo Righini, scritto con Paola La Rosa, Massimo Mapelli, Andrea Masci, Piera Sorrentino, a cura di Paolo Dago. Il produttore esecutivo Magnolia è Nicole Plaidit. Il Direttore contenuti Magnolia Milano è Roberta Briguglia. Gli alunni sono Carla Addonisio, Swami Caputo, Jenny De Nucci, Letizia Del Signore, Pietro Dell’Aquila, Silvia Di Santo, Davide Erba, Marika Ferrarelli, Dimitri Tammaro Iannone, Veronica Mastro, Alessio Milanesi, Filippo Moras, Federico Nobile, Adriano Occulto, Ludovica Olgiati, Arianna Pasin, Giovanni Petrigliano, Filippo Zamparini. Il corpo docente è composto da Paolo Bosisio, Fabio Caccioppoli, Piera Candotti, Annalisa Ciampalini, Luigi Ferrari, Lucia Gravante, Marco Larosa, Andrea Maggi, Emilia Termignoni, Matteo Valbusa. La regia è di Fabio Calvi. Il Direttore della Fotografia è Daniele Savi, il Direttore di Produzione Alessio Guetti. La scenografia è di Conti|Marchetti, stylist Antonella Frazzetta.

RAI2 – 23:30
ILANO-ROMA, IN VIAGGIO CON I GIALAPPA’S
Protagonisti Giovanni Floris e Don Mauro Leonardi

Ultimo appuntamento con Milano-Roma. In viaggio con i Gialappa’s. I protagonisti della puntata in onda lunedì 9 gennaio, alle 23.30, su Rai2, sono Giovanni Floris e Don Mauro Leonardi.
Si scoprirà la loro giornata in auto lungo l’Autostrada del Sole, disturbata dalla Gialappa’s Band, che in questa edizione aiuta le coppie in viaggio a conoscersi meglio istituendo un terreno di confronto possibile, in una dinamica che alternerà momenti comici e momenti seri e intensi, a parti più serenamente leggere.
Il conduttore televisivo di talk show politici Floris e il sacerdote Don Mauro Leonardi che scrive articoli, saggi e romanzi che ruotano intorno al rapporto tra l’uomo e Dio, percorreranno insieme l’Autostrada del Sole per un viaggio in cui il confronto porterà vive suggestioni e spunti di riflessione mai banali. Anche in quest’ultima occasione, la Gialappa’s Band interromperà con curiose sollecitazioni le loro chiacchiere e ascolterà quanto i due ospiti diranno lungo il tragitto.

Rai 3

RAI3 – 20:15
GAZEBO SOCIAL NEWS
Da lunedì 9 gennaio i nuovi appuntamenti

Dal 9 gennaio torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko -Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band.

RAI3 – 21:15
PRESADIRETTA

La nuova stagione e le prime due inchieste, “Il sacco di Roma” e “luce sprecata”

Stasera in tv, lunedì 9 gennaio alle 21.15 su Rai3 riparte la nuova stagione di Presadiretta di Riccardo Iacona, ogni lunedì in prima serata. Un nuovo ciclo con diverse inchieste ogni settimana sui temi dell’attualità nazionale, sulle pagine più scottanti dell’agenda internazionale e anche su argomenti originali e poco conosciuti: i voucher e il futuro del Jobs Act; il popolo che vive su YouTube, con gli “influencer” e i milioni di followers; i ciarlatani della salute che speculano sul dolore degli altri, l’eterna emergenza della scuola e quella dell’acqua pubblica, fino al progetto di Casa Italia nato dopo gli ultimi terremoti.
E ancora, l’allarme della comunità scientifica internazionale sulla infertilità maschile e poi la TeleMedicina come strumento per superare l’eterna carenza di fondi della sanità pubblica. Gli affari della cupola della ‘ndrangheta, il gruppo criminale tra i più potenti al mondo e poi le baby gang sempre più pericolose a Milano. L’allarme inascoltato del terrorismo in Africa e quello sui migranti in Europa amplificato dal populismo crescente e i Centri AntiViolenza al collasso mentre continua la strage delle donne. La nuova stagione è arricchita da un’importante novità, ogni puntata è preceduta da “Iacona incontra”, un appuntamento con le interviste di Riccardo Iacona che metteranno al centro idee e argomenti sui quali riflettere. Incontri con personaggi famosi ma anche con persone comuni che hanno vissuto grandi storie. Protagonisti del mondo della scienza e della politica, dello spettacolo e dell’economia, del sociale e della cultura. Le interviste rappresentano un momento in cui la parola e la riflessione si riappropriano di uno spazio nella Tv che fa informazione. Nella prima puntata Iacona incontrerà il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, tra i magistrati più esperti della lotta alla ‘ndrangheta, che da 30 anni vive sotto scorta. L’uomo che con le sue indagini è riuscito a sequestrare tonnellate di cocaina ai cartelli calabresi del narcotraffico e a decimarne le famiglie di élite. Nicola Gratteri ricostruisce con Riccardo Iacona il perché non è diventato ministro della Giustizia nel governo dell’ex premier Matteo Renzi.

Due le inchieste della prima puntata: “Il sacco di Roma” di Giulia Bosetti e “luce sprecata” di Lisa Iotti.
Roma oggi ha un debito complessivo di circa 13 miliardi di euro che viene ripagato in parte dai romani, sui quali grava l’addizionale Irpef più alta d’Italia e in parte dallo Stato, che versa un contributo di 300 milioni l’anno. E cioè con i soldi delle tasse pagate da tutti i cittadini italiani. Ma chi ha creato questo debito? E come hanno speso i soldi dei contribuenti le varie Giunte Capitoline? La sindaca Virginia Raggi aveva promesso di mettere in ordine i conti della Capitale e aveva basato la sua campagna elettorale sui temi della trasparenza e della legalità, denunciando la politica della corruzione e la mancanza di controlli che hanno travolto il Campidoglio con lo scandalo di Mafia capitale. E invece pochi giorni fa il bilancio di previsione del 2017-2019 è stato bocciato dall’Oref, l’organo di revisione economico-finanziaria del Comune, il braccio destro della sindaca Raffaele Marra è in carcere e la Giunta a 5 Stelle fatica a trovare la stabilità politica. Nel frattempo Roma affonda nell’incuria e nel degrado di un patrimonio artistico e immobiliare fra i più belli al mondo, tra opere incompiute che hanno bruciato milioni di soldi pubblici. E ancora il buco delle società partecipate che è diventato con il tempo una voragine ingestibile anche grazie agli appalti che il Campidoglio ha dato per anni in assegnazione diretta e senza gare pubbliche e trasparenti.

E poi PresaDiretta si occuperà di “luce sprecata” e di inquinamento luminoso con un reportage di Lisa Iotti. Lo sapevate che otto italiani su 10 non possono più vedere il cielo stellato?! Tra i paesi più sviluppati infatti, l’Italia ha il record del territorio più inquinato dal punto di vista dell’illuminazione. Usiamo la luce artificiale troppo e male. La prestigiosa rivista Science Advances, ha pubblicato l’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso e le conclusioni di questo studio sono davvero inquietanti: l’80% della popolazione mondiale vive sotto un cielo inquinato da luce artificiale. Quanto ci costa tutta questa luce sprecata? Perché a Berlino c’è un lampione ogni 15 abitanti mentre a Mantova 1 ogni 5? Esiste un piano che farebbe risparmiare ai Comuni 500 milioni l’anno, ma che fine ha fatto?  Presadiretta entrerà nel mondo della luce a basso consumo, quella dei led, la lampadina del futuro. I led ormai sono ovunque, nei telefonini, negli schermi delle tv, nei fari delle macchine, nelle nostre case. Ci fanno consumare meno, inquinano meno. Milano per esempio, è la prima grande città europea a essere passata all’illuminazione pubblica totalmente a led. Un grande investimento per risparmiare e per diminuire l’inquinamento luminoso. E’ proprio così? E ancora, l’uso massiccio dei led può avere ripercussioni sulla nostra salute?
“Il sacco di Roma”, e “luce sprecata” sono un racconto di Riccardo Iacona con Giulia Bosetti, Lisa Iotti, con la collaborazione di Giulia Elia.

RAI3 – 23:15
LA GRANDE STORIA
1946. Berlino. La caduta degli dei

Alla fine della seconda guerra mondiale, del folle sogno nazista non resta altro che un enorme cumulo di macerie e di morti. Tre milioni e mezzo di edifici sono distrutti, 20 milioni di tedeschi rimasti senza tetto. Quattro milioni e mezzo di soldati tedeschi e un milione e mezzo di civili sono morti. Ma per gli oltre 80 milioni di tedeschi sopravvissuti non sarà un semplice ritorno alla pace e all’operosità della ricostruzione.
A “La Grande Storia” in onda lunedì 9 gennaio alle 23.15 su Rai3 le straordinarie immagini a colori, molte delle quali inedite in Italia, di una Germania di cui generalmente non si parla: le oltre 2 milioni di donne tedesche violentate, le decine di migliaia di bambini senza famiglia e senza nome che vagano tra le macerie. Il documentario è introdotto e commentato da Paolo Mieli.

Stasera in tv su Rai3 - 1946. Berlino. La caduta degli dei
Stasera in tv su Rai3 – 1946. Berlino. La caduta degli dei

Stasera in TV Rai 4

 

Stasera in TV Rai 5

RAI5 – 19:25
SUI FIUMI SACRI CON SIMON REEVE

Nilo, Gange e Yang Tze

Il giornalista Simon Reeve risale Nilo, Gange e Yang Tze per capire perché le acque di questi fiumi sono da sempre considerate sacre. Lo fa nella serie in tre episodi “Sui fiumi sacri con Simon Reeve”.
Lunedì 9 gennaio alle 19.25 su Rai5 in onda il secondo episodio. Ogni tappa racconta popoli e culture delle regioni attraversate, con particolare attenzione nei confronti di usanze e tradizioni, antiche e moderne, di Etiopia, Sudan, Egitto, India e Cina. Un modo per riflettere su epoche che hanno prodotto templi egizi e grandi dighe, riti arcaici e sviluppo industriale, dottrine filosofiche e leggi della finanza globale: il grande viaggio dell’umanità lungo il corso di tre fiumi molto speciali.

RAI5 – 20:15
LA LIBERTÀ DI BERNINI

Giochi di prestigio nelle piazze di Roma

Fuoco, acqua, montagne, luce. Bernini è un mago che muove gli elementi nel marmo e dà al marmo la forma e i colori della natura. Il quinto episodio della serie “La libertà di Bernini”, in onda lunedì 9 gennaio alle 20.15 su Rai5, svela i “giochi di prestigio” con cui Bernini ha trasformato le piazze e le chiese di Roma in palcoscenici della vita e dell’arte. In un percorso dove la libertà dell’artista si esprime in modo imprevedibile. Una fase che comincia male, nel 1644, con l’arrivo di papa Pamphili, che sembra essergli ostile. Non sarà così, perché proprio Innocenzo X mette Gian Lorenzo in condizione di trasformare il volto di Roma, dalla Fontana dei fiumi in piazza Navona, alle rocce di Montecitorio, e di costruire nelle chiese gruppi scultorei come fossero scene teatrali: dalla Cappella Chigi in S. Maria del Popolo all’Estasi di Santa Teresa in S. Maria della Vittoria.
Il professor Tomaso Montanari racconta la vita e le opere del padre del Barocco Gian Lorenzo Bernini nella serie in otto puntate “La libertà di Bernini”. In ogni episodio, Montanari descrive il percorso di questo genio dell’arte italiana, seguendolo anno dopo anno lungo gli ottant’anni di vita dell’artista. Di origini fiorentine, Bernini era nato a Napoli nel 1598. Il suo arrivo a Roma, negli anni di papa Paolo V Borghese e la conoscenza del cardinal nipote Scipione Borghese, gli aprirono la strada di un precoce successo. Dalle sculture della Galleria Borghese al Baldacchino di San Pietro, dai busti ai ritratti pittorici, da Santa Bibiana a Sant’Andrea al Quirinale, dall’Estasi di Santa Teresa al corpo morente della Beata Ludovica Albertoni, in ogni puntata la lettura critica delle opere si integra con il contesto storico e con lo sguardo alla produzione artistica del suo tempo, per un vero e proprio viaggio nella Roma del ‘600.

RAI5 – 21:15
THE ART OF GOTHIC
La città e l’anima

Gotico: una sola parola per molti volti differenti. Lo storico dell’arte inglese Andrew Graham Dixon spiega le molteplici anime di questa corrente artistica nel secondo appuntamento con la serie “The Art of Gothic”, in onda stasera 9 gennaio alle 21.15 su Rai5.
Per gli inglesi di epoca georgiana, indicava lo stile dell’architettura neogotica, nata nel medioevo e riportata inaspettatamente alla vita; ma indicava anche il romanzo gotico, una nuova letteratura fantastica che dava voce alle paure reali di un’era di crescente inquietudine. La rivoluzione, nelle scienze e nell’industria, stava distruggendo infatti il vecchio ordine sociale, e minacciava l’annichilimento morale; il paesaggio inglese veniva trasformato e urbanizzato, mentre l’Inghilterra diventava un campo di battaglia dove si scontravano gli idealistici sogni e le speranze degli architetti del Gothic Revival e il gotico dell’orrore e dell’incubo.

RAI5 – 22:05
LE FALSE CONFIDENZE
Amore e denaro, con Toni Servillo

L’amore ostacolato dall’interesse e soffocato dalla brama di denaro: è la storia raccontata dallo spettacolo teatrale diretto e interpretato da Toni Servillo “Le false confidenze”, che Rai Cultura propone lunedì 9 gennaio alle ore 22.05 su Rai 5.
I personaggi trattano il matrimonio alla stregua di “un titolo zoppicante in una concitata sessione di Wall Street o di Piazza Affari”. Scritta da Marivaux nel 1737, disarmante nella sua attualità, la commedia – nella traduzione di Cesare Garboli – cattura e diverte con dialoghi semplici e limpidi che celano un sottotesto torbido e ambiguo. Dorante, un giovane dall’animo onesto e generoso ma poverissimo, è perdutamente innamorato della ricca vedova Araminte, promessa ad un conte.

Stasera in tv su Rai5 - Toni Servillo in Le false confidenze
Stasera in tv su Rai5 – Toni Servillo in Le false confidenze

Dubois, ex servo di Dorante ora alle dipendenze della donna, decide di aiutare il precedente padrone e dapprima lo fa assumere dalla ricca vedova come segretario, poi, con una serie di stratagemmi, inganni e giochi psicologici, accende l’attrazione l’interesse della donna nei confronti del giovane spasimante. Il piano riesce talmente bene che Araminte finisce per innamorarsi di Dorante, manda all’aria il suo matrimonio con il conte attirandosi le ire della madre e promette al suo uomo di renderlo ricco e felice.
Con questo spettacolo prosegue la ricerca di Toni Servillo attraverso testi teatrali che mostrano uomini colti nell’intimità della propria vita familiare, nel ruolo di inconsapevoli simulacri della profonda rivoluzione sociale in atto nel momento storico descritto dall’azione.
Regia di Toni Servillo, con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Andrea Renzi, Mario Scarpetta, Signora, Annamaria Ackermann, Tony Laudadio, Monica Nappo, Francesco Silvestri, Enrico Ianniello.

Rai Movie

Rai Premium

Rai Gulp

Rai YoYo

Rai Storia

RAI STORIA – 21:10
LA CROCE E LA SPADA

Bologna, la basilica di San Domenico

La basilica di San Domenico è uno dei più prestigiosi luoghi di culto di Bologna, sede principale dell’ordine dei frati predicatori.
Alla fine dell’undicesimo secolo Bologna era una delle più grandi città europee nel periodo della lotta per le investiture, si istituì l’insegnamento del diritto romano, considerato il principio dello Studium, ovvero la prima università d’Europa. La data convenzionale di nascita è il 1088 ma, soprattutto nel dodicesimo secolo, l’università di Bologna si arricchì con la presenza di celebri insegnanti e la nascita di un sistema particolare il cui potere era in mano agli studenti, creando una vera e propria comunità multietnica e internazionale all’interno della città. Per tali ragioni Domenico e i suoi seguaci sceglieranno Bologna come sede del proprio ordine.
Storie raccontate da “La croce e la spada”, la serie di Rai Cultura in onda lunedì 9 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Domenico nacque intorno al 1172 a Caleruega, nel regno spagnolo di Castiglia, da una famiglia nobile. Studiò teologia, divenne sacerdote e per aiutare i poveri vendette tutto, persino i propri libri. Negli anni successivi fondò l’Ordine dei Frati Predicatori che, nato sulla Regola agostiniana, divenne qualcosa di totalmente nuovo, basato sulla predicazione itinerante, la mendicità, una serie di osservanze di tipo monastico e lo studio approfondito.
Il 22 dicembre 1216 papa Onorio III approvò la regola dell’ordine, che si sviluppò fino a inviare i monaci nei principali centri europei, fra i quali Bologna. Da quel momento, il nome della città si legò in maniera indissolubile a quello di Domenico, che proprio a Bologna, sfinito dal lavoro apostolico ed estenuato dalle grandi penitenze, morì il 6 agosto 1221 circondato dai suoi frati, nel suo amatissimo convento, in una cella non sua. Perché lui, il fondatore, non ne possedeva una.
Nel 1233, mentre i lavori di costruzione della basilica e del convento erano in corso, i resti di Domenico furono collocati in una cassa di cipresso, a sua volta racchiusa in un semplice sarcofago marmoreo e collocati dietro un altare laterale della navata destra, dove ora sorge la seicentesca Cappella di San Domenico.
I resti sono oggi conservati all’interno della famosa Arca di San Domenico. Il primo nucleo fu costruito nel 1267 ad opera di Nicola Pisano e dei suoi allievi, che decorarono il nuovo sarcofago marmoreo con sei pannelli descriventi i maggiori episodi della vita del santo. La basilica subì ulteriori ampliamenti e rimaneggiamenti nei secoli XIV-XVIII, munendosi di cappelle e di un campanile. Nel corso del tempo si accumulò al suo interno una vasta collezione di opere di grandi artisti. Tra loro rientrano Michelangelo Buonarroti, Niccolò dell’Arca, Filippino Lippi, Guido Reni, Ludovico Carracci e il Guercino.

RAI STORIA – 22:05
I BUONGUSTAI DELL’ARTE
Al centro della Terra

Marche e Umbria: Graham-Dixon e Giorgio Locatelli arrivano al cuore dell’Italia, tra capolavori dell’arte rinascimentale e rinomate prelibatezze nel nuovo appuntamento con “I buongustai dell’arte”, che Rai Cultura propone stasera 9 gennaio alle 22.05 su Rai Storia.

Stasera in tv su Rai storia - I BUONGUSTAI DELL' ARTE Graham Dixon e Giorgio Locatelli
Stasera in tv su Rai storia – I BUONGUSTAI DELL’ ARTE Graham Dixon e Giorgio Locatelli

Dopo uno spuntino a base di olive ascolane, scoprono la città di Urbino, dove visitano il Palazzo di Federico da Montefeltro. Condottiero, capitano di ventura, mecenate, Federico rappresenta una delle più celebri figure del Rinascimento italiano. Dopo una sosta in una villa che ospitò Torquato Tasso, il viaggio dei due buongustai dell’arte prosegue tra il fresco dei paesaggi dell’Appennino, dove esplorano il più grande complesso ipogeo d’Europa, le Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona.
In Umbria, cuore verde dell’Italia, Graham-Dixon va alla scoperta di uno dei più grandi affreschi rinascimentali, opera del Pinturicchio, nella piccola città di Spello. Locatelli, invece, in quanto ‘guida gastronomica’ del viaggio, porta Graham-Dixon nella valle di Norcia, dove da secoli si producono salumi rinomati a livello internazionale, e si coltivano le leggendarie lenticchie di Castelluccio. Giorgio prepara allora un piatto succulento, con gli ingredienti di questa terra. L’ultima sosta lontana dagli itinerari turistici consueti non può che essere che nei pressi della città santa di Assisi, a Montefalco, che custodisce il ciclo di affreschi con storie di San Francesco di Benozzo Gozzoli.
Rai Scuola

Rai News

Rai Sport 1

Rai Sport 2

Stasera in tv, 5 febbraio 2017

Che Dio ci Aiuti 4, con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi
Che Dio ci Aiuti 4, con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera domenica 5 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di domenica 5 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani

20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione

20:30 – Prima Festival
Il Festival di Sanremo torna su Rai1, dal 7 all’ 11 febbraio 2017. In diretta dal Teatro Ariston Carlo Conti e Maria De Filippi saranno i protagonisti di una grande festa, un grande spettacolo aperto a tanti ospiti italiani e star internazionali. Ma il Festival sarà, naturalmente, anche un’avvincente ed appassionata gara canora che vedrà artisti affermati, o di nuova generazione, contendersi la vittoria in ciascuna categoria.
Anticipazioni e notizie esclusive sul Festival di Sanremo che sta per iniziare
Nuovo appuntamento questa sera – domenica 5 febbraio alle 20.30 su Rai1 – con le anticipazioni e i servizi di “PrimaFestival”, il mini-tg condotto da Federico Russo che per l’occasione analizzerà il promo del Festival e mostrerà in esclusiva quello invece bocciato dalla Rai. Piatto forte del programma, un focus dedicato al capitano della Roma Francesco Totti, tra gli ospiti della manifestazione.
La webstar Tess Masazza analizzerà in anteprima tutte le canzoni in gara, a suo modo. Herbert Ballerina infine si collegherà con Tony Dallara, vincitore in passato del Festival.
“Prima Festival” è un format innovativo per contenuti, linguaggio e comunicazione. Premiato, di sera in sera, dagli ascolti e dal consenso degli addetti ai lavori – ieri sera ha ottenuto il 17,1% con 3.800 di spettatori – conferma il buon andamento di questo bizzarro notiziario che anticipa tutto quello che ruota intorno al Festival.
“PrimaFestival” è un programma di Andrea Boin, Walter Santillo, Riccardo Cassini, Martino Clericetti e Federico Russo. Regia di Luca Romani. Ogni sera dalla sala Biribissi del Teatro del Casinò di Sanremo

20:40 – Techetechetè
La puntata è interamente dedicata alle favole; da Pinocchio a Cenerentola, da Cappuccetto Rosso a Biancaneve.
Sanremo, la più grande festa d’Italia – Domenica 5 febbraio, su Rai1 alle 20.40, al termine di PrimaFestival, Techetechetè dedicherà la puntata all’evento musicale nostrano più importante dell’anno: Il Festival della Canzone Italiana, dal titolo “Sanremo: la più grande festa d’Italia”.
Protagoniste saranno le innumerevoli papere, scivoloni ed imprevisti accaduti sul mitico palcoscenico, dalla Sala delle Feste del Casinò al Teatro Ariston. Non mancherà uno sguardo ai look più stravaganti e alle esibizioni musicali più curiose che hanno fatto la storia di questa manifestazione. Dall’istrionismo di Adriano Celentano al nude look di Sabrina Salerno, dalle rivalità delle primedonne della canzone alle divertenti gaffes di Mike Bongiorno. Impreziosiranno la puntata rari filmati, come quello, mai più ritrasmesso dal 1967, che vede Lucio Dalla interpretare Bisogna saper perdere.

21:30 – Che Dio ci aiuti Stagione 4 – Un’altra occasione / Buone intenzioni
Regia Francesco Vicario, Daniela Borsese
Interpreti Elena Sofia Ricci, Francesca Chillemi, Miriam Dalmazi, Valeria Fabrizi, Masimo Poggio, Serena Rossi
Suor Angela è una suora sui generis, scorretta e bizzarra, mamma insostituibile per le ragazze del convento, focolare domestico di una famiglia allargata e molto movimentata. Quando il convento viene trasformato in un convitto con tanto di bar, Suor Angela entra in contatto con persone di vario genere, dando loro una mano a scoprire verità e a risolvere i piccoli, grandi problemi quotidiani.

23:45 – Speciale Tg1
Settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del Tg1
Riciclando – Il problema della gestione dei rifiuti solidi urbani in Italia torna ciclicamente d’attualità soprattutto nel Centro Sud. Prima erano Napoli e la Campania a finire su televisioni e giornali di tutto il mondo, nel 2016 ad essere indicata come una delle città più sporche dell’Occidente è stata Roma. Dietro c’è la cronica incapacità di stare al passo con le direttive europee che ormai da anni impongono la chiusura delle discariche e l’obbligo di passare ad una raccolta di rifiuti che entro il 2020 ne deve differenziare, avviandoli al riciclo, almeno il 50 per cento.
Domenica 5 febbario viaggio di Speciale Tg1 su Rai1 alle 23.40: dalle “ecoballe” abbandonate in Campania agli esempi virtuosi di Capannori, in Toscana, dove ai bambini delle elementari viene spiegato il corretto smaltimento e di Treviso che si avvicina all’obiettivo “zero rifiuti” con una raccolta differenziata che punta a superare il 90 per cento. Poi in Germania e Austria dove la spazzatura è diventata una risorsa che genera ricchezza e viene infatti chiamata: materiale di seconda vita
A Speciale Tg1 (di Alessandro Gaeta) il bivio tra una società che continua a riempire discariche e a bruciare materiali preziosi, e il nuovo pensiero, quello dell’Economia Circolare, fondato sulla riduzione degli sprechi, la condivisione e l’allungamento della vita dei prodotti e la quasi totale chiusura del ciclo dei rifiuti

00:50 – TG 1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione

01:10 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare

01:15 – Applausi
Rubrica dedicata al teatro: le novità più interessanti nel panorama teatrale italiano attraverso interviste in studio ad attori, registi e critici e collegamenti esterni con importanti palcoscenici italiani

02:30Settenote Musica e musiche Sanremo ieri
Da un’idea di Gigi Marzullo, per la conduzione di Claudia Andreatti, musica a 360 gradi e per tutti i gusti, con storie, personaggi, novità
 

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

20:30 – TG2 20.30
Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca

21:00 – N.C.I.S. – L’isola che non c’è
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina. XIII stagione in prima visione assoluta.
Stasera in tv su Rai2 c’è ‘domenica crime’. Si comincia alle 21.00 con la serie “NCIS” e l’episodio della dodicesima stagione “L’isola che non c’è”. La squadra di NCIS è alle prese con il gruppo terroristico The Calling, che ha lanciato un devastante attacco dinamitardo che ha causato un forte impatto emotivo nel team. Con la collaborazione di Joanna Teague prosegue l’indagine contro “I Chiamati”. Durante l’episodio, dopo lunghe indagini, il team riesce ad arrestare Sadiq Samar, mentre viene identificato il vero capo dell’organizzazione, Daniel Budd. Intanto Luke viene aiutato a fuggire per fare ritorno in Iraq dove viene inseguito da Gibbs, Joanna e DiNozzo. Vance interroga Samar e comprende che è imminente un attentato. Nel frattempo, mentre DiNozzo riceve una telefonata da Budd, Gibbs viene raggiunto dal piccolo Luke che gli spara due colpi di pistola, lasciandolo a terra gravemente ferito

21:45 – Bull – La collana
Stasera in tv su Rai2 la prima puntata in prima visione assoluta della serie televisiva statunitense della CBS “Bull”, liberamente ispirata alla vita del famoso psicologo e presentatore televisivo Phil McGraw, conosciuto anche come “Dr. Phil”, che è stato attivo prima del suo lavoro in televisione come “consulente di processo”, ovvero un esperto che aiuta gli avvocati nei dibattimenti, in particolare con la selezione dei giurati e con consigli sugli aspetti della comunicazione atti ad aumentare le possibilità di successo. Nella puntata dal titolo “La collana” Jason Bull, si trova ad elaborare la strategie di difesa del giovane Brandon Peters, il figlio di un miliardario, accusato di aver strangolato una studentessa.
Bull si avvale della moderna tecnologia per avere maggiore successo, soprattutto nel primo caso, in cui aiuterà il figlio di un uomo ricco a difendersi dalle accuse di omicidio verso una ragazza con cui ha avuto rapporti. Bull intuisce che si cela molto di più di quello che racconta il ragazzo e cercando la verità anche attraverso la madre e gli amici scioglierà il rompicapo. Ad aiutare Jason Bull nei casi che si presenteranno di volta in volta, sarà la sua squadra composta da: l’avvocato Benni Colòn , il pirata informatico Cable McCrory, lo stilista Chunk Palmer il capitano Taylor Mathison, l’esperta in linguistica Marissa Morgan e l’ex poliziotto Denny James

22:40 – La Domenica Sportiva
Il derby d’Italia e il super-ospite Montella
Il grande calcio in primo piano nella puntata di domenica 5 febbraio de “La Domenica Sportiva”, in onda in diretta, su Rai2, dalle 22.35. Il super ospite in studio sarà Vincenzo Montella, l’allenatore del Milan: a lui sarà dedicato il servizio speciale a sorpresa curato da Sabrina Gandolfi, e con lui verrà commentato il big match della 23esima giornata, Juventus-Inter. Per commentare il Derby d’Italia sarà in studio, accanto agli opinionisti di Raisport Mario Sconcerti, Marco Tardelli e Ivan Zazzaroni, anche il comico Giorgio Montanini, tifoso dell’Inter. Oltre a tutto il calcio del week end di serie A, alla DS si parlerà anche di Coppa d’Africa, con un servizio speciale sulla finale, Camerun-Egitto e di sci alpino, con la presentazione dei Mondiali di St. Moritz, che partiranno lunedì 6 febbraio e che verrano trasmessi in esclusiva, e in alta definizione, sul canale RaisportHD

00:30 – Sorgente di vita
Rubrica di vita e di cultura ebraica a cura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

01:00 – Appuntamento al cinema

01:05 – Crossing Lines – L’eliminatrice – Predatori

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:55 – Meteo 3

19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3

19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione

19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo

20:00 – Che tempo che fa
Stasera in tv su Rai3 ospiti di Fazio sono John Simenon, Ilary Blasi, Saint Motel Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo
Tra letteratura, cucina e tv sarà una serata di stelle quella in programma a Che Tempo Che Fa con Fabio Fazio domenica 5 febbraio su Rai3 alle ore 20. Nell’anteprima è ospite John Simenon, dirigente della Georges Simenon Ltd e figlio del celeberrimo scrittore belga, del quale è recentemente uscito La casa dei Krull: John Simenon è anche produttore esecutivo di Maigret, recente serie britannica con Rowan Atkinson dedicata al famoso commissario. Torna in studio poi Ilary Blasi, affermata conduttrice nonché parte del cast nelle prime edizioni di Che Tempo Che Fa. Ospiti del programma anche i quattro giudici dell’ultima edizione di MasterChef Italia, la più vista di sempre, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. La colonna sonora è affidata agli americani Saint Motel che eseguono in studio un medley di tre brani tratti dal loro ultimo album saintmotelevision.
Con Fabio Fazio anche Luciana Littizzetto, che legge l’attualità con la sua ironia e il suo umorismo, e non mancherà la presenza di Filippa Lagerback.
Nella seconda parte della trasmissione tornano gli ospiti fissi con la comicità surreale di Nino Frassica, le freddure di Fabio Volo e le domande impossibili di Gigi Marzullo. Di nuovo ospite del tavolo di Che Fuori Tempo Che Fa anche la cantante Orietta Berti, protagonista di un incontro generazionale con altri due fenomeni del tormentone musicale: Fabio Rovazzi e Valeria Rossi. Interviene inoltre per raccontare della sua incredibile carriera l’attore e comico Pippo Franco, mentre a rappresentare lo sport italiano saranno il mitico sciatore Gustav Thoeni e l’alpinista Tamara Lunger, che interviene in veste di scrittrice con il suo libro Io, gli ottomila e la felicità

21:30 – Che fuori tempo che fa

22:50 – Stato civile – L’Amore è uguale per tutti

00:00 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 Linea notte

00:07 – Meteo 3

00:10 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione

00:15 – In 1/2 h

00:45 – Presa diretta presenta Iacona Incontra

01:00 – Fuori orario. Cose (mai) viste

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

19:02 – La Spada della Verità II episodio 6
Stasera in tv su Rai 4 nuovo appuntamento col fiabesco Nuovo Mondo, una regione incontaminata e selvaggia divisa in tre regni da invalicabili confini magici. Il mite boscaiolo Richard Cypher (Craig Horner), uomo comune dalle nascoste doti magiche, è reclutato dalla bella e misteriosa Kahlan Amnell (Bridget Regan) per difendere le Terre d’Occidente dalla minaccia del potente re-stregone Darken (Craig Parker)

19:47 – La Spada della Verità II episodio 7

20:33 – Cold Case episodio 10

21:19 – Comportamenti molto cattivi

22:55 – The Royals II episodio 5

23:42 – The Royals II episodio 6

00:26 – Long Weekend
Il divo James Caviezel e la brava Claudia Karvan vestono i panni di una coppia in crisi, che trascorre una breve vacanza a contatto con la natura, cercando di recuperare un’armonia ormai perduta: il loro disagio e le loro paure iniziano, però, a materializzarsi in modo sinistro nell’ambiente che li circonda

01:52 – Anica appuntamento al cinema

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:11 – LANG LANG VIAGGIO IN ITALIA

19:01 – CONCERTO LANG LANG
Dal Teatro degli Arcimboldi Lang Lang in Concerto per ‘Expo in città’.
Stasera in tv su Rai 5 Cajkovskij, Le stagioni, op. 37a Bach, Concerto secondo lo stile italiano BWV 971 Chopin, Quattro scherzi

Lang Lang al pianoforte
Lang Lang al pianoforte

20:46 – SAVE THE DATE

21:17 – ATTENBOROUGH E LA GRANDE BARRIERA
Stasera in tv su Rai 5 come preservare le meraviglie che abitano i fondali della grande barriera corallina in Australia? Prova a spiegarlo il grande naturalista britannico David Attenborough che, nei due episodi della serie “Attenborough e la grande barriera corallina” in onda domenica 5 febbraio a partire dalle 21.15 su Rai5, studia la fauna di questi luoghi per tentare di contrastare i veloci cambiamenti climatici e si immerge a oltre 300 metri di profondità per esplorare le meraviglie nascoste del reef australiano. Attenborough spiega come gli scienziati stiano utilizzando l’allevamento selettivo per produrre corallo resistente ai cambiamenti climatici e per riportare in vita le parti più danneggiate della barriera corallina. Poi a bordo dell’Alucia, yacht equipaggiato per le grandi profondità, incontra lo squalo spallina che “cammina” sul reef durante la bassa marea, le mante in fase di corteggiamento, le balenottere minori e numerose specie di uccelli

22:09 – ATTENBOROUGH E LA GRANDE BARRIERA

23:01 – 50 ANNI SENZA TENCO

00:06 – I DUE DELLA NOUVELLE VAGUE

01:38 – RAI NEWS – NOTTE

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:05 – WORLD OF WINX – episodio 10
18:30 – MIA AND ME –
episodio 15
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) –
episodio 24
19:20 – VIOLETTA –
episodio 10
20:10 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 12
20:35 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 13
21:05 – ALEX AND CO. – episodio 23
21:30 – RADIO REBEL

22:55 – GULP MYSTERY – episodio 11
Stasera in tv su Rai Gulp leggende, miti e cerimonie dell’ antica città di Osimo
Leggende, miti e cerimonie dell’ antica città di Osimo. Questo il tema della puntata di “Gulp Mistery”, trasmissione di Rai Gulp in onda domenica 5 febbraio, alle 22.45. La trasmissione esplorerà la millenaria storia di Osimo, in provincia di Ancona. Simone Lijoi indagherà sulla leggendaria nascita di questa antica città, sulle sue incredibili statue acefale e sui misteri racchiusi nel suo ventre di sabbia scavato per secoli dall’uomo

23:15 – GULP CINEMA E TEATRO 2016/2017 –
episodio 18
Stasera in tv su Rai Gulp protagonista il film “Lego Batman”
“Lego Batman” è il film protagonista di “Gulp Cinema & Teatro”, la trasmissione di Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi), in onda domenica 5 febbraio, alle 23.10. Simone Lijoi e Chiara Di Giacomo questa settimana presentano il film di animazione diretto da Chris McKay, spin-off del film del 2014 “The LEGO Movie”. Batman intraprende un lungo viaggio per imparare a conoscere sé stesso e capire l’importanza del lavoro di squadra per salvare Gotham City dal malvagio piano ordito da Joker.
Il programma tv si occuperà anche del film “Doraemon – Il Film: Nobita e la nascita del Giappone” diretto da Shinnosuke Yakuwa. Si tratta del 36° film d’animazione tratto dalla serie Doraemon di Fujiko Fujio, remake del film omonimo del 1989.
Per la sezione teatro spazio a “Victoire” con Patrizia Pellegrino e Pietro Genuardi.
Per interagire con il programma www.raigulp.rai.it
Twitter @RaiGulp Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/

23:40 – BAT PAT –
episodio 1
00:05 – MAGGIE AND BIANCA –
episodio 1
00:30 – MAGGIE AND BIANCA –
episodio 2

RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:05 – The English Teacher

19:40 – I due orfanelli

21:20 – Agente 007 – Licenza di uccidere

23:15 – Un sapore di ruggine e ossa
Ali arriva in Costa Azzurra con il figlio e conosce Stephanie, addestratrice di orche che ha perso l’uso delle gambe: diviene per lei insostituibile. Dall’antologia “Ruggine e Ossa” di Craig Davidson

01:20 – A History of Violence
Millbrook, Indiana. Tom Stall è un tipo tranquillo, con moglie, figli e un piccolo caffè in gestione. Un giorno due balordi tentano di rapinarlo e l’uomo reagisce con sorprendente, inattesa prontezza. Tom diventa l’eroe locale e subito si ritrova a dover affrontare alcuni personaggi da tempo dimenticati: riemerge un passato oscuro, con qualche conto ancora da saldare

RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

19:15 – Il Restauratore – Una pesante eredità
Il poliziotto Basilio Corsi, accecato dalla rabbia per la morte della moglie, incinta del loro figlio, uccide i due criminali responsabili dell’assassinio. Nei vent’anni seguenti passati in prigione, l’uomo impara l’arte del restaurare e, una volta scarcerato in libertà vigilata, ottiene un lavoro presso una vecchia bottega di artigianato. Qui scopre di aver ricevuto dei poteri soprannaturali grazie ai quali, toccando un oggetto, è in grado di vedere eventi futuri: in questo modo, Basilio riesce a salvare vite e a evitare tragedie

20:20 – Il Restauratore – I conti col passato

21:20 – Cavalli di Battaglia

00:50 – Un’Altra Vita
Vanessa Incontrada è Emma, una donna che ha la forza di cambiare vita e rimettersi in gioco

02:40 – La Certosa di Parma

RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:02 – Speciali Storia – Affamati di spreco
18:53 – RaiNews – Sembra ieri p. 33
19:21 – STORIE SOSPETTE – Luigi Tenco
Luigi Tenco – Stasera in tv su Rai Storia cinque misteri italiani, cinque storie di personaggi noti che hanno perso la vita in circostanze misteriose, a partire da Luigi Tenco. E’ la serie “Storie sospette” di Gianni Borgna e Giancarlo Governi in onda da domenica 5 febbraio alle 19.30 su Rai Storia.
Il primo protagonista è stato uno dei grandi innovatori della canzone italiana, ancora alla fine degli anni Cinquanta attardata su vecchi cliché melodici e sulla rima cuore – amore. Arrivato a Genova da un paesino del Piemonte, Luigi Tenco, dopo avere iniziato con scarsi risultati la carriera universitaria, si aggrega al gruppo dei “genovesi” (Paoli, Lauzi, De André) che suonano più che altro per diletto in locali e balere del capoluogo ligure e dei dintorni. Inizialmente sassofonista (anche per Celentano), Tenco, che possiede una voce calda e vellutata alla Nat King Cole, si trasforma in cantante e in autore, utilizzando sulle prime vari pseudonimi (bellissime, tra le altre, le sue “Mi sono innamorato di te”, “Vedrai vedrai”, “Lontano lontano”). La sua fortuna, come anche quella degli altri amici, la deve a Nanni Ricordi, rampollo della celebre casa discografica, che scommette su loro e, attraverso loro, su un rinnovamento radicale della canzone italiana. I risultati saranno, soprattutto per lui, alterni, ma non mancheranno i successi (dalla celeberrima sigla televisiva dello sceneggiato sul commissario Maigret ai trionfi sudamericani).
Alla metà degli anni Sessanta, al pari di Paoli e di altri cantautori, Tenco lascia la milanese Ricordi per la romana (in realtà statunitense e multinazionale) RCA. L’industria del disco sta cambiando pelle e sforna successi a getto continuo per un fatturato da capogiro. Per molti sarà una manna, per Tenco l’inizio della fine. Quello non è il suo mondo. Il suo universo intimista non ha molto a che fare coi media e con il festival di Sanremo. E proprio lì, nel tempio della canzonetta di consumo, dove approderà alla ricerca di un successo troppo a lungo mancato, Tenco si toglierà la vita il 27 gennaio del 1967, per non essere entrato in finale e per il rimorso di avere coinvolto la grande Dalida, in quel momento sua compagna anche nella vita, in quel fiasco clamoroso. Anche la sua morte lascerà aperti molti interrogativi. Che si sia trattato di suicidio appare pressoché certo. Ma le motivazioni e la meccanica di quel gesto restano ancora tutte da chiarire.
19:49 – Come eravamo – Moda 21^ puntata
20:05 – Il giorno e la storia
20:25 – Il tempo e la storia – Gaetano Salvemini una coscienza itinerante con il prof. Alessandro Barbero
21:02 – Rewind Binario Cinema – Rommel
Stasera in tv su Rai Storia gli ultimi mesi del Feldmaresciallo a “Binario Cinema”.
Erwin Rommel: una figura storicamente controversa, soprattutto per gli interrogativi che circondano la sua tragica uscita di scena. Una storia raccontata – con particolare attenzione ai suoi ultimi sette mesi di vita – da “Rommel”, il film diretto da Niki Stein nel 2012 con Ulrich Tukur nei panni del protagonista, che Rai Cultura propone domenica 5 febbraio alle 21.10 su Rai Storia per “Binario Cinema”.
Nato il 15 novembre del 1891 e morto il 14 ottobre del 1944, Erwin Rommel fu uno dei più popolari comandanti dell’esercito del Terzo Reich, e uno dei militari più amati da Adolf Hitler. Semplice tenente durante la Prima Guerra Mondiale, nella Seconda Guerra Mondiale, dopo aver partecipato alla campagna di Polonia prestando servizio presso il quartier generale del Fuhrer, prima si distinse nella Campagna di Francia, al comando della 7a divisione corazzata (una delle punte di diamante dell’avanzata nazista), quindi in Nord Africa, a capo degli Afrikakorps, dove per quasi due anni, dall’aprile del 1941, grazie alle sue non comuni abilità tattiche e operative, inanellò una serie di vittorie sull’esercito britannico talmente clamorose da valergli l’appellativo di “Volpe del deserto” e la nomina a Federmaresciallo.
Richiamato in Europa con l’incarico di dirigere le operazioni di difesa del cosiddetto “Valle Atlantico”, cioè di contrastare un’eventuale tentativo di invasione degli alleati nel nord della Francia, dopo lo sbarco di Normandia venne accusato di aver partecipato al fallito complotto contro Hitler del luglio del 1944, e perciò indotto a suicidarsi
23:02 – Il tempo e la storia – Gaetano Salvemini una coscienza itinerante con il prof. Alessandro Barbero
23:39 – Come eravamo 78 – 82
00:11 – Il giorno e la storia
00:31 – Speciali Storia – Diario civile – Il mistero di Meyer Lansky
01:20 – a.C.d.C. – Il mondo secondo Colombo

RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:32 – Speciali Rai Scuola Alternanza scuola lavoro: le storie di Rebecca e Walid
19:00 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – L’uomo artificiale
19:32 – Lampi di Genio – Louis Pasteur
20:00 – Memex Doc – Bruno Touschek e l’arte della fisica
20:50 – Memex Doc – Il cervello degli adolescenti
21:41 – Memex Doc – Le sette meraviglie del mondo industriale: il ponte di Brooklyn
22:30 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – tecnologia biomimetica
23:03 – Memex Doc – Storia della scienza – puntata 5 – Qual è il segreto della vita?
23:52 – Memex Doc – Il mistero dei grandi sciami
00:44 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – il meccanismo della vita

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW / QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Stasera in tv su Canale 5 c’è Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, accompagnato dall’immancabile Luca Laurenti per la sesta stagione alla guida del game show preserale di Canale 5

19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017

20:00 – TG5

20:40 – PAPERISSIMA SPRINT – DOMENICA
Programma tv di intrattenimento di Canale 5 – 30′ – Italia, 2016
Stasera in tv su Canale 5 c’è Paperissima Sprint, programma tv di Canale 5 presentato da Juliana Moreira con il Gabibbo. Il simpatico duo presenta irresistibili filmati provenienti da ogni parte del mondo: gaffe, errori, scivoloni, con protagonisti bambini, cuccioli, animali, sposi, atleti… Il repertorio delle “papere” è infinito

21:13 – IL SEGRETO XX – PRIMA TV
Regia: Alberto Pernet, Pedro Martinez Cifuentes – Cast: Alex Gadea, Maria Bouzas, Sandra Cervera, Ramon Ibarra
Stasera in tv su Canale 5 c’è IL SEGRETO – telenovelas 100′ Spagna, 2015
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
IL SEGRETO XX , 1261 – Sol spara ed uccide Eliseo. Severo rimane ferito ad un braccio. Finito questo incubo, Sol Lucas, Severo e Candela fanno ritorno a Puente Viejo. Don Anselmo passa gli ultimi giorni a Puente Viejo salutando tutti i suoi amici, e questo infastidisce Don Berengario sempre più malvisto dai paesani. Francisca è…
IL SEGRETO XX , 1260 – A malincuore Don Anselmo dovrà lasciare Puente Viejo. Matias è in pensiero per Beatriz, ma Hernando non gli permette di vederla e assicura, in quanto suo tutore, di non farle mancare nulla. Tra Emilia e Alfonso le cose vanno molto meglio; i due decidono di organizzare un incontro con tutta la famiglia. Se…
IL SEGRETO XX , 1262 – Lucas e Severo temono che Sol e Candela possano aver subito un forte trauma a seguito del rapimento e decidono di controllarle a vista e di colmarle di attenzioni, alle quali le due donne sono un po’ insofferenti. Rocamora, assieme a tutti coloro ai quali Onesimo ha rovinato i capelli, si presentano all’em…

23:30 – L’ ISOLA DEI FAMOSI DOMENICA SS
REAL TV 60′ – Italia, 2017
Stasera in tv su Canale 5 c’è il reality tv L’Isola dei Famosi condotto da Alessia Marcuzzi, con la partecipazione di Vladimir Luxuria; l’inviato da Cayo Cochinos è Stefano Bettarini che racconta in prima persona tutte le peripezie affrontante dai naufraghi.
Per non perdere neanche un momento di quello che succede in Honduras su L’Isola dei Famosi, da non perdere le strisce quotidiane su Italia1: da lunedì a venerdì alle 13.00 e alle 18.00 e il sabato e la domenica alle 13.00 e alle 19.00.
In queste ore è possibile votare per far rimanere su L’Isola dei Famosi la modella e conduttrice Samantha De Greneth o la bellissima modella brasiliana Dayane Mello.
Per scoprire tutti i retroscena del reality L’Isola dei Famosi e non farvi scappare mai nulla a disposizione la “pagina Facebook Ufficiale”, Twitter e Instagram e l’hashtag ufficiale #Isola

23:50  – X STYLE – 17
Programma tv SOFT NEWS 30′ – Italia, 2016
Stasera in tv su Canale 5 c’è X-Style, settimanale di Canale 5 dedicato alle nuove tendenze tra moda, costume, personaggi e lifestyle

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:30 – STUDIO APERTO

18:58 – METEO.IT
PROGRAMMA INFORMATIVO 1′ – Italia, 2017

19:00 – L’ ISOLA DEI FAMOSI

19:20 – TIMELINE

Regia: Richard Donner – Cast: Paul Walker, Frances O’Connor, Gerald Butler, Billy Connolly
FANTASTICO/FAVOLISTICO 117′ – Stati Uniti D’America, 2003
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
In un futuro prossimo, una multinazionale della tecnologia inventa una macchina in grado di viaggiare nel passato. Quando, nel corso di uno dei viaggi, un docente universitario rimane intrappolato nel 1300, tre studenti di Yale vengono reclutati per viaggiare a ritroso nel tempo e salvarlo

21:30 – IL CAVALIERE DEL SANTO GRAAL
Regia: Antonio Hernandez – Cast: Natasha Yarovenko, Alejandro Naranjo, Sergio Peris-Mencheta, Roberto Alvarez
AVVENTURA 106′ – Spagna, 2011
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Nel XII secolo, durante una crociata in Palestina, il cavaliere errante spagnolo Tuono incontra nelle segrete di una fortezza Juan de Ribera, un moribondo cristiano che gli affida il compito di riportare in Spagna il Santo Graal, ritrovato dopo essere stato sottratto dai cavalieri di un antico ordine. Fedele alla promessa fatta, Tuono, assieme agli inseparabili compagni Crispin e Goliat e alla principessa vichinga Ingrid, si ritrova ad affrontare un viaggio colmo di insidie a causa del malvagio Sir Black e del suo esercito di diavoli neri disposti a tutto pur di mettere le mani sull’inestimabile calice

23:50 – ROAD TO SUPER BOWL
PROGRAMMA SPORTIVO 60′ – Italia, 2017

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:55 – TG4 – TELEGIORNALE

19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017

19:53 – METEO.IT

19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV
episodio 79 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried
TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Natascha (Melanie Wiegmann) è sconvolta dal ricatto di Friederika (Viola Wedekind) ma, pur di salvarsi la vita, chiede a Michael (Erich Altenkopf) di assecondare la dottoressa per quanto possibile. Adrian (Max Alberti) è intenzionato ad acquistare il 20% delle quote del Furstenhof e ciò porta Friedrich (Dietrich Adam) e Werner (Dirk Galuba) a discutere sul loro coinvolgimento nell’affare. Adrian capisce che tra i due non scorre buon sangue. Intanto, Clara (Jeannine Michele Wacker) apprende che Adrian non lascerà l’hotel. Luisa (magdalena Steinlein) e Sebastian (Kai Albrecht) scoprono di non potersi sposare prima di due mesi ed affrontano la questione con Andre’ (Joachim Latsch), il sindaco in carica.Per ringraziarla del supporto che gli ha dato, Adrian (Max Alberti) intende fare con Clara (Jeannine Michele Wacker) un giro in parapendio, ignorando che lei soffre di vertigini. La ragazza cerca di superare le sue paure, ma non è così semplice… Beatrice (Isabella Hubner) fatica …

21:01 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV
episodio 80 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried
TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

21:15 – SI PUO’ FARE… AMIGO
Regia: Maurizio Lucidi – Cast: Bud Spencer, Francisco Rabal, Luciano Catenacci, Renato Cestie’. WESTERN 109′ – Italia / Spagna, 1972
VISIONE ADATTA A TUTTI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Un omone dal cuore tenero si ritrova a proteggere un bambino divenuto proprietario di un giacimento petrolifero. L’avventuriero dovrà vedersela con un pistolero che vuole a tutti i costi fargli sposare la sorella, sedotta e abbandonata

23:42 – GUIDA PER RICONOSCERE I TUOI SANTI
Regia: Dito Montiel – Cast: Robert Downey Jr., Rosario Dawson, Shia Labeouf, Chazz Palminteri
DRAMMATICO 100′ – Stati Uniti D’America, 2006
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Dito (Robert Downey Jr.), scrittore di successo residente a Los Angeles, torna su richiesta della madre (Dianne Wiest) al nativo quartiere di Astoria, dopo quindici anni di assenza, perché suo padre (Chazz Palminteri) è ammalato. Quest’ultimo non ha mai perdonato al figlio la sua fuga e da allora il rapporto tra i due si è interrotto. Tornato nei luoghi della sua infanzia, dove incontra i pochi vecchi amici che non sono morti o finiti in prigione, Dito ricorda ciò che avvenne durante una delle più torride estati mai vissute nel Queens, quella del 1986…

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:00 – Josephine, Ange Gardien – Un passato per l’avvenire
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010). Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita

20:00 – Tg La7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana

20:35 – Faccia a Faccia di Giovanni Minoli
Stasera in tv su La7 il nuovo programma tv di Giovanni Minoli

21:30 – Proposta indecente
FILM Drammatico – USA 1993 – Un film di Adrian Lyne con Robert Redford e Demi Moore 
Una giovane coppia a causa dei problemi economici si reca a Las Vegas per tentare la sorte al gioco. Ma ancora una volta la fortuna non li assiste. Viene loro in soccorso un affascinante miliardario che propone un patto sorprendente: in cambio di una notte d’amore con la giovane sposa corrisponderà ai due un milione di dollari. L’offerta turba il loro ménage. Infine, e non senza sofferenze, i due accettano. Le conseguenze saranno devastanti. Il marito non accetterà più di vivere con la donna che lo ha tradito per amor suo e rifiuterà il denaro. Ma il lieto fine è inevitabile…

23:45 – Come eravamo
FILM Drammatico di Sydney Pollack con Robert Redford e Barbra Streisand
Una militante comunista con l’implacabile aspirazione di rendere il mondo un posto migliore, è affascinata dal giovane Hubbell, che rappresenta tutto ciò che disprezza. I due si rincontrano alcuni anni più tardi dopo essersi persi di vista, iniziando una difficile convivenza

00:30 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7

00:35 – Come eravamo  2° Tempo
FILM Drammatico di Sydney Pollack con Robert Redford e Barbra Streisand

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:30 – Tg La7d
Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana

18:35 – L’Officina delle Erbe
Brenda Lodigiani vi svela i segreti e i consigli per utilizzare le erbe a casa in modo originale e nuovo

19:25 – CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti

21:00 – CROZZA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Nona edizione di ‘Crozza nel Paese delle Meraviglie’: Maurizio Crozza con la sua satira, la musica, vecchi e nuovi personaggi

00:00 – Jane Doe – Doppio inganno
episodio 4 – Serie di film polizieschi per la TV (USA 2005 – 2008).
Con Lea Thompson, Joe Penny e William R. Moses. Diretti da James A. Contner, Armand Mastroianni, Mark Griffiths, Lea Thompson

01:45 – THE DR. OZ SHOW
Il Dottore d’America affronta temi legati alla salute e ai principi del vivere in forma

04:15 – CAMBIO MOGLIE
Protagoniste sono due famiglie in cui le mogli devono lasciare le proprie dimore e avventurarsi tra nuove mura con nuovi mariti e nuovi figli, trovandosi così catapultate in un mondo fatto di abitudini e mentalità tutte da scoprire

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

17:55 – #Riccanza
18:25 – Catfish: False Identità
19:15 – Catfish: False Identità
20:00 – Ridiculousness Italia
20:25 – Ridiculousness: Veri American Idiots
20:50 – Ridiculousness: Veri American Idiots
21:10 – Rich Kids of Social Media
22:00 – #Riccanza
22:30 – #Riccanza
23:00 – Il Testimone
23:30 – Il Testimone
23:55 – Il Testimone
00:25 – Il Testimone
00:50 – Fear The Walking Dead

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

17:55 – FAMIGLIE RITROVATE
Episodio 2 – Rita ha dato in adozione il suo bambino 31 anni fa. La donna ha ancora la copertina del piccolo. Kristin riuscirà a risolvere il mistero della sua nascita prima che sia troppo tardi?

19:10 – VITE AL LIMITE
Joe – Joe ha solo 30 anni ma pesa 360 chili. L’uomo ha perso il lavoro ed è relegato in casa per gran parte del tempo. Riuscirà a trovare la forza per affrontare il suo passato e salvarsi la vita?

20:10 – VITE AL LIMITE
Angel – Angela, 42 anni, rischia di morire. La donna tenta di cambiare in meglio e di essere più attiva e presente nella vita del suo compagno e di suo figlio. Riuscirà a riprendere il controllo della sua vita?

21:10 – 90 GIORNI PER INNAMORARSI
Solo per i tuoi occhi – Usando un visto, sei coppie tentano di conoscersi in 90 giorni. I loro compagni stranieri arriveranno negli Stati Uniti e avranno 3 mesi di tempo per sposarsi o lasciare il Paese

22:10 – 90 GIORNI PER INNAMORARSI
Arrivederci – Dopo uno scontro, Jorge si chiede se è ancora fidanzato. Nicole lascia l’America e arriva in Marocco per incontrare il suo fidanzato Azan di persona per la prima volta

23:05 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 5 – Scopriamo alcune inspiegabili condizioni mediche tra cui un insegnante in pensione che, negli ultimi 60 anni, ha sofferto di vertigini e una giovane donna che vomita quasi ogni giorno

00:05 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 6 – Uno studente universitario soffre di tremolii continui. Il peso di un adolescente è raddoppiato in un anno e una ex hostess è disorientata da 12 anni

01:00 – BODY BIZARRE
Piango cristalli – Incontriamo un adolescente invecchiato prematuramente. Un insegnante versa lacrime di cristalli mentre una madre è colpita da osteogenesi. Un ragazzo è affetto da epidermolisi bollosa

01:50 – BODY BIZARRE
Senza struttura facciale – Una ragazza è nata senza una struttura facciale adatta. Un bambino ha la testa simile ad un alieno, un bimbo di 4 anni pesa 66 chili e una ginnasta è senza gambe

02:40 – MY SHOCKING BODY
Gavin – Gavin viene derisa per il suo seno da quando aveva 10 anni. Con l’aiuto della dottoressa Linda e di uno specialista, per lei è arrivato il momento di riguadagnare il pieno controllo della sua vita

03:05 – MY SHOCKING BODY
Kai – Kai lotta con un problema al petto che ha distrutto il rapporto con il suo corpo. Ora è giunto il momento di rivelare il suo segreto. Anna soffre di una forma acuta di acne

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

18:35 – AFFARI A QUATTRORUOTE
Ford Fiesta XR2 – Mike ha acquistato una Ford Fiesta XR2 Serie 1, che però ha seri problemi al cambio. Solo le cure di Edd China potrebbero salvarla: riuscirà a riportare in vita questo mito degli anni ’80?

19:30 – AFFARI A QUATTRORUOTE
Best Of – In questo episodio speciale, Edd e Mike ricordano i momenti migliori trascorsi insieme, riproponendo i lavori più avvincenti che hanno portato grandi guadagni

20:20 – BANCO DEI PUGNI
Karen vs. Ashley – Le tensioni tra Karen e Ashley esplodono al reparto vendite. Les scopre che Ashley ha confinato Karen in magazzino e decide di dare loro una lezione

20:45 – BANCO DEI PUGNI
Oggetti rari – Les fa diversi acquisti e lo staff inizia a chiedersi cosa stia accadendo. Un bambino di nove anni dà del filo da torcere a Seth sulla vendita di un raro oggetto sportivo

21:10 – MATTI DA GARAGE
Auto modificata – Will scova un ottimo affare, ma quando ritorna da Elo i due capiscono che la parte centrale della supercar è stata estratta e sembra sia stato inserito un motore Chevrolet

22:00 – FAST N’ LOUD
Bandit Car: 2a parte – In seguito a una scommessa, i ragazzi del Gas Monkey Garage devono costruire una Trans Am del ’77 uguale a quella che guidava Burt Reynolds nel film “Smokey and the Bandit”. Ce la faranno?

22:55 – IL RE DELLE SUPERCAR
Erik Estrada – Erik Estrada, icona pop e protagonista della serie tv degli anni ’80 “CHiPs”, vuole trasformare la sua originale Rolls Royce Limo dell’83 con interni in legno. La star non ha dubbi su chi chiamare

23:45 – JAIL LAS VEGAS: DIETROLE SBARRE
Episodio 8 – Entriamo dentro una delle prigioni più affollate di Las Vegas e seguiamo il lavoro degli agenti che devono occuparsi dei criminali più pericolosi della città

00:15 – JAIL: DIETRO LE SBARRE
Episodio 4 – Grazie ad un accesso esclusivo dietro le sbarre, scopriamo i problemi e le difficoltà affrontati dai detenuti che si trovano fra le mura di alcuni degli istituti penitenziari più duri d’America

00:40 – REAL FAST, REALFURIOUS
A caccia della corona – La stagione sta per chiudersi e tutti tentano di migliorare la propria posizione nella Top Ten. Big Chief mette a segno un ottimo colpo, ma Daddy Dave fa di tutto per diventare il campione

01:30 – BANCO DEI PUGNI
La grande depressione – A causa di una considerevole riduzione del prezzo dell’oro, l’attività subisce un duro colpo finanziario. Per i Gold è giunto il momento di dedicarsi alle vendite e di recuperare le perdite

01:55 – BANCO DEI PUGNI
La scommessa – Les si innamora di un lussuoso orologio e chiede un’opinione sul valore ad Harold, l’esperto di orologi del negozio. Avrà fatto centro o avrà perso il suo proverbiale intuito per gli affari?

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata domenica 5 febbraio 2017

Stasera in tv c’è Amore sotto il vischio

Amore sotto il vischio, con Alicia Witt e David Alpay

Stasera in tv, in seconda serata su Rai1, in onda il film Amore sotto il vischio, diretto da Alexander J.F. Wright, con Alicia Witt, David Alpay, Lucie Guest.

Amore sotto il vischio (titolo originale: The Mistletoe Inn) è una commedia romantica del 2017 americano-canadese e realizzata per la televisione.

È Natale: Kim Rossi, scrittrice in erba, viene lasciata dal fidanzato e, per cercare di reagire alla delusione si iscrive ad un concorso letterario per aspiranti romanzieri.
Il vincitore potrà conoscere un famoso scrittore e fargli leggere il proprio romanzo. Nell’albergo dove si tiene la competizione Kim conosce Zeke, un “collega”. Durante la permanenza, i due continuano a frequentarsi e ad aiutarsi a vicenda, ma non tutto è come sembra.

Amore sotto il vischio
Attori e personaggi

Alicia Witt è Kim Rossi
David Alpay è Zeke
Lucie Guest è Samantha
Shiren Van Cooten è Emma
Casey Manderson è Garth
Linden Banks è Robert Rossi
Tiffani Timms è Luanne

A Tv Storia, su Rai Storia, alcune delle grandi tragedie nazionali

terremoto

Stasera in tv, su Rai Storia alle 22.10, a “Tv Storia”, programma di Rai Cultura condotto da Massimo Bernardini, si ricordano alcune delle grandi tragedie nazionali focalizzando l’attenzione sul racconto che i media, e la televisione in particolare, ne hanno fatto.
Dall’alluvione del Polesine – quando la Tv ancora non esisteva ed è stata la radio a coprire l’evento e a lanciare iniziative di solidarietà – fino al terremoto dell’Aquila con il ruolo preminente della rete, passando per gli anni in cui la Tv ha raccontato i terribili terremoti del Belice, del Friuli e dellIrpinia.

Nel corso del tempo le catastrofi naturali hanno segnato il nostro territorio e le nostre comunità: la reazione a questi episodi, la risposta delle istituzioni, la denuncia delle inefficienze della politica, la solidarietà che esse hanno indotto, sono tasselli che aiutano a ricostruire un pezzo di storia italiana.
I filmati di repertorio fanno rivivere atmosfere e problemi in cui l’Italia si è rispecchiata ogni volta in modo diverso.

Con Massimo Bernardini, affiancato dallo storico Giovanni de Luna, ci sono Stefano Ventura, collaboratore dell’Osservatorio Rischi e Eventi Naturali e Tecnologici e la geologa Titti Postiglione, che è stata responsabile del settore Emergenze e poi del settore Comunicazione della Protezione Civile.

Stasera in tv 20 febbraio 2017

Cosa c'è stasera in TV
Cosa c'è stasera in TV

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 20 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 20 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

18:45   L’Eredità
20:00   TELEGIORNALE
20:30   Affari tuoi
21:25   I fantasmi di Portopalo episodio 1
23:20   Porta a Porta
23:40   TG1 60 Secondi
23:40   Porta a Porta
00:55   TG1 NOTTE
01:25   Che tempo fa
01:30   Sottovoce
02:00   Italiani con Paolo Mieli – L’alter Eco – Umberto, lo storico delle idee
“La radio a tarda sera \ modula con malinconia \ frasi di nostalgia \ da una stazion straniera \ Il peso di un giorno passato \ porta visioni assorte \ fatte di cose morte \ fatte di non so che”. E’ la radio raccontata da Umberto Eco nella canzone che – giovane studente – scrive con il musicista e fisarmonicista Gianni Coscia, alessandrino anche lui e suo compagno di scuola. Un brano, “La radio a tarda sera”, che Coscia canta per la prima volta in tv nel documentario “L’Alter Eco. Umberto, lo storico delle idee” di Giovanni Paolo Fontana, in onda stasera in tv lunedì 20 febbraio alle 18.00 su Rai Storia. Un omaggio inedito al semiologo, scrittore, filosofo, saggista e professore universitario, nell’anniversario della sua scomparsa.

Umberto Eco
Umberto Eco

A raccontare la vita di Eco, oltre all’amico musicista, l’editore Mario Andreose, arrivato in Bompiani subito dopo l’uscita del best seller “Il nome della Rosa”;  Danco Singer, ideatore con Eco del Festival della Comunicazione e della Encyclomedia, la prima grande enciclopedia multimediale; e il pittore e disegnatore Tullio Pericoli, che per decenni ha tratteggiato il volto di Umberto Eco.

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

18:15   TG 2
18:30   TG Sport
18:48   Meteo 2
18:50   Castle – Padri e figli
19:40   N.C.I.S. Fede
20:30   TG2 20.30
21:05   Rai Dire Niùs
21:20   Escape Plan – Fuga dall’inferno
Stasera in tv su Rai2 Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger sono i protagonisti del film d’azione Escape Plan – Fuga dall’inferno (Usa 2013), diretto da Mikael Håfström. Ray Breslin (Stallone) lavora per una società che si occupa di collaudare penitenziari di massima sicurezza. Il  suo compito sta nel farsi incarcerare come un comune detenuto e cercare di scappare per controllare che non ci siano vie di fuga. L’ultimo incarico consiste nel verificare la sicurezza della Tomba, una prigione high tech da cui sembra impossibile evadere. All’interno del carcere incontra Emil Rottmayer, con cui inizierà a pianificare la fuga. Breslin scopre così che la Tomba è un’enorme nave cargo, all’interno della quale è stato costruito il penitenziario. Dopo aver ottenuto la complicità del medico della prigione, i due amici pianificano la fuga, ipotizzando la posizione della nave per mezzo di un sestante improvvisato. Parallelamente, al di fuori del carcere, si svolge un’indagine da parte dei collaboratori di Breslin per scoprire chi ha fatto sparire il loro collega
23:10   Lo sciacallo – Nightcrawler
01:10   Sorgente di vita
01:35   Tutto parla di te – FILM

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

18:25   #cartabianca
18:55   Meteo 3
19:00   TG3
19:30   TG Regione
19:52   TG Regione Meteo
20:00   Blob
20:10   Gazebo Social News
20:40   Un posto al sole
21:15   Presa diretta – Genitori a tutti i costi
23:15   Carosello
Dedicato all’anniversario di Carosello, uno dei programmi tv più conosciuti della storia della televisione, il nuovo appuntamento con “La Grande Storia” di stasera in tv lunedì 20 febbraio alle 23.15 su Rai3.
Quando appare Carosello è il 3 febbraio 1957, e la tv è entrata nelle case italiane da 3 anni. Sta per esplodere il boom economico e bisogna educare gli italiani a nuovi stili di vita, nuovi modi di fare la spesa, di consumare. Carosello invita a fare tutto ciò in modo sfumato, mai sfacciato: un vero e proprio spettacolino lungo un minuto e 45 secondi come esca, e poi, solo alla fine, il cosiddetto “codino” di 30 secondi, dove, finalmente, può apparire il nome del prodotto. Per questo Carosello è un unicum della pubblicità mondiale.

Carosello
Carosello

Il primo testimonial-divo è Mike Bongiorno, poi  Anita Ekberg con Fred Buscaglione, Frank Sinatra, Mina e Ornella Vanoni, Sordi e Gassman. Sketch che tutti conoscono, battute che tutti ripetono, cartoni animati che segneranno un’epoca: mo…moplen / la pancia non c’è più / e che c’ho scritto jo condor? / contro il logorio della vita moderna…
Carosello, come ricorda Paolo Mieli nei suoi interventi, è un vero fenomeno di massa, una fucina di talenti e di creativi, lo specchio della morale del tempo ma anche dei cambiamenti sociali. Tanto che, con gli anni ’70, i ragazzi non si sentiranno più rappresentati  dall’immagine stereotipata della famiglia e della società descritta da quelle pubblicità. Alcune giovani donne arriveranno a “processare” in tv Armando Testa creatore del famoso slogan “chiamami, sarò la tua birra”. A seguire, le pubblicità martellanti e dai tempi rapidi. Fino alla fine: il primo gennaio 1977 va in onda l’ultimo Carosello, con il saluto finale, dopo un balletto cantato, di Raffaella Carrà
00:00   TG3 Linea notte
00:10   TG Regione
00:13   TG3 Linea notte

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

19:43 – AVANTI UN ALTRO!
19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
20:00 – TG5
20:39 – METEO.IT
20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
21:10 – L’ISOLA DEI FAMOSI – 4a puntata
01:00 – SUPERCINEMA

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:55 – L’ISOLA DEI FAMOSI
18:25 – LOVE SNACK
18:30 – STUDIO APERTO
19:23 – METEO.IT
19:25 – C.S.I. MIAMI – MARE APERTO
20:20 – C.S.I. MIAMI – LA SCOSSA
21:10 – WOLVERINE: L’IMMORTALE – 1° parte
22:07 – TGCOM
22:10 – METEO.IT
22:13 – WOLVERINE: L’IMMORTALE – 2° parte
23:45 – TIKI TAKA – IL CALCIO E’ IL NOSTRO GIOCO

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

18:50 – ANTEPRIMA TG4
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE – 1aTV
20:30 – DALLA VOSTRA PARTE
21:15 – QUINTA COLONNA
00:30 – TERRA!
01:30 – MODAMANIA

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

18:10   Josephine, Ange Gardien – Rivelazione scottant
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy. Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00   TG LA7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35   Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10   Bianco e Nero – Cronache Italiane
Bianco e Nero – Cronache italiane, il nuovo programma condotto da Luca Telese. Dai delitti inquietanti ai crimini più efferati, dalle scomparse misteriose alle vicende che non hanno trovato ancora una soluzione. Avvenimenti che rappresentano, nel bene e nel male, uno spaccato del nostro tempo e della nostra società. Cronaca nera e bianca, un viaggio per capire i cambiamenti sociali all’epoca dei social network che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere. Al fianco di Luca Telese, Francesca Lancini, giornalista e scrittrice e un gruppo di qualificati professionisti; Giulia Bongiorno, avvocato penalista e politico; Luisella Costamagna, giornalista e conduttrice televisiva e l’investigatore Piero Provenzano, Presidente del Comitato Studi Legislativi di Federpol
00:00   TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7
00:10   Otto e mezzo (R)
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
00:45   L’Aria che tira (R)
La trasmissione di Myrta Merlino che racconta e analizza l’economia e la politica più vicina alla vita di tutti i giorni

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:16   X Files episodio 11
18:03   X Files episodio 12
18:54   Desperate Housewives VI episodio 20
19:43   Desperate Housewives VI episodio 21
20:29   Lol 🙂 episodio 41
21:03   Vikings IV episodio 1
21:47   Vikings IV episodio 2
22:36   Vikings IV episodio 3
23:31   The Dead Lands
01:14   X Files episodio 11
02:00   X Files episodio 12
02:42   Anica appuntamento al cinema

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

16:32   LA VERA NATURA DI CARAVAGGIO
17:35   LUCI E OMBRE DEL RINASCIMENTO
18:35   RAI NEWS GIORNO
18:37   ROCK LEGENDS: FLEETWOOD MAC
19:01   VIDEO KILLED THE RADIO STAR
19:25   THIS IS OPERA
20:14   I SECOLI BUI UN’EPOCA DI LUCE
21:15   DARIO FO E FRANCA RAME – LA NOSTRA STORIA
L’infanzia di Dario Fo e Franca Rame: sono le loro parole a raccontarla nel secondo appuntamento con il ciclo inedito di documentari “Dario Fo e Franca Rame. La nostra storia”, che Rai Cultura propone stasera in tv lunedì 20 febbraio alle 21.15 su Rai5. Fo, figlio di un capostazione coinvolto attivamente nella Resistenza e di una casalinga ex contadina, trascorre i suoi primi anni tra Porto Valtravaglia, sul lago Maggiore, e Luino, contrassegnati dai giochi spericolati col fratello Fulvio e dalla frequentazione di bambini di varie provenienze, figli dei soffiatori di vetro venuti da lontano per lavorare nelle fonderie locali. Proprio ascoltando i racconti esotici dei compagni, spesso narrati in una commistione tra italiano e altre lingue o in dialetto lombardo, matura in lui la vocazione all’affabulazione e la parallela passione per il canto. La Rame, figlia di attori viaggianti, marionettisti e burattinai – la celebre “Famiglia Rame” –  cresce a bordo della “Balorda”, la corriera con cui i suoi trasportano scene e compagnia in giro per tutta la Lombardia. L’infanzia e la giovinezza trascorrono sul palcoscenico, in qualità di attrice e tuttofare in una compagnia che discende direttamente dalla pratica dei Comici dell’Arte. A raccordare le testimonianze dei due attori sono gli interventi di Jacopo Fo e Mauro Carbonoli e inserti degli spettacoli “Storia della tigre e altre storie” (1984), “Isabella, tre caravelle e un cacciaballe” (1982), “Fabulazzo osceno” (1986), “Mistero Buffo” (1986), “Sesso, grazie tanto per gradire” (1996).

Franca Rame e Dario Fo
Franca Rame e Dario Fo

22:06   AMERICA TRA LE RIGHE – GRANDI SPAZI
23:07   LYNARD SKYNARD PRONOUNCED LEH NERD SKIN NERD
00:44   RAI NEWS NOTTE
00:46   L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:45   WORLD OF WINX – episodio 13
18:10   WORLD OF WINX – episodio 1
18:35   SOY LUNA – episodio 7
19:20   VIOLETTA – episodio 25
20:10   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 16
20:35   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 17
21:00   ALEX AND CO. – episodio 20
21:25   I MAGHI DI WAVERLY – episodio 7
21:50   SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 9
22:15   SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 10
22:45   WORLD OF WINX – episodio 7
23:10   HEIDI – episodio 5
23:30   GULP ODEON 2016/2017 – episodio 127
00:00   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 5
00:25   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 6
00:55   WOLFBLOOD – SANGUE DI LUPO (III) – episodio 2
01:20   GULP ODEON 2016/2017 – episodio 127

RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:40   Double Zéro
19:10   Café Express
20:55   Stanlio e Ollio – La capra Penelope
21:20   Il grande Paese
00:15   Una pistola per 100 bare
01:50   Breaking Point

RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:40   Il Capitano 2 – Operazione Hawala
19:30   Il Maresciallo Rocca 4 – Per fatto personale
21:20   Il Doppio Volto della Paura
22:50   Blue Bloods – La legge dei Reagan
23:35   Blue Bloods – Il buon samaritano
00:20   Blue Bloods – Intoccabile
01:05   Nebbie e Delitti 2 – Carte false

RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

18:01   Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli – L’alter Eco – Umberto, lo storico delle idee
18:59   Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli – Vittorio Bachelet testimone del dialogo
19:49   Come Eravamo – Giovani – puntata 54
20:08   Il giorno e la storia
20:28   Il tempo e la storia – Athanasius Kircher l’uomo che sapeva tutto con la prof.ssa Michela Catto
21:07   Cronache dall’antichità – Dal mito alla storia puntata 5
Il dado è tratto – Mese di gennaio del 49 a.C.: il dado è tratto. Passando il Rubicone, Giulio Cesare assalta il mondo con una sola legione, e mette in moto la catena di eventi che porterà alla fine della Repubblica di Roma e alla nascita dell’Impero. Cinque anni dopo, nel marzo del 44 a.C., quando la situazione sembra ormai pacificata, il “dittatore a vita” viene ucciso in senato da un gruppo di congiurati guidati da Bruto e Cassio. A “Cronache dall’Antichità. Dal mito alla Storia”, in onda stasra in tv lunedì 20 febbraio alle 21.10 su Rai Storia, Cristoforo Gorno racconta il destino di un uomo il cui nome è diventato sinonimo di potere. Un racconto che porta Gorno sulle rive del Rubicone, nella casa di Giulio Cesare, nella Curia, nel Foro Romano e sul luogo del delitto
22:09   Italia viaggio nella bellezza – Un arcangelo nelle grotte: il culto di S. Michele nell’Italia medievale
Il Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo, recentemente inserito nella lista Unesco del Patrimonio mondiale, e la Sacra di San Michele in Val di Susa, ma anche santuari poco conosciuti, come la grotta di Olevano sul Tusciano, nel Salernitano, quella del Monte Monaco di Gioia presso Faicchio, vicino Benevento, o del Monte Tancia in Sabina. Luoghi dedicati al culto di San Michele, protagonisti di “Italia. Viaggio nella bellezza”, il programma di Rai Cultura in onda stasera in tv lunedì 20 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Un percorso che si snoda tra i santuari d’altura più suggestivi: un patrimonio di grotte naturali e di pitture rupestri di fondamentale importanza per comprendere la religiosità medievale e i fondamenti della spiritualità europea
23:04   Il tempo e la storia – Athanasius Kircher l’uomo che sapeva tutto con la prof.ssa Michela Catto
23:41   Come eravamo 78 – 82
00:13   Il giorno e la storia
00:34   I grandi discorsi della storia – Gli ultimi discorsi famosi
01:32  Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli – L’alter Eco – Umberto, lo storico delle idee

RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:25   Leonardo – serie 1 – episodio 5 “It Must”
17:53   Storie dell’Arte – La madre
18:18   Lezioni di Economia – puntata 1 L’economista utile
18:35   Toolbox II – Petrarca – seconda parte
18:51   Art news Dietro i Piccoli di Podrecca
19:06   Memex – La scienza raccontata dai protagonisti – Claudio Chiarabba: La cultura dei terremoti
20:25   Memex – La scienza raccontata dai protagonisti
21:16   Tg Leonardo
21:31   La verità sui dinosauri assassini – episodio 1
22:19   Concrete Canvas – puntata 6 New York
22:46   Memex Doc – Il miracolo delle farfalle
23:28   Esplorazioni al contrario – episodio 2
00:19   Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Claudio Chiarabba: identikit di un terremoto
00:49   Leonardo – serie 1 episodio 5 “It Must”
01:17   Leonardo – serie 1 episodio 6 “The Lightning Box”

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

18:35   A cena da me
Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25   CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20 – Spanglish – Quando in famiglia sono troppi a parlare
FILM Commedia di James L. Brooks con Adam Sandler, Téa Leoni, Paz Vega.
Un cuoco di rinomata fama e una neo disoccupata sono una coppia in crisi con due figli. L’arrivo della governante Flor, messicana di notevole presenza, crea ulteriore scompiglio fra i coniugi che si devono districare con lo spagnolo stretto della nuova arrivata
23:45 – Acque profonde
Film thriller di Jim Wilson con Billy Zane, Harvey Keitel, Cameron Diaz (Usa 1996).
In una bella casa sul mare vivono George, mezza età, e Nathalie, moglie giovane. Appare un precedente fidanzato di lei, che poi viene trovato morto.
01:45 – Magazine 7
Il magazine di approfondimento settimanale de LA7, con Mary Di Gennaro

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:30   Catfish: False Identità
18:15   Friendzone: Amici o Fidanzati?
18:40   Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:05   Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:30   Are You The One? Un Esperimento D’Amore
20:20   Are You The One? Un Esperimento D’Amore
21:10   16 Anni E Incinta Italia
22:00   Il Testimone
22:50   Mtv Super Shore
23:50   Mtv Super Shore
00:45   Mtv Super Shore
01:40   Mtv Super Shore

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

17:40   ABITO DA SPOSA CERCASI
Spose in fiera – I buyer del salone assistono a un evento nel quale gli stilisti espongono i loro ultimi modelli. Una sposa islamica cerca il vestito più consono
18:10   QUATTRO MATRIMONI USA
… e una pista da corsa – Quattro spose giudicano ognuna le nozze delle altre: in palio una luna di miele da sogno. Sarà Nadine, 30 anni, che è una vera perfezionista a vincere la competizione?
19:10   TAKE ME OUT
Episodio 35 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
20:10   TAKE ME OUT
Episodio 36 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
21:10   LA TESTA DI MIO FIGLIO CONTINUA A CRESCERE
Incontriamo tre bambini che arrivano dall’India, dall’America e dall’Africa e che soffrono di idrocefalia, ovvero un accumulo di liquido nel cervello. I tre hanno teste enormi
22:10   LA BAMBINA DI PIETRA
Luciana, 7 anni, ha una rara malattia che trasforma i suoi muscoli in ossa. Le sue condizioni peggiorano. Riuscirà a realizzare il suo sogno di nuotare con i delfini della Florida?
23:05   BAMBINE TRANSGENDER
Seguiamo la vita di normali famiglie americane i cui figli hanno deciso di cambiare sesso. I ragazzi, dai 4 ai 12 anni, parteciperanno ad un campeggio estivo dove inizieranno il loro percorso di cambiamento
00:05   ER: STORIE INCREDIBILI
Intuizioni – I dottori ricordano i casi più strani, tra cui il fidanzato di un’infermiera che, portato al pronto soccorso, si comportava in maniera strana
01:00   ER: STORIE INCREDIBILI
Caos tra i cowboy
Una donna arriva al pronto soccorso con una barra di metallo infilata nella testa. Inoltre, un cowboy folle è fradicio di sudore, saliva e urina, ma nessuno sa perché
01:50   24 ORE AL PRONTO SOCCORSO
Episodio 3 – Malcolm, 56 anni, viene portato di corsa in ospedale dopo aver avuto un arresto cardiaco. Intanto, i dottori si occupano di Kamilla, 12 anni, investita da un’auto mentre attraversava le strisce pedonali

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

19:30   AFFARI A QUATTRORUOTE – ON THE ROAD
Mercedes-Benz R107 –  Mike e Edd girano l’Europa in cerca di auto: prima tappa la Germania per una Mercedes classica anni 80.
20:20   AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 5 –  Durante l’asta più calda dell’anno, anche gli animi degli acquirenti si infiammano. I compratori si occupano di alcuni oggetti in metallo e una scatola di vetro affascina le squadre.
20:45   AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 6 – Un misterioso caravan dal potenziale esplosivo manda in delirio i compratori e le loro offerte. Brandon si occupa di alcuni oggetti per la boxe, ma Lori potrebbe arrabbiarsi molto per questa trattativa.
21:10   LUPI DI MARE
La guerra dei numeri – Nel nord dell’Atlantico, al largo delle coste del Massachusetts, una speciale squadra di pescatori lotta contro le fredde acque nella speranza di catturare abbastanza tonno pinna blu per sopravvivere
22:00   LUPI DI MARE
Lotte – Nel nord dell’Atlantico, al largo delle coste del Massachusetts, una speciale squadra di pescatori lotta contro le fredde acque nella speranza di catturare abbastanza tonno pinna blu per sopravvivere.
22:55   MOSTRI DAGLI ABISSI
Il pescegatto – Cyril Chauquet è in missione per scovare un potente pesce che può crescere e diventare grande quasi quanto un uomo: il pescegatto. Lo farà usando solo le sue mani e i suoi piedi come esche.
23:45   JAIL: LAS VEGAS
Episodio 10 – Entriamo in uno dei penitenziari più duri d’America per scoprire le sfide e i problemi degli agenti che si occupano del controllo dei detenuti.
00:15   JAIL: DIETRO LE SBARRE
Episodio 3 – Grazie ad un accesso esclusivo dietro le sbarre, scopriamo i problemi e le difficoltà affrontati dai detenuti che si trovano fra le mura di alcuni degli istituti penitenziari più duri d’America.
00:40   REAL FAST, REALFURIOUS
Chiamata nazionale – Farmtruck e AZN fanno uno scherzo a Chief e Shawn per punirli. Big Chief ottiene un ottimo punteggio per poter regolare i conti con il suo più grande rivale: Kye Kelly.

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

16:45   Snowboard: Coppa del Mondo 2016/17 – Half Pipe
18:00   NAZIONALI personaggi, luoghi e storie che fanno grande lo sport Italiano – Rubrica
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO 2017
18:50   Oltre la rete: Rubrica Volley
19:30   2017 Calcio Lega Pro – Rubrica
20:35   Calcio Lega Pro Campionato 2016/17 7^ Giornata Ritorno: Cremonese – Alessandria
22:45   Anteprima Zona 11 – 2016/2017
23:00   Zona 11
00:20   TG Sport – Notte 2017
00:30   Freestyle Coppa del Mondo 2016/17 – Half Pipe
02:00   Memory 2017: Enzo Bearzot

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata lunedì 20 febbraio 2017

16:45   Snowboard: Coppa del Mondo 2016/17 – Half Pipe
18:00   NAZIONALI personaggi, luoghi e storie che fanno grande lo sport Italiano – Rubrica
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO 2017
18:50   Oltre la rete: Rubrica Volley
19:30   2017 Calcio Lega Pro – Rubrica
20:35   Calcio Lega Pro Campionato 2016/17 7^ Giornata Ritorno: Cremonese – Alessandria
22:45   Anteprima Zona 11 – 2016/2017
23:00   Zona 11
00:20   TG Sport – Notte 2017
00:30   Freestyle Coppa del Mondo 2016/17 – Half Pipe
02:00   Calcio Serie A Tim Campionato Italiano: Fiorentina – Udinese

Stasera in tv, programmi tv stasera 24 febbraio 2019

Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera domenica 24 febbraio 2019.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata domenica 24 febbraio ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!

Rai 1RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima serata

20:35 stasera in tv
Che Tempo Che Fa
programma tv di Fabio Fazio con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback
Ospite Roberto Saviano, Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, il giornalista Marco Varvello, lo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo Andrea Camilleri, l’attore Francesco Scianna, Teo Teocoli, Massimo Boldi, Vittorio Sgarbi. A seguire Che Tempo Che Fa – Il Tavolo con Gigi Marzullo, Orietta Berti, Enrico Bertolino e il Direttore e contemporaneamente Vicedirettore di Novella Bella, Nino Frassica. Al Tavolo rimarrà Francesco Scianna, oltre a Luca e Paolo, Fabio Quagliarella, attaccante, capitano, e uomo simbolo della Sampdoria.  E ancora Anna Tatangelo, nel giorno del compleanno di Gigi D’Alessio, e il tennista Lorenzo Musetti 1° tennista italiano a conquistare gli Australian Open juniores e il più giovane azzurro a imporsi in un torneo del Grande Slam giovanile

00:02 stasera in tv
TG1 60 Secondi

00:05 stasera in tv
Speciale Tg1 
Stasera in tv a Speciale Tg1 un documentario che racconta la galassia David Bowie a tre anni dalla scomparsa: è un Bowie “ritrovato” anche in chiave italiana, attraverso rari filmati di repertorio dalle Teche Rai come ad esempio il miniconcerto al Piper di Roma il 25 marzo del 1987 e l’intervista del 1977 realizzata da Fiorella Gentile per il programma “L’altra domenica”. Il film è anche un viaggio nella galassia di tributi artistici ispirati al Duca Bianco e inviati dai fan da tutto il mondo.
E poi le interviste ai musicisti che hanno lavorato con Bowie come Rick Wakeman, Lindsay Kemp, Earl Slick, Mike Garson, Gail Ann Dorsey e Sterling Campbell. E anche a personaggi che lo hanno conosciuto come Dario Argento e Sydney Rome e a critici musicali che ne hanno approfondito la figura come Simon Reynolds e Francesco Donadio. L’artista David Bowie e l’uomo David Jones

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima serata

20:30 stasera in tv
TG2

21:00 stasera in tv
Quelli Che il Calcio dopo il TG
In 20 minuti tutto il meglio della puntata pomeridiana di ‘Quelli che il calcio’ con i momenti più divertenti e imperdibili

21:20 stasera in tv
The Good Doctor
Un nuovo amico
Stagione 2 Episodio 7
Claire chiede aiuto al dottor Melendez per una sua compagna di stanza ai tempi del college. Morgan e Shaun aiutano la dottoressa Lim a trovare un donatore di rene per un trapianto urgente…

22:10 stasera in tv
The Good Doctor
Storie
Stagione 2 Episodio 8
Dawn e Todd vengono ricoverati al San Bonaventura dopo un banale incidente d’auto. Shaun, Lim e Claire scoprono che la donna è incinta…

23:00 stasera in tv
La Domenica Sportiva

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima serata

20:30 stasera in tv
Grazie dei fiori
Arisa ospite di Pino Strabioli
Pino Strabioli da Sanremo, dai camerini minuscoli dell’Ariston, accoglie la testimonianza a caldo di un’interprete amatissima, Arisa, che apre la puntata dedicata ad alcuni dei protagonisti della scena musicale italiana

21:55  stasera in tv
Speciale TG3
Elezioni Regionali in Sardegna
Durante l’edizione Exit poll sul voto, collegamenti e ospiti in studio. Lo speciale sarà condotto da Monica Giandotti

23:00 stasera in tv
TG3 nel Mondo

00:00 stasera in tv
TG Regione

RAI 4RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima serata

19:37 stasera in tv
Scorpion
Nerd, Wind & Fire
Stagione 4 Episodio 16
Nel giorno di San Valentino il tema mette da parte gli appuntamenti romantici per salvare un medico e un pilota intrappolati all’interno dell’elicottero che si è schiantato su un grattacielo. Nel frattempo, Happy e Toby aspettano i risultati del test di fertilità e Sylvester capisce di nutrire dei sentimenti per Florence.

20:25 stasera in tv
Scorpion
Dumbster Fire
Stagione 4 Episodio 17
Dopo che le abilità mentali del team Scorpion sono state compromesse durante un lavoro per impedire la creazione di un buco nero, Paige deve rendergli la scienza più facile. Inoltre, Florence e Sylvester si avvicinano quando lei lo aiuta con un progetto speciale

21:10 stasera in tv
The Factory – Lotta contro il tempo
film
I detective Fletcher e Walker danno la caccia a un serial killer che semina il panico tra le strade di Buffalo e si accanisce contro giovani donne. Quando l’assassino rapisce la figlia adolescente di Fletcher, per il poliziotto la caccia diventa una questione personale.
21:11

23:02 stasera in tv
Criminal Minds
S11E4
SERIE TV
Gli agenti del BAU sono ancora al lavoro su casi border line: un serial killer sfregia il volto delle sue vittime, un assassino uccide donne la notte prima delle nozze, uno psicopatico rapisce e tortura le sue vittime con la privazione del sonno

RAI 5RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima serata

20:39 stasera in tv
Punta di diamante
Episodio 5
Sette ritratti di altrettanti italiani famosi nel mondo, sette storie di successo che diventano un esempio per le generazioni successive

21:15 stasera in tv
Wild Italy
Stagione 5 Episodio  4
Predatori che appartengono al mondo degli insetti, ma che sono forti come leoni, astuti come il leopardo e implacabili come una muta di licaoni

22:05 stasera in tv
Di là dal fiume e tra gli alberi
Episodio 2
Alla fine del ‘500, per farne il grande porto del Granducato, i Medici garantirono a chiunque accettasse di trasferirsi in una palude invivibile, amnistie per reati, libertà di culto, di commercio, di idee. Gente di coltello e gente di cervello si riversò così in quella landa desolata trasformandola in qualcosa di mai visto

23:00 stasera in tv
Linha de passe
film
Premio per la migliore attrice a Cannes 2008
Dal regista di Central do Brasil
A San Paolo, quattro fratelli lottano quotidianamente per cercare di realizzare i propri sogni

RAI GulpRAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima serata

20:10 stasera in tv
SOY LUNA – EP. 195
TELEFILM PER RAGAZZI – Luna è una ragazza semplice che vive con la famiglia a Cancún, in Messico. La sua è una vita tranquilla, tra scuola, amici, e le normali attività di una ragazza della sua età, ma tutto cambia improvvisamente quando i suoi genitori ricevono un’offerta di lavoro che li porta a trasferirsi a Buenos Aires, in Argentina…

21:00 stasera in tv
Le avventure di Fiocco di Neve
film di animazione
Un piccolo gorilla dal pelo bianco evade dallo zoo insieme ad un panda rosso per raggiungere una strega che potrebbe farlo diventare nero, in modo da essere fisicamente uguale agli altri gorilla. Sulle sua tracce c’è un cacciatore che ha l’intenzione di cavargli il cuore per utilizzarlo come portafortuna

22:30 stasera su Rai Gulp
Top Music 2018-2019
E24
MUSICA LEGGERA
Puntata speciale con la classifica ufficiale della FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), ovvero la titolare della famosa Hit Parade

22:45 stasera su Rai Gulp
Heidi Bienvenida
Heidi cattiva, cattivissima
Stagione 1 Episodio 3
TELEFILM PER RAGAZZI
Una reinterpretazione originale della già conosciuta storia di Heidi, la simpatica bambina che si sposta dalla sua casa in montagna verso l’ambiente sconosciuto e caotico della grande città: questa volta la sua vita quotidiana, le amicizie e le avventure che vivrà si svolgono nel mondo moderno

23:35 stasera su Rai Gulp
Battle Spirits
S5 Ep3
CARTONI ANIMATI
La serie si basa sull’omonimo gioco di carte collezionabili, in cui si narrano le avventure di Dan Bashin, un ragazzo che col suo mazzo di Battle Spirits affronta ogni avversario con l’obiettivo di diventare il più forte giocatore del mondo. Solo che i combattimenti con quelle carte sono assolutamente reali

Rai MovieRAI Movie – Stasera in tv su RAI Movie, programmi tv RAI MOVIE prima serata

19:25 stasera in tv
Totò, lascia o raddoppia?
film
Primo, indimenticabile film italiano ispirato alla tv
Il duca Gagliardo della Forcoletta ha dilapidato il proprio patrimonio. Per aiutare la figlia partecipa al celebre quiz di Mike Bongiorno

21:10 stasera in tv
3 Generations: Una famiglia quasi perfetta
film
Manhattan, terzo millennio. La teenager Ramona sa da sempre di essere un maschio in un corpo femminile. Vuole diventare definitivamente Ray e sta per affrontare un passo decisivo nella propria terapia di riassegnazione sessuale. La madre Maggie e la nonna Dolly attendono

22:40 stasera in tv
The Impossible
film
La storia di una famiglia che è riuscita incredibilmente a sopravvivere allo tsunami che ha colpito l’Oceano Indiano nell’inverno del 2004

Rai PremiumRAI Premium – Stasera in tv su RAI Premium, programmi tv RAI Premium prima serata

19:15 stasera in tv
Donna Detective
Colpevole o innocente
Lisa vuole prendere le distanze da Michele, ma Chiara cerca di convincerla a non abbandonarlo. E la figlia Ludovica viene a sapere che il padre dovrà affrontare il processo

21:20 stasera in tv
Che Dio ci aiuti
SOS
Stagione 5 Episodio 11
Suor Angela indaga su una ragazza che è disposta a vendere se stessa pur di salvare chi ama. Il passato fa irruzione nella vita di Ginevra e Nico prova a proteggerla, scoprendo così il segreto che lei tiene nascosto

22:30 stasera in tv
Che Dio ci aiuti 
Come un fantasma
Stagione 5 Episodio 12
Suor Angela indaga su un infermiere dalla doppia identità. Quando in convento arriva la zia suora di Nico, Maria chiede aiuto a Gin per far colpo su di lei. Intanto Valentina rimane colpita da Alessio, il suo nuovo fisioterapista, proprio quando Gabriele vorrebbe confessarle i suoi veri sentimenti. Athos cerca di recuperare il tempo perduto con Azzurra, ma forse si spinge troppo oltre

23:20 stasera in tv
Il Paradiso delle Signore – Daily
Stagione 3 Episodio 116
Vittorio ha delle perplessità sul fatto che Lisa possa essere la sua sorellastra nata da una relazione extraconiugale del padre. Nel frattempo Andreina si insinua sempre di più nella vita di Umberto, scatenando la gelosia di Adelaide, che si sfoga con Luca, ignara del piano tra lui e la Mandelli

Rai StoriaRAI Storia – Stasera in tv su RAI Storia, programmi tv RAI Storia prima serata

20:28 stasera in tv
Passato e Presente
La fine dell’Impero Ottomano

programma tv condotto da Paolo Mieli con il prof. Giorgio del Zanna
I decenni che dalla fine dell’800 alla prima guerra mondiale portarono alla dissoluzione dell’impero ottomano e alla nascita della repubblica turca nel 1923, in un crescente processo di globalizzazione. La storia della Turchia di quel periodo viene riletta dai tentativi di riforma delle strutture imperiali alle spinte secessioniste dei movimenti nazionali; dalla crisi violenta della coabitazione islamo-cristiana alla nascita di uno Stato-nazione turco riconosciuto a livello internazionale, ma anche indebolito dalla fine del suo pluralismo interno

21:08 su Rai Storia
Anni felici
FILM DRAMMATICO 2013
regia di Daniele Luchetti con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Martina Gedek

22:51 su Rai Storia
Storia del West – l’ultima sfida

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima serata

20:34 – 21:35 stasera in tv
Paperissima sprint
programma tv condotto da Roberta Lanfranchi e il Gabibbo
Alcune delle gaffes capitate a personaggi famosi della TV e del cinema si uniscono a filmati amatoriali con errori e gag esilaranti

21:33 – 23:39 stasera in tv
Non mentire – PrimaTv
Non mentire
S1 Ep2
Dopo la testimonianza di Donato si fermano le indagini sul presunto stupro di Laura (Scarano); la polizia comunica ad Andrea (Preziosi) che le accuse a suo carico sono cadute
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

23:39 – 00:09 stasera in tv
Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco
programma tv condotto da Pierluigi Pardo con la partecipazione di Wanda Nara
Protagonisti del mondo del calcio, giornalisti e tifosi vip commentano il weekend calcistico

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima serata

20:14 – 21:11 stasera in tv
C.S.I. – Scena del crimine
Il colore dei soldi
S5 Ep14
Il cadavere di un cacciatore viene ritrovato accanto a quello di un grosso orso Kodiak. All’animale è stata asportata la cistifellea.
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO

21:11 – 00:55 stasera in tv su Italia 1
Le Iene Show
programma tv di INTRATTENIMENTO
Inchieste giornalistiche e provocazioni satiriche nello stile irriverente e trasgressivo che contraddistingue il programma
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata

20:30 – 21:29 stasera in tv
Stasera Italia Weekend
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità

21:30 – 23:32 stasera in tv su Rete 4
Tokarev
regia di P. Cabezas, con N. Cage, R. Nichols; USA 2014
film Azione – Thriller d’azione con N. Cage
Paul è oggi un uomo di successo, ma il suo passato criminale torna a galla quando rapiscono la figlia quindicenne
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO

23:32 – 02:04 stasera in tv su Rete 4
We were soldiers – Fino all’ultimo uomo
regia di R. Wallace, con M. Gibson, M. Stowe; USA 2002
film Guerra
Ricostruzione di uno degli episodi più cruenti della guerra in Vietnam, quando 400 marines si trovano circondati da oltre 2000 vietcong
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO

2020 – Stasera in tv su 20, programmi tv 20 prima serata

19:00 – 21:19 stasera in tv
Blade II
regia di G. Del Toro, con Wesley Snipes e K. Kristofferson; USA 2002
film Azione
Wesley Snipes nel ruolo di un giustiziere che deve fronteggiare una terribile minaccia: una nuova razza di vampiri, i Reapers
PUO’ NUOCERE AI MINORI

21:19 – 23:41 stasera in tv
Constantine
regia di F. Lawrence, con K. Reeves, R. Weisz; USA 2005
film Fantastico / Favolistico tratto dal fumetto “Hellblazer”
Il detective Keanu Reeves indaga, con la poliziotta Rachel Weisz, sul suicidio della sorella di lui
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO

23:41 – 00:47 stasera in tv
Mr. Robot
Bomba logica
S2 Ep5
Darlene decide di coinvolgere Angela nell’hackeraggio ai danni dell’FBI, che mira a cancellare qualsiasi prova possa incriminarli
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Italia 2ITALIA 2 – Stasera in tv su ITALIA 2, programmi tv ITALIA 2 prima serata

20:42 – 21:10 stasera in tv
Che campioni Holly e Benji!
Tom il mio compagno di squadra
S3 Ep36
Holly ripensa al suo primo incontro con Tom Baker e ai giorni trascorsi assieme durante il loro primo campionato nazionale

21:10 – 21:37 stasera in tv
American dad!
Festa del papà
S13 Ep1
La famiglia Smith dimentica di festeggiare la Festa del papa’, cosi’ Stan decide di vendicarsi cancellando la memoria dei suoi cari
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

21:37 – 21:57 stasera in tv
American dad!
La storia di Charles Lindbergh
S13 Ep2
Stan teme che Steve possa avere delle ripercussioni dopo avere preso un brutto voto a scuola. Decide di dargli una mano a preparare un progetto di storia
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

21:57 – 22:24 stasera in tv
American dad!
L’ illuminazione di Ragi-Baba

S13 Ep3
Stan e Steve sono alle prese con un corso di sushi e Hayley aiuta Roger a superare una crisi, convincendolo a frequentare un corso di meditazione con lei
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

22:24 – 22:51 stasera in tv
Futurama
Muta come un pesce
S4 Ep5
Per colpa di Bender i mutanti catturano Fry e Lela, di ritorno da una visita al vecchio orfanotrofio

irisIRIS – Stasera in tv su IRIS, programmi tv IRIS prima serata

19:28 – 21:12 stasera in tv
Fantozzi alla riscossa
regia di N. Parenti, con Paolo Villaggio e M. Vukotic; ITA 1990
film Commedia – Per il ciclo: ITALIA
Ormai in pensione, Fantozzi viene riassunto per rappresentare il modello negativo di impiegato che non è mai riuscito a fare carriera
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:12 – 23:12 stasera in tv
Murder at 1600 – Delitto alla Casa Bianca
regia di D. Little, con W. Snipes, D. Lane; USA 1997
film Poliziesco – Per il ciclo: ACTION
Basato sul romanzo “Murder in the White House”
Una ragazza viene trovata morta nella Casa Bianca. Il primo indiziato è il figlio del Presidente
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO

23:12 – 01:02  stasera in tv
Ancora vivo
regia di W. Hill, con B. Willis e C. Walken; USA 1996
film Drammatico – Per il ciclo: ACTION
Texas, 1931. Nella città di Jericho, dettano legge due gang rivali. Un giorno, arriva un misterioso straniero, che si fa chiamare Smith
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

La5LA5 – Stasera in tv su LA5, programmi tv LA5 prima serata

21:10 – 23:04 stasera in tv
L’amore sa dove trovarti
regia di T. Cunningham, con T. Donovan e D. Chuchran; USA 2015
film Drammatico
Emma è una dolce ragazza Amish con un forte desiderio d’avventura. L’occasione arriva quando Emma si reca in visita a Charm, Ohio
VISIONE ADATTA A TUTTI

23:04 – 00:13 stasera in tv
HairMaster
programma tv di INTRATTENIMENTO
3 parrucchieri si confrontano in una sfida a tempo e su 3 categorie: salone, rapporto con i clienti e tecnica. A guidarli e giudicarli Rossano Ferretti, hair stylist delle star di tutto il mondo

Mediaset ExtraMEDIASET EXTRA – Stasera in tv su MEDIASET EXTRA, programmi tv MEDIASET EXTRA prima serata

21:20 – 00:56 stasera su MEDIASET EXTRA
L’isola dei famosi
programma tv condotto da Alessia Marcuzzi
Reality nel quale un gruppo di personaggi famosi viene lasciato su un’isola con il compito di sopravvivere e di non essere eliminati dal gioco

FocusFOCUS – Stasera in tv su FOCUS, programmi tv FOCUS prima serata

20:00 – 21:15 stasera in tv su FOCUS
Operazione iceberg
Vita e morte di un iceberg
S1 Ep2
Dalla nave da ricerca Neptune, studiamo un enorme iceberg appoggiato alla terraferma, per capire quale sia il suo destino e cosa ne determina la distruzione

21:15 – 22:08 stasera in tv su FOCUS
I custodi della natura – PrimaTv
Predatori senza segreti
S1 Ep3
Johnathan ed Herny sono esperti di carnivori in un parco dello Zambia. La loro missione è monitorarli, studiarli e classificarli per avere informazioni sull’eco sistema

22:08 – 23:20 stasera su FOCUS
Acquario, emozioni a Genova
DOCUMENTARIO
Vincenzo Venuto ci accompagna tra le meraviglie dell’Acquario di Genova, per raccontarci tutti i segreti di uno dei simboli della città di Genova, perla del Mediterraneo

23:20 – 00:21 stasera su FOCUS
La grande siccità
Zambia: L’inizio della stagione secca
S1 Ep1
Nella valle del fiume Luangwa, nello Zambia, sta per iniziare la stagione secca, impietosa per gli animali a causa dell’estrema penuria d’acqua

Top CrimeTOPCRIME – Stasera in tv su TOPCRIME, programmi tv TOPCRIME prima serata

21:15 – 22:04 stasera in tv
Forever
La frattura del pugile
S1 Ep5
Raul viene trovato morto, apparentemente per un’overdose di eroina, ma Henry capisce subito che l’uomo è stato assassinato
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

22:04 – 22:54 stasera in tv su TOPCRIME
Forever
L’ aspetto frustrante degli psicopatici
S1 Ep6
Il dottor Henry Morgan è alle prese con un assassino psicopatico che emula i delitti del passato, prendendo spunto da una serie di graphic novel
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

22:54 – 23:42 stasera in tv su TOPCRIME
Law & Order: Unità speciale
Pregiudizi
S15 Ep3
La squadra speciale indaga su una serie di stupri nel West Side commessi da un giovane di colore
PUO’ NUOCERE AI MINORI

23:42 – 00:36 stasera in tv su TOPCRIME
Law & Order: Unità speciale
Affari di famiglia
S15 Ep4
L’agente Groves confida a Cassidy di essere venuto a conoscenza di alcuni crimini commessi dai colleghi del dodicesimo distretto
PUO’ NUOCERE AI MINORI

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima serata

20:00 stasera in tv
TG LA7
Informazione a cura della redazione del TG LA7 diretto da Enrico Mentana

20:30 stasera in tv
Non è l’arena
programma tv di approfondimento condotto da Massimo Giletti

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima serata

18:25 stasera in tv
NON DITELO ALLA SPOSA
Uno sposo, tre settimane di tempo, un budget di 15.000 euro ed una sposa in preda all’ansia per organizzare il giorno più bello della loro vita. L’intera organizzazione del matrimonio nelle mani del futuro marito

19:25 stasera in tv
Indovina Cosa Sceglie La Sposa
Lo stilista Antonio Riva apre il suo atelier da sogno al servizio delle future spose, che per portarsi a casa una delle sue creazioni di alta moda dovranno indovinare l’abito dei desideri scelto anche dai loro accompagnatori, 3 amici o parenti, in un gioco ricco e appassionante in vista del ‘giorno più bello’

21:30 stasera in tv
Grey’s Anatomy
S13 E 288-290
Medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle

00:05 lunedì 25 febbraio 2019
Il banchetto di nozze
Film commedia di Ang Lee, con Winston Chao, May Chin e Ya-Lei Kuei (TW 1993)
Il taiwanese Wai-tung, manager di successo, vive da anni a New York con il compagno Simon nascondendo la propria omosessualità ai genitori: questi ultimi, benché a chilometri di distanza, tentano di combinare il matrimonio di Wai-tung, ma lui rifiuta costantemente. Un giorno Simon pensa di simulare un matrimonio di convenienza tra Wai-tung e la sua affittuaria Wei-wei per far felici i genitori di Wai-tung, ma questi ultimi decidono di volare a New York per conoscere la nuora, obbligando i tre a un’improbabile messinscena

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima serata

18:50 stasera su Real Time
Il salone delle meraviglie
Clienti capricciose

19:20 stasera su Real Time
Il salone delle meraviglie
Mariti

19:50 stasera su Real Time
Il salone delle meraviglie
10 anni del salone

20:20 stasera su Real Time
90 giorni per innamorarsi
Disastri

22:10 stasera su Real Time
90 giorni per innamorarsi – 1^TV
Pronti a correre

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima serata

19:35 stasera su DMAX
La febbre dell’oro
Battaglia sul ponte

20:30 stasera in tv su DMAX
La febbre dell’oro
L’ultimatum

21:25 stasera su DMAX
La febbre dell’oro
La svolta

22:20 stasera su DMAX
Dual Survival – 1^TV
L’ultimo sopravvissuto

23:15 stasera su DMAX
Nudi e crudi – 1^TV

Rai SportRai Sport – Stasera in tv su Rai Sport, programmi tv Rai Sport prima serata

20:30 stasera in tv su Rai Sport
Sci Nordico
Campionati Mondiali 2019 Combinata Nordica
Prova a Squadre Salto HS 130
(Seefeld – AUT)

21:20 stasera in tv su Rai Sport
Sci Nordico
Campionati Mondiali 2019 Combinata Nordica
Prova a Squadre Sprint Staffetta 2 x 7,5 km
(Seefeld – AUT)

22:05 stasera in tv su Rai Sport
Pattinaggio di Velocità su ghiaccio
ISU – Campionati Mondiali 2019
Sprint – Finali – 2a giornata
(Heerenveen – NED)

23:35 stasera in tv su Rai Sport
Sci Nordico
Campionati Mondiali 2019 Sci di Fondo
Semifinali Staffette Sprint
(Seefeld – AUT)

Stasera in tv, 19 dicembre 2016

Stasera in tv - 19 dicembre 2016
Stasera in tv - 19 dicembre 2016

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 19 dicembre 2016.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 19 dicembre 2016: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA/D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e …
Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata

18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani Rai 1 presenta L’Eredità
20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione. Entra nel sito e scopri tutte le rubriche.
20:30 – Affari tuoi
20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi
21:25 – La mafia uccide solo d’estate – La serie – S1 – E9
Palermo, 1979. I Giammarresi sono una famiglia normale, padre, madre, un figlio di dieci anni e una figlia di sedici, alle prese con problemi della vita di tutti i giorni. Problemi solo apparentemente ordinari, però, se di mezzo c’è Cosa Nostra. Ispirato all’omonimo film di Pierfrancesco “Pif” Diliberto. La Rai Radiotelevisione Italiana presenta La mafia uccide solo d’estate 1^ Visione
22:25 – La mafia uccide solo d’estate – La serie – S1 – E8
Palermo, 1979. I Giammarresi sono una famiglia normale, padre, madre, un figlio di dieci anni e una figlia di sedici, alle prese con problemi della vita di tutti i giorni. Problemi solo apparentemente ordinari, però, se di mezzo c’è Cosa Nostra. Ispirato all’omonimo film di Pierfrancesco “Pif” Diliberto.

Stasera in tv - Rai - La mafia uccide solo d'estate - La serie
Stasera in tv – Rai – La mafia uccide solo d’estate – La serie

23:30 – Porta a Porta
La seconda serata di Rai Uno nel salotto di Bruno Vespa: con i suoi ospiti approfondisce i temi di attualità, cronaca e politica Raiuno presenta Porta a Porta
01:00 – TG1 NOTTE

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata

18:50 – Blue Bloods – Traditori
Gli episodi della quinta stagione dell’apprezzata serie poliziesca “Blue Bloods”, che vede protagonista l’attore Tom Selleck, nei panni di Frank Reagan TELEFILM Blue Bloods Traditori
19:40 – TELEFILM N.C.I.S. Arte araba
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina. XIII stagione in prima visione assoluta TELEFILM N.C.I.S.
20:30 – TG2 
Un appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca
21:10 – Voyager – Ai confini della conoscenza
Roberto Giacobbo in una nuova stagione di Voyager – Ai Confini della Conoscenza
23:30 – Milano-Roma – In viaggio con i Gialappa’s
In viaggio con i Gialappa’s è il racconto di un incontro, di una conoscenza inattesa, dell’intimità che si crea in un viaggio di quasi 600 km sull’Autostrada del Sole, gomito a gomito nella stessa automobile… Milano – Roma In viaggio con i Gialappa’s

Stasera inTv - Rai2 - Milano-Roma - In viaggio con i Gialappa's
Stasera inTv – Rai2 – Milano-Roma – In viaggio con i Gialappa’s

00:40 – Protestantesimo
In una società che si fa sempre più complessa e multiculturale, la rubrica Protestantesimo vuole presentare al pubblico televisivo la cultura e fede protestante in Italia e nel mondo. Aperta all’incontro ecumenico e tra le fedi, la rubrica è attenta alle sfide della società contemporanea, presenta la multiforme realtà evangelica italiana e investiga il rapporto chiesa e società. Con un atteggiamento di ascolto ed apertura la rubrica affronta i temi dell’etica, apre una finestra sulle realtà protestanti nel mondo, offre spunti di lettura della Bibbia e propone una panoramica dei molteplici contributi dati dai protestanti alla cultura, alla musica, alla teologia, all’arte. Protestantesimo
01:10 – Welcome to Collinwood

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata

18:25 – #cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo.
18:55 – Meteo 3
19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali
19:30 – TG Regione
19:52 – TG Regione Meteo
20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
20:15 – FuoriRoma
20:40 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti..Un posto al sole
21:15 – I dieci comandamenti – Ti voglio amare
Domenico Iannacone ci racconta le vite degli altri con uno stile ‘laico’ e originale per affrontare temi sociali.

Stasera in Tv Rai - I 10 comandamenti
Stasera in Tv Rai – I 10 comandamenti

23:05 – Islam, Italia
Da ‘Milano, Italia’ a ‘Islam, Italia’. Quasi venticinque anni dopo il talk dei suoi esordi Gad Lerner torna su Raitre con un nuovo programma che fin dal titolo racconta la trasformazione vissuta dalla nostra società.
00:00 – TG3 Linea notte
00:10 – TG Regione
00:13 – TG3 Linea notte
01:00 – Meteo 3
01:05 – Parlamento Telegiornale

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata

18:45 – CADUTA LIBERA
19:42 – TG5 – ANTICIPAZIONE
19:43 – CADUTA LIBERA
19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
20:00 – TG5
20:39 – METEO.IT
20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
21:10 – SELFIE – LE COSE CAMBIANO
Selfie – Le cose cambiano è un programma condotto da Simona Ventura in onda su Canale 5 a partire da lunedì 21 novembre 2016. Il programma prevede che in ogni puntata sei mentori famosi (Ivan Zaytzsev e Katia Ricciarelli, Mariano di Vaio e Stefano De Martino, Simone Rugiati e Alessandra Celentano) aiutino persone desiderose di un cambiamento fisico, psicologico o estetico, con la collaborazione di un gruppo di specialisti al servizio del programma. A valutare e commentare l’opportunità e la correttezza dei percorsi di rinnovamento suggeriti dai Mentori, ci sarà una giuria composta da cinque personaggi famosi e una giuria popolare. I giudici sono: lo schermidore Aldo Montano, l’opinionista Tina Cipollari, la Bonas di Avanti un altro Paola Caruso, la marchesa Daniela Del Secco d’Aragona e la webstar Yuri Gordon.

Stasera in Tv - Canale 5 - Selfie, Le cose cambiano
Stasera in Tv – Canale 5 – Selfie, Le cose cambiano

00:30 – SUPERCINEMA

 

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata

18:30 – STUDIO APERTO
19:23 – METEO.IT
19:25 – C.S.I. NEW YORK – PUNTO DI VISTA
20:20 – CULTURA MODERNA
Il Game Show sui vip ideato da Antonio Ricci . In ogni puntata i 5 concorrenti in gara dovranno indovinare l’identita’ di un ospite vip misterioso.
21:11 – LETHAL WEAPON – 1a TV
Ep. 3 OLTRAGGIO ALLA MODA / LETHAL WEAPON, 8 / LETHAL WEAPON, 9 – Regia: Mcg – Cast: Charles Baker, Jordana Brewster, Dante Brown, Adrian Bustamante.
AZIONE 120′ – Stati Uniti D’America, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. OLTRAGGIO ALLA MODA Indagando su un cadavere trovato in un borsone nel Fashion District, Riggs e Murtaugh interferiscono con la DEA in un’indagine sul riciclaggio di denaro sporco. L’agente Palmer, che si occupa del caso, si trova, suo malgrado, a dover collaborare con i due…

LETHAL WEAPON - Tv
LETHAL WEAPON – Tv

23:50 – TIKI TAKA – IL CALCIO E’ IL NOSTRO GIOCO
02:00 – STUDIO APERTO – LA GIORNATA

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata

18:50 – ANTEPRIMA TG4
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE – 1aTV
Ep. 46 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried. TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO. Lucien (Benjamin Bieber) sa di essere stato derubato da Desire’e (Louisa von Spies) e le chiede un confronto, avvalendosi di Clara. Quest’ultima, temendo che lui se la possa prendere con Adrian (Max Alberti),entra nel panico. Melli (Bojana Golena) trova una pistola nella stanza di Lucien e Clara (Jeannine Michele Wacker) teme il peggio… Beatrice (Isabella Hubner) cerca di capire se Friedrich (Dietrich Adam) sarebbe disposto a stare con lei, anche se la sua paralisi si rivelasse permanente. Durante un’intervista, Natascha (Melanie Wiegmann) elogia l’operato di Michael, mettendo in ridicolo quello del suo Primario. Tutto ciò non rimane senza conseguenze. Melli viene assunta come Governante del Furstenhof, ma vuole comunque continuare ad occuparsi di Casa Sonnbichler. Ciò infastidisce Hildegard (Antje Hagen). Alfons (Sepp Schauer) è tra due fuochi. Il bacio di Tina suscita dei sentimenti in David (Michael N. Kuhl). Intanto, lei inizia a frequentare Oskar (Philip Butz)

Tempesta d'amore - Rete 4 - Stasera in tv
Tempesta d’amore – Rete 4 – Stasera in tv

20:30 – DALLA VOSTRA PARTE
21:17 – IL COLLEZIONISTA – 1 PARTE
Regia: Gary Fleder – Cast: Morgan Freeman, Ashley Judd, Cary Elwes, Alex Mcarthur. THRILLER 115′ – Stati Uniti D’America, 1997
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO. Nel South Carolina si aggira un pericoloso maniaco che segrega le sue vittime, tutte studentesse. Ad Alex Cross, poliziotto con la passione della psicologia, è misteriosamente scomparsa una nipote, giovanissima violinista.
22:00 – TGCOM

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata

18:00 – Josephine, Ange Gardien – L’Uomo Invisibile 
20:00 – Tg La7
20:35 – Otto e mezzo
21:10 – Grey’s Anatomy
Stagione 12 – Ep. 267 – Mamma ci ha provato
22:05 – Grey’s Anatomy
Stagione 12 – Ep. 268 – Finalmente – Prima TV
23:00 – Grey’s Anatomy
Stagione 12 – Ep. 269 – Affari di famiglia – Prima TV
23:55 – Grey’s Anatomy Memories
Stagione 7 Ep. 137 – Il ritorno
00:50 – Tg La7 Notte

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata

18:30 – Tg La7
18:35 – Cuochi e fiamme
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti.
21:30 – I gemelli
Film (Commedia) di Ivan Reitman con Danny DeVito, Arnold Schwarzenegger, Kelly Preston (US 1988). Nel 1952 sei uomini coltissimi si accoppiano a turno con una bella ragazza. L’intento è di mettere al mondo un uomo perfetto. Ma saltano fuori due gemelli: 35 anni dopo, uno è un colosso di grande cultura e di nessuna esperienza amatoria. L’altro è un piccolotto di non specchiata moralità.
23:30 – Il Comandante Florent – Traffico di clandestini
S04, E18 – Serie TV di Michaël Perrotta, con Corinne Touzet, Yves Beneyton, P. Marie Escourrou (FR 1996).
Dal contrabbando alla corruzione, dalle rapine agli omicidi, nulla ferma il bel comandante Florent, determinata a far trionfare la giustizia.
01:20 – Magazine Sette
02:00 – Special Guest 

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata

20:20 – Ex On The Beach: la rivincita degli Ex
3′ Stagione Ep.2 – Il secondo ex è arrivato e si tratta del primo grande amore di Amy. le ci sono voluti 5 anni per superarlo e ora lei è perfettamente consapevole che ci proveraàcon tutte le ragazze della casa.
21:10 – 16 Anni E Incinta Italia
22:00 – Il Testimone
6′ Stagione Ep. 11 – Dai Mutoid, artisti di strada che creano arte con i rifiuti, a chi si nutre di cibo scaduto e lo ridistribuisce online. Pif segue alcuni dei modelli di vita più eccetrici del mondo.

Il testimone - Stasera in Tv
Il testimone – Stasera in Tv

22:50 – #Riccanza
23:40 – Acapulco Shore

 

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata

18:10 – Quattro matrimoni
Episodio 1 – Quattro spose si sfidano per vincere una luna di miele da sogno. Ogni matrimonio verrà giudicato sulla base del luogo, del cibo, dell’organizzazione e, ovviamente, del vestito.
19:10 – Quattro matrimoni
Episodio 2 – Quattro spose si sfidano per vincere una luna di miele da sogno. Ogni matrimonio verrà giudicato sulla base del luogo, del cibo, dell’organizzazione e, ovviamente, del vestito.
20:10 – Take Me Out – Party Night
Episodio 3 – In arrivo le puntate serali di Take Me Out. Un uomo single cercherà di convincere 30 donne a restare ‘accese’ per lui. La novità sarà un elegantissimo Gabriele Corsi in smoking e tutte le ragazze in versione party night.
21:10 – Vita da giganti – 1^TV
L’anno di Lindsay – I neo-sposini Haleigh e Bryan tentano di vivere in un monolocale. Katja, alta più di 2 metri, e la moglie Julie tentano di mettere su famiglia. Lindsay, anche lei alta 2 metri, vuole diventare un’attrice.
22:10 – Vita da giganti – 1^TV
Piccola ragazza – Dopo una notte trascorsa a bere, Lindsay ha dei rimpianti. Intanto Haleigh, alta più di 2 metri, e Brian, il suo sposo più basso, affrontano il loro primo anno di matrimonio.
23:05 – Body Bizarre
Tre braccia – Guarab, 2 anni, è nato con un braccio in più, che gli cresce sulla schiena. La sua famiglia valuta i pro e i contro di un’eventuale operazione per rimuovere l’arto.
00:05 – ER: storie incredibili
Bloccato in bagno – Una donna è rimasta bloccata nella vasca da bagno per 18 ore e i dottori non riescono a liberarla. Inoltre, la gamba di un uomo viene stritolata da una macina ma questo è l’ultimo dei suoi problemi.
01:00 – ER: storie incredibili
Gli zombi – Una dottoressa incinta del pronto soccorso viene minacciata da un paziente violento difficile da sedare. Inoltre, un mal di testa potrebbe essere fatale per una famiglia in vacanza.

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata

18:35 – Affari a quattro ruote – Best Of USA
19:30 – Affari a quattro ruote – Amphicar
20:20 – Affari a tutti i costi – Ep 5
20:45 – Affari a tutti i costi – Ep 6
21:10 – Wild Frank: Back to Africa – Ep 1
22:00 – Wild Frank: Back to Africa – Ep 2
22:55 – Wild Frank: Back to Africa – Ep 3
23:45 – Si salvi chi può! – Ep 30

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata

19:40 – Studio Sci
19:45 – Calcio: Lega Pro – rubrica
20:40 – Calcio: Camp. Italiano Lega Pro 2016/17 – 19a giornata andata: Reggiana – Parma.
22:45- Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Pugilato: Finali Camp. Italiani Elite (maschili /femminili) (quarta parte)
01:55 – Come Eravamo – STG1 CILE NON CILE 27/11/1976

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata

19:40 – Studio Sci
19:45 – Calcio: Lega Pro – rubrica
20:40 – Calcio: Camp. Italiano Lega Pro 2016/17 – 19a giornata andata: Reggiana – Parma
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Calcio: Campionato Italiano serie A 2016/17 16a giornata: INTER – GENOA
02:10 – Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 2016/17 – HS 137 Maschile

Ultime News

Estrazioni del lotto

Oroscopo di oggi