Stasera in tv, 6 febbraio 2017
Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 6 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 6 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!
RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:45 – L’Eredità
Grandi sorprese per la nuova stagione de “l’Eredità”, il quiz show più amato dagli italiani
20:00 – TELEGIORNALE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
20:30 – Prima Festival
Il Festival di Sanremo torna su Rai1, dal 7 all’ 11 febbraio 2017. In diretta dal Teatro Ariston Carlo Conti e Maria De Filippi saranno i protagonisti di una grande festa, un grande spettacolo aperto a tanti ospiti italiani e star internazionali. Ma il Festival sarà, naturalmente, anche un’avvincente ed appassionata gara canora che vedrà artisti affermati, o di nuova generazione, contendersi la vittoria in ciascuna categoria.
Stasera in tv su Rai1 anticipazioni e notizie esclusive sul Festival di Sanremo che sta per iniziare
20:35 – Affari tuoi
20 coppie di concorrenti: in ogni puntata giocherà come ”Pacchista” una coppia, che dividerà in parti uguali la vincita conseguita. Dal Teatro delle Vittorie Flavio Insinna conduce Affari tuoi
21:25 – I Bastardi di Pizzofalcone
Ultimo appuntamento con la squadra di Alessandro Gassman. Stasera in tv su Rai1 lunedì 6 febbraio la quinta puntata della fiction “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassman e Carolina Crescentini.
Una storia di sequestro e ricatto – Lunedì 6 febbraio alle 21.25 Rai1 trasmette la sesta e ultima puntata della fiction “I bastardi di Pizzofalcone”.
Un bambino viene rapito mentre è in visita con la classe in un museo di Napoli e rinchiuso in uno scantinato buio e freddo con l’unica compagnia di un pupazzetto di un super eroe. Il piccolo è il figlio di un ricco imprenditore e nipote di un nonno ancora più ricco. Una storia agghiacciante di sequestro e ricatto. E le indagini procedono a tentoni. I Bastardi dovranno essere più uniti che mai per trovare insieme la forza di sporgersi su un abisso di menzogne e rancori.
23:45 – Speciale Tg1
Settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del Tg1
Riciclando – Il problema della gestione dei rifiuti solidi urbani in Italia torna ciclicamente d’attualità soprattutto nel Centro Sud. Prima erano Napoli e la Campania a finire su televisioni e giornali di tutto il mondo, nel 2016 ad essere indicata come una delle città più sporche dell’Occidente è stata Roma. Dietro c’è la cronica incapacità di stare al passo con le direttive europee che ormai da anni impongono la chiusura delle discariche e l’obbligo di passare ad una raccolta di rifiuti che entro il 2020 ne deve differenziare, avviandoli al riciclo, almeno il 50 per cento.
Domenica 5 febbario viaggio di Speciale Tg1 su Rai1 alle 23.40: dalle “ecoballe” abbandonate in Campania agli esempi virtuosi di Capannori, in Toscana, dove ai bambini delle elementari viene spiegato il corretto smaltimento e di Treviso che si avvicina all’obiettivo “zero rifiuti” con una raccolta differenziata che punta a superare il 90 per cento. Poi in Germania e Austria dove la spazzatura è diventata una risorsa che genera ricchezza e viene infatti chiamata: materiale di seconda vita
A Speciale Tg1 (di Alessandro Gaeta) il bivio tra una società che continua a riempire discariche e a bruciare materiali preziosi, e il nuovo pensiero, quello dell’Economia Circolare, fondato sulla riduzione degli sprechi, la condivisione e l’allungamento della vita dei prodotti e la quasi totale chiusura del ciclo dei rifiuti
23:36 – TG1 60 Secondi
23:40 – Porta a Porta
01:15 – TG1 NOTTE
Segui gli appuntamenti quotidiani del Tg1, rivedi on line l’ultima edizione
01:45 – Che tempo fa
L’appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall’Aeronautica militare
01:50 – Sottovoce Speciale Sanremo
RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:50 – TELEFILM Castle – Una terribile verità
Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne per il suo talento, ma anche per il suo fascino da seduttore incallito, a un certo punto della sua carriera prende una decisione audace, e potenzialmente fatale: “uccidere” il protagonista dei suoi libri, il detective Derek Storm. Così, oltre al polverone sollevato dai fan per questo indesiderato quanto drastico espediente narrativo, Castle incappa nel classico “blocco dello scrittore”, che causa una brusca battuta d’arresto al suo successo. Ma il momento non durerà a lungo: un assassino, fan dello scrittore, inizia a commettere omicidi secondo le modalità descritte nei suoi gialli, e Castle, viene chiamato a collaborare con la squadra omicidi della polizia di New York, in particolare con laffascinante e risoluta detective Kate Beckett (Stana Katic)
19:40 – TELEFILM N.C.I.S. – Vendetta
Un nucleo di agenti speciali incaricati di studiare tutti i crimini legati al personale della Marina
20:30 – TG2 20.30
Appuntamento con l’attualità dell’ultimo minuto, gli approfondimenti, la cronaca
21:05 – Monsters University
Stasera in tv su Rai2 lunedì 6 febbraio alle 21.05 il secondo film della serie “Monsters”. La matricola Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaventatore sin da quando era un piccolo mostro e sa che i migliori spaventatori vengono dalla Monsters University (MU). Ma durante il primo semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono sconvolti dall’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, detto “Sulley”, uno spaventatore dal talento naturale. Il loro spirito competitivo li farà cacciare dall’esclusivo programma e si renderanno conto che l’unico modo per rimettere le cose a posto sarà quello di lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo di mostri scapestrati…

22:55 – Viaggio al centro della Terra 3D – film
00:25 – Sorgente di vita
Rubrica di vita e di cultura ebraica a cura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
01:05 – Fish Tank – film
RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:25 – #CARTABIANCA
La vicenda Raggi e la legge elettorale – Stasera in tv su Rai3, 6 febbraio, alle 18,25 a #cartabianca, si parlerà di attualità politica, dalla vicenda Raggi al dibattito interno al PD, dalla legge elettorale alle prossime scadenze del Governo. Ospiti di Bianca Berlinguer: Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, ed Enrico Mentana, direttore del Tg La7
18:55 – Meteo 3
19:00 – TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3
19:30 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione
19:51 – TG Regione Meteo
Meteo regionaleTG Regione Meteo
20:00 – Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10 – GAZEBO SOCIAL NEWS
Torna l’appuntamento con “Gazebo Social News” che aggiunge il lunedì alla sua programmazione settimanale. La trasmissione andrà in onda infatti dal lunedì al venerdì alle 20.10, su Rai3. Inoltre, da domenica 15 gennaio riprende l’appuntamento in seconda serata, con degli speciali-evento una volta al mese.
I telespettatori ritroveranno ovviamente il gruppo al completo: Diego Bianchi, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano, il vignettista Marco D’Ambrosio – Makkox, il tassista Mirko – Missouri4, i musicisti Roberto Angelini e Giovanni Di Cosimo e la resident band
20:40 – Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti. Un posto al sole
21:15 – Presa diretta – Popolari
Stasera in tv su Rai3 le grandi inchieste e i reportage di Riccardo Iacona e della sua squadra. Un tema diverso per ciascuna puntata per raccontare i fatti lì dove accadono, senza filtri e senza mediazioni, approfondendo le grandi questioni del nostro Paese attraverso i protagonisti principali.
Lunedì 6 febbraio alle 21.15 su Rai3, ancora una puntata di PRESADIRETTA con tre inchieste di grande attualità.
Con Popolari di Giulia Bosetti le telecamere entrano nel mondo dei giovani e giovanissimi e del loro rapporto con i social network dove la cosa che conta di più è essere “popolari”. FaceBook, Twitter, YouTube, Vine, Snapchat, Instagram, la vita ormai è tutta lì, in rete. Oggi è in rete che nascono le star, che si vendono i prodotti, che si affermano mode e tendenze, che si decide la fortuna e la sfortuna di qualcuno.
Gli youtuber e gli influencer, le star della rete e il loro pubblico, raccontano quali sono i segreti e i meccanismi alla base del loro successo. Dal campione di Youtube in Italia, Favij, con i suoi 3 milioni e 400 mila follower, alla voce della generazione Z, Sofia Viscardi, fino al mondo della moda e di Instagram con Alice Campello, influencer di professione. Le società di consulenza che scovano e promuovono questi giovani talenti, spiegano come funziona il mercato delle web star, raccontando le dimensioni di un fenomeno che sta diventando sempre di più la nuova frontiera della pubblicità.
Dal Milan Games Week di Milano, fiera di videogiochi e intrattenimento on line, al Lucca Comics, festival internazionale del fumetto e del gioco, le telecamere di PRESADIRETTA hanno raccolto le testimonianze dei giovani che attraversano l’Italia per incontrare i loro idoli di internet, scoprire i nuovi videogame on line, travestirsi e interpretare i loro personaggi preferiti dei videogiochi.
Per i più giovani ormai il web viene prima di tutto, la vita comincia e finisce lì.
I social network sempre più sostituiscono i rapporti veri con gli amici o con la famiglia e finiscono per raccogliere il disagio, anche quello più profondo. Perché “condividere” il dolore fa stare meglio. Le testimonianze esclusive e drammatiche di ragazzi per i quali stare su Internet è una droga, una dipendenza a tutti gli effetti, di giovani autolesionisti e di “ritirati sociali”, quelli che soffrono della sindrome di Hikikomori, un termine giapponese usato per indicare quei giovani che si chiudono in casa con il proprio computer e non ne escono più.
SPAZZATURA ELETTRONICA di Raffella Pusceddu e Elisabetta Camilleri. Come mai, con una puntualità che insospettisce, i nostri cellulari, i televisori o le lavatrici si rompono sempre dopo uno o due anni da quando li abbiamo comprati? Soffrono forse di invecchiamento precoce?
Si chiama “obsolescenza programmata” che fa si che i nostri elettrodomestici si rompano poco dopo la fine della garanzia. PRESADIRETTA è andata a Berlino dove un laboratorio specializzato ha preso in esame numerosi elettrodomestici, li ha aperti ed esaminati e ha trovato una serie di difetti di fabbricazione. Solo un caso?
E poi che fine fanno quando finiscono di funzionare? I nostri elettrodomestici quando sono da buttare diventano RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. E vanno smaltiti in un certo modo, perché contengono metalli e sostanze che possono essere pericolose per l’ambiente e per la salute umana e il loro smaltimento deve seguire un iter ben preciso. Tant’è che noi consumatori paghiamo una quota al momento dell’acquisto, il cosiddetto “eco contributo”, che serve a coprire i costi dello smaltimento.
In Italia viene smaltito e correttamente trattato solo il 35% di tutti gli elettrodomestici immessi sul mercato. E tutto il resto che fine fa?
Un viaggio per scoprire cosa succede davvero e dove va a finire la nostra spazzatura elettronica. Viaggio che dall’Italia arriva in Africa.
Con LA DISCARICA DI ABOBLOSHI Riccardo Iacona ci porterà infatti in Ghana, nella più grande discarica illegale al mondo di rifiuti elettronici, un vero e proprio inferno in cui lavorano a contatto con i veleni 70mila persone, la metà sono minori e che ha inquinato anche il mare di Accra, la capitale del Ghana. E i rifiuti elettronici che arrivano lì, vengono da tutto il mondo industrializzato, dall’Europa, dall’Italia. E poi un nuovo appuntamento con le interviste di “IACONA INCONTRA”.
Un incontro con una personalità eccezionale, una vera combattente, Emma Bonino. Un incontro che si è svolto durante un viaggio di lavoro dell’onorevole Bonino in Giordania, nel quale ha raccontato a Riccardo Iacona la sua battaglia contro la malattia, del problema dei profughi, della questione femminile nei paesi islamici e del sempre più difficile equilibrio politico internazionale.
23:15 – La grande storia
Il racconto della storia del Novecento, e non solo, attraverso i suoi protagonisti, i fatti, le tragedie e i tanti momenti di progresso e sviluppo
23:18 – Hitler, la post-verità e il bunker
Hitler è morto? Certamente sì. Ma basta fare un rapido giro su internet per rendersi conto che non tutti ne sono così convinti.
La Grande storia, stasera in tv su Rai3 lunedì 6 febbraio alle 23.15, propone una puntata firmata Elio Mazzacane sugli ultimi giorni di Hitler rinchiuso nel bunker sotto la Cancelleria, oramai accerchiato dalle truppe sovietiche, in preda ai suoi deliri.
Un’analisi dettagliata di ciò che avvenne in quell’aprile del 1945 che non dovrebbe lasciare dubbi sulla morte del Fuhrer, morto addirittura tre volte: ingerendo il veleno, sparandosi un colpo alla testa e con il corpo reso irriconoscibile dal fuoco. Eppure… Eppure altre ipotesi si fanno immediatamente avanti: è veramente morto, sono suoi quei resti ritrovati oppure si è nascosto in qualche paesino sperduto delle Alpi, o, meglio, è fuggito in Sud America? Teorie fantasiose ma avvalorate, come dice Paolo Mieli in uno dei suoi interventi, dallo stesso Stalin per mantenere vivo il sentimento di paura verso il fascismo.
E poi voci, supposizioni, documenti che sono saltati fuori negli anni, strani avvistamenti.
Fino a che, il 25 ottobre 1956, Adolph Hitler è dichiarato ufficialmente morto dal tribunale civile di Monaco, in una causa intentata da sua sorella, Paula, che finalmente riesce a farsi intestare la casa in cui ha continuato a vivere, ancora di proprietà del fratello!
00:00 – TG3 Linea notte
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali TG3 Linea notte
00:10 – TG Regione
Telegiornale regionale TG Regione
00:13 – TG3 Linea notte
RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
19:00 – Desperate Housewives V episodio 24
19:47 – Desperate Housewives VI episodio 1
20:30 – Lol 🙂 episodio 31
21:02 – Il caso O.J. Simpson: American Crime Story puntata 7
21:42 – Il caso O.J. Simpson: American Crime Story puntata 8
22:25 – Lawless
00:28 – Fargo episodio 6
01:18 – Anica appuntamento al cinema
01:21 – Bates Motel III episodio 1
Dopo aver perso il padre in circostanze poco chiare, il diciassettenne Norman (Freddie Highmore) si trasferisce nella cittadina di White Pine Bay assieme alla madre Norma (Vera Farmiga), decisa a cominciare una nuova vita gestendo il motel della zona. Dalle premesse del romanzo e del film hitchcockiano, la vicenda si allarga subito ad altri personaggi, esplorando i molti misteri della piccola città di provincia
RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:46 – ROCK LEGENDS: GEORGE MICHAEL
Omaggio a George Michael
La parabola di George Michael, morto a 53 anni proprio nel giorno che ormai da trent’anni viene accompagnato in tutto il mondo dal suono di una sua canzone, “Last Christmas”. La racconta “Ghiaccio Bollente”, in onda lunedì 6 febbraio alle 18.40 su Rai5 con un documentario della serie “Rock Legends”.
Dagli Wham!, gruppo cult degli anni ’80, sino alla lunga carriera solista che lo ha portato a vendere oltre 100 milioni di dischi in più di tre decenni, la puntata alterna materiale d’archivio, video musicali dei brani “I Want Your Sex”, “Too Funky” e approfondimenti esclusivi con critici musicali e giornalisti come Michael Bonner (Uncut Magazine), Hamish MacBain (Shortlist), John Aizlewood (Evening Standard)
19:10 – VIDEO KILLED THE RADIO STAR
19:34 – THIS IS OPERA
Il baritono catalano Ramon Gener mette a disposizione di chi non è esattamente un abitué del loggione la sua preparazione e la sua sensibilità musicale, alla ricerca della chiave per far amare, capire e apprezzare le opere più conosciute, da Monteverdi a Bernstein
20:22 – DAVID E LA MORTE DI MARAT
“La Morte di Marat” è la celebre tela che Jacques Louis David dipinse nel 1793. Che cosa sappiamo di quel quadro diventato una delle immagini più potenti della Rivoluzione Francese? Una domanda che ha coinvolto storici ed esperti in un vivace dibattito dopo la scoperta di una tavola molto simile all’opera finale
21:15 – AMERICA TRA LE RIGHE
In questa serie di documentari il giornalista francese François Busnel dipinge un ritratto affascinante del Paese, attraverso incontri e interviste straordinarie coi maggiori scrittori americani contemporanei.
Stasera in tv su Rai 5 ad America tra le righe si parlerà dei Sudisti – Grandi piantagioni, ricordi della schiavitù, Ku Klux Klan e fondamentalismo cristiano. Questo è il Sud degli Stati Uniti, ma è anche il luogo dove sono nati il jazz e il blues. Nel nuovo episodio della serie “America tra le righe”, in onda lunedì 6 febbraio alle 21.15 su Rai5, François Busnel è nella Carolina del Sud, per incontrare Pat Conroy. Sarà poi la volta di Memphis, Tennessee, per una chiacchierata con Ace Atkins, prima di partire in macchina per Oxford, Mississippi, la città di William Faulkner. Qui Busnel incontra Tom Franklin e Thomas H. Cook. Eddy Harris è la guida eccezionale che accompagnerà il conduttore attraverso i quartieri distrutti dall’uragano Katrina di New Orleans. L’ultimo incontro della puntata di stasera è con lo scrittore americano d’origine canadese, John Biguenet
22:17 – TEATRO – SERVILLO LEGGE NAPOLI
Una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione: è la Napoli che prende vita nella voce di Toni Servillo in “Servillo legge Napoli”, che Rai Cultura propone lunedì 6 febbraio alle 22.15 su Rai5. Un viaggio nelle parole di Napoli, attraverso i testi di Salvatore Di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato, Maurizio De Giovanni, Giuseppe Montesano, Antonio De Curtis, Michele Sovente. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità ed insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di poesia. Regia ed interpretazione di Toni Servillo. Lo spettacolo chiude il ciclo di opere teatrali che Rai Cultura ha dedicato per cinque lunedì in seconda serata a Toni Servillo.

Servillo è uno degli attori più noti al pubblico, nazionale ed internazionale. Figura di spicco del teatro napoletano, ha alle spalle una carriera più che trentennale sulle scene italiane. Al suo profilo di uomo di teatro si è da sempre affiancata l’attività di pluripremiato attore cinematografico, diretto, tra gli altri, da Mario Martone e Paolo Sorrentino. Proprio dal sodalizio artistico con quest’ultimo ha preso vita “La grande bellezza” (2013), pellicola premiata con l’Oscar come miglior film straniero nel 2014.
23:53 – SPRINGSTEEN AND I
E’ un film documentario statunitense del 2013 diretto da Baillie Walsh, che documenta la vita e la carriera di Bruce Springsteen attraverso gli occhi e le visioni dei suoi fan in tutto il mondo. Prodotto da Ridley Scott Associates e Wolf, è basato sulle clip e sul girato che i fan hanno mandato alla produzione
01:09 – RAI NEWS – NOTTE
01:11 – ROCK MASTERS: CHUCK BERRY
Il dio del rock’n roll Chuck Berry in un’esibizione dal vivo al BBC Theatre di Londra nel 1972 con la band Rocking Horse
02:33 – ROCK LEGENDS: GEORGE MICHAEL
RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:05 – WORLD OF WINX – episodio 12
18:30 – MIA AND ME – episodio 16
18:55 – I MAGHI DI WAVERLY (IV) – episodio 25
Tre fratelli, Alex, Justin e Max Russo vivono insieme ai loro genitori, Jerry e Theresa. Da giovane Jerry era un mago, che ha dovuto cedere i suoi poteri quando ha deciso di sposare Theresa, una mortale. I tre figli, che hanno eredito i poteri del padre, gareggeranno tra loro per vedere chi è il migliore
19:20 – VIOLETTA – episodio 11
Violetta è la storia di una teenager che torna nella sua città natale, Buenos Aires, dopo aver passato qualche anno in Europa. Lì troverà lamicizia, il vero amore ed una passione per la musica mentre scopre quanto sia difficile crescere. Violetta è la storia di una teenager che torna nella sua città natale, Buenos Aires, dopo aver passato qualche anno in Europa. Lì troverà lamicizia, il vero amore ed una passione per la musica mentre scopre quanto sia difficile crescere
20:10 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 1
20:35 – MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 2
21:00 – ALEX AND CO. – episodio 24
Stasera in tv su Rai Gulp appuntamento con un nuovo episodio della serie tv italiana che racconta le peripezie quotidiane e scolastiche di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di liceo: Alex, il protagonista, ragazzo intelligente, coraggioso e vivace, e dei suoi amici dinfanzia Nicole, sensibile e segretamente innamorata di lui, e dello sportivo Christian. Fin da subito entrano a far parte del gruppo lo studioso Sam ed Emma, bella ma con un piccolo segreto, tutti accomunati dalle speranze e dai buoni propositi per il loro primo anno di liceo
21:25 – SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 17
21:50 – WORLD OF WINX – episodio 8
22:20 – MIA AND ME – episodio 8
22:45 – ROBIN HOOD – episodio 47
22:55 – ROBIN HOOD – episodio 48
23:10 – HEIDI – episodio 32
Nella nuova veste 3D le avventure della piccola Heidi che va a vivere nella baita del nonno, burbero e misantropo, immersa in panorami mozzafiato sulle Alpi Svizzere. La simpatia e l’innocenza di Heidi sono contagiose e avranno la meglio sul carattere chiuso e scontroso del vecchio, laiuteranno a diventare lamica fidata di Peter, il ragazzo che pascola le pecore del nonno, e poi di Clara, la ragazzina immobilizzata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova libertà.La vita di montagna con la sua natura incontaminata farà scoprire alla piccola Heidi come affrontare problemi grandi e piccoli, come conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta anche nei momenti più difficili la sua innata bontà e la sua inesauribile energia su cui tutti fanno affidamento.Dopo il brusco distacco dalle sue amate montagne, Heidi arriva con la zia Dete a Francoforte rassegnata a fatica ad adattarsi alla nuova vita chiusa tra le alte mura di casa Sesemann. La giovane Clara, immobilizzata sulla sedia a rotelle, la aspetta impaziente come nuova compagna delle sue monotone giornate. Ma prima Heidi dovrà essere sottoposta al severo esame della Signorina Rottenmeier, linflessibile governante di Clara. Sarà la Rottenmaier a decidere se Heidi è la compagnia adatta a lei e lesordio è un vero disastro
Ma Clara e Heidi riusciranno ad aggirare il giudizio della Rottenmeier perché hanno capito al primo sguardo che sono destinate a diventare grandi amiche e insieme affronteranno la grande sfida di Clara, tornare a camminare
23:30 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 115
Il nuovo programma tv di Rai Gulp destinato a tutti quelli che amano la televisione, che ne vogliono scoprire i segreti, i dietro le quinte, ma soprattutto a tutti quei ragazzi che hanno voglia di curiosare tra i diversi mestieri che operano allinterno di un prodotto televisivo
00:00 – MAGGIE AND BIANCA – episodio 3
00:25 – MAGGIE AND BIANCA – episodio 4
00:55 – WOLFBLOOD – SANGUE DI LUPO (III) – episodio 2
Le avventure degli adolescenti Madeline Smith e Rhydian Morris, ragazzi col sangue di lupo nelle vene, lottano per vivere la loro vita come lupi e cercano di mantenere nascosto il loro segreto. I due scopriranno l’amore l’uno per l’altra, mentre i loro due amici, Shannon Kelly e Thomas Okanawe, diventano sempre più sospettosi perché credono che nella brughiera, di notte, si aggirino strane creature
01:20 – GULP ODEON 2016/2017 – episodio 115
01:40 – GULP GIRL 2015/2016 – episodio 150
Trucco, parrucco, abbigliamento e accessori sono gli elementi principali di questo Tutorial condotto da Benedetta Mazza! Ogni puntata si inspirerà ad una star nazionale ed internazionale del mondo dello spettacolo, le più amate dalle teenager!
02:10 – LE SORELLE FANTASMA – episodio 6
Rebecca, Sophie e Hazel sono tre sorelle morte da 150 anni in seguito ad un tragico incidente di carrozza. Le tre ragazze chiedono consiglio a dei fantasmi per poter tornare fra i vivi. I fantasmi decidono di concedere loro una seconda occasione, trasformandole in fantasmi viventi. Certo non è facile abituarsi alla vita del 21° secolo, e soprattutto al fatto che la loro casa è diventata una scuola…
RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
17:55 – Solitary Man
Ben, magnate dellindustria automobilistica con problemi sentimentali e di salute, ha anche grandi difficoltà sul lavoro. Riuscirà a risollevarsi nonostante le mille intemperanze deontologiche e relazionali?
19:30 – 002 Operazione Luna
20:55 – Stanlio e Ollio – Gelosia
21:20 – Giù la testa
00:05 – Pistolero senza onore – Battaglia a Monterey
01:20 – Il Quarto Stato
RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:35 – Il Capitano – La missione
La prima fiction che racconta le azioni della Guardia di Finanza, impegnata in azioni di contrasto al crimine
20:25 – Il Maresciallo Rocca 2 – Un delitto diverso
Nuove avventure per il maresciallo Rocca, sempre diviso tra le indagini e la famiglia
21:20 – Il Festival Recuperato: Sanremo 1967
Rai Premium trasmette il 6 febbraio alle 21.15 il Festival di Sanremo del 1967. Nell’anno in cui ricorrono i 50 anni dalla tragica scomparsa di Luigi Tenco, è stata recuperata la puntata finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, presentato da Mike Bongiorno. Grazie ad un importante lavoro di ricerca, Rai Teche sta recuperando molti materiali perduti tra cui le puntate di Sanremo finora mancanti. L’edizione del 1967 che purtroppo si ricorda per la morte di Luigi Tenco sarà trasmessa da Rai Premium in prima serata, un fatto storico per la tv italiana
22:25 – Amore Criminale
Storie di donne che attraverso l’amore sono andate incontro alla morte. Ricostruzioni, materiale documentaristico, testimonianze dirette
00:40 – Nebbie e Delitti 2 – Casa di bambola
Miniserie, con protagonista Luca Barbareschi, ispirata ai romanzi di Valerio Varesi. Ogni episodio ha al suo centro un’indagine del commissario Soneri, capo della Mobile di Ferrara
02:20 – Don Fumino – Catene
SERIE TV – Don Libero, detto Fumino, è un parroco di un piccolo paese che si trova a vivere numerose avventure legate al suo sacerdozio, affrontate sempre con ironia e buon umore
RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
17:59 – Italiani – Cesare Lombroso. Il lato oscuro
19:00 – Speciali Storia – Italiani con Paolo Mieli
Padre Turoldo, il poeta di Dio
“David Maria Turoldo, era nato in Friuli nel 1916, ma la sua vera città sarebbe stata Milano. Fu lì che durante la guerra, nel 1940, il Cardinale Schuster lo invitò a tenere importanti discorsi in Duomo, fu lì che Turoldo divenne attivo durante gli anni del periodo della resistenza e fu sempre lì a Milano che Turoldo rappresentò negli anni del secondo dopoguerra un punto di riferimento della parte moderna della Chiesa”. Si apre con le parole di Paolo Mieli il documentario di Antonio Pillosio “Padre Turoldo il poeta di Dio”, con cui Rai Cultura rende omaggio al frate dei Servi di Maria nella serie “Italiani”, in onda lunedì 6 febbraio alle 19.00 su Rai Storia, nel venticinquesimo anniversario della morte. In primo piano, i momenti cruciali della sua vita, attraverso le testimonianze della storica Mariangela Maraviglia, di Padre Ermes Ronchi, del Cardinale Gianfranco Ravasi, di Don Nicola Borgo.
Padre Turoldo è stato un poeta, frequentatore e amico degli intellettuali e ha fatto la Resistenza, “combattendo per l’umano contro il disumano”, come affermava lui stesso, ma ha sempre mantenuto distinti i confini tra Chiesa e politica. La sua grande produzione poetica lo ha imposto all’attenzione della critica e dei lettori come una delle voci emblematiche della poesia religiosa contemporanea. Ma i poveri e gli ultimi sono sempre stati la sua passione e attraverso iniziative come la messa della Carità a Milano, Turoldo ha potuto salvare la vita di moltissime persone nel secondo dopoguerra.
Il documentario, arricchito da immagini delle Teche Rai, propone testimonianze dirette dello stesso Turoldo, registrate in diversi momenti della sua vita da “rivoluzionario tradizionalista” come lo chiamavano i suoi confratelli più giovani. “Io son partito – affermava egli stesso – e ho girato il mondo, sono veramente un pellegrino, un vagabondo, si potrebbe dire tra virgolette, ma tuttavia il mio punto di partenza e arrivo è sempre il Friuli, dal punto di vista dell’emozione e del sentimento”.
Ed è proprio con le immagini del suo film “Gli Ultimi” girato e prodotto in Friuli nel 1962 (ora conservato nella Cineteca del Friuli a Gemona) e con i ricordi di quei momenti rivissuti dal fotografo di scena Elio Ciol che inizia il racconto della sua vita segnata anche dal fatto che il suo cristianesimo critico nei confronti della tradizione fu causa di suoi allontanamenti dall’Italia, suggeriti dalla parte più conservatrice della Chiesa.
Al documentario hanno collaborato il Centro del Priorato di Sant’Egidio in Fontanella, il Convento San Carlo al Corso, la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”, il centro culturale e spirituale il Ridotto, il Comune di Sedegliano mettendo a disposizione diverso materiale preso dai loro archivi
19:56 – Come eravamo – Giovani Res Giovani
20:11 – Il giorno e la storia
20:32 – Il tempo e la storia – l’Italia dei comuni cittadini e potere con il prof. Alessandro Barbero
21:10 – Cronache dall’antichità – dal mito alla storia p. 3
Pagine di storia dell’antica Grecia
I 300 spartani alle Termopili e la sconfitta degli ateniesi a Siracusa: due eventi che inquadrano il V secolo a.C., il secolo d’oro delle città-stato greche, il secolo del teatro, della filosofia, dello sviluppo della democrazia, ma anche il secolo del tramonto consumato nella guerra tra Sparta e Atene. Li racconta stasera in tv Cristoforo Gorno nel nuovo appuntamento con “Cronache dall’Antichità. Dal Mito alla Storia”, in onda lunedì 6 febbraio alle 21.10 su Rai Storia.
Esplorando i luoghi dell’azione, Gorno racconta i grandi scenari che hanno determinato questi avvenimenti fondamentali della storia antica e scandaglia le fonti per mettere in luce i dettagli meno conosciuti
22:09 – Italia viaggio nella bellezza – l’Italia di Shakespeare
Delle trentasette opere teatrali che Shakespeare ci ha lasciato, più di un quarto sono in qualche modo legate all’Italia. Perché il “bardo di Avon” sapeva cosi tanto del nostro Paese? E perché ha messo così tanto dell’Italia nelle sue opere? Domande alle quali risponde – in un viaggio tra Venezia, Verona, Padova e Mantova – “L’Italia di Shakespeare”, il documentario di Alessandra Conforti e Stefano Di Gioacchino, con la regia di Antonella Zecchini e Matteo Bardelli, che Rai Cultura propone stasera in tv lunedì 6 febbraio alle 22.10 su Rai Storia.
C’è chi sostiene che Shakespeare abbia compiuto un viaggio reale nella penisola, e c’è persino chi si spinge ad attribuirgli origini italiane. Ma gli studiosi più autorevoli sostengono che William Shakespeare abbia semplicemente immaginato il bel paese a distanza. Raccontandolo nelle sue opere
23:04 – Il tempo e la storia – l’Italia dei comuni cittadini e potere con il prof. Alessandro Barbero
23:43 – Come eravamo 78 – 82
00:15 – Il giorno e la storia
00:35 – I grandi discorsi della storia – Il terrorismo: la grande paura del nostro tempo
RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:01 – Magazzini Einstein La pietra nera
18:32 – Real School – Money Man Il prezzo dell’insuccesso
18:43 – Toolbox II Tecnica e tecnologia
18:59 – Memex – La scienza raccontata dai protagonisti – Domenico Laforenza – ICT – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
19:32 – Memex Doc – Il mistero dei grandi sciami
20:25 – Memex Doc – come la Terra ha plasmato l’uomo: il pianeta umano
21:16 – Tg Leonardo
21:31 – Lezioni di scienza – Naturopolis, Rio de Janeiro
A un primo sguardo Rio de Janeiro appare come la città più bella del mondo: le baie, le montagne, la foresta urbana più grande del globo. Una bellezza che nasconde però un problema: Rio è una città in piena crisi ecologica, con livelli di inquinamento altissimi, una crescita demografica pazzesca e interi quartieri costituiti da baraccopoli prive di servizi igienici. Quale di queste due anime avrà la meglio nel futuro? A rispondere è “Naturopolis”, che stasera in tv su Rai Cultura propone in prima tv lunedì 6 febbraio alle 21.30 su Rai Scuola. Il documentario racconta la città alla vigilia dei due grandi eventi – Olimpiadi e Mondiali – su cui ha deciso di scommettere per immaginare un futuro diverso, in cui ricostruire un rapporto sostenibile con l’ambiente
22:13 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – L’uomo artificiale
22:45 – Memex Doc – Le sette meraviglie del mondo industriale:il ponte di Brooklyn
23:34 – Memex Doc – Storia della scienza – puntata 5 – Qual è il segreto della vita?
00:24 – Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Valerio Rossi Albertini: Biomimetica – tecnologia biomimetica
00:56 – Leonardo – serie 1 episodio 1 “Anything is possible”: Le avventure del giovane Leonardo da Vinci e dei suoi amici nella Firenze del Rinascimento. Lingua inglese. Sottotitoli in inglese
01:24 – Leonardo – serie 1 episodio 2 “Da Vinci’s Code”: Le avventure del giovane Leonardo da Vinci e dei suoi amici nella Firenze del Rinascimento. Lingua inglese. Sottotitoli in inglese
01:52 – Sinbad episodio 1 – serie con sottotitoli in inglese
Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:45 – AVANTI UN ALTRO
GAME SHOW / QUIZ 50′ – Italia, 2017 – Stasera in tv su Canale 5 c’è Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, accompagnato dall’immancabile Luca Laurenti per la sesta stagione alla guida del game show preserale di Canale 5
19:57 – TG5 PRIMA PAGINA
TELEGIORNALE 3′ – Italia, 2017
20:00 – TG5
20:40 – STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
Programma tv di intrattenimento 30′- HD Italia, 2017
Telegiornale satirico condotto da Ficarra e Picone
21:13 – L’ ISOLA DEI FAMOSI
REALITY 150′ – Italia, 2017
Stasera in tv su Canale 5 c’è il reality tv L’Isola dei Famosi condotto da Alessia Marcuzzi, con la partecipazione di Vladimir Luxuria; l’inviato da Cayo Cochinos è Stefano Bettarini che racconta in prima persona tutte le peripezie affrontante dai naufraghi.
Protagonisti di questo viaggio,alla conquista del montepremi finale di 100.000 euro, sono Giulio Base, Nathalie Caldonazzo, Massimo Ceccherini, Nancy Coppola, Samantha De Grenet, Raz Degan, Eva Grimaldi, Malena, Andrea Marcaccini, Dayane Mello, Moreno, Simone Susinna e Giacomo Urtis.
Per non perdere neanche un momento di quello che succede in Honduras su L’Isola dei Famosi, da non perdere le strisce quotidiane su Italia1: da lunedì a venerdì alle 13.00 e alle 18.00 e il sabato e la domenica alle 13.00 e alle 19.00.
In queste ore è possibile votare per far rimanere su L’Isola dei Famosi la modella e conduttrice Samantha De Greneth o la bellissima modella brasiliana Dayane Mello.
Per scoprire tutti i retroscena del reality L’Isola dei Famosi e non farvi scappare mai nulla a disposizione la “pagina Facebook Ufficiale”, Twitter e Instagram e l’hashtag ufficiale #Isola
23:30 – L’ ISOLA DEI FAMOSI DOMENICA SS
REAL TV 60′ – Italia, 2017
Stasera in tv su Canale 5 c’è il reality tv L’Isola dei Famosi condotto da Alessia Marcuzzi, con la partecipazione di Vladimir Luxuria; l’inviato da Cayo Cochinos è Stefano Bettarini che racconta in prima persona tutte le peripezie affrontante dai naufraghi.
Per non perdere neanche un momento di quello che succede in Honduras su L’Isola dei Famosi, da non perdere le strisce quotidiane su Italia1: da lunedì a venerdì alle 13.00 e alle 18.00 e il sabato e la domenica alle 13.00 e alle 19.00.
In queste ore è possibile votare per far rimanere su L’Isola dei Famosi la modella e conduttrice Samantha De Greneth o la bellissima modella brasiliana Dayane Mello.
Per scoprire tutti i retroscena del reality L’Isola dei Famosi e non farvi scappare mai nulla a disposizione la “pagina Facebook Ufficiale”, Twitter e Instagram e l’hashtag ufficiale #Isola
00:30 – SUPERCINEMA
PROGRAMMA INFORMATIVO – Italia, 2017
00:00 – X STYLE – 17
Programma tv SOFT NEWS 30′ – Italia, 2016
Stasera in tv su Canale 5 c’è X-Style, settimanale di Canale 5 dedicato alle nuove tendenze tra moda, costume, personaggi e lifestyle
Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
20:20 – C.S.I. NEW YORK IX
episodio 11 C.S.I. NEW YORK IX, 11 – Cast: Gary Sinise, Sela Ward, Carmine Giovinazzo, Anna Belknap. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America / Canada, 2012
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
I detective del C.S.I. indagano sull’assassino di due vittime, entrambe uccise con un’arma insolita
21:11 – THE DEPARTED – IL BENE E IL MALE
Regia: Martin Scorsese – Cast: Leonardo Di Caprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg
THRILLER 154′ – Stati Uniti D’America, 2006
PUO’ NUOCERE AI MINORI. QUESTO PROGRAMMA E’ SOTTOTITOLATO ALLA PAGINA 777 DEL MEDIAVIDEO
Il dipartimento di polizia di Boston ha deciso di sgominare il boss mafioso Frank Costello (Nicholson) e la sua gang. Per questo motivo la giovane recluta Billy Costigan (Di Caprio) viene mandata in incognito tra le fila della gang, ma allo stesso tempo un membro di una banda malavitosa (Damon) viene scelto per infiltrarsi nella polizia di Boston
00:15 – TIKI TAKA – IL CALCIO E’ IL NOSTRO GIOCO
PROGRAMMA SPORTIVO 90′ – Italia, 2016
Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:55 – TG4 – TELEGIORNALE
19:36 – DENTRO LA NOTIZIA
RUBRICA DI ATTUALITA’ 30′ – Italia, 2017
19:53 – METEO.IT
19:55 – TEMPESTA D’AMORE 11 – 1aTV
episodio 81 – Regia: Felix Barwald, Stefan Jonas – Cast: Dirk Galuba, Antje Hagen, Sepp Schauer, Mona Seefried
TELENOVELAS 50′ – Germania, 2016
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
Natascha (Melanie Wiegmann) è sconvolta dal ricatto di Friederika (Viola Wedekind) ma, pur di salvarsi la vita, chiede a Michael (Erich Altenkopf) di assecondare la dottoressa per quanto possibile. Adrian (Max Alberti) è intenzionato ad acquistare il 20% delle quote del Furstenhof e ciò porta Friedrich (Dietrich Adam) e Werner (Dirk Galuba) a discutere sul loro coinvolgimento nell’affare. Adrian capisce che tra i due non scorre buon sangue. Intanto, Clara (Jeannine Michele Wacker) apprende che Adrian non lascerà l’hotel. Luisa (magdalena Steinlein) e Sebastian (Kai Albrecht) scoprono di non potersi sposare prima di due mesi ed affrontano la questione con Andre’ (Joachim Latsch), il sindaco in carica.Per ringraziarla del supporto che gli ha dato, Adrian (Max Alberti) intende fare con Clara (Jeannine Michele Wacker) un giro in parapendio, ignorando che lei soffre di vertigini. La ragazza cerca di superare le sue paure, ma non è così semplice… Beatrice (Isabella Hubner) fatica …
RUBRICA DI ATTUALITA’ 40′ – Italia, 2017
21:15 – QUINTA COLONNA
Programma tv di dibattito – italia 2016
Quinta Colonna è un programma tv di attualità condotto da Paolo Del Debbio che approfondisce i temi di politica ed economia. In questa analisi il conduttore e’ affiancato da politici ed opinionisti, il dibattito e’ arricchito anche dal contributo della gente comune in studio e in collegamento dalle piazze. Questo confronto riporta i grandi temi al quotidiano e sposta l’attenzione sui problemi reali delle persone e sulle conseguenze che determinate scelte economiche e politiche hanno sulla vita di tutti noi
00:30 – TERRA!
RUBRICA DI ATTUALITA’ 50′ – Italia, 2017
Programma tv di approfondimento Videonews. Nuovi reportages ricchi di inchieste, testimonianze e interviste di grande attualità. Toni Capuozzo propone ancora una volta un appuntamento con l’informazione di qualità che racconta i fatti più scottanti della realtà italiana e internazionale.
La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:00 – Josephine, Ange Gardien – Abbandonata dal mondo
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy (FR 2010). Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00 – Tg La7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35 – Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro (15a serie)
21:10 – Bianco e Nero
Bianco e Nero – Cronache italiane, il nuovo programma tv condotto da Luca Telese. Dai delitti inquietanti ai crimini più efferati, dalle scomparse misteriose alle vicende che non hanno trovato ancora una soluzione. Avvenimenti che rappresentano, nel bene e nel male, uno spaccato del nostro tempo e della nostra società. Cronaca nera e bianca, un viaggio per capire i cambiamenti sociali all’epoca dei social network che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere. Al fianco di Luca Telese, Francesca Lancini, giornalista e scrittrice e un gruppo di qualificati professionisti; Giulia Bongiorno, avvocato penalista e politico; Luisella Costamagna, giornalista e conduttrice televisiva e l’investigatore Piero Provenzano, Presidente del Comitato Studi Legislativi di Federpol
00:00 – TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7
La7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:30 – Tg La7d
Informazione e news a cura della redazione del TG LA7, direttore Enrico Mentana
18:35 – A cena da me
Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25 – CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20 – Figli di un Dio minore
Film Drammatico di Randa Haines con William Hurt, Marlee Matlin, Piper Laurie (USA 1986)
James Leeds, giovane insegnante dai metodi moderni, arriva in una scuola per sordi e immediatamente riscuote soddisfazioni insperate. E incontra Sarah Norman, addetta alle pulizie dell’istituto, che ha un rifiuto psicologico all’aiuto di chicchessia
23:40 – Passione ribelle
FILM Drammatico, USA 2000, di Billy Bob Thornton con Penelope Cruz, Henry Thomas, Matt Damon
Il cow boy John Grady Cole vede letteralmente capovolgersi il suo mondo, ciò che resta del west viene ingoiato dalle strade e dalle costruzioni. Quando sua madre vende il ranch di famiglia a una società petrolifera, decide di partire per il Messico col suo amico Lacey, credendo di trovare qualcosa di ciò che ha perduto, una terra selvaggia buona anche per i cavalli
Mtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
17:35 – Catfish: False Identità
18:25 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
18:45 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:10 – Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:35 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore
20:25 – Are You The One? Un Esperimento D’Amore
21:10 – #Riccanza
21:35 – #Riccanza
22:05 – Il Testimone
22:55 – Geordie Shore
23:50 – Geordie Shore
00:40 – 16 Anni E Incinta Italia
01:25 – Mtv Super Shore
Real Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:10 – AMICI DI MARIA DE FILIPPI
Episodio 46 – In compagnia di Stefano De Martino e Marcello Sacchetta, seguiamo le sfide, le gioie e le difficoltà quotidiane degli allievi che sono entrati nella scuola di Maria de Filippi
19:10 – TAKE ME OUT
Episodio 25 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
20:10 – TAKE ME OUT
Episodio 26 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
21:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 7 – I dottori analizzano il caso di un bambino di quattro anni che cresce a fatica e una mamma che non riesce a respirare bene. Inoltre, una donna accusa misteriosi dolori in tutto il corpo
22:10 – DIAGNOSI IMPOSSIBILI
Episodio 8 – Analizziamo alcune patologie che hanno sorpreso i medici, tra cui la terrificante disavventura di una donna allergica a quasi ogni cosa e di un adolescente che si addormenta per giorni. Riusciranno a essere curati?
23:05 – RARE ANATOMY: CASI ESTREMI
Muscoli – I muscoli alimentano ogni nostro movimento, ma per alcuni, il sistema muscolare è fuori controllo. Incontriamo un uomo i cui muscoli si contraggono involontariamente, e un altro che presenta un tessuto muscolare quasi appassito
00:05 – ER: STORIE INCREDIBILI
Feste scioccanti – I dottori ricordano i casi più strani, tra cui un uomo di mezza età che ha avuto uno choc settico durante il suo anniversario
01:00 – ER: STORIE INCREDIBILI
Episodio 7 – Ad Halloween, un misterioso cane bianco vaga indisturbato nell’ospedale. Il trattamento di un giovane paziente con una gamba rotta si trasforma in una potenziale indagine su abusi
01:50 – BIZARRE ER
Episodio 3 – Un paziente ingoia la sua dentiera e i dottori devono ripescarla dal suo intestino. Un brasiliano ha la testa trafitta da un palo ma in qualche modo riesce a sopravvivere
02:15 – BIZARRE ER
Episodio 4 – Incontriamo un uomo con delle labbra stranamente gonfie e un ragazzo che arriva al pronto soccorso con una fastidiosa ferita al dito dopo essere caduto dalla motocicletta.
DMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:50 – Oltre la Rete – rubrica volley
19:50 – Calcio: Magazine – Campionati Esteri 2016/17 – Chelsea
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Tutti i colori del bianco – Rubrica
01:30 – Memory 2016 : Sandro Munari
02:30 – Freestyle: Coppa del Mondo 2016/17 – Moguls / Aerials / Dual Moguls
Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata lunedì 6 febbraio 2017
18:50 – Oltre la Rete – rubrica volley
19:50 – Calcio: Magazine – Campionati Esteri 2016/17 – Chelsea
22:45 – Anteprima Zona 11 PM – rubrica
23:00 – Zona 11 PM – rubrica
00:20 – TG Sport – notiziario
00:30 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 21a giornata: Roma – Cagliari
02:10 – Calcio: Campionato Italiano Serie A 2016/2017 – 22a giornata: Lazio – Chievo Verona